Ultimo treno per S.Fili - 1992 - 1

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @AntonioBruno01
    @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว +2

    A me fa commuovere quando fischia perché con il suo fischio saluta per la prima volta una stazione e un tratto che non c'è più 😥

  • @angelaamato1051
    @angelaamato1051 6 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video!

  • @RobertoCopia
    @RobertoCopia 7 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo!!!
    MI sono iscritto al canale.

  • @federicocipriani4940
    @federicocipriani4940 7 ปีที่แล้ว +2

    Spettacolo ( 1 )

    • @TrainRM
      @TrainRM  7 ปีที่แล้ว

      Grazie! Stanno arrivando altre chicche, continua a seguire il canale... ;-)

    • @federicocipriani4940
      @federicocipriani4940 7 ปีที่แล้ว

      Puoi scommetterci ... buon anno !

    • @AntonioBruno01
      @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว

      @@TrainRM perché non ripristinate il vecchio tratto da Cosenza a San Fili e ripristinarndo la stazione di San Fili?😥

  • @AntonioBruno01
    @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว

    Ma questo vecchio e storico binario della Paola-Cosenza a cremagliera era al binario 1 della stazione di Castiglione?

    • @TrainRM
      @TrainRM  2 ปีที่แล้ว +1

      No, non c'era nessuna cremagliera fino all'uscita da Rende, poi una tratta a cremagliera unica fino a S.Fili.

    • @AntonioBruno01
      @AntonioBruno01 ปีที่แล้ว

      ​@@TrainRM e perché quando va alla stazione di Castiglione c'è scritto binari 1

  • @AntonioBruno01
    @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว

    Riguardante la Paola-Cosenza ci saranno delle novità

  • @paolobonelli7115
    @paolobonelli7115 13 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Questa linea ,come la ,saline di Volterra Volterra andavano preservate e mantenute in esercizio s scopo turistico

    • @TrainRM
      @TrainRM  5 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Sulla Saline-Volterra non c'è dubbio, la Paola-Cosenza tra Paola e San Fili è sempre stata bersagliata da frane, ponti crollati, gallerie pericolanti a causa dei movimenti del suolo. Rattoppata più volte finché serviva, oggi sarebbe finanziariamente impossibile da tenere in esercizio per solo qualche treno turistico. Pensa che con l'AV verrà abbandonata anche l'attuale galleria Santomarco...

    • @paolobonelli7115
      @paolobonelli7115 2 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@TrainRM anche la saline , Volterra, soffriva di smottamenti , e una zona argillosa e la collina quando piove ha sempre avuto problemi di stabilità

    • @TrainRM
      @TrainRM  22 นาทีที่ผ่านมา

      @@paolobonelli7115 si, ma in misura molto minore, e non ci sono opere d'arte; dopo San Lucido invece il movimento ha fatto saltare un viadotto ad archi, ormai irrecuperabile.

  • @pietromagni9175
    @pietromagni9175 4 ปีที่แล้ว +2

    Ma non c'era un progetto per farla turistico

    • @TrainRM
      @TrainRM  4 ปีที่แล้ว +1

      Si, negli anni nei quali è stato fatto il filmato, 1990-1992. Poi fatto questo e pochi altri treni, l'oblio. Ormai non è rimasta nemmeno la speranza, l'armamento è marcito e si dovrebbe farla praticamente ex-novo.

    • @TrainRM
      @TrainRM  4 ปีที่แล้ว

      Esattamente. Ormai non si arriverebbe nemmeno a Rende. All'epoca fino a Rende la usava la ditta Francesco Ventura per ricoverare i treni cantiere, e da Rende a San Fili era in buono stato. Oltre San Fili c'erano diverse frane fin dai tempi delle FS.

    • @AntonioBruno01
      @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว

      ​@@TrainRM però e meglio lasciarla così in abbandono? Mah. Dai ripristinatela ex novo😥

    • @AntonioBruno01
      @AntonioBruno01 2 ปีที่แล้ว

      ​@@TrainRM Non facciamo i soliti vagabondi e ignoranti. Se si vuole ripristinare, si ripristina sennò vuol dire che c'è vagabondagine

    • @TrainRM
      @TrainRM  2 ปีที่แล้ว

      Dire "ripristinatela" è facile, sarei anche d'accordissimo. Ma chi dovrebbe ripristinare, con quale fine, e soprattutto con quali soldi? Di parole su questa linea son state spese fin troppe, ma se guardo ferrovie, strade, ospedali ed il resto del pubblico in Italia, non c'è speranza che venga riattivata. Fondazione FS ha già scelto la Saline-Volterra, semmai verranno in Calabria a prendere le rotaie dentate per portarle in Toscana. Amen.