Quali dati del ciclocomputer utilizzano i Pro in corsa? | Chiediamo ai Pro
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Quali dati del ciclocomputer utilizzano i Pro in corsa? | Chiediamo ai Pro
Abbiamo chiesto ad alcuni Pro quali sono le pagine dati che utilizzano sul loro Garmin.
Guarda ancora su GCN Italia...
📹 Come leggere i dati per migliorare le prestazioni in gara 👉 • Come leggere i dati pe...
📹 Ciclocomputer vs Smartphone: Qual è il Migliore per le Tue Uscite in Bici?
👉 • Ciclocomputer vs Smart...
📹 Guarda la nostra Playlist Preferita 👉 gcn.eu/preferi...
__________________
Dai un'occhiata al nostro sito web: www.globalcycl...
Scrivi a GCN Italia 👉 gcnitalia@globalcyclingnetwork.com
Clicca qui per iscriverti a GCN Italia: gcn.eu/iscriviti e clicca qui per iscriverti se stai usando la app di TH-cam: / gcnitalia
Il nuovo GCN Kit Pro x AGU: gcn.eu/AGUxGCNIta
GCN Events: gcn.eu/Fest
Unisciti al club GCN su Strava: gcn.eu/stravaclub
Musica: Epidemic Sound
The Days We Remember - Dye O
#ciclismo #GCNItalia #gcnitalia #garmin #headunit #ciclo #computer
Foto: © Velo Collection (TDW) / Getty Images & © Sirotti / www.sirotti.it/
GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su TH-cam, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.
I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto - allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!
Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di TH-cam in italiano.
Grazie ai nostri partners:
Enervit: www.enervit.co...
Canyon: gcn.eu/-Canyon
Pinarello: gcn.eu/Pinarello
Park Tool: gcn.eu/park-tool
Zwift: zwift.com/
Silca: gcn.eu/SilcaEUGCN
Strava: www.strava.com/
Selle Italia: it.selleitalia...
Camelbak: www.camelbak.e...
AGU: agu.com/it/
Miche: www.miche.it/it
Garmin: www.garmin.com...
TH-cam - gcn.eu/iscriviti
Facebook - gcn.eu/italia-...
Twitter - gcn.eu/italia-...
Instagram - gcn.eu/italia-...
GCN Italia Racing: gcn.eu/Iscrivi...
GCN Italia Racing Facebook - gcn.eu/italiar...
Quali dati preferisci monitorare durante le tue uscite in bicicletta? 👇
Io uso principalmente la pagina riassuntiva con tutti dati principali (grossomodo quelle viste sui computerini dei pro), la pagina collegata al cambio, la mappa e la pagina della funzione ClimbPro.
soprattutto la media
Distanza, dislivello, pendenza e pignone inserito...la corona è una, quindi so sempre quale sto usando 😅😂
Distanza dislivello positivo tempo velocità battito potenza pendenza lap
L'orario...
E nessuno che ha il CONTABIRRE come me??!?! 🙈 Sono basito.
😅
Ce l'ho...ce l'ho...😂😂😂
Lo sai che con un plug-in lo si può avere anche su Strava?
Ho spostato la temperatura x far posto nella pagina principale al contabirre che secondo me è molto Importante più delle calorie consumate🍺🍺🍺🤣ti ringrazio Roby x avermelo fatto scoprire 🔝💪👍
Volendo c’è anche quello!😂
@@matrix78thelion19 ma le calorie consumate non servono a nulla, è un dato approssimativo
Ciao, video molto interessante. Io in tre pagine ho tutto quello che mi serve. Da valori più utili a quelli che guardi a fine giro o durante la pausa caffè. Ad esempio il TSS, IF e potenza sui 3sec molto utili e anche i rapporti utilizzati sulla bici. Trovo molto utile la cadenza per non appesantire mai la pedalata. Interessante anche la mappa, la trovo utile in discesa per sapere quello che ti aspetta e nei percorsi lunghi la funzione ClimbPro che ti da visione della salita e importante, di quanto manca alla fine. Praticamente ho molti dei campi utilizzati dai pro 😄 mancano solo le gambe come loro 😂
Quindi anche i pro hanno 8 pagine su 10 che sono lì in attesa di essere eliminate o mai utilizzate! 😂😂😂
ahahahaha
Eh mica le paghi lasciale li, io ne avrò una quindicina 🤣🤣🤣🤣
Bel servizio anche se ho il sospettino che sia un pò sponsorizzato da Garmin visto che non si vede nessuno che utilizza altri marchi 😄😄
Comunque interessante il fatto che tutti utilizzino la pagina con la mappa....non l'avrei mai pensato
Credo che il Garmin sia il più usato cmq nel video presentazione del nuovo Sram hanno parlato di un gps che non è Garmin poi a prescindere credo che come marchio non abbia tanto bisogno di pubblicità
Byrtrom andava di moda ai miei anni@@matrix78thelion19
Wahoo.....andare su Strava e vedrete cosa usano molti pro.....compreso il campione Pogacar .....comunque belli i primi piani Garmin🤣
Esatto, oramai tutti i cilocomputer si equivalgono, questo mi sa proprio di video sponsorizzato dalla Garmin con tanto di primo piano
@@EnricoGaletta posseggo un Garmin Edge Explore 2, un 255 sempre Garmin, uno Shanren Miles (65 euro) con misuratore potenza virtuale ...ed altro. Lo Shanren ha la migliore traccia GPS in ogni occasione (se attivo il multibanda su Forerunner 255 i due si equivalgono). Continuo con Garmin soltanto per la piena compatibilità coi rulli smart....
Maranga oggi in telecronaca alla tappa che passa da lugo hanno parlato di un tuo 4° posto al giro....grandeee🎉💪
Bella idea, complimenti! Sono contento di vedere che anche i Pro a volte non capiscono il significato di qualche campo, ma soprattutto è uno dei pochissimi ambiti in cui non mi sento inferiore a loro😂
Interessante come video a titolo curiosità peccato che è uno spot Garmin e dopo il secondo sale la noia 😴
Credo che si siano divertiti anche loro.... Una domanda inusuale ma curiosa! Complimenti!
Al posto di "gear combo" di Affini io metterei "beer combo" 😅
Bel video interessante.
Bravo Alan❤
Grande Scaroni meglio vedere 2 o 3 cose e non di più...con tutti sti dati da controllare a me verrebbe il mal di testa. 😂😂 bravi bel video❤
2:04 "cioè lui ti ricorda che devi mangiare" 🤣🤣🤣🤣🤣 bella frecciatina del "vecchietto" 😁
Ricordo i cartoncini rosa con il tracciato della gara ai quali davo la caccia il giorno dopo la Milano-Sanremo passando in bici!
Cose di un ciclismo antico come i panini ,le fette di crostata e le borracce col tè!
Molto interessante vedere anche la temperatura corporea, è un parametro a cui si sta dando sempre più importanza, come è stato per Bigham e Ganna al record dell'ora.
Io uso 3 pagine:
1 - tempo, ora, km fatti, velocità, altitudine
2 - dislivello +, cadenza, potenza 3s, bpm, pendenza,
3 - potenza ist, potenza max, potenza 30s
Sarebbe utile, davvero, avere i punti d'interesse come i pericoli ad es il restringimento. Ad una delle prime tappe si sarebbero evitati i cartelli dopo una curva
Servizio molto interessante.. grande Alan
Una volta ho visto uno che aveva il "birrometro"... Non so se fosse un professionista ma per me è comunque il vincitore
Non ho mai capito se dall’ammiraglia vedono i dati dell’atleta
solo quelli della potenza sapevo io via Velon CC
Che io sappia in teoria in gara è vietato
Solo nelle cronometro, perché l'ammiraglia è subito dietro
Se non erro é vietato
Bel servizio. Interessante
E poi ci sono io che uso ancora il contachilometri LAMPA lcd a 2 colori... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Da domani tutti a comprare il sensore della temperatura corporea :)
E' la pubblicità del Garmin?
😂tutti garmin infatti😂che modello e😂?
Gli sponsor esistono, spoiler 🤷♂️
Davvero
@@francescobozzetti8021 Si ma GNC è diventato un canale solo di pubblicità. Quindi non più credibile
Ma non è che anche i ciclocompuer di oggi influiscano a distrarre i corridori in alcuni frangenti e di conseguenza aumentare il rischio cadute?
Nel mio piccolo quando carico un percorso nuovo sul Garmin, su strade che non conosco, sono più attratto a controllare di più lo schermo con la mappa e un po’ meno la strada
bellissimo, molto interessante, bravi
Climb pro lo uso anche io..nelle gran Fondo è molto utile
Ciao come e dove si trova? Come si mette nel garmin 520 plus? Grazie se mi risponderai
@@francescorapisarda8243 ciao..io ho il 540.. non so se sul tuo è previsto 🤔..
Bello spot
interessante vedere che hanno quasi tutti l edge 840, che sia per risparmiare qualche gr rispetto al top di gamma 1040?
Ha senso, hanno le stesse funzionalità e molto meno peso/costo/ingombro. Gli unici reali vantaggi del 1040 sono la batteria e la facilità di navigazione della mappa, entrambe cose che in gruppo e in gare da 6h non sussistono
🤔 only...Garmin? e gli "altri"?
Credo senza dubbio sia un video sponsor
È una marchettata 😉
Non pervenuti 🤣
pagina 1 usata per la maggior aperte del giro: potenza/cadenza/ora. pagina 2 timer/km percorsi, poi pagine seguenti con dislivello, quota, lavoro, mappa, varie e eventuali
Grande Zana ✈️💪
Tra le funzioni,manca conta battito di ciglia,lunghezza delle unghie dei piedi, percentuale alitosi, gocce di sudore che colano dalla fronte,età approssimativa morte 😂
Brutta domanda... DOV'È IL SENSORE!?😂😂
Comunque ecco spiegato perché cadono più di una volta, perché sfrazzano sul compiuterino!
In bici guardo solo cadenza (sulla BDC), tempo e FC. Non ho il potenziometro 😮
Affini con quell’accento se aprisse un ristorante farebbe i soldi.
Pogacar come altri utilizza un Wahoo anziché il consueto Garmin.....Strava parla chiarissimo 🤣🤣🤣
Distanza velocità velocità media pendenza cadenza potenza 3s
Dopo una certa età non vedo quasi più nulla sul computer (da vicino), già tanto se vedo la velocità che è più grande. Lo attacco e poi guardo a casa. Non posso certo pedalare con gli occhiali da lettura. Per chi è presbite i ciclocomputer, sopratutto quelli con le mappe, sono perlopiù oggetti decorativi.
Esistono occhiali bifocali. Ottimi di qualsiasi colore. Hanno una piccola finestrella sotto per qualsiasi diottria.
@@giulianorizzodarduin4195 certamente, così come i progressivi. Ma dovrei farmi fare degli occhiali sportivi progressivi da lettura fotocromatici per leggere una mappa che al peggio posso fermarmi se non so dove andare e guardare sullo smartphone (peraltro non sono sicuro che le lenti da lettura progressive siano conformi al cds). Oltretutto io da lontano ho 11/10. Ho comunque un computer basic che mi da velocità, distanza, pendenza, cadenza e bpm, anche i watt quando compererò i pm. Diciamo che sono questi più belli a mettermi in difficoltà.
@@DaDr1967 non necessariamente devi avere i progressivi, dipende dalla tua mancanza di diottria. Io , mancandomi 2 a destra e 1,30 a sinistra(vedo bene in lontananza) ho preso gli occhiali da due. Ottimi. Essendo piccola la finestrella, mi da la possibilità di vedere bene in lontananza. Ovviamente li tengo solo per la bici da strada. Magari prima 😉
@@giulianorizzodarduin4195 Grazie e mille, li ho trovati, li proverò anche per altri usi
Sarà banale, ma i compiuter lo fornisce la squadra ( professional ?)
Come mai Zana non ha la striscia tricolore sulle maniche della maglia, essendo stato campione italiano??
Non è obbligatorio averle. Se sei stato campione in passato puoi metterle
Temperatura altra prestazini piu basse
Affini lo adoro ahahaha😂😂😂
Garmin 540?
840, e' touch
Esatto 840
Mi sembra un video poco vero e molto sponsorizzato da Garmin.. una mia sensazione!!
chiedetelo a Mollema 😁
Forza Giorgione!!!
Sarà ma io vado ancora a sensazioni senza tutta sta tecnologia ....come faceva il PIRATA ho un cataye con velocità e km tutto il resto è noia ....
Mazzoleni? Quel Mazzoleni? Che vergogna.
Non è quel Mazzoleni. È il preparatore del team neanche parente con Eddy
W Garmin
Video finito un po così 🤷♂️😅