0545: Riparazione Amplificatore McIntosh MC2125

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2020
  • ► $2 PCB Prototype at jlcpcb.com/ (No closing on holidays.)
    ► Manuali: mylothehack.altervista.org/ope...
    ► Support me on Patreon: / pieraisa
    ► Forum: mylothehack.altervista.org/fo...
    ► Website: mylothehack.altervista.org/
    ► Complete Video List and Sources download for patrons: mylothehack.altervista.org/op...
    Ricevo da Marco da Bologna un amplificatore modello McIntosh MC2125, che ha subito diversi danni ed è spento da diversi anni. Analizzo lo stato dell'oggetto eseguo una riaccensione controllata, per evitare ulteriori danni. Raggiungo i 230Vac in ingresso e l'oggetto si accende con segnalazioni di errore sui led. Identifico i primi problemi sulla scheda Power Supply. Isolo i primi guasti relativi a due condensatori elettrolitici, due diodi zener. Riesco a fornire nuovamente le tensioni di -15V e 15V. In questa modalità il pannello comandi si illumina in maniera diversa e i finali cominciano a produrre potenza in uscita. Indago poi sul problema relativo ai Vmeter che non sono retro illuminati. Vedi il video per vedere come va a finire.
    #riparazioni #elettronica #amplificatori

ความคิดเห็น • 278

  • @xpaolom
    @xpaolom 4 ปีที่แล้ว +10

    Che dire praticamente lo hai ricostruito incredibile!!! hai tanato tutte le modifiche fatte e i fili invertiti e secondo me non è facile...da paura davvero!!! complimenti...fossero tutti così si aggiusterebbe tutto

  • @4791fred
    @4791fred 4 ปีที่แล้ว +13

    Quanto sei bravo!! Mi arriva la notifica del video e non riesco a non guardarlo..ogni volta resto incantato. Grazie per quello che fai mi regali del tempo di relax. Bravissimo! Ps. Grande amplificatore!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +7

      Sono contento così. Anche se a volte la riparazione non riesce in modo completo, è comunque un pretesto per concentrarsi, ragionare e magari intrattenere. Grazie

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 4 ปีที่แล้ว +2

      Relax?
      Io non ci capisco una sega, ma non fa niente, ci provo lo stesso ad ascoltare senza rilassarmi ma con attenzione .... anche senza capire.....

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 4 ปีที่แล้ว +4

    Video spettacolare !!! Quando l'elettronica era maschia, ruspante, tosta con schemi semplici ed intuitivi e la documentazione fatta ad arte. Grandissimo Pier, questi video sulle riparazioni sono bellissimi. Il like è strameritato. 73s Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Pasquale sì questa elettronica devo dire che è una delle più divertenti su cui mettere le mani e poi dà anche soddisfazione perché spesso i circuiti non sono neanche troppo complicati Grazie un caro saluto Pier

    • @luigi_com
      @luigi_com 4 ปีที่แล้ว

      Sinceramente preferisco l'elettronica di oggi :)
      La documentazione a quei tempi era praticamente introvabile se non per i pochi addetti ai lavori.
      Circuito semplice non significa circuito migliore :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@luigi_com di solito la semplicità se frutto di un pensiero accurato risulta essere vincente. La documentazione dell'epoca spesso accompagnava il prodotto. Dipende dagli oggetti. Prendi ad esempio un oscilloscopio analogico dell'epoca. Nel manuale troverai gli schemi

    • @luigi_com
      @luigi_com 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa sai benissimo che un circuito semplice è mancante di tantissime cose.
      Nessuno ha voglia di complicare qualcosa senza che ci sia una vera necessità.
      Io ho una certa età, e gli schemi erano veramente rari, ma soprattutto trovarli.
      L'eccezione dell'oscilloscopio ok, ma per altri dispositivi li vedevi raramente.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@luigi_com ok, ho capito ora il senso del tuo commento. Grazie.

  • @pinomaz620
    @pinomaz620 4 ปีที่แล้ว +2

    Splendida operazione.Bravo!

  • @luciotube60
    @luciotube60 4 ปีที่แล้ว +8

    Pier SANTO SUBITO :) Ma quanto sei bravo ? Non ho più aggettivi ... Spettacolo !!!

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 4 ปีที่แล้ว +1

    Ti faccio tantissimi complimenti per lo stupendo video, spiegato in modo molto comprensibile, grazie mille per tutto quello che fai e condividi con tutti noi.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie a voi che mi seguite!

  • @forfrasab
    @forfrasab 4 ปีที่แล้ว

    Molto preparato, davvero bravo!

  • @maurodibenedetto8471
    @maurodibenedetto8471 3 ปีที่แล้ว

    Sei molto chiaro nelle spiegazioni, e competente in ciò che fai .

  • @robertomarongiu7355
    @robertomarongiu7355 4 ปีที่แล้ว +1

    Super istruttivo come sempre nei tuoi video c'è sempre da imparare

  • @micromymario23
    @micromymario23 3 ปีที่แล้ว

    Ecco con questa componentistica avrei delle speranze di capirci qualcosa è tutto fatto come andrebbe fatto logicamente e anche il posizionamento è logico, schematico, chiaro....mentre con quella odierna mi viene da piangere, ad ogni scelta progettuale o di componenti mi chiedo "ma perchè hanno fatto così?Il senso?"....e impazzisco già sulla parte dell'alimentazione.
    Sei immenso Pier, una pazienza e professionalità d'altri tempi.

  • @renzodimarco1608
    @renzodimarco1608 4 ปีที่แล้ว +1

    Fenomenale bravo e chiaro nel spiegare il tutto..

  • @stefanopengue7317
    @stefanopengue7317 4 ปีที่แล้ว +1

    Video stupendo bravissimo grazie per questi video Pier🙏

  • @brauncarus6767
    @brauncarus6767 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei patrimonio dell'Italia. Starei ore a guardare i tuoi video, specialmente questi che riguardano riparazioni di amplificatori. Spero che ne farai tanti altri.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille per il commento se ti interessa ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

  • @alessandrolagioia8347
    @alessandrolagioia8347 4 ปีที่แล้ว +1

    Una super spiegazione e operazione Pier come sempre sei una 💪

  • @AA-of5om
    @AA-of5om 4 ปีที่แล้ว +1

    meraviglioso video spiegazione ne
    minimi dettagli

  • @Toni-xc5oh
    @Toni-xc5oh 4 ปีที่แล้ว +1

    È sempre un piacere guardare i tuoi video

  • @LukaNikoTech
    @LukaNikoTech 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto bello , complimenti! E' sempre bello lavorare su questi vecchi circuiti dove non serve la lente di ingrandimento! Certo che era messo proprio male! :D Ciao!

  • @TONY-gj3jl
    @TONY-gj3jl 4 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico!!! Questi video ti lasciano ammaliato!! Poi quando si parla di questo genere di cose, che è la mia passione, ancora meglio!! Grande Pier!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, stavolta è venuto un po' lunghetto....

  • @Uguccione8103
    @Uguccione8103 4 ปีที่แล้ว

    Io da appassionato di hi fi d'epoca, rimango senza parole!!! Se ti capita di riparare anche apparecchi Receiver Grundig anni 70 sarei felice, son la mia passione!!!Sei veramente bravo e soprattutto chiarissimo!!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio per il commento. Al mondo della HiFi mi ci avvicino con i piedi di piombo perché io vengo dal mondo dell'alta tensione e della forrovia, ma comunque come dici è molto appassionante. Se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

    • @Uguccione8103
      @Uguccione8103 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa
      Ti ringrazio molto, specialmente in questo momento mi faranno un'ottima compagnia!!!! Grazie di cuore

  • @mariano6825
    @mariano6825 4 ปีที่แล้ว

    Un bellissimo amplificatore, uno dei miti dell'amplificazione a componenti discreti, la filosofia degli anni '80. Amplificazione che riusciva a pilotare tranquillamente diffusori per potenze di centinaia di watt in rms e con impedenze a partire da 2 ohm. Ricordo oltre al Mc Hintosh i mitici Harman Kardon, Carver... bei tempi; quando si ascoltava musica. Come l' amplificatore, anche il mitico Pier ci ha allietati con un mitico video..Grazie Pier.. 😉 e.. 👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Mariano

  • @pugli71
    @pugli71 3 ปีที่แล้ว

    Sei davvero bravissimo !Potessi avere le tue conoscenze ! Complimenti

  • @andreaandrea2521
    @andreaandrea2521 4 ปีที่แล้ว

    Un vero professionista.... Un vero piacere seguire il tuo canale

  • @don.cant.4451
    @don.cant.4451 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto istruttivi i tuoi video!

  • @joseph1407
    @joseph1407 4 ปีที่แล้ว +11

    Come erano belli! Senza SMD in mezzo alle "scatole ", sono belle riparazioni Pier condotte egregiamente. (Senza la luce blu dei display non si può ascoltare👍)

    •  4 ปีที่แล้ว

      Gia, e' poi ci rubano d'anni, 10', 15', e di piu, mooolto di piu'. (;
      Bell video e buona salute, ciao !!

  • @MillaeGiuliano
    @MillaeGiuliano 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei uno spettacolo Pier!!!

  • @pierrepedace3328
    @pierrepedace3328 4 ปีที่แล้ว +2

    Pier sinceramente credo che tu sia uno dei pochi che riesca ad armeggiare con cosi tanta padronanza con un Mc di quel livello...ottimo lavoro

  • @robertoabati2732
    @robertoabati2732 2 ปีที่แล้ว

    Un processo di "bug fixing elettronico" spettacolare. complimenti

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Grazie! se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @antoniore9286
    @antoniore9286 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei un mito , invece di serie TV vedo le tue di serie grazie ancora , non finisco mai di imparare grazie davvero. Donerò sicuramente

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, se ti serve il palinsesto eccolo qua www.pieraisa.it/opensource/Channelvideolist.php

  • @Clameni
    @Clameni 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, i tuoi video sono ipnotici, Grande

  • @carminecasaburi1783
    @carminecasaburi1783 2 ปีที่แล้ว

    complimenti pier riparazione magnifica

  • @leonardogambaretto4905
    @leonardogambaretto4905 3 ปีที่แล้ว

    Grazie grande mitico Pier

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Pier. Ricordo un amplificatore MC intosh a valvole. Pura emozione. 👍🏼

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Concordo pienamente sono gioielli ed è una fortuna poterli maneggiare

  • @giovannic.6046
    @giovannic.6046 4 ปีที่แล้ว +1

    Pier, veramente complimenti...non aggiungo altro. :-)

  • @Giuseppetotonetw
    @Giuseppetotonetw 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Complimenti..

  • @massimomeggiolaro4581
    @massimomeggiolaro4581 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille PierAisa e complimenti per la tua competenza.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a voi che mi seguite!!

  • @giovanniantoniomameli2352
    @giovanniantoniomameli2352 10 หลายเดือนก่อน

    bravissimo. pier
    molto. esaustivo. nelle. riparazioni

  • @loris6-894
    @loris6-894 3 ปีที่แล้ว

    Stesso anno del mio citation 19 anche lui made in usa con tre trasformatori, complimenti bel lavoro 👏

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      grazie se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/opensource/Channelvideolist.php

  • @italocarrone6
    @italocarrone6 4 ปีที่แล้ว

    Non capisco quasi niente ma sei talmente bravo che e un piacere seguirti complimenti

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 4 ปีที่แล้ว +2

    Salve, veramente molto bravo

  • @alessandrolagioia8347
    @alessandrolagioia8347 4 ปีที่แล้ว

    Spero presto una seconda parte Pier

  • @IZ1LBN
    @IZ1LBN 4 ปีที่แล้ว

    Bravo. Pier grande tecnico.

  • @Mattia_22
    @Mattia_22 ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo ! Grande 😁

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      grazie se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @giuseppecassieri2732
    @giuseppecassieri2732 4 ปีที่แล้ว

    Devo dire che è un piacere starti a sentire nella logica delle tue spiegazioni e questo è dato ovviamente dalla professionalità e non dall'improvvisazione. Io sono sufficientemente ignorante in materia, ma questo lo sai già, ma chi invece è decisamente più esperto di me, ma MOLTO più esperto, dovrebbe essere, benignamente parlando, invidioso per le tue conoscenze tecniche.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      grazie anche se non tutte le ciambelle vengono col buco

    • @giuseppecassieri2732
      @giuseppecassieri2732 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa certo, ma credo che le fondamenta o zoccolo duro (conoscenza della materia) come detto non sono opera dell'improvvisazione.

  • @massimo_spendor
    @massimo_spendor ปีที่แล้ว

    Gran bel canale e eccellente professionista ! Sinceri complimenti 👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      grazie gentilissimo! Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 4 ปีที่แล้ว +1

    Che bello vedere dei circuiti stampati con componenti discreti!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Sei anche perché è molto più facile metterci le mani.

    • @mauriziomascagna
      @mauriziomascagna 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Un po per tutti!! :-)

  • @capiatnCommodore
    @capiatnCommodore 4 ปีที่แล้ว +2

    Bella maglietta e ottimo video, anch'io quando trovo qualche buona occasione mi rilasso restaurando amplificatori vitage.
    Credo che un video sulle misure dei parametri fondamentali di un amplificatore possa essere di grande interesse per il tuo pubblico.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Max, sempre sul pezzo anche sul forum

  • @NikiLuciano
    @NikiLuciano 4 ปีที่แล้ว +1

    il trucchetto dello zener è uno spettacolo

  • @danielecattani5229
    @danielecattani5229 15 วันที่ผ่านมา

    Top.ottimo.lavoro...complimenti

    • @PierAisa
      @PierAisa  15 วันที่ผ่านมา +1

      Grazie se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @antoniloturco
    @antoniloturco 3 ปีที่แล้ว

    COMPLIMENTI PER LA COMPETENZA TECNICA E L' ESAURIENTE SPIEGAZIONE DEL CIRCUITO IN DETTAGLIO FINALMENTE UN UTILE VIDEO TUTORIAL DI UN VERO TECNICO .!!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie! Se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/videolist. Se ti interessano gli ampli di recente ho riparato un NAD th-cam.com/video/daRTqOXnRDs/w-d-xo.html e th-cam.com/video/hRcDO41POY4/w-d-xo.html

  • @alessandrocona8473
    @alessandrocona8473 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande maestro

  • @tigullio1
    @tigullio1 4 ปีที่แล้ว +1

    Perfetto.

  • @hugobertacchini3569
    @hugobertacchini3569 4 ปีที่แล้ว

    Fantastico!!!! Grazie!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/opensource/Channelvideolist.php

  • @alexfrisullo8239
    @alexfrisullo8239 ปีที่แล้ว

    Pier.. sei Bravissimo!
    e poi mi appassionano tanto
    le tue lezioni.. 😉

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      grazie gentilissimo. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @mirkorossi2856
    @mirkorossi2856 4 ปีที่แล้ว

    mentre guardo il video della riparazione con inquadrature che per un amante di queste cose definirei "mozzafiato", penso al fortunato possessore dell'ampli vintage che può addirittura seguire passo passo il tuo intervento professionale..per lui e anche per noi molto interessante..👨‍👨‍👦‍👦

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, nei miei interventi cerco di curare anche la parte video anche se non ti nascondo che è difficile, perchè sono molto concentrato sull'analisi del circuito.- Ad esempio le parti di saldatura dissaldatura non le inserisco perchè sono macchinose da riprendere, visto che non ci vedo bene da vicino sono obbligato ad utilizzare la lente e con la videocamera, pone dei problemi di inquadratura. Immagini ruspanti

  • @3125234302
    @3125234302 4 ปีที่แล้ว +1

    VOI NON SIETE UN TECNICO MA UN SANTO. COMPLIMENTI, FOSSERO TUTTI I TECNICI COME VOI.

  • @dario2966
    @dario2966 4 ปีที่แล้ว +1

    Per me sei un Grande

  • @emilianomuccioli9167
    @emilianomuccioli9167 4 ปีที่แล้ว

    strepitoso maestro

  • @nellomanga5676
    @nellomanga5676 4 ปีที่แล้ว +5

    Un mito dell'hifi!!!

  • @salvatoresil8083
    @salvatoresil8083 2 ปีที่แล้ว

    In risposta al Sig. Pier ,ottimo tecnico , complimenti un vero professionista ,peccato che il video termina senza il movimento dei Vu-Meter ma, sicuramente avrà risolto anche quel problema,👍👍

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Grazie se non la conosci già ecco la mia videolist completa www.pieraisa.it/videolist

  • @naonis100
    @naonis100 2 ปีที่แล้ว

    Grande prof

  • @spark_1098
    @spark_1098 3 ปีที่แล้ว

    Riparazione eseguita da professionista, ma la scelta delle musiche di sigla è sottofondo di tutti i video sono al top👌👌

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      grazie ! non è sempre facile selezionare una colonna sonora, trq i problemi di copyright ed i gusti musicali. se non la conosci già ecco la mia videolist completa www.pieraisa.it/videolist

  • @Balduccio94
    @Balduccio94 4 ปีที่แล้ว +1

    quando ho visto quel MC nella miniatura..mi hai triggerato subito !

  • @lamacchinadeltempo5737
    @lamacchinadeltempo5737 4 ปีที่แล้ว +1

    Altro caso risolto, Grande Pier...

  • @TheCrisatube
    @TheCrisatube 4 ปีที่แล้ว +2

    Al minuto 18:09 io avrei detto...No! non è cambiato un c....o! hahaha sei un grande self control!

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier,
    spero che nella prossima puntata spegnerai quel malefico led rosso e rimetterai a posto il transistor con il piedino alzato; se ricordo bene i due led verdi vorrebbero dire tutto ok ( e sono spenti) e i due led rossi dovrebbero essere spia di overload, quindi tutti e due spenti.
    La modifica dei cablaggi mi pare molto amatoriale, errore a parte io avrei cercato un pezzo di filo rosso, l'errore sarebbe stato molto più evidente e probabilmente se ne sarebbero accorti subito.
    Ci manca solo che sia stato quell'errore a trascinarsi dietro tutto il resto!
    Bellissima analisi del guasto.
    Ciao e alle prossime

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie del commento, sono d'accordo

  • @carloalbertobirocco6264
    @carloalbertobirocco6264 4 ปีที่แล้ว

    Sequenza dei test ineccepibile ... Si vede bene l'artigianalità dei vecchi Mc: nessuna serigrafia sulla vetronite, componentistica di serie ad eccezione dei magnetici custom (leggendari!): una macchina fatta per durare. Peccato l'intervento "grezzo" con l'installazione dei LED al posto delle lampadine a filamento che ha massacrato quella povera schedina! Like meritato, come sempre ... anche per gli elettrolitici Vishay che stanno bene su quella macchina (non hai giustamente sconfinato nell'esoterico spinto!). Ciao Pier!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie per il tuo contributo in commento sempre apprezzato! Ciao e alla prossima

  • @carmelina52
    @carmelina52 4 ปีที่แล้ว

    Megagalattico Pier

  • @lanternini
    @lanternini 4 ปีที่แล้ว

    Sei un grande

  • @francoparisini2288
    @francoparisini2288 3 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @tonyroma27
    @tonyroma27 4 ปีที่แล้ว

    Che bravo!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Grazie se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php

  • @orlandocognetti2415
    @orlandocognetti2415 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao, video sempre interessanti.
    Sono in possesso di un finale mcintosh mc302. All accensione si illuminano i Power guard,( protezione mcintosh), le due lucette si spengono facendo un clic, tipo relè. Da qualche giorno le lucertole si accendono poi si spengono senza sentirsi il classico rumore del relè. Cosa può essere? Grazie,Orlando.

    • @PierAisa
      @PierAisa  7 หลายเดือนก่อน

      Bisognerebbe misurare le tensioni interne. Prima fra tutte quellanpr sebtenin uscita e verificare che non ci sia una tensione continua presente ad indicare un finale guasto o in perdita

  • @robertorunfola7708
    @robertorunfola7708 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, video molto interessante e ben spiegato, complimenti.
    Sei riuscito a sostituire anche quel transistor appartenente al circuito di protezione?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Alla fine non è stato sostituito, in una prossima puntata

    • @robertorunfola7708
      @robertorunfola7708 4 ปีที่แล้ว

      Non me la perderò 👍

  • @gianlucavessio3562
    @gianlucavessio3562 3 ปีที่แล้ว

    Da intenditore del nostro meraviglioso mondo elettronico mi unisco agli altri nel farti i complimenti . Corretta analisi del circuito e perfetta risoluzione del problema( ti dico che un banalissimissimo fusibile fast a monte del ramo abbattitore di Vcc dei 15 V....!!!). Lo so, lo so : quando un condensatore va in deriva elettrolitica non c'è sugo : o parte in corto o va in interdizione e blocca( anche se è raro che blocchi ...). Certo, a quei tempi quei jolly degli LM 317 o 7915 che avrei messo esistevano da pochino, ma questo è il classico e fastidiosissimo caso di effetto valanga in cui la rottura di un componente (passivo o attivo) ti tira dietro tutti gli altri....In ogni caso tu sei stato impeccabile, loro , pazzi a dimensionare e realizzare l' adattatore di impedenza più critico che esiste nell' HIFI (il trasformatore di uscita insieme a quelli di interstadio...) specie su uno stadio di uscita a stato solido e non valvolare....Ossequi alla tua bravura!

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie ! Gentilissimo in pieno stile "elettronico entusiasta" !! Avanti così.

  • @maxrava4339
    @maxrava4339 2 ปีที่แล้ว

    Veramente un grandissimo appassionato e genuino tecnico ,grande prof ,se potessi ti invierei il mio ampli AV marantz con presunilmente il ChIP decodificatore surraund non funzionante ,ti invierò la sigla e delle foto grazie massimo

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie massimo, accipicchia brutto guaio quel chip. se non la conosci già ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/videolist

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 3 ปีที่แล้ว

    mamma mia una documentazione cosi dettagliata non si vede più... sono proprio cambiati i tempi

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Esatto. Unica eccezione, almeno per quello che mi è capitato per le mani è YAMAHA ... vedi th-cam.com/video/Z9CT-WTjL7Q/w-d-xo.html

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว

    Presente...

  • @dustinmcm5104
    @dustinmcm5104 2 ปีที่แล้ว

    Excellent video,is there anyway you can transcribe to English for the Mcintosh mc2125

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Thanks, trey to use automatic translation of youtube. I speak slowly in italian and it will be a understandable translation I guess

  • @RickB3n
    @RickB3n 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Pier! Ho la fortuna di possedere un glorioso MC 2300.
    Anche il mio ha avuto un guasto sulla scheda di alimentazione/driver (dopo 30 anni di attività ci può stare).
    Purtroppo non ho potuto seguire i tuoi ultimi video per la sessione invernale, appena mi libero, vedo di recuperare 👌
    Secondo me questi Ampli hanno un ottimo suono, anche se li trovo un po' "lenti" non so, sembra come se vanno a rallentare il tempo (BPM) della musica. Invece si dice che i MC moderni sono molto più "veloci" e precisi.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie come sempre del commento utile! Ciao e alla prossima!

    • @RickB3n
      @RickB3n 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Tra l'altro mi sono sempre chiesto una cosa: Come fa il segnale a rimanere in fase tra ingresso e uscita se poi passa da un autotrasformatore? Non c'è il rischio che ci sia almeno un po' di sfasamento?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@RickB3n ci dovrebbe essere un impercettibile ritardo, che si può vedere con un oscilloscopio

  • @SdrTV
    @SdrTV 4 ปีที่แล้ว

    Vorrei avere 1/10 delle capacità di Pier... :) Complimenti Pier!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Eeehhhh, figurati. La passione può portarti dovunque tu voglia

  • @nellomanga5676
    @nellomanga5676 4 ปีที่แล้ว +2

    Queste sono soddisfazioni!!!
    C'è stato la moria delle vacche... (totò). Ciao Pier!👋👍🤗

    • @cybdrg2008
      @cybdrg2008 4 ปีที่แล้ว

      @
      Nello Manga....punto...due punti..MA SI FAI AVVEDE CHE ABBONDIAMO. ABBONDANDIS SID ABBONDANDUM...lol

    • @nellomanga5676
      @nellomanga5676 4 ปีที่แล้ว +1

      @@cybdrg2008 😂😂😁😁👍👍👍

    • @cybdrg2008
      @cybdrg2008 4 ปีที่แล้ว +1

      @@nellomanga5676 MITICI, una piccola chicca.
      Conobbi anni fa un addetto alle riprese, personaggio che oggi credo abbia probabilmente novant'anni, mi racconto' che quella scena della lettera, fu girata una volta soltanto e Toto' e Peppino improvvisarono, andando fuori copione piu' volte quella scena fu frutto della loro fantasia...Erano veramente due Geni.

  • @maxspina1087
    @maxspina1087 3 ปีที่แล้ว

    Ciao sono max da Genova, volevo sapere se riusciresti a ripristinare un technics SU-X520 D, PRATICAMENTE SUONA UNA DECINA DI MINUTI POI NON ESCE PIÙ IL SUONO DALLE CASSE, L'EQUALIZZATORE FUNZIONA RIMANE TUTTO ACCESO MA NON SI SENTE PIÙ LA MUSICA, COME POSSO CONTATTARTI? FAMMI SAPERE GRAZIE MILLE

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Ciao MAx puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com

  • @esgleofthemoon
    @esgleofthemoon 3 ปีที่แล้ว

    Gentile Pier ho un problema se puoi aiutarmi ti segua da tempo hi un hauer 42lb8000ls alla cui scheda alimentazione è saltato il chip dello switching non ruesco a scaricare lo schema.
    Mi puoi aiutare?

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

    39 minuti di video stupendi complimenti pier . Ho visto nella parte finale la scheda dei v meter con un connettore molto sporco . potrebbe essere sufficiente anche una bella pulizia dei contatti

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      giusta osservazione, grazie Giuseppe. Avevo promesso un video più lungo .... ed è arrivato

    • @giuseppecolombo4701
      @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa esistono delle marche di condensatori di qualità o no? solo una curiostà

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@giuseppecolombo4701 assolutamente si. Vedi ad. Esempio il mio video sullo smontaggio deltv Sony... Troviamo nippon chemico, Philips e. Altri grandi brand

    • @giuseppecolombo4701
      @giuseppecolombo4701 4 ปีที่แล้ว

      Grazie per info

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier la forma dei condensatori come si chiama ? Cioè non hanno la classica forma.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Assiale, se ho ben inteeso la tua domanda; invece che radiale

  • @pietrodiiorio532
    @pietrodiiorio532 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la riparazione, davvero eccellente. Mi lascia un po' perplesso lo stato di un simile gioiellino, pare sia stato trattato peggio di uno stereo Phonola 😞

    • @IlFender
      @IlFender 4 ปีที่แล้ว +1

      lo stato estetico è più che buono, nel video manca completamente il pannello frontale, essendo di vetro è stato tolto per far si che non si rompesse negli spostamenti. le connessioni sbagliate, i led ecc, sono interventi di un precedente fantomatico tecnico.

    • @pietrodiiorio532
      @pietrodiiorio532 4 ปีที่แล้ว +1

      Vero, non avevo tenuto conto del vetro frontale, però al contempo anche quella sorta di sporco (simil polvere mista ad olio) sulla componentistica mi sembra strano per un oggetto del genere.

    • @IlFender
      @IlFender 4 ปีที่แล้ว +1

      sicuramente ERA impolverato parecchio, è stato in cantina diverso tempo prima che Pier lo facesse tornare a suonare :D non mi fido granchè di altri tecnici (dati anche i risultati già ottenuti precedentemente)

  • @Marko-R
    @Marko-R 2 ปีที่แล้ว

    PIERRRR un Technico come te serverebe qua in Slovenia uno !

  • @adrianosantimone7
    @adrianosantimone7 4 ปีที่แล้ว

    Ciao pier volevo chiederti le tensioni negative in un circuito a cosa servono grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      La natura è ricca di segnali alternati che variano fra valori positivi e valori negativi e quindi per poterli gestire c'è bisogno di un alimentazione duale positiva e negativa rispetto allo 0, se prendi ad esempio un tono musicale, questa è una frequenza a valor medio nullo Oppure un'onda elettromagnetica. Ho una vibrazione meccanica.. E quindi devi gestirla con tensioni positive e negative.

  • @alfioalfio3986
    @alfioalfio3986 4 ปีที่แล้ว +2

    Ottima spiegazione chiara e dettagliata che ti conquista, ma
    a mio parare mi sembra che il video termini incompleto.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Esatto. Manca la parte di verifica sulla scheda V-meter. Considerato l'elevato numero di ore dedicato è uscita questa parte del video

    • @tirzan144
      @tirzan144 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ci sarà una seconda parte?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@tirzan144 Al momento non la ho pianificata, ma ci teniamo aggiornati

  • @lulaki4879
    @lulaki4879 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho un problema simile con uno zener, siccome non trovo quello dedicato che è uno zener da 17,3 volt. Ho deciso di inserire un diodo un po più robusto siglato 1N4007 gli zener saltati sono davvero piccoli forse da 1/4 watt o meno. Potrei inserire come hai fatto mettendoli della stessa potenza 18 volt più 1N4007 in serie ma in opposizione cioè catodo catodo.
    Quindi 18-0,7= 17,3
    Ciao! :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      La configurazione che ho usato a 25:09 è in somma 15V+0.7V. Con il diodo in serie puoi solo sommare la sua caduta a quella dello zener. Per sottrarre dovresti girarlo, ma così poi blocchi la corrente allo zener :-)

  • @aripi2212
    @aripi2212 4 ปีที่แล้ว

    Carissimo Pier, io forse non ho capito bene, alla fine dici , giustamente " abbiamo recuperato un amplificatore degli anni 70" infatti la parte audio funziona ma, qualche problemino è rimasto. Quel transistor che hai sezionato ( circa al minuto 27,52 del video) avrà avuto una funzione ? Questo per chiederti : ci sarà un seguito ? Non posso, seguendoti, immaginare altrimenti. Attendo sempre i tuoi video semplici ma molto istruttivi. Come sempre, un abbraccio da Pieralberto P.S come si dice " hai fatto 30 facciamo 31 !"

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao pieralberto quel transistor faceva parte di un pezzo di schema che non era rappresentato nello schematico fornito e si tratta di una protezione che interviene se la tensione supera un certo livello quindi un ramo in parallelo l'amplificatore può funzionare anche senza, ma evidentemente si era guastato inoltre c'e qualche altro problemino sparso ad esempio sulla scheda di controllo dei VU meter e sulla parte di segnale vedi led rossi. Non ho ancora pianificato una parte 2 vedremo nelle prossime settimane

    • @aripi2212
      @aripi2212 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa io ancora non mi capacito come tu possa rispondere in tempi così brevi a me, un tuo ammiratore ma, fondalmente una nullità. Grazie Pier , grazie di tutto cuore !

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@aripi2212 ciao, quando pubblico un video mi capita di avere il cell fra le mani e i vostri commenti mi interessano molto. Quando riesco lo faccio, ciao

    • @aripi2212
      @aripi2212 4 ปีที่แล้ว

      Caro Pier , io oggi ho letto in Ansa dell'incidente ferroviario capitato nel Lodigiano ad un treno alta velocità. Tu lavori nel campo ferroviario, io sono figlio e nipote di ferrovieri. Da piccolo ricordo che quando un carro era fermo, sul binario morto, veniva applicata una staffa, una caviglia per impedirne il movimento ( non ricordo il termine corretto) . Se un criminlale ( perché così deve essere chiamato ) piazzasse un aggeggio simile sui binari dell'alta velocità cosa potrebbe succedere ? Magari è stata una fatalità ma ne dubito. Chi è competente indagherà. Ovviamente sono solo pensieri di un vecchio di 68 anni. Scusami Pier se ho approfittato del tuo canale ma, io, non sapevo ,se non tramite te, come esprimere il mio cordoglio.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@aripi2212 Grazie pieralberto anche se ot il tuo commento è molto apprezzato Vista la situazione molto delicata che si sta sviluppando oggi io non mi pronuncio fin quando non ci saranno viste più chiare. Parrebbe che ci fosse un intervento di manutenzione in corso la notte scorsa su un deviatoio ma saranno le autorità competenti a stabilirlo. La cosa che fa impressione è il tipo di incidente su un sistema AV che fino ad oggi era immacolato una cosa impensabile Nel 2020

  • @ilcolosso
    @ilcolosso 4 ปีที่แล้ว +1

    Pier, Poi il transistor a cui hai alzato il piedino?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao lo ho lasciato disconnesso perché fa parte di un ramo in parallelo non documentato nello schema che interviene se si supera la tensione

    • @ilcolosso
      @ilcolosso 4 ปีที่แล้ว

      Pier Aisa ho capito. Comunque il video è straordinario!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@ilcolosso grazie! Di iami che ci sarebbero un po' di cosine da controllare sistemare e tarare, ma dopo diverse ore ero proprio schienato :-)

  • @stefanocrema1885
    @stefanocrema1885 4 ปีที่แล้ว +2

    Riparare un guasto è normale ma trovare un collegamento errato su un apparecchio di questa classe alta (sappiamo benissimo quanto può costare) è un vero sacrilegio.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Il collegamento errato era stato fatto da qualcuno che ci aveva messo le mani in precedenza probabilmente gli si era staccato il filo o i fili e sono stati collegati in maniera errata

  • @user-en3zw7qp5x
    @user-en3zw7qp5x 7 หลายเดือนก่อน +1

    bel video esiste un video sul Marantz1090 grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  7 หลายเดือนก่อน +1

      no. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist. Con parola di ricerca Marantz salta fuori questo video th-cam.com/video/9gmP7lP6PeY/w-d-xo.html. Se sei iscritto al canale ci vediamo alla prossima puntata!

    • @user-en3zw7qp5x
      @user-en3zw7qp5x 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@PierAisa Sono iscritto mi chiamo Alessio e ti seguo da molto tempo credo che si puo chiedere solo a te qualsiasi cosa in questo campo.Il problema che ho si chiama Marantz 1090 che conoscerai tanti lo amano molti lo odiano per la costruzione cablaggio ecc un po difficile ma veniamo al dunque mi e stato regalato da un mio amico tenuto due anni in garage ti lascio immaginare chiaramente non funzionante faceva solo rumore .Io non sono un tecnico pero qualcosa so cosi dopo tanta tribolazione sono riuscito documentandomi a farlo di nuovo suonare devo dire che anche dalle varie recensioni che suona veramente come piace a me suono anni 70 ci sono ancora delle cose che non vanno a dovere ma per ora per non essere lungo ti spieghero nel mio piccolo le altre cose e come ho fatto per ora ti ringrazio e ti chiedero certo qualche consiglio ciao PIER e Grazie

  • @niwivan3793
    @niwivan3793 4 ปีที่แล้ว +1

    Da appassionato HiFi non posso che apprezzare moltissimo questo video. Peccato solo che la riparazione non sia stata terminata. Sarei stato qui anche un'altra ora per vederlo finito :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Hai ragione, ma ti assicuro che dopo quasi 8 ore e altri progetti e riparazioni in coda. Ho tirato una riga, in effetti ci sono altre cosine che si possono sistemare.

    • @niwivan3793
      @niwivan3793 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa quindi avremo il piacere di vedere una seconda parte?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      @@niwivan3793 Devo ancora pianificare comunque non ti preoccupare, perché in queste due o tre settimane arriveranno altre riparazioni molto succose.

  • @saverioditano1667
    @saverioditano1667 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno.
    Desidero conoscere se effettui riparazioni videoregistratori combo e come è possibile mettersi in contatto.
    Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      solo per la. parte elettronica niente meccanica nel caso scrivimi a pieraisaforum@gmail.com

  • @mauriziomauro922
    @mauriziomauro922 5 หลายเดือนก่อน

    Quando gli amplificatori sono controreazionati (come questo), le misure di laboratorio sono il top. Il suono però è tutto da verificare...

  • @cattivo12
    @cattivo12 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, mi sbaglio o hai lasciato un transistor scollegato? Saluti e grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +2

      Sì esatto ottimo osservatore bravo quel transistor fa parte di un piccolo ramo che tra l'altro non è neanche riportato nello schema elettrico Ma è una protezione da sovratensione quindi nel video in effetti lo ho laciato aperto. Per poter ricollegarlo bisogna analizzare qual è il motivo per cui lui interviene anche se la tensione nominale Infatti se ti ricordi all'inizio del video è quello era il responsabile della scomparsa della meno 15 volt

    • @francescocanora743
      @francescocanora743 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa scusa ma c'è un link alla seconda parte?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      per questo non c'è la parte due. la Nel caso ti serva ecco la lista completa dei miei video dove puoi fare ricerca testuale www.pieraisa.it/videolist

  • @thevintagepassion
    @thevintagepassion 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video, McIntosh utilizzava i trasformatori d'uscita costruiti senza compromessi isolando i transistor finali dal carico e facendoli lavorare nelle condizioni migliori, tenendoli ben lontani da fenomeni di clipping e garantendo fattori di smorzamento elevati. Sono degli amplificatori a transistor con un suono valvolare nel senso più bello del termine e senza i difetti di questa tecnologia.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie infinite per il commento. Vero valore aggiunto di condividere video su YT... Scambiare conoscenza

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 4 ปีที่แล้ว

    a 28:22 Che fine ha fatto il transistor che avevi staccato per agevolare il funzionamento dei vu meter?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      Trattandosi di un transistor utilizzato su una protezione non l'ho inserito Bisogna cercare l'equivalente e riabilitarlo questo però non pregiudica il funzionamento dell'amplificatore per ilprimot3st

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 4 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa
      Ma essendo usato per protezione, potrebbe in seguito, bruciandosi una resistenza, rompendosi un condensatore, essere la causa scaturente di ulteriori danni ad altre parti magari piu' gravi ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว

      @@maui-maui4011 indubbiamente deve essere sostituito comunque quel ramo evita che a fronte di una sovratensione sull'alimentazione si rompa la parte di predriver Quindi interviene solo in caso di sovratensione

  • @mariocora2451
    @mariocora2451 ปีที่แล้ว

    Ciao, sempre bravissimo, come posso contattarti ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com