0590: LIVE UNBOXING con uno di voi. Parliamo di amplificatori audio in classe AB

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 30 มิ.ย. 2020
  • ✅ $2 for 2-Layer PCBs & $7 for 4-Layer PCBs: jlcpcb.com
    🔴 Sostienimi su Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico.
    🎁 Forum: www.pieraisa.it/forum/
    🎁 Lista completa dei video e download sorgenti per Patrons: www.pieraisa.it/videolist
    🎁 Free Download Area: www.pieraisa.it/download
    🎁 Website: www.pieraisa.it/ www.pieraisa.it/
    Ricevo da Paco di Pozzuoli un pacco pieno di elettronica di cui vado a fare UNBOXING LIVE. Con l'occasione discutiamo di amplificatori in classe AB, insieme a Paco, commentando lo schema, la realizzazione del PCB e la componentistica
    #pieraisa #live #elettronica #riparazioni
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 102

  • @U_Colfett87
    @U_Colfett87 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti ad entrambi per la competenza e la chiarezza. Video interessantissimo e ricco di informazioni è stato un vero piacere ascoltarvi, 2 ore letteralmente volate, spero nella seconda parte il prima possibile o meglio ancora una rubrica periodica per quanto concerne l’audio con la consulenza di Paco.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie a te e soprattutto a Paco... prima o poi la organizziamo!!

  • @ifaber68
    @ifaber68 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande Pier, bel live interessante, un grazie a Paco, è stato un piacere ascoltarlo :-)

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie ragazzi!

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie davvero! Personate qulche digressione di troppo!!🤐😊

  • @francotroiani7174
    @francotroiani7174 4 ปีที่แล้ว +4

    ... di fronte ad una "live" del genere ", i televisori di casa si sono spenti da soli!!
    ....interessantissima dall'inizio alla fine
    GRAZIE

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te!! La prossima volta cercherò di essere migliore, era la prima volta! Piero..già lo è! ☺

  • @Joe_vanni
    @Joe_vanni 2 ปีที่แล้ว

    Paco, ascoltarti è un piacere
    un saluto dal dipartimento di ing elettronica di Palermo

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille se pur in ritardo! Un saluto al dipartimento di elettronica!..Dannata elettronica! 😅

  • @Tiziao22
    @Tiziao22 4 ปีที่แล้ว +5

    Sto pensando di mandare un pacco a Pier (con la classica pietra dentro)

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto bello il layer PCB un.bravo.

  • @Ciao_Ciao_Ciao
    @Ciao_Ciao_Ciao 4 ปีที่แล้ว +1

    Grandi! 👍🏻👍🏻

  • @signorGagnata
    @signorGagnata 2 ปีที่แล้ว

    ciao Pier, ho appena visto questo video per la prima volta e mi è piaciuto moltissimo perchè sono appassionato di audio; non ho le conoscenze ai livelli di Paco per cui anchio faccio grande richiesta sul live dedicato alla progettazione e spiegazione dettagliata sui singoli e vari stadi; siccome vorrei essere presente al prossimo incontro live, come posso saperlo in anticipo?...e comunque un sentito grazie a Pier e a Paco per aver intrattenuto alla grande noi appassionati di elettronica; a presto! ;-)

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie gentilissimo. Se sei iscritto al canale con la campanella riceverai la notifica. Avevamo in programma qualche episodio. Nel frattempo ne ho fatti alcuni offline che trovi nella mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว

    Si tutto bellissimo, ma quand'è che ci sarà la seconda puntata?!? Ormai a furia di guardarlo lo conosco a memoria!!! 😁😁
    Ho trovato tutto il corso di saldatura suggerito da Paco, bellissimo, c'è sempre da imparare da imparare.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Hahaha, giusto ... siamo impegnatissimi, ma con Paco ci rivediamo di sicuro in parte 2 per parlare sempre di ampli !!! Il suo pane ...

  • @mariocora2451
    @mariocora2451 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimi e simpaticissimi.

  • @eziovimercati58
    @eziovimercati58 2 ปีที่แล้ว

    ciao Pier, video interessante (non si è mai finito di imparare) anche perchè Paco ha dato consigli che condivido completamente avendoli vissuti quando ero in laboratorio Telettra Vimercate e gli ingegneri senior oltre a lavorare erano accaniti radioamatori CB e VHF e smanettoni audio. Per Itelcond ho rovistato nelle scatole in magazzino e ne ho trovati 4 rossi 4700 uF 100 volt. Li ho sempre sottovalutati ma sentendo Paco ora, visto che ho in cantiere un finale cuffia a Mosfet in classe A (non giunzione verticale) li metto dopo il ponte raddrizzatore. Pensa che ho sempre utilizzato Sprague compulitic, Elna Chemicon e questi itelcond li stavo per buttare. Attendo prossimo video pieno di consigli.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Ezio, non potevo non chiamare Paco in diretta ... si fanno piacevolissime discussioni con lui ! Ci eravamo ripormessi di fare una parte due più di dettaglio sugli schemi ad ampli ... spero che che la faremo presto .. navigando nei 1000 impegni. Itelcond ... io li ho trovati pure in alcuni materiali in ferrovia

  • @agostinodanieli4324
    @agostinodanieli4324 4 ปีที่แล้ว +1

    Interessante,un saluto a Pier e Paco.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Bravi...molto interessante.

  • @raffaelebino2498
    @raffaelebino2498 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimi....

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Scusate ...al minuto 4:28 presentate un multimetro ad alta velocità di acquisizione.potete ripetere il nome modello ? Grazie.

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 3 ปีที่แล้ว +2

    L'ho vista in differita, ma interessante dato che l'audio è la mia passione. Grazie.
    L'uso della terminologia corretta (induttore/resistore) deriva dal'imprinting dei professori a scuola che ti "bacchettavano" se sbagliavi.

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie ! proverò ad organizzare altre LIVE su argomenti di progettazione in futuro.

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 3 ปีที่แล้ว +1

      Gia! Esatto..ad Ingegneria!

    • @ppaolosan
      @ppaolosan 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pacomassa1379 complimenti per la realizzazione del Leach amp....collega

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ppaolosan thx! Prossimamente se sarà possibile, vedremo una versione ulteriormente modificata che sposterá in avanti l' ago..😊

    • @ppaolosan
      @ppaolosan 2 ปีที่แล้ว

      @@pacomassa1379 scusa ma su questo leach amp quanti transistor in uscita di possono aggiungere in parallelo per aumentare la potenza per esempio arrivare a 4/500 watt rms su un carico da 8 ohm? Adeguando ovviamente anche l'alimentatore

  • @mariomottula4923
    @mariomottula4923 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti.. Perché non fate una puntata sulla progettazione di un amplificatore audio completo? Sarebbe fantastico!

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 ปีที่แล้ว +4

      Si è una bella idea stadio per stadio spiegato LIVE .... ci penso

    • @mariomottula4923
      @mariomottula4923 4 ปีที่แล้ว +1

      Pier Aisa assolutamente si...grazie! Sarebbe veramente bello ed istruttivo! Ci conto..PACO facciamo un lavoro molto simile.. Grazie

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Si..in realtà volevmo già spiegare meglio lo schema di ieri, ma la live è derivata su molti argomenti! Anzi volevo chiedere scusa al Padrone di casa se a volte mi sono rubato qualche prola di troppo! Come qlc mi ha fatto notare! Chiedo scusa a tutti!! Non era intenzione! Ma era la mia prima Live! La prossima sarò più attento!🤐😷😊

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +3

      Ci organizziamo..se Piero potrà! Con tutto quello che ha già da fare..😅

    • @francotroiani7174
      @francotroiani7174 4 ปีที่แล้ว +3

      @@pacomassa1379 mi sei piaciuto così, semplicemente molto appassionato a voler condividere le tue esperienze con il popolo della rete !!!!
      Praticamente il tuo entusiasmo ti ha fatto sentire a "casa"
      e Pier Aisa saggio padrone di casa non ti ha fatto sentire "ospite"

  • @AP-Lab
    @AP-Lab 3 ปีที่แล้ว

    Chiedo scusa per l'ignoranza, ma come fa a "suonare" un condensatore da 10000uF ? Non è un filtro per livellare la raddrizzata ? Pier illuminami grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Tutti i componenti elettronici sotto condizioni di stress, invecchiamento hanno la tendenza a cambiare i propri parametri parassiti. Nel caso degli elettrolitici abbiamo il calo di capacità, aumento resistenza parassita ESR, aumento induttanza parassita ESL. Questi valori alterati modificano la risposta e le caratteristiche attese per il condensatore e quindi possono alterare anche la performance audio. Nel caso di elettrolitici di filtro avremo più ripple, maggior corrente impulsiva e maggiori EMI. Tutti questi effetti impattano sul suono. La prima cosa che si avverte è l'aumento del fruscio ed in generale del rumore di fondo e a volte se siamo messi male anche ronzio 50Hz. In questo senso possiamo dire che "suonano" diversamente. Sulle bobine poi la cosa è ancora più evidente per il fenomeno del "coil whine" dovuto alla magnetostrizione, quando le frequenze \ armoniche sono in gamma udibile. La qualità dei componenti in questi casi è d'obbligo altrimenti spediamo molto in un oggetto e magari per pochi componenti viene compromesso il risultato finale.

  • @tiromancino_tt
    @tiromancino_tt 4 ปีที่แล้ว +2

    l'onda quadra è una approssimazione , bisogna sempre specificare il tempo di salita / discesa . Considerando che la banda passante di un finale audio è ben limitata , per visualizzare un'onda quadra con un fronte di salita verticale , si deve selezionare sull'oscilloscopio una base tempi elevata . Quindi più che il tempo di salità , conta l'assenza di sovraoscillazioni al termine della salita/discesa . La risposta all''impulso è il vero cimitero dell'ampli audio : selezionando tempuscoli piccoli unitamente ad elevati livelli in ingresso , si mette in crisi l'ampli , scombussolando tutte le tensioni di polarizzazione , fino a provocarne la rottura

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว

      Sì è quello che infatti dicevamo! La quadra è ottima per vedere se ci sono sovraoscillazioni e i segnale audio è riprodotto senza attenuazioni/ enfasi! Ottima l' osservazione sull impulso! Lo uso proprio per testare gli ampli e la loro "solidità"..! Ovviamente quando so che ci sono margini! Su i vecchi Sansui esempio, sarebbe un problema! ✌

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 4 ปีที่แล้ว +1

    Presente...

  • @francesconappo4861
    @francesconappo4861 3 ปีที่แล้ว +1

    paco e' un mio paesano!ciao pacoooo

    • @ppaolosan
      @ppaolosan 2 ปีที่แล้ว

      paco de lucia

  • @ppaolosan
    @ppaolosan 2 ปีที่แล้ว

    In realtà Paco i dati scritti su un SSD (Solid state disk) se non sono stati sovrascritti e se il disco non si è guastato elettricamente possono essere recuperati con opportuni software ....che ricostruiscono le entry dell' MFT (master file table) corrotto.... io li ho sempre recuperati...

  • @A3dsLab
    @A3dsLab 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, porterai altri video o live su questi argomenti?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Si mi piacerebbe avere delle LIVE in cui si parli di progettazione ed il tema amplificatori credo che possa interessare a molti. Devo mixarli pero' con le serate MicroCon che stanno per riconminciare

  • @francesconappo4861
    @francesconappo4861 3 ปีที่แล้ว

    Posso potenziare il mio amplificatore da auto? Cambiando I transistor si potenzia?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      bisogna verificare anche il pilotaggio, come deve essere modificato

    • @francesconappo4861
      @francesconappo4861 3 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa eehhh dovrò capire per pilotaggio cosa intendi se vuoi dire bisogna vedere chi comanda i transistor se sono abbastanza grandi da poter permettere un assorbimento maggiore da parte dei transistor allora ho capito ma in parte perché poi dovrei avere lo schema.può perdere l’efficienza? Se si conn mi e posso controllare? O si devono direttamente sostituire?

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Bisogna guardare le caratteristiche a datasheet relativamente a corrente di polarizzazione, guadagno. Confronta le curve Ic Vce e vedi quanto si discostano.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Non ho capito se gli amplificatori sono a componenti discreto singoli o sfrutta un modulo integrato in AB

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Singoli discreti

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa bene ...ultimo quesito: meglio MOSFET o transistor Motorola x audio?
      C'è sempre tanta diatriba tra l'uno e l'altro..!

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      @@stefanogarani56 ehhhhhh... qui entriamo in un campo minato... come suona un componente,.... meriterebbe in video dedicato. comunque domenica abbiamo un ampli 100w+100w a mosfet di nuova elettronica LX1650 in riparazione e. avremo occasione di vedere uno schema classico.... poi à breve parte la. serie sui JFET con la quale avremo occasione di approfondire il binomio componente suono...

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

      Ok...che diatriba, un tempo ..negli anni 80 il MOSFET era superiore, ora...ci sono transistor dedicati.ma in ambito pA ci vuole il MOSFET.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Posso dire la mia? Anche la sezione alimentazione fa la differenza, eccome.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Scusate...non ho capito bene di cosa si tratta in questa puntata ..

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      E' una chiaccherata con uno di voi. Nel caso particolare Paco si occupare per hobby della realizzazione di amplificatori audio e quindi la serata è una allegra discussione su questo tema, cogliendo l'occasione di aprire il materiale che mi ha inviato

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

      Ok...

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    In tanti parlano di audio senza avere nessuna cognizione, vorrei postare dei video esileranti. Saluti.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว +2

    Agilent 1263

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 3 ปีที่แล้ว

      U1273AX Agilent..😂😊

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว +1

      Il sig. ICE mi fa venire in mente i tempi di scuola...

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

      Mi sono divertito molton

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Ecco...

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Minuto 4:42 rettifico

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Stefano puoi verificare il minuto corretto ? Grazie

    • @stefanogarani56
      @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

      Ho riguardato il filmato, alla fine ho rivisto e capito il nome del multimetro ...trovato poi in rete. E quello mostrato dopo il fluke.

  • @Studio_recording
    @Studio_recording 4 ปีที่แล้ว +1

    che io sappia i "resistori" così come i condensatori non suonano ....

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว +1

      No..ragazzi in proporzione a quello che è l' utilizzo e la qualità, "suonano" ovvero contribuiscono al suono. Chi in maniera più marcata o meno ma lo fanno! Come meglio o peggio che sia. Soprattutto se in serie al segnale..

    • @francotroiani7174
      @francotroiani7174 4 ปีที่แล้ว +2

      è VERO non suonano,
      ma se non sono di qualità contribuiscono alla sua "distorsione"
      ...cosa poco gradita a tutti noi, figurati agli audiofili

    • @gasponesha544
      @gasponesha544 4 ปีที่แล้ว

      Grazie ragazzi. Attendiamo altre live!!! Ciao Paco dalla vicina Bacoli!

    • @pacomassa1379
      @pacomassa1379 4 ปีที่แล้ว

      @@gasponesha544 beeh allora siamo più vicini che mai! Abitando a cuma..😅😄

    • @gasponesha544
      @gasponesha544 4 ปีที่แล้ว +1

      @@pacomassa1379 no vabbè, io Fusaro!🤤😁😁

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    500€

  • @massimilianoantonucci6658
    @massimilianoantonucci6658 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno , prima di tutto vorrei ringraziare PierAisa per aver messo a disposizione le proprie conoscenze con rara capacità comunicativa. Questo video mi ha colpito molto perchè sono un musicista con la passione per l'elettronica, anche se per campare faccio altro. Volevo far sapere a Paco che mi piacerebbe realizzare il Suo amplificatore. Se fosse possibile conoscerne i costi, ovviamente comprensivi dello sforzo progettuale e del supporto necessario (materiali, scheda etc.). Inoltre per evolvere il mio modestissimo laboratorio pensavo di acquistare un alimentatore da banco con queste caratteristiche it.aliexpress.com/item/32824110337.html
    ringrazio sin da ora per qualsiasi consiglio

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว

      Grazie, ho mandato una notifica a Paco

    • @massimilianoantonucci6658
      @massimilianoantonucci6658 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Accidenti che efficienza, grazie! Se possibile..un rapido riscontro sull'alimentatore it.aliexpress.com/item/32824110337.html, Ti ringrazio

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 ปีที่แล้ว +1

      Quel tipo di alimentatore monta un elettronica che trovi in altri alimentatori con marchio leggermente diverso sulla carta funzionano e non danno problemi ma come sempre quando si guarda al mercato Orientale c'è sempre una parte di rischio che qualcosa possa andare storto Ma visto il tipo di prezzo si può valutare io personalmente ne ho uno più datato sempre di marca cinese che ho riparato già due volte th-cam.com/video/5D1I0cel69U/w-d-xo.html

    • @massimilianoantonucci6658
      @massimilianoantonucci6658 3 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Perfetto, Ti ringrazio

    • @massimilianoantonucci6658
      @massimilianoantonucci6658 3 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Ciao, scusa il disturbo. Paco Ti ha fatto sapere qualcosa? Grazie per l'interessamento

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 ปีที่แล้ว

    Eviterei gli alimentatori a commutazione.

    • @ppaolosan
      @ppaolosan 2 ปีที่แล้ว

      perchè mica sono male...