Bravissimo Diego già dal cognome che ai e una garanzia anche io sono una D'Alessandro e sono brava in cucina non come te ma me la cavo auguri di buon Natale
Applausi allo Chef Domenico per aver cucinato un piatto così ruspante e appetitoso; altrettanti applausi all' "Assistente", Chef Diego, per aver posto domande intelligenti e utili a noi per la comprensione della ricetta che considero grandiosa. Muchas gracias!
Buona ;adoro il baccalå ; con la pasta mai assaggiato ;da provare assolutamont grazie dell 'idea ☺bravissimo ;ecludere il dado ;Spettacilare li meriti tutti !!!👏
Che piatto invitante! Anche se io non sono abituata a mangiare il baccalà, questi paccheri alla napoletana mi stanno invitando a procurarmelo e cucinarlo come mostrato dal tuo bravo amico chef!
Ciao Virginia. Posso solo consigliartelo. È veramente un piatto eccezionale. Pensa che io venerdì sera sono tornato da Napoli e ieri mattina come prima cosa sono andato a comprare il baccalà. 😊😊 Quindi tra 7/8 giorni la rifarò a casa mia. Non vedo l'ora 😊😊😊😊 Ti auguro una buona domenica. A presto Diego
Oggi a pranzo ho preparato questo primo piatto strepitoso!!!😋mi hanno fatto i complimenti per la ricetta , ma io devo ringraziare voi per questo piatto semplice ma sicuramente molto buono !!!👍😘
Ciao Diego, Ma che bel video! Che gentilezza e disponibilità dello chef! Grazie mille! Poi sei sempre molto preciso nell’indicazione dei tempi di cottura e dosi... anche io, che adoro il baccalà, non vedo l’ora di poterlo riprodurre 👍🏻 L’unica cosa che ti volevo dire: vedo che tante persone e Chef non fanno caso alla parte del pomodoro dov’è attaccato il picciolo. Io lo taglio sempre perché a me non piace ritrovarmelo nel piatto. Secondo te sbaglio? Grazie mille per i tuoi video, sei diventato un amico perché ci accomuna la stessa grande passione 😉
Ciao Martina. Si è stato veramente gentile Domenico. 😊😊 Tranquilla, se a te quella parte del pomodoro da fastidio, non è sbagliato tagliarla. A volte quando becco dei pomodori che ce l'anno molto accentuata, la taglio pure io. Se non è molto grande alla fine si perde nell'insieme. Grazie a te che mi segui. Mi rende fiero il supporto di voi tutti 😊😊😊😊 A presto e buona domenica. Diego
Eh si... Pensa che lo avevi capito prima di me 😊😊😊 Ti abbraccio amico mio. Un abbraccio anche alla tua splendida famiglia. Spero vi stiate divertendo 👍👍👍👍 A presto Diego
Ciao Pietro. Grazie per i complimenti allo chef Domenico Tromiro. La pasta trafilata al bronzo va benissimo. Più che il sapore cambia la consistenza della pasta, ma vai tranquillo 👍 👍 Saluti e buone feste, Diego.
Ciao Tiziana. Puoi farlo senza olive se preferisci. In questo caso ci vanno, poiché Domenico ha voluto proporre la ricetta tradizionale che le prevede...
complimenti Domenico!! piatto buonissimo!! avrei due domande.... come mai hai usato la cipolla e non l aglio? e perché le olive taggiasche e non quelle di Gaeta??? GRAZIE e complimenti!!!
Ciao Anna. Ti giro la risposta che ha dato Domenico. Uso la cipolla ramata xche’ addolcisce il sapore forte del baccalà senza coprirlo Uso le taggiasche xche’ hanno un sapore che si sposa ( x me ) meglio alla Ricetta Ti auguro una buona serata. A presto Diego
@@annadigiulio5411 Concordo con Chef Domenico: la cipolla di tropea è perfetta, in questo caso, perchè dà la sua nota di sapore rendendo la ricetta più gentile al palato; vale anche per le olive taggiasche, meno coprenti rispetto a quelle di Gaeta e più gradevoli.
Ciao Gennaro, hai ragione scusa. Sto cercando di riorganizzarmi. È un periodo tosto a livello lavorativo, esco di casa alle 8.00 del mattino e rientro tra le 20.00 / 21.00. Spero di tornare presto. Grazie di cuore.
GUARDAVO LA TUA RICETTA XCHÈ DOMENICA S I PRANZA TRA OTTO AMICI E TUTTO BACCALA! IO SONO X I PACCHERI RUMMO GLI ALTRI X TAGLIATELLE!-QUÌ IN ROMAGNA HANNO LE TAGLIATELLE NELLA TESTA! MI SONO ISCRITTO CIAO
Ciao Giorgio. Grazie per l'iscrizione e benvenuto sul mio canale. Fossi in te, farei di tutto per convincere i tuoi amici a mangiare i paccheri per questa preparazione. 😊😊 Le tagliatelle a me piacciono molto ma per questo piatto ci vuole veramente un bel pachero. Grazie ancora. A presto Diego
Ciao Massimo. Perchè no. Puoi fare la cernia con le olive tranquillamente. Devi solo considerare i tempi di cottura che cambiano e la gestione durante la preparazione.
Mentre lo chef Domenico cucinava anche io francamente mi sono chiesto se non fosse un po' troppa, ma poi mangiando ti assicuro che non si sentiva per niente. Anzi è stato un piatto eccezionale davvero 👍
@@valmada3 sinceramente non avrei messo la cipolla ma avrei fatto imbiondire l'aglio con tutta l'anima e poi l'avrei tolto.comunque un giorno li assaggero'.ciao.
Ciao Aniello. Una persona mi ha fatto una domanda rivolta a Domenico chiedendo come mai avesse usato la cipolla e non l'aglio e, le olive taggiasche e non quelle di Gaeta. Ti giro la risposta ricevuta da Domenico a questo riguardo. Uso la cipolla ramata xche’ addolcisce il sapore forte del baccalà senza coprirlo Uso le taggiasche xche’ hanno un sapore che si sposa ( x me ) meglio alla Ricetta Buone feste, a presto Diego
La ricetta è semplicemente strepitosa, mi è piaciuta al punto che proverò a rifarla pur non avendo la possibilità, dove vivo, di reperire un baccalà come quello che ho visto. Avrei bisogno di sapere se i cucunci (i frutti del cappero) che sono stati usati erano solo dissalati o erano quelli conservati sottaceto. Nel filmato si parla di fiori di cappero e non mi pare che fosse corretto. Inoltre userei le ottime olive di Gaeta piuttosto che le olive taggiasche ma qui mi rimetto alla scelta del cuoco. Grazie per la condivisione.
Ciao Renato. I capperi erano quelli in salamoia. Puoi usare anche quelli sotto sale una volta dissalati per bene. Lui ha usato le olive taggiasche perché sono più delicate rispetto a quelle di Gaeta. Comunque anche quelle di Gaeta vanno benissimo.
Bravo lo chef e bravo Diego.Pero',io la pelle del baccala la avrei lasciata,perche ricca di collagene,avrebbe reso il piatto ancora piu' cremoso e saporito.Parlo sempre a titolo personale.Comunque bel piatto.
Hai ragione Armando, ma in quella cucina c'era un casino enorme purtroppo. Mentre registravamo temevo che non si sarebbe sentito niente di quello che dicevamo. Scusa.
Ciao Mimmo. Lo so, l'audio è scarsissimo. Purtroppo abbiamo cucinato in una cucina di un ristorante e la cappa era molto rumorosa.. Puoi farlo con lo stocco, perchè no. A presto Diego
Hai ragione Luigi. Lo so e mi dispiace. Ho provato in tutti i modi a migliorare l'audio ma purtroppo in quella cucina la cappa aspirante fa un casino enorme...
@@valmada3 oggi l'ho preparata, che dire... Semplicemente spettacolare e se lo dico io che non sono tanto amante della pasta col pesce vuol dire tanto. Grande chef, mi iscrivo intanto che aspetto altri piatti della cucina partenopea. Saluti!
Meraviglioso! Negli ingredienti utilizzati, nella preparazione, nella spiegazione dettagliata e nel risultato finale.
Bellissimo ottimo non altro da dire che piatto favoloso bravo chef🌿🍀🌲❤️
Grazie Giovanni 😊😊
Perfetto Anche a me piace cosi 👍👍😊😊
Lo farò subito .mi è molto piaciuto,bravissimo a spiegare,complimenti.
Salve da Messina buona questa ricetta proverò a farla tante grazie.
sei una persona umile .......si vede da come parli.e questo ti fa onore.ciao e buone feste.
Grazie di cuore Aniello. Buone feste anche a te e famiglia.
A presto
Diego
video eccellente. ricetta fatta con grande maestria. e poi siete al mio paese. Pozzuoli. Dove manco da 40 anni. grazie Diego e al prossimo video.
Grazie davvero Antonio. Anche io purtroppo vivo lontano da Napoli da quasi 40 anni. Ma ci torni ogni tanto?
@@valmada3 no piu troppo non c'è piu nessuno.. Ma la cucina partenopea e la migliore. E non lo dico per campanelismo. Ciao
Bravissimo Diego già dal cognome che ai e una garanzia anche io sono una D'Alessandro e sono brava in cucina non come te ma me la cavo auguri di buon Natale
Sono sicuro che sei più brava di me con questo cognome 😊😊😊
Complimenti anche io lo cucino così. Una bontà
Grazie!!!
Molto interessante ed utile!
Per fortuna c'è sempre da imparare! Un caro saluto dal basso Piemonte!
Che dire.... siete bravissimi un primo eccezionale grazie per la ricetta 😋😋👍
Grazie a te Rosa 🤗🤗🤗🤗
Adesso provo a farli anche io mi ispirano.😋👍
Siete due fenomeni ❤
Grandissimi e grande piatto da provare assolutamente
Grazie Ivan 😊😊 si provalo ne vale la pena 👍👍
Vi faccio i miei complimenti!
E ho trovato il primo da preparare la sera del mio compleanno.
Grazie. 🖤
Grazie a te Giulia 😊
Aggiungere scorregge per amalgamare bene e cozze pelose ripiene di scorfano imbottito con trippa
Mamma mia mai visto un piatto del genere bravooooooo
Grazie Anna.
Il maestro Domenico Tromiro è un maestro a tutti gli effetti. 😊😊
Applausi allo Chef Domenico per aver cucinato un piatto così ruspante e appetitoso; altrettanti applausi all' "Assistente", Chef Diego, per aver posto domande intelligenti e utili a noi per la comprensione della ricetta che considero grandiosa. Muchas gracias!
Grazie Giovanni. Domenico è veramente bravissimo. Io quel piatto l'ho mangiato ed era assolutamente perfetto in tutto 👍
Que buena pinta!!!🙂. Grazie Italia per la pasta. Y mucha fuerza desde España. Andrà Tutto bene.
Grazie ☺️ si, andrà tutto bene 👍 un abbraccio a tutta la Spagna
Siiiiiiiiii andra tutto benone buone feste con qiesti paccheri viva napoliiiiii 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Sì ma che spettacolo! Piatto eccezionale eseguito magistralmente.
Si etthom. Domenico è veramente un mago in cucina. 😊😊
Ciao Diego, un piatto molto invitante, bravissimi.
👍👍👍
Grazie Lucia. E non ti dico che sapore 😊😊😊😊
Buona domenica.
A presto Diego
bravo complimenti, l'ho fatto oggi questo piatto e' meraviglioso
Grazie Claudio 😊😊
@@valmada3 di nulla, sei grande, bravo
Buona ;adoro il baccalå ; con la pasta mai assaggiato ;da provare assolutamont grazie dell 'idea ☺bravissimo ;ecludere il dado ;Spettacilare li meriti tutti !!!👏
Grazie a te Cinzia. 😊😊
Olive taggiasche o di Gaeta aglio o cipolla il risultato è stato ottimo e strepitoso complimenti 😃😃😃😃😃
Grazie Maria 😊😊
complimenti siete dei grandi scheff in bocca al lupo
Grazie di cuore Sabrina 😊😊
Ke braviiiii😀un piatto doc👍
Grazie 😀😀
@@valmada3 😍❤
Perfetto!!! Complimenti. Unico appunto..... a cucchiar'
Che piatto invitante!
Anche se io non sono abituata a mangiare il baccalà, questi paccheri alla napoletana mi stanno invitando a procurarmelo e cucinarlo come mostrato dal tuo bravo amico chef!
Ciao Virginia. Posso solo consigliartelo. È veramente un piatto eccezionale.
Pensa che io venerdì sera sono tornato da Napoli e ieri mattina come prima cosa sono andato a comprare il baccalà. 😊😊
Quindi tra 7/8 giorni la rifarò a casa mia. Non vedo l'ora 😊😊😊😊
Ti auguro una buona domenica.
A presto
Diego
Bravo Domenico pasta apetitosa yummy
Oggi a pranzo ho preparato questo primo piatto strepitoso!!!😋mi hanno fatto i complimenti per la ricetta , ma io devo ringraziare voi per questo piatto semplice ma sicuramente molto buono !!!👍😘
Ciao Rosa. Questo mi fa molto piacere. Sono io a ringraziare voi che mi seguite con affetto.
GRAZIE!!
La farò 👍👏👏
Grazie Diego! Un piatto strepitoso! Grazie anche al tuo amico chef! Da fare al piu' presto...alla prossima!😊
Ciao Firmina. Si è un piatto strepitoso davvero. Pensa che io appena tornato in Svizzera sono corso a comprare il baccalà... 😊😊
Pasta alla amatriciana
Wowwwww! Favoloso! Grazie ❤️🍾
Grazie Maria :-)
Buonissimo primo piatto Chef
Che spettacolo bravi.
Grazie di cuore Ottavio 😊😊
Mamma mia 😋 da svenire 👏👏👏👏
Si, grande Domenico. 😊
BRAVISSIMO .....No Bravo.....che dire Cuoco Napoletano .....Grazie piatto Senplice ....io da Napoletano Ho Aprezzato
Ciao Carmela. Si, Domenico è uno chef fortissimo. Anche io ho apprezzato molto soprattutto quando mi sono devorato il piatto 😊😊😊😊
grazie Domenico rubooo
Ciao Diego,
Ma che bel video! Che gentilezza e disponibilità dello chef! Grazie mille! Poi sei sempre molto preciso nell’indicazione dei tempi di cottura e dosi... anche io, che adoro il baccalà, non vedo l’ora di poterlo riprodurre 👍🏻
L’unica cosa che ti volevo dire: vedo che tante persone e Chef non fanno caso alla parte del pomodoro dov’è attaccato il picciolo. Io lo taglio sempre perché a me non piace ritrovarmelo nel piatto. Secondo te sbaglio?
Grazie mille per i tuoi video, sei diventato un amico perché ci accomuna la stessa grande passione 😉
Ciao Martina. Si è stato veramente gentile Domenico. 😊😊
Tranquilla, se a te quella parte del pomodoro da fastidio, non è sbagliato tagliarla. A volte quando becco dei pomodori che ce l'anno molto accentuata, la taglio pure io. Se non è molto grande alla fine si perde nell'insieme.
Grazie a te che mi segui. Mi rende fiero il supporto di voi tutti 😊😊😊😊
A presto e buona domenica.
Diego
@@valmada3 pññ
😮
Bravo Diego
Grazie 🤠
Bravo più o .meno x circa 100 persone quando baccalà ci vuole fammi sapere xfavore sono una casali ga
Bravi
Peccato per il rumore, siete magnifici ricetta stupenda 😘💋
Hai ragione, l'audio purtroppo è pessimo. Mentre la ricetta di Domenico è veramente spettacolare. 😊
Bravissimi
Grazie di cuore 😊😊 Saluti e buon anno nuovo.
Bravii 👍 Super 👍
Troppe emozioni. Che bel video Diego. Ci avevo visto lungo, vero? Sei una potenza. Ti abbraccio amico mio. T.v.b
Eh si... Pensa che lo avevi capito prima di me 😊😊😊
Ti abbraccio amico mio. Un abbraccio anche alla tua splendida famiglia.
Spero vi stiate divertendo 👍👍👍👍
A presto
Diego
Diego D'Alessandro t.v.b
Bravissimo
Grazie 😊
Bravissimo😋😋😘
Grazie Zariatu 😊😊😊😊
E buonissima. Bravo scef
Grazie 😊😊
Che bontà, Bravissimo, Napoli con ❤ ❗🎅🎅🎅
Grazie Alfia 😊😊
Bellissime e gustose ricette
Grazie di cuore Antonio 😊
Grande .. cercavo una pasta per la vigilia di Natale ...per nn Fare sempre la stessa cosa (vongole)..sugo con pasta fatta alla perfezione complimenti
Grazie Giuseppe. Magari poi fammi sapere 👍🏻👍🏻
Ispirante....cercavo qualcosa da fare con il baccala'. Grazie Diego e Domenico e w internet.
Grazie a te Vincenzo 😊😊
Che meraviglia!!!
Una meraviglia davvero 😊😊
Diego D'Alessandro scusa Diego che tipo di olive perché non si capisce bene
Ciao Caterina. Lui ha usato olive taggiasche.
Diego D'Alessandro spero di trovarle Grazie mille gentilissimo
Di niente. In genere Si trovano nei supermercati.
La pasta non fresca, ma di buona qualità trafilata al bronzo, va bene lo stesso e soprattutto cambia sapore?
Complimenti Chef 💯
Ciao Pietro. Grazie per i complimenti allo chef Domenico Tromiro. La pasta trafilata al bronzo va benissimo. Più che il sapore cambia la consistenza della pasta, ma vai tranquillo 👍 👍 Saluti e buone feste, Diego.
@@valmada3 Buone feste anche a te.
AL SUD MANGIAMO BENE! BRAVO CHEF ! CIAO DIEGO CIAO DOMENICO! SALVATORE CITTA' PALERMO!
Si, la cucina mediterranea è qualcosa di unico!
Grandeeeee
Grazie Mary 😊😊😊😊
Un primo piatto ottimo, i paccheri con il baccalà, di Domenico
Grazie 😊😊
Si li conosco sono buonissimi!!!!
Sei grande
Grazie Roberto. 😊😊
È lo chef Domenico Tromiro ad essere un grande in quello che fa. In tutti i sensi.
❤
👏👏👏👏👏
Il piatto è fantastico. Io non ci avrei messo le olive, con il baccalà che già è saporito.
Ciao Tiziana. Puoi farlo senza olive se preferisci. In questo caso ci vanno, poiché Domenico ha voluto proporre la ricetta tradizionale che le prevede...
complimenti Domenico!!
piatto buonissimo!!
avrei due domande....
come mai hai usato la cipolla e non l aglio?
e perché le olive taggiasche e non quelle di Gaeta???
GRAZIE e complimenti!!!
Ciao Anna. Grazie.
Ho girato la tua domanda a Domenico. Ci tengo che sia lui a rispondere...
Appena risponde ti giro la sua risposta.
A presto
Diego
GRAZIE per la tua disponibilità
Ciao Anna. Ti giro la risposta che ha dato Domenico.
Uso la cipolla ramata xche’ addolcisce il sapore forte del baccalà senza coprirlo
Uso le taggiasche xche’ hanno un sapore che si sposa ( x me ) meglio alla
Ricetta
Ti auguro una buona serata.
A presto
Diego
Diego D'Alessandro grazie seguirò i suoi consigli
BUONA SERATA
@@annadigiulio5411 Concordo con Chef Domenico: la cipolla di tropea è perfetta, in questo caso, perchè dà la sua nota di sapore rendendo la ricetta più gentile al palato; vale anche per le olive taggiasche, meno coprenti rispetto a quelle di Gaeta e più gradevoli.
Bono!!!
Grazie 😊😊
In gamba
l'acqua di cottura è senza sale?
Ciao Francesco. L'Acqua di cottura è sdalata.
♡
Che bellezza!
Grazie 😊😊😊
La pasta era stata salata?
Ciao Piero. Si l'acqua per la pasta era stata salata in precedenza.
@@valmada3 grazie Diego!
Woooow. Hai la barba uguale uguale uguale alla mia. Come lunghezza e colori.
😉😉
Ciao Diego.....ma che fine hai fatto???????? sono rimasto a digiuno di ricette da 13 mesi, facci sapere.
Ciao Gennaro, hai ragione scusa. Sto cercando di riorganizzarmi. È un periodo tosto a livello lavorativo, esco di casa alle 8.00 del mattino e rientro tra le 20.00 / 21.00. Spero di tornare presto. Grazie di cuore.
GUARDAVO LA TUA RICETTA XCHÈ DOMENICA S I PRANZA TRA OTTO AMICI E TUTTO BACCALA! IO SONO X I PACCHERI RUMMO GLI ALTRI X TAGLIATELLE!-QUÌ IN ROMAGNA HANNO LE TAGLIATELLE NELLA TESTA! MI SONO ISCRITTO CIAO
Ciao Giorgio. Grazie per l'iscrizione e benvenuto sul mio canale.
Fossi in te, farei di tutto per convincere i tuoi amici a mangiare i paccheri per questa preparazione. 😊😊
Le tagliatelle a me piacciono molto ma per questo piatto ci vuole veramente un bel pachero.
Grazie ancora.
A presto
Diego
w la semplicità grande
verissimo 👍 Grazie Stino
invece del baccalà secondo te si potrebbe utilizzare un filetto di cernia?
Ciao Massimo. Perchè no. Puoi fare la cernia con le olive tranquillamente. Devi solo considerare i tempi di cottura che cambiano e la gestione durante la preparazione.
Grande tromiro mo lo faccio a anche io. 😈
Si, Tromiro è und grande Chef!! 😊
Il procedimento non si è visto dall' inizio
Ciao Teresa. Magari riprova. Poiché il video è completo, penso ci sia stato qualche problema... Saluti Diego
Posso partecipare? 😋
Io lascerei la pelle
Quando vuoi 😊😊
MI PIACE QUANDO IL PACCHERO SI RIEMPIE DI PEZZETTI DI PESCE . È LI IL BELLO
bravo............anche se la cipolla era un tantino troppa.credo!!!
Mentre lo chef Domenico cucinava anche io francamente mi sono chiesto se non fosse un po' troppa, ma poi mangiando ti assicuro che non si sentiva per niente. Anzi è stato un piatto eccezionale davvero 👍
@@valmada3 sinceramente non avrei messo la cipolla ma avrei fatto imbiondire l'aglio con tutta l'anima e poi l'avrei tolto.comunque un giorno li assaggero'.ciao.
Ciao Aniello.
Una persona mi ha fatto una domanda rivolta a Domenico chiedendo come mai avesse usato la cipolla e non l'aglio e, le olive taggiasche e non quelle di Gaeta.
Ti giro la risposta ricevuta da Domenico a questo riguardo.
Uso la cipolla ramata xche’ addolcisce il sapore forte del baccalà senza coprirlo
Uso le taggiasche xche’ hanno un sapore che si sposa ( x me ) meglio alla
Ricetta
Buone feste, a presto
Diego
Bravissimo, ma non si capisce granché con questo rumore in sottofondo
La ricetta è semplicemente strepitosa, mi è piaciuta al punto che proverò a rifarla pur non avendo la possibilità, dove vivo, di reperire un baccalà come quello che ho visto. Avrei bisogno di sapere se i cucunci (i frutti del cappero) che sono stati usati erano solo dissalati o erano quelli conservati sottaceto. Nel filmato si parla di fiori di cappero e non mi pare che fosse corretto. Inoltre userei le ottime olive di Gaeta piuttosto che le olive taggiasche ma qui mi rimetto alla scelta del cuoco. Grazie per la condivisione.
Ciao Renato. I capperi erano quelli in salamoia. Puoi usare anche quelli sotto sale una volta dissalati per bene. Lui ha usato le olive taggiasche perché sono più delicate rispetto a quelle di Gaeta. Comunque anche quelle di Gaeta vanno benissimo.
Lasciati fare un complimento oltre che il cibo sei un bell"uomo
Ti ringrazio per il complimento Lilly 😊😊
la cipolla nel baccala? ma x favore,
Certo,si mette la cipolla!
Bravo lo chef e bravo Diego.Pero',io la pelle del baccala la avrei lasciata,perche ricca di collagene,avrebbe reso il piatto ancora piu' cremoso e saporito.Parlo sempre a titolo personale.Comunque bel piatto.
Il bello della cucina è prpprio questo. Ti lascia la libertà di variare come meglio credi...
Ma il peperoncino?
Se lo preferisci mettilo tranquillamente 👍
Bella ricetta unico appunto migliore l'audio
Hai ragione Armando, ma in quella cucina c'era un casino enorme purtroppo.
Mentre registravamo temevo che non si sarebbe sentito niente di quello che dicevamo. Scusa.
Madonnaaa Diego questa è la ricetta delle ricette
Ciao Rosario. È vero, questa ricetta è una bomba 😘
L'olio è di buona qualità ma la padella un po meno😃
😃😃😃
Ciao Diego ma non ne fai più video
Ciao Roberto. Si, in effeti è un po' che mi sosno fermato. Penso di tornare al più presto. Ti auguro un buon anno 2024. Saluti Diego
Diego la devi rifare audio pessimo, ma la si può fare anche con lo stocco
Ciao Mimmo. Lo so, l'audio è scarsissimo. Purtroppo abbiamo cucinato in una cucina di un ristorante e la cappa era molto rumorosa..
Puoi farlo con lo stocco, perchè no.
A presto
Diego
Ma non ci sono 500 g di pasta in padella come invece ha detto qualche minuto Prima
Tranquillo Francesca. Ci sono tutti. È la padella che è enorme e quindi sembrano pochi...
Eccezionali.
Grazie 😊😊
'O piatt s'adda assaggià.
Sennò la ricetta non è completa 😉😁
Grande Laura 😁😁
Zucchini ripiene
Ragazzi il suono della cucina copre le voci
Hai ragione Luigi. Lo so e mi dispiace.
Ho provato in tutti i modi a migliorare l'audio ma purtroppo in quella cucina la cappa aspirante fa un casino enorme...
vado a dormire soddisfatto
Sogni d'oro 😊😊
Bonjour..ils ya un bruit très désagréable 🙏😘
Je suis désolé. Nous avons enregistré dans une cuisine d'un restaurant et malheureusement il était là beaucoup de bruit...
C'E' UN RUMORE DI S
OTTOFONDO CHE è IMPOSSIBILE CAPIRE CIO' CHE DICI
Si lo so e mi dispiace. Purtroppo c'era tantissimo rumore in quella cucina.
Cosà , è tutto sto rumore ? Non ve ne accorgete che disturba?
Questo video prurtroppo è stato ripreso in una cucina molto rumorosa e non è stato possibile eliminare il rumore...
però..il baccalà della tua padella..è pochissimo rispetto ai pomodori e al vino!! va bene il procedimento..ma le dosi..no di certo..
Ciao Lucia. Il piatto che ha preparato lo chef Tromiro io l'ho mangiato e posso assicurarti che era perfettamente equilibrato.
Ho già messo il baccalà a dissalare...
Grande 👏👏😊😊
@@valmada3 oggi l'ho preparata, che dire... Semplicemente spettacolare e se lo dico io che non sono tanto amante della pasta col pesce vuol dire tanto. Grande chef, mi iscrivo intanto che aspetto altri piatti della cucina partenopea. Saluti!
Salut
sarà un piatto ottimo,ma il video molto rumoroso
Lo so purtroppo...