le recensioni quelle belle! ecco! con una delle migliori demo che io abbia sentito negli ultimi mesi. Senza iperboli, titoli acchiappa visualizzazioni, montaggi taglia e cuci, linguaggio da youtuber, effetti che fanno perdere il focus. Se volete sentire come suona veramente, questo è il video, ma al di la del prodoto secondo me le recensioni dovrebbero essere fatte così.
Pensare di usare un semplice pedalino boss invece di un ampli,per me è qualcosa di fantastico,sono felice possessore di uno strymon iridium e devo dire che anche sotto le dita suona benissimo con una bella dinamica ... avevo intenzione di prendere anche questo ma non capisco perché sia ormai introvabile. Bella recensione e tu bravissimo come al solito.
guarda per me resta un mistero di come un marchio così importante non riesco a produrre abbastanza pedali... comunque te lo consiglio suona davvero bene
Mi trovi perfettamente d'accordo, anch'io, normalmete, chitarra ,amplificatore e al massimo due o tre pedali. Questo Boss, però, mi ha stupito per la semplicità (che prediligo) e i suoni, un vero piccoletto dale spalle grosse. Molto interessante.👍
@@danielebazzanigrazie Daniele per l’ottima recensione, e del riscontro rispetto ai pedali UA, ottimi prodotti. Questo Boss mi sembra più versatile. Un saluto
Niente male! Non mi capita mai di usare simulatori, ma nel dubbio ho preso un UA Dream 65 per avere - se serve - un suono bello di Fender Deluxe reverb, con tanto di tremolo e riverbero, più tre boost e sei speaker diversi. Davvero fantastico. L'hai provato?
@@AlessandroSciortino-bm3tq suppongo la domanda sia rivolta a Daniele, che li ha provati entrambi. Io ho il Dream 65 ma questo Boss non l'ho mai provato. Io il Dream 65 lo consiglio sempre, perché quello che fa lo fa al top, e per chi cerca solo un Deluxe Reverb con un booster davanti è perfetto ed autosufficiente. Però fa solo quello. Lo fa al top, ma non fa altro. Quindi se il Deluxe Reverb ti interessa fino a un certo punto e cerchi anche altri suoni forse può aver senso cercare altro, all in one o pedali singoli, in base a gusti e necessità.
... e comunque, a conferma di quello che ormai sappiamo già sul digitale contemporaneo, se ci dicevi che eri in regia e stavo confrontando una dozzina di ampli microfonati nella stanza accanto, nessuno avrebbe avuto dubbi. E lo dico da convinto amante e utilizzatore di amplificatori (ma che ha usato serenamente simulatori vari fin dai tempi dei Tech21 Sansamp nei primi 2000).
Ciao Daniele ottimo video come sempre. Volevo chiederti una cosa. Vorrei comprare questo pedale da usare a fine catena dei miei pedalini da utilizzare dal vivo nei locali con poco spazio e bassi volumi, dove è scomodo poter utilizzare il mio amplificatore. È necessario l' utilizzo di una DI per entrare direttamente nel mixer o suona bene anche senza? Grazie di cuore per i tuoi video. Un abbraccio
Io ho Tonex One, lo utilizzo per basso.Ampeg e Bassman sotto le dita, ormai il digitale fa miracoli.Hai mai usato Tonex? Se si come lo confronto con questo Boss?
le recensioni quelle belle! ecco! con una delle migliori demo che io abbia sentito negli ultimi mesi. Senza iperboli, titoli acchiappa visualizzazioni, montaggi taglia e cuci, linguaggio da youtuber, effetti che fanno perdere il focus. Se volete sentire come suona veramente, questo è il video, ma al di la del prodoto secondo me le recensioni dovrebbero essere fatte così.
@@matteopaiato che bello grazie!
Recensione chiara...diretta...sincera...genuina... Complimenti davvero!
@@vale_ri0 🙏🙏
Ottimo Daniele! Sempre ottima esposizione degli argomenti e /o prodotti trattati! Grazie!🎵👍
@@antonellodelisi1803 🙏🙏
Un bel “pedalino”, con suoni molto naturali. Grazie per la bella recensione ❤
a te per aver guardato e commentato!
Pensare di usare un semplice pedalino boss invece di un ampli,per me è qualcosa di fantastico,sono felice possessore di uno strymon iridium e devo dire che anche sotto le dita suona benissimo con una bella dinamica ... avevo intenzione di prendere anche questo ma non capisco perché sia ormai introvabile.
Bella recensione e tu bravissimo come al solito.
guarda per me resta un mistero di come un marchio così importante non riesco a produrre abbastanza pedali... comunque te lo consiglio suona davvero bene
Mi trovi perfettamente d'accordo, anch'io, normalmete, chitarra ,amplificatore e al massimo due o tre pedali. Questo Boss, però, mi ha stupito per la semplicità (che prediligo) e i suoni, un vero piccoletto dale spalle grosse. Molto interessante.👍
e ti dico che sotto le mani e mentre suoni è meglio di come lo senti nel video
L'UA che avevi recensito è lontano anni luce, mi sembra, a un rapido confronto... un saluto maè!
cioè ti sembrava meglio?
@@danielebazzani Il lion 68 mi ricordo era una bomba! certo 200 euro contro 350 , però un altro pianeta
@@LuigiSfirri guarda in realtà non c'è tutta questa differenza E considera che il Lyon faceva un solo amplificatore, questo ne fa 11
@@danielebazzani cerco di ascoltare meglio allora
@@danielebazzanigrazie Daniele per l’ottima recensione, e del riscontro rispetto ai pedali UA, ottimi prodotti. Questo Boss mi sembra più versatile. Un saluto
Molto bello e funzionale. E spiegato benissimo. Ma come lo ascolti? Entri in scheda audio e lo ascolti dai monitor?
si, ha anche un'uscita cuffia!
Niente male!
Non mi capita mai di usare simulatori, ma nel dubbio ho preso un UA Dream 65 per avere - se serve - un suono bello di Fender Deluxe reverb, con tanto di tremolo e riverbero, più tre boost e sei speaker diversi. Davvero fantastico. L'hai provato?
Sì ho fatto un video con tutti e quattro quei pedali
@@danielebazzani ah già... mi sa allora che era colpa tua se l'ho comprato!
@@leandrodiana 🤣🤣
ciao, fra questo e il Dream 65 quale consiglieresti? @danielebazzani
@@AlessandroSciortino-bm3tq suppongo la domanda sia rivolta a Daniele, che li ha provati entrambi. Io ho il Dream 65 ma questo Boss non l'ho mai provato.
Io il Dream 65 lo consiglio sempre, perché quello che fa lo fa al top, e per chi cerca solo un Deluxe Reverb con un booster davanti è perfetto ed autosufficiente. Però fa solo quello. Lo fa al top, ma non fa altro.
Quindi se il Deluxe Reverb ti interessa fino a un certo punto e cerchi anche altri suoni forse può aver senso cercare altro, all in one o pedali singoli, in base a gusti e necessità.
... e comunque, a conferma di quello che ormai sappiamo già sul digitale contemporaneo, se ci dicevi che eri in regia e stavo confrontando una dozzina di ampli microfonati nella stanza accanto, nessuno avrebbe avuto dubbi. E lo dico da convinto amante e utilizzatore di amplificatori (ma che ha usato serenamente simulatori vari fin dai tempi dei Tech21 Sansamp nei primi 2000).
confermo!
Ciao Daniele ottimo video come sempre. Volevo chiederti una cosa. Vorrei comprare questo pedale da usare a fine catena dei miei pedalini da utilizzare dal vivo nei locali con poco spazio e bassi volumi, dove è scomodo poter utilizzare il mio amplificatore. È necessario l' utilizzo di una DI per entrare direttamente nel mixer o suona bene anche senza?
Grazie di cuore per i tuoi video.
Un abbraccio
suona benissimo anche senza
@danielebazzani Davvero grazie. Gentilissimo.
@@CristianAdelchiGarau ☺️☺️
Io ho Tonex One, lo utilizzo per basso.Ampeg e Bassman sotto le dita, ormai il digitale fa miracoli.Hai mai usato Tonex? Se si come lo confronto con questo Boss?
@@pietrostimoli ancora no ma grazie del suggerimento!
Bel pedale molto vicino alle pedaliere Digitali 🎸🔊
@@benedettosette921 molto vicino agli amplificatori direi! 😀
E se cambi qualche IR con altri di terze parti (York Audio ad esempio) è ancora meglio 👍🏻
questo non lo so, grazie del suggerimento!