L'ENERGIA NUCLEARE facile per TUTTI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 396

  • @Alex-iu1nf
    @Alex-iu1nf 3 ปีที่แล้ว +74

    La mia prof mi ha allegato 'sto video in un compito di classroom chiaramente sull'energia nucleare, e devo ammettere che é fatto molte bene e aiuta lo studio, anche se faccio solo la 3° media

    • @matteocanino3703
      @matteocanino3703 3 ปีที่แล้ว +2

      ma lol io la sto facendo oggi :)

    • @matteocanino3703
      @matteocanino3703 3 ปีที่แล้ว +1

      cosa porti per la tesina io..... il rugby poi parlo del apartaid ecc

    • @Alex-iu1nf
      @Alex-iu1nf 3 ปีที่แล้ว

      @@matteocanino3703 ho tempo dal 7 maggio al 7 giugno quindi me la prendo shalla

    • @AM-mv4fq
      @AM-mv4fq 3 ปีที่แล้ว +1

      Ma chi è che si vede video

    • @Alex-iu1nf
      @Alex-iu1nf 3 ปีที่แล้ว

      @Joel Rudy hacker of the shit fuck yourself

  • @lorenzozaccardini8312
    @lorenzozaccardini8312 3 ปีที่แล้ว +26

    Grazie mille, senza questo video non sarei riuscito a capire come funziona una centrale termonucleare

  • @Famedinasoxsempre
    @Famedinasoxsempre 4 ปีที่แล้ว +8

    oggi un anno preciso dall'uscita di questo video

  • @francois8422
    @francois8422 2 ปีที่แล้ว +1

    semplice chiaro accattivante ... se come si apprende da varie fonti le nuove centrali cosiddette di quarta generazione saranno intrinsecamente sicure autospegnendosi senza intervento umano grazie all'impiego di materiali come il sodio liquido e potranno addirittura essere alimentate con le scorie prodotte o precedentemente stoccate o dal riciclaggio degli ordigni nucleari non si può ragionevolmente che essere favorevoli alla loro installazione considerandone l'utilità in termini di produttività anche ai fini di supportare la mobilità elettrica o con l'idrogeno e in assenza di effetto serra

  • @herik63
    @herik63 3 ปีที่แล้ว +6

    Mmh, la spiegazione è interessante, le conclusioni sono molto di parte, l’analisi dei pro e contro è molto parziale, consiglio agli interessati di seguire “l’avvocato dell’atomo” che è molto più dettagliato e mette tutto il una prospettiva diversa. Oppure “la fisica che non ti aspetti”

    • @Agostino9125
      @Agostino9125 3 ปีที่แล้ว +1

      L' Avvocato dell'Atomo dà la sua interpretazione dei problemi connessi con le scelte energetiche, sicuramente rispettabile, ma assolutamente di parte, (nomen, omen) come potrebbe essere quella qui fornita. Solo dal confronto e dal dibattito di visioni diverse ciascuno può arrivare ad una propria opinione

    • @herik63
      @herik63 3 ปีที่แล้ว +2

      @@Agostino9125 ci sono le fonti sulle faq, non sono pensieri disarticolati

  • @manucar761
    @manucar761 2 ปีที่แล้ว +3

    Complementi Professore! Video perfetto per noi comuni mortali....

  • @ddangelo500
    @ddangelo500 5 ปีที่แล้ว +19

    Complimenti, il video è molto ben fatto e i contenuti sono spiegati in maniera semplice ed efficace. Grazie

    • @ProduttivaMENTE
      @ProduttivaMENTE  5 ปีที่แล้ว +2

      Grazie a te per il tuo importante feedback!

  • @sonjadar8444
    @sonjadar8444 4 ปีที่แล้ว +8

    Ho visto la serie televisiva su Chernobyl e mi sono molto incuriosita sul funzionamento del reattore che non mi era così facile da comprendere. Dopo il suo video tutto mi è chiaro. In modo semplice e comprensibile è riuscito nell'impresa. La ringrazio

  • @lauradannunzio2406
    @lauradannunzio2406 4 หลายเดือนก่อน

    sei stato veramente una salvezza, ho capito tutto il processo della centrale, cosa che con le spiegazioni della mia prof non capita spesso. grazie

  • @proarte4081
    @proarte4081 3 ปีที่แล้ว +7

    Si all'energia nucleare! Sicura e pulita.

  • @francazucalli4555
    @francazucalli4555 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie, fatto molto bene, anche se lo vedo solo ora (3 anni dopo)

  • @heartsword80
    @heartsword80 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per la spiegazione

  • @fredweeder3763
    @fredweeder3763 5 ปีที่แล้ว +25

    Grazie , sei molto bravo a spiegare !

  • @ilarianeri4280
    @ilarianeri4280 3 ปีที่แล้ว +1

    Sono un'insegnante che vuole trattare questo argomento in classe, Grazie1000

  • @LucaZappi
    @LucaZappi 2 ปีที่แล้ว +9

    Il nuclerare è argomento di grande attualità. Un aggiornamento sulle più moderne tecniche utilizzate nei nuovi reattori di III e IV generazione sarebbe certamente interessante.
    La dismissione delle centrali nucleari Italiane è sicuramente costosa, si può immaginare, considerato il tempo passato, che siano intercorsi ritardi e inefficienze.
    Le centrali nucleari sono costose in fase di costruzione e di smaltimento, molto produttive in fase di esercizio. Noi le abbiamo costruite per poi smaltirle.
    La responsabilità non è tecnologica, è politica.

  • @wisey.91
    @wisey.91 4 ปีที่แล้ว +28

    Bel video, complimenti. Speriamo che l'energia nucleare venga impiegata il più possibile per contrastare il riscaldamento globale!

    • @fabiobisoglio5667
      @fabiobisoglio5667 3 ปีที่แล้ว +1

      E provocare nuove catastrofi? No. Grazie.

    • @nemicofitid3617
      @nemicofitid3617 3 ปีที่แล้ว

      @@fabiobisoglio5667 tutte le volte in qui ci sono state catastrofi è stata colpa o di persone incompetenti o design pessimi o mancato aggiornamento di equipaggiamento però è vero che le scorie sono un problema ma parlare di catastrofi è esagerato

    • @fabiobisoglio5667
      @fabiobisoglio5667 3 ปีที่แล้ว

      @@nemicofitid3617 Non mi sembra affatto illogico definirle catastrofi.

    • @mariomassi1983
      @mariomassi1983 2 ปีที่แล้ว +1

      Aspettiamo la fusione nucleare, da quello che dicono se dovesse andare in porto l'esperimento non produrrà rifiuti radioattivi. Nel frattempo spegnete la luce e fatevi l'impasto per la pizza a mano che campate lo stesso.

    • @fabiobisoglio5667
      @fabiobisoglio5667 2 ปีที่แล้ว

      @@mariomassi1983 Grazie. Cercheremo di dimenticare Chernobyl e Fukushima dove, notoriamente, non è accaduto nulla.

  • @barbaradinatale9859
    @barbaradinatale9859 2 ปีที่แล้ว +2

    Davvero un' ottima spiegazione complimenti

  • @vittoriacarbonara5726
    @vittoriacarbonara5726 ปีที่แล้ว

    grazie millle sono una studentessa di terza media e questo video mi ha aiutato a preparami per la mia interrogazione

  • @francescopezzati2767
    @francescopezzati2767 3 ปีที่แล้ว +2

    GRANDE SEI IL MIGLIORE

  • @chiaraberettini2463
    @chiaraberettini2463 2 ปีที่แล้ว +1

    bravissimo, molto esaustivo e chiaro GRAZIE

  • @MaurizioMandara
    @MaurizioMandara 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, complimenti! Lo riproporrò domani ai miei alunni.

  • @caterinasolimene7774
    @caterinasolimene7774 5 ปีที่แล้ว +7

    sei stato molto bravo, hai guadagnato un iscritto!!

  • @faiongamer2893
    @faiongamer2893 3 ปีที่แล้ว +1

    Questo video è chiarissimo. Grazie per l'aiuto!!!!

  • @92sdrikkino
    @92sdrikkino 3 ปีที่แล้ว +2

    Ottima spiegazione complimenti. Favorevole al nucleare

  • @pilari23
    @pilari23 5 ปีที่แล้ว +10

    Assolutamente sì al nucleare, si investa nello sviluppo di reattori a fusione, risolveremmo il problema dell’inquinamento ambientale e quello della produzione di energia in un sol colpo! Video comunque impeccabile 👏🏼

    • @pataterisoecozze77
      @pataterisoecozze77 5 ปีที่แล้ว +1

      La mettiamo davanti a casa tua una bella centrale nucleare, ok?

    • @instrumentalbeathiphop7638
      @instrumentalbeathiphop7638 5 ปีที่แล้ว +1

      É vero che una centrale nucleare puo aumentare la produttivita di un paese,ma per quanto riguarda l inquinamento ambientale sei fuori strada,
      Nel video dice che tutte le scorie radioattive prodotte dalla centrale sono molto complicate da smaltire,inoltre dice che anche le centrali stesse rimangono inutilizzabili alla fine del loro ciclo produttivo,nel lungo periodo non è attualmente sostenibile.

    • @ProduttivaMENTE
      @ProduttivaMENTE  5 ปีที่แล้ว

      @@pataterisoecozze77 in realtà Leonardo parla di reattori a FUSIONE nucleare dei quali non parlo nel video ma sui quali si stanno facendo delle ricerche e che risolverebbero il problema della contaminazione radioattiva... Ma la fusione nucleare non è ancora gestibile dall'uomo con le tecnologie attualmente disponibili.

    • @lindabeltramini
      @lindabeltramini 4 ปีที่แล้ว

      @@pataterisoecozze77 ti consiglio di andare a seguire la pagina "L'Avvocato dell'Atomo " su Facebook riguardo questo 😊

    • @lindabeltramini
      @lindabeltramini 4 ปีที่แล้ว

      @@instrumentalbeathiphop7638 ti consiglio di andare a seguire la pagina "L'Avvocato dell'Atomo " su Facebook riguardo questo 😊

  • @lukasgjoni1961
    @lukasgjoni1961 3 ปีที่แล้ว +1

    Faccio l’alberghiero e sono al 4 anno. Ma questi argomenti mi interessano tanto, nonostante non siano la scelta di studi che io ho intrapreso.

  • @giovannibasciu5506
    @giovannibasciu5506 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la spiegazione, è molto chiara

  • @gabrielemilani6741
    @gabrielemilani6741 4 ปีที่แล้ว +6

    Molte grazie, mi è stato chiarissimo, ho capito tutto senza problemi.

  • @albertofioravanti7508
    @albertofioravanti7508 3 ปีที่แล้ว

    per approfondire, qui una interessante lezione sulla fissione nucleare:
    th-cam.com/video/6pFZWJ6I3AY/w-d-xo.html

  • @cristianrock212
    @cristianrock212 3 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante la teoria sulle centrali sono appassionato di questi impianti perché pericolosi e eterni da smaltire per via delle radiazioni come le scorie nucleari quindi farsi una buona cultura aiuta anche a capire che si deve cambiare tipo di impianti

  • @davideguglio8748
    @davideguglio8748 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, ottimo video

  • @gigimacario2613
    @gigimacario2613 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto chiaro grazie. Conciso ma esauriente. Ho apprezzato gli spunti per successive riflessioni e l'imparzialità.

    • @enricopellichero2601
      @enricopellichero2601 ปีที่แล้ว

      Non ho visto molta imparzialità soprattutto nell'ultima parte del video

  • @and696
    @and696 4 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video !! quello che non mi è ancora chiaro, come inizia il procedimento che fa sì che i neutroni bombardino le barre di Uranio 235 e da qui inizi la fissione ???
    Grazie per la sua risposta !!

    • @MD-qz6gk
      @MD-qz6gk 4 ปีที่แล้ว

      Anche io dopo parecchi anni non l'ho ancora capito. Non lo dice nessuno...Eppure l'ho chiesto a professori, amici, youtuber, ma sembra che nessuno lo sappia.

    • @fpl3992
      @fpl3992 4 ปีที่แล้ว +1

      perché l'acqua all'interno del nocciolo, è acqua deuteriata ( cioè acqua con deuterio.
      il deuterio è un elemento della tavola periodica degli elementi di mendeleev.
      la formula per una cellula di acqua deuteriata è D2O= due molecole di deuterio e una molecola di ossigeno).
      quindi tornando a noi il deuterio favorisce la fusione.
      PS. l'acqua deuteriata può contenere un'altra molecola , il trizio.

    • @mirkometallo8755
      @mirkometallo8755 3 ปีที่แล้ว

      @@MD-qz6gk un neutrone colpisce un atomo di U235 nelle barre eccc

    • @stefano7525
      @stefano7525 2 ปีที่แล้ว +1

      @@mirkometallo8755 che risposta... la domanda è proprio: come fanno a sparare il primo neutrone?

    • @enricopellichero2601
      @enricopellichero2601 ปีที่แล้ว

      ​@@fpl3992it.wikipedia.org/wiki/Californio?wprov=sfla1

  • @domenico5520
    @domenico5520 3 ปีที่แล้ว +1

    Video molto bello e interessante

  • @salvatorebombaci2856
    @salvatorebombaci2856 2 ปีที่แล้ว +1

    Chiaro ed esauriente. Dovrebbe aggiungere le centrali di quarta generazione che, a detta di esperti, hanno pochissimo residuo. Grazie

  • @mapi6151
    @mapi6151 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo. Ottima spiegazione.

  • @mauriziodanielli7077
    @mauriziodanielli7077 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie. Tutto molto chiaro

  • @nicolefaverani8863
    @nicolefaverani8863 3 ปีที่แล้ว +1

    Spiegato molto bene. Graziee

  • @marialopesdelourdes4286
    @marialopesdelourdes4286 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima storia grazie

  • @gabrielevarisco6129
    @gabrielevarisco6129 ปีที่แล้ว

    Video eccezionale,complimenti 🎉🎉😂😃😃🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡🫡😎😎😎😎😎😎😎😎😎😎😎😎🤓

  • @thinguyetvo8671
    @thinguyetvo8671 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille prof

  • @erikspina
    @erikspina 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, bel video

  • @matteo5750
    @matteo5750 4 ปีที่แล้ว +1

    Davvero chiaro ed esaustivo

  • @mick_7432
    @mick_7432 5 ปีที่แล้ว +10

    Grazie prof!

  • @nicolaporpora9854
    @nicolaporpora9854 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottima Lezione

  • @jeonnadia2073
    @jeonnadia2073 4 ปีที่แล้ว +5

    Ha spiegato tutto molto bene e chiaramente, complimenti e grazie

  • @Nicola-q3e
    @Nicola-q3e 8 หลายเดือนก่อน

    Questo video mi è stato molto utile, grazie

  • @tucciomonforte140
    @tucciomonforte140 2 ปีที่แล้ว

    Quanto ci manchi, Antonio!

  • @ilarianeri4280
    @ilarianeri4280 3 ปีที่แล้ว +1

    molto chiaro.Grazie

  • @Agostino9125
    @Agostino9125 4 ปีที่แล้ว +2

    Suggerirei di parlare anche del grave incidente di Three Mile Island del 1979 che non provocò vittime dirette, ma comportò il rilascio nella atmosfera di gas radioattivi .
    L'impianto da allora rimase sostanzialmente congelato. Lo smantellamento è previsto a partire dal 2036. Sarebbe poi opportuno ( anche se introduce una complicazione) precisare che esistono impianti nucleari, anche in Italia ( sia pure spenti) basati su reattori diversi dal modello PWR illustrato nel video, ad esempio i reattori BWR, CANDU , AGR, RBMK, GCR, ciascuno dei quali ha un diverso comportamento in caso di incidente.
    Quanto alla promozione dello sviluppo di nuove centrali nucleari, ritengo che debba proseguire solo a livello di ricerca scientifica e tecnologica, non a livello industriale, in quanto l'eredità alle generazioni future delle scorie nucleari derivanti dal funzionamento e dalla dismissione di tali impianti risulterebbe troppo onerosa allo stato attuale dell'arte.

    • @ProduttivaMENTE
      @ProduttivaMENTE  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, condivido quanto hai aggiunto

  • @angelicoapprosio576
    @angelicoapprosio576 4 ปีที่แล้ว +1

    ben fatto, chiaro sintetico ma consistente.

  • @lorellapedinotti9883
    @lorellapedinotti9883 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie è stato molto utile

  • @DevisAlfiere
    @DevisAlfiere 10 หลายเดือนก่อน

    Domanda forse stupida, ma i primi neutroni che bombarderanno gli atomi di uranio che poi daranno inizio alla fissione e alla formazione di altri neutroni, da dove derivano? Capisco la reazione a catena successiva ma “l inizio” come avviene? Grazie

  • @pebemadonnaeioe9709
    @pebemadonnaeioe9709 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille, grazie a lei ho capito tutto

  • @nikkk709
    @nikkk709 2 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante e ben spiegato, grazie ☺️

  • @Micael6493
    @Micael6493 3 ปีที่แล้ว +1

    Video ben fatto,
    Sono contrario al nucleare, ma per riscaldare l'acqua ho visto dei video che serata facile con dei cosiddetti forni solari, si potrebbe ottimizzare questa energia gratuita e senza scorie.
    Praticamente la concentrazione di specchi su di un "calderone" , oppure pannelli idrotermici.
    SALVIAMO IL PIANETA
    mi sono iscritto e aspetto altri video.
    Grazie🙋‍♂️

    • @Micael6493
      @Micael6493 3 ปีที่แล้ว

      Correggo "serata" con sarebbe.

    • @dario857
      @dario857 8 หลายเดือนก่อน

      Il nucleare ad uso pacifico non comprendere solo le centrali elettronucleari e la produzione di energia elettronucleare per la rete elettrica nazionale.
      In Italia non abbiamo abbandonato il nucleare ad uso pacifico. Del nucleare ad uso pacifico abbiamo abbandonato ad es. la produzione di energia elettronucleare per la rete elettrica nazionale.

  • @JustTryve
    @JustTryve 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi hai salvato l’esame

  • @vincenzog6364
    @vincenzog6364 ปีที่แล้ว

    Grazie, il video è stato molto utile, mi ha aiutato a capire meglio l'argomento

  • @frencoamen3509
    @frencoamen3509 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video, chiaro e semplice. Purtroppo le scorie e il nostro territorio non ci permettono di usare questa grande opportunità, siamo su un terreno sismico e questo e da valutare molto bene. Alla fine o ci si intossica oppure ci contaminiamo.
    Sò che sono stati fatti studi e in Francia stanno costruendo una centrale che come prodotto finale restituisce elio nella costruzione ci sono molti paesi come l'Italia Giappone America Germania insomma un pò tutti. Sarà la strada giusta? Hai informazioni riguardo a questa tecnologia? Se si puoi darci informazioni o fare un piccolo video lezione?
    Grazie Mille

    • @nuzzodaniele
      @nuzzodaniele 2 ปีที่แล้ว +4

      riguardo i terremoti... basterebbe farle lontane dalle zone piu' a rischio... e poi le strutture di questo tipo sono piu' sicure di qualsiasi altro edificio civile, quindi non subirebbero danni veri con dei terremoti, insomma non sono questi i veri problemi... siamo noi che con una falsa ed esagerata informazione ci siamo messi paura e abbiamo abbandonato... alla fine noi stiamo pagando per dismetterle, gli altri stati vicini le utilizzano e sono vicini... poco furba la nostra scelta...

    • @enricopellichero2601
      @enricopellichero2601 ปีที่แล้ว

      ​@@nuzzodanieleun altro commento finalmente sensato, meno male

  • @alessandrofalsina9218
    @alessandrofalsina9218 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille, capito tutto

  • @alessandrotocci8349
    @alessandrotocci8349 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi hai salvato 😂

  • @maricatittarelli7706
    @maricatittarelli7706 2 ปีที่แล้ว +1

    Gli studenti hanno compreso i contenuti che sono espressi in modo molto chiaro! Grazie!

  • @leobozzetta2023
    @leobozzetta2023 4 ปีที่แล้ว +4

    compreso tutto benissimo grazie

  • @sandaliaservice
    @sandaliaservice 3 ปีที่แล้ว +2

    Non esiste energia pulita che escluda quella nucleare.
    Dovranno essere perfezionate molte lacune nella gestione ma il nucleare è l'unico futuro possibile.

  • @manliozaninotti9627
    @manliozaninotti9627 3 ปีที่แล้ว

    Buona spiegazione e intellettualmente onesta ed equilibrata. Aggiungo alcuni punti ai motivi per i quali il nucleare NON conviene: 1) ci sono stati altri incidenti minori che FORTUNATAMENTE non hanno provocato disastri come i due citati, ma il risschio non é mai zero. 2) Il combustibile fissile non durerà in eterno, anzi, i giacimenti nei paesi avanzati sono già sovrasfruttati e in via di esaurimento, se ne possono cercare di nuovi con le solite nefande conseguenze geopolitiche nei paesi del terzo mondo. 3) oltre ai rischi naturali e dell'errore umano, oggi vanno aggiunti i rischi legati al terrorismo, l'eventualità dell'utilizzo di "bombe sporche" viene già considerata solo in termini di "quando" non di "se".

  • @erasmoderosa6830
    @erasmoderosa6830 3 ปีที่แล้ว

    per un mondo più pulito e basato sull'elettrico si potrebbe provare a realizzare una batteria al NEON tipo come una lampadina al neon prendendo un contenitore ( esempio 50 centimetri per 40 centimetri per 10 centimetri in vetro o qualche materiale simile e inserire all'interno dei pannelli solari sottilissimi distanziati l'uno dall'altro di 2 o 3 millimetri o quanto basta , posizionare i vari elettrodi per l'alta tensione di corrente alimentandoli con un dispositivo elettronico tipo il TASER pistole elettriche delle forze dell'ordine intorno al perimetro interno del contenitore chiudere il tutto in modo ermetico e riempire con il gas NEON e dare la prima scarica di corrente esternamente per la prima accensione e strutturare il tutto in modo tale che una parte dei pannelli solari si auto alimenta tenendo gli elettrodi in funzione tenendo il neon acceso , e un altra parte dei pannelli solari producono corrente 24 ore su 24 .

  • @paoloscendoni9448
    @paoloscendoni9448 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottima realizzazione grazie

  • @antonellagiocondo6376
    @antonellagiocondo6376 5 ปีที่แล้ว +3

    Bravo Antonio! Attenderemo altri video interessanti come questo :))))

    • @ProduttivaMENTE
      @ProduttivaMENTE  5 ปีที่แล้ว

      Grazie, ne arriveranno tantissimi prossimamente...

  • @tizianadiciaula9714
    @tizianadiciaula9714 4 ปีที่แล้ว +2

    buon lavoro

  • @stefanocarlevaro2123
    @stefanocarlevaro2123 4 ปีที่แล้ว +1

    Compreso tutto ottima spiegazione

  • @nelloarianna4619
    @nelloarianna4619 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto chiaro... 💪

  • @anthonyb1166
    @anthonyb1166 5 ปีที่แล้ว +2

    Bravo semplice e coinciso..

  • @mariangelasimone7725
    @mariangelasimone7725 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, è stato tutto chiaro. Mi ha salvato la preparazione pre interrogazione. Grazie davvero.

  • @mao19670401
    @mao19670401 2 ปีที่แล้ว

    Tra il 1980 e 1984 hanno cistruito la centrale di Zaporizta (ucraina), In funzione ancora oggi. Per non parlare degli altri stati europei. Solo da noi hanno aperto e chiuso 4 centrali, Trino.,Garigliano...
    La differenza stà nella capacità di progettare a lungo termine. PIANIFICARE, per il bene di tutti, noi.

  • @francescachiarelli3473
    @francescachiarelli3473 4 ปีที่แล้ว +2

    complimenti per come spiaghi

  • @sandraricchiuto5179
    @sandraricchiuto5179 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille,non avevo capito nulla sulle centrali elettriche.
    Grazie alla sua spiegazione ora è tutto più semplice

  • @donatomenga8413
    @donatomenga8413 2 ปีที่แล้ว

    442 i reattori sparsi per il mondo. Sono il giusto?. Quanto tempo ci vuole per costruire un reattore?.

  • @francesfocapozzi5173
    @francesfocapozzi5173 3 ปีที่แล้ว +1

    Fratello sei un salvavita :D

  • @rggfgv3191
    @rggfgv3191 4 ปีที่แล้ว +3

    Grazie, l'esposizione è perfetta ho capito tutto, grazie ancora.

  • @erasmoderosa6830
    @erasmoderosa6830 3 ปีที่แล้ว

    per avere un infinità di energia pulita ecologica e senza fine si potrebbe provare a realizzare una centrale elettro magneto plasma solare , ossia realizzare un elettrodo di certe dimensioni di acciaio o d'oro per migliorare la resa piazzarne uno o una serie al polo nord e uno o una serie al polo sud del pianeta e collegarlo o collegarli a dei cavi elettici e tramite delle mongolfiere sollevare il tutto ad una cere altezza nell'atmosfera fino ad raggiungere un altezza giusta dove avverrà di sicuro un effetto tipo come quei giochi per i bambini che nelle sfere di vetro quando le tocchi ci sono delle scariche di energia elettrica dal centro verso l'esterno ma con effetto inverso cioè dal esterno del pianeta verso l'interno attraverso gli ellettrodi piazzati a polo nord e polo sud alzati con le mongolfiere riceveranno scariche di corrente continua ad ALTISSIMA POTENZA attraverso l'elettro magneto plasma solare trasportato dai venti solari che investe il pianeta 24 ore su 24 tutto l'anno con carica positiva in un polo del pianeta e carica negativa dall'altro polo del pianeta , così se dovesse funzionare si potrebbe portare corrente quasi gratis in tutto il mondo senza mai più dover consumare i combustibili fossili e neanche aver più bisogno del nucleare e altre cose pericolose . ovviamente se dovesse funzionare la cosa si dovrà fare nella massima sicurezza ancorando a terra in entrambi i poli una struttura altamente isolante per evitare che una tale cosa potesse portare in un solo colpo una scarica di miliardi di megawatt di corrente scaricata a terra andando ad influenzare il nucleo del pianeta facendo alzare di temperatura portando alla distruzione del pianeta stesso .
    Un elettrodo collegato alle mongolfiere si potrebbe portare in altezza fino ad avere una reazione di energia un poco come i fulmini che si attivano ad una certa altezza lo si potrebbe sperimentare anche sopra le montagne alte in qualsiasi parte del mondo così ci sarà meno peso con i cavi collegati all'elettrodo e un altro elettrodo lo si inserisce nel terreno così lo stesso si avrà energia infinita stabile e polita un poco come gli esperimenti di TESLA dove dichiara che con una torre ad una certa altezza e un cavo inserito nel terreno si ricava corrente polita e gratis per tutti .

  • @RenatoCaruso
    @RenatoCaruso ปีที่แล้ว

    quando uno non sa spiegarlo è perché non l'ha capito... ma tu hai centrato tutto :)

  • @catta_1815
    @catta_1815 3 ปีที่แล้ว +1

    bel video

  • @francescodonapiubelli7606
    @francescodonapiubelli7606 4 ปีที่แล้ว +1

    Una domanda ma le barre di controllo sono fatte solamente di cadmio o possono essere fatte in grafite come ho sentito ancora?

    • @ProduttivaMENTE
      @ProduttivaMENTE  4 ปีที่แล้ว

      Diciamo che esistono diversi tipi di reattore con sistemi di controllo anche diversi da quello che ho descritto io in modo semplificato...

    • @lindabeltramini
      @lindabeltramini 4 ปีที่แล้ว

      ti consiglio di andare a seguire la pagina "L'Avvocato dell'Atomo " su Facebook riguardo questo argomento 😊

  • @alessandrosiderini1034
    @alessandrosiderini1034 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie

  • @waltermilitello9757
    @waltermilitello9757 ปีที่แล้ว

    Salve. Ha detto che il vapore viene immesso nelle torri di raffreddamento, dove poi condensa..... il vapore viaggia attraverso condensatori, dove in controscambio, dell'acqua di raffreddamento si riscalda e successivamente la stessa si invia alle torri per il raffreddamento.

  • @nicolamerlisenna4093
    @nicolamerlisenna4093 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma secondo lei si potrebbero usare le scorie radioattive come combustibile, o sarebbe troppo rischioso per l'ambiente?

    • @mementomaggioriano155
      @mementomaggioriano155 4 ปีที่แล้ว

      Lo stanno già facendo

    • @lindabeltramini
      @lindabeltramini 4 ปีที่แล้ว

      ti consiglio di andare a seguire la pagina "L'Avvocato dell'Atomo " su Facebook riguardo questo argomento 😊

  • @connyf1409
    @connyf1409 4 ปีที่แล้ว +3

    sei stato di una chiarezza e semplicità incredibili. bravo :)
    contraria al nucleare.

  • @fede_9765
    @fede_9765 4 ปีที่แล้ว +3

    Bel video, è stato utilissimo. La spiegazione era perfetta

  • @manuelgallitto4584
    @manuelgallitto4584 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video

  • @hansbolte179
    @hansbolte179 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie ho capito bene ciao

  • @valeriasoliano8023
    @valeriasoliano8023 4 ปีที่แล้ว +2

    grazie chiarissimo!

  • @susycattano9419
    @susycattano9419 3 ปีที่แล้ว

    Molto chiaro, grazie. Non sarei contraria all’energia nucleare, ma come la mettiamo con lo smaltimento delle scorie?

    • @mattiusmau
      @mattiusmau 3 ปีที่แล้ว +1

      Tra Francia, Spagna e Svizzera ci sono circa 70 centrali nucleari, vi preoccupate dello smaltimento di un ipotetico futuro italiano sul nucleare, e poi siamo circondati da centrali nucleari. Se pensiamo di essere al sicuro da un eventuale (spero mai) incidente al trasporto scorie, siamo degli illusi. Se non sono mai sorti incidenti vuol dire che il protocollo è sicuro.

  • @electrc-p7x
    @electrc-p7x 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille

  • @vjollcahoxha1611
    @vjollcahoxha1611 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazieeeee

  • @rinodibe7653
    @rinodibe7653 4 ปีที่แล้ว +1

    Congratulazioni! Ottimo chiaro e ben organizzato

  • @MegaMotormania
    @MegaMotormania 5 ปีที่แล้ว +4

    Like 21 meritatissimo.

  • @CIR54
    @CIR54 หลายเดือนก่อน

    Ma le scorie radioattive potrebbero essere smaltite nello spazio ?

  • @manuelegarato8812
    @manuelegarato8812 4 ปีที่แล้ว +2

    grazie mille... un bellissimo video... cmq ho il tuo stesso monitor

  • @antoniomurtino3463
    @antoniomurtino3463 3 ปีที่แล้ว +4

    Chiarissimo. Oggi credo sia necessario utilizzare l'energia nucleare, sebbene in quel periodo io votai per la dismisdione di dette centrali indotto dai motivi del tempo. Oggi la tecnologia è migliore e ci si può provare. Speriamo che il progetto ITER abbia successo e che si possano costruire dei reattori di tipo Tokamak per poter avere energia a fusione nucleare senza l'utilizzo di uranio o comunque di materiali radioattivi.

  • @mistery4891
    @mistery4891 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video, tutto molto ben spiegato e comprensibile per tutti!