Da Sarzana a Rouen, il medioevo raccontato da Barbero

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Sei personaggi per rievocare un'epoca ancora oggi al centro di un aspro dibattito culturale, sei storie che raccontano meglio di altre cosa abbia davvero rappresentato il Medioevo, lontano dai luoghi comuni e dai falsi miti.
    Si tratta del saggio "Donne, madonne, mercanti, cavalieri" che il professor Alessandro Barbero, tra i massimi medievisti nazionali e collaboratore di Piero Angela per il programma "Super Quark", ha presentato veberdì 24 gennaio 2014 nella sala Rosa del Vento della Fondazione Banca del Monte di Foggia.
    Pubblicato per i tipi de 'La terza Edizioni' nel 2013, il saggio di Barbero nasce durante gli incontri del Festival della Mente di Sarzana e narra la vita e le opere di Fra' Salimbene de Adam da Parma, Dino Compagni, Jean de Joinville, Caterina da Siena, Cristina da Pizzano e Giovanna d'Arco. Attraverso le vicende personali e storiche dei protagonisti, Barbero propone una lettura dell'età medievale lontana dalla visione oscurantista, arretrata e irrazionale dei testi scolastici per rinconsegnare alla storia un'epoca piena di dubbi tuttavia scevra di ipocrisie.
    Nel video l'intervento integrale del professor Barbero.

ความคิดเห็น • 99