Alessandro Barbero - Gaetano Salvemini

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 ส.ค. 2020
  • Laureatosi in lettere a Firenze nel 1896, inizialmente si dedicò alla storia medioevale sotto la guida dello storico Pasquale Villari dimostrandosi uno dei migliori giovani storici. Dopo aver insegnato latino in una scuola media di Palermo, fu professore di Storia e Geografia dal 1896 nel Liceo Torricelli di Faenza e dal 1898 nel liceo classico "Pietro Verri" di Lodi.
    A soli ventotto anni ottenne la cattedra di Storia moderna a Messina . Qui nel 1908 a causa del catastrofico terremoto perse la moglie, i cinque figli e la sorella, rimanendo l'unico sopravvissuto di tutta la sua famiglia; aveva 35 anni. (Conferenza: 2015 Sarzana)
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

ความคิดเห็น • 73

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 ปีที่แล้ว +104

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

  • @udn9930
    @udn9930 3 ปีที่แล้ว +352

    "la Bibbia, che naturalmente da buon cattolico in casa non aveva mai letto". Il sarcasmo di Barbero è sempre acuto.

  • @mariasofiaaltafini1151
    @mariasofiaaltafini1151 3 ปีที่แล้ว +117

    Ho appena finito di ascoltare questa splendida lezione. Il mio professore del liceo ci aveva fatto comprare il libro Magnati e Popolani.......ma io dopo alcune pagine mi sono arenata. Ora a 70 anni andrò nella parte alta della libreria a recuperarlo

  • @luciobecker2637
    @luciobecker2637 3 ปีที่แล้ว +22

    Fondamentalmente non sono orgoglioso di essere italiano, il Prof. Barbero però mi fa pensare che siamo ancora capaci di produrre isolati, grandi uomini di pensiero. Come, anche, il grande Gaetano Salvemini. Saluti da Roma.

  • @gianmarioottolini2544
    @gianmarioottolini2544 2 ปีที่แล้ว +26

    Grazie Professore,
    Da giovane frugando tra i libri di mio padre trovai e lessi un libro di Salvemini
    ''Le origini del fascismo,,.
    Mi colpì moltissimo! Rimango stupito di quanti in Italia non conoscano Salvemini.
    L'unico uomo politico italiano che lo citava spesso fu Marco Pannella.
    La ringrazio ancora per la sua opera,grazie a Lei riprendo a cercare e studiare le opere dell'uomo che Lei magistralmente ha ricordato agli italiani.

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 3 ปีที่แล้ว +12

    Siamo noi che la dobbiamo ringraziare per la sua incredibile capacità di narrazione che a me, personalmente incanta 🙏❤️

  • @mg9754
    @mg9754 2 ปีที่แล้ว +5

    Strabravo🙏🙏🙏❤️❤️ grazie x tutto quello che sto imparando.🙋🙋❤️🙏

  • @alessandralando924
    @alessandralando924 3 ปีที่แล้ว +21

    Grazie professore che fa rivivere con le sue preziose lezioni i grandi personaggi.

  • @ramonafranchi8661
    @ramonafranchi8661 3 ปีที่แล้ว +10

    Meraviglioso!! La ascolto sempre con interesse e gratitudine professore, grazie!

  • @airalinaira1267
    @airalinaira1267 3 ปีที่แล้ว +16

    Che stima infinita

  • @allemenozzi
    @allemenozzi 3 ปีที่แล้ว +8

    che capolavoro di lezione, questa come le altre due dello stesso ciclo.

  • @chinacatsunflower8054
    @chinacatsunflower8054 3 ปีที่แล้ว +24

    Una delle migliori lezioni del Prof. in assoluto.

  • @giuseppeamerini5063
    @giuseppeamerini5063 2 ปีที่แล้ว +4

    Grande uomo grande storico grazie!

  • @giovannifinievoli8825
    @giovannifinievoli8825 3 ปีที่แล้ว +9

    e' sempre un piacere ascoltare

  • @paolafiaschi1775
    @paolafiaschi1775 3 ปีที่แล้ว +9

    Semplicemente meravigliosa la ricostruzione di Barbero di questo uomo"salvemini" così importante e quasimisconosciuto alla maggioranza degli uomini della sua generazione

  • @xhemihologram1455
    @xhemihologram1455 3 ปีที่แล้ว +11

    Come dare un senso dinamico alla storia - non solo date, nomi, episodi, staccati dalla realtà ma mescolati con intelligenza. Rottura degli archetipi della storia. Grazie veramente delle letture stupende.

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 3 ปีที่แล้ว +8

    Queste lezioni di storia sono sempre fantastiche

  • @mirco873
    @mirco873 3 ปีที่แล้ว +3

    Una bellissima lezione su un grande uomo... La ringrazio...

  • @sirlanz9543
    @sirlanz9543 3 ปีที่แล้ว +15

    Un mito per gli amanti della storia

  • @susannaselmi6335
    @susannaselmi6335 3 ปีที่แล้ว +6

    Sempre un piacere ascoltarla

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 3 ปีที่แล้ว +12

    Stupenda questa lezione Dovrebbero sentirla tutte le persone che credono ai " bei tempi passati"! Io insisto su questo tema

    • @flBambi
      @flBambi 3 ปีที่แล้ว +1

      ... e leggere gli articoli di Antonio Pascale su quanto erano belle e sane le nostre campagne

  • @hokuto88
    @hokuto88 3 ปีที่แล้ว +8

    Grazie infinite prof. Barbero, i suoi libri e le sue lezioni mi hanno in parte cambiato la vita.

  • @loredanabottiglieri7890
    @loredanabottiglieri7890 3 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti professore.....come è piacevole ascoltarla......è accattivante il suo racconto......🤗👍

  • @giacomovallifuoco173
    @giacomovallifuoco173 3 ปีที่แล้ว +9

    Commento solo per non sentirmi un ingrato: grazie infinite, prof. Barbero

  • @metius66
    @metius66 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie Professor Barbero!

  • @robertamiacola
    @robertamiacola 3 ปีที่แล้ว +4

    Grandioso e commovente ❤️

  • @raffaellazavanese7165
    @raffaellazavanese7165 3 ปีที่แล้ว +8

    Ho ascoltato ora, ascolterò ancora più volte questo suo intervento. Ho trovato molte risposte, molte realtà sconosciute alla stragrande popolazione italiana, me compresa. Il giorno in cui ho scoperto le sue "lezioni" non lo ricordo, è accaduto per caso, come forse accadono gli avvenimenti della vita. Arricchire la mia conoscenza dei fatti, mi rende un pò simile a lei... Mi nasce un desiderio incontenibile di spiegare agli altri che le cose non sono andate come vogliono farci credere, che esiste un'altra realtà dei fatti, se si ha la possibilità di andare a cercare documenti. Mi accorgo che non sono molti coloro a cui ciò interessa. Vogliono vivere senza porsi troppe domande, senza la curiosità di sapere. Non per fare la saccente, ma per cercare di far aprire gli occhi a chi si crogiola ancora nei luoghi comuni, quelli alimentati, appunto, dall'ignoranza.

  • @SIMONEVITTORINI
    @SIMONEVITTORINI 3 ปีที่แล้ว +7

    Che uomo! ❤️

  • @claudiaferrari5283
    @claudiaferrari5283 3 ปีที่แล้ว +3

    Lezione preziosa. Grazie.

  • @lucazanzottera1316
    @lucazanzottera1316 3 ปีที่แล้ว +4

    Però, che figura interessante Salvemini, non conoscevo. Approfondiró.

  • @londonlodge
    @londonlodge 3 ปีที่แล้ว +6

    Professor Barbero, grazie per le sue lezioni, penso che lei è uno storico molto preparato ma più di ogni cosa è un comunicatore eccellente. Adoro ascoltarla, mi chiedo qualora potessi chiederle di fare una lezione sulla vita Giuseppe Mazzini. GraZie

  • @elisabettapizziconi4699
    @elisabettapizziconi4699 3 ปีที่แล้ว +19

    mi sono commossa, lo confesso pubblicamente.

  • @fema1340
    @fema1340 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, eccezionale.

  • @angeloacquaviva3123
    @angeloacquaviva3123 3 ปีที่แล้ว +2

    Che magnifica lezione!

  • @barbaradalleluche5174
    @barbaradalleluche5174 3 ปีที่แล้ว +4

    La seguo da Superquark, sa coinvolgere le persone in maniera fantastica, nel conoscere i fatti di storia, che altrimenti potrebbero risultare un pò pesanti Complimenti ! 👍😊

  • @luciarizzuti9603
    @luciarizzuti9603 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Professore .......

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 3 ปีที่แล้ว +6

    Da pugliese è un onore.

  • @marcelloscarpa2895
    @marcelloscarpa2895 3 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico !!!

  • @claudiominelli4140
    @claudiominelli4140 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

  • @barbarazanini7124
    @barbarazanini7124 3 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo! 🤝🏻

  • @marinacrivello1316
    @marinacrivello1316 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande lezione. Sempre interessante. Grazie

  • @nicolettaberti5876
    @nicolettaberti5876 3 ปีที่แล้ว +8

    Splendida lezione ! Cresciuta col "mito" di Salvemini inculcatomi da mio padre che mi ha lasciato tutta l'opera, mi è venuto il desiderio di leggerlo. Lo ho letto, ma solo molto parzialmente , i miei son stati studi molto differenti, ma ne ricordo la chiarezza . Grazie

  • @andoniofalerno7308
    @andoniofalerno7308 3 ปีที่แล้ว +4

    Ha fatto un ritratto commovente di Salvemini.

  • @rosaliabonanno2738
    @rosaliabonanno2738 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi è piaciuta molto questa lezione su Salvemini

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 3 ปีที่แล้ว

    Professore bravissimo complimenti Grazie

  • @hugobertacchini3569
    @hugobertacchini3569 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille! Che uomo Salvemini!!! Non ne sapevo nulla. Di nuovo grazie mille

  • @JacopoCerulo
    @JacopoCerulo 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo

  • @ilovetorre2
    @ilovetorre2 3 ปีที่แล้ว +3

    Fenomeno, fenomeno, fenomeno.

  • @AlobytesOgniddove
    @AlobytesOgniddove 3 ปีที่แล้ว

    emozionante

  • @testabusta
    @testabusta 3 ปีที่แล้ว +1

    ❤️❤️❤️❤️

  • @marcogentile7292
    @marcogentile7292 3 ปีที่แล้ว

    👏👏👏

  • @paolodimarco5965
    @paolodimarco5965 3 ปีที่แล้ว +2

    Lo scopo di un uomo è sapere e sulle basi del sapere acquisito ,meditare ,elaborare pensieri ,e condividerli con altri, non dogmaticamente ,come fanno tutti quelli che credono di essere la emanazione di Dio.Al solo scopo di crescere ,crescere come uomo e come umanità’ tutta.
    Credo che Alessandro Barbero manifesti tutta la sua umanità ,come professore in primis .
    Gli auguro ogni bene e auguro a tutti noi di incontrare nella vita tanti come lui,professori si ,ma colti e umani e anche divertenti,perché no.
    Grazie Alessandro

  • @dogmeat1157
    @dogmeat1157 3 ปีที่แล้ว +1

  • @andreafontanelli7700
    @andreafontanelli7700 3 ปีที่แล้ว +2

    Evviva il professor Barbero.

  • @giorgiomalandra3597
    @giorgiomalandra3597 3 ปีที่แล้ว +2

    Altro che caffè meriteresti!!!

  • @1986HeavyMetal
    @1986HeavyMetal 3 ปีที่แล้ว +4

    Io : Barbero = Gobetti : Salvemini

  • @giovannagallirighi7094
    @giovannagallirighi7094 3 ปีที่แล้ว +1

    Cosa direbbe ora della politica italiana?

  • @domenicomirabella1943
    @domenicomirabella1943 3 ปีที่แล้ว

    Avete scritto Barberbero; correggete il titolo

  • @mxiii3729
    @mxiii3729 3 ปีที่แล้ว +1

    Controlla lo spelling del nome nel titolo ... 'Barbebero' 😀

    • @stefanocisilino8965
      @stefanocisilino8965 3 ปีที่แล้ว

      Lo spelling? Ma sei inglese? Forse ti riferisci all' ortografia.

  • @robegatt
    @robegatt 3 ปีที่แล้ว +3

    Uno storico muore, ma non aderisce!

  • @ilcritico2685
    @ilcritico2685 3 ปีที่แล้ว +2

    Alessandro Barbero non ha ancora fatto un video su due tra i più importanti e interessanti argomenti del Medioevo: l'Inquisizione e i Mori (Moriscos).
    Un grande studioso del Medioevo come Barbero non può non fare un video sull'Inquisizione, un argomento che nella Storia non ha eguali in fatto di totalitarismo, violenze, torture, apparati organizzativi, truffe, colonizzazione, latrocini, influenze, ingerenze, giochi di potere, crimini, conquiste, trattati, compromessi, prove di forza, modifiche di assetti geopolitici...

    • @oriettazeni4724
      @oriettazeni4724 3 ปีที่แล้ว +4

      IL CRITICO cercali perche Barbero li ha fatti, li ho visti, come sempre ti stupirà

    • @barbarazanini7124
      @barbarazanini7124 3 ปีที่แล้ว +2

      Ne ha parlato spesso e ne parlerà ancora. Cerca e troverai

  • @rosastellaferrari3545
    @rosastellaferrari3545 3 ปีที่แล้ว +1

    Il

  • @sigmundfrido2833
    @sigmundfrido2833 3 ปีที่แล้ว +1

    Salvemini , credevo fosse la marca di latticini o farmaci. .. che ignorante

  • @stefanozanchettin9806
    @stefanozanchettin9806 3 ปีที่แล้ว +2

    Barbero pirata berbero

  • @guidobianco6039
    @guidobianco6039 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo lo zio prete borbonico,grande lo zio👏👏👏

  • @chefadamoadamor8689
    @chefadamoadamor8689 3 ปีที่แล้ว

    Ma se non mi interessa... 🙄
    Perché ti ascolto😳?

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 3 ปีที่แล้ว

    Mi scusi ma filosofia è storia sono 2 facce della stessa medaglia, una crea l altra e viceversa, l umanità non fa se non pensa, non crede?