7 COSE FALSE SUI SILICONI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • I siliconi fanno male, sono tossici, non fanno respirare la pelle, sono comedogeni e vengono usati dall'indutria cosmetica perchè costano poco.
    Questo è solo una piccola parte di tutte le cose che sappiamo sui siliconi, ma siamo sicuri che queste affermazioni siano vere?
    per approfondire:
    Il manuale del cosmetologo, tecniche nuove

ความคิดเห็น • 137

  • @francescacapulli5318
    @francescacapulli5318 5 ปีที่แล้ว +40

    Video interessantissimo. Dopo 8 anni di prodotti senza siliconi mi sono ritrovata un cespuglio rovinato con le squame sollevate,intrattabile e ingestibile. Tornando ai siliconi i miei capelli sono di nuovo districati, non si spezzano e sono protetti. Non tornerò mai indietro.

    • @erikanatali9776
      @erikanatali9776 5 ปีที่แล้ว

      Sai che invece io, che di capelli ne ho pochi e sottili, mo trovo meglio senza? Sulla pelle invece mi piace usarli

    • @emma_16
      @emma_16 5 ปีที่แล้ว +10

      Credo che il motivo sia da ricercarsi nel fatto che quando diciamo senza o con l’ingrediente X, non teniamo in considerazione che stiamo eliminando intere formule (non solo il singolo ingrediente) e che ognuno reagisce in maniera diversa ai prodotti.

    • @nereidedaniels3059
      @nereidedaniels3059 5 ปีที่แล้ว +7

      Questo è perché dopo ogni shampoo o trattamento dovresti fare il risciacquo acido, acqua con o aceto di mele/di vino o limone. I siliconi comunque non nutrono, fanno da sigillante, ovvero nascondono i difetti, per questo vi sembrano tutti belli e lucidi i capelli con in i siliconi. I prodotti naturali invece fanno uscire fuori il VERO STATO DEL CAPELLO, NON LI ROVINA, la natura NON ROVINA, al massimo ti aiuta. Infatti ho i capelli molto più belli, forti e nutriti da quando non uso più i siliconi e soprattutto le tinture sintetiche(che sono molto peggio, i siliconi non sono il male assoluto, questo è vero)e non è solo il mio caso!!!

    • @francescacapulli5318
      @francescacapulli5318 5 ปีที่แล้ว +14

      @@nereidedaniels3059 ma io infatti non ho detto e nemmeno penso che i siliconi nutrano, infatti a me sono serviti a chiudere le squame, a districare facilmente i capelli e fare in modo che non si spezzino a furia di tentare di sciogliere i nodi, e a isolare i capelli dagli agenti atmosferici come l'umidità 😊 ti assicuro che in 8 anni di ecobio ho provato tantissime formule diverse, sciacqui con aceto, prodotti post shampoo anticrespo e liscianti ma mi sono ridotta con una paglia annodata... dopo 8 anni ho detto basta 😊 ognuno deve usare ciò che è meglio per le proprie caratteristiche e con cui si trova bene...

    • @ziagina2240
      @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว +1

      francesca capulli, non dare il merito ai siliconi perchè cambiando shampoo hai cambiato anche tensioattivi ed altre cose come i condizionanti che nel bio purtroppo non sono granchè , comunque ricorda che i siliconi sono altamente inquinanti per le acque e i fondali marini !!!!

  • @luciabombieri688
    @luciabombieri688 5 ปีที่แล้ว +21

    Io so benissimo che i Siliconi non sono dannosi o tossici, ma per i miei capelli ricci e secchi per esperienza ho notato che i prodotti con siliconi mi rendono i capelli molto più morbidi dopo il lavaggio ma che dopo due giorni i miei capelli diventano secchi come paglia. Invece i prodotti che dichiarano di non averne mi danno un effetto un po' inferiore ma più costante e non lasciano i miei capelli così secchi. Per questo preferisco comprare balsami e maschere senza siliconi. Comunque complimenti e grazie per il video :)

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว +6

      Bravissima Lucia, un consumatore consapevole compra quello che più gli piace, al di là delle mode e delle ideologie💜

  • @SarettaMD
    @SarettaMD 5 ปีที่แล้ว +40

    Ma invece, a livello ambientale, che impatto hanno i siliconi una volta che finiscono negli scarichi?

    • @nereidedaniels3059
      @nereidedaniels3059 5 ปีที่แล้ว +1

      ECCO, BELLA DOMANDA.

    • @mariannadisaverio532
      @mariannadisaverio532 5 ปีที่แล้ว +1

      Ha parlato delle 7 cose "false" nel video...sull'impatto ambientale aveva parlato nelle stories su Instagram ((non so però se sono tra quelle salvate)

    • @ziagina2240
      @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว +2

      SaraT ciao, purtroppo i siliconi non sono biodegradabili, sono molto inquinanti, si depositano sui fondali marini e soffocano tutto perciò dire che non fanno danni non è molto veritiero !!!!

  • @NitaRouge
    @NitaRouge 5 ปีที่แล้ว +2

    Chiara, concisa, sempre preparata e solare. Elena sei una fonte di ispirazione, continua così 😊

  • @mariapaolafroldi2648
    @mariapaolafroldi2648 5 ปีที่แล้ว +20

    Interessante, la demonizzazione di qualcosa è spesso frutto della non conoscenza. Però da empirica qual sono, posso dire con certezza che da quando ho smesso di coprire i miei capelli di silicone, non ho più una doppia punta, mentre prima ogni capello si biforcava più e più volte...

    • @TheGio83
      @TheGio83 5 ปีที่แล้ว

      Mariapaola Froldi vorrei saperne di più mi interessa

    • @mariapaolafroldi2648
      @mariapaolafroldi2648 5 ปีที่แล้ว +3

      @@TheGio83 dall' adolescenza ho sempre usato un sacco di prodotti per lisciare , e tutti funzionavano subito poi i capelli diventavano più crespi e secchi. Verso i quaranta ho cominciato a passare per pelle e capelli a prodotti più naturali, oli per gli impacchi e shampoo e balsami senza sls e senza silicone. Pelle notevolmente migliorata e soprattutto nemmeno una doppia punta. Considera che prima dovevo tagliarli spesso proprio per questo brutto problema. Anche la lucidità è migliorata molto

    • @TheGio83
      @TheGio83 5 ปีที่แล้ว

      Mariapaola Froldi hai i capelli tinti o con il tuo colore naturale? Io li ho decolorati e nonostante uso prodotti eco io non riesco a riprenderli come vorrei. Per quanto riguarda il viso idem uso tutto senza siliconi etc...ma la mia pelle tira sempre è arrossata e prude un po’ a volte. Ora sono molto confusa sul da farsi perché non saprei cosa scegliere in questa giungla di prodotti

    • @mariapaolafroldi2648
      @mariapaolafroldi2648 5 ปีที่แล้ว +1

      @@TheGio83 forse come dicevo prima non bisogna demonizzare né santificare. Ognuno deve cercare quello a cui risponde meglio. Comunque ho i capelli tinti e con le decolorazioni ci vado piano perché me li seccano molto. La pelle l'avevo squamata e disidratata, ho risolto da quando stratifico sera e mattina, siero e fluido idratante un po' grassi, a volte leggero esfoliante ma senza esagerare

    • @ziagina2240
      @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว +1

      @@TheGio83 è la decolorazione che ti rende i capelli secchi non lo shampoo, comunque devi stare attenta ai tensioattivi lo sls , che è bio è molto agressivo, lo sles un po' meno. Dovresti prendere shampoo che abbia lo sles dopo la cocamidopropylbetaina che è un tensioattivo anfotero e questi tipi di tensioattivi hanno la capacità di rendere un detergente o uno shampoo più delicato !!!!

  • @anwen17
    @anwen17 5 ปีที่แล้ว +1

    Credo che siano anni che aspetto un video del genere, sia per gli argomenti trattati che per la chiarezza e il modo diretto con cui hai risposto ai miei dubbi.
    Grazie 💜

  • @emma_16
    @emma_16 5 ปีที่แล้ว +20

    Interessantissimo video.. me lo salvo e lo spaccerò e tutte le tipe che mi diranno che i siliconi sono il male del mondo 😂

    • @stefano.minuti
      @stefano.minuti 5 ปีที่แล้ว +4

      emma16ify probabilmente lo sono in parte ma per l’ambiente e non per l’uomo 🙂

    • @emma_16
      @emma_16 5 ปีที่แล้ว +1

      Geyser vero in parte.
      Come specifica Elena ci sono tanti tipi di siliconi e non tutti si comportano allo stesso modo. Inoltre, si tende a non considerare il fatto che la stessa legislazione europea tiene a tenere sotto controllo l’utilizzo di quelli più impattanti per l’ambiente, applicando restrizioni e limitazioni di utilizzo.
      E in ultimo, ci si dimentica di chiedersi se le alternative sono davvero meno impattanti.

    • @ziagina2240
      @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว

      @@emma_16 dimmi quali sono le alternative ai siliconi dato che fai quasi capire che queste alternative sono impattanti per l' ambiente ?????

    • @emma_16
      @emma_16 5 ปีที่แล้ว

      zia gina certo che le alternative non è detto siano meno impattanti.
      Però sono onesta, non posso confrontarmi con una persona che lavora nel settore “bio”/“ecobio”, perché il suo credo è la sua fede e non accetta che le si faccia notare che il verbo che professa non è la panacea di tutti i mali. E soprattutto che ha interessi personali a farlo credere.

    • @paoladosi5582
      @paoladosi5582 10 หลายเดือนก่อน

      Appunto ....nn sanno neanche cosa dicono...poi magari sono propio quelle che fumano o mangiano schifezze sempre .quelle cose nn fanno male??

  • @AsiaS-hh5py
    @AsiaS-hh5py 5 ปีที่แล้ว +5

    Ciao, complimenti per il video che ho seguito con molta attenzione. Premetto di non avere una sufficiente conoscenza della chimica quindi non so come risulterà questa domanda: Se come hai detto in un altro video alla pelle serve solo una crema idratante come funzionano le creme antiage, anti impurità, rassodanti? Cioè sono tutte scelte di marketing? Perché su di me le maschere contro le imperfezioni sembrano funzionare, così come noto la differenza tra una crema idratante e una antiage. Inoltre se la pelle non assorbe quello che noi mettiamo da fuori che differenza c' è tra una crema, un siero, un tonico ?

  • @anto__69
    @anto__69 5 ปีที่แล้ว +10

    Video interessante, sono consapevole che i siliconi non sono il male però io guardo il risultato e da quando non li uso più i capelli sono sensibilmente migliorati, più lucidi e belli.

    • @halloichbinMAKY
      @halloichbinMAKY 5 ปีที่แล้ว +1

      Fria 4892 hai SOLO eliminato siliconi? O hai iniziato ad asciugarli e metterli in piega con minor calore?

    • @anto__69
      @anto__69 5 ปีที่แล้ว +2

      No, non ho mai usato piastre arricciacapelli ecc, uso poco anche l aciugacapelli solo per togliere l umidità un eccesso, ma questo lo facevo prima quando usavo i siliconi e lo faccio ora che non li uso.

    • @nereidedaniels3059
      @nereidedaniels3059 5 ปีที่แล้ว +4

      Anche a me, sono molto migliorati, ed anch'io non usavo piastre etc già prima di eliminarli. Sì, è vero, non sono il.male assoluto, ma senza mi trovo mooolto meglio!

  • @tiziano87
    @tiziano87 3 ปีที่แล้ว

    ma quanto sei brava? grazie per questo video :)

  • @the_dreamer8320
    @the_dreamer8320 5 ปีที่แล้ว +10

    Ottimo video, brava. Purtroppo c'è molta disinformazione sul web, per colpa di persone che non ne sanno assolutamente NULLA e però sono molto seguite. Soprattutto se si parla di capelli si hanno idee molto confuse: sono materia morta che può essere solo condizionata, che lo si faccia con siliconi o altre sostanze poco cambia, di sicuro se i capelli sono rovinati NON è colpa dei siliconi ma di svariati altri fattori. Allo stesso modo non possono riparare, così come non lo possono fare tutti gli oli e burri vegetali del mondo: solo tagliandoli tornano sani.

    • @Cecilia-st1ug
      @Cecilia-st1ug 5 ปีที่แล้ว

      Non sono d'accordo, se sono materia morta perché alle donne in gravidanza si sconsigliano le tinte? Forse non sono poi così morti ma esiste la possibilità che assorbano determinate sostanze

    • @the_dreamer8320
      @the_dreamer8320 5 ปีที่แล้ว +3

      @@Cecilia-st1ug Parlavo del fusto. Quando il capello spunta dal cuoio capelluto, al cui interno vi è la matrice, cioè la parte vitale, è materia morta.

    • @Cecilia-st1ug
      @Cecilia-st1ug 5 ปีที่แล้ว

      @@the_dreamer8320 quindi è solo la radice che può assorbire ad esempio l ammoniaca della tinta e immetterla nell organismo?

    • @the_dreamer8320
      @the_dreamer8320 5 ปีที่แล้ว +5

      @@Cecilia-st1ug Allora... stiamo parlando di tinte dunque, che è un discorso a parte rispetto ai siliconi: sì, la tinta penetra dalla pelle, non dal fusto. L'ammoniaca credo sia l'ultimo dei problemi, viene demonizzata perché ha un brutto odore che oltretutto da fastidio agli occhi e alle vie respiratorie, ma è un composto naturale che anche il nostro corpo produce, le sostanze che nelle tinte possono provocare allergia sono altre. Quindi le tinte senza ammoniaca NON sono più salutari... io anni fa provai la Movida di Garnier e mi dava un po' fastidio (aveva la monoetanolammina al posto dell'ammoniaca) . Ovviamente in gravidanza, per scongiurare qualunque rischio, fossi donna e incinta non farei neanche l'hennè.

  • @valery4130
    @valery4130 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Informazioni interessanti, nonostante utilizzi solo cosmetici naturali, perchè ho notato un miglioramento notevole eliminando gli altri, ho sempre pensato che i siliconi hanno la loro funzionalità( ad esempio estetica oppure ho letto che aumenta l'efficienza dei filtri solari o impedisce la proliferazione batterica ecc) Avrei una domanda però. Ho letto molto al riguardo e volevo chiederti se l'occlusività del silicone, che, come sostieni, impedisce la pelle di disidratarsi, non impedisca anche gli attivi di penetrare almeno in parte. Non sono un'esperta ovviamente, è giusto per sapere che ne pensi.

  • @lunaticpandora9140
    @lunaticpandora9140 5 ปีที่แล้ว +5

    Interessante come sempre! :D se posso dare un consiglio, fai qualche pausa scenica/teatrale: aiuta ad assimilare meglio il testo perché dà ritmo al messaggio e aiuta la concentrazione verso i punti salienti

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว +2

      Hai perfettamente ragione. Motivo per il quale dovrei studiare teatro . Grazie 🙏🏻

    • @albizabm
      @albizabm 5 ปีที่แล้ว

      @@elenaaccorsibuttini5301 Non credo sia necessario..ho visto un video che potrebbe essere sufficiente😉th-cam.com/video/qP7byBy63B4/w-d-xo.html

  • @cinziazani9403
    @cinziazani9403 5 ปีที่แล้ว +2

    Uso prodotti biologici da molti anni. Ma queste cose le sapevo. Un po' perché un po' le ho studiate a scuola, un po' perché mi sono documentata da sola... Però, l'effetto che hanno i prodotti biologici su di me, il fatto che siano anche più compatibili col mio stile di vita, me li fa scegliere...

  • @chiaratassinari814
    @chiaratassinari814 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per aver spiegato con chiarezza qualcosa che ho sempre pensato fosse "il male assoluto"

  • @eleonoradoria4414
    @eleonoradoria4414 5 ปีที่แล้ว +22

    Sono anni che uso prodotti senza siliconi, ho visto miglioramenti importanti su pelle e capelli, non torno indietro😊

  • @GS-tj7jc
    @GS-tj7jc 5 ปีที่แล้ว +4

    Grazie, interessantissimo come sempre

  • @lunata63
    @lunata63 5 ปีที่แล้ว +1

    Credo che ormai la scusa dell'ignoranza per demonizzare taluni prodotti non regga più. Il problema non è l'ignoranza, ma la pigrizia mentale (mi auguro che i casi di patologia psichiatrica siano pochi). Grazie Elena, il garbo e la chiarezza espositiva fatte persona

    • @paoladosi5582
      @paoladosi5582 10 หลายเดือนก่อน

      Bravissima
      Hai centrato ..

  • @monimure2249
    @monimure2249 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Elena! Ho scoperto il tuo canale grazie a Dario Bressanini che ti ha citato in un video e sono venuta a curiosare🤗 ...video interessantissimi e informazioni chiarissime 😊👍
    Tanti complimenti! Continuerò a seguirti😊👍🔝🔝🔝🔝
    Nuova iscritta😃👍

  • @geezza4635
    @geezza4635 5 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, molto istruttivo, grazie 🙏

  • @Kia-gn8hx
    @Kia-gn8hx 5 ปีที่แล้ว +3

    E invece la paraffina? Io normalmente la evito come la peste soprattutto sui capelli ma lavorando come infermiera non ho potuto fare a meno di notare che viene utilizzata sia da bere ( per la motilità intestinale) che come ingrediente nelle creme ad uso medico.Volevo chiederti quindi un parere

  • @laila7097
    @laila7097 5 ปีที่แล้ว +2

    Certamente, tutto vero! Ma come si può pensare che filmare capelli e cuoio capelluto con uno strato di “simil plastica” sia cosa desiderabile? Capisco che a volte il silicone aiuta a recuperare un aspetto decente, e allora ...”santo silicone!”. Ma fino a dieci anni fa ci spalmavamo tutte, almeno due volte la settimana, di questa sostanza plasticosa senza nemmeno esserne consapevoli! Shampo+balsamo+ styling, litri di silicone in testa! Dico io: “Viva il web” e viva anche l’informazione scorretta! Ora la gente sa, obiettivo raggiunto!

  • @mirtilliepois6866
    @mirtilliepois6866 5 ปีที่แล้ว

    Ti ringrazio tantissimo per questo video! Sei sempre chiara e interessante!

  • @c.lunal.8085
    @c.lunal.8085 5 ปีที่แล้ว +11

    Dal punto di vista dell'inquinamento invece? Sono o non sono inquinanti?

    • @Bia-wb4gb
      @Bia-wb4gb 5 ปีที่แล้ว +13

      Probabilmente questo è l'unico motivo valido per evitarli o limitarne l'uso... Ma per esperienza personale posso dire che è l'ultimo pensiero di quelle terrorizzate da siliconi e paraffine, visto che sono delle compratrici compulsive, il loro pensiero fisso è che i siliconi rovinino pelle e capelli.

    • @c.lunal.8085
      @c.lunal.8085 5 ปีที่แล้ว

      B ia Io penso che il "danno" derivante da un prodotto derivi dalla sua formulazione complessiva e dalla pelle/capelli della persona, al di là di questo scegliere determinati prodotti dipende dalla visione, attenzione all'ambiente di ognuno

    • @Bia-wb4gb
      @Bia-wb4gb 5 ปีที่แล้ว +4

      @@c.lunal.8085 hai ragione ma per come la vedo io è inutile scegliere i prodotti più buoni e certificati, fare le biologiche e poi comprare in continuazione da negozi fisici e online (a volte anche stranieri) e non tenere conto dell'impatto di questo: e il corriere e l'imballaggio e aprire 100 prodotti e farli andare a male... Cioè io anni fa ero iscritta a dei famosi forum ecobio e c'era gente che comprava prodotti per capelli tutti i giorni per poi chiedere "L'ho provato e non mi piace, adesso come lo riutilizzo???!" e le rispondevano "Lucidaci le scarpe o le borsette..." . Ed ero anche iscritta ad un famoso gruppo ecobio chiuso su FB che non voglio manco nominare, e c'era della gente con dei seri problemi di acquisto compulsivo e accumulo di makeup...

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว +24

      sono inquinanti sì, ma non esistono ingredienti o processi produttivi non inquinanti. i siliconi vengono degradati da agenti atmosferici (luce, sali, alte temperature), ma la loro degradazione è molto lenta tale da portare ad accumolo nell'ambiente. Se ci domandiamo quale sia il peso dell'inquinamento dei siliconi provocato dall'industria cosmetica allora possiamo dire che nettamente inferiore a quella, per esempio, dell'industria edile o meccanica. Al momento sono all'analisi dei dati per dimostrare il peso dell'inquinamento dei siliconi provocato dall'industria cosmetica rispetto a tutte le altre industrie. Stay tuned!

    • @c.lunal.8085
      @c.lunal.8085 5 ปีที่แล้ว +4

      B ia la questione dell'impatto ambientale ovviamente non può solo ridursi ai siliconi, ma va ripensato ogni acquisto, sono comunque dell'idea che anche se non ci fa impazzire, un prodotto vada finito a meno che non faccia male

  • @Tinuviel82D
    @Tinuviel82D 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Sarebbe molto interessante un video in cui ci spieghi il ruolo di siliconi, paraffina, ecc (insomma gli ingredienti spesso demonizzati) all'interno delle varie formulazioni cosmetiche. Io ho scelto, ove possibile, di utilizzare prodotti biologici o cosiddetti "naturali", ma mi ritengo anche una consumatrice consapevole, perciò non demonizzo nulla.
    Mi spiego: se utilizzo ad esempio un fondotinta, mi rendo conto benissimo del perché vengono utilizzati i siliconi (il prodotto è più performante, non c'è paragone). Ma nel caso di tanti altri prodotti non ne comprendo l'utilità. Spero che mi aiuterai a comprendere meglio la questione. Grazie in anticipo!

    • @AaRonBride
      @AaRonBride 4 ปีที่แล้ว

      La risposta è solo una: i prodotti con oli vegetali irrancidiscono prima, hanno un PAO di 6 mesi... i siliconi e gli oli minerali, invece, sono più funzionali, perché stabili, alle industrie cosmetiche.

  • @biribina4087
    @biribina4087 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Elena, ti seguo su IG e da ora anche qui su YT...volevo chiederti: ho letto che la pelle 'respira', quindi ti chiedo, ma se i pori sono occlusi non fa male a questa loro respirazione? Grazie per le info 😘

  • @mrmusic279
    @mrmusic279 3 ปีที่แล้ว

    Il mio dermatologo mi ha prescritto 3 prodotti, 2 creme e 1 detergente viso, tutti contenenti siliconi e paraffina liquida. Posso usarle per tutta la vita senza mai interromperle, o come dicono alcuni se usate in cronico infiammano, macchiano e invecchiano la pelle precocemente? Grazie infinite!

  • @noemisala8377
    @noemisala8377 5 ปีที่แล้ว

    Molto interessante e sicuramente utile! Grazie mille!
    L'unica cosa è che credo manchi il punto 3..si passa dal 2 della comedonicità al 4 della derivazione dal petrolio.. 🤔

  • @albizabm
    @albizabm 5 ปีที่แล้ว

    Sempre meglio!Continua così👍

  • @chiaracalvo2048
    @chiaracalvo2048 5 ปีที่แล้ว

    Brava, brava e ancora brava!

  • @filippogrumelli2869
    @filippogrumelli2869 5 ปีที่แล้ว +1

    interessante come sempre... ma qual è la differenza tra comedogeno e occlusivo?

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว +1

      ciao Filippo, occlusivo è il requisito per essere un idratante. Comedogeno è un effetto non desiderato di alcuni cosmetici che provocano più facilmente imperfezioni cutanee, quali i comedoni. :)

    • @TheGymSpecialist
      @TheGymSpecialist 5 ปีที่แล้ว +6

      @@elenaaccorsibuttini5301 sarebbe interessante un video in merito agli ingredienti o alle combinazioni di ingredienti che creano comedoni 😍così finalmente capirò meglio cosa acquistare

    • @filippogrumelli2869
      @filippogrumelli2869 5 ปีที่แล้ว

      @@elenaaccorsibuttini5301 oh dunque non c'è alcuna correlazione tra le due cose come comunemente si crede... grazie mille :) :)

    • @danielitadany
      @danielitadany 5 ปีที่แล้ว

      @@elenaaccorsibuttini5301 acido ialuronico, glicerina vegetale e amminoacidi sono idratanti e quindi sono anche occlusivi?

  • @vikynga4498
    @vikynga4498 5 ปีที่แล้ว

    Io non li demonizzo, è giusto che ognuno operi la propria scelta sui prodotti da utilizzare per la propria cosmesi, siano essi con siliconi o privi di essi, dato che non provocano danni per la salute. Tuttavia, quando usavo i siliconi ero convinta di avere dei capelli che per natura loro fossero liscissimi e pesanti, sembravano sempre pochi e attaccati alla testa (senza volume); in più le doppie punte non si contavano, ero piena piena piena; e al 3° giorno dal lavaggio dovevo rilavarli di corsa perché erano già molto unti e indecorosi. Da quando invece non li uso più, anni ormai (tranne quando vado dal parrucchiere), ho scoperto capelli con onde naturali, leggeri e voluminosi; le doppie punte spuntano solo quando passa tanto tempo dall'ultima volta che sono stati tagliati e comunque ne trovo davvero poche; e mi preoccupo di lavarli solo una volta a settimana (a meno che non faccia attività di piscina, bagni a mare, grigliate etc...) e comunque non arrivano ad uno stato pietoso. Io mi trovo bene così 💜
    Per non parlare di mia sorella, che per anni aveva desiderato che i suoi capelli crescessero lunghi lunghi, ma non arrivavano mai oltre metà schiena. Adesso invece ha una chioma da sirena e arrivano sotto il sedere e, cosa notevole, sono morbidi fino alle punte (risultato che ha raggiunto solo da poco, prima anche se erano molto lunghi le punte cmq le sentiva secche).

  • @clairesimplydivine
    @clairesimplydivine 5 ปีที่แล้ว

    Adorabile Elena ❤️

  • @giuliat.1215
    @giuliat.1215 5 ปีที่แล้ว

    Bravissima come sempre!

  • @Floriana-ml
    @Floriana-ml 5 ปีที่แล้ว +3

    Quindi le youtuber che demonizzano i siliconi?? Ce ne sono un sacco, forse tutte 😮🤔

  • @martasocialbeauty244
    @martasocialbeauty244 5 ปีที่แล้ว +4

    Grazie mille del video. Di certo nessuno è mai morto di siliconi e non è necessario demonizzarli, ma quanto ad impatto ambientale? Tutto ha un impatto, è ovvio, ma so che sono bioresistenti e quelli ad uso cosmetico poi finiscono in mare e non credo facciano proprio bene. Sbaglio? Grazie.

    • @EleonorafromCassero
      @EleonorafromCassero 5 ปีที่แล้ว +1

      Questo è da considerare. Però vanno considerati pure l'impatto della formula in generale e quello degli eventuali sostituti. Non so se esistano studi comparativi di questo genere, mi sembrano molto complessi da realizzare ma potrebbero essere interessanti.

  • @gattiannalisacoach
    @gattiannalisacoach 4 ปีที่แล้ว +1

    dove lo compera lei l'olio di cocco a un prezzo così basso?

  • @titina1965
    @titina1965 5 ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @simonalambri3835
    @simonalambri3835 5 ปีที่แล้ว

    Bravissima.

  • @DolciRiflessi
    @DolciRiflessi 5 ปีที่แล้ว +1

    Ho un po' di confusione 🤦allora una crema idratante con silicone non danneggia la pelle? Ma in alcuni casi migliora l'idratazione? Scusate la domanda cretina 😄

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว +1

      In genere il silicone migliora la percezione sensoriale della crema. Dà quel tocco vellutato

  • @vekybcn
    @vekybcn 5 ปีที่แล้ว +1

    Ecco... mi hai fatto crollare un mondo...

  • @e.dolbain9197
    @e.dolbain9197 3 ปีที่แล้ว

    I siliconi lasciano passare i nutrienti presenti negli shampoo?

  • @erikanatali9776
    @erikanatali9776 5 ปีที่แล้ว

    Domanda: gli attivi disciolti nel silicone sono veicolati e "assorbibili" come quelli disciolti in altri eccipienti? Perché sto meditando di comprare un siero alla vitamina c "in silicone" e ho questa curiosità

    • @emma_16
      @emma_16 5 ปีที่แล้ว

      Erika Natali, da quello che ho capito le formule con vitamina C contenenti siliconi, sono tendenzialmente più confortevoli sul viso.
      Anche se un prodotto si considera sempre nella sua interezza.

  • @paoladosi5582
    @paoladosi5582 3 ปีที่แล้ว

    Se ne oyeva parlare prima ..tanta gente viveva nel l ignoranza ..credendo che i siliconi provenivano dal petrolio ..nn sapendo neanche che cosa dicevano...

  • @patriziaparenti2690
    @patriziaparenti2690 5 ปีที่แล้ว

    senza demonizzare i siliconi che hanno tante utilita ma che occludano e dilatino i pori eindiscutibile,ricordo un video di Pucci Romano che mostrava la propria pelle e quella di un altra famosa dermatologa 1 mese prima e 1 mese dopo l uso di creme siliconiche e la differenza era evidente,io stessa da estetista ho notato la differenza a livello di pulizia .di pori e di impurita tra chi usa prodotti che ne sono ricchi e chi ne evita o ne modera luso

    • @elenaaccorsibuttini5301
      @elenaaccorsibuttini5301  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Patrizia:) grazie per aver commentato. Dunque non esistono studi scientifici che provano o che avanzano una possibile correlazione tra un peggioramento dello stato di salute della pelle e i siliconi. L’esperimento della drssa Pucci Romano che tu mi riporti (hai un link?), non ha un valore scientifico e va considerato come un’esperienza e un parere personale.

    • @patriziaparenti2690
      @patriziaparenti2690 5 ปีที่แล้ว

      ho visto quel video tempo fa e non ho il link,la dottoressa e una famosa dermatologa e il video era in collaborazione con Riccarda Serra altra famosa dermatologa,non sono una studiosa ma mi occupo di cosmetici da 25 anni anche come formatrice di Multinazionali.per quello che leggo,per i corsi che ho fatto e contatti con dermatologi questo e il mio pensiero inoltre dopo aver trattato tante pelli dopo che avevano abbandonato siliconi,petrolati e acrilici posso sicuramente dire che le impurita diminuiscono enormemente poi non demonizzo i siliconi che sono inerti ,che migliorano le nostre cicatrici ,un make up performante moderno esiste grazie ai siliconi e via dicendo....

    • @michela6497
      @michela6497 4 ปีที่แล้ว

      Ne ha parlato tanto tempo la Dott.ssa Serri e credo che l'osservazione su centinaia di pazienti quotidianamente abbia un peso abnorme. Lei ha sempre parlato di ecodermacompatiblità con l'Associazione Skineco.

  • @TheClaricembala
    @TheClaricembala 5 ปีที่แล้ว

    Bravissima... Come sempre!

  • @thestinger4810
    @thestinger4810 4 ปีที่แล้ว

    Personalmente i siliconi non li uso, con questo non dico che siamo da evitare come la peste ma preferisco utilizzare prodotti che hanno un impatto ambientale minore, come i cosmetici esco-bio.

  • @ShogunTakeMomo
    @ShogunTakeMomo 5 ปีที่แล้ว

    Ti amo 😍

  • @johnstravolto1316
    @johnstravolto1316 5 ปีที่แล้ว +3

    Ora posso farmi il seno tranquillamente

  • @giuseppeveneziano2247
    @giuseppeveneziano2247 5 ปีที่แล้ว

    Com'è possibile che anche questo video dopo tutte le mie segnalazioni negli scorsi video abbia di nuovo l'audio completamente spostato a sinistra?

    • @albizabm
      @albizabm 5 ปีที่แล้ว

      Ti sei fatto controllare l' orecchio destro?
      (Scusa! Ma era troppo ghiotta l'occasione per una battuta,avendo letto le tue precedenti segnalazioni😂)

    • @giuseppeveneziano2247
      @giuseppeveneziano2247 5 ปีที่แล้ว

      @@albizabm ma perchè, tu senti l'audio normale?

    • @albizabm
      @albizabm 5 ปีที่แล้ว

      @@giuseppeveneziano2247 Difficile dire se è più da una parte o dall' altra usando lo smartphone..a me da più l'impressione che provenga da un locale vuoto..hai presente quel classico rimbombo?Però non mi da fastidio e capisco bene quello che dice..
      Buona giornata!👋

    • @giuseppeveneziano2247
      @giuseppeveneziano2247 5 ปีที่แล้ว

      per la scienza fai un tentativo con gli auricolari, se si sente da entrambe le cuffiette allora è un problema del mio pc

    • @albizabm
      @albizabm 5 ปีที่แล้ว +1

      @@giuseppeveneziano2247 Stenterai a crederci..grazie a te ho scoperto che i vecchi auricolari del Nokia si adattano a questo😂..
      Allora: il primo video che ha caricato, sembra mono, quelli dopo andavano bene, tralasciando quelle doppie,i successivi mi sembra un pelo a destra😮..il che, scambiando gli auricolari..
      Gli ultimi, più che un pelino a destra, mi risulta più distante..
      Comunque ,più o meno come gli altri divulgatori
      (La musica la sento bene in stereofonia) Spero di averti aiutato👋

  • @massimowindowcolor360
    @massimowindowcolor360 5 ปีที่แล้ว

    Ho sentito una donna, apparentemente non ignorante, dire che il "Dimenticone" fa male...

  • @claudiodaloiso9644
    @claudiodaloiso9644 4 ปีที่แล้ว +1

    Da chimico posso dire che ho sentito un sacco di stupidaggini. Argomentazioni generiche applicate in un contesto estremamente sbagliato. Ecco il danno dei social, diffusione di informazioni fuorvianti.

  • @paoladosi5582
    @paoladosi5582 10 หลายเดือนก่อน

    I polimeri cosa sono ??? 😮😮😮 bho occlusivita "cosa vuol dire ?

  • @silviabonta9423
    @silviabonta9423 5 ปีที่แล้ว +1

    Siliconi e biodegradabilità?! Ciclopentasiloxane.... cosa mi dici?! Io nn uso siliconi da molti anni, e ho trovato giovamento. E se si riesce a trovare i giusti prodotti sia per la skincare che per la haircare si avrà un giovamento rispetto ai prodotti siliconici. Con questo video nn stai dando una scelta agli utenti ma demonizzi tutti quelli che non usano siliconi sul proprio corpo.

  • @ziagina2240
    @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว

    Elena ciao, è vero hai detto cose tutte giuste però non fanno male a noi ma all' ambiente marino di sicuro si, poi i siliconi volatili come il ciclopentaxiloxane, che vengono messi nelle lacche e in alcuni prodotti spry tra un po' saranno vietati, tanto bene non devono fare se li respiriamo !!!!

  • @bastbux
    @bastbux 5 ปีที่แล้ว

    Ma megabrava ❤️

  • @stefano.minuti
    @stefano.minuti 5 ปีที่แล้ว +2

    Alcune domande. Ma avere dei prodotti applicati sulla pelle, e soprattutto in faccia, che sono anche solo in parte occlusivi dei pori della pelle, per tutto il giorno, non crea eruzioni cutanee come i Comedogeni? Non sarebbe meglio evitare di ricoprire la pelle con sostanze che non lasciano lavorare la pelle come dovrebbe. Sudorazione in primis ma anche tutto il resto? O evitare di tenerseli in faccia per tutto il giorno... Le mie sono solo domande a scopo informativo. Non uso praticamente nulla sulla pelle. Ne con ne senza siliconi, per cui non sono domande provocatorie.

    • @michelapuccini8791
      @michelapuccini8791 5 ปีที่แล้ว

      Ma lo ha detto nel video lo hai ascoltato?

    • @stefano.minuti
      @stefano.minuti 5 ปีที่แล้ว

      Michela Magazzino certo. Mi sarà sfuggito. Mi puoi dire il minutaggio per favore ☺️

    • @stefano.minuti
      @stefano.minuti 5 ปีที่แล้ว

      Se ti riferisci al punto 2 non risponde alla mia domanda. Ma dice solo che dipende dall’intera formulazione. E che l’occlusione non è negativa perché idrata. Ma allora mettiamo 24 ore su 24 roba che idrata la pelle per 2 mesi e poi vediamo che succede....
      Ripeto che le mie sono domande volutamente provocatorie atte a comprendere. Nella mia testa bacata c’è l’idea che occludere costantemente i pori della pelle non sia molto corretto. Sbaglio?😅

    • @michelapuccini8791
      @michelapuccini8791 5 ปีที่แล้ว +1

      @@stefano.minuti minuto 1.32....dice che l' occlusivita' è indispensabile x ottenere l idratazione della pelle!

    • @michelapuccini8791
      @michelapuccini8791 5 ปีที่แล้ว

      Ah ok ti sei risposta da sola...

  • @Lu31cons
    @Lu31cons 5 ปีที่แล้ว +3

    Evviva la scienza!

  • @ziagina2240
    @ziagina2240 5 ปีที่แล้ว

    Le prime protesi al seno erano fatte di un silicone liquido ed era molto pericoloso se si rompevano. .Ma come si fa a dire che le protesi al seno sono fatte di silicone perciò non sono pericolose quando è notizia di poche settimane fa che alcune protesi fatte con la superficie ruvida e non liscia sono pericolose proprio perchè alcuni pezzetti di silicone si staccano col tempo ed entrano in circolo ? Ha mai visto quella signora che è stata rovinata da un medico che le ha iniettato silicone liquido al posto di jaluronico sul viso ?????????

    • @kekkom.g5954
      @kekkom.g5954 5 ปีที่แล้ว

      zia gina 🤦🏻‍♂️ non c’entra niente, mica ti iniettato le creme nel corpo, e tra l’altro anche l’olio di cocco, di argan, e di oliva, se iniettati creano problemi 😂

  • @thechemicalsisterita
    @thechemicalsisterita 5 ปีที่แล้ว

    Per me c'è un pò di confusione in questo video o non è spiegato bene ogni concetto

  • @paoladosi5582
    @paoladosi5582 3 ปีที่แล้ว

    Se ne oyeva parlare prima ..tanta gente viveva nel l ignoranza ..credendo che i siliconi provenivano dal petrolio ..nn sapendo neanche che cosa dicevano...