Ciao Claudio, complimenti per il video e i contenuti, una domanda, dove posso trovare delle parallele della stessa altezza come quelle del video? Grazie mille
Ciao Claudio, dai DIP alle parallele, x aumentare la difficoltà sono passato ai DIP agli anelli. Prossimamente provero' a zavorrare anche li. Grazie x i tuoi contenuti.
Signor Claudio adoro questo esercizio ma a causa di infortuni ai tendini delle spalle negli anni ci ho perso molto la mano e la forza ad oggi volevo riprendere ma ci devo andare un pò con calma, secondo lei è consigliabile su ogni serie fare poche ripetizioni ma a carico naturale oppure aumentare le ripetizioni con l'aiuto degli elastici? il tutto abbastanza mirato ad un aumento di forza. Ad oggi punto al 5x5 ma non sempre lo chiudo.
Tieni conto che lo streetlifting è uno sport a parte, non è cali. Non sviluppa (x lo meno in maniera diretta) le skill, l'endurance, il freestyle, o esercizi tipici del cali come gli oap. Ovvio che se fai streetlifting è uno dei fondamentali.
@@emanuelegallo9093 Boh uno molto forte in trazioni zavorrate ha sicuramente una preparazione per oap e endurance molto alta pur non allenando direttamente trazioni a una mano e ad altr rels, e anche in front lever, poi sì per la spinta posso essere anche d'accordo con te
@@michelecrabu6804 una preparazione sì di sicuro, ma poi occorre fare tutto il lavoro specifico, e parlo della tirata. Per quel che riguarda planche e affini, il transfer dai dip zavorrati è assai poco, forse qualcosa nei planche push up, ma non tanto nell'isometrica. Questione di priorità
Ciao Claudio, complimenti per il video e i contenuti, una domanda, dove posso trovare delle parallele della stessa altezza come quelle del video? Grazie mille
Grandissimo coach li sto facendo seguendo il moc
Ciao Claudio, dai DIP alle parallele, x aumentare la difficoltà sono passato ai DIP agli anelli. Prossimamente provero' a zavorrare anche li. Grazie x i tuoi contenuti.
si ottimo direi
Signor Claudio adoro questo esercizio ma a causa di infortuni ai tendini delle spalle negli anni ci ho perso molto la mano e la forza ad oggi volevo riprendere ma ci devo andare un pò con calma, secondo lei è consigliabile su ogni serie fare poche ripetizioni ma a carico naturale oppure aumentare le ripetizioni con l'aiuto degli elastici? il tutto abbastanza mirato ad un aumento di forza. Ad oggi punto al 5x5 ma non sempre lo chiudo.
Inizialmente punterei a lavorare nei range del condizionamento muscolo tendineo nel tuo caso, carichi bassi ripetizioni alte intorno alle 12-15
io te e Miletto vi adoro, siete bravissimi (infatti collaborate)
Ciao, puoi spiegare magari anche in un video la differenza di lavoro fra le dip normali e quelle alla sbarra?
Si certo
Claudio ho problemi con le dip al petto come se sentissi un palo incastrato nel torace appena le finisco, come faccio a guarire ?
meglio che ti fai vedere secondo me 👍
Dove hai comprato le parallele?
Invece gli straight bar dip hanno delle attivazioni diverse rispetto alle dip normali?
si sono un po diversi, le logiche postura spalle sono grosso modo le stesse
ma esiste letteralmente lo streetlifting che ce l'ha come fondamentale, perchè dovrebbe essere solo un complementare
Tieni conto che lo streetlifting è uno sport a parte, non è cali. Non sviluppa (x lo meno in maniera diretta) le skill, l'endurance, il freestyle, o esercizi tipici del cali come gli oap. Ovvio che se fai streetlifting è uno dei fondamentali.
@@emanuelegallo9093 Boh uno molto forte in trazioni zavorrate ha sicuramente una preparazione per oap e endurance molto alta pur non allenando direttamente trazioni a una mano e ad altr rels, e anche in front lever, poi sì per la spinta posso essere anche d'accordo con te
@@michelecrabu6804 una preparazione sì di sicuro, ma poi occorre fare tutto il lavoro specifico, e parlo della tirata. Per quel che riguarda planche e affini, il transfer dai dip zavorrati è assai poco, forse qualcosa nei planche push up, ma non tanto nell'isometrica. Questione di priorità