Su Boe Anno III: Potatura di allevamento - La formazione del fusto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 21 มี.ค. 2017
  • In questo video mostriamo come si effettua la potatura per la formazione del fusto in una vigna giovane (la vigna di famiglia, Su Boe, appunto) alla fine del 3° anno dall'impianto, per predisporre il futuro sistema a spalliera (guyot o cordone speronato).
    Inoltre c'è un esempio di impalcatura del cordone speronato bilaterale e qualche esempio di potatura corta per il rinvigorimento delle piante non ancora pronte.
    Buona visione!
    Soundtrack: Pepper's Funk by Audionautix
    Pepper's Funk by Audionautix is licensed under a Creative Commons Attribution license (creativecommons.org/licenses/...)
    Artist: audionautix.com/

ความคิดเห็น • 189

  • @nicosecchi5478
    @nicosecchi5478 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gigi da qualche anno ho ereditato una vigna di una quindicina di anni, era un po in pessimo stato 2/3 anni senza potate, ho seguito i tuoi consigli sulla potatura e ora è un gioiello, premetto che nn avevo mai curato prima le vigne, grazie per i consigli utilissimi

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Ciao NIco, tu non sai quanto MI FACCIA PIACERE ciò che dici, perché è proprio con questo scopo che ho iniziato questo progetto di condivisione della mia esperienza in vigna!! Condividi se hai piacere, in modo che sempre più persone come me e come te abbiano uno strumento per potersi chiarire le idee.
      UN abbraccione e buona domenica.

  • @vecchiopat
    @vecchiopat 7 ปีที่แล้ว +1

    Vorrei veramente complimentarmi con te e ringraziarti per la competenza e la generosità con cui esponi le tue conoscenze. E' quello che cercavo da quando ho piantato la mia prima piccolissima vigna, tre anni fa. Inoltre mi unisco a te nei complimenti alla compagna che fa le riprese. Sono video davvero gradevoli.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Vecchiopat.
      ti ringrazio davvero tanto, perché questo è proprio ciò che mi prefiggo con questo canale e questi video: condividere la voglia di fare vigna e vino con chi, come me, ha iniziato da solo a costruire una passione.
      Un abbraccio e seguici sempre! :)

  • @Albe605c
    @Albe605c 7 ปีที่แล้ว

    Grazie per gli ottimi consigli!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      E di che.
      Grazie a te perché ci segui!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Grazie a te per seguirci!!! ciao!

  • @paolocandoli3730
    @paolocandoli3730 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi, mi complimento per la chiara didattica e per la generosità a condividere le tue conoscenze.
    Sto impiantando il mio primo vigneto e se procederà bene, sarà anche merito tuo.
    Complimenti anche all’operatore che mi pare essere la tua compagna.
    Grazie 🙏

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Paolo Candoli grazie mille, sei molto gentile. In effetti tu sei ciò per cui mi impegno, ovvero una persona che vuolenimoiantare un vigneto e che trova qualcuno che gli dia qualche dritta.
      😉😉😉
      Buon Natale e buon vigneto!!!

  • @fabrizioricciardi4827
    @fabrizioricciardi4827 6 ปีที่แล้ว

    Attendo impaziente il video della potatura di quest'anno, Gigi

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Sta arrivando, non prima di marzo, però. Sarà completo ed esaustivo! :)

  • @catherpillardaje4868
    @catherpillardaje4868 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video che hai fatto..mi sono appena iscritto continua così.. Sardegna tutta la vita

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Ramon, farò altri video a breve, seguici sempre e tanti Auguri di Buone Feste.

    • @catherpillardaje4868
      @catherpillardaje4868 6 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras Grazie auguri anche a voi tutti

  • @gian9967
    @gian9967 5 ปีที่แล้ว

    Molto bravo. Saluti da Mantova e dal suo lambrusco.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Gian Carlo, un saluto dalla Sardegna e dal suo Cannonau!

  • @adamofrascolla4210
    @adamofrascolla4210 5 ปีที่แล้ว

    Capito ora dio ti benedica grandemente

  • @marcoborghesi5088
    @marcoborghesi5088 ปีที่แล้ว +1

    Bel lavoro... io non sono un esperto cmq con viti giovani piantate nel 2018 i primi anni le razzolavo a 3 occhi per farle rinforzare perchè avevano poca vigoria ora lo portate ad un fusto alto 60 cm e quest' anno ho piegato sul filo 1 capo a frutto per ogni pianta alcuni sono piu vigorosi altri meno ...ma spero che almeno un paio di pigne di uva inizino a farmelo da ora.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  ปีที่แล้ว +1

      Hai fatto bene. Se le piante non hanno sufficiente vigore, è giusto potarle corte per permettere alle radici di esplorare far rinforzare la pianta. Se hai piegato il capo a frutto, sicuramente avrai grappoli. Ciao.

  • @gianlucamurroni8032
    @gianlucamurroni8032 9 หลายเดือนก่อน

    Caz sei fortissimo Gigi ...bravo bravo

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  9 หลายเดือนก่อน

      Troppo buono Gianlu', grazie mille!

    • @gianlucamurroni8032
      @gianlucamurroni8032 9 หลายเดือนก่อน

      @@nuragicaMente
      Grazie a te..che condividi i tuoi saperi..e la tua abilità con tutti..e in modo bello.. costruttivo...rilassante...con passione e senza segreti..complimenti tt meritati..tt

  • @79ZIU
    @79ZIU 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi...i tuoi video sono delle vere e proprie lezioni! Complimenti non fermarti mai..
    Volevo chiederti se le barbatelle che hai messo a dimora sono già innestate oppure sono viti americane innestate successivamente?!?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao, grazie mille. Le barbatelle sono state acquistate innestate: Cannonanu CFC13 su portinnesto Paulsen 1103.
      ciao.

  • @zahirlekrim6620
    @zahirlekrim6620 5 ปีที่แล้ว

    cette video est un chefd'oeuvre sur la formation del fusto.L'italie doit etre fiere de ses enfants dans le domaine de la viticulture.merci mille fois au revoir a la taille en vert.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      Merci bien, Zahir! Suivez-moi toujours!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      P.s. Mais ici nous sommes en Sardaigne, et comment on ça, Sardaigne n'est pas Italie. ;)

  • @osvaldolauris
    @osvaldolauris 4 หลายเดือนก่อน

    🚜 🙂👍 - Grazie -

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te! Ciao

  • @pietropuggioni8569
    @pietropuggioni8569 5 ปีที่แล้ว

    Sei un grande...se fossi stato li con te saremmo stati due gemelli per ragionamento e scelta dei tralci, io sto insegnando a mio figlio ed è rimasto sbalordito nel vedere che tu doppiavi

    • @pietropuggioni8569
      @pietropuggioni8569 5 ปีที่แล้ว

      Che tu doppiati il mio ragionamento con le stesse motivazioni...spero di poterti conoscere di persona a breve ciao e grazie per le tue condivisioni

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Pietro, sono anni che studio il metodo Simonit&Sirch, penso di aver raggiunto una buona sicurezza. Comunque i risultati sono evidenti, quindi vado avanti così. Un abbraccione a te a tuo figlio!!! Se passi a Urzulei scrivimi.

  • @maurizioroma4278
    @maurizioroma4278 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Gigi, volevo porti un quesito. Ho piantato delle barbatelle e ho notato che non tutte hanno il tralcio più in basso (quello nel naturale percorso linfatico) con maggior vigoria. Anzi, molte hanno quello del vecchio sperone più vigoroso e, tra l'altro, ben posizionato sul tutore. Volevo sapere se, secondo te, nell'impostazione del tronco potevo conservare quest'ultimo invece di quello più in basso. Grazie. p.s. Inoltre, secondo te lo sterco di capriolo può funzionare come concimante azotato?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Maurizio. Dunque: il percorso della linfa è tutto. va da sé che se il tralcio più vigoroso, al primo anno, non è esterno, va comunque scelto quello, perché ciò significa che la linfa scorre preferibilmente su quel tralcio, e dunque è giusto assecondare il percorso scelto dalla linfa stessa.
      Per quanto riguarda il letame: vanno bene tutti i letami maturi, in quanto ammendanti e apportatori di azoto.
      Grazie per l'attenzione, seguici sempre, ciao.

  • @fabriziopinna9973
    @fabriziopinna9973 5 ปีที่แล้ว

    complimenti, e un vero piacere seguirti. ho una vigna nel bel mezzo della sardegna ,nel paese più caldo d'Italia, che non mi giova di certo, pero sono fiducioso. ho innestato 2 anni fa ,con cannonau, e altri 2 tipi d'uva. mi farebbe piacere averti ospite da me per scambiare esperienze .....e "rubarti" consigli davvero utili.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Fabrizio, zona Ottana per caso? Quando riesco passo volentieri. Ciao!

    • @fabriziopinna9973
      @fabriziopinna9973 5 ปีที่แล้ว +1

      @@nuragicaMente ciao Gigi, esattamente...ottana,zona "sor doreddos", chiamata dagli Ottanesi sar binzas per via delle vigne impiantate ,e oggi estirpate tanti anni fa. e una zona bellissima attraversata dal fiume riu binzas,che scende dalle montagne di gavoi. ti aspetto con piacere.

  • @nicolatradori2794
    @nicolatradori2794 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gigi, complimenti per i video, io ho piantato le barbatelle a marzo 2020, molte sono gia molto vigorose, posso fare la potatura fino al filo di banchina o è meglio fare quella a 2 gemme?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Nicola, il vigore è tutto. Se hai un tralcio bello vigoroso lo puoi potare tranquillamente al filo di banchina. Ciao.

    • @nicolatradori2794
      @nicolatradori2794 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente grazie

  • @davidecavaleri9010
    @davidecavaleri9010 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao Gigi seguo il tuo canale con interesse già da tempo, complimenti per le spiegazioni sempre chiare che dai, volevo porti una domanda,io ho un piccolo vigneto nel giardino di casa e sono già al secondo anno di vita delle barbatelle,ho visto che quest'anno ha fatto dei tralci molto vigorosi che l'anno prossimo verranno scelti come fusto,ma se la vigoria lo permette si può girare il tralcio sul filo e fallo già produrre?poi chiaramente in fase di potatura verde lascerò i tralci che mi permetto la ramificazione dal quarto anno in poi, volevo sapere se questo metodo potrebbe essere giusto o meglio aspettare il quarto anno per produrre uva!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  11 หลายเดือนก่อน

      Ciao Davide, certo. Se la vigoria lo consente puoi già girare il tralcio sul filo di banchina.

    • @davidecavaleri9010
      @davidecavaleri9010 11 หลายเดือนก่อน

      @@nuragicaMente grazie mille per la delucidazioni

  • @carlocambarau322
    @carlocambarau322 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao .. Gigi...avrei una curiosità...!!
    Quando decidi...di lasciare il tralcio piu " vigoroso."..
    Che cosa ... intendi..!?
    Tipo....
    Di quale diametro...( All'incirca..), !?
    Avrò .... questo tipo di " Problema " , da affrontare....l anno prossimo...
    Intanto ti seguo...con molta attenzione e mi porto .. avanti...
    Grazie...
    Ciao

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Carlo, tra i due tralci lo vedi qual è il più forte, il più sviluppato. Te ne renderai conto. Ciao!👍👍👍

  • @ferdinandostaropoli
    @ferdinandostaropoli 6 ปีที่แล้ว

    Grazie Gigi per la tempestiva risposta, cortesemente volevo qualche altro consiglio tecnico: volendo impostare le viti col sistema a guyot doppio capovolto, le barbatelle a che distanza mi consigli di piantarle? Ed il primo filo di banchina va messo a che altezza dal terreno. Grazie per i preziosi consigli!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Beh, col doppio capovolto in teoria hai un po' di spazio laterale in più, ma comunque io sconsiglio di piantare a meno di 75cm. L'ideale è 80cm, che garantisce spazio tra le piante ma anche una discreta densità d'impianto. Per dire, con 80cm x 2mt hai un sesto di 1.60mq, con circa 6250 piante per ettaro.

    • @ferdinandostaropoli
      @ferdinandostaropoli 6 ปีที่แล้ว

      Grazie Gigi!

    • @carminedeluca2267
      @carminedeluca2267 6 ปีที่แล้ว

      FerdyNando Staropoli Il sesto d'impianto lo devi decidere in base alle attrezzature che utilizzerai per lavorare il filare.Un impianto 0.8x2 come ti consigliavano, non ti permetterà la piena meccanizzazione dei lavori.Ti consiglio un sesto 0.9x2.5, 4400 piante ad Ha circa.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Carmine, occhio a questo sesto d'impianto: è vero che ti permette la meccanizzazione. con le 4400 piante che poi però devi far "lavorare" parecchio per ottenere produzione, stressando quindi le piante e, inevitabilmente, accorciandone ala vita.
      Questi impianti si fanno per vigneti grandi, parliamo di estensioni di decine di ettari.
      Poiché non credo che Ferdinando abbia molti ettari di vigna da piantare, le lavorazioni che farà le potrà fare tranquillamente con un piccolo trattore, sia per quanto riguarda la lavorazione del terreno che, eventualmente, per lo spargimento dei prodotti contro le malattie della vite.
      Ecco perché ho dato questo consiglio.
      Ciao

    • @carminedeluca2267
      @carminedeluca2267 6 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras Ciao Gigi, diciamo che il sesto in questione è per lo più adottabile sui medi/grandi appezzamenti.Nella mia azienda, è il sesto d'impianto che va per la maggiore.Permette una lavorazione ottima dell interfila,e del relativo filare.Per quanto riguarda lo stress a cui sono sottoposte le piante, adotto un guyot semplice ad 8 gemme, che mi permette una produzione di circa 70/80 q.li ad Ha con ottima resa qualitativa.Ovviamente, dipende anche dalla cultivar e dal tipo di microclima che abbiamo.Per quanto mi riguarda il vitigno in questione è un Greco di Tufo, e parliamo delle verdi colline dell Irpinia.Cmq non era una critica alla tua risposta, il video in questione mi è piaciuto molto, fa sempre piacere vedere gente competente con le forbici in mano.
      Ah....mi sn pure iscritto al canale😁.Alla prossima

  • @zampiniumberto1597
    @zampiniumberto1597 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi, ho una piccola vigna di malvasia e trebbiano toscano, sono al terzo anno di allevamento e voglio fare degli alberelli. Taglierò il fusto bello formato a circa un metro, da lì vorrò sviluppare degli alberelli. Una domanda, pensi sia opportuno "sgemmare" partendo dal basso e lasciare le ultime in alto per poi togliere da verdi, o lasciarle tutte per togliere quelle in più dopo? Tu come faresti? Un tuo consiglio sarà prezioso. Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Umberto, mi sembra molto alto un metro per partire con l'alberello, ti si alza in fretta...se alberello devi fare ti consiglio di non partire più alto di 40cm. Se invece vuoi rimanere alto per comodità allora ti consiglio il guyot, che produce quanto vuoi tu, nel senso che sei tu che decidi il carico complessivo di gemme. Spero di aver risposto, nel caso contrario scrivimi pura all'email nome.cognome@gmail.com, dove nome e cognome sono i miei. 🤗🤗🤗🤗

  • @gianlucapinto4046
    @gianlucapinto4046 7 ปีที่แล้ว

    Ciao, in questo vigneto non applichi la pratica dell'allungo, vero? E perchè?
    Complimentoni! E' sempre un piacere guardare i tuoi video!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Gianluca Pinto ciao Gianluca, cos'è il metodo dell'allungo? Questo mi manca. 😊😊😊😊😊

    • @gianlucapinto4046
      @gianlucapinto4046 7 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras È presente sul libro di S&S. Pensa che tu l'abbia già letto, giusto?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      E ci mancherebbe, è la mia bibbia, ma in questo momento non ho capito a cosa ti riferisci. Aiutami! :)

    • @gianlucapinto4046
      @gianlucapinto4046 7 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras ok :) Sul manuale del cordone speronato viene spiegato quasi solamente la pratica dell'allungo del cordone: il primo anno uno sperone, il secondo anno due speroni e così via, tu invece li hai già stesi sul fil di ferro...capito che intendo?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      Aaahhh, ok, nel cso di debole vigoria.
      Ma non sono due speroni , tu devi potare sulla gemma di continuità per garantire il percorso della linfa nello speroncino che lasci. Cioè si crea uno sperone nello sperone, ma io l'ho fatto, se noti si vede. Cioè sperono il tralcio esterno nato dallo sperone dell'anno scorso. Tranne in un caso, dove ho recuperato un'uscita esterna molto bassa ma molto vigorosa e l'ho speronata. :)
      Grazie per aver chiarito Gianlu'! :)

  • @alexmilan55
    @alexmilan55 2 ปีที่แล้ว

    Very nice and spectacular ! I can't wait the moment I will cut my vines for the first time ! I've sent you the emails with the photos of some of my plants and I want you to confirm that you received it because I had problems with my gmail memory and I hadn't been able to send and receive mails even from my wife which is not so good :)

  • @giuseppedagata982
    @giuseppedagata982 7 ปีที่แล้ว

    Bravissimo Gigi ottima spiegazione ma mi chiedo tutte le gemme del fusto in costruzione vanno lasciate o in questa fase sarebbe meglio accecarle almeno quelle basse lasciando quelle alte 20-25 centimetri dalla sommità. grazie per la risposta.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Giuseppe.
      Dunque: in questa fase lasciamo tutte le gemme perché non sappiamo se ci saranno problemi o meno.
      La scelta dei germogli partenti si fa in potatura verde, e allora lì lasceremo i germogli che ci interessano e che sono, come dici tu, distanti fino a 20-25cm dal filo di banchina.
      Tieni conto che, dovendo fare per lo più cordone bilaterale, ci interessano fondamentalmente due trali da piegare sul filo.
      in realtà avremo anche qualche guyot per l'uva da tavola, e anche per quelle vale lo stesso discorso.
      Spero di aver spiegato... :)

    • @giuseppedagata982
      @giuseppedagata982 7 ปีที่แล้ว

      Grazie Gigi per la spiegazione allora ne parleremo fra una ventina di giorni per togliere i germogli che non ci interessano anche io sono in questa fase con il vigneto che ho piantato nel 2014 solo che io ho messo viti americano che ho innestato l'anno scorso e quelli che hanno attecchito hanno un'ottima vigoria.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Giuseppe, (avevo risposto anche a te ma le risposte sono state cancellate, mah!)
      in questa fase le lasciamo, perché non so esattamente quali gemme partiranno o meno:
      Faremo la potatura verde proprio per questo, per esser sicuri che partano i germogli che ci interessano.
      Ciao!

    • @giuseppedagata982
      @giuseppedagata982 7 ปีที่แล้ว

      Infatti in questa zona dove sono io abbiamo avuto in questi giorni una gelata notturna che ha rovinato un po di gemme che portavano già l'uva.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      Eh, infatti....tanto possiamo fare potatura verde sino a maggio inoltrato... :)

  • @davidelarosa5053
    @davidelarosa5053 7 ปีที่แล้ว

    ciao gigi volevo sapere verso quale parte si deve curvare il cordone?? influisce con dove sorge o tramonta il sole.. cioè il cordone lo devo piegare verso est o ovest??

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Davide,
      il cordone deve essere orientato lungo la direzione del filare. Quindi dipende da come hai i filari orientati:
      io personalmente preferisco orientare i filari in modo che la parete fogliare non sia troppo esposta a SUD, in fatti la direzione dei filari nella vigna di Su Boe è NW-SE (nordovest-sudest), in modo che la parete fogliare sia esposta a nordest.
      Questo perché quando il sole è a sud, la vigna non sia troppo esposta, in modo da avere una maturazione più omogenea.
      Spero di aver spiegato bene... :)
      Ciao

    • @davidelarosa5053
      @davidelarosa5053 7 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras la vigna che poi non è mia ma di un mio zio è orientata come sorge e tramonta il sole est ovest quindi volevo capire da che parte curvare il cordone guyot verso destra dove sorge il sole o ovest dove tramonta??

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Davide,
      è indifferente, puoi orientarlo dove ti è più comodo, l'importante è che i capi a frutto del guyot siano orientati tutti in un verso, in modo da evitare sovrapposizioni. Perché se due capi si intersecano, va da sé che i tralci e le foglie di un capo a frutto faranno ombra a quelli dell'altro capo a frutto.
      Spero di aver spiegato bene... :) se no scrivimi anche in privato: nome.cognome@ gmail.com
      :)
      Ciao

    • @davidelarosa5053
      @davidelarosa5053 7 ปีที่แล้ว

      Si grazie gigi,
      ho capito perfettamente.. gentilissimo

  • @ferdinandostaropoli
    @ferdinandostaropoli 6 ปีที่แล้ว

    Salve,l'altezza ideale del fusto a che misura viene portato?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Ferdinando, dipende da te, cioè da quanto lo vuoi fare alto tu. Io suggerisco sempre almeno 70cm.
      L'ideale è 80cm, per comodità, facilità di lavoro, arieggiamento etc etc.
      Sto per postare un video, seguici sempre.
      Ciao!

  • @bartaliilcapitano7686
    @bartaliilcapitano7686 2 ปีที่แล้ว

    👍👋😇

  • @lucame3636
    @lucame3636 5 ปีที่แล้ว

    Ciao sei davvero bravo.. io sto iniziando a potare ora una vigna al terzo anno.. purtroppo quest anno è stato uno schifo e molte barbatelle hanno avuto problemi alla legna.. cmq anch io cerco di seguire il percorso della linfa.. però cerco anche di scegliere i tralci più dritti e robusti.. e certe volte la scelta è difficile!magari ti avessi vicino! Ahhaha se passi da serri magari ti porto in vigna

    • @lucame3636
      @lucame3636 5 ปีที่แล้ว

      Certe volte alcuni punti vegetativi sono molto migliori sia di robustezza che di linearità rispetto a quelli lasciati negli speroni.. sto scegliendo quelli faccio male?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca,
      se capiterà verrò molto volentieri. Riguardo il percorso della linfa, io ho capito una cosa: è vero che la linfa scorre lateralmente, ma è anche vero che se la stessa trova un percorso privilegiato e va verso un tralcio e lo fa ingrossare parecchio, quello è il percorso da seguire perché la pianta si regola in base alla propria fisiologia. Ovvero: non esistono dogmi assoluti, ma ogni pianta è un caso a sé. Diciamo che ci sono delle regole base, generali, dalle quali partire per un'impostazione corretta, poi ci possono essere delle eccezioni che vanno valutate caso per caso.
      UN abbraccio e a presto!

  • @Az.AgricolaLaRiva
    @Az.AgricolaLaRiva 6 ปีที่แล้ว

    Ottima video, molto chiaro e esaustivo!
    Un consiglio non posare mai le cesoie a terra!😉

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +2

      Vero, però posso garantire sulla salubrità del terreno. quest'anno ho trattato UNA SOLA VOLTA con zolfo con tro l'oidio, in maniera preventiva, prima della fioritura. Comunque è meglio avere sempre le cesoie nella fondina, tipo Tex Willer. :) Grazie del suggerimento.

  • @pietroferranti2639
    @pietroferranti2639 7 ปีที่แล้ว

    Complimenti spiegazione molto bella e accurata, ma mi pongo una domanda... il filo di banchina non dovrebbe essere doppio?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Pietro, non c'è bisogno.
      E' un filo da 2.2mm, poi ci sono i tondini in ferro che danno stabilità e rinforzano tutta la struttura...
      i fili sopra li metteremo doppi, per permettere ai tralci di starci in mezzo.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Pietro -a parte che non ho capito perché youtube mi ha cancellato la risposta, misteri della scienza- no, non c'è bisogno che sia doppio.
      Il filo di banchina serve per sostenere i capi a frutto, che sia il capo a frutto del guyot o che siano i rami del cordone speronato. Deve essere un po' più grosso, quello si, ma doppio non serve.
      Ciao!!!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      (non ho capito perché la parte in cui cito il sito qui presente è cancellata...opera del BigBro?)

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      No, scusate, io qui non ci capisco niente. Ora sono ricomparse le risposte!!!

  • @rosariodangelo3684
    @rosariodangelo3684 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi e buongiorno, io ho messo a dimora una vite da tavola vittoria , che impostazione del fusto posso dargli al terzo anno e a che diametro circa
    posso impostarlo ??
    Grazie!!👍😉

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      ciao Rosario, dipende da quant'è vigorosa. Che forma le vuoi dare?

    • @rosariodangelo3684
      @rosariodangelo3684 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente , credo a cordone speronato , il tralcio piu' vigoroso al momento e' di circa 8mm!!!
      Poi ti mandero' una foto !!😉

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@rosariodangelo3684 ti sconsiglio di usare il cordone speronato, perché non produce tanto, a meno che non voglia fare un cordone a 10 punti vegetativi...

    • @rosariodangelo3684
      @rosariodangelo3684 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente , tu cosa mi consigli??? Grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@rosariodangelo3684 io la farei a pergolato o, in alternativa, se vuoi lasciarla bassa, guyot bilaterale.

  • @fabrizioricciardi4827
    @fabrizioricciardi4827 7 ปีที่แล้ว

    Bravissimo! Ottimo lavoro! Ti fai apprezzare anche per la chiara ed efficace divulgazione delle regole per un buon impianto ed allevamento del vigneto! In un prossimo video, se vorrai, potresti spiegare i criteri che hai seguito per la formazione della spalliera (distanze tra pali, altezza dei fili, ecc.)? Grazie mille e buona giornata!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      certo Fabrizio. Volentieri. Seguici sempre!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +2

      Grazie Fabrizio.
      Dunque, i filari sono distanti 1.80mt, ci passa il trattorino, mentre l'interceppo è 0.80mt.
      E' un sesto d'impianto fitto, che ho scelto per "forzare" la pianta a scender giù a prendersi l'aqua e le sostanze, perchè il terreno drena molto e quindi le sostanze scendono in profondità.
      Per quanto riguarda l'altezza, i cordoni saranno impalcati a 80cm (filo di banchina), per questioni di comodità e perché poi dovrò inerbire, lasciando all'erba il compito di trattenere l'umidità. Metterò fili doppi all'altezza 1,10 e 1,50, per poter metter dentro i tralci. Non ho grossi problemi di vento perché la vigna è longitudinale rispetto al vento principale, che è il maestrale (che soffia da NW).
      Ciao!

    • @fabrizioricciardi4827
      @fabrizioricciardi4827 7 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per la spiegazione esauriente ed istruttiva

  • @pierfrancescobutticci3664
    @pierfrancescobutticci3664 7 ปีที่แล้ว

    Metodo Simonit giusto? Volevo fare il corso quest'anno in Abruzzo, però mi hanno detto che se sei proprio a "digiuno" come me non è conveniente, e mi hanno consigliato di comprare prima il manuale! Volevo farti i complimenti Gigi, sei molto bravo anche a spiegare!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +3

      Ciao Pierfrancesco, si, è l'impostazione di Simonit&Sirch.
      Non so chi te l'abbia consigliato, ma ti ha consigliato molto male. Questo perché, al contrario, imparare un metodo di potatura serio, valido ed argomentato è la maniera migliore per iniziare.
      Io ho provato vari sistemi, ma dopo che ho conosciuto il sistema S&S non tornerei MAI indietro.
      Fai il corso,quest'inverno che viene, credimi, non te ne pentirai affatto.
      Grazie per i complimenti e seguici sempre.

    • @pierfrancescobutticci3664
      @pierfrancescobutticci3664 7 ปีที่แล้ว +1

      ottimo, grazie per il consiglio, ho appena acquistato il manuale, l'anno prossimo farò il corso!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Pierfrancesco...ma tu ricordi che ti avevo risposto, giusto?
      oh, la risposta è stata cancellata, ed è capitato anche per altre risposte date ad altri amici iscritti al canale.
      Infatti mi ricordo che poi tu mi hai risposto dicendo che avresti fatto il corso l'autunno che verrà, giusto?

    • @pierfrancescobutticci3664
      @pierfrancescobutticci3664 7 ปีที่แล้ว

      Chissà che problema c'è stato, comunque per il SECONDO ANNO CONSECUTIVO GELATA DI TRE GIORNI....tutto bruciato, mi è venuto lo sconforto, non so se continuerò ancora nonostante l'amore e la passione!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  7 ปีที่แล้ว

      porca miseria ladra!!! Mi dispiace un sacco Pier...ma insisti! Eventualmente l'idea di accendere fuochi tra i filari?

  • @giannidonofrio3730
    @giannidonofrio3730 6 ปีที่แล้ว +1

    Gigi ma tu lo fai il tendone o no?

  • @antoniomele1296
    @antoniomele1296 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Gigi sono un dilettante ho ereditato un pezzetto di terreno sto piantando delle barbatelle, se e possibile vorrei sapere li devo innaffiare tutti i giorni.grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Ciao. Ma no, non è necessario. Soprattutto ora che sta piovendo. Nelle stagioni più secche, quando non piove da oltre un mese, ouoi innaffiarle ogni due settimane.
      ciao e grazie per l'attenzione.

    • @giovannipontarollo1004
      @giovannipontarollo1004 5 ปีที่แล้ว

      Si annafia le barbatelle quando che il terreno e asciutto

  • @carlocambarau322
    @carlocambarau322 3 ปีที่แล้ว

    Ciao... Gigi..
    Un ... consiglio se Puoi..
    La vite è in fase vegetativa ( lenta ...). In fase di potatura...,
    Per prudenza ho lasciato 3 gemme...( Vista.!?!?!?!)
    Ora ... che le gemme si notano bene...
    Posso eliminare ....dove si può.....La terza gemma...!???..
    Grazie..

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Carlo, attendi che i germogli siano almeno di 10cm, così vedi quali sono i più forti.

    • @carlocambarau322
      @carlocambarau322 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Grazie mille

  • @matteocastiglione2159
    @matteocastiglione2159 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao..
    Quando si lasciano 2 tralci non si lasciano mai entrambi sullo stesso lato del percorso della linfa...ma si alternano,è molto importante.
    Il ceppo deve lavorare in modo equilibrato...ricordalo

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      Certo Matteo, ma a cosa ti riferisci nello specifico. A quale minuto del video?

    • @matteocastiglione2159
      @matteocastiglione2159 4 ปีที่แล้ว +4

      @@nuragicaMente osserva da minuto 13.... quando scegli i due capi a frutto da lasciare in modo definitivo..
      Esattamente al minuto 13.45 hai tagliato il secondo tralcio che era sul lato opposto al primo che hai lasciato, ed hai preferito l'altro superiore che é sullo stesso lato linfatico del primo...
      Così facendo il ceppo avrà un tiraggio a vita da un lato...creando antagonismo tra i due tralci e squilibrio per la pianta..
      Si lasciano sempre due capi a frutto su lati opposti luno dall'altro..
      Sei d'accordo ?👍👍😉

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      @@matteocastiglione2159 grazie. Non vedo bene se è così come dici, ma se è così è sicuramente un mio errore perché ciò che dici è assolutamente corretto e infatti in tutti gli altri video ragiono sempre come giustamente dici. Forse mi è scappato.😇😇😇😇
      grazie della segnalazione, comunque.👍👍👍
      ciao

    • @matteocastiglione2159
      @matteocastiglione2159 4 ปีที่แล้ว +1

      @@nuragicaMente ciao Gigi e buon lavoro 💪💪

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว

      @@matteocastiglione2159 grazie Matteo, anche a te.👍👍👍👍

  • @Anthonyt3
    @Anthonyt3 6 ปีที่แล้ว

    che bella montagna, dov'è?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Anthony, è Monte Gruthas, il monte che sovrasta e veglia sul paese di URZULEI, in Ogliastra. Sardegna.

    • @Anthonyt3
      @Anthonyt3 6 ปีที่แล้ว

      che bello, sembra siate riusciti a proteggerla dagli incendi!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Anthonyt3 eh si. gli urzuleini stanno ben attenti al bosco, è la.nostra.risorsa.più preziosa.

  • @eleshey2530
    @eleshey2530 3 ปีที่แล้ว

    In che periodo si taglia così la vite?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Elena, febbraio/marzo, prima del germogliamento.

    • @eleshey2530
      @eleshey2530 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente grazie!

  • @signomar
    @signomar 6 ปีที่แล้ว

    Potatura molto corretta, rispettosa della pianta. Ma non avrei tagliato il tralcio da eliminare in quel punto. Si forma un cono di disseccamento che punta esattamente sul cammino della linfa. Molto meglio sulla corona e lasciare che si secchi. Poi l'anno dopo farei un taglio per eliminare quel secco.
    Conoscenza che condivido anche io volentieri. Occhio sempre ai coni!!!!!!!!!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Marco, grazie per l'intervento. A quale taglio ti riferisci? Cioè a quale minuto?

    • @signomar
      @signomar 6 ปีที่แล้ว

      Ciao! al minuto 2,42.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  6 ปีที่แล้ว

      Vero. Sarebbe stato meglio.
      Cerco di stare sempre molto attento ai coni, in quel caso mi sembrava di aver lasciato legno a sufficienza. Comunque meglio non rischiare.
      Grazie Marco!!!

  • @TheAquila58
    @TheAquila58 4 ปีที่แล้ว

    scusa ma non è troppo tardi per potare???noto alcune piante con le gemme già aperte o quasi!!!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +2

      Era inizio marzo, un po' di pianto, ma niente di grave.

  • @francescopiras8756
    @francescopiras8756 5 ปีที่แล้ว

    I ferri per impalcare di che diametro sono?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Francesco, da 8mm. Ma bastano anche da 6mm, è sempre meglio metterli per dare forza alla struttura. Ciao!

    • @francescopiras8756
      @francescopiras8756 5 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente ho preso quelli da 10 perché a occhio mi sembravano quelli. Grazie Gigi e complimenti per la semplicità della spiegazione dei video

    • @francescopiras8756
      @francescopiras8756 5 ปีที่แล้ว

      Gigi,dove posso trovare le ginocchiere?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      @@francescopiras8756 va bene lo stesso, non è un problema.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      @@francescopiras8756 in un BRICO qualsiasi, sono ginocchiere da PIASTRELLISTA. :)

  • @simonemanai2986
    @simonemanai2986 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, le gemme basse sotto il primo filo vanno accecate

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว

      ciao Simone, è corretto quel che dici, in parte però, perché n realtà le gemme, anzi i germogli che partono dalle gemme, si eliminano in potatura verde. inoltre non li devi eliminare tutti, devi lascirne 4 o 5 a partire dal filo di banchina a scendere, perché sono le gemme da cui si sviluppano i germogli che ti servono poi per impostare il cordone o il guyot. Ciao e a presto.

    • @simonemanai2986
      @simonemanai2986 5 ปีที่แล้ว

      Gigi Carreras si si certo infatti da terra ne accecherei 3-4 poi il resto serve per costruire il guyot oppure quello bilaterale. Ma se 3-4 gli è le togli a secco, diciamo che la pianta non spende energie prezione a far nascere un germoglio che poi devi togliere quando ha già qualche centimetro. Già si dovranno togliere le femminelle. Comunque sei molto bravo, anche se ho aggiunto questo piccolo particolare condivido tutte le tecniche che usi perché anche io faccio così. In bocca al lupo e quando il vino è pronto lo assaggiamo 🍷 😋

  • @santinoquintili5700
    @santinoquintili5700 5 หลายเดือนก่อน

    Perché tutti consigliano di potare a gennaio e non febbraio o marzo perché la vite perde la linfa e si ha poco raccolto .....è vero.... grazie

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 หลายเดือนก่อน

      ma, in generale è meglio non potare quando c'è il "pianto" della vite, questo perché in caso di gelata importante la linfa potrebbe ghiacciare e crepare i vasi linfatici. Non è un problema di perdita di linfa e di poco raccolto.

  • @GlJoh
    @GlJoh ปีที่แล้ว

    io ogni tanto se seguo la continuita e non la verticalita, mi trovo con tralci molto orrizontali. Cosa ne pensa?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  ปีที่แล้ว

      Penso che devi legare i tralci quando sono abbastanza lunghi, e gli dai la direzione che vuoi. (Diamoci del tu, perché in vigna come in barca il "lei" non esiste)🥰

    • @GlJoh
      @GlJoh ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente provero ! Ahah bella frase. Sono belga quindi non so sempre quando dare del tu o no. Cmq grazie per i video sulla potatura, sempre molto interessante per me

    • @GlJoh
      @GlJoh ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente Per te quale è il vantaggio di fare 2 speroni e un capo a frutto piuttosto che 1 sperone solo? Mi è stato chiesto e non ho la risposta

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  ปีที่แล้ว +1

      @@GlJoh certo. Per due motivi essenzialmente:
      1) il fusto viene alimentato con continuità da entrambe le parti, permettendo una "apertura" della sommità e non una chiusura a testa di salice;
      2) il fatto di avere due speroni da una possibilità in più nella scelta del capo a frutto per il prossimo anno, anche in virtù del verso di piegatura che uno intende fare: a chiudere o ad aprire.

    • @GlJoh
      @GlJoh ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente è quello che pensavo. Avevo fatto il corso con Simonit ma non ho piu trovato il motivo nel libro. Grazie mille !!!

  • @adamofrascolla4210
    @adamofrascolla4210 5 ปีที่แล้ว

    Gigi

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Adamo, scusa se rispondo solo ora ma il sistema mi ha messo il tuo commento in una sorta di stanza di moderazione. Dimmi tutto.

  • @simonelorenzoni
    @simonelorenzoni 3 ปีที่แล้ว

    Come capisci la vigoria della pianta? Alcune potature di accorciamento le hai fatte perchè non ti convinceva. Spiegherersti cosa te lo faceva capire nella fattispecie?
    grazie e complimenti

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      ciao Simone, grazie per l''attenzione. La vigoria della pianta la vedi osservandola e stimando il diametro dei tralci. Se non sono almeno un mignolo e alti 1,20mt, vuol dire che la pianta non ha forza a sufficienza, e allora è meglio tagliare corto per rinforzarla. Spero d aver spiegato. ciao

    • @simonelorenzoni
      @simonelorenzoni 3 ปีที่แล้ว

      Grazie! Non vedo l'ora di vedere i progressi. Quest'anno riuscite a vendemmiare a Su Boe?

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว +1

      @@simonelorenzoni Purtroppo no, perché una tempesta di peronospora ha devastato la vigna. :(

    • @ziofrank8431
      @ziofrank8431 3 ปีที่แล้ว

      @@nuragicaMente oddio

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      @@ziofrank8431 eh, purtroppo....

  • @pierfrancescobutticci3664
    @pierfrancescobutticci3664 7 ปีที่แล้ว

    Per fortuna sono ricomparsi tutti i commenti!!

  • @benedettolomuscio8383
    @benedettolomuscio8383 3 ปีที่แล้ว

    Hai lasciato 2 tralci tutti è 2 sulla stessa corrente😱... attenzione saluti da cerignola

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, a quale punto del video?

  • @adamofrascolla4210
    @adamofrascolla4210 5 ปีที่แล้ว

    Con i guanti volevo dire

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      😊 i guanti sempre!!!
      Ciao Adamo!

  • @adamofrascolla4210
    @adamofrascolla4210 5 ปีที่แล้ว

    Si lavora a mani libere

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  5 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Adamo, cosa intendi con "si lavora a mani libere"?

  • @michelecat9292
    @michelecat9292 4 ปีที่แล้ว +2

    E togliti sti guanti!!!che non riesci a legare...!!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      È uno scherzo? Se è uno scherzo non fa ridere, se non è uno scherzo è uno stronzo. TU.

    • @michelecat9292
      @michelecat9292 4 ปีที่แล้ว

      Ma stai scherzando?ma come ti permetti!!!non riesci a legare le viti per colpa dei guanti ed insulti le persone?ma chi sei?maleducato borioso...!!!!se facessi veramente quel lavoro vedi se usi i guanti...vergognati!!!

    • @michelecat9292
      @michelecat9292 4 ปีที่แล้ว

      Hai potato tre viti in vita tua e vuoi insegnare agli altri...fai ridere..!!!

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      @@michelecat9292 VERGOGNATI TU, e impara le buone maniere quando entri a casa d'altri. Leoncino da tastiere, sei patetico e ignorante.

    • @nuragicaMente
      @nuragicaMente  4 ปีที่แล้ว +1

      @@michelecat9292 sei un hater patetico e miserabile. Vai a cuccia che è meglio.