In Cabina TGV R: Modane, Traforo Fréjus, Val Susa, Torino, Milano

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • Dopo tre settimane di pausa (...in clinica per la mia seconda protesi totale d' anca...) posso finalmente riprendere la pubblicazione dei miei video ferroviari. Ricomincio dunque con la seconda parte del viaggio in cabina del TGV: Modane, galleria del Fréjus, bardonecchia, Val di Susa, Torino e la linea fino a Milano Garibaldi.
    Questa seconda parte inizia lasciando Bardonecchia, in cabina del TGV R 38001. Appare il monumentale portale della galleria del traforo del Fréjus (13636 m., progetto Ing. Sommellier, inaugurato nel 1871). Si sbuca in Francia. la Gare de Modane è a 4 Km., catenaria tipo italiana, segnalazione di tipo francese, alimentazione che passa dai 3000 V c.c. ai 1500 V. c.c. ( a 600 m. dalla stazione, la zona neutra). Incrociamo la E 652 163 (che, per mio ripetuto 'lapsus linguae' nel testo chiamo E 632 ... sic !!) e poi, in stazione, una E 402 (che sotto i 1500 in continua tendono a slittare un po'...). Gare de Modane, grande scalo, ora molto ... quieto. Un tempo ci arrivava il trifase italiano. Da Modane parte la linea della Maurienne per Culoz, treni TER della SNCF.
    A Modane cambiano i macchinisti: scendono gli italiani, salgono i francesi. Sfila avanti e indietro la E 652. Da Paris Gare de Lyon arriva il TGV R 4505, 38004, GEC Alsthom anno 1994, il reciproco 9241, per Milano Porta Garibaldi. Si ferma accanto ad una Prima E 37.510, tritensione, Alsthom anno 2008, versione CB Rail, ora Ascendos.
    Manovrano delle Z2 Rinnovate, di fine anni '70. Sopra la stazione, dal suo sperone roccioso, il Forte di Replaton. Pausa pranzo, in un tipico locale italiano d' oltralpe: Pulcinella.
    Arriva treno AFA, Autostrada Ferroviaria Alpina, carri Modalhor, loco BB 36.000 Astride tritensione ( E 436 in Italia ). Arriva coppia di Z2 serie 9600, bicorrente. Manovra diesel elettrico, carrelli a 3 assi, EMD, Electro Motive Diesel, GM.
    Arriva il TGV per Milano (38 0004, vitesse limite 320 Km/h): a bordo, in cabina! Configurazione quadro comando, documento di viaggio, e via, si parte. La linea corre brevemente a fianco del fiume Arc, poi l' ingresso lato francese del traforo del Fréjus; ingresso non monumentale: quellooriginale 8oggi un museo) fu ostruito da una frana. Imbocchiamo il portale del 1891, più semplice. Sosta a Bardonecchia, alta Val di Susa, il comune più occidentale d' Italia. Certo, gli 8800 Kw del TGV (che diventano solo 4000 sotto i 3000 V. c.c. in Italia) soffrono lo stesso con le tabelle orarie imposte in Italia. Oulx Sestrière, fermata ed incrocio con un Regionale. Poi ... una bella partenza, coi motori tirati.
    Tra Salbertrand e Bussoleno i 2 binari seguono tracciati un po' diversi. La stazione di Exilles ha la particolarità dei due binari sfalsati in altezza. Sfilano Chiomonte e Meana, continui tunnel, gallerie e viadotti; siamo nei comuni della NO TAV. A Bussoleno le linee si ricongiungono. Nell' ex Deposito era la sede del FERALP, Museo del Trasporto ferroviario attraverso le Alpi (le dolorose note degli incendi nel capitolo precedente...). Incrocio in linea con un Reg.; viaggiamo a 150 all' ora. Dopo Alpignano, rallentamenti per lavori. Collegno, con un sottostazione elettrica ricoverata su un tronchino. Torino Porta Susa, stazione sotterranea, nel nuovo Passante Ferroviario, con una breve pausa. Ripartiamo. Sulla linea classica Torino-Milano il TGV può toccare i 160 all' ora, non di più. Rallentiamo a Brandizzo; un incrocio in linea. Transitiamo a Chivasso; incroci in linea. Incrociamo il reciproco TGV 9248 Milano-Parigi. Fermata a Vercelli. Partono fumiganti ALn 668 serie 100 con un Vercelli-Pavia. Lunga attesa del 'pronti, via' dal capotreno. Tenuti fermi; succede troppo spesso, mi racconta Stefano. Arrivano ALn 668 del Pavia-Vercelli e finalmente ripartiamo. Incrociamo il Frecciabianca FB 9726 Venezia S. L. - Torino P. N.; poi Il Regionale Veloce RV 2020 Milano C. - Torino P. N.; poi un Minuetto, col 4186 Novara-Ivrea. Poi un paio di merci in linea e vari incroci. Rho, Rho Fiera di Milano (prossima fermata per EXPO), continui incroci, FB ed un ETR 610. Milano Certosa. Arriviamo a Milano Porta Garibaldi, con lo sky line dei nuovi grattacieli. Ci fermiamo accanto ad un AGV, ETR 575, Italo di NTV. Ringrazio Stefano e ... alla prossima!

ความคิดเห็น • 172

  • @paolocaimano7044
    @paolocaimano7044 6 ปีที่แล้ว +4

    signor Gigi da grande appassionato di ferrovie le faccio i miei più sinceri complimenti. I suoi filmati sono bellissimi e non ne perdo uno! Grazie per le emozioni che mi dona specie sui filmati con le vecchie772 o 668 mezzi che adoro!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +3

      Ehhhh, 'Trappulelle'' (come le chiama aloisius) e ''Littorine'' (come ancora le chiamavano quando da ragazzo le prendevo per andare a scuola) sono passioni che non si scordano. Ciao!

  • @shaffow
    @shaffow 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi sono divertito tantissimo a vedere questi due video, puro intrattenimento audiovisivo come piace a me, bello corposo. Ottimo video, ti faccio i complimenti anche se qualche annetto dopo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie al caro, carissimo amico macchinista. Una perla rara, soprattutto in questi tempi recenti. Ciao!

  • @fabiodelprato7777
    @fabiodelprato7777 3 ปีที่แล้ว +1

    Gran bel video ben dettagliato e soprattutto la tua conoscenza storica delle Ferrovie, Io il TGV l'ho presi negli anni 90 per andare a Parigi, gran bel treno comodo e veloce

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว +1

      Proprio un paio di giorni fa, finalmente il primo viaggio di un ETR 400 FR 1000 Torino-Parigi. Una vittoria ... visto il monopolio assoluto SNCF in Francia.

  • @rodolfobruschi9706
    @rodolfobruschi9706 3 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo il video e anche la voce narrante

  • @francescolaiacona3716
    @francescolaiacona3716 6 ปีที่แล้ว +9

    Ti seguo da poco, ma questo video è talmente bello che ormai lo so quasi a memoria 😉

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +1

      Onorato; grazie!
      A presto e ciao.

  • @paolodalbono
    @paolodalbono 8 ปีที่แล้ว +5

    Molto bello! Davvero molto bello!
    Lancio una mozione per alzare la risoluzione dei video!
    I video di Aloisius sono piccoli gioiellini, devono essere Patrimonio dell'Umanità!
    Grazie Aloisius!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +1

      +Paolo Dal Bono
      ....Ahimè, pubblico in risoluzione da ... vecchi VHS perchè trovo miei video in tanti sconosciuti canali, magari coi vidini a pagamento. Certo, gli originali su DVD sono in qualità DV. Ciao!

    • @Daniele_Zanardini
      @Daniele_Zanardini 3 ปีที่แล้ว

      ok grazie 1000 per il link, in ricerca di TH-cam non me lo prendeva ...
      bel lavoro che hai fatto, ciao

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 2 ปีที่แล้ว

      SIAMO NEL 2023... ANNO DI BRESCIA&BERGAMO CAPITALE DELLA CULTURA!!!!! E di CULTURA, nei videini del BUON Gigi/Aloisius1950, ce n'è.... ECCOME SE CE N'E'!!!!!! Gigi, come dicono a Roma, sei sempre er mejo!!!!!! Un forte abbraccio a te, ed ANCHE a Q.S.D. della tua Signora!!!!!!!

  • @giuseppecislaghi4639
    @giuseppecislaghi4639 9 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video!! Come sempre insuperabile il tuo commento, condito di aneddoti, storia e tecnica ferroviaria. Tanti auguri di pronta guarigione; se ne hai l'occasione fai tanti complimenti a Stefano! Ciao!

  • @ghgggggh8921
    @ghgggggh8921 2 ปีที่แล้ว +1

    Gigi, il TGV Train à Grand Vitesse, il Cavallo di Razza Purosangue delle SNCF, le Ferrovie Francesi.... et BONNE VOYAGE A' TOUS!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 ปีที่แล้ว

      Ed il Frecciarossa gli fa concorrenza, con gran classe. Ciao!

  • @xiomaramishel1948
    @xiomaramishel1948 9 ปีที่แล้ว +1

    Eccellente lavoro,me lo aspettavo,Auguri di Pronta Guarigione e un Ringraziamento anche a Stefano.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว

      +Xiomara Mishel
      Tutto il merito va al caro Stefano; lo sa ma glielo riconfermerò. Ciao!

  • @ferrovienl5303
    @ferrovienl5303 7 ปีที่แล้ว +5

    ho apprezzato molto questi due video! mi ha fatto piacere vedere nei dettagli un treno che vedo sempre transitare! E soprattutto il sound di accelerazione è troppo bello! (certo non si confronta con il caimano eheh)
    ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว +1

      ...due strumenti ben accordati di un' unica banda: le ferrovie. Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 ปีที่แล้ว +1

    Anche questo viaggio è bellissimo grazie da Leopoldo

  • @djmarkzzero
    @djmarkzzero 9 ปีที่แล้ว +1

    Eccolo! Bentornato, ti aspettavo! E proprio con il video che ti avevo richiesto! Grazie e buona ripresa dall'intervento! :)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว +1

      +Marco Cazzola
      Grazie di cuore. Rieccomi, NONOSTANTE i medici. Sgambetto bene, anche senza stampelle, ma (c'è sempre un 'ma') il Lager, pardon: la Clinica, mi ha lasciato un cincinino di eredita: una sincope, una infezione, una anemia, due flebiti. Non mi han fatto mancare nulla. Ecco perchè dico che son vivo nonostante medici e fisioterapisti. Avanti, ora, come sempre sui binari del mondoooooooo! Ciao!

    • @ggghhh580
      @ggghhh580 3 ปีที่แล้ว

      @@aloisius1950 AJO' TGV... AVANTI, FORZA PARIS!!!!!!!! T'ho citato il motto della GLORIOSA Brigata Meccanizzata Sassari, i FAMOSI DIMONIOS!!!!!!!!

  • @FR-gr6ni
    @FR-gr6ni 8 ปีที่แล้ว

    Anche la 2° parte stupenda, ho imparato molte cose da questo video, sulle elettrificazioni di Italia e Francia, sul traforo del Frejus, e soprattutto dopo aver visto questo video apprezzo molto di più i TGV, mi piacerebbe guidarli un giorno.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      ... e sono locomotive dei primi anni '90 del secolo scorso. Onore alla loro carriera. Ciao!!

  • @BoysOfTheRailroadTreni
    @BoysOfTheRailroadTreni 9 ปีที่แล้ว

    Davvero un video stupendo! Guardandolo mi è sembrato quasi di essere in cabina. Sound stupendo, molto interessante il tuo commento, come al solito per altro!!
    Ciao e buona serata!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว

      +BoysOfTheRailroad Treni
      Grazie! Ho solo la fortuna di avere un grande amico, 'per caso' macchinista sul TGV. Ciao!!

  • @michelebenedetti7201
    @michelebenedetti7201 6 ปีที่แล้ว +1

    Aloisius sei un grande video meravigliosi impeccabile nelle tue noticine

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +1

      ....solo irriducibile ferrovipatite.
      Grazie; ciao!

  • @SIR_Eseicinquantasei
    @SIR_Eseicinquantasei 8 ปีที่แล้ว

    Bellissima anche la seconda parte e il viaggio di ritorno, ha avuto fortuna di avere la fortuna di essere macchinista per qualche istante. Complimenti👍👍👍

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +1

      +Luca Eseicinquantasei
      Grazie! Sotto attento controllo, ma una grande soddisfazione condurre un momento quel bestione e ...non alla schettino (minuscolo), naturalmente. Ciao!

  • @fernandocaputo1711
    @fernandocaputo1711 3 ปีที่แล้ว +1

    Stefano sei grande

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว

      Oh sì, concordo !!

    • @fernandocaputo1711
      @fernandocaputo1711 3 ปีที่แล้ว +1

      @@aloisius1950 ciao Aloisius ho visto e rivisto più volte il video in questi anni. Ma sono di parte. Sono il papà di Stefano. In ogni caso complimenti a te per l impegno che metti insieme alla passione!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว

      @@fernandocaputo1711 Non ci sentiamo da un anno, Stefano ed io. Mondo cambiato, in peggio e troppo. Porgigli i miei saluti e ... la voglia di poterci incontrare presto su binari. A presto!

  • @FrecciArgentoAV
    @FrecciArgentoAV 9 ปีที่แล้ว +1

    Ottime riprese e ottima la tua "voce narrante" sotto che ci spiega ogni cosa!!!
    Ciao, UP :D

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว +1

      +FrecciArgento AV
      Grazie! Aaarghh, sì , lo so, sono ... logorroico. Ma è solo entusiasmo. Ciao!

    • @FrecciArgentoAV
      @FrecciArgentoAV 9 ปีที่แล้ว +2

      Ma nooooo :D è utile il tuo "sapere" :)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว +2

      FrecciArgento AV ... sei buono ...

    • @FrecciArgentoAV
      @FrecciArgentoAV 9 ปีที่แล้ว +1

      Sul serio....la tua voce è molto importante come la tua conoscenza :D !

    • @michelebenedetti85
      @michelebenedetti85 2 ปีที่แล้ว

      Non sei per nulla logorroico e trovo molto interessanti le tue note nella prima parte complimenti

  • @diavolonet
    @diavolonet 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questi video !

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 ปีที่แล้ว

      Piccoli documenti di mondo ferroviario. Ciao!

  • @FiremaE86
    @FiremaE86 8 ปีที่แล้ว

    Wow!!! Complimenti Gigi!
    Video a dir poco stupendo!!!
    Ed interessantissimo! UP e preferiti!!
    Ciao! :-)

    • @FiremaE86
      @FiremaE86 8 ปีที่แล้ว

      Dimenticavo.....com'è andato l'intervento?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +1

      +Firema E86
      Grazie del bel commento e dell' interessamento.
      A 3 settimane dall' intervento cammino senza stampelle; con 2 protesi ora mi ritrovoimbiellato come una scodinzolante loco a vapore ... ma sempre sui binari. Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +1

      +Firema E86
      Visitato e ... apprezzato!

  • @RdaBascaville
    @RdaBascaville 8 ปีที่แล้ว +7

    complimenti Gigi, mi hai tenuto incollato al video.. manco mediaset più riesce ;)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +1

      Urca ... onorato! A presto, dunque. Ciao.

  • @alberto76329
    @alberto76329 9 ปีที่แล้ว

    Auguri di pronta guarigione !!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว

      +alberto76329
      Grazie! ...Sono quasi pronto. Ciao!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 9 ปีที่แล้ว

    Egr.Aloisius,deve essere stato bellissimo guidare(anche se per poco)il TGV..Lei è fortunato ad avere simili conoscenze. Anch'io, quando ero più giovane ho provato qualcosa di simile anche se con mezzi più modesti (E424 e E.646).Comunque ...ad maiora!!un saluto ferrovipatico.Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว

      +laura ottuzzi
      Grazie! Ho potuto pubblicare il videino solo perchè il caro amico macchinista, che mi ha dato il permesso alla pubblicazione ... ha cambiato casacca, migrando felicemente ad altra Impresa ferroviaria. Davanti a noi, dunque, sempre cosine migliori di quelle che ci lasciamo alle spalle. A presto!

  • @vincenzoorlando7554
    @vincenzoorlando7554 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao,molto bello il video soprattutto per quanto riguarda le spiegazioni tecniche ;visto che ne ho smontati di locomotori ...!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +1

      Interessante ... avrai visto proprio di tutto!
      Ciao!

  • @altavillamichele
    @altavillamichele 8 ปีที่แล้ว

    Io mi sto riprendendo dalla prima protesi di anca comunque auguri e filmati bellissimi

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      Grazie. Vedrai, una passeggiata, la protesi. A marzo ho fatto anche la seconda ... gamba ... e, proprio oggi, ero a Cremona per treni merci, ho salito, e poi sceso, i 502 gradini fino in cima al Torrazzo in meno di 10 minuti, come se niente fosse. Ho camminato tutto il giorno ... e non me ne accorgo. Questo per dirti che ... si rinasce !!!! Ciao!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 ปีที่แล้ว +1

    Egr Aloisius, è vero che al personale FS ( ora RFI) giunto a Modane per servizio ( e non per turismo) è vietato servirsi delle mense del personale SNCF? Un saluto ferrovipatico. Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  ปีที่แล้ว

      Francamente non saprei proprio. Di sicuro qualcuno ben informato ce lo farà sapere!
      A presto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  ปีที่แล้ว

      (... non no più contatti con l' amico macchinista del tempo ...)

  • @pietrogazzera5733
    @pietrogazzera5733 6 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo, ottimo, ottimo. Meglio di una prima!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว

      Grazie. Gran treno, penalizzato di proposito sui binari RFI dal monopolio delle tracce orarie di Trenitalia. Mondo ferroviario. Ciao!

  • @paulserviceaudio
    @paulserviceaudio 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video, specie da Torino a Expo Milano, che ho percorso per 6 mesi 2 volte al giorno (Abbonamento regionale passato dalla ditta sigh)!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 ปีที่แล้ว +1

      ... sempre bello viaggiare in treno. Ciao!

  • @federico339
    @federico339 7 ปีที่แล้ว

    qualche anno fa (proprio un anno prima che morì mio nonno, ferroviere) mi fece salire nella cabina di una 668 che faceva il ""metrò"" di Palermo (Palermo Notarbartolo - Giachery) in tutto una 15 di minuti di viaggio e per qualche minuto mi ha fatto condure una 668 (avevo 13 anni) grazie Dio nessun incidente, però mi ricordo con sorpresa che i motori delle 668 erano molto più reattivi e "scattanti" di quello che mi aspettavo, altro che Frecciarossa. Ottimi videini, la qualità bassa gli da un nonsochè di fascino

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว

      ...più passano anni, più si apprezzano certi ricordi .... a presto; ciao!

    • @federico339
      @federico339 7 ปีที่แล้ว +2

      aloisius1950 verissimo

  • @Mr._Stein_goes_on_rails
    @Mr._Stein_goes_on_rails 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, caro aloisius! La catenaria del 59:30 deve essere molto vecchia? Mi piacciono le vostre racconte con accento gentilissimo.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 ปีที่แล้ว

      Tipici pali e catenaria anni '70. Grazie del bel commento. Ciao!

  • @bobobar1979
    @bobobar1979 8 ปีที่แล้ว +1

    che bel video!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว +2

      Ben bene boicottato in Italia, il TGV è un bel treno ..... Ciao!

  • @Samux32
    @Samux32 8 ปีที่แล้ว

    La stazione grugliasco (ponte rosso) abito lì vicino, e vedo questi TGV ogni giorno ;)

  • @altavillamichele
    @altavillamichele 8 ปีที่แล้ว

    Ok grazie e continua a visualizzare i filmati che trovo bellissimi

  • @matteoporcu7621
    @matteoporcu7621 7 ปีที่แล้ว +3

    bello conoscere i segreti di questo treno

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว

      ...un coraggioso amico macchinista fa la differenza, sempre.... Ciao!!

  • @luciolucio7003
    @luciolucio7003 7 ปีที่แล้ว +5

    sarebbe bellissimo un video anche con la spiegazione dei segnali r come avvengono gli scambi
    ....

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว

      Troppo impegnativo, per me. Materia complessa. Vedrai che qualche specialista la affronterà, prima o poi.
      Mi accontento del ruolo da ferrovipatico che mi sono ritagliato coi miei videini. Ciao!

  • @giuseppegaliano5475
    @giuseppegaliano5475 6 ปีที่แล้ว +3

    Sono ignorante in materia, ma perchè in francia vanno a 1.5kw? C'e qualche guadagno/perdita in questa differenza?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +4

      Erano gli inizi della trazione in C.C. 1500 volts in continua per motivi di isolamento dei motori di allora e per conciliare l'esigenza costruttiva dei motori relativamente lenti senza dover elevare troppo il numero dei poli e per contenere entro limiti accettabili le cadute induttive e le perdite di energia, con le rotaie a massa. Ma i 3000 volts in continua si svilupparono in contemporanea e sostenevano amperaggi molto maggiori: la loro forza. Alcuni impianti, vedi i francesi, rimasero com' erano per scelte solo aziendali. Ciao!

    • @antoniowilson201
      @antoniowilson201 6 ปีที่แล้ว +6

      Oltre alla completa risposta del caro Gigi mi permetto di aggiungere che, l'adeguamento a standard migliori come ad esempio la 25Kv 50Hz ritenuta ad oggi la migliore tensione per il trasporto ferroviario, comporta dei costi smisurati nell'adeguamento dei trasformatori delle sottostazioni elettriche e delle locomotive di vecchia generazione; per cui sarà estremamente difficile vedere in tempi brevi e forse anche lunghi degli adeguamenti a standard migliori. Ogni nazione ha le sue caratteristiche di erogazione della tensione, sicuramente si fa prima ad attrezzare una locomotiva con più tensioni e pantografi che un'intera rete. Comunque si, il trasporto di energia a 1,5 Kv è più tosto scarso rispetto a 3 Kv, bisogna avere una linea aerea molto pesante per poter sopportare un elevato amperaggio. Se le linee fossero tutte costruite ex-novo sarebbero sicuramente a 25kv a 50Hz...Discorso a parte per Svizzera, Germania e Austria: la hanno deciso la 15Kv e 16Hz - 2/3, il motivo di ciò e che li hanno centrali elettriche dedicate solo all'erogazione di tensione per la ferrovia..ci sarebbe tutto un discorso di elettrotecnica dietro più tosto complicato, ma possiamo riassumere che ogni paese ha il suo standard storico e di adeguarlo a tecnologie più recenti non se ne parla, per via dei costi osceni, non per altro.

    • @gregorijp3732
      @gregorijp3732 6 ปีที่แล้ว

      @@antoniowilson201
      ..

    • @vincenzoorlando7554
      @vincenzoorlando7554 6 ปีที่แล้ว

      Credo poi che con l'alternata i consumi siano minori (forse meno dispersioni per colpa dell'effetto jaull per il surriscaldamento in continua...)

    • @giuseppemariogigliotti2507
      @giuseppemariogigliotti2507 6 ปีที่แล้ว

      Antonio Wilson E

  • @sd-gq2it
    @sd-gq2it 5 ปีที่แล้ว +1

    Bel video come tutti i suoi ;-) ma non ho capito se gli agenti di condotta sui treni sono da soli o in coppia... E poi sarebbe splendido un " videino " dedicato ai Tigroni e652 ;-) , ancora complimenti.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 ปีที่แล้ว +1

      Macchinisti da soli, attorniati dai vari sistemi di sicurezza.
      ... Ehhh, vorrei ma non posso ... niente E 652.
      Ciao!

  • @archypainter5427
    @archypainter5427 8 ปีที่แล้ว

    Grandeeeeeeeeee!!!

  • @DarioRoagna
    @DarioRoagna 7 ปีที่แล้ว +2

    Ciao aloisius,bellissimo video e massima invidia.Mi chiedevo sempre da piccolo come fosse all'interno e mi hai inchiodato allo schermo :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว +2

      Grazie. Sempre sui binari, quando Q.S.D. (= Quella Santa Donna di mia moglie) ... non se ne accorge. Ciao!!

  • @rabde1041
    @rabde1041 9 ปีที่แล้ว +3

    Onestamente, un certo senso di invidia mi ha pervaso dopo la visione di questo filmato. Comunque apprezzato. Mi sbaglio o con una migliore gestione del traffico questo treno potrebbe metterci molto meno tempo a percorrere quella tratta. Bionico ferrovip! Auguri x le bielle.

  • @vincenzoorlando7554
    @vincenzoorlando7554 6 ปีที่แล้ว +1

    Non proprio.... Però quando ho potuto mi sono fatto valere...!Quando ho iniziato ero nuovo...ma le nozioni tecniche non mi mancano!

  • @thomasita5485
    @thomasita5485 3 ปีที่แล้ว +1

    Ehi, ho notato che quando uscivate dalle gallerie di Torino verso Milano avete incrociato una e464 con delle casaralte.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว +1

      ... sempre più rare, anno dopo anno. Ciao!

    • @thomasita5485
      @thomasita5485 3 ปีที่แล้ว +1

      Ma è vero che per qualche istante hai guidato uno dei treni più veloci del mondo infatti il tgv reseau raggiunge i 515 km/h!

    • @thomasita5485
      @thomasita5485 3 ปีที่แล้ว +1

      C'è pure il video! Di quando raggiunge i 515 km/h! Ciao?

    • @thomasita5485
      @thomasita5485 3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Scusa , è stato il correttore

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว

      @@thomasita5485 Sì. Ma in Italia lo lasciavano (politicamente, quindi ...) andare solo a 160.

  • @salvok0
    @salvok0 9 ปีที่แล้ว

    Sbaglio o Stefano è siculo!?!?!
    Complimenti, bel video!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว

      +salvok0 ...fuochino, fuochino ... Grazie del bel commento; ciao!

  • @carmelob97
    @carmelob97 7 ปีที่แล้ว +4

    Bel video, come funziona il cambio tensione da 3kv 1,5kv

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว +3

      ...le locomotive, semplicemente, transitano su un breve tratto di catenaria neutro, con le sezionature fra le due catenarie e dove cambia l' alimentazione, commutando (selezionando) in cabina l' alimentazione corretta. Ciao!

  • @amarawansasamarasekararank3125
    @amarawansasamarasekararank3125 8 ปีที่แล้ว

    Da applauso!!👏👏👏😉😉😉

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      +Amarawansa Samarasekara Rankoth Pedi Gedara
      Grazie! Complimenti da girare al caro macchinista ed al suo ... bestione su rotaie. Ciao!

    • @amarawansasamarasekararank3125
      @amarawansasamarasekararank3125 8 ปีที่แล้ว

      Eh beh, il TGV non é mica un Schienebus, non trovi?🚄🚄

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      +Amarawansa Samarasekara Rankoth Pedi Gedara
      ... eh eh ... pure un 'Gamba de legn'; più adatto alla mia ... generazione, temo.

  • @ildiavolo1890
    @ildiavolo1890 5 ปีที่แล้ว +1

    "Bruttarello" il TGV? Sarà, ma per me ancora oggi resta un signor treno con un design bellissimo ed un motore poderoso.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 ปีที่แล้ว +1

      Concordo: un signor treno!

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta 6 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video!!!!!!!!! Ma Stefano lavora per SVI giusto?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว

      Ora non più, ha cambiato ... casacca, ma conduce sempre treni. Ciao!

  • @rbluestories4850
    @rbluestories4850 6 ปีที่แล้ว +4

    La cosiddetta tav dovrebbe sostituire la linea storica, un tunnel a oltre quota 1000 assai contorto. I raggi di curvatura sono strettissimi, con attrito volvente elevatissimo e pendenze del 35 per mille che si traducono in scarsa efficienza energetica, tant'è che i treni merci richiedono due motrici in trazione e una in spinta. Le velocità massime sulla linea storica, per i treni passeggeri, sono dell'ordine dei 130 km/h, ma la velocità è dimezzata nei tratti più ripidi...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +1

      ... poi la politica è tutt' altra brutta cosa ....
      Ciao!

  • @RdaBascaville
    @RdaBascaville 8 ปีที่แล้ว

    Ciao aloisiuis, mi piace la base musicale di intodruzione, come posso reperirla ?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      ... il programma Pinnacle che uso per i montaggi (ho dal 10 al recente 20) ha una cartella di base con tante buone musiche a scelta (dai titoli a volta fantasiosi), non sottoposte a diritti d' autore (altre cartelle è possibile acquistarle a pochi euro) .... ecco, scelgo fra queste musiche, al momento, quella che mi convince di più. Ciao!

    • @RdaBascaville
      @RdaBascaville 8 ปีที่แล้ว

      grazie Aloisus, gentilissimo e tempestivo ;)

  • @CarloilTarlo69
    @CarloilTarlo69 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Aloisous, potresti cortesemente spiegare cos'è e come funziona l'extrarapido SSE? Un saluto!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 ปีที่แล้ว +2

      Vedrai, qualche esperto ce lo spiegherà di sicuro e presto, questo sistema in uso su molte locomotive elettriche in corrente continua per la protezione dei circuiti in alta tensione. Ciao!

    • @samueldemariamusic
      @samueldemariamusic 4 ปีที่แล้ว +1

      L'Interruttore extrarapido serve a proteggere le linee dalle sovracorrenti e dai cortocircuiti. Vengono istallati nelle sottostazioni elettriche (SSE) a valle del raddrizzatore e prima degli alimentatori (conduttori che collegano la SSE e le linee di contatto). In corrente continua l'interruzione della corrente è più difficoltosa in quanto, per tensioni elevate, all'apertura dell'interruttore si innesca l'arco elettrico e la corrente continua a circolare; in alternata invece la corrente si annulla due volte al periodo ed una volta spento l'arco questo non si innesca di nuovo. L'interruttore extrarapido risolve questo problema infatti come dice il nome stesso, è molto veloce ad allontanare i contatti ed aprire il circuito. Inoltre, una volta che si è venuto a creare l'arco elettrico, questo viene spinto verso l'alto e incanalato verso un "camino" contenente tanti settori isolati che frazionano l'arco elettrico fino a farlo spegnere definitivamente. Senza entrare troppo nel dettaglio spero di esservi stato di aiuto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 ปีที่แล้ว +1

      @@samueldemariamusic Ottimo e perfetto. Ciao!!

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande video come contenuti, purtroppo penalizzato da una qualità video troppo bassa.

  • @michelebenedetti85
    @michelebenedetti85 3 ปีที่แล้ว

    Scusami tanto gigi ma non sono e632 ma bensì è 652 scusami se ti correggo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 ปีที่แล้ว

      A quale minuto del video ti riferisci? Così verifico. ciao!

    • @michelebenedetti85
      @michelebenedetti85 2 ปีที่แล้ว

      Al minuto 04:34

  • @Monac84
    @Monac84 7 ปีที่แล้ว

    Nessuno sa quando i nuovi TGV ordinati per la Parigi Milano correranno sulla linea AV Torino Milano?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 ปีที่แล้ว

      ....

    • @alex10tv91
      @alex10tv91 5 ปีที่แล้ว

      Trenitalia vuole fare un servizio Milano Parigi con i FR 1000.
      Questo permetterà di utilizzare la linea AV TORINO MILANO in quanto possono circolare solo i treni dotati di ETCS L2 (e il tgv non lo ha). I FR 1000 che faranno questo servizio stanno facendo dei test in Francia e gli hanno montato anche i sistemi KVB (usato su linee normali francesi) e TVM (linee AV Francesi)

  • @altavillamichele
    @altavillamichele 8 ปีที่แล้ว

    Io mi sono operato il 29 giugno poi ho fatto riabilitazione in un centro e ne sto facendo pero la stembella ancora non la posso lasciare

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 9 ปีที่แล้ว

    Egra Aloisius, non sapevo che il suo amico macchinista avesse cambiato azienda.E' rimasto nel settore viaggiatori o è passato ai merci?. Ovviamente sempre che la notizia possa essere diffusa.A entrambi un saluto ferrovipatico.Ferrovipatico triste

  • @p-jg9200
    @p-jg9200 7 ปีที่แล้ว

    Qual è il limite di velocità per passare il biforcazione di Torino prima del tunnel? Qual è il limite di velocità per passare alla stazione di Torino Porta Susa-? E tra Torino e Milano, la velocità è limitata a 160 chilometri all'ora?
    E, infine, qual è il limite di velocità sulle ritardi prima Milano-Porta-Garibladi?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว

      ...pubblico volentieri le tue domande. Qualcuno, vedrai, risponderà. Ciao!

    • @p-jg9200
      @p-jg9200 7 ปีที่แล้ว +2

      Per guidare il TGV Modane a Milano, ci dovrebbe necessariamente una cravatta? Personalmente non mi dà fastidio da indossare

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 ปีที่แล้ว

      Non è obbligatorio. Ma direi proprio che è adatta al rango del treno. Ciao!

  • @simobanni9184
    @simobanni9184 9 ปีที่แล้ว

    Bel video, mi eh sembrato di essere in cabina sei bravo a governare il treno, perché non hai fatto il concorso per diventare ferrovieri?.? PS: oggi e domani PORTE APERTE PER IL MUSEO DI LÀ SPEZIE E TRENO STORICO (E 646 158) DA MILANO CENTRALE A LA SPEZIA MIGLIARINA E HO INCONTRATO IL MACCHINISTA "ARTURO" (PER ME È STATO UN VERO ONORE VISTO CHE TUO GRANDE AMICO E PROTAGONISTA IN ALCUNI TUOI VIDEINI)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  9 ปีที่แล้ว +1

      +Simo Banni
      ... Bravo Simo! Così mi piaci! Ehhhh, io sono uscito due giorni fa da una clinica, dove mi hanno impiantato una seconda protesi totale dell' anca. Ora mi muovo ... imbiellato, sulle due gambine, come una scodinzolante loco a vapore. Mi ci vorranno minimo un paio di mesi per poter tornare ... sui binari del mondo. Goditela più che mai, Simo, la Vita è bella, quella del ferrovipatico ancora di più; e Arturo è un gran personaggio. Ciao!

    • @simobanni9184
      @simobanni9184 9 ปีที่แล้ว

      Grazie, speriamo che ritorni presto sbuffando nel binario. Ciao e grazie

  • @brandofunivieeferrovie
    @brandofunivieeferrovie 5 ปีที่แล้ว +1

    A Modane partono e arrivano i treni della SEVEL Val di Sangro

  • @demarchileonardo
    @demarchileonardo 6 ปีที่แล้ว +3

    Diciamocelo, le 668 con la livrea di Trenord verso la fine del video non si possono proprio vedere!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +2

      Quasi quasi penso che così si mimetizzino per sopravvivere sui binari .... Ciao!

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta 6 ปีที่แล้ว +1

      A me piace un sacco la livrea TreNord

  • @peltontrain95
    @peltontrain95 8 ปีที่แล้ว

    Molto bello e interessante..... ma... se qualcuno vede questo video il tuo amico macchinista rischia di essere licenziato! non è meglio nascondere quella parte?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      Naturalmente ho pubblicato solo quando ho ricevuto l' autorizzazione dall' amico macchinista ... che aveva nel frattempo cambiato lavoro .... Ciao!

    • @federico339
      @federico339 7 ปีที่แล้ว

      peltontrain95 perchè licenziato?

  • @freddie26123
    @freddie26123 6 ปีที่แล้ว +2

    Carino.. Ma vedo bene ke ... manco nelle ferrovie i francesi ci rispettano, ah ah ah !!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว

      ... non ti curar di loro ...
      Ciao!

    • @marsikmarsik07
      @marsikmarsik07 6 ปีที่แล้ว

      @@aloisius1950 Io vedo che il TGV arranca su questa tratta.

  • @covepac
    @covepac 8 ปีที่แล้ว

    CABINA TGV R MODANE TRAFORO TRAFORO FREJUS VAL SUSA TORINO MILANO CASTEL

  • @francesco6116
    @francesco6116 4 ปีที่แล้ว +1

    È vergognoso come una città come Torino abbia ancora una linea ferroviaria di questo genere per Parigi se si pensa che i sigg no TAV, quei Montanari della valle di Susa fanno ancora casino.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 ปีที่แล้ว

      ... povera italietta (minuscolo, oggidì) nostra ... Ciao!

  • @enricosemerarositohome7725
    @enricosemerarositohome7725 8 ปีที่แล้ว

    sembra la cabina da navicella spaziale

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 ปีที่แล้ว

      ...e sono in servizio dai primi anni '90 .... buon progetto. Ciao!

  • @adamw1944
    @adamw1944 6 ปีที่แล้ว +1

    Why such a low resolution. What a pity !

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว +2

      Only a necessary editorial choice.
      Ooopss, TH-cam channels copy and sell them.
      Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 ปีที่แล้ว

      Alas, I know. but I public only for passion

  • @federico339
    @federico339 7 ปีที่แล้ว +2

    qualche anno fa (proprio un anno prima che morì mio nonno, ferroviere) mi fece salire nella cabina di una 668 che faceva il ""metrò"" di Palermo (Palermo Notarbartolo - Giachery) in tutto una 15 di minuti di viaggio e per qualche minuto mi ha fatto condure una 668 (avevo 13 anni) grazie Dio nessun incidente, però mi ricordo con sorpresa che i motori delle 668 erano molto più reattivi e "scattanti" di quello che mi aspettavo, altro che Frecciarossa. Ottimi videini, la qualità bassa gli da un nonsochè di fascino