SH183 - Sostituzione display ATARI LYNX
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- E' stata la mia prima console portatile a colori, anzi è stata la prima in assoluto a colori.
Ci ho passato moltissime ore e avrò consumato centinaia di batterie.
E' stata davvero un gran bel progetto, non troppo fortunato, perché battuta dal Gameboy e dal Gamegear, ma comunque un gran macchina. Mi è stata donata dall'amico Alessandro Spagnoletti, e soffriva di un problema al display LCD, che come potrete immaginare era uno dei primissimi di questo tipo. Oggi grazie a dei kit per il ricondizionamento è stato possibile sostituirlo con uno nuovo fiammante, così fin troppo risoluto, che offre pure una possibilità di 'downgrade' simulando i grossi pixel di quello originale.
Ora è ritornata come nuova. Grazie Alessandro e grazie a chi ha realizzato il kit dell'LCD di ricambio.
🎛 Display per Lynx: s.click.aliexp...
🎛 Display per Lynx II: s.click.aliexp...
❤️ ISCRIVETEVI, METTETE LIKE E CONDIVIDETELO CON I VOSTRI AMICI !!! ❤️
🎛 Stampante 3D Artillery Sidewinder X3 plus: www.tomtop.com...
🛠 Il mio tappetino blu in silicone (Favoloso): amzn.to/41EKbTy
🛠 Penna magica in fibra di vetro per la pulizia contatti: amzn.to/3nr5qEz
🎁 Lista dei desideri Amazon: www.amazon.it/...
🎆 Instagram: / survival_hacking
💵 Patreon: / survivalhacking
💵 Affiliazione Amazon: amzn.to/33NYjwU
💵 Sostieni Survival Hacking: www.paypal.me/...
🗺 Instagram: / survival_hacking
🎵 La mia musica: open.spotify.c...
🎤 Podcast di Survival hacking: www.spreaker.c...
🎧 Runtime Radio: runtimeradio.it
✉️ Mi trovate su Telegram: t.me/SurvivalH...
#atari #lynx #display #LCD #amiga #nintendo #gameboy #HDMI #video
Bellissimo! Una console rinata dopo 35 anni! Incredibile.
Sì davvero, sono proprio soddisfatto !
I soldi sono valsi la spesa, a giudicare dalla meraviglia finale! E ha pure l'HDMI, per me vale la spesa. Alla grande!!
Eh sì, visto che poi la console era praticamente nuova ad eccetto del vetrino che sostituendolo è davvero nuova. Sono molto contento !
o porca pupazza!!!! non ho visto ancora il video, ma solo per il fatto che hai pubblicato un video della console che amo da morire, metto un Like con il martello almeno lo vedo bene. Ho fatto anche io un video tanti anni fa per il monitor e la differenza è abissale, ma adesso mi guardo piu che volentieri la tua versione. 😀👍
RISPOSTA DOPO AVER VISTO IL VIDEO
Per il ribaltamento dello schermo basta premere option2 e pausa
le differenze tra la prima e la seconda versione, oltre al' estetica sono: Tasto per la disattivazione della retroilluminazione quando metti il gioco in pausa e il suono mono quindi, un miglioramento e un peggioramento del' audio tra l' altro anche meno potente come suono. Io preferisco la versione uno che l' ho praticamente consumata.
Giocabilità pessima rispetto ai giochi del gameboy, molti giochi erano fatti veramente male e ingiocabili e non erano per niente fluidi, ma per me era la console piu bella del mondo e lo è tutt'ora. Immagino tu abbia giocato a chip challenge con il livello nascosto mandelbrot con generatore di frattali. 😂
il gioco che hai messo nella miniatura e Gates of zendocon, uno sparatutto veramente bello e lungo.
Ho avuto tutti i giochi e tutt'ora possiedo due console e una trentina di giochi.
Ho giocato in multiplayer con California Games e Slime Wolrd e devo dire che è stata una sensazione indimenticabile.
A parte molti giochi ingiocabili, ti scrivo quelli che vale la pena giocare
Toky
California Games
Chip challenge
Slime world
Rampage
Rampart
Blue Lightning
gates of zendocon
awesome golf
pacland
super asteroid e missile command
Zarlor mercenary
electrocop
cristal mines 2
lemmings
Ninja gaiden
rygar
Super Skweek
xenophobe
Te li ho scritti cosi potrai scegliere cosa acquistare per il tuo new atary linx.
Io lo pagai 299.000 lire, ma al' uscita costava 399.000 lire.
Fatte tutte e due le modifiche, sul modello 2 è molto piu semplice e lo presi da mcwilly a 120€
Eh, caro Daniele, sapevo bene che era la tua console preferita, della quale attendiamo ancora un video per qualcosa di incredibile che ci avevi raccontato quando ti intervistammo al Carrara Gamics. Rimaniamo con la curiosità !!!
Anche io l'ho avuta, più o meno al day 1 e avevo una quindicina di giochi, più o meno quelli nel tuo elenco. Li avevo pagati 79.000£ l'uno e forse 99.000£ quelli denominati 'GOLD'. Per il tempo che l'ho avuta, l'ho consumata.
Poi l'ho prestata ad un amico, e non l'ho mai più rivista. Oggi con il nuovo display è davvero una goduria. Ho appena preso una multicart così posso finalmente vedere tutti i giochi che non ho mai visto, in real hardware.
Dai ora devi ritirare fuori le tue e farci un bel video come si deve !!!! 💪
La data del Time Device non mente……nemmeno il giorno di S. Stefano riposi😅…..grande lavoro👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ah quei 10 giorni a casa li ho sfruttati alla grande. Ho fatto un video ogni giorno !
E si un bel lavoretto ,👍👍👍 veramente non pensavo che facevano pezzi per i vecchi giochi invece si trova di tutto , rimango sempre più stupito e la modifica hdmi ma è pazzesco .. 👍
Eh si, il mondo dei retro appassionati è molto ampia e ci sono molti che fanno ricambi di componenti obsoleti. E' un gran mercato anche quello.
Ottimo lavoro, dopo tanta pazienza e precisione, il risultato ottenuto è stato davvero magnifico. Un altro ATARI LYNX rinato. Complimenti!
Grazie Giovanni !! 👍
Non sono un fan di console ma è lodevole la maestria con cui fai questi upgrade, sembrano sempre una passeggiata. Bravo!
A video da sempre quell'effetto, nella realtà si suda... Comunque sia l'importate è portare a casa il risultato !
@@SurvivalHacking massima invidia per le tue capacità... io mi terrò il mio lynx 2 che sfarfalla un po'...
Grandioso come sempre!
Grazie Marco ! 💜
Madò che lavorone, mi è venuta la febbre a pensare io che saldavo quel cavo flat del display, sarei impazzito. Lynx è storia, Atari è storia e tu non sei da meno, hai fatto e fai storia con questi splendidi video.
Grazie !! 💜
bellissimo lavoro Davide! ho comprato un kit simile mesi fa per un Game Gear e aveva quella stessa striscetta di rame biadesivo (anzi due) collegata al filo rosso, non serve per collegare a massa il telaio ma serve per accedere al menu LCD con il touch (funziona così così e devi grattare la vernice metallizzata in quel punto altrimenti fa contatto su tutto il guscio)
Ahhhhhhhhh Ecco, però che strano. Nelle istruzioni non ne parlano, inoltre ci sono già i pulsanti per accedere al menù.
Quanta bellezza in questo restauro e che tempi l' uscita del Lynx. Certo ai tempi per le batterie fu una tragedia ma alla fine ha segnato di certo un epoca. Grazie Davide.
Sì davvero era un mangia batterie, però ora dovrebbe consumare qualcosa meno.
@@SurvivalHackingSarei davvero curioso di avere un termine di paragone. Ricordo che al tempo la colpa veniva data proprio allo schermo. Non è che riesci a vedere quanto dura ora ? Trovi un giovine che ci gioca per ore insomma :D
Ma se l'alimento dal jack e ci metto un amperometro, so esattamente quanto consuma.
@@SurvivalHackingE quanto consumava prima in watt ? Hai accesso ad una Lynx vecchia scuola con il monitor originale per fare un paragone.
Natale 1989: fu il regalo principe di quelle feste! Quanto lo attesi e quanto ci giocai. Lo custodisco ancora perfettamente funzionante. Meraviglia! :)
Il mio purtroppo l'ho prestato ad un amico assieme ad una ventina di cartucce, ma non è più tornato indietro...
@@SurvivalHacking Nooooo! Purtroppo è un classico che accade spesso, motivo per cui io a un certo punto ho smesso di prestare le cose. Comunque direi che intanto hai sistemato la console, ora devi ritrovare i giochi! ;)
Ho preso una multicart, così li provo tutti !!!
Eccellente ottimo lavoro e ottima spiegazione sul il lavoro che hai fatto
Grazie Mauro ! 👍
Wow che super modifica. Complimenti Davide sei un genio
Grazie Giuseppe ! 👍
Ottimo lavoro Davide, complimenti. Lo hai sbudellato per bene ma alla fine ne è uscita una console davvero rigenerata ! Saluti, Pasquale IW0HEX
Eh sì, sono davvero soddisfatto !
Ciao Davide, un lavoro molto delicato che ha ridato vita e portata ai gioni nostri con l'HDMI, così la puoi sfruttare anche sul TV, da portatile la puoi usare anche fissa, le batterie dureranno di più. D'altronde quella era la retroilluminazione usata, i tubi davano sempre un po' di sfarfallio specialmente quando erano verso lesaurimento.
SI e poi l'LCD era uno di primissima generazione. I colori erano un po' sullo sbiadito, fin da nuova.
Complimenti, ottimo video e una grande maestria e manualità nel armeggiare con saldature veramente microscopiche, bravissimo.👍👍👍
Oltre al saldatore davvero mini, ho anche un bel visore che rende tutto molto più visibile ! 😀
Bravo Davide, ero certo che avrebbe trovato casa in mani tue! ottimo retrofit, bel lavoro!
Grazie a te, ovviamente. Tra poco mi arriva una multicart, e allora si che lo speriamo per bene.
Adoravo questa console, che spettacolo
Anche a me è piaciuta tantissimo e ci ho passato tantissime ore sopra e quindi tantissime batterie !!! 🤣
Parliamoci chiaro, dico a voi tutti!!!...ma possibile che un genio come Davide abbia cosi' pochi iscritti!!...Un mondo di youtuber che fanno cagare ne hanno a centinaia di migliaia e un professionista appassionato di questo calibro no?!?.........
Ma io sono contento anche così. L'importante è avere tanti amici attorno.
Fantastico! Ho un lynx con la mascherina totalmente rovinata (e il display discutibile fin dall'acquisto, aveva una dozzina di righe con colori errati!!), finalmente potrò usarlo come si deve!
Si davvero. C'è da tenere conto che eravamo agli albori degli LCD.
E questo è uno di quegli episodi tipo inno nazionale... non importa dove eravate, siete tutti richiamati in Patria! ✈🪂😎🤩
Ahaha io sono molto soddisfatto !
Bello l'upgrade! E' diventato un dispositivo quasi "moderno"!
Esatto, a parte il fatto che ha una risoluzione minuscola, però appena mi arriva la multicart, proverò i vecchi giochi con i quali ho passato molte ore...
Gran bel video! Anche se non avró mai sotto mano una di queste console é sempre molto interessante vedere i tuoi video ❤
Grazie Maurantonio ! 💜
Complimenti Davide! Così si è risolto anche il problema del consumo abnorme di batterie che aveva, dato sicuramente dal piccolo ma vorace neon.
Probabilmente ora ,il dato sul consumo che si trova sul retro di 3,6 watt si potrebbe modificare in 1,5/2. Bravo!
A dire il vero non ho verificato quanto consumi ora, ma sicuramente consuma molto meno. Sono proprio soddisfatto !
io mi diverto nel vedere Davide soddisfatto del suo lavoro...😁
Si davvero, sono soddisfazioni !!! 💪
Ottimo video e complimenti. Bella la storia degli sviluppatori che dovevano usare piattaforma Amiga pur sapendo che erano in concorrenza. Avanti così resto sintonizzato💯💯💯
Grazie Michele. Erano tempi con grandi movimenti. Molti computer sono passati da una sponda ad un'altra in un attimo. Anche Amiga stessa prima di Commodore era in mano ad Atari. La storia dell'informatica e della videoludica è piena di eventi molto curiosi. Carlo ce ne ha raccontati tanti !
@@SurvivalHacking Avevo letto di un po' di casini fatti da Tramiel. Dico solo che grazie a tutta questa concorrenza il mondo, ha conosciuto tutte queste bellezze 🔥🔥🔥
Quanto è bello vedere tutto quello che fai...quanto vorrei averti come vicino di casa ti verrei a trovare tutti i giorni....ricordo la.mia infanzia quando andavo al piano di sotto per giocare cin un mio amico e invece di giocare con lui mi incantavo nel vedere il padre che aveva bacinelle di acido in tutta casa dove faceva le schede per i suoi progetti....
Eh che bello, avevi un vicino smanettone... Chissà ora cosa starà facendo...
@@SurvivalHacking è in penzione non vive piu in città a quanto ne so si è dato alla campagna....
Argh, un altro saldatore appeso al chiodo... !!! mannaggia...
Sei un grnde con marco Veggiano.buon anno
Grazie, e buon anno anche a te ! 🍾
Bellissimo upgrade sul mitico Atari Lynx!! Bravissimo! Incredibile che cosa si puo fare con la tecnica di oggi anche su di un device cosi "vecchiotto"! Quasi da non crederci! Complimenti, Davide! (P.S. non appena uscito, ne acquistai anch'io un Lynx, nel oramai lontano '89, ahi, come passa il tempo, aiutooo).
E il tuo che fine ha fatto ? Anche tu lo hai prestato ad un amico e non è più tornato ?
@@SurvivalHacking Ho sbagliato alla grande, dandolo in DONO (!) tanti anni fa ad un amico.. 😜
👍Ciao, un bel lavoro ti ringrazio per il video
Grazie a te per averlo visto !
Bel video come sempre, consiglio la modifica solo a chi ha problemi con il display essendo una modifica difficilmente reversibile (al contrario dei vari gameboy o ngpc)
Sì certo, molto difficile la reversibilità, ma c'è da dire che il display originale, seppur gli dava appunto il tocco di originalità, era davvero inutilizzabile.
Bè i problemi di schermo con i primi handheld c'erano sempre...
ricordoche drenava le batterie come niente, comunque davvero un ottimo lavoro!
He sì, a quei tempi le tecnologie erano ancora poco mature per le cose portatili e soprattutto non c'erano batterie evolute. Al massimo c'erano le alkaline ma costavano un occhio della testa, per cui si usavano ancora le zinco carbone.
Complimenti ottimo lavoro 👍👍👋👋👋sono soddisfazioni 🙂🍾
Eh sì, davvero !! 👍
L'Atari aveva chiamato "Jaguar" l'ultima console, forse ha pensato che, prendendo il nome Epyx, il felino con il nome più simile è Lynx (un metodo di riconoscenza).
Mi chiedo cosa ne pensasse Jack Tramiel.
Purtroppo non c'ho mai giocato all'epoca, ero fissato con il MegaDrive e i giochi costavano parecchio (ma per me era il top).
A vederlo ora (il Lynx) mi da l'impressione di un MasterSystem, tipo un GameGear; l'unico portatile che ebbi l'onore di giocare al suo esordio, fu tramite mio cugino tornato dal Giappone con un PCEngineGT e la schedina di RType (ne andavo matto).
Complimenti per la manualità tra circuiti, componenti e stagnatura (non ti nascondo l'invidia).
Il Jaguar fu una console che per quello che so, è uscita nel momento sbagliato con un hardware sbagliato. Peggio di così non poteva andare. Poco dopo la sua uscita, venne immesso sul mercato il Sega Saturn che spazzo via qualsiasi console di generazione precedente. Cominciò l'era del 3D vero. Poi uscì il nintendo 64, la playstation 1 e poi il dreamcast. Riuscì a malapena a vivere per un annetto ed era ancora basato su cartucce, quando tutti si stavano muovendo con i CD-ROM.
Non conosco bene la storia e ci vorrebbe Carlo, ma era un periodo di grandi movimenti.
Bellissima la console Atari Lynx e ottima riparazione del display bellissima davvero la console complimenti per il video grande Davide e ciao da Riccardo Bella 995
E complimenti per i 38,000 iscritti manca poco hai 40,000 iscritti
PS ho notato all' inizio del video problemi sull'audio o sbaglio 🤔
Grazie come sempre per la tua presenza Riccardo !! 👍
@@SurvivalHacking prego Davide 😃😃😃
Ciao Davide, molto belle le fasi di realizzazione, a forza di saldare led hai una mano da paura a saldare! Sarebbe stato bello misurare gli ampere in ingresso col vecchio display e col nuovo display. Sarei stato curioso di vedere la differenza di assorbimento. Oppure potresti fare uno short in timelapse a parità di batterie e vedere quanto durano in più con la modifica. Se te ne serve uno con display classico per il timelapse ti porto volentieri il mio a BO Nerd Show.
Ma guarda, la conosole recita con dati di targa un certo consumo, che è relativo a quello col vecchio display. Alimentandola esternamente potrei misurare il consumo attuale e far vedere la differenza, tra dato reale misurato e quello riportato sulla targhetta. Farò delle prove...
Finalmente una console!
Eh, ogni tanto dai...
auguroni x 2024
Auguri anche a te Domenico ! 👍
Complimenti per il lavoro Davide,sei di un'eleganza a pacatezza invidibile!!!!
In termini di tempo reale,quanto ci hai inpiegato?
Ah, non ricordo, ma alle mie spalle ci sono degli orologi che segnano il tempo esatto di tutto. Basta vedere cosa segnava all'inizio del video e alla fine.
Grande Davide👍
Grazie ! 👍
Bellissimo video.
Grazie Maurizio ! 👍
Tuffo nel passato!!!! Mado ricordo che ci ammazzavamo a California games, che bei tempi... Io avrò ancora le cartucce, non so che fine abbia fatto la console se le trovo posso anche dartele
Io accetto a priori, qualsiasi cosa a riguardo !!! 😀 Io invece ho davvero giocato moltissimo a Caves of Zendocon e ad Electrocop.
Caspita che cimelio, che botta di ricordi, io ce l'avevo!
Eh, lo abbiamo avuto in tanti, ma ne sono sopravvissuti pochi...
Chissà come mai,c'è sempre più la rincorsa alle vecchie console..forse perchè davano emozioni più "vere"?Adesso,tra cell di ultima generazione e console assurde..i giochi sono più veri del vero..forse è proprio "l'imperfezione"dei vecchi giochi che soddisfa di più..p.s. ho da parte anch'io dei cimeli..he he he
Nel mio caso specifico c'è anche un effetto nostalgia. Io l'ho vissuta davvero questa console. Quando la presi ero emozionato a 1000 e ogni gioco che compravo era una cosa incredibile. L'ho consumata !
@@SurvivalHackingche ricordi, California games era avanguardia pura. Peccato per il comparto alimentazione e schermo 😅
@@SurvivalHackingavevo 2 anni quando usci sono classe 1987 😂
@@RobMosca77 California Games l'avevo per la 2600😅😅 troppo figo!
Per fortuna c'era il vertical offset.. o dovevi riaprirlo. Modifica di difficoltá alta. 80 euro di display. Molto interessante Davide, grazie :) Ps.. ma non dovevi lanciare i giornali nelle case? :)
Beh, bisogna essere capaci di giocare. Io cercavo di tirarli, ma non arrivavano mai nella porta. Solo un paio di tiri sono andati a buon fine.
bello che si possa riportare a nuova vita quesa console,"oggi si trovano a prezzi spropositati .. va br questa e un altra storia", sopratutto con l'uscita esterna, peccato pero per il vecchio schermo.
Il vecchio schermo però l'ho tenuto, come tutti i pezzi smontati. Sono a corredo con la console.
Ciao Davide. Una piccola puntualizzazione: il lynx non ha componenti misti smd e discreti, solo smd. Il tuo ha condensatori discreti perché chi lo aveva prima di te ha fatto il recap completo sostituendo i condensatori smd con quelli discreti. Purtroppo uno dei vari difetti del lynx erano i condensatori che dopo qualche anno quando si consumavano impedivano persino l’accensione della console.
Io ne ho una uguale che non si accende ma non ho ancora trovato chi possa sostituirne i condensatori 😢
Non direi, ho osservato diverse schede Lynx su altri video e su Google image e tutte hanno gli elettrolitici tradizionali. Poi ci sono quasi tutti i connettori, il potenziometro, il quarzo i fusibili le induttanze. Diciamo che la gran parte dei componenti sono SMD ma c'è anche molto PTH. Probabilmente all'epoca ancora non era così sviluppato il settore degli SMD e non si trovava tutto. Peraltro un connettore per le cartucce SMD, io stesso nono lo avrei messo, come anche i potenziometri e i jack. In quel periodo eravamo abbastanza all'inizio di quella tecnologia.
Ce l'ho nella sua valigetta ,funzionante
Ottimo !. Anche io avevo la sua custodia una volta...
bravissimo
Grazie ! 💜
Il mio amato Lynx ❤
Purtroppo la mia probabilmente ha la CPU Suzy fritta a causa di alimentazione errata (alimentatore non di serie)😢
Eh, purtroppo non so se si trovano ricambi di quel genere.
@@SurvivalHacking già, volendo tentare la fortuna si potrebbe comprare uno venduto per pezzi di ricambio su un noto sito, a prezzi folli aggiungo, senza avere certezza che non abbia gli stessi componenti andati...mentre il kit di sostituzione sezione alimentazione e i condensatori per un recap costano relativamente poco, al massimo tenterò così
Alla peggio ci metti dentro un Raspberry e fai una retroconsole moderna.
Erano belli i tempi in cui le aziende lottavano per la leadership del settore consolle portatili…
Erano belli sì. Anche perché senza competizione, non c'è innovazione. Oggi si fa tutto calcolato e pianificato, nessuno osa e rischia con qualcosa di davvero nuovo.
bello
👍
Bel lavoro! La risoluzione originale è 160x102 pixel in uno schermo 640x480, quindi è uno scaling integer (4x) e non ci sono difetti.
Hai un link Amazon per il tuo mini trapano? Grazie
Urka, quel mini trapano l'ho preso negli anni 90 !!! Fatto così no si trova più, ora li fanno un po' più futuristici, tipo questo: amzn.to/48q9ICI
ciao complimenti per il tuo lavoro una domanda non inerente al video ho una scheda video guasta da riparare a chi mi posso rivolgere ?
grazie
Potresti sentire Daniele di Riparaggi !! riparaggi@gmail.com
🎮🎮🎮🎮🎮
🕹🕹🕹🕹🕹 👍 (Io non trova mai quelle giuste per rispondere !!! )
Ho un problema allo schermo del mio lynx. Sai a chi potrei affidarlo per ricondizionarlo?
L'unico che conosco è Daniele Raggi. www.riparaggi.it Prova a sentirlo.
Il touch era forse quel sensore che hai incollato a massa, come sui Game Boy per fare delle regolazioni mediante touch.
Eh si. Non era riportato sulle istruzioni e io erroneamente avendo visto l'interno tutto metallizzato, ho pensato che fosse da collegare alla schermatura (anche se non ne capivo l'utilità) invece andava rimossa la metallizzazione in una certa zona e li posizionare quel rettangolino, Ci sarebbe stata un'area che diventava touch. Poi la sistemerò.
@@SurvivalHacking 👍
Grande , ma questo esemplare è proprio il tuo? È tenuto molto bene sembra.
Adesso sì che è mio. Me lo ha donato un amico che non so bene dove lo abbia recuperato. Sono davvero contento sia per la console che per il nuovo display !
bel video, non era scontato che riuscissi a montare correttamente il display senza danneggiare accidentalmente il lynx, tuttavia il display costa ben 80 euro!!! e bisogna veramente essere appassioniati di questa console per spendere tanto per poi giocare a gichini cosi' brutti come quello della cartuccia
Questo gioco in particolare anche a me non è mai piaciuto, nemmeno nella versione arcade. Però ci sono tanti altri titoli molto interessanti.
Carlo Sant'Agostino lo spaccio del retro
Ahaha lui non centra in questo caso, il colpevole è Alessandro Spagnoletti !
Epix ,ma fecero anche il gioco" Mission impossible"?
La Epix oltre a quello fece una marea di giochi. In quel periodo era una delle Software house con un sacco di titoli forti.
Nel 1990 c'era anche il Game Gear che fu quello con più vendite tra i due, impossibile non nominarlo
Il game gear è usicto dopo e fu la causa del 'fallimento' della console Lynx e anche il Gameboy che aveva 10000000 giochi. Lo menziono in uno short che esce domani.
Salve, sarebbe possibile scaricare il file di copertina del controller SCOPETREX, per favore? Mi aiuterebbe molto. Grazie e cordiali saluti T. Koželuh
You will find the label scan here: drive.google.com/file/d/1d1cq3lZjSTXaPmqayxCO0fwbGaSugy4T/view?usp=sharing
per l epoca era davvero all'avanguardia ma costava talmente tantissimo, un mio sogno proibito ed anche oggi in buono stato si trova a cifre elevate
Il vero problema all'epoca erano i giochi, che costavano 79.000 lire che era tantissimo.
da possessore di commodore 64 e' un problema che personalmente non ho mai avuto :) . quelle che costavano erano le cartucce, e forse per la tecnologia dell epoca era anche un costo giustificato, ma davvero erano prezzi altissimi mio padre dipendente statale guadagnava un milione al mese, quella cartuccia costava quasi il 10% del suo stipendio, assurdo.@@SurvivalHacking
Molto strana questa cosa del pannello da posizionare at pisellum, di solito hanno degli adesivi o delle cornicette plastiche per centrare il tutto, magari stampate in 3d.
Eh di solito ho visto anche io che ci sono dei frame stampati, però devo dire che il fatto che si possa centrare via menù di configurazione, ti 'costringe' solo a fare attenzione alle parti laterali.
lo fatto anche il mio sul mio lynx 2.
Ottimo, così è rinata !
ciao ho un negozio di retrogames. avrei bisogno di riparare alcune retroconsoles. per esempio al momento ho una lynx 2 che non si accende. mi potresti dare un tuo contatto se possibile? grazie mille
Guarda, io non sono strutturato per fare riparazioni conto terzi, in genere tempo permettendo riparo le mie cose facendo se possibile dei video. Potresti contattare invece Daniele di Riparaggi che è specializzato in queste cose: info@riparaggi.it
La cosa paradossale di queste mod aftermarket moderne è che la CPU del display è sicuramente molto più potente di quella della console!
Ah beh questo di sicuro. Ci sarà dentro un ARM come minimo.
Lol Paperboy ce l'avevo per il sega master system...
Paperboy penso sia uscito per tutte le console esistenti. E' stato un grande successo.
Recupera slime world!
Eh, ce l'avevo, ma tra poco mi arriva una multicart, così li avrò tutti !
piango.
Per il trapianto di display con uno più moderno, o per la console che ti riaccende dei ricordi ?
No no per i ricordi. Tra la console e l’etichetta del grazzini del prezzo nn so cosa mi genera più nostalgia!!
L'etichetta del Grazzini ha sbloccato davvero un ricordo anche a me !!
bel lavoro, ma 80 euro sono troppi, con poco più ti prendi una console emulatrice che ti emula l'impossibile
Eh lo so, le ho pure quelle, ma ripristinare una console originale è tutta un'altra cosa. Ovviamente l'ho fatto solo perché mi hanno dato una console LYNX diversamente procurarsi tutto non avrebbe senso.
Un anno dopo usci il game gear.
Esatto. L'ho menzionato nello short. E fu proprio quello a decretare le sorti dell'Atari Lynx.
@@SurvivalHacking Pure quello aveva gli stessi problemi con lo schermo e l'audio a casua dei condensatori, però. Nonostante ebbe un discreto successo commerciale, fu considerato un fallimento da parte di SEGA. Peccato non ci abbiano provato seriamente un successore vero e proprio. Ma Nintendo nelle console portatile nonostante i limiti tecnici, asfaltava la concorrenza. SEGA, SNK, Atari, Bandai, Sony, ci hanno provato. Anzi, Sony era stata l'unica azienda che poteva veramente impensierire Nintendo, ma hanno buttato nel macero la PS Vita con scelte terribili.
Io ho avuto la PSP e l'ho praticamente consumata. La PS VITA non l'ho mai avuta e nemmeno ora mi viene voglia di provarla. Hype zero.
@@SurvivalHacking La psvita aveva dei bellissimi giochi, ma la scelte discutibli di sony nell'obbligare l'uso di un supporto di memoria proprietario e in alcuni casi obbligatorio per molti giochi (o alcuni), la totale mancanza di IP dedicate per la console poratile ( Gravity Daze/rush l'hanno ucciso male come ogni cosa giapponese in casa playstation) e il progressivo disinsteresse nel portarla avanti, ne ha portato alla sua prematura fine. Solo in giappone è durato tanto. Gli fecero pure dei downgrape terribili con le revisioni successive.
Io entrambe le versioni, il lLinx io lo vinsi con un improbabile concorso spedendo una cartolina apposita e a sorpresa mi arrivò
Che C... Fortuna !!! io non ho mai visto nulla (in generale) nemmeno un boero...
@@SurvivalHacking Ciao, su FB in un gruppo dedicato al lynx, ho chiesto se esiste una cartuccia con inserto SD per caricare le rom.
E mi han dato questo link, però sbirciando nel sito ci sono un sacco di cose interessanti.
Qui c'è il link spero che il sistema anti-spam non lo rimuova.
@@SurvivalHacking 24:25 fermi tutti, ma il liyx 1 allora ha l'audio stereo..
non sono così certo che sia stereo, penso più a un dual mono.
Cartuccia trovata e presa, la farò vedere in una live.
Bellissimo Affari complimenti Davide resta sano ciao ha presto.
Grazie Romeo ! Ci provo !