POTATOES, RICE AND MUSSELS - Typical Apulian Recipe
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- The Tiella alla Bari of potatoes, rice and mussels is a typical dish of Bari cuisine. It is an entirely Bari specialty which is made using all typical ingredients of the area and of Puglia in general, such as the renowned and unique Taranto mussels.
This recipe, like all traditional home recipes, undergoes different variations depending on the area and city in which it is prepared, in reality even in the city of Bari itself there are 2 different versions. Frequently asked questions are:
But do you say potatoes, rice and mussels or rice, potatoes and mussels?
And the courgette? Should you wear it or not?
And what rice is best to use? The white one or the yellow one?
Rivers of words and ink have been spent and will be spent to talk about the legendary tiella from Bari, its ingredients and its creation. Let us try to answer these questions: as regards the name, there are those who say that "potatoes, rice and mussels" is the correct name as it explains with words what we will then find in the dish, that is, a first layer of potatoes, the rice and then the mussels; while there you then rely on the "holy writings" that speak of Apulian cuisine which talks about potatoes, rice and mussels! So: call it what you want, I remain faithful to my idea and I will continue to call it potatoes, rice and mussels!
As regards the use of courgette, it was mainly used in the summer period, a period in which all the ingredients are in season. So, here too, if you like it, add the courgette, otherwise continue to make it the way you were used to making it and the way you prefer!
For rice, however, there is no point, white rice is used which absorbs flavors and liquids well and yellow rice is absolutely not used as it is waterproof and does not have good absorption capacity. So, as tradition dictates, use good quality arborio or carnaroli rice. I absolutely don't like white rice, I will go against the grain and use yellow rice with all due respect to tradition! (source Luciano Pignataro)
This dish is certainly to be considered the symbolic dish of not only Bari but Apulian gastronomy, it is made throughout Puglia and not only in Bari where it takes the name of Tiedda but also in Salento, which is also found in Puglia, with the name of Taieddrhra .
The main ingredients of this recipe are: potatoes, rice and mussels which, with onion, garlic, cherry tomatoes, parsley, pecorino and extra virgin olive oil create one of the best dishes in Italian cuisine. The most important ingredient which cannot be ignored is: water, that of the mussels that you obtain when you open the mussels or that you find in the package of half-shell mussels that your trusted fishmonger will have opened for you.
NOTE: in the original version, the oldest one, the tiella from Bari, considered a low-calorie dish, was completed with the addition of eggs beaten with pecorino, parsley and pepper to cover everything, in order to make the dish more substantial.
RECIPE: cucinaconmegra...
#pataterisoecozze #recipe #puglia
RICETTA: cucinaconmegraziellaeraffaele.it/patate-riso-e-cozze-2/
Grazie 😘
@@CucinaconmeGraziella bravissima a breve lo farò achio
Buon pomeriggio, io sono toscana e nella nostra tradizione questa ricetta non si trova, ma che buona! Grazie per averla spiegata così bene, tanto da volerla provare❤
@@ritagudini6344 ☺️☺️
Li ho cucinate proprio oggi, sono venute stupende li ho cucinate come la rucetta qui sopra,sono favolosi ❤❤❤
Un capolavoro preparato con tanta esperienza e passione per la cucina tradizionale, sempre ricercata e ambita un grande ringraziamento và a te cara Graziella!
@@danielamodugno3670 ❤️
Mi sto avvicinando alla meravigliosa cucina pugliese(sono modenese) e tu sei una super maestra!
@@carlaschiavo8724 ma grazie ❤️
Complimenti per il patate riso e cozze Si vede che l'ha fatto col cuore e lei tutto quello che fa ci mette il cuore è così❤❤❤❤❤❤❤❤
@@cosimapunzi3293 che cara 💖 grazie 😘
Amiamo questo piatto e mi esce abbastanza bene !
Pur essendo dì foggia
Perché ho avuto una brava amica barese a consegnarmelo😊💕
Sei bravissima,io sono siciliana,e sono curiosa di assaggiare questo piatto,sarà delizioso lo farò presto👏👏👏
@@pinucciavittorio8264 poi mi racconti 😘
Il piatto che vuole sempre mio marito,lo vorrebbe tt i giorni ...
Bellissimo ,brava grazie x la ricetta..
☺️
Ottima ricetta, seguirò i tuoi consigli. Grazie, like e condivido.
Altro che bellissima! È buonissima!Saluti da Taranto! W la Puglia e il buon mangiare!Ciao, a presto!👋
😊😍
Ciao Graziella sono di Trapani mi chiamo Anna e sono siciliana doc. Ho visto passo passo la tua ricetta e ti dico che la rifarò subito perché già solo vederla mi saliva l'appetito 😊😊😊
@@any62bica80 😍😍😍
Niente da aggiungere agli ingredienti, bravissima Graziella, ricetta antica sempre valida e buonissima.
@@SabatinaLenoci 😊
Brava...nella..spiegazione🎉👍
@@saranannoni9205 😍❤️
Sei stata bravissima e semplice nella spiegazione.
Brava 👏👏👏
@@MichelaSilvestri-m8b grazie 😘😘
Bravissima anche bella spiegazione 🎉😊
Ottimo grazie la mia mamma la faceva esattamente così, brava 👍😋
Graziella sei formidabile! La fai proprio come mia mamma e mia nonna🤗che bei ricordi!🥰Spiegazione passo dopo passo veramente esauriente👏👏👏proverò a cimentarmi, spero in una buona riuscita 🤞
😘😘
Brava! Ottima ricetta ! La Proverò!👍 💪
Buonissima ed ottima spiegazione , complimenti
@@doloresdiduca327 grazie 😘
Bellissima io non l'ho mai mangiata ma sarà buonissima e la rifarò mi piace la cucina Pugliese è molto buona e mi piace la Puglia ci verrò a Settembre 👏👏👋👋👋👋
@@morenaorlandi7874 😍
Bravissima invitante e spiegata benissimo
Hola ... 🤔💁🏻♀️👩🏻🍳 yo creo k avras enjuagado las papas... mi piacce molto la tua cucina 😋🌺
Very good, thanks!
Brava spiegato molte bene
È bello seguirti 👍👍riso patate e cozze è tipico della cucina barese ed è 🔝tu sei bravissima 💖🌺un abbraccio a te dalla provincia di Bari 😁👏👏
@@sandraprocino8097 grazie 😘 un abbraccio a te da Conversano ❤️
Bravissima, mia Mamma Massafrese e mio padre Tarantino mi hanno insegnato farla come hai fatto tu. ❤
@@giovanniquarta3761 ☺️
Sarà sicuramente buonissimo, seguirò la tua ricetta
☺️
Molto bella come ricetta ❤❤😊
@@mariarosacipelli1806 grazie 😘
Ciao Graziella !!!che bontà 😋😋😋😋😋grazie per questa ricetta spettaccolare❤❤❤❤ per l’incidente del pepe avrei tolto tutto e sciacquato con acqua corrente😅😅😅
È quello che ho fatto 🤣 mentre contavo o grani di pepe 🥺
@@CucinaconmeGraziella 🥺🤔
Ottima bravissima sintetica precisa finalmente proprio esatto come va fatta a dovere ciaoooo
@@alessandrocannistra2034 grazie ☺️
Buonissima che voglia di assaggiare 😊😊
@@AngelaMuciaccia ☺️☺️
Grazie mille ❤
Un saluto dalla Corsica
Ottima 😊😊❤
Bravissima
Buonissima 💯💯💯🐬🌊🐬
Mmmmmm favolosa 🎉❤
io ci aggiungo un po' più di olio, e di formaggio grattugiato e li faccio gratinate di più, uno spettacolo
La prima volta che ti seguo, sei molto. Chiara 💖 .. bravissima ❤️ la farò sicuramente 🤣🤣😙🤣 penso di non mettere il formaggio, io amo tanto il pesce 🐟🐟🐟🐟 il formaggio nella carne.baci .
@@GiovannaDeBerardinis-o8m grazie 😘 ma il formaggio ci va' 😅 altrimenti otterrai una tiella slegata e insapore. Naturalmente se non ti piace ...
Grazie mille per avermi risposto.lei è gentilissima . Infatti il formaggio non mi piace 👍👍👍 . Buona giornata 😘 .
@@GiovannaDeBerardinis-o8m ☺️buona giornata 😘
❤️
Brava..like messo...si può usare il parmigiano al posto del pecorino?
@@darioloporto2613 si ❤️ grazie 😘
@@CucinaconmeGraziella mi sono appena iscritto 👋
@@darioloporto2613 benvenuto ☺️
Sei la più brava nel riso patate e cozze.ciap
@@esthermagliola106 💝
Bravissima.
Grazieeee
Io sono pugliese e devo ammettere che non ho mai assaggiato questo piatto, però mai dire mai 😊
Bellissima spiegazione..che riso adoperi? Perché io quando la faccio il riso è sempre troppo cotto. Ma deve essere così cotto? Grazie mille ❤
@@monicapiazza8132 ciao e grazie. Io uso il Carnaroli e si , deve risultare " azzeccoso" ( è un termine che indica la cottura del riso che va un tantino oltre i tempi di cottura ). Puoi usare il riso giallo .
Sei bravissima ❤
Cosa si dice e cosa si fa quando si rompe il macinino del pepe ed esce tutto versandosi direttamente nella tiedda?? 😂
Credo che avrai nominato "gli avi di qualche santo.."🤣 ..per poi prendere la pinzette delle sopracciglia e togliere..🤣🤣
Comunque complimenti per il canale!! 👍
Ah dimenticavo.. Forse ho capito (dalla parola "sc-ma-nénn") di dove siete.. O Mola o Conversano.. 😉
@@FonMiki ☺️☺️ sono di Conversano ❤️ hai indovinato ☺️
@@CucinaconmeGraziella Grandeee🫶
@@FonMiki ❤️❤️❤️❤️
❤❤❤
☺️
Scusa la mia ignoranza, le cozze sono crude o le fai aprire sul fuoco?
@@marikka7241 sono crude
Buongiorno. Io sono bolognese e con mio marito abbiamo mangiato questo piatto a Mola di Bari. Mio marito ne è rimasto folgorato e penso che spiegato così se lo farà senz'altro!😅😉
Io però ho una domanda: le cozze aperte così non possono dare problemi? Io ho sempre messo le cozze ad aprire in padella e quelle che non si aprivano buttate, qui vengono aperte a freddo come si fa a capire quelle da buttare (profana in materia perdonate)
@@florianapao ☺️☺️😍😍bene , poi , se vuole , mi racconterà 😊
Io sono barese e nella mia famiglia mettiamo anche uno strato di zucchina tagliata a fette sottili subito dopo aver messo il riso nelle cozze e condiamo tutto e via cosi per il resto. Comunque brava.
@@gildaleotta291 Certo. Nel canale c'è anche la versione con le zucchine ☺️
@@gildaleotta291 anche io sono barese...ma quando mai nel barese si mette la zucchina...mai !! Nel tarantino mettono la zucvhina !!!!
@@lagmiklagmik9054 forse non sei aggiornata ma a bari la usano spesso che lo facciano anche a Taranto non cambia quello che ho detto. Informati meglio invece di dare per scontato che non lo facciano.
Noooooo per favore le zucchine nooo
@@antoniogala6399 ti amo...😝😛😝👍👍👍👍
Cosa si fa n questi casi.....ci si siede a tavola e si spazzola tutto !!!😄
@@albertoalbonico9765 😂
Ciao Graziella, bel pasticcio tutto quel pepe😂.... Io avrei tolto piano piano le patate e sciacquate nuovamente
Cmq ottima ricetta
Ciao , infatti è ciò che ho fatto 👍 grazie 😘
😂buonissima
@@paolobalena2209 ☺️
Si mangia buon appetito 😂
Quando cade il pepe mentre cucini non rimane che iniziare a ballare al ritmo di "Brasil" e cantare pepepepepepe pepepepepepe pepepepepepe ...
🤣🤣
A me il pecorino non piace, con cosa posso sostituire?
Parmigiano
@@CucinaconmeGraziella grazie 😘
Complimenti buonissima ricetta. Felicissima di essermi iscritta
@@graziellacolasanti8480 grazie e benvenuta 💖
Bhe io abito a Castelnuovo delle Murge in provincia di Foggia quindi Puglia.... E da noi non si fa questa ricetta e nemmeno a Foggia.
Quindi direi piatto tipico da Bari in giù
Sara' sicuramente buonissima😂😂😂😂
@@lucianabruni5732 sii 🤩
Non mi piace incontrare le cozze con le bucce mentre mangio il riso. Non si potrebbero sgusciare,?
Mmm. No. Ma nell'intimità di casa tua puoi fare quello che vuoi . Io devo dire no. 😅😅
Gentilissima signora io ho provato per la prima volta....ma ho fatto schifo.....tutto crudo non si è cotto nulla 😢ho dovuto buttare via tutto....a lei sembra così facile....disperata dove ho sbagliato?.....😢
@@carmeladeluca2559 sicuramente nella cottura. 😔
Non mi piace che vedere le dosi bisogna accettare cookes!!!!
E le dosi???
@@cristinamariano7918 sono nel primo commento, quello in evidenza
Complimenti Signora....ricetta spettacolare. Mangiata a Bari....ma credo che la sua, tutta a crudo, sia ancora piu' buona.
@@alessandro3748 grazie 😘
BRAVISSIMA
@@vincenzoborrelli8652 grazie 😊