Ciao Mario ho l’occasione di prendere questo identico modello ad un prezzo pazzesco (fine serie, ultima taglia) dopo un po’ di tempo come ti sei trovato? Ho ascoltato bene il tuo discorso sulla salita, non dovrei perdere troppo nel confronto di altre bici più leggere? Per i freni? Nel confronto del disco che ne pensi? Si comportano bene lo stesso? Grazie
Ciao! Io ho provato la bici solo per qualche uscita. Per quanto riguarda la salita non è tanto il peso quanto ruote e geometrie a renderla un po' più "goffa" di una bici da salita. Si perde qualcosa, ma se i tuoi giri sono prevalentemente pianeggianti o collinari è un'ottima scelta. Sui freni la differenza rispetto ai dischi c'è e si sente, inutile negarlo. Certo, fino all'altroieri avevamo tutti i freni caliper e siamo sopravvissuti lo stesso... Anche lì, se pedali soprattutto su percorsi collinari e pianeggianti non mi farei troppi problemi, soprattutto se non esci quando piove, caso in cui la differenza coi dischi è davvero tanta. Altra cosa, molto importante: valuta per quanto tempo terrai la bici, perché rivenderla sarà difficile e sicuramente perderà valore in fretta: adesso si vendono quasi solo bici con freni a disco. Se hai intenzione di tenerla per un bel po', però, non è un problema. In definitiva se la bici fa al caso tuo, se hai intenzione di tenerla per parecchio tempo e lo sconto è tanto, approfittane. 😉
@@MarioFavini ah vabbè, se non lo sono basterebbe passarci della vernice o dello spray. comunque è davvero una bella bici, non mi aspettavo che il telaio avesse l'effetto brillantino, dal catalogo Giant non si notava. non vedo l'ora di comprarmela
Ciao per me che sono alto 1,84 e cavallo 88 cm potrebbe andar bene una ML? Peso 92 kg e sono più un passi sta, in salita nemmeno con un ebike andrei forte quindi ho ordinato la propel advanced 1 disc.
Bella recensione complimenti
Grazie!!!
Ciao Mario ho l’occasione di prendere questo identico modello ad un prezzo pazzesco (fine serie, ultima taglia) dopo un po’ di tempo come ti sei trovato? Ho ascoltato bene il tuo discorso sulla salita, non dovrei perdere troppo nel confronto di altre bici più leggere? Per i freni? Nel confronto del disco che ne pensi? Si comportano bene lo stesso? Grazie
Ciao! Io ho provato la bici solo per qualche uscita. Per quanto riguarda la salita non è tanto il peso quanto ruote e geometrie a renderla un po' più "goffa" di una bici da salita. Si perde qualcosa, ma se i tuoi giri sono prevalentemente pianeggianti o collinari è un'ottima scelta. Sui freni la differenza rispetto ai dischi c'è e si sente, inutile negarlo. Certo, fino all'altroieri avevamo tutti i freni caliper e siamo sopravvissuti lo stesso... Anche lì, se pedali soprattutto su percorsi collinari e pianeggianti non mi farei troppi problemi, soprattutto se non esci quando piove, caso in cui la differenza coi dischi è davvero tanta. Altra cosa, molto importante: valuta per quanto tempo terrai la bici, perché rivenderla sarà difficile e sicuramente perderà valore in fretta: adesso si vendono quasi solo bici con freni a disco. Se hai intenzione di tenerla per un bel po', però, non è un problema. In definitiva se la bici fa al caso tuo, se hai intenzione di tenerla per parecchio tempo e lo sconto è tanto, approfittane. 😉
bella, ma gli sticker arancioni sui cerchi sono rimovibili?
Purtroppo non te lo so dire...
@@MarioFavini ah vabbè, se non lo sono basterebbe passarci della vernice o dello spray. comunque è davvero una bella bici, non mi aspettavo che il telaio avesse l'effetto brillantino, dal catalogo Giant non si notava. non vedo l'ora di comprarmela
Stamattina ho preso la giant propel advanced 2
Fammi sapere come ti trovi! 👍🏻
Ciao per me che sono alto 1,84 e cavallo 88 cm potrebbe andar bene una ML? Peso 92 kg e sono più un passi sta, in salita nemmeno con un ebike andrei forte quindi ho ordinato la propel advanced 1 disc.
Sul sito Giant trovi tutte le tabelle e le info sulle taglie. 😉
Il Commissario dice: in fuori sella la bici va sbattuta a destra e sinistra.