I container sono le VM del tremila.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 มิ.ย. 2024
  • NordVPN: Clicca qui per accedere all'offerta nordvpn.com/morrolinux
    I miei appunti:
    gist.github.com/morrolinux/5f...
    Per approfondire:
    Linux graphics stack: blogs.igalia.com/itoral/2014/...
    Linux graphics stack and drivers: www.intel.com/content/dam/www...
    Diving into Mesa: blogs.igalia.com/itoral/2014/...
    VirtualGL background: virtualgl.org/About/Background
    VirtualGL documentation: rawcdn.githack.com/VirtualGL/...
    LD_PRELOAD: www.baeldung.com/linux/ld_pre...
    Kernel modules and containers:
    - stackoverflow.com/questions/6...
    - systemd-devel.freedesktop.nar...
    📚 E NATURALMENTE, I MIEI CORSI!
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...
    ⚖️ PER SOSTENERMI accedi ad Amazon da questo link, e mi regalerai gratuitamente il 5% della spesa :) ➜ amzn.to/2AC0a6Q
    🌍 Sito ufficiale: morrolinux.it/
    ✔ Facebook: / morrolinuxofficial
    ✔ Telegram: telegram.me/morrolinux_feed
    ✔ Gruppo Telegram: t.me/morrolinux
    🎬 ATTREZZATURA CHE USO NEI MIEI VIDEO:
    Camera: amzn.to/3lAGx7T
    Camera migliore: amzn.to/3knFFBK
    Obiettivo 35mm: amzn.to/3pmw0iT
    Grandangolo: amzn.to/3lmB9Vv
    Scheda di acquisizione: amzn.to/3n7OAc0
    Microfono a clip: amzn.to/3njja35
    Cavalletto da tavolo: amzn.to/36GW0Nt
    Cavalletto serio: amzn.to/32AWROc
    Testa: amzn.to/38Gp1Ls
    Faretto LED: amzn.to/3ngDqlG
    Luce seria: amzn.to/2GQ2hx8
    Softbox: amzn.to/35qYVuh
    Stativo: amzn.to/2GSEhtt
    Microfono serio: amzn.to/2UjKlOA
    Scheda audio: amzn.to/3lo1gLX
    🖥 COMPONENTI PC:
    CASE: amzn.to/2OSKXrX
    MoBo: amzn.to/32U0DU3
    Cooler: amzn.to/32UMCVW
    GPU: amzn.to/3fZwl61
    CPU: amzn.to/3jEmwwi
    SSD: amzn.to/39pKvea
    PSU: amzn.to/300dG4i
    RAM: amzn.to/3f3veRg
    Mouse verticale: amzn.to/3qRr4SW
    Mouse con infinity scroll: amzn.to/3iME49J
    TIMESTAMPS:
    00:00 Intro + DEMO
    03:08 Perché
    04:53 Come funziona
    06:50 EGL, GLX e modalità Seamless
    10:03 Performance e sicurezza
    11:25 Limitazioni
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 176

  • @morrolinux
    @morrolinux  ปีที่แล้ว +4

    NordVPN: Clicca qui per accedere all'offerta nordvpn.com/morrolinux
    🎓 Vuoi acquisire *solide conoscenze* nell'ambito del NETWORKING o diventare un PROFESSIONISTA LINUX CERTIFICATO?
    Il modo migliore per cominciare è seguire un corso *ben strutturato* e *semplice da seguire* , ma soprattutto tenuto da un docente sempre disponibile per *rispondere alle tue domande.*
    Tengo corsi per tutti i livelli, visita morrolinux.it per maggiori informazioni.

    • @giovannisardisco4541
      @giovannisardisco4541 ปีที่แล้ว

      Io non vedo il link in scheda :P

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @@giovannisardisco4541 In effetti nemmeno io.. eppure in teoria sarebbe lì.. MAH
      Dovrò abituarmi a dire "in descrizione" che almeno quella non fa scherzi.

  • @supermaramario98
    @supermaramario98 ปีที่แล้ว +35

    Morro, hai dato il via ad una nuova era.

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante. Grazie per aver condiviso queste informazioni con questo video.

  • @NarcisoCefrela
    @NarcisoCefrela ปีที่แล้ว +1

    Ma che figata! Questa è geniale

  • @RobertoMaccaferri
    @RobertoMaccaferri ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante!! Complimenti e grazie!!

  • @DoppiaDx
    @DoppiaDx ปีที่แล้ว

    grazie Morro, molto interessante, sicuramente mi tornerà utile

  • @bodale75
    @bodale75 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti!!!

  • @luigigulino5569
    @luigigulino5569 ปีที่แล้ว

    Davvero bravo, complimenti

  • @kapazezza7287
    @kapazezza7287 ปีที่แล้ว +4

    Non capisco nulla di questi argomenti ma amo ascoltare come parli

  • @laboratorioassembler
    @laboratorioassembler ปีที่แล้ว

    Wow complimenti!

  • @Alex_-ev8fx
    @Alex_-ev8fx ปีที่แล้ว

    Questa cosa è veramente una figata !

  • @vincenzosimeone5392
    @vincenzosimeone5392 ปีที่แล้ว +11

    Curiosita' : cosa usi per disegnare le animazioni e gli schemi che utilizzi per spiegare ?

  • @Droidrevenge
    @Droidrevenge ปีที่แล้ว

    Spettacolare!!!!

  • @lunatico84
    @lunatico84 ปีที่แล้ว

    Voglio provare a smanettare un pò (tempo permettendo) con le tecnologie da te citate, sembrano molto interessanti.
    Il primo uso che ne ho fatto di docker (circa 5 anni fa) è stato quello di tirare su una serie di container che interagivano tra loro per avere un ambiente di sviluppo e di integrazione (server web, esb, db), compreso di IDE ed altre applicazione Desktop containerizzate che tiravo su via X11 locale (ovviamente parlo del solo IDE) non di tutto il DE. Bella esperienza, anche se le imprecazioni non sono mancate.

  • @marcodepe
    @marcodepe ปีที่แล้ว

    Sei un genio 👏

  • @Alexa_Reviews
    @Alexa_Reviews ปีที่แล้ว +3

    Ciao Morro. Una domanda che non riguarda il video. Per caso conosci Umbrel (A personal server OS for self-hosting)? In caso di risposta affermatica, cosa ne pensi?

  • @mafrarrix
    @mafrarrix ปีที่แล้ว

    Si è tanta roba

  • @axel9546
    @axel9546 ปีที่แล้ว

    Ciao! Ma come fai ogni volta che installi un nuovo S.O. o cambi PC, reinstalli tutto da capo, oppure hai qualche trick per portarti tutto quello che avevi nella nuova configurazione?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Ciao! In realtà non formatto così spesso: ho una partizione "principale" con Arch su cui installo nuovi software da provare e registro la maggior parte dei video, e una o più partizioni su cui installo qualche distro che voglio provare più estensivamente, come Clear Linux in questo caso. I dati sono sul NAS e su un SSD separato a seconda del tipo di accesso (documenti vs file multimediali) e le configurazioni.. non c'è poi tanto:
      Ho un set minimo di cose che voglio configurare in un certo modo e tengo i file di configurazione sul mio repository git, sempre pronto per ogni nuova installazione. Gran parte del resto mi piace configurarlo ogni volta diversamente su ogni installazione per provare più cose.

  • @ndrmic5846
    @ndrmic5846 ปีที่แล้ว

    Assolutamente utilissimo, e anche abbastanza elegante, come soluzione.
    Ps fermo restando che supertuxkart è un giocone, ma giochi anche a Re-Volt? O.o

  • @NFVblog
    @NFVblog ปีที่แล้ว

    Bello è bello, onestamente è un qualcosa di interessanti, io non ho un LPI però sono un sistemista sistemista Unix, onestamente, lo farò quando avrò tempo, tanto devo solo dare l'esame. Io il container li utilizzo nel modo classico con i singoli servizi o per os minimali con una serie di servi come fanno tutti.

  • @reveme
    @reveme ปีที่แล้ว

    Ma che figata

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio ปีที่แล้ว

    Grande!!

  • @alessioproietticp
    @alessioproietticp ปีที่แล้ว

    Fighissimo

  • @butterbean_01
    @butterbean_01 ปีที่แล้ว +2

    Volevo dirti che ho notato RVGL, un tocco di classe, Morro.

  • @Domi11394
    @Domi11394 ปีที่แล้ว +5

    Sembra un funzionamento molto simile alla WSL2 in GUI di Microsoft, quasi l'equivalente, anche se se fatto in maniera differente. Almeno per quanta riguarda le applicazioni in finestra da container differenti che, pur funzionando su guest, resta indistinguibile dalle applicazioni dell'host.

  • @bufordmaddogtannen
    @bufordmaddogtannen ปีที่แล้ว +1

    Hai provato QEMU+VirGL per fare/simulare GPU passthrough?

  • @danieledemicheli1571
    @danieledemicheli1571 ปีที่แล้ว +3

    I container, questi sconosciuti 😁 Morro mi aspettavo che già conoscessi questa meraviglia! Ormai si usano per tutto a livello produttivo 😊

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +5

      Non è che non conosca i container in generale, lavoro con docker tutti i giorni nel mio lavoro 9/18, la meraviglia che non conoscevo era proprio usarli come se fossero VM complete con tanto di DE.

  • @noisiamo42
    @noisiamo42 ปีที่แล้ว

    Sarebbe possibile sullo stesso monitor a cui è attribuito il container proporre l'immagine duplicata tagliando alcuni pixel sul bordo?

  • @ianmartin82
    @ianmartin82 ปีที่แล้ว

    Ma per la virtualizzazione di gaming e lavorazioni grafiche conviene qemu/kvm o questo metodo dei container?

  • @mark6491
    @mark6491 ปีที่แล้ว

    e io che pensavo di saperne di pc.. grande

  • @sharktooh76
    @sharktooh76 ปีที่แล้ว

    🔝

  • @FrancescoCominetti
    @FrancescoCominetti ปีที่แล้ว

    Parallels su M1 ha implementato l'accelerazione video su Linux arm, le vm sono molto fluide, sarà solo grazie ad M1?

  • @PieroCorasaniti
    @PieroCorasaniti ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo. Uso Docker da tempo ma i container con DE sono davvero poco fluidi. Mi piacerebbe apporondire la tecnologia SYSTEMD_NSPAWM.
    Altra domanda (pura curiosità) come mai usi ClearLinux? Come ti trovi e come è come distro. Grazie

  • @axelgenus
    @axelgenus ปีที่แล้ว

    SystemD-nspawn mi sembra sia utilizzato da distrod per usare systemd su WSL. Il video però mi ha dato un'idea per usare applicazioni AWT (Java) con Wayland su schermi HiDPI dove c'è il problema dei font "sfocati" a causa dell'upscaling di Xwayland.

  • @gigadeluxtech8673
    @gigadeluxtech8673 ปีที่แล้ว

    so che lo chiedo nella sezione commenti del canale sbagliato per farlo, ma si potrebbe fare la stessa cosa su windows?

  • @frse8866
    @frse8866 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, ma sospetto sia effettivamente onanismo mentale.
    Che sia una VM o un container la sicurezza è fondamentale, senza quella il progetto su Linux è destinato a stare ai margini, perché fondamentalmente sono server e la sicurezza è ricercata oramai in maniera ossessiva.
    Però dalla tua descrizione è tutto poco documentato, è un progetto giovane? Crescendo potrebbe occuparsi anche della sicurezza.
    Purtroppo va detto che se non metti la sicurezza tra le basi di un progetto aggiungerla dopo è una battaglia immensa.
    Grazie mille per il tuo tempo, saluti.

  • @S_Giorgio
    @S_Giorgio ปีที่แล้ว

    Ciao, lo stesso giochino di far partire un OS installato su un supporto si può fare anche con i conteiner di proxmox?

  • @rainnaxil
    @rainnaxil ปีที่แล้ว +1

    figata virtualGL ma se l host è lontano e tutto va via banda quanti bitrate serve? che latenza ha?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao, virtualgl è ottimizzato proprio per minimizzare banda e latenza. Fra l'altro gli autori hanno anche sviluppato turbovnc per l'uso desktop remoto a bassa latenza in coppia con virtualgl, dà un'occhiata al capitolo background virtualgl che ho lasciato in descrizione:)

  • @Angelo_Aus
    @Angelo_Aus ปีที่แล้ว

    Molto interessante !
    Sarebbe utile per svolgere carichi di computazione AI Neural Networks ? Per esempio il 'use case' di un 'scientific workstation' ?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Non vedo perché no! :)

  • @area-XZLyn
    @area-XZLyn ปีที่แล้ว

    Brev 🙂!

  • @GiovanniGiorgiG16
    @GiovanniGiorgiG16 ปีที่แล้ว

    Pensi sia fattibile far girare software linux su android a schermo dando l'impressione di essere una normale app?
    I container non dovrebbero essere supportati dal kernel android (anche se samsung con "Linux on Dex" usava LXD, ma ora è deprecato).
    Però si riesce a far gurare distro con proot e si riesce anche ad implementare server X11 e Wayland per visualizzarne l'interfaccia.
    Le implementazioni X11 non mi hanno convinto ma ho trovato un progetto (anche quello abbandonato) che implementa un server Wayland limitato (pare abbia il necessario per far funzionare x-wayland) che esporta un socket wayland, che viene visualizzato nell'activity.
    Sarebbe fattibile esportare più socket, in modo che software diversi diversi vengano mostrati su istanze diverse dell'attivity, in modo da funzionare con la gestione nativa di android delle finestre?

  • @robertogallis7758
    @robertogallis7758 ปีที่แล้ว +1

    Nel cloud i container vanno per la maggiore, ma non vedo tutta questa utilità di far girare un intero SO in un container, dove il sistema host è già di per sé una VM, per esempio una EC2 in AWS, la VM a sua volta gira su un server con N schede video e i container possono beneficiare ognuno della accelerazione video, esempio container per riconoscimento vocale, AI, etc, ma si parla comunque di applicazioni, non interi SO. Il bello del container è poterlo far girare in un cluster, replicarlo o scalarlo a seconda delle esigenze.

    • @mic12345687845
      @mic12345687845 ปีที่แล้ว

      1) i cloud sono organismi esterni al tuo... dove il padrone del cloud saprà esattamente quello che fai, cosa fai... insomma i big data. quindi vanno bene diciamo per ampliare lo spazio di archiviazione del tuo pc... la classica soffitta.
      2) se tu devi aggiornare in tempo reale, avere un container slegato potrebbe essere molto utile.
      mettiamo che tu debba insegnare da remoto qualcosa a qualcuno e che debba smanettarci... mettiamo che tu sei a milano, mentre il tizio sta in cina, e mettiamo che vuoi piazzare il server a metà strada così da avere lo stesso ping.. oppure, mettiamo che faccia una cazzata... non devi uscire dalla vm...

    • @robertogallis7758
      @robertogallis7758 ปีที่แล้ว

      @@mic12345687845 1) i cloud vanno bene per ampliare la soffitta? 😂 lavoro per clienti che spendono centinaia di milioni di Euro/Dollari nel cloud, diglielo a loro 😉Vedo migliaia di container tutti i giorni su kubernetes e altri orchestration e non ho mai visto un desktop in un container, ci sono altri servizi per quello
      2) un desktop remoto a metà strata tra Europa e Cina? Ok. Mi costa meno una micro VM in un qualsiasi cloud vendor, GCP, AWS, Azure, Blue Ocean e altri. E se non VM ci sono n mila desktop as a service. Si figo ho installato un desktop in un container che gira su k8s. A che mi serve?

    • @mic12345687845
      @mic12345687845 ปีที่แล้ว

      @@robertogallis7758
      il futuro è di coloro che non delegano...
      sicuramente il futuro sarà nella rete decentralizzata dove ogni client diventa anche server ed i servizi pure loro decentralizzati...
      in altre parole il cloud è dare le chiavi di casa e paghi pure nonostante l'estraneo si tromba la moglie, si siede al tuo posto e si pappa tutto dal frigo, mentre tu ti alzi alla mattina e torni alla sera. questo è il cloud.
      se xò x voi il vantaggio è che ti tiene lubrificata la moglie e ti pulisce casa.. ok!
      le strade facili portano sempre e solo al burrone.
      2) a cosa può servire una cosa del genere?
      inserire un OS in un container?
      a) bypassare programmi senza vedere dimezzate la risorse
      b) accelerare le fasi di testing, mettiamo che sviluppi app... o devi gestire dei data center e cazzo ne so.
      ti consuma meno risorse di una MV
      c) oppure immagina un team di sviluppo che stanno tutti su continenti diversi e possono insieme lavorare su un unico programma indipendentemente dall'host nei container, manipolando etc.....
      d) fottere il cloud, crittografando. il cloud prende informazioni solo dall'host
      e)bypasare la geolocalizzazione, ma che mi necessita un os x fare girare programmi che non possano risalire facilmente all'host
      ora, l'informatica è per lo più innovazione... star qui a capire a cosa possa servire ha poco senso... la cosa che interessa è che se nel futuro ti capitasse, puoi far girare un programma complesso come un os su un host non condividendo lo stesso sistema operativo. prendiamo android, windows e linux. quindi versatilità, scalabilità, performance.
      oggi può non avere alcun senso, un domani potrebbe diventare una cosa utile...
      infine un container ha il problema che se salta il kernel saltano tutti i container...
      sicuramente su un gioco come star citizen saprei come usarli, ovvero come sistema performante di transizione dei dati, dal client al server o tra server e server potendo su un unica macchina gestire tanti giocatori
      conclusione il tallone di achille dei container come innovazione era quella di non poter avere kernel differenti... mentre qui mi sembra che si possa fare..
      nel futuro le macchine virtuali se la tecnologia progredisce, potrebbero venir soppiantanti da una esecuzioni più efficiente senza dimezzamento delle risorse

  • @lupinoh
    @lupinoh ปีที่แล้ว +3

    Beh, allora la domanda fatidica:
    Si può fare con Windows per "emulare" gli exe? (Di mio dubito lol)

    • @callb4ck
      @callb4ck ปีที่แล้ว

      No, in un container il sistema operativo sottostante rimane sempre quello, anche se cambia lo userspace

  • @LucaCanali
    @LucaCanali ปีที่แล้ว

    moooolto figa come soluzione ma si in effetti la vedo adatta alla recensione di distro e poco altro 💪 comunque TOP !!!

    • @Rand0081
      @Rand0081 ปีที่แล้ว +1

      "poco altro" è una battuta? :D
      Ci gira il cloud nei container.

    • @LucaCanali
      @LucaCanali ปีที่แล้ว

      @@Rand0081 io lo uso un sacco a lavoro ma nella modalità presentata da morro usata in un ambiente da lavoro non è molto realistico ... soprattutto se in caso di aggiornamenti devo aggiornare poi anche tutto il resto

  • @ghostlord5859
    @ghostlord5859 ปีที่แล้ว

    Yo...I feel tNice tutorials on another level. My heart felt tNice tutorials

  • @psykedady890
    @psykedady890 ปีที่แล้ว +1

    Utilizzavo già systemd-nspawn sulla steam deck per utilizzare un sistema arch Linux da una cartella
    Non ho sinceramente usato virtualgl ma le finestre le riuscivo ad aprire comunque, proverò

    • @Rand0081
      @Rand0081 ปีที่แล้ว +1

      Ecco il commento che cercavo. Hai avuto modo di testare l'accelerazione?

    • @psykedady890
      @psykedady890 ปีที่แล้ว

      @@Rand0081 no purtroppo
      Appena posso faccio un test
      Per ora l ho utilizzato per sviluppo solo

  • @bfausto6020
    @bfausto6020 ปีที่แล้ว +1

    La ridirezione del Display la usavo su macchine Risc 6000 (AIX) per la progettazione CAD 3d nel lontano 1994.

    • @DVRC
      @DVRC ปีที่แล้ว

      Immagino che l'applicativo girasse su qualche supercomputer (Cray, Convex, Thinking Machines, SGI, ecc) o cluster, e tramite X11 poi venisse reindirizzata alla propria macchina

    • @bfausto6020
      @bfausto6020 ปีที่แล้ว

      @@DVRC Si, come scritto su IBM Risc 6000, e gli applicativi 3D (nello specifico Catia V4, Pro/Engineer V16) in AIXWindows venivano reindirizzati su altre postazioni tramite X11 Rel.6 per questioni logistiche (X11 di cui feci un corso nel 94 direttamente in IBM a Vimercate). Tutto molto fluido tenendo presente le Token Ring di allora.

    • @bfausto6020
      @bfausto6020 ปีที่แล้ว +1

      Fuori dell'orario lavorativo ci divertivamo a far credere che era arrivata la tecnologia vocale per impartire i comandi al CAD. Mentre l'operatore su una stazione diversa impartiva i comandi mediante tastiera/mouse/lfpk, l'output veniva reindirizzato alla workstation dell'operatore parlante.

  • @Giovanni2862
    @Giovanni2862 ปีที่แล้ว

    Sbaglio o hai installato Clearlinux su un PC con processore AMD Ryzen, quindi va bene anche per questi processori?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Si, guarda la mia review di Clear Linux

    • @Giovanni2862
      @Giovanni2862 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Grazie. C’è modo di fare un test per vedere se la mia CPU può sfruttare al meglio ClearLinux ? (Il mio processore è un AMD Ryzen 7 3700X)

    • @Giovanni2862
      @Giovanni2862 ปีที่แล้ว

      TechHut afferma che non vale la pena utilizzare ClearLinux, poiché l’aumento di velocità non è eccezionale.

  • @Tachi107
    @Tachi107 ปีที่แล้ว

    Figata, funziona anche su Wayland?

    • @alxlg
      @alxlg ปีที่แล้ว +1

  • @GiovanniMastellone
    @GiovanniMastellone ปีที่แล้ว +23

    Sarebbe super interessante se si potesse fare anche su sistemi misti ( esempio, sistema host Linux, ma faccio partire un'app da un sistema Windows o Mac). In tal caso riuscirei finalmente ad utilizzare Linux come sistema principale

    • @streamingitalia5306
      @streamingitalia5306 ปีที่แล้ว +2

      Ma non si può per nulla, a meno che Windows di cui parli non sia una veste grafica di una distro Linux

    • @GiovanniMastellone
      @GiovanniMastellone ปีที่แล้ว +1

      @@streamingitalia5306 infatti ho detto "sarebbe", attualmente utilizzo macchine virtuali con GPU passthrough, ma una soluzione a container sarebbe comodissima.

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว +4

      Quello che ipotizzi sarebbe il Santo Graal di tutti i dual booters!

    • @simoneballoccu2518
      @simoneballoccu2518 ปีที่แล้ว +5

      Per quello puoi usare Windows come host e WSL 2. Supporto CUDA nativo, esegui tutti i programmi Windows che vuoi e hai una shell Linux completa (programmi GUI compresi).

    • @GiovanniMastellone
      @GiovanniMastellone ปีที่แล้ว +1

      @@simoneballoccu2518 si lo so bene... Ma per me che sia per uso lavorativo che personale uso al 90% Linux e solo per applicazioni particolari uso Windows o Mac unicamente per quelle applicazioni sarebbe super comodo il contrario. Era un "chissà se magari si potrà in futuro", so bene che al momento non si può, e che esistono tante alternative per fare quello che mi serve, ma non sono molto comode, ecco.

  • @giulio73roma
    @giulio73roma ปีที่แล้ว

    Ancora la sto digerendo… ma mi pare una gran figata….

  • @giacomo1439
    @giacomo1439 ปีที่แล้ว

    Si può fare anche se il sistema host é eseguito su wayland?
    Edit: da quello che ho capito anche su wayland (tramite xwayland) è comunque presente un server X a cui collegarsi. Ma in questo modo le performances peggiorerebbero o sarebbe l'equivalente di eseguire direttamente una sessione Xorg sull'host?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Non ho provato ma credo sarebbe fattibile tramite xwayland. Delle performance non mi preoccuperei più di tanto perché a meno di non videogiocare probabilmente non te ne accorgeresti minimamente

    • @giacomo1439
      @giacomo1439 ปีที่แล้ว

      ​@@morrolinuxGrazie mille della risposta, oggi pomeriggio provo poi ti faccio sapere!

  • @fredericbontemps6569
    @fredericbontemps6569 ปีที่แล้ว +7

    E' una figata pazzesca, grazie mille!!
    Mi viene in mente un possibile use case dal mio punto di vista molto, molto interessante: personalmente mantengo sempre un backup BOOTABLE (anche da usb) della mia distro, in modo da poter ripartire in tempo zero nel caso succeda qualcosa. Se però poi devo reinstallare o comunque clonare nuovamente il sistema per ripristinarlo da backup le cose diventano una menata (partizioni e/volumi, bootloader vari, ecc.).
    ...e se invece il mio sistema fosse SEMPRE E SOLO una cartella che faccio girare in qualsiasi host installato su qualsiasi macchina? A quel punto non dovrei preoccuparmi più di nulla, se c'è un problema reinstallo l'host con le impostazioni di default, senza toccare niente, senza dover ragionare su nulla, e semplicemente posso avviare il mio sistema al volo (tutt'al più il ripristino, se necessario, è una mera questione di copia e incolla)

    • @alxlg
      @alxlg ปีที่แล้ว +2

      Il tuo sembra più un caso d'uso per gli snapshot BTRFS che sono abilitati di default per esempio in OpenSUSE.
      Oppure usi un sistema immutabile come Fedora Silverblue/Kinoite, non tocchi mai il sistema e ti installi le app con Flatpak e tutto il resto in container Podman. Cerca anche Distrobox che semplifica le cose.

    • @fredericbontemps6569
      @fredericbontemps6569 ปีที่แล้ว

      @@alxlg Uso quotidianamente gli snap BTRFS, ma in caso di danno hardware ci fai poco, specie su "certe" configurazioni 😉

    • @alxlg
      @alxlg ปีที่แล้ว +1

      @@fredericbontemps6569 sempre che ti conviene di più Podman che systemd-nspawn. Ti installi una qualsiasi distro più Podman e Flatpak, il resto te lo installi con questi due nella Home e il sistema non lo tocchi.

    • @fredericbontemps6569
      @fredericbontemps6569 ปีที่แล้ว +1

      Ci darò sicuramente un'occhiata, il tema mi intriga molto, grazie mille della dritta! 😉👍🏻

    • @EmanueleCavallaro
      @EmanueleCavallaro ปีที่แล้ว

      @@fredericbontemps6569 Puoi sempre inviarli a un disco esterno (btrfs send | receive) e poi in caso di guasto hardware ripristinarlo come e dove vuoi. Se ti riferisci a un guasto del disco, se non ti ha completamente corrotto il FS puoi usare la funzionalità di btrfs per sostituire il disco: man btrfs replace

  • @ugs574
    @ugs574 ปีที่แล้ว

    pensavo che i container si appoggiassero su sistema operativo che stati usando. Invece hai praticamente installato diversi sitemi con tutto il kernel?
    questo vuol dire forse che puoi anche installare sistemi diversi come windows linux e mac?
    Se così fosse allora significherebbe che non ho ancora ben capito la differenza con le VM

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      No, il kernel è quello del sistema host.

  • @1LKatta
    @1LKatta ปีที่แล้ว +1

    eroe

  • @blackfalcon82it
    @blackfalcon82it ปีที่แล้ว

    Io con non poche complicazioni sono riuscito a far girare su container lxde (più facile) ma anche kde ( con amazon cloud, ma anche con uno smarphone android app UserLand e sistema samsung dex per la proiezione su schermo), tuttavia rispetto ad una vm mi sembrano più ingessate

  • @masemark87
    @masemark87 ปีที่แล้ว

    Sei un fenomeno. *sarcasm

  • @Andreabont
    @Andreabont ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante, ma un dubbio: recensire una distro in questo modo ha un errore intrinseco: gira con un kernel diverso 🤔

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione. Va anche detto che in molti casi non fa una grande differenza perché magari il focus della distro è in userspace

  • @davide2402
    @davide2402 ปีที่แล้ว

    quindi il software per la docker si chiama virtualGL?

  • @lorenzo_susca
    @lorenzo_susca ปีที่แล้ว +1

    Proverei a containerizzare Monteray su Linux per stabilire se gira meglio che su un imac 🤣

  • @carloalbertogiordano6058
    @carloalbertogiordano6058 ปีที่แล้ว

    Mi sarà utile per installare Ubuntu così posso provare a portare Ubuntu touch per il Nexus 9. Ci ho già provato ma con poco successo in passato.

  • @peppesantarsiero4532
    @peppesantarsiero4532 ปีที่แล้ว

    si possono creare container sotto linux che utilizzano un sistema windows? sono fermo tra i due mondi solo per alcuni applicativi mentre la maggior parte stanno su entrambi!

    • @alxlg
      @alxlg ปีที่แล้ว +1

      No, i container usano tutti il kernel (Linux) del tuo sistema. Windows dovrebbe usare anch'esso Linux come kernel perché fosse possibile farlo partire da container. Gli unici approcci sono VM e Wine per le applicazioni.

    • @peppesantarsiero4532
      @peppesantarsiero4532 ปีที่แล้ว

      @@alxlg un sistema ibrido esiste? sarebbe bello usare windows official con le finestre che non facciano schifo e sul desktop principale sotto linux, è possibile?

    • @massimopaone91
      @massimopaone91 ปีที่แล้ว +1

      @@peppesantarsiero4532 Su windows 11 (e una prima versione anche su windows 10) c'è la possibilità di avere linux integrato in windows e la possibilità di lanciare le app linux come se fossero windows. Prova a fare qualche ricerca e vedi se ti soddisfa

    • @peppesantarsiero4532
      @peppesantarsiero4532 ปีที่แล้ว

      @@massimopaone91 bello, ma sarei interessato al contrario!

  • @vittoriomontanari1744
    @vittoriomontanari1744 ปีที่แล้ว

    Scusa si potrebbe fare la stessa cose usando Qubes?

  • @sgherioscus5885
    @sgherioscus5885 ปีที่แล้ว

    "MorRO perChê non hai usato Dõcker?!"
    -narooto

  • @SUPER80s
    @SUPER80s ปีที่แล้ว

    3:37 LOL

  • @gennaropellecchia4178
    @gennaropellecchia4178 ปีที่แล้ว

    How you start setuping can you do a video on that

  • @carloalbertogiordano6058
    @carloalbertogiordano6058 ปีที่แล้ว

    Su AMD sembra funzionare anche senza le variabili di ambiente settate in "last bits of config" tuttavia xephyr esce dallo schermo e se setto l'opzione -resize si rompe e rimane nero. Qualche idea?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Puoi trascinare una finestra tenendo premuto ALT mentre la trascini da un punto a caso, anche il centro.
      In questo modo puoi centrare la finestra senza che la parte in basso esca per colpa della barra del titolo.

  • @adrianocastaldini
    @adrianocastaldini 9 หลายเดือนก่อน

    Sono un completo newbie in Linux, ma ho un problema che credo sia correlato a questo video. Il mio scopo è creare una sandbox al volo, navigare in rete con la sandbox, scaricare un file doc da un sito non-sicuro, ispezionarlo con VirusTotal, copiarlo-e-incollarlo nel mio OS reale, infine distruggere la sandbox. In questo modo posso scaricare file nel mio OS solo dopo averli "verificati". Si può fare con Linux? Mi è stato suggerito FireTools (GUI di FireJail), ma fa da sandbox solo al web-browser, infatti quando scarico un file finisce direttamente nell'OS, non in una cartella isolata... Grazie in anticipo per l'aiuto.

  • @matteocasarin3598
    @matteocasarin3598 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, siccome PayPal ha ben deciso di staccare il mio conto proprio ora, vorrei sapere fino a quanto dureranno gli sconti sui corsi Linux... Grazie mille, non vedrei l'ora di cominciare ma senza sconto diventerebbe abbastanza limitativo per me :/. Inoltre il corso 103? Non mi è necessario ma visto i prezzi una certificazione simile la vorrei prendere anche perchè Linux lo uso da un po' ma vorrei imparare ad arrangiarmi su molte questioni... lacunose. Grazie e continua così (se non meglio 😇)!

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Matteo,
      Con gli sconti siamo coperti anche questa settimana, quindi poco male :)
      Il corso 103.. a cosa ti riferisci? nella nomenclatura LPI il successivo sarebbe il 201 e poi 202, guarda qui: corsolinux.com
      A presto!

    • @matteocasarin3598
      @matteocasarin3598 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Intendevo i corsi oltre LPIC1 😅

  • @RiccardoAdiletta
    @RiccardoAdiletta ปีที่แล้ว

    che fine hanno fatto i video su come formattare pc (2008)

  • @ShockingDan97
    @ShockingDan97 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per il video!
    Inoltre volevo darti una breve (e molto approssimativa) spegazione su perche' non trovi questo genere di applicazioni su container.
    *Filosoficamente parlando* un Container e' piu assimilabile ad un processo linux che a una VM, per questo motivo solitamente si evita di eseguire piu applicazioni nello stesso container.
    E' come se volessi eseguire mysql e un app python nello stesso container si puo' fare! ma non si fa perche' e' piu facile fare tanti container che fanno una cosa sola (il concetto e' quello dei microservizzi alla fine). similamente, eseguire un intero OS dentro un contaier e' assimilabile allo stesso concetto.
    penso sia per questo che trovi poche informaizoni in giro per questa specifica applicazione.

  • @nexso
    @nexso ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, vorrei conoscere gli sbocchi lavorativi con le certificazioni Linux?

    • @nexso
      @nexso ปีที่แล้ว

      @marietto2008 La certificazione dura 5 anni, non tutta la vita come la banalissima ECDL.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @marietto2008 in ambito server da che mondo e mondo sono più i server Linux che quelli Windows. Nemmeno Microsoft usa Windows per i propri servizi Cloud.. il system administrator senza competenze Linux ormai è una specie in via di estinzione, cerca il job report 2021 della Linux Foundation e ti accorgerai di quanta domanda effettivamente ci sia. Poi Linux è ormai una competenza richiesta anche per molti altri ruoli al di fuori dell'amministrazione di sistema, basti pensare che in molti casi anche agli sviluppatori è richiesta questa competenza in ambito DevOps e via dicendo.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @marietto2008 è certamente vero che l'Italia arriva sempre qualche anno in ritardo su ogni trend, ma di base questi concetti sono validi universalmente. Non ho dati specifici incentrati sull'Italia ma gli unici casi in cui vedo ancora usare server Windows sono per sistemi Legacy non migrabili o realtà molto piccole in cui tutte le decisioni sono prese dal titolare che si occupa d'altro.

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 ปีที่แล้ว

    Il concetto di questo container è lo stesso di Docker?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Tutti i sistemi di containerizzazione usano le stesse capability del sistema operativo per l'isolamento, se questo risponde alla tua domanda

    • @Stormix1992
      @Stormix1992 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Sì, risponde perfettamente. Thank u

  • @utente88
    @utente88 ปีที่แล้ว

    Tutto materiale interessante per "gli addetti ai lavori".

  • @BCMZ
    @BCMZ ปีที่แล้ว +1

    Uso le vm da anni e ho provato diverse volte a sostituirle con container e non è ancora stato possibile farlo.
    Probabilmente dipende dai contesti d'applicazione; nel mio caso (meccatronica, robotica e automazione..) no....idem per windows vs linux.

    • @EnricoPorruRewiel
      @EnricoPorruRewiel ปีที่แล้ว

      io lavoro in ambiente server su telco cloud e cloud ibrido, lavoriamo solo su container. le vm stanno andando a morire

    • @BCMZ
      @BCMZ ปีที่แล้ว

      @@EnricoPorruRewiel capisco ma sono contesti totalmente differenti, il cloud computing è sicuramente un'evoluzione più affidabile del semplice container....cloud su cui girano vm con bambienti di sviluppo dedicati.
      Non parliamo di applicazioni web per e-commerce o gestione prenotazioni viaggi ma di impianti di processo (centrali elettriche, trattamento h2o o aria, farmaceutico) e macchine utensili.

    • @uomodimondo94
      @uomodimondo94 ปีที่แล้ว

      Le VM sono legacy ma il legacy tira sempre

  • @DarkLord-sm8ms
    @DarkLord-sm8ms ปีที่แล้ว

    mi è esploso il cervello 0.0

  • @shaice
    @shaice ปีที่แล้ว +1

    Carino, ma stiamo sempre parlando di chi ha bisogno di fare girare diverse macchine Linux partendo da una belva di macchina host... Se uno ha bisogno del cross OS... Sempre VM ti serve. Non se ne esce.

  • @andreamaccio8628
    @andreamaccio8628 ปีที่แล้ว

    Maaaa..usare LXD invece?

  • @Sturo77
    @Sturo77 ปีที่แล้ว

    Con remote desktop services, queste cose si possono fare con tre click senza eseguire una riga di codice e senza scomodare container, docker ecc ecc

    • @lukeemhigh
      @lukeemhigh ปีที่แล้ว

      Mio nonno con una pala ti contruiva un'AI che passava il test di Turing a mani basse, senza scomodare Google ecc ecc

  • @robertodicecco7229
    @robertodicecco7229 ปีที่แล้ว

    …e TurboVNC x usare i desktop da remoto, ad es. con thin client

  • @kiiro712
    @kiiro712 ปีที่แล้ว +1

    ottimo, ma solo se devi usare linux su linux.
    Per me che serve usare Windows su Linux, la vm è insostituibile.

  • @qwertyzoion
    @qwertyzoion ปีที่แล้ว

    69000 iscritti!!!aaa¹a¹¹11!aa!!

  • @mychannel3277
    @mychannel3277 ปีที่แล้ว

    Well lockdown started with Blender but since my laptop can't handle it, I've relocated

  • @rupetto1959
    @rupetto1959 ปีที่แล้ว +4

    ma e' possibile far girare windows10 ? io ho un dual boot manjaro+windows10... .. potrei usare fisso come manjaro e lanciare win10 solo occasionalmente

    • @alexdh1810
      @alexdh1810 ปีที่แล้ว +4

      no perché i container sfruttano lo stesso kernel della macchina host, windows non ha il kernel linux

    • @gabryoo3100
      @gabryoo3100 ปีที่แล้ว

      @@alexdh1810 WSL è una specie di kernel, anche se più una VM

    • @alexdh1810
      @alexdh1810 ปีที่แล้ว

      @@gabryoo3100 WSL è linux che viene eseguito su Windows, il contrario non si può fare

    • @rupetto1959
      @rupetto1959 ปีที่แล้ว +1

      @@alexdh1810 grazie!

  • @cristiansicilia1286
    @cristiansicilia1286 ปีที่แล้ว

    Che razza di barbatrucco è mai questo? Mado la svolta

  • @git-push
    @git-push ปีที่แล้ว

    Incredibile, su Linux puoi fare tutto🤣😅

    • @git-push
      @git-push ปีที่แล้ว +1

      @Cristiana Negro beh ma quello é un discorso lato sviluppatore.. é a discrezione dello sviluppatore decidere se sviluppare un gioco anche per linux o meno..
      Invece, su windows riesci a creare un container, fare il bind ad un determinato hardware come la scheda grafica, ed emulare un secondo ambiente grafico (che userà il container) in una finestra?
      Questo é un discorso lato sistema invece..

    • @lupinoh
      @lupinoh ปีที่แล้ว +1

      @@git-push L'incredibile potere dell'Open Source misto ad un sistema che non ti incatena ai suoi "comodi" vincoli lol

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 ปีที่แล้ว

    ma io trovo utile e figo aprire un applicativo che usa risorse non in un client ma in server.
    Quindi come hai fatto vedere aggiungendo il comando display:1, fare uno script che chiede al server per il client di aprire un applicativo che verrà elaborato sul server ma solo il risultato in grafico viene visto sul client.
    Per la sicurezza una bella vpn dovrebbe bastare e un buon livello di pre-autenticazione magari con certificati per l'accesso al servizio.
    In un contesto aziendale lo vedo troppo. Immagina tutti quei applicativi come CAD o simulatori di taglio industriale o rendering 3D.
    Potrebbero essere avviati su client mediocri ed eseguiti da server cazzuti senza spendere risorse per isolare le singole macchine virtuali.
    Semplicemente ogni utenza apre le applicazioni nel suo spazio come utenza separata, come se un pc accedessero più persone con account differenti. Ognuno salverà i dati nel loro spazio dedicato sotto home/utente

  • @BARTeNARUTO
    @BARTeNARUTO 5 หลายเดือนก่อน

    Ipotetici casi d'uso?
    P.s. torna a fare video di questa tipologia! Documentata, complessa, che mette in uso l' LPI

  • @loscatolonediryoma1236
    @loscatolonediryoma1236 ปีที่แล้ว

    E che te ne fai di Godot?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      L'avevo installato per lavorare sulle traduzioni di oh my git in italiano con Luca Canali

    • @loscatolonediryoma1236
      @loscatolonediryoma1236 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Morrogaming

  • @tuttocrafting
    @tuttocrafting ปีที่แล้ว +1

    Io uso i container da anni ormai. (Lxc)
    Da allora se posso evito le VM

    • @Tachi107
      @Tachi107 ปีที่แล้ว

      Mi è sempre piaciuto capire come funziona LXC, ma ancora non mi è chiaro. Hai qualche consiglio da darmi?

    • @tuttocrafting
      @tuttocrafting ปีที่แล้ว

      @@Tachi107 io uso base Debian, sulla wiki è spiegato abbastanza bene.

    • @Tachi107
      @Tachi107 ปีที่แล้ว

      @@tuttocrafting perfetto, anch'io :)
      Gli darò un'occhiata allora, grazie

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 8 หลายเดือนก่อน

    Io lavoro come consulente presso una primaria azienda italiana e non ho nessuna certificazione, pero' sono a fine carriera. I giovani nin dovrebbero farne a meno

  • @valsofteamvideogame
    @valsofteamvideogame ปีที่แล้ว

    Cogli la palla al volo? Il detto è Cogli la Palla al Balzo.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Il bello dei detti è non azzeccarne neanche uno ;)

    • @primosoma
      @primosoma ปีที่แล้ว

      Come disse il castratore di canguri

  • @uomodimondo94
    @uomodimondo94 ปีที่แล้ว

    I container sono la merda! Mainframe z390 e Cobol sono il passato ma che è sempre più futuro!

  • @giorey8555
    @giorey8555 ปีที่แล้ว

    Ciao morro, come mai fa così pena la ripresa video?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Il problema è che lo sfondo andrebbe illuminato... Ma devo ancora trovare un modo elegante di farlo

    • @giorey8555
      @giorey8555 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux ehhh hai ragione, con poco spazio è anche un casino

  • @mauriziomanente2608
    @mauriziomanente2608 ปีที่แล้ว

    Vista da profano direi meglio il container della vm per eseguire software sicuro

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Beh il container è una chroot sotto steroidi alla fine. Dove gli steroidi sono l'isolamento dei namespace/processi ecc. Poi con nspawn fai partire proprio il sistema di init e hai un sistema pienamente funzionante :)

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 ปีที่แล้ว +3

    Non ci ho capito un pazzo

    • @giuseppeiannitto5109
      @giuseppeiannitto5109 ปีที่แล้ว

      Neanche io, ma 1- i video di Morro li guardo comunque per intero, e 2- mi sono deciso a studiare per prendere qualche certificazione Lpic! :-D

  • @Marwatt
    @Marwatt ปีที่แล้ว

    scusa non vorrei essere pedante... ma un po' di aria fra una frase e l'altra?

  • @4ndrea569
    @4ndrea569 ปีที่แล้ว

    Interessante da sapere ma non popolare

  • @michelecasalino2569
    @michelecasalino2569 ปีที่แล้ว

    Domanda idiota ma se volessi un container per farci girare un gioco di steam su Windows sarebbe fattibile?

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials ปีที่แล้ว +2

    Sinceramente non ho capito nulla. hai semplicemente parlato per 15 minuti ma non hai fatto vedere come attivarlo,scaricarlo,usarlo ecc.io vado sul classico,VM o pendrive e dormi tranquillo.