Provata anch'io Oggi bellissima ottima moto x comodità e motore a medio regime, l'unico difetto che chi ha il BMW GS continua a non salutare x strada 🫤ma ormai ci facciamo l'abitudine noi dalle moto più economiche 😂😂😂😂😁😁✌️✌️ buona strada
Con tutte le prove video che ho visto di questa moto...vuol dire che ha fatto centro con una moto bellissima in un segmento,quello custom,che ormai non offre più nulla se non harley. Infatti la moto è veramente bellissima, È una vera custom, Ha un buon prezzo.
Presa l'anno scorso e piu la uso piu la amo. Il motore spinge a bassi regimi, da soddisfazione. Piu volte ho visto gente che va a fotografarla quando la lascio parcheggiata. Un solo piccolo difetto sospensioni posteriori un po' rigide. Consiglio anche io sella touring se andate in 2 e cambio a bilanciere così non rovinate le scarpe e poi fa figò su questa moto che ha una bella imponenza di peso e dimensione
Bella! Possiedo la 350 da più di un anno ed ho intenzione di passare al 650 che ho già provato in concessionaria, tutta un'altra musica! La moto una volta provata difficilmente ti delude, e come te anche io ho trovo le sospensioni troppo rigide. In coppia il passeggero soffre le asperità del terreno, consiglio di fare montare la sella confort ed il pedale del cambio a bilanciere . Ho già visto che esistono aziende che fanno ammortizzatori regolabili per questo modello, ti chiedo eventualmente un parere a proposito. Un appunto ai costruttori, nel modello 350 la presa usb è montata vicino al blocchetto comandi di sinistra, in questa è stata è collocata nel vano sotto sella, poco funzionale, chissà per quale motivo non hanno adottato la stessa soluzione, e poi vuoi mettere... viaggiare "diversamenteBMWGS"😜
Provata un mese fa, premesso che ho da quasi un anno la sorellina 350, devo dire che mi è piaciuta, si guida ed è fatta bene, unico appunto la leva del cambio senza bilanciere, abituato come sono alla Meteor non ne potrei fare assolutamente a meno. Per ora tengo la 350 con cui ho percorso quasi 6000 km e di cui sono molto soddisfatto, in futuro chissà.
Salve Marco che versione hai? Io la sto guardando da un po' e sarei orientato a prendere la versione touring, mi strizza l'occhio anche la sorella shotgun che però è completamente differente e sarei un po' indeciso...solo che la shotgun verosimilmente per viaggiare in coppia non sarebbe il massimo. Mi daresti altre info? Per me ad ora 60 super Meteor e 40 shotgun. Quest'ultima è un po' più sbarazzina ed esteticamente un po' più frizzantina ma non credo sia adatta a viaggiare... Cosa ne pensi?
@carmeloclarizia2610 Ciao. Se la tua intenzione è viaggiare, prendi assolutamente la touring. La base ha una sella troppo piccola e dura per il passeggero. Inoltre il sissybar aiuta molto a sentirsi sicuri e il parabrezza in autostrada è fondamentale per non affaticare troppo braccia e mani. Le valigie originali sono piccole io ho messo le craftride Delaware e metterò un bauletto in tinta, per poter portare un po' di borse in vacanza.
Ecco bravo, hai anticipato alla grandissima le mie successive domande 👍💪! Eviterò quindi le borse laterali originali e mi orienterò su altro! Quindi il bauletto posteriore si può fissare anche in presenza anche della sissibar?
Si ma magari lo uso solo per tour lunghi e nel quotidiano lascio sissibar. Domanda da 1 milione di dollari: Sto guardando della Royal l'Himalayan, la super Meteor ed in parte la shotgun. Non riesco a decidermi, l'Himalayan la proverò e Qualora non dovesse arrivare la sella da 805 mm sarò costretto a scartarla per un discorso di altezza, sono diversamente alto 170 cm e ho voglia di girare in sicurezza con entrambi i piedi ben piantati per terra! Però però però... Anche se dovessi toccare non sono certo dell'Himalaya ed è per questo che sto prendendo info sulla super Meteor soprattutto per un discorso di altezza sella. L'unica cosa che mi preoccupa della Super Meteor è la postura non vorrei che alla lunga stancasse... La mia prima ed unica custom è stata una moto Guzzi Nevada e non aveva le pedane così avanzate! Cosa mi dici in merito?
La moto è bella, ma ha un grave difetto: il regolatore di tensione è situato sotto al telaio ed esposto agli spruzzi della ruota posteriore. Ha un poi un peccato veniale: la presa USB è all'interno del fianchetto di sinistra.
la presa usb all'interno del fianchetto mi sembra proprio inutile. Non si capisce proprio il perché della scelta. Nella Meteor 350 è sotto la manopola sinistra.
Ciao. Da ex motociclista per necessità (endurista), ho voglia di prendere qualcosa per brevi gite domenicali con la moglie. Magari qualche giretto in montagna. Mai autostrada. La consigliereste per viaggi in due poco impegnativi? Grazie
CIao Andrea, essendo una cruiser la sella di serie non è il massimo per il passeggero, tuttavia se la equipaggi con gli optional (come schienalino e sella più imbottita) allora la risposta è sì. Ciao!
@@REDLiveVideo come va in salita in due ? C’è la fa ? Io ho paura che non abbia abbastanza coppia per 240kg .. cosa mi puoi dire ? Non vorrei rimanere deluso dopo l’acquisto.. ti ringrazio
Gran bel servizio, però non hai detto, o mi è sfuggito,come si comporta nelle percorrenze cittadine visto il raggio di sterzata limitato, unico neo che mi fa un po ricredere
ciao, il test è stato fatto al lancio stampa che non prevedeva un percorso cittadino per cui non abbiamo rilevato particolari problemi di ampiezza angolo sterzata. Ciao
Ho avuto l'occasione di provarla per più di 1 ora. Tante cose positive ma 4 importanti bocciature: 1)la leva del cambio microscopica e di difficile raggiungimento senza fare torsione con il piede; 2) posizione di guida stancante, troppo avanzate le pedane; 3) sella bella ma dura, troppo dura; 4)ammortizzatori posteriori con poca corsa e duri anche alla regolazione minima. Provatela prima di fare l'acquisto.
Provata già 2 volte. Non sono per niente d’accordo con la tua valutazione. È davvero un ottimo mezzo sotto tutto gli aspetti. Meglio questa del GS 1250 BMW.
Costa più dell'Honda 500 rebel, ma ha anche più di 50 kg di ferro da portarsi dietro con la stessa potenza! Hai già la zavorrina anche se vai da soloe non ti dice vai piano! Si consumerà un po' di più ma vuoi mettere...🤣🤣🤣
La moto a me piace, però il peso e quelle pedane cosi avanzate...nei test che ho seguito sul Tubo tutti hanno detto che ha un peso importante che si sente nelle manovre da fermo, da valutare con una prova su strada.
Salve, ho provato la super meteor 650 e dopo mezz'ora scaldava tanto la gamba sinistra. Notare che qui in Inghilterra la temperatura è di circa 17 gradi Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema???
bisogna dire, per dovere di cronaca, che RE non è indiana ma britannica di nascita e recentemente acquisita dal un gruppo indiano. ecco il perchè del design ottimale. è sviluppato da ingegneria inglese! per il resto ottimo prodotto.
se per "recentemente" intendi 52 anni ok. Royal Enfield in UK fallì ufficialmente nel 1971 e da allora è di fatto un marchio totalmente indiano. Recentemente hanno riaperto una sede in Uk dove si occupano di design (fa sempre figo dire che il design è europeo, ma è più una questione di marketing). Detto questo io adoro le Royal, sono già alla mia seconda moto con sto marchio, ma diamo agli indiani il giusto merito che se fosse stato per gli inglesi sto marchio sarebbe bello che sepolto da anni
Royal Enfield UK aprì negli anni '60 la propria divisione in india che nel '71, a seguito del fallimento nel regno unito, acquistò del tutto il marchio e andò avanti nella produzione di motociclette. Stiamo parlando di un marchio con 120 anni di storia, con una tradizione pazzesca e che sta creando un gruppo di appassionati che solo Harley Davidson può vantare
Il suo successo? Il prezzo! Se fosse in linea con i listini delle case costruttrici europee e giapponesi, non venderebbe nulla, ma è pur vero che le moto di casa nostra, hanno raggiunto listìni che sono ormai improponibili, seppur riconoscendo l’altissimo livello tecnologico che però in parte non giustificano secondo me ,prezzi allucinanti!
Ciao Andrea, sei decisamente alto!!!! E' vero che le pedane sono avanzate ma la sella è piuttosto bassa. Il miglior consiglio che ti posso dare è di andare a provarla. a presto Marco Selvetti RED
A "Yamaha Virago PIUTTOSTO CHE Honda Shadow" ho stoppato e non sono andato avanti. Dovete finirla di massacrare l'italiano! Chi fa il giornalista dovrebbe parlare come un libro stampato, avete rotto!
Ciao Paolo, hai perfettamente ragione e come darti torto. Purtroppo la fretta a volte gioca brutti scherzi e ammetto la mia ignoranza. continua a seguirci Marco Selvetti RED
Provata anch'io Oggi bellissima ottima moto x comodità e motore a medio regime, l'unico difetto che chi ha il BMW GS continua a non salutare x strada 🫤ma ormai ci facciamo l'abitudine noi dalle moto più economiche 😂😂😂😂😁😁✌️✌️ buona strada
Con tutte le prove video che ho visto di questa moto...vuol dire che ha fatto centro con una moto bellissima in un segmento,quello custom,che ormai non offre più nulla se non harley.
Infatti la moto è veramente bellissima,
È una vera custom,
Ha un buon prezzo.
Uno dei marchi più frizzanti degli ultimi anni. Bella moto vista in Eicma, anche le finiture sono davvero migliorate molto.
Presa l'anno scorso e piu la uso piu la amo. Il motore spinge a bassi regimi, da soddisfazione. Piu volte ho visto gente che va a fotografarla quando la lascio parcheggiata. Un solo piccolo difetto sospensioni posteriori un po' rigide. Consiglio anche io sella touring se andate in 2 e cambio a bilanciere così non rovinate le scarpe e poi fa figò su questa moto che ha una bella imponenza di peso e dimensione
Bella! Possiedo la 350 da più di un anno ed ho intenzione di passare al 650 che ho già provato in concessionaria, tutta un'altra musica! La moto una volta provata difficilmente ti delude, e come te anche io ho trovo le sospensioni troppo rigide. In coppia il passeggero soffre le asperità del terreno, consiglio di fare montare la sella confort ed il pedale del cambio a bilanciere . Ho già visto che esistono aziende che fanno ammortizzatori regolabili per questo modello, ti chiedo eventualmente un parere a proposito. Un appunto ai costruttori, nel modello 350 la presa usb è montata vicino al blocchetto comandi di sinistra, in questa è stata è collocata nel vano sotto sella, poco funzionale, chissà per quale motivo non hanno adottato la stessa soluzione, e poi vuoi mettere... viaggiare "diversamenteBMWGS"😜
Bella prova, come sempre 😊 grandi! 👍
Provata un mese fa, premesso che ho da quasi un anno la sorellina 350, devo dire che mi è piaciuta, si guida ed è fatta bene, unico appunto la leva del cambio senza bilanciere, abituato come sono alla Meteor non ne potrei fare assolutamente a meno.
Per ora tengo la 350 con cui ho percorso quasi 6000 km e di cui sono molto soddisfatto, in futuro chissà.
La leva del pendolo arriverà come opzione👌✌️
@@BPA67 ah direi che è quasi obbligatorio averla, altrimenti diventa scomodo cambiare, comunque per ora tengo l'ottima 350.
Bellissima 🔥 credo fare veramente tanto bene
Bella moto! Mi piacerebbe vedere una comparativa tra lei, la Honda rebel 500, ed eventuali altre concorrenti di prezzo simile…
Pensavo la stessa cosa!
Ce l’ho da 6 mesi. Moto concreta e robusta. Il motore è divertente ed è molto maneggevole.
Salve Marco che versione hai?
Io la sto guardando da un po' e sarei orientato a prendere la versione touring, mi strizza l'occhio anche la sorella shotgun che però è completamente differente e sarei un po' indeciso...solo che la shotgun verosimilmente per viaggiare in coppia non sarebbe il massimo. Mi daresti altre info?
Per me ad ora 60 super Meteor e 40 shotgun. Quest'ultima è un po' più sbarazzina ed esteticamente un po' più frizzantina ma non credo sia adatta a viaggiare... Cosa ne pensi?
@carmeloclarizia2610 Ciao. Se la tua intenzione è viaggiare, prendi assolutamente la touring. La base ha una sella troppo piccola e dura per il passeggero. Inoltre il sissybar aiuta molto a sentirsi sicuri e il parabrezza in autostrada è fondamentale per non affaticare troppo braccia e mani. Le valigie originali sono piccole io ho messo le craftride Delaware e metterò un bauletto in tinta, per poter portare un po' di borse in vacanza.
Ecco bravo, hai anticipato alla grandissima le mie successive domande 👍💪!
Eviterò quindi le borse laterali originali e mi orienterò su altro!
Quindi il bauletto posteriore si può fissare anche in presenza anche della sissibar?
@@carmeloclarizia2610dipende dal bauletto, ma se pensi di metterlo, il sissybar diventa inutile. Basta il cuscino da bauletto
Si ma magari lo uso solo per tour lunghi e nel quotidiano lascio sissibar.
Domanda da 1 milione di dollari:
Sto guardando della Royal l'Himalayan, la super Meteor ed in parte la shotgun.
Non riesco a decidermi, l'Himalayan la proverò e Qualora non dovesse arrivare la sella da 805 mm sarò costretto a scartarla per un discorso di altezza, sono diversamente alto 170 cm e ho voglia di girare in sicurezza con entrambi i piedi ben piantati per terra!
Però però però... Anche se dovessi toccare non sono certo dell'Himalaya ed è per questo che sto prendendo info sulla super Meteor soprattutto per un discorso di altezza sella.
L'unica cosa che mi preoccupa della Super Meteor è la postura non vorrei che alla lunga stancasse... La mia prima ed unica custom è stata una moto Guzzi Nevada e non aveva le pedane così avanzate!
Cosa mi dici in merito?
Buon lavoro, bella prova, ciao fino Madrid
Durante la prova si sono verificati sbacchettamenti all'anteriore?
assolutamente no
Ciao, come la vedi per piloti alti 185 cm?? Secondo te è piccola o si sta comodi
Per quell'altezza potrebbe andarti un po' stretta...
Si, provate altre Cruiser con cilindrate medie e prezzi per "operai". 😅
La moto è bella, ma ha un grave difetto: il regolatore di tensione è situato sotto al telaio ed esposto agli spruzzi della ruota posteriore. Ha un poi un peccato veniale: la presa USB è all'interno del fianchetto di sinistra.
la presa usb all'interno del fianchetto mi sembra proprio inutile. Non si capisce proprio il perché della scelta. Nella Meteor 350 è sotto la manopola sinistra.
Gear Box
i regolatori di tensione se ne infischiano degli spruzzi, essendo completamente sigillati, mentre non se ne infischiano del calore.
Ciao. Da ex motociclista per necessità (endurista), ho voglia di prendere qualcosa per brevi gite domenicali con la moglie. Magari qualche giretto in montagna. Mai autostrada. La consigliereste per viaggi in due poco impegnativi?
Grazie
CIao Andrea, essendo una cruiser la sella di serie non è il massimo per il passeggero, tuttavia se la equipaggi con gli optional (come schienalino e sella più imbottita) allora la risposta è sì. Ciao!
@@REDLiveVideo come va in salita in due ? C’è la fa ? Io ho paura che non abbia abbastanza coppia per 240kg .. cosa mi puoi dire ? Non vorrei rimanere deluso dopo l’acquisto.. ti ringrazio
Gran bel servizio, però non hai detto, o mi è sfuggito,come si comporta nelle percorrenze cittadine visto il raggio di sterzata limitato, unico neo che mi fa un po ricredere
ciao, il test è stato fatto al lancio stampa che non prevedeva un percorso cittadino per cui non abbiamo rilevato particolari problemi di ampiezza angolo sterzata. Ciao
Ottima recensione...ma musica troppo alta con difficoltà ad ascoltare la recensione.
Ho avuto l'occasione di provarla per più di 1 ora. Tante cose positive ma 4 importanti bocciature: 1)la leva del cambio microscopica e di difficile raggiungimento senza fare torsione con il piede; 2) posizione di guida stancante, troppo avanzate le pedane; 3) sella bella ma dura, troppo dura; 4)ammortizzatori posteriori con poca corsa e duri anche alla regolazione minima. Provatela prima di fare l'acquisto.
Provata ed acquistata al volo
Non è il tuo genere
Testato e ordinato a passo. È un incrociatore, tutto è adattabile e modificabile. La sella Comfort cambia radicalmente il comfort. Diventa Royele
@@faustozande ha un contatto dove potergli scrivere. Per info.Grazie
Provata già 2 volte. Non sono per niente d’accordo con la tua valutazione. È davvero un ottimo mezzo sotto tutto gli aspetti. Meglio questa del GS 1250 BMW.
Costa più dell'Honda 500 rebel, ma ha anche più di 50 kg di ferro da portarsi dietro con la stessa potenza! Hai già la zavorrina anche se vai da soloe non ti dice vai piano! Si consumerà un po' di più ma vuoi mettere...🤣🤣🤣
È particolarmente molto più bello del ribelle!
La Rebel è un bel po' più piccola di questa
La moto a me piace, però il peso e quelle pedane cosi avanzate...nei test che ho seguito sul Tubo tutti hanno detto che ha un peso importante che si sente nelle manovre da fermo, da valutare con una prova su strada.
Durante la guida, il peso non si sente affatto e le manovre quando sono fisse non sono difficili ✌️
Salve, ho provato la super meteor 650 e dopo mezz'ora scaldava tanto la gamba sinistra.
Notare che qui in Inghilterra la temperatura è di circa 17 gradi
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema???
Io no , viaggio in Sardegna con pantaloni.. zero problemi
Una royal harley enfildson 🤣🤣..carina ma preferisco l himalayan 😍😍
bisogna dire, per dovere di cronaca, che RE non è indiana ma britannica di nascita e recentemente acquisita dal un gruppo indiano. ecco il perchè del design ottimale. è sviluppato da ingegneria inglese! per il resto ottimo prodotto.
se per "recentemente" intendi 52 anni ok. Royal Enfield in UK fallì ufficialmente nel 1971 e da allora è di fatto un marchio totalmente indiano. Recentemente hanno riaperto una sede in Uk dove si occupano di design (fa sempre figo dire che il design è europeo, ma è più una questione di marketing). Detto questo io adoro le Royal, sono già alla mia seconda moto con sto marchio, ma diamo agli indiani il giusto merito che se fosse stato per gli inglesi sto marchio sarebbe bello che sepolto da anni
Alla faccia del recentemente
Royal Enfield UK aprì negli anni '60 la propria divisione in india che nel '71, a seguito del fallimento nel regno unito, acquistò del tutto il marchio e andò avanti nella produzione di motociclette. Stiamo parlando di un marchio con 120 anni di storia, con una tradizione pazzesca e che sta creando un gruppo di appassionati che solo Harley Davidson può vantare
Molto bella...peccato pochi cavalli minimo 20 cavalli in più ci sarebbero stati...
Ma!!!
Il suo successo? Il prezzo! Se fosse in linea con i listini delle case costruttrici europee e giapponesi, non venderebbe nulla, ma è pur vero che le moto di casa nostra, hanno raggiunto listìni che sono ormai improponibili, seppur riconoscendo l’altissimo livello tecnologico che però in parte non giustificano secondo me ,prezzi allucinanti!
E insomma… Se vedi la honda rebel 500, é simile per tipologia e prestazioni, è giapponese e costa meno… Però questa mi piace di più esteticamente.
Consigliereste questa moto a un neofita (adulto) ?
ciao Alex, la risposta è assolutamente sì. Non è leggerissima ma la Super Meteor è bassa di sella e molto facile da guidare. Risposta affermativa
Sì ✌️
Ma.il.sound ?
un consiglio, sono alto 1,89 pensate possa essere un problema per questo modello
Ciao Andrea, sei decisamente alto!!!! E' vero che le pedane sono avanzate ma la sella è piuttosto bassa. Il miglior consiglio che ti posso dare è di andare a provarla. a presto Marco Selvetti RED
Io sono alto 1,86, l'ho acquistata la settimana scorsa.....la trovo comosissima!!!!! Vale la pena provarla.
Vieni Eugenio, misuro 1,86 m e lo trovo molto comodo. Altrimenti la versione Touring offre un po 'più di spazio e comfort.
audio mono :(
Recensione con stesso entusiasmo di quando io entro a lavoro.. E ne. Ho le palle piene
Niente, non riescono ad infilare questo 650 cc nel telaio Himalayan !
ciao Deme, è un bel quesito che porremo agli amici di Royal Enfield. a presto e continua a segurci. Marco Selvetti RED
Ci hanno provato dei privati.
Risultato?
L'Himalayan si è aperta in due.
@@ralpholeni433 su telaio 400 ? Speriamo in risultati migliori della R&D RE.
Faranno un grande modo per l'Himalaya perché il gemello sarebbe troppo fragile in caso di caduta
Bella ma non hanno inventato nulla 1983 Suzuky gr 650 è identica
Si ma sono passati 40 anni…capisco tutto ma la GR 650 è una moto d’epoca simile ma assolutamente non identica e con la tecnologia top di 40 anni fa…
Era ora che provaste una moto vera... Le superenduro hanno rotto le p...
Ma che virago. La Yamaha inziò a contrastare lo strapotere della Shaow con la Drag Star 650 e 1100
Bellina ma devono fare il "passo" e proporre qualcosa anche nelle grosse cilindrate.. ed abbandonare immediatamente quelle gommacce Ceat.
Gomacce? Sono ottime!
@@ralpholeni433 Si.. per gli indiani.🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@magnomisterx1505 , puo' essere che io , dopo 51 anni che uso moto, di varie cilindrate e tipologia, non abbia capito nulla...puo' essere...
@@ralpholeni433 Oppure può anche essere che per risparmiare tu non abbia mai provato di meglio. 🤷🏻♂️😅😅😅😜
@@magnomisterx1505 ,
hai ragione.
In effetti prima delle Ceat, ho sempre usato pneumatici riciclati prodotti in Burkina Faso.
Sono 1,60...ci arrivo alle pedane?😂😂😂
Costa poco,se no non ne vendono1
7200 non mi sembrano pochi pochi
30/40 kg di troppo, dai.
All metal.
You can go for plastic bikes for lighter weights.
@@randombully3798 bullshit. RE INT 650 is all metal and is nearly 30kg lighter dude.
A "Yamaha Virago PIUTTOSTO CHE Honda Shadow" ho stoppato e non sono andato avanti. Dovete finirla di massacrare l'italiano! Chi fa il giornalista dovrebbe parlare come un libro stampato, avete rotto!
Ciao Paolo, hai perfettamente ragione e come darti torto. Purtroppo la fretta a volte gioca brutti scherzi e ammetto la mia ignoranza. continua a seguirci Marco Selvetti RED
Stai calmo perdio!
Ti strappa le braccia dal manubrio....una vera straccia patenti!
Sei molto simpatico! Complimenti!
😂 😂 😂
Be non è proprio ferma, 0-100 in circa 6 secondi