Teoria della Relatività#04 - Dilatazione dei Tempi e Contrazione delle Lunghezze - CURIUSS

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • In relatività il Tempo si dilata e lo Spazio si comprime.
    Cosa significa esattamente questa affermazione?
    Lo proviamo a spiegare nel 4° video dedicato alla Teoria della Relatività.
    Vuoi sostenere economicamente il progetto Curiuss?
    Segui questo link per saperne di più:
    assatelier.alte...
    "Teoria della Relatività" è una serie realizzata da Curiuss
    e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier.
    L'ass. Atelier non è a fini di lucro.
    Per approfondimenti:
    Infinito Teatro del Cosmo:
    www.infinitotea...
    Fonti:
    Storia naturale del tempo : L'effetto Einstein e la teoria della relatività / Giuseppe Vatinno
    Il capolavoro di Einstein : il 1915 e la teoria generale della relatività / John Gribbin ; con la collaborazione di Mary Gribbin ; traduzione di Simonetta Frediani
    La bicicletta di Einstein / Étienne Klein ; traduzione di Francesco Bruno
    I dadi di Einstein e il gatto di Schrodinger : due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea / Paul Halpern
    Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincarè : imperi del tempo / Petre Galison
    Perchè E = mc2? : (e perchè dovrebbe interessarci?) / Brian Cox, Jeff Forshaw
    Guida alla teoria della relatività / Vittorio Silvestrini
    Relatività : esposizione divulgativa / Albert Einstein ; e scritti di Descartes, Newton, Lobacevskij, Riemann, Helmholtz, Maxwell, Poincarè, Einstein su spazio, geometria, fisica ; a cura di Bruno Cermignani
    Teoria quantistica relativistica / Vladimir B. Berestetskij, Lev P. Pitaevskij
    Anche Einstein gioca a dadi : la lunga lotta con la meccanica quantistica / Don Howard
    Assoluto e relativo : la relatività da Galilei ad Einstein e oltre / Giorgio Chinnici
    Capire davvero la relatività : alla scoperta della teoria di Einstein / Daniel F. Styer ; traduzione di Luisa Doplicher
    L'ABC della relatività / Bertrand Russell ; traduzione di Luca Pavolini
    L'intreccio spazio-temporale : la relatività dello spazio e del tempo : la sua origine e il suo mistero / Fernando De Felice
    La relatività a fumetti / Bruce Bassett, Ralph Edney
    Relatività / Hideo Nitta, Masafumi Yamamoto, Keita Takatsu, Trend-Pro Co., LTD.
    Relatività : guida illustrata molto speciale / Sander Bais
    Relatività per tutti : come e perché lo spazio-tempo è curvo / Kurt Fischer
    Buchi neri e salti temporali : l'eredità di Einstein / Kip Thorne ; prefazione di Stephen Hawking ; traduzione di David Santoro
    Che cos'è il tempo : Einstein, Godel e l'esperienza comune / Mauro Dorato
    Due intrusi nel mondo di Einstein : un padre, sua figlia, il significato del nulla e l'inizio del tutto / Amanda Gefter
    La danza dei fotoni : da Einstein al teletrasporto quantistico / Anton Zeilinger ; traduzione di Valeria Lucia Gili
    La fisica del diavolo : Maxwell, Schrodinger, Einstein e i paradossi del mondo / Jim Al-Khalili ; traduzione di Laura Servidei
    La versione di Albert : perchè Einstein è un genio / Vincenzo Palermo
    Il cosmo di Einstein : come la visione di Einstein ha trasformato la nostra comprensione dello spazio e del tempo / Michio Kaku ; traduzione di Paola Bonini
    La Fisica di Feynman (R. Feynman)
    Musiche:
    Alla faccia dell'Universo (A. Zamboni)
    Vals de Vincent (A. Zamboni)
    Free Library Logic
    Cartoon Bank Heist Sting (YT Free Library)
    The Story Unfolds Sting (YT Free Library)
    Ditch Diggin Sting (YT Free Library)
    Earthy Crust Sting (YT Free Library)
    The Entertainer (YT Free Library)
    Fortaleza (YT Free Library)
    Alive and Well (Sting)
    Rainy Day Games (YT Free Library)
    Baila mi Cumbia sting (YT Free Library)
    Fotografie concerti: Monica Aliverti
    Le pagine di CURIUSS:
    TH-cam:
    / @curiuss
    Facebook: www.facebook.c...
    Twitter:
    / curiussdivulgaz
    Google+: plus.google.co...

ความคิดเห็น • 391

  • @Gianluca86able
    @Gianluca86able 5 ปีที่แล้ว +22

    È la seconda volta che mi guardo tutta la serie, è di una qualità estrema, complimentoni 👌👌👌

  • @andreamapelli2052
    @andreamapelli2052 4 ปีที่แล้ว +3

    Altissima quslitá scientifica e divulgativa. Eviti i sensazionalismi facili di tanti divulgatori che fanno fraintendere dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze. Parli chiaramente di punti di riferimento e di equazioni di trasformazione. Il miglior video attualmente disponibile. Fondamentale l'apporto di Gualtiero.

  • @enzaculcasi4604
    @enzaculcasi4604 7 ปีที่แล้ว +45

    Un GRANDE...a prescindere da qualsiasi punto di riferimento 😉☀

  • @lambertomencarelli7428
    @lambertomencarelli7428 ปีที่แล้ว +1

    Rivedo per la terza volta la serie.
    Ormai non più per i contenuti ma per il piacere di ammirare il talento assoluto da divulgatore di curiuss!

  • @marcoragni4336
    @marcoragni4336 3 ปีที่แล้ว +2

    Io penso sempre che a persone come te lo Stato non dovrebbe insignirti del titolo di Cavaliere del Lavoro o chissà cos'altro, semplicemente Supereroe e donare un tuo poster da appendere in cameretta a tutta la popolazione italiana. Grazie.

  • @stagu9592
    @stagu9592 6 ปีที่แล้ว +18

    Che passione, che bravo, che stile!
    Deve essere un piacere assistere dal vivo a lezioni come queste.

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana 7 ปีที่แล้ว +28

    Tutto è relativo, tutto dipende dal punto di vista... eppure da qualsiasi punto di vista siete fantastici

  • @federicadimuccio7855
    @federicadimuccio7855 5 ปีที่แล้ว +4

    Avrò l'orale di maturità tra pochissimo, grazie infinite per la spiegazione così chiara!! Video accurato e semplice da capire, fantastico! :)

  • @marcovilla7388
    @marcovilla7388 ปีที่แล้ว +1

    Ho rivisto questo video dopo molto tempo. La prima volta ho messo un like, ora penso che sia il meglio. Prospettive del tempo? dello spazio? No, è un postulato: più guardi i video di Alan più ti piacciono.❤

  • @gourmettini4265
    @gourmettini4265 6 ปีที่แล้ว +46

    Grazie Bressanini per avermi portato qua ❤️

    • @curiuss
      @curiuss  6 ปีที่แล้ว +3

      ;-)

    • @albomd2
      @albomd2 6 ปีที่แล้ว +3

      Idem, sono qui per lui. Ancora complimenti, sono nozioni che più volte ho seguito e che essendo un semplice appassionato mi perdo dopo un po', vediamo se stavolta riesco a farle mie

    • @riccardopatroni3491
      @riccardopatroni3491 6 ปีที่แล้ว

      IDEM!111

  • @PhthonosTheon
    @PhthonosTheon 7 ปีที่แล้ว +26

    Video eccezionale come sempre! Sei un grandissimo divulgatore...grazie Gualtiero :-)

  • @axelbertolini6496
    @axelbertolini6496 7 ปีที่แล้ว +6

    Fantastico Alan! Grazie mille per l'impegno e il tempo che dedichi a questi bellissimi video:)

  • @milenabriganti3245
    @milenabriganti3245 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, geniale! Non solo hai saputo spiegare concetti che potrebbero risultare noiosi in modo simpatico ma rispetto a tanti altri video che parlano di relatività i concetti espressi li ho trovati molto più chiari ed comprensibili. Bravo, complimenti!

  • @antonellazaninello3446
    @antonellazaninello3446 3 ปีที่แล้ว +2

    Lei è un ponte tra la mia passione per la fisica e la mia ignoranza grazieeee🙂

  • @bDoom88
    @bDoom88 7 ปีที่แล้ว +16

    Se la "televisione" potesse dedicarti spazio, questo paese sarebbe un posto migliore !

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      troppo generoso ;-)

    • @bDoom88
      @bDoom88 7 ปีที่แล้ว +2

      Assolutamente no! Saper insegnare è diverso dal'essere eruditi: ho conosciuto decenti di fisica incapaci di insegnare, ma non ho messo in dubbio in alcun modo le loro conoscenze. Ne ho conosciuti altri molto competenti in ambito didattico di comunicazione, oltre che nelle conoscenze. Ergo, la "scuola" in Italia ha scarsi( se non nulli) mezzi di valutazione delle capacità di insegnamento e comunicazione.
      Tu, invece, se forte. Punto.

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว +2

      Concordo sulla differenza tra conoscenze e capacità di trasmetterle. Ti ringrazio per i complimenti ;-)

    • @bDoom88
      @bDoom88 7 ปีที่แล้ว +3

      Grazie a te per i contenuti!!!

    • @6262ronny
      @6262ronny 6 ปีที่แล้ว

      Invece dispensano soldoni a quello e l'altro a spese nostre e c'è chi la tv la guarda di rado..

  • @marcotolomeo5951
    @marcotolomeo5951 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti e grazie per la chiarezza espositiva, guardo i tuoi video con molto interesse!

  • @SadRay
    @SadRay 7 ปีที่แล้ว +4

    Stupendo, come al solito. Questa serie sembra proprio.il tuo capolavoro!

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว +1

      sempre troppo buono dottore

  • @giorossinews
    @giorossinews 7 ปีที่แล้ว +6

    Pensandoci, anche il montaggio ha un suo stile. E' proprio "antinoia". Bravo. Tra poco diventiamo tutti fisici :-)

  • @antoniotaranto7859
    @antoniotaranto7859 5 ปีที่แล้ว +1

    Ti ho scoperto stamattina, non riesco a fermarmi. Sto snocciolaldo un video dopo l'altro. Ho da fare eeee. Sei un grande!

  • @elisadesanto8729
    @elisadesanto8729 4 ปีที่แล้ว +1

    Volevo ringraziarti con tutto il cuore per i tuoi video. Tu e Gualtiero mi state veramente aiutando in questa situazione difficile a capire questo argomento. Quest'anno ho la maturità e non è per niente facile affrontare questo argomento senza un prof...grazie grazie grazie

  • @seccosoft
    @seccosoft 6 ปีที่แล้ว +3

    Migliore spiegazione mai sentita. Complimenti.

  • @lecordediaries
    @lecordediaries 6 ปีที่แล้ว +1

    Il più grande TH-camr di tutti i tempi e di tutti i Popoli...

  • @davidetorboli2210
    @davidetorboli2210 5 ปีที่แล้ว +1

    Avessi avuto un prof di fisica e peggio ancora di meccanica, come Te, sarei diventato un astrofisico!!! Complimenti!!!

  • @francescozappala8822
    @francescozappala8822 6 ปีที่แล้ว

    stavo studiando la fisica dal libro senza capire niente, così ho cercato su TH-cam qualcuno che la spiegasse meglio...ed ecco che ho trovato te. ho consigliato il tuo canale a tutti i miei compagni

  • @andreaastegiano3386
    @andreaastegiano3386 7 ปีที่แล้ว +4

    Vorrei farti i miei complimenti per la tua simpatia e per il tuo modo estremamente efficace di comunicare. Sai catturare l'attenzione e incuriosire nonostante la difficoltà degli argomenti. Dovrebbe esserci più gente come te nel mondo della divulgazione e della comunicazione, non solo scientifica. Davvero molti complimenti per il tuo splendido lavoro!!! ☺😊😉

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว +1

      grazie mille gentilissimo

  • @gabriellabenso7299
    @gabriellabenso7299 2 ปีที่แล้ว

    Come al solito è una gioia per le orecchie e il cuore ascoltarvi!!! Grazie!!!

  • @Grizzly_sr
    @Grizzly_sr 7 ปีที่แล้ว +11

    Sempre più interessante, questa serie è una piccola perla 😍 (e in fondo anche Gualtiero è una piccola perla pelosa, a seconda del sistema di riferimento 🐈😂)
    complimentissimi, aspetto i prossimi capitoli trepidantissimo 💪😎

  • @stetanocerqui2752
    @stetanocerqui2752 ปีที่แล้ว +1

    Curiuss..sei un grande!!!!
    Riesco a capire molto di quello che spieghi
    in maniera semplice ma
    Con grandissima professionalità !!
    Ma tu sei un fisico teorico???😮😮🤔🤔🤔

    • @curiuss
      @curiuss  ปีที่แล้ว

      No 😉

  • @l.jmicheloni9899
    @l.jmicheloni9899 3 ปีที่แล้ว +2

    Il mio insegnate di fisica ha spiegato questi concetti con difficoltà in circa 3 ore, mentre tu in 16 minuti. Quindi o io seguivo la spiegazione ad una velocità prossima a quella della luce oppure tu sei un genio.
    Comunque, grazie mille e complimenti!

    • @simonemaggiorino6907
      @simonemaggiorino6907 3 ปีที่แล้ว

      Io ho 13 anni, e si, è vero che ho una conoscenza della fisica già elevata, ma il modo in cui ha spiegato lui la relativa, è intuitiva anche per uno che ha 10 anni
      Io adoro questa persona

  • @areseba
    @areseba 6 ปีที่แล้ว +7

    Top: un divulgatore straordinario

  • @mirkorizzato6607
    @mirkorizzato6607 6 ปีที่แล้ว

    Congratulazioni! Capacità da vero divulgatore scientifico. Meriterebbe uno spazio più ampio...

  • @DjFly010
    @DjFly010 4 ปีที่แล้ว

    Questa persona è davvero un pozzo di scienza e non posso credere che sia comune, qualificati per cortesia! Non dirmi che leggi ogni tanto qualche libro!

  • @dariocolombo4443
    @dariocolombo4443 2 ปีที่แล้ว +2

    Adoro Gualtiero!!!🤣🤣🤣 E ovviamente sei davvero bravissimo a spiegare cose davvero complicate... Complimenti

  • @michelebiagetti6495
    @michelebiagetti6495 5 ปีที่แล้ว

    Grande !! Sono un chimico che ultimamente si sta appassionando molto di fisica e devo dire che il tuo approccio a questi argomenti é molto comprensibile ma allo stesso tempo ricco di informazioni. Se posso permettermi, sarebbe bello vederti con una lavagna/bacheca dove appuntare i passaggi/equazioni/enunciati fondamentali man mano che vai avanti con la tratttazione in modo da avere sempre una visione di insieme dell'argomento. In ogni caso, grande curiuss (e gualtierone).

  • @alemavmav5962
    @alemavmav5962 4 ปีที่แล้ว

    Grazie i tuoi video sulla relatività mi sono stati utili per un interrogazione di fine anno di quinta liceo scientifico. A partire dalla qualità, che gia avere un microfono rende tutto più ascoltabile a prescindere da cio che dici, per arrivare a descrivere contenuti in modo semplice e divertente. Grazie

  • @diegodigirolamo5855
    @diegodigirolamo5855 4 ปีที่แล้ว +1

    questi video sono scritti benissimo, complimenti

  • @cristian.adragna
    @cristian.adragna 6 ปีที่แล้ว

    Seguire Curiuss é come andare alla velocità della luce. Si dilatano i tempi (piacevoli) e si accorciano del distanze... dall'ignoranza! Complimenti a Gualtiero!

  • @larory78
    @larory78 5 ปีที่แล้ว +1

    Video fantastico! Complimenti! Visto oggi insieme ai miei studenti di quinta, sono impazziti! 😃

  • @CuccioloLives
    @CuccioloLives 6 ปีที่แล้ว

    Il primo ad avermi spiegato CHIARAMENTE il perché la velocità della luce sia "invariabile" è stato Marco Coletti.
    Ma anche tu sei stato assolutamente comprensibile (nonostante l'anti intuitività dell'argomento!)
    Bravò! (visto che ami il francese☺)

  • @MaxRelativo
    @MaxRelativo 5 ปีที่แล้ว +3

    Riguardo questa serie regolarmente ogni 4-5 mesi per ricordarmi quanto l'universo sia profondamente affascinante!

  • @stefanomattioli9024
    @stefanomattioli9024 4 ปีที่แล้ว +1

    Perfetta esposizione degli argomenti !

  • @Fromers
    @Fromers 7 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo!!! Non vedo l'ora di vedere il prossimo video! Grazie!

  • @valentinocristofoletto3614
    @valentinocristofoletto3614 6 ปีที่แล้ว

    bravi bravi bravi.....sto scoprendo in maniera semplice un mondo che mi era rimasto sempre nebuloso. grazie

  • @giuseppecomitini8761
    @giuseppecomitini8761 7 ปีที่แล้ว +1

    ti prego fai uscire gli altri video, altrimenti rimango indietro già a febbraio. Studio solo con i tuoi video, COMPLIMENTI

  • @gio9vy542
    @gio9vy542 7 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video! Non vedo l'ora che arrivi il prossimo! GRANDE!Alan! Ti sdoro! Anche Guardiero è mitico!

  • @diegoelle9738
    @diegoelle9738 7 ปีที่แล้ว +2

    Semplicemente brillante! Un mix di simpatia e genialità perfetto! Continuate così! p.s. ciao Gualtierooooo :)

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      grazie

  • @claudiarosati5937
    @claudiarosati5937 2 ปีที่แล้ว +1

    Siete due meraviglie lei e Gualtiero

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 2 ปีที่แล้ว +2

    Puntata fantastica! I muoni finalmente capiti bene!!!!!

  • @carolina0401
    @carolina0401 7 ปีที่แล้ว +1

    quando il talento si trasforma in opportunità e quando l'opportunità si trasforma in valore abbiamo un tempo speso bene. EBBRAVO Gualtiero

  • @PlenaVanitatis
    @PlenaVanitatis 3 ปีที่แล้ว +1

    Pensavo di aver già capito più o meno la relatività e la velocità della luce, ma grazie a lei mi son reso conto che non avevo colto appieno come funzionano a grandi linee i sistemi di riferimento

  • @lisagregori3353
    @lisagregori3353 4 ปีที่แล้ว +1

    Estremamente interessante e coinvolgente

  • @sbalziincredibili3007
    @sbalziincredibili3007 6 ปีที่แล้ว +1

    Ignoravo la caratteristica del muone che è stata raccontata in questo video: fantastico.

  • @orto_dosso
    @orto_dosso 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Bisogneremmo tutti capire un pò più a fondo quello che ci circonda.

  • @armandinoboretti9804
    @armandinoboretti9804 5 ปีที่แล้ว +1

    Supersimpatico e molto chiaro,grande

  • @tommasoscandola2410
    @tommasoscandola2410 7 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video come sempre! Però non far passare più un mese tra un episodio e l'altro, altrimenti ci vuole il riassunto delle puntate precedenti, come nelle serie tv!

  • @maxtatantinov4530
    @maxtatantinov4530 7 ปีที่แล้ว +1

    Grande Curiuss, un'altra bella lezione sulla relatività, continua così!!!
    PS: mi dispiace non poterti aiutare economicamente, purtroppo sono disoccupato da 4 anni e non riesco a trovare un altro lavoro.

  • @adrianofrazzetto4024
    @adrianofrazzetto4024 3 ปีที่แล้ว +1

    Un canale fantastico, compiimenti.

  • @astrobolz
    @astrobolz 7 ปีที่แล้ว +4

    Stupendo ancora prima di guardarlo!

    • @ferdinandoc
      @ferdinandoc 7 ปีที่แล้ว

      Io ho messo mi piace appena fatto play. adesso che ho finito di guardarlo ho bisogno di metterne un altro 😊

  • @aldebaran8273
    @aldebaran8273 6 ปีที่แล้ว

    Contenuti moooolto belli. Complimenti!!!!!! P. S. Voglio gualtierooooooooo

  • @cesareji
    @cesareji 5 ปีที่แล้ว +1

    Ma che belli i tuoi video. Istruttivi e piacevoli. 😀

  • @nicolorusso9678
    @nicolorusso9678 7 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo aspetto con ansia l’episodio 5, spero possa uscire il prima possibile

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      grazie, ci stiamo lavorando

    • @nicolorusso9678
      @nicolorusso9678 7 ปีที่แล้ว +1

      Volevo dirle che mi è da spunto per la mia tesina di maturità 💪

  • @Denrug
    @Denrug 4 ปีที่แล้ว +1

    Brividi. Solo applausi.

  • @pizzaecontropizzalamiglior4269
    @pizzaecontropizzalamiglior4269 7 ปีที่แล้ว +2

    Diciamocela tutta.... Sei Meglio di famosi divulgatori (quei pochi rimasti). E sostengo il canale con una donazione...

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      Grazie mille, gentilissimo

  • @matteoferraretto1012
    @matteoferraretto1012 7 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! Ottimo video e ottima divulgazione

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      +Matteo Ferraretto grazie

  • @matteovasta2326
    @matteovasta2326 5 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti , sei il migliore 🙂

  • @AlexFonzie
    @AlexFonzie 6 ปีที่แล้ว +2

    sei bravissimo è un piacere ascoltarti!!

  • @IlTempioDiGemini
    @IlTempioDiGemini 7 ปีที่แล้ว +324

    Ma Mediaset non potrebbe mandare in onda te al posto di Barbara D'Urso :-(

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว +9

      :D

    • @b4byf4c3455451n
      @b4byf4c3455451n 7 ปีที่แล้ว +4

      meglio youtube NO meRdiaset. Almeno possiamo insultare se tratta male od offende Gualtiero.

    • @luisbertagnin
      @luisbertagnin 6 ปีที่แล้ว +4

      barbara d'urso ha le tette

    • @fabioantonelli3608
      @fabioantonelli3608 6 ปีที่แล้ว +1

      @@curiuss dire bravissimo é poco

    • @eliacanova6641
      @eliacanova6641 6 ปีที่แล้ว +1

      @@luisbertagnin Barbara D'Urso è ignorante ma furba parla di stronzate che fanno alzare gli ascolti..ma non potrebbe mai capire i discorsi di curiuss

  • @bimbumbamdolievori
    @bimbumbamdolievori 6 ปีที่แล้ว +1

    Quella dell'orologio di luce é onestamente l'esempio più comprensibile che abbia mai sentito sull'argomento! Complimenti , sto riascoltando per la 3rza volta

  • @paolafiorentini7462
    @paolafiorentini7462 7 ปีที่แล้ว +1

    un pò difficile per me (dopo devo rivedere) ma sempre super interessante e divertente! grazie sempre Alan . Paola

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      Grazie

  • @gigicarlone1683
    @gigicarlone1683 6 ปีที่แล้ว +1

    Ho imparato la fisica divertendomi, sei un grande.

  • @francescozavy
    @francescozavy 7 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente la 4° parte.😁

  • @dog-dog77
    @dog-dog77 2 ปีที่แล้ว

    Alla 4 ti dico: sei geniale 😁!

  • @ulad100
    @ulad100 2 ปีที่แล้ว +1

    Che bellezza 🤩🤩😂😂👏👏💚🙏
    Grazie 🥰

  • @stefanotoneatto
    @stefanotoneatto 7 ปีที่แล้ว +3

    Gran bel video, bravissimo;)

  • @diegomartelli5540
    @diegomartelli5540 6 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico. Ed in assoluto oserei dire :)

    • @curiuss
      @curiuss  6 ปีที่แล้ว

      ;-) troppo buono

  • @domenicozamboni8502
    @domenicozamboni8502 3 ปีที่แล้ว

    Esauriente spiegazione dal punto di vista classico. Ciò che mi rode è: una dimensione in campo indeterministico come si comporta per rispettare la relatività? (è possibile una contrazione dello stato probabilistico? Inteso come per l’inerzia, derivata dello spazio-tempo)

  • @canale2303
    @canale2303 6 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo, e Gualtiero è stupendo:))))

    • @curiuss
      @curiuss  6 ปีที่แล้ว

      Grazie... è vero... Gualtiero è stupendo

  • @enzaculcasi4604
    @enzaculcasi4604 7 ปีที่แล้ว

    Complimenti Alan...video stupendo.....nn poteva nn esserlo 😊🎉💖

  • @Piripiri79
    @Piripiri79 16 วันที่ผ่านมา

    Simpatico 🎉🎉🎉zio bravo grazie 😊

  • @alberto0569
    @alberto0569 7 ปีที่แล้ว +1

    finalmente, questo video non arrivava più

  • @marcobiasotto8463
    @marcobiasotto8463 5 หลายเดือนก่อน

    Bellissima serie, però sono concetti parecchio difficili da comprendere..
    C'è da studiare parecchio!
    Grazie e ciao

  • @elmorisco32
    @elmorisco32 5 ปีที่แล้ว +1

    sei veramente un grande!

  • @antonionanni6528
    @antonionanni6528 6 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo, davvero ottimo.

  • @particellax
    @particellax 7 ปีที่แล้ว +1

    Sei sempre un grande

  • @Federicocx192
    @Federicocx192 4 ปีที่แล้ว +1

    Primo video visto, la mia perplessità rimane una: perché hai così pochi iscritti? Meriti il doppio, minimo

  • @maurizioorsi1092
    @maurizioorsi1092 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Gualtiero!

  • @darkblueroarzuky420
    @darkblueroarzuky420 6 ปีที่แล้ว +2

    Li scopro ora questi video, e veramente ai like mancano almeno sei zeri!!

  • @andreaanarcora602
    @andreaanarcora602 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo!!

  • @samsagregor341
    @samsagregor341 6 ปีที่แล้ว +2

    Sei un grande...

  • @fbvlln77
    @fbvlln77 ปีที่แล้ว

    “…che è quella speranza di vita che ti fa un po’ sacrificare la socializzazione…”
    Muone ❤

  • @emiliomusetti8040
    @emiliomusetti8040 7 ปีที่แล้ว

    Curiuss....numero 1!!!!👍👍👍👍👍

  • @sharinglanguage
    @sharinglanguage 6 ปีที่แล้ว

    Ciao!, questa serie di video è fantastica, sto guardando questi video diverse volte. Mi permette di imparare molto e divertirmi allo stesso tempo. Quindi grazie mille!
    Ma ho un dubbio quando si parla qui dei muoni. Sarebbe vero se dico che all'inizio ciò che si sapeva dei muoni è che attraversano l'atmosfera (dei chilometri) e lo fanno in quasi venti volte 2 madrosecondi? Perché questo è il tempo e lo spazio che noi possiamo misurare, non i 600 metri in 2 macrosecondi (la velocità del tempo interno del muone quando si muove al 99,5% della velocità della luce). Cioè, perché nel video è implicito che all'inizio si sapeva che il muone esiste per 2 nanosecondi? A meno che non siamo stati in grado di misurare la sua durata a riposo (concludo che cosi è stato fatto, altrimenti non capisco), i nostri contatori dovrebbero darci un tempo di esistenza di 20 volte 2 macrosecondi, giusto?
    Scuse per il mio italiano, non sono un nativo :)
    Saluti!

  • @pierpaulafiorentini6230
    @pierpaulafiorentini6230 7 ปีที่แล้ว +1

    Alan sei sempre grande! non ci sono altre parole. Siccome per me è tutto molto difficile, ma affascinante, volevo chiederti qualcosa a proposito del discorso causa/effetto. Ok, la velocità della luce è sempre uguale, ma il segnale che arriva da A verso B può essere più lento o più veloce. Ma come ? Da cosa dipende la velocità del segnale? Come si fa a fare una donazione oltre a quella che ho già fatto iscrivendomi? Grazie grazie! Paola

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      grazie paola ti ho risposto via mail

    • @curiuss
      @curiuss  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Paola la velocità del segnale dipende da mille fattori. Il senso è che qualcosa (non ci importa cosa) porta un'informazione da A verso B. Questa informazione non può viaggiare più veloce della luce altrimenti sarebbe violato il principio di causalità.

  • @riccardoschicker7755
    @riccardoschicker7755 4 ปีที่แล้ว

    che simpaticone, lei si che sa spiegare la relatività

  • @serafinisimona8531
    @serafinisimona8531 7 ปีที่แล้ว

    Spiegato benissimo :D Grazie

  • @michelefalconetti4656
    @michelefalconetti4656 4 ปีที่แล้ว +2

    Veramente BELLO e Gualtiero è un mito.

  • @antoninosantoro7999
    @antoninosantoro7999 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande, Grande, Grande.

  • @faberzzz
    @faberzzz 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie del video

  • @chiarahirsch5288
    @chiarahirsch5288 6 ปีที่แล้ว +1

    Video bellissimi ed interessantissimi. Semplici e divertenti
    Li ho condivisi anche con persone che potrebbero essere interessate ad organizzare un incontro (insegnanti, educatori..)
    Solo una domanda, è possibile mantenere le scritte per un tempo maggiore? Sia per farli leggere ai bambini (senza dover fermare o ripetere il pezzo di video) sia per chi, come me, è un po' dislessico...e ci mette più tempo a leggere
    Grazierrime!

    • @curiuss
      @curiuss  6 ปีที่แล้ว +1

      grazie per i complimenti e i suggerimenti

  • @marcoarena5996
    @marcoarena5996 5 ปีที่แล้ว +1

    grande divulgatore... ottimi i tempi i conncetti e le basi della comunicazione.
    Avrei una domandina facile facile... viaggiando alla velocità prossima alla luce il muone vede gualtiero restringersi... viaggiando in direzione opposta lo vede espandersi?

    • @curiuss
      @curiuss  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie. No lo vede sempre restringersi