Buongiorno professore, potrebbe cortesemente suggerirmi un buon testo (possibilmente ottimo) di grammatica e sintassi latina? La ringrazio del preziosissimo supporto offerto tramite internet, nonché di ogni eventuale suggerimento. Saluti, LJC PS. Ho letto spesso citare il Tantucci (Urbis et orbis, 1 vol.) ma mi risulta sia pressoché irreperibile.
Appunto: Annaratone e il vecchio Tantucci sono irreperibili. Perché allora non scarica gratuitamente il mio cartaceo? www.studimusicaecultura.it/scarica-i-cartacei.html
Scaricato tutto. Grazie di cuore professore. Se avesse bisogno di qualsiasi cosa in ambito musicale non esiti a contattarmi. Un saluto dalla Sardegna. LJC
Bravissimo fa capire e amare il latino grazie
Grazie professore esimio
E' sufficiente : "prof"
grazie
Buongiorno professore,
potrebbe cortesemente suggerirmi un buon testo (possibilmente ottimo) di grammatica e sintassi latina?
La ringrazio del preziosissimo supporto offerto tramite internet, nonché di ogni eventuale suggerimento.
Saluti,
LJC
PS. Ho letto spesso citare il Tantucci (Urbis et orbis, 1 vol.) ma mi risulta sia pressoché irreperibile.
Appunto: Annaratone e il vecchio Tantucci sono irreperibili. Perché allora non scarica gratuitamente il mio cartaceo?
www.studimusicaecultura.it/scarica-i-cartacei.html
Grazie!
Scaricato tutto. Grazie di cuore professore. Se avesse bisogno di qualsiasi cosa in ambito musicale non esiti a contattarmi.
Un saluto dalla Sardegna.
LJC
Scusate professore, ma la formula del gerundio composto, avendo lodato , non esiste per il participio? Oppure è prevista solo per i deponenti?
Deponenti e semideponenti. Nei verbi transitivi attivi ha valore passivo: amatus=essendo stato amato. Gli attivi intransitivi non ce l'hanno.