Secondo me, AMICO è in ABLATIVO (introdotto da CUM) e amanti è con esso concordato, in quanto il participio presente all'ablativo può uscire anche in -I (oltre che in -E), soprattutto quando è in funzione attributiva
Quando il participio ha funzione verbale ed è un participio congiunto il referente, che concorda in caso genere e numero col participio, gli fa da soggetto?
Ma il participio perfetto è declinabile? La stessa cosa vale anche per il perfetto e piuccheperfetto passivo (se si possono declinare quindi anche loro)?
Finalmente un video ben fatto! Grazie, mi hai salvata 😍
buone ballare la samba
Secondo me, AMICO è in ABLATIVO (introdotto da CUM) e amanti è con esso concordato, in quanto il participio presente all'ablativo può uscire anche in -I (oltre che in -E), soprattutto quando è in funzione attributiva
Quando il participio ha funzione verbale ed è un participio congiunto il referente, che concorda in caso genere e numero col participio, gli fa da soggetto?
Ma il participio perfetto è declinabile?
La stessa cosa vale anche per il perfetto e piuccheperfetto passivo (se si possono declinare quindi anche loro)?
Sí
Cara collega, ci ho provato anch'io! :D th-cam.com/video/hIRccTE0NuU/w-d-xo.html