Lezione Magistrale di Luigi Zoja - Riflessioni sul mito -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 ม.ค. 2016
  • Il ripresentarsi di temi simili nelle epoche e nelle culture più diverse ci ricorda che dobbiamo sempre fare i conti con un inconscio non solo personale ma anche collettivo: e con i suoi contenuti archetipici.
    Ne è tragico esempio il bisogno di eroismo arcaico manifesto nei fondamentalismi. Il mito è una categoria che permette distinzioni all’interno di una apparente modernità. Mentre gli attentati di Parigi hanno scopi vendicativi e mediatici più legati all’attualità, l’attacco dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle cercava anche di essere la continuazione di un antichissimo mito presente della cultura occidentale: quello dell’arroganza punita, di una nemesis che colpisce la hybris (arroganza).
    Progetto a cura di Irene La Scala
    Video a cura di Victor Mella
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 34

  • @volovedo
    @volovedo 7 ปีที่แล้ว +8

    Persona straordinaria e di grande valore !

  • @silviarizzi9339
    @silviarizzi9339 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie professore, Le mi arricchisce sempre.

  • @robertino740
    @robertino740 8 ปีที่แล้ว +14

    oltre il valore dell'intellettuale sembra davvero una bella persona

  • @cristianatonon8457
    @cristianatonon8457 5 ปีที่แล้ว +4

    conferenza interessantissima! quanto si nasconde dietro alla mitologia..!

  • @Amandafernandes-vf2qn
    @Amandafernandes-vf2qn 5 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Maestro !

  • @bonarinadinapoli7151
    @bonarinadinapoli7151 7 ปีที่แล้ว +13

    be se lui sembra messo male come giudicare quella folla di tuttologi che la nostra televisione ci propina ?

    • @TheTraiano
      @TheTraiano 7 ปีที่แล้ว

      Bonarina di napoli ma intendo in condizioni di salute

  • @concettamirabella3608
    @concettamirabella3608 2 ปีที่แล้ว +3

    Da inesperta mi chiedo:" la psicoanalisi in India o in Nigeria può basarsi sulla psicoanalisi occidentale? I miti sicuramente non sono quelli greci, quindi che tipo di psicanalisi si applica?

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 ปีที่แล้ว

      Mi permetto di consigliarti il divertentissimo film: " Un Divano a Tunisi"

  • @mirkodolci2919
    @mirkodolci2919 3 ปีที่แล้ว +2

    A "era ricco e amato dai sudici" mi ha fatto crepare :D

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 3 ปีที่แล้ว +1

    un po' impacciato e insicuro ma dice cose molto interessanti

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 3 ปีที่แล้ว +4

    che cafoni gli studenti , non sono neanche in grado di salutare il prof e di presentarsi, la maleducazione impera

  • @antoniostuppiello1633
    @antoniostuppiello1633 ปีที่แล้ว

    Non disperderti, cerca di dire qualcosa di compiuto

  • @lastland.
    @lastland. 16 วันที่ผ่านมา

    Cosa borbotta al minuto 8?

  • @silviarizzi9339
    @silviarizzi9339 4 ปีที่แล้ว

    Volevo dire Lei (non Le)

  • @massimoinnocenzi2145
    @massimoinnocenzi2145 ปีที่แล้ว

    Aforismi 31:39

  • @POEoeta
    @POEoeta 6 ปีที่แล้ว +1

    ...alle Domande:
    "lei studia, fà l'università?!"
    ...
    difatti, domanda dimmerda! xD HAHAHAHHAHAHAH

  • @carmelocatanzariti4005
    @carmelocatanzariti4005 2 ปีที่แล้ว

    L71q

  • @antoniodigasparro-eldorado3830
    @antoniodigasparro-eldorado3830 2 ปีที่แล้ว +1

    Fino al m.4, ha detto due volte: ''pubblico non specialistico''. L'ho vista questa affermazione come una offesa ai cervelli vari. Chiudo il video.

    • @danilomodonesi5977
      @danilomodonesi5977 8 หลายเดือนก่อน +1

      Del valore di un cervello che non capisce che "pubblico non specialistico" non è in alcun modo un insulto, non ci si può fidare più di tanto. Lei capisce cosa significano le parole "pubblico - non - specialistico"? Non significano un pubblico stupido, imbecille, idiota o chissà cos'altro le sarà passato per la testa; significa semplicemente "pubblico di persone non preparate professionalmente in psicologia, in particolare psicoanalisi". Un pubblico che, quindi, necessità che vengano chiarite alcune premesse al discorso che invece sono già chiare agli addetti ai lavori.
      Se capisce questo, capisce anche che il professore, con la sua premessa rivolta in particolare al pubblico non specialistico, ha fatto un gran favore a quest'ultimo, mettendolo nella condizione di poter capire più agevolmente un discorso che, altrimenti, sarebbe stato particolarmente ostico, per i famigerati "non specialisti" (tra i quali rientro anche io).
      La sua è stata una reazione superficiale, irrazionale ed egoica, che purtroppo non le ha permesso di fruire di una lezione decisamente interessante. Un gran peccato (per lei).

    • @antoniodigasparro-eldorado3830
      @antoniodigasparro-eldorado3830 8 หลายเดือนก่อน

      Molto gentile, capisco il suo sfogo @@danilomodonesi5977 commentario. Grazie.

  • @albetti123
    @albetti123 4 ปีที่แล้ว

    bella persona ma non sa parlare in pubblico

    • @alessianasello3392
      @alessianasello3392 4 ปีที่แล้ว +3

      Ecco, Il mito. Quest uomo non è un dio. È un grande uomo. Se vuoi un super uomo allora trasferisciti ad Hollywood.

    • @gasparucciox9706
      @gasparucciox9706 3 ปีที่แล้ว

      @@alessianasello3392 ma che c'entra , sono d'accordo anche io con alberto settenari, come tecnica rotatoria non e' un granché', questo no toglie nulla al contenuto di quello che dice che e' interessante, la mia e' un'osservazione tecnico/cominicatica, Hollywood non c'entra nulla

  • @giupezio
    @giupezio 5 ปีที่แล้ว

    mamma mia 15 minuti di estrema profondissima noia

    • @DarioZemaPercussions
      @DarioZemaPercussions 2 ปีที่แล้ว +1

      Sbagliato video?

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 ปีที่แล้ว +2

      @@DarioZemaPercussions
      I commenti sono strazianti 🤣
      È l'eterno discorso delle "Perle ai Porci"...

    • @DarioZemaPercussions
      @DarioZemaPercussions ปีที่แล้ว

      @@tonykeith76 Esatto!