Una vettura eccezionale… un capolavoro del Dipartimento Vetture Speciali Fiat… un gioiello di cui andare orgogliosi… l’ho rivista l’altro giorno ferma al semaforo…svettava su tutto il piattume che aveva intorno… grazie mille per il commento e per la condivisione di un bel ricordo!👍
Buonasera e bentornato…il motore della TV aveva una preparazione interna specifica adatta alle corse: ricordiamoci che la 1100 TV vinse la Mille miglia classe 1100 due volte… Ed é stata la prima vera berlina sportiva di casa Fiat….una macchina straordinaria!
Per prima cosa... bella bella bella. ben tenuta, splendida nell'abbinamento cromatico.... Auto alla quale sono particolarmente legato, in quanto mi raccontava le sue gesta mio padre, che da ragazzo, ne guidava una, che era del titolare dell'azienda per cui lavorava ( sostituita in seguito da una Giulietta Ti ). Auto davvero bella da guidare, con un posto guida decisamente più comodo e ben studiato di quanto si possa immaginare Complimenti per il colpo ! Ringrazia tuo padre e Iones per averci permesso di conoscere questa chicca
È davvero un esemplare fantastico… interni ed esterni da manuale… alla soglia dei 70 anni fa girare ancora tante teste… la tua testimonianza ne è la prova…Iones e mio padre si sono andati a fare un bel giro… felici entrambi… poi considera che iones la usa parecchio… fa più di 10000 km l’anno…e non ha mai accusato un colpo… a proposito lui ha anche un’altro gioiellino… che abbiamo visto a langhirano…non sapevo fosse sua… ti ringrazia per il video 👍
@@alberto_davoli più o meno 3 anni fa, per diverso tempo ho guidato spesso una 1100 come questa, ma in versione Giardiniera.. fantastica ! a parte la fruibilità, mi ha colpito la comodità, l'ergonomia, che, nonostante la scarsa attenzione dell'epoca, era sicuramente ben studiata. Non mi ha mai lasciato a piedi. Contemporaneamente ne guidavo una R, 3 volumi. Auto sicuramente "datate" per concezione, ma sorprendenti nell'utilizzo. Quando la Fiat costruiva auto ben congegnate ( e , nel caso della TV, anche molto ben rifinite) PS: qual'è l'altra perla di Iones ?
Mio papà ne aveva una tutta nera, che poi cambiò con una 1100 D altra otttima vettura, l'ultima col cambio al volante.. Grazie per i tanti ricordi che hai suscitato!
Grazie a te per aver apprezzato il video e per aver condiviso un bel ricordo… la 1100 è una vettura speciale, intramontabile… è giusto renderle omaggio… tra l’altro sul canale ne sono previste altre a breve…. Grazie ancora per il commento ☺️
Non conoscevo questa vettura e devo dire che riflette la classe e l'eleganza dell'epoca. Lodevole la manutenzione per farla arrivare così ai giorni nostri ma anche rappresentanza di qualità del prodotto. Grazie per il video e una buona serata.
Grazie a te come sempre… si qui andiamo piuttosto indietro con gli anni… in un’epoca totalmente diversa che questa Fiat rappresenta al meglio… una vettura creata dalla divisione “vetture speciali” di Torino con un allestimento top di gamma Turismo Veloce che la innalza nell’Olimpo delle auto…rifinita come un castello vittoriano sfoggia uno stile e una qualità sconosciuti alle Fiat moderne… l’esemplare specifico è in condizioni scandalosamente eccezionali e viene usato quasi quotidianamente… silenziosa e comoda in 70 anni non ha mai perso un colpo…una vera star con vestito bicolore da serata di gala… fantastica…la 1100 poi è stata una vettura importante per Fiat a livello planetario… ne produssero in varie parti del mondo per tanti mercati esteri… vettura apprezzata a livello mondiale…insomma cè solo da inchinarsi davanti a cotanta sostanza!!!….
Benvenuto e grazie per il commento…. Assolutamente si… un enorme successo in ogni parte del mondo… una star internazionale reale! Grazie ancora e buona serata!😊
Complimenti sembra nuova e conservata con amore. Le auto della Fiat di quell'epoca erano veramente eleganti e belle. La colorazione bicolore è stato un classico dei modelli 1100 anche in versione giardinetta. Iniziava il cammino della ripresa economica per la Nostra Italia.🇮🇹
Grazie per aver apprezzato il video… i complimenti vanno a Iones che la cura con amore e dedizione… tra un po’ arriverà anche l’altra sua perla sul canale… ancora più bella e rara… sempre Fiat ovviamente…tornando alla 1100 del video è meravigliosa, vestita bicolore è una gioia per gli occhi, e le modanature e l’allestimento interno TV Turismo Veloce la piazza di diritto nel lusso più scintillante della sua categoria…. Una vettura completa, una stradista rigorosa e competente… considera che viene usata spessissimo (circa 10mila km/anno ultimamente)… ed ogni volta è come la prima… sempre speciale! PS:la tua playlist di treni storici è pazzesca… grazie!!!!👍👍
Una vettura molto bella, complimenti,un pezzo oltretutto molto pregiato nella sua categoria,mi ricordo oltretutto di averne vista una preparata qualche anno fa nell'Officina a Milano del grande Baggioli,bei tempi!Ripeto,un modello molto interessante,di pregio👍👍👍
Benvenuto e grazie per il commento… la 1100/103 è stata la prima world car in assoluto per Fiat, costruita ai quattro angoli del globo, amata ,apprezzata e soprattutto usata quotidianamente ancora in tanti paesi (India e sudamerica soprattutto…. Due utenti di quei posti hanno commentato che è la loro auto quotidiana e non la cambierebbero con nient’altro). La turismo veloce beh… rifinita come un salotto, con materiali di qualità, motore potenziato per poter partecipare e dominare la mille miglia dal 53 al 57…. La prima vera berlina sportiva Fiat… una assoluta protagonista della strada! Questa del video poi… conservata in modo eccellente e soprattutto usata quasi quotidianamente (10000 km/anno) la rendono la regina incontrastata. Grazie ancora per il gradito intervento!
@@alberto_davoli Mi ha fatto piacere vedere questo video,poi nella tua risposta hai esaurientemente spiegato tutto,cosa aggiungere?Si, all'epoca è stata una vettura molto importante per Fiat,bei tempi.👍👍👍👋🏻👋🏻👋🏻
Buonasera Alberto, la cosa più bella è sentire che quest’auto percorre 10.000 km/anno, fossero anche solo la metà, significa che ha una vita attiva lunga. Qualche usura nell’allestimento, lascialo stare che quando si comincia una cosa, poi si trova anche un altro pezzo che non è più adeguato e poi si finisce a rifar tutto con spese conseguenti.
Lei è la mia vicina di casa… è su strada un giorno si ed uno no… da anni! Tenuta splendidamente,in allestimento turismo veloce top di gamma…. Bicolore…. Non le manca davvero nulla per essere la protagonista indiscussa del canale….alla sua guida si apprezza la modernità della posizione di guida, la rigorosità nell’affrontare qualsiasi fondo…. E poi borbotta sorniona contro tutti quelli che le passano a tiro! Automobile eccezionale!!!!
@@alberto_davoli A proposito di modernità, ricordo che fu costruita per il mercato tedesco dalla Nsu ed aveva il sedile posteriore abbattibile come le sw e come ricominciarono a fare sulla Saab 900 berlina, non so perchè nessun altro pensò a questo, almeno come optional.
@@alberto_davoli A parte Volvo (non dico Duett, ma dalla 144) molto spesso le sw erano disponibili solo negli allestimenti più poveri, ricordo le Opel Kadett e Rekord Caravan alla fine degli anni ‘80, piano di carico in lamiera nuda. Probabilmente mettere sul mercato un accessorio come il divano ribaltabile, avrebbe potuto essere considerato un abbassamento di livello rispetto alle berline competitrici, ovvero un misto di auto per trasporti promiscui, cose e persone. La Renault 16 sdoganò il portellone e la praticità sulle auto medio-grandi dell’epoca e prosegui’nei modelli successivi, se pensiamo che Alfasud, GS e CX, Beta, furono tutte costruite senza portellone (anche la 127 a lungo venne proposta a 2 porte) risulta chiaro che estendere il vano di carico non era ritenuto interessante nemmeno per auto che ne avrebbero usufruito comodamente.
@@paololigorio4318 io ci sono salito in moto da ferma… una bomba… zero vibrazioni, scricchiolii, un profumo di “qualità “ eccezionale… mio padre come si vede a fine video è andato a fare un giro con il proprietario (iones) e mi ha detto che spinge bene nell’assoluto silenzio… una vera AUTOMOBILE di razza purosangue 😍
yes absolutely ... A true four-wheeled jewel in a special set-up that brings it right into the Olympus of luxury cars in its category ... The 1100/103 was the first world car for Fiat ... appreciated and loved throughout the world still today ... in some countries (Africa, India and South America) it still circulates quietly ... thanks for the comment!
@@emmanuelthomasthomas9547 congratulations for your splendid car .... a jewel ... further on in the canal another 1100 will arrive ... it is being restored now ... but now we are ... there will also be other spectacular Fiats of those years .... congratulations again for the great car you drive!
Benvenuto…. È in condizioni spettacolari, perfetta in ogni dettaglio e usata quasi quotidianamente dal proprietario (negli ultimi anni quasi 10mila km/anno) non perde un colpo, silenziosa ed elegante come solo le vere star sanno essere… un gioiello!
😂😂😂non la sapevo questa… grazie per avermela raccontata….la verniciatura è davvero qualcosa di spettacolare…. Fantastica… come tutta la vettura del resto… grazie per il commento e benvenuto!👍
E pensa che nel 2021 ha fatto 10000 km… viene usata quasi quotidianamente da Iones… più raduni e manifestazioni varie… è stata chiamata per comparire in un film d’epoca sulla storia di Enzo Ferrari…una vera star…bellissima… non perde un colpo nonostante gli anni qui siano quasi 70…. E che interni… sublimi 😍… grazie a te per la visione 👍
@@marcorobecchi4398 una domanda… la definizione del filmato è buona? Perché ho un’impostazione di TH-cam che devo verificare… è rimasta la qualità originale o potete variarla?
@@alberto_davoli la definizione è buona , anche a immagine tutto schermo ( in rotazione su telefono ), non so cosa intendi per " variarla " , sono mooolto limitato su conoscenze tecniche...🥴...
bienvenido y gracias por el comentario... lamentablemente la musica esta limitada al uso sin copyright asi que trato de arreglarme lo mejor que puedo... en este video especifico el perro ladraba todo el tiempo y el trafico hacia demasiado ruido .... gracias de nuevo por el comentario!
No entiendo, en Tucumán - caputal - solia circular un Fiat 1100 sin el corte filoso de atrás, se notaba era un importado; distinto a los comunes, y, éste del video, que es anterior, tiene el corte filoso como lo de fabricacion argentina.
Buenos dias yo leo ahora Como se mencionó, el 1100 fue el primer automóvil mundial de Fiat. Han hecho tantos, y en muchos lugares diferentes. En este caso necesitaría ver una foto para entender el modelo. Creo que te refieres a un D o R, que en sudamerica tuvo algunas modificaciones Pero no me sorprendería si es una modificación hecha a mano. Pero también puede ser un modelo de importación. Ocurrió que cuando había una fuerte demanda y los trabajadores "locales" no podían satisfacerla, Fiat secuestraba la producción de otras partes (un período también sucedió en Italia, con el 127) ... Le agradezco su comentario y precisión. ... bienvenidos a mi canal y lo siento pero hablo muy poco español y me estoy ayudando con el traductor... gracias de nuevo por su atención!☺️👍
@@giorgiobassi9078 quasi sicuramente o una D o una R… ma anche una export che differiva per diversi dettagli senza contare le modifiche artigianali che in sudamerica sono all’ordine del giorno… grazie per il commento 👍☺️
@@alberto_davoli: Amí me gustaba muchisimo el 1100, pero,más aún el FIAT 1200. Incluso lo ví en Italia cuando anduve en la región Marche * * * * * !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!. Aquí, en Córdoba, Argentina, he visto varios, me apasionaban. Hoy en dia no se vé ninguno.............
@@ricardobedini5345 buenos dias y gracias por el comentario... El 1100 fue el primer coche de clase mundial para Fiat... De hecho es una maravilla y no es dificil encontrar unos bonitos y perfectamente conservados como este del video en Italia. .. Como el 1300 que personalmente considero el mejor Fiat de la época... Estoy preparando un buen video sobre el 1300 para homenajearlo... En cuanto al 1200, ya en su momento se fabricaron menos, hasta la fecha encontrar un buen espécimen no es tan simple como un 1100 o un 1300... Las restauraciones del 1200 son muy caras... Tan pronto como encuentre uno definitivamente haré un video porque es maravilloso! ¡Gracias otra vez por el comentario!
@@agapitofioramonti381 caspita è davvero tanta la differenza…non lo sapevo… so che è fisiologico avere differenze tra il dichiarato e l’effettivo ma probabilmente la prova è stata fatta in condizioni ambientali non favorevoli… i carburatori risentono pesantemente dell’umidità e della temperatura dell’aria… aggiungiamoci anche “l’artigianalita” della produzione dei motori a livello industriale dell’epoca (e in misura nettamente minore anche in quella odierna) che porta a differenze consistenti tra un motore e l’altro dovuto a fusioni e accoppiamenti diversi…altre spiegazioni non ne saprei dare.
@@agapitofioramonti381 la 1100/103 (soprattutto in allestimento turismo veloce che la pone ai vertici della categoria per lusso e rifiniture)rimane una vettura importantissima per la Fiat, una delle prime world car in assoluto, pensata non solo per il mercato italiano ma per il mercato globale… tanto che è tuttora apprezzata in Asia, India e Africa….con diversi esemplari circolanti tuttora anche in sudamerica… un vero e proprio successo mondiale…
Ciao e benvenuta… turismo Veloce era l’allestimento top di gamma costruita dalla divisione veicoli speciali Fiat … e per quanto riguarda la velocità… nella sua classe dal 54 al 57 ha primeggiato alla Mille Miglia… non ti so dire se era grazie al vento a favore o meno…
Perchè TV dovrebbe essere una sigla terrificante ?. In un'epoca in cui la maggior parte delle auto circolanti e in commercio raggiungevano a fatica i 120, questa, che superava i 140 era una vettura "veloce", era una vettura sportiva, per la precisione è stata la prima "media" di intonazione sportiva e la prima berlina Fiat sportiva. Ed è una rappresentante di un'epoca magari più semplice, ma più CONCRETA, più VERA, dove bastava poco per sentirsi veloci. Non come accade adesso che si ha tutto, ma, fondamentalmente... non si ha niente.... neppure le poche "basi" essenziali del vivere in società, come l'educazione e il rispetto , anche verso le "vecchie signore"
Grazie per il commento e benvenuto… il video è stato fatto così in un sabato di passaggio… non era previsto 😂… La verniciatura è originale e gli interni anche loro, se guardi i pannelli porta ed i braccioli sono consumatissimi! La vettura viene usata quasi quotidianamente e percorre quasi 10000 km /anno…i segni li porta tutti ma fanno parte del suo indiscusso fascino ☺️ Grazie ancora per l’intervento e buona serata!👍
Mio padre compro' questa macchina nel 1957, ricordo ancora parecchi viaggi mell'entroterra genovese fatti con la mia famiglia..
Una vettura eccezionale… un capolavoro del Dipartimento Vetture Speciali Fiat… un gioiello di cui andare orgogliosi… l’ho rivista l’altro giorno ferma al semaforo…svettava su tutto il piattume che aveva intorno… grazie mille per il commento e per la condivisione di un bel ricordo!👍
Bella macchina,il motore della tv aveva più cavalli ed era sicuramente più briosa 🎉
Buonasera e bentornato…il motore della TV aveva una preparazione interna specifica adatta alle corse: ricordiamoci che la 1100 TV vinse la Mille miglia classe 1100 due volte…
Ed é stata la prima vera berlina sportiva di casa Fiat….una macchina straordinaria!
Per prima cosa... bella bella bella. ben tenuta, splendida nell'abbinamento cromatico....
Auto alla quale sono particolarmente legato, in quanto mi raccontava le sue gesta mio padre, che da ragazzo, ne guidava una, che era del titolare dell'azienda per cui lavorava ( sostituita in seguito da una Giulietta Ti ).
Auto davvero bella da guidare, con un posto guida decisamente più comodo e ben studiato di quanto si possa immaginare
Complimenti per il colpo !
Ringrazia tuo padre e Iones per averci permesso di conoscere questa chicca
È davvero un esemplare fantastico… interni ed esterni da manuale… alla soglia dei 70 anni fa girare ancora tante teste… la tua testimonianza ne è la prova…Iones e mio padre si sono andati a fare un bel giro… felici entrambi… poi considera che iones la usa parecchio… fa più di 10000 km l’anno…e non ha mai accusato un colpo… a proposito lui ha anche un’altro gioiellino… che abbiamo visto a langhirano…non sapevo fosse sua… ti ringrazia per il video 👍
@@alberto_davoli più o meno 3 anni fa, per diverso tempo ho guidato spesso una 1100 come questa, ma in versione Giardiniera.. fantastica ! a parte la fruibilità, mi ha colpito la comodità, l'ergonomia, che, nonostante la scarsa attenzione dell'epoca, era sicuramente ben studiata. Non mi ha mai lasciato a piedi. Contemporaneamente ne guidavo una R, 3 volumi. Auto sicuramente "datate" per concezione, ma sorprendenti nell'utilizzo.
Quando la Fiat costruiva auto ben congegnate ( e , nel caso della TV, anche molto ben rifinite)
PS: qual'è l'altra perla di Iones ?
@@PirataDesign una 500 targata Reggio Emilia con un cielo spettacolare nel video che hai fatto sulla A112, la 1100 musona ecc…ecc…è sua!!!!
@@alberto_davoli Fai i miei complimenti... a Iones per le sue perle !
@@PirataDesign sarà fatto 👍
Mio papà ne aveva una tutta nera, che poi cambiò con una 1100 D altra otttima vettura, l'ultima col cambio al volante.. Grazie per i tanti ricordi che hai suscitato!
Grazie a te per aver apprezzato il video e per aver condiviso un bel ricordo… la 1100 è una vettura speciale, intramontabile… è giusto renderle omaggio… tra l’altro sul canale ne sono previste altre a breve…. Grazie ancora per il commento ☺️
Una meraviglia, bellissima!
Grazie per il commento… eh già… è favolosa… una regina incontrastata della strada!
Non conoscevo questa vettura e devo dire che riflette la classe e l'eleganza dell'epoca. Lodevole la manutenzione per farla arrivare così ai giorni nostri ma anche rappresentanza di qualità del prodotto. Grazie per il video e una buona serata.
Grazie a te come sempre… si qui andiamo piuttosto indietro con gli anni… in un’epoca totalmente diversa che questa Fiat rappresenta al meglio… una vettura creata dalla divisione “vetture speciali” di Torino con un allestimento top di gamma Turismo Veloce che la innalza nell’Olimpo delle auto…rifinita come un castello vittoriano sfoggia uno stile e una qualità sconosciuti alle Fiat moderne… l’esemplare specifico è in condizioni scandalosamente eccezionali e viene usato quasi quotidianamente… silenziosa e comoda in 70 anni non ha mai perso un colpo…una vera star con vestito bicolore da serata di gala… fantastica…la 1100 poi è stata una vettura importante per Fiat a livello planetario… ne produssero in varie parti del mondo per tanti mercati esteri… vettura apprezzata a livello mondiale…insomma cè solo da inchinarsi davanti a cotanta sostanza!!!….
Ebbe un grande successo!
Benvenuto e grazie per il commento…. Assolutamente si… un enorme successo in ogni parte del mondo… una star internazionale reale!
Grazie ancora e buona serata!😊
Complimenti sembra nuova e conservata con amore. Le auto della Fiat di quell'epoca erano veramente eleganti e belle. La colorazione bicolore è stato un classico dei modelli 1100 anche in versione giardinetta. Iniziava il cammino della ripresa economica per la Nostra Italia.🇮🇹
Grazie per aver apprezzato il video… i complimenti vanno a Iones che la cura con amore e dedizione… tra un po’ arriverà anche l’altra sua perla sul canale… ancora più bella e rara… sempre Fiat ovviamente…tornando alla 1100 del video è meravigliosa, vestita bicolore è una gioia per gli occhi, e le modanature e l’allestimento interno TV Turismo Veloce la piazza di diritto nel lusso più scintillante della sua categoria…. Una vettura completa, una stradista rigorosa e competente… considera che viene usata spessissimo (circa 10mila km/anno ultimamente)… ed ogni volta è come la prima… sempre speciale!
PS:la tua playlist di treni storici è pazzesca… grazie!!!!👍👍
Bellissima
Meravigliosa…. Un autentico gioiello da collezione…. Mi stupisce ogni volta che la vedo….grazie per il commento!
Una vettura molto bella, complimenti,un pezzo oltretutto molto pregiato nella sua categoria,mi ricordo oltretutto di averne vista una preparata qualche anno fa nell'Officina a Milano del grande Baggioli,bei tempi!Ripeto,un modello molto interessante,di pregio👍👍👍
Benvenuto e grazie per il commento… la 1100/103 è stata la prima world car in assoluto per Fiat, costruita ai quattro angoli del globo, amata ,apprezzata e soprattutto usata quotidianamente ancora in tanti paesi (India e sudamerica soprattutto…. Due utenti di quei posti hanno commentato che è la loro auto quotidiana e non la cambierebbero con nient’altro).
La turismo veloce beh… rifinita come un salotto, con materiali di qualità, motore potenziato per poter partecipare e dominare la mille miglia dal 53 al 57…. La prima vera berlina sportiva Fiat… una assoluta protagonista della strada!
Questa del video poi… conservata in modo eccellente e soprattutto usata quasi quotidianamente (10000 km/anno) la rendono la regina incontrastata.
Grazie ancora per il gradito intervento!
@@alberto_davoli Mi ha fatto piacere vedere questo video,poi nella tua risposta hai esaurientemente spiegato tutto,cosa aggiungere?Si, all'epoca è stata una vettura molto importante per Fiat,bei tempi.👍👍👍👋🏻👋🏻👋🏻
@@alessandrodaltoso eh già… gran bei tempi!
Buonasera Alberto, la cosa più bella è sentire che quest’auto percorre 10.000 km/anno, fossero anche solo la metà, significa che ha una vita attiva lunga. Qualche usura nell’allestimento, lascialo stare che quando si comincia una cosa, poi si trova anche un altro pezzo che non è più adeguato e poi si finisce a rifar tutto con spese conseguenti.
Lei è la mia vicina di casa… è su strada un giorno si ed uno no… da anni!
Tenuta splendidamente,in allestimento turismo veloce top di gamma…. Bicolore…. Non le manca davvero nulla per essere la protagonista indiscussa del canale….alla sua guida si apprezza la modernità della posizione di guida, la rigorosità nell’affrontare qualsiasi fondo…. E poi borbotta sorniona contro tutti quelli che le passano a tiro!
Automobile eccezionale!!!!
@@alberto_davoli A proposito di modernità, ricordo che fu costruita per il mercato tedesco dalla Nsu ed aveva il sedile posteriore abbattibile come le sw e come ricominciarono a fare sulla Saab 900 berlina, non so perchè nessun altro pensò a questo, almeno come optional.
Ma sai che me lo sono chiesto anche io perché il sedile abbattibile non era previsto? Non ho mai capito perché 😬
@@alberto_davoli A parte Volvo (non dico Duett, ma dalla 144) molto spesso le sw erano disponibili solo negli allestimenti più poveri, ricordo le Opel Kadett e Rekord Caravan alla fine degli anni ‘80, piano di carico in lamiera nuda.
Probabilmente mettere sul mercato un accessorio come il divano ribaltabile, avrebbe potuto essere considerato un abbassamento di livello rispetto alle berline competitrici, ovvero un misto di auto per trasporti promiscui, cose e persone.
La Renault 16 sdoganò il portellone e la praticità sulle auto medio-grandi dell’epoca e prosegui’nei modelli successivi, se pensiamo che Alfasud, GS e CX, Beta, furono tutte costruite senza portellone (anche la 127 a lungo venne proposta a 2 porte) risulta chiaro che estendere il vano di carico non era ritenuto interessante nemmeno per auto che ne avrebbero usufruito comodamente.
AUTO MERAVIGLIOSA ELEGANTE BELLISSIMA E CON LA TARGA ORIGINALE ANCORA PIÙ BELLA 👍👍💪💪🇮🇪🇮🇪
Uno spettacolo credimi ❤️
AH DALLA FOTO FANTASTICA DAL VIVO MERAVIGLIOSA, E FARE UN GIRO DI PROVA SAREBBE MERAVIGLIOSO 👍👍
@@paololigorio4318 io ci sono salito in moto da ferma… una bomba… zero vibrazioni, scricchiolii, un profumo di “qualità “ eccezionale… mio padre come si vede a fine video è andato a fare un giro con il proprietario (iones) e mi ha detto che spinge bene nell’assoluto silenzio… una vera AUTOMOBILE di razza purosangue 😍
Beautiful
yes absolutely ... A true four-wheeled jewel in a special set-up that brings it right into the Olympus of luxury cars in its category ... The 1100/103 was the first world car for Fiat ... appreciated and loved throughout the world still today ... in some countries (Africa, India and South America) it still circulates quietly ... thanks for the comment!
Yes iam from 🇮🇳India. Iam driving fiat 1100 super select every day
@@emmanuelthomasthomas9547 congratulations for your splendid car .... a jewel ... further on in the canal another 1100 will arrive ... it is being restored now ... but now we are ... there will also be other spectacular Fiats of those years .... congratulations again for the great car you drive!
tenuta come un oracolo, congratulazioni
Benvenuto…. È in condizioni spettacolari, perfetta in ogni dettaglio e usata quasi quotidianamente dal proprietario (negli ultimi anni quasi 10mila km/anno) non perde un colpo, silenziosa ed elegante come solo le vere star sanno essere… un gioiello!
A Verona la soprannominavamo ""EL LUSTRO"" per la sua ottima verniciatura davvero lucida...!!!
😂😂😂non la sapevo questa… grazie per avermela raccontata….la verniciatura è davvero qualcosa di spettacolare…. Fantastica… come tutta la vettura del resto… grazie per il commento e benvenuto!👍
El Lustro.... la descrizione della 1100 TV in 2 parole
@@PirataDesign el lustro le si addice alla perfezione!
A dire che è bella è una offesa...è MERAVIGLIOSA , complimenti al proprietario , grazie Alberto...auto da sogno...ops grazie anche al tuo papà..
E pensa che nel 2021 ha fatto 10000 km… viene usata quasi quotidianamente da Iones… più raduni e manifestazioni varie… è stata chiamata per comparire in un film d’epoca sulla storia di Enzo Ferrari…una vera star…bellissima… non perde un colpo nonostante gli anni qui siano quasi 70…. E che interni… sublimi 😍… grazie a te per la visione 👍
@@alberto_davoli certe visioni sono...
MAGICHE...
✌🙂👍
@@marcorobecchi4398 una domanda… la definizione del filmato è buona? Perché ho un’impostazione di TH-cam che devo verificare… è rimasta la qualità originale o potete variarla?
@@alberto_davoli la definizione è buona , anche a immagine tutto schermo ( in rotazione su telefono ), non so cosa intendi per
" variarla " , sono mooolto limitato su conoscenze tecniche...🥴...
@@alberto_davoli rieccomi , aggiungo...molto buona come immagine , ho provato le mie limitate varianti...
👌😃👍
Mala costumbre de poner musica
bienvenido y gracias por el comentario... lamentablemente la musica esta limitada al uso sin copyright asi que trato de arreglarme lo mejor que puedo... en este video especifico el perro ladraba todo el tiempo y el trafico hacia demasiado ruido .... gracias de nuevo por el comentario!
Invece di mettere questa music8a che fa cagare, perche' non mettere un audio con una descrizione della macchina?
Perché non riesco ad aggiungere la traccia parlata e per la musica esiste il copyright…
La musica può piacere o meno, ma esistono anche modi più eleganti per esternarlo
@@PirataDesign e poi al cospetto di una TV la maleducazione proprio è fuori luogo…
No entiendo, en Tucumán - caputal - solia circular un Fiat 1100 sin el corte filoso de atrás, se notaba era un importado; distinto a los comunes, y, éste del video, que es anterior, tiene el corte filoso como lo de fabricacion argentina.
Buenos dias
yo leo ahora
Como se mencionó, el 1100 fue el primer automóvil mundial de Fiat.
Han hecho tantos, y en muchos lugares diferentes. En este caso necesitaría ver una foto para entender el modelo.
Creo que te refieres a un D o R, que en sudamerica tuvo algunas modificaciones
Pero no me sorprendería si es una modificación hecha a mano.
Pero también puede ser un modelo de importación. Ocurrió que cuando había una fuerte demanda y los trabajadores "locales" no podían satisfacerla, Fiat secuestraba la producción de otras partes (un período también sucedió en Italia, con el 127) ... Le agradezco su comentario y precisión. ... bienvenidos a mi canal y lo siento pero hablo muy poco español y me estoy ayudando con el traductor... gracias de nuevo por su atención!☺️👍
Sarà. Stato. Il. Modello 1100.D👍🇮🇹
@@giorgiobassi9078 quasi sicuramente o una D o una R… ma anche una export che differiva per diversi dettagli senza contare le modifiche artigianali che in sudamerica sono all’ordine del giorno… grazie per il commento 👍☺️
@@alberto_davoli: Amí me gustaba muchisimo el 1100, pero,más aún el FIAT 1200. Incluso lo ví en Italia cuando anduve en la región Marche * * * * * !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!. Aquí, en Córdoba, Argentina, he visto varios, me apasionaban. Hoy en dia no se vé ninguno.............
@@ricardobedini5345 buenos dias y gracias por el comentario... El 1100 fue el primer coche de clase mundial para Fiat... De hecho es una maravilla y no es dificil encontrar unos bonitos y perfectamente conservados como este del video en Italia. .. Como el 1300 que personalmente considero el mejor Fiat de la época... Estoy preparando un buen video sobre el 1300 para homenajearlo... En cuanto al 1200, ya en su momento se fabricaron menos, hasta la fecha encontrar un buen espécimen no es tan simple como un 1100 o un 1300... Las restauraciones del 1200 son muy caras... Tan pronto como encuentre uno definitivamente haré un video porque es maravilloso!
¡Gracias otra vez por el comentario!
Purtroppo, l'esemplare affidato alla rivista mensile auto di riferimento era nato sotto una cattiva stella.....
Buonasera e grazie per il commento….interessante questa storia…. Può darmi qualche informazione in più?☺️
@@alberto_davoli A fronte di circa 140 km/h dichiarati, QUATTRORUOTE ne raggiunse 128.
@@agapitofioramonti381 caspita è davvero tanta la differenza…non lo sapevo… so che è fisiologico avere differenze tra il dichiarato e l’effettivo ma probabilmente la prova è stata fatta in condizioni ambientali non favorevoli… i carburatori risentono pesantemente dell’umidità e della temperatura dell’aria… aggiungiamoci anche “l’artigianalita” della produzione dei motori a livello industriale dell’epoca (e in misura nettamente minore anche in quella odierna) che porta a differenze consistenti tra un motore e l’altro dovuto a fusioni e accoppiamenti diversi…altre spiegazioni non ne saprei dare.
@@agapitofioramonti381 la 1100/103 (soprattutto in allestimento turismo veloce che la pone ai vertici della categoria per lusso e rifiniture)rimane una vettura importantissima per la Fiat, una delle prime world car in assoluto, pensata non solo per il mercato italiano ma per il mercato globale… tanto che è tuttora apprezzata in Asia, India e Africa….con diversi esemplari circolanti tuttora anche in sudamerica… un vero e proprio successo mondiale…
@@alberto_davoli Quattrorute era sempre attenta ad eseguire le prove nelle migliori condizioni ambientali.
1100 turismo veloce che sigla terrificante si e no faceva in discesa gli 85- 90 orari senza vento a sfavore
Ciao e benvenuta… turismo Veloce era l’allestimento top di gamma costruita dalla divisione veicoli speciali Fiat … e per quanto riguarda la velocità… nella sua classe dal 54 al 57 ha primeggiato alla Mille Miglia… non ti so dire se era grazie al vento a favore o meno…
Perchè TV dovrebbe essere una sigla terrificante ?.
In un'epoca in cui la maggior parte delle auto circolanti e in commercio raggiungevano a fatica i 120, questa, che superava i 140 era una vettura "veloce", era una vettura sportiva, per la precisione è stata la prima "media" di intonazione sportiva e la prima berlina Fiat sportiva.
Ed è una rappresentante di un'epoca magari più semplice, ma più CONCRETA, più VERA, dove bastava poco per sentirsi veloci.
Non come accade adesso che si ha tutto, ma, fondamentalmente... non si ha niente.... neppure le poche "basi" essenziali del vivere in società, come l'educazione e il rispetto , anche verso le "vecchie signore"
@@PirataDesign ma 130/140 orari con vento a favore o contro????😂😂😂
@@alberto_davoli 🤣🤣🤣🤣
Sembra un bel restauro, ma il graffio sullo sportellino porta oggetti lo potevate togliere, comprese le bozze sul cruscotto
Grazie per il commento e benvenuto… il video è stato fatto così in un sabato di passaggio… non era previsto 😂…
La verniciatura è originale e gli interni anche loro, se guardi i pannelli porta ed i braccioli sono consumatissimi!
La vettura viene usata quasi quotidianamente e percorre quasi 10000 km /anno…i segni li porta tutti ma fanno parte del suo indiscusso fascino ☺️
Grazie ancora per l’intervento e buona serata!👍
Allora le devo fare solo i complimenti 😊👌
@@adrianocapitani7439 in questi giorni la devo reincontrare… le porterò i tuoi complimenti!☺️👍