0732: Analisi guasto saldatrice SELCO Genesis 145 T

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 มิ.ย. 2024
  • 🎁 JLCPCB PCBA from $0(Free Setup, Free Stencil): jlcpcb.com/cyt
    📜 Manuale di riparazione: www.pieraisa.it/opensource/br...
    💳 Sostienimi su Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico.
    📣 Forum: www.pieraisa.it/forum/
    🎬 Lista completa dei video e download sorgenti per Patrons: www.pieraisa.it/videolist
    📌 Free Download Area: www.pieraisa.it/download
    📺 Website: www.pieraisa.it/
    ✉ Email: pieraisaforum@gmail.com
    ⏰ Indice:
    0:00 Prologo e Sigla
    0:52 Introduzione
    2:25 Caratteristiche e prima accensione con anomalia
    5:26 Manuale di riparazione
    8:54 Test distacco ventola
    11:15 Test distacco connettore +18V e +24V
    14:16: Misura tensione continua raddrizzatore
    17:20 Alimentazione con +18V esterna
    18:19 Comparsa ticchettio
    21:25 Test relè con 18V
    22:05 Analisi circuito secondario
    27:05 Sostituzione resistenza interrotta
    28:51 Schema elettrico
    29:00 Test MOSFET e misura oscilloscopio
    34:00 Sostituzione MOSFET in corto
    37:40 Epilogo
    #riparazioni #elettronica #saldatura

ความคิดเห็น • 211

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 2 ปีที่แล้ว +10

    Bellissimo video, complimenti. Sono un saldatore appassionato di elettronica, ho letto in alcuni commenti precedenti che sono meglio le saldatrici a trasformatore monofase, invece direi proprio che le elettroniche sono migliori, si salda molto ma molto meglio, "spingono" anche in condizioni gravose e sono stabili, la regolazione è stabile, avvicini l'elettrodo innesca subito, le saldature sono penetranti e si usa meno corrente, quindi anche con una prolunga di 40mt saldi uno spessore di 5mm in angolo, ecc. Il grosso problema è la qualità e il dimensionamento dei componenti, come scrivono molti altri, quando si rompono si buttano, con 100€ ne compri una cinese da 150A. Ho tribolato diversi anni con il trasformatore a saldare a casa dai clienti cancelli e ringhiere, anche lui che era super esperto ogni tanto mandava degli accidenti, poi finalmente il padrone ne comprò una con l'induttanza, saldava quindi in continua ma i 3 kW di casa per saldare 3-4 mm non bastavano, ci voleva il generatore min da 6kW. Quando le elettroniche, anche semiprofessionali, si rompono ne prendi un'altra purtroppo è la disgraziatissima legge di mercato che impongono i produttori, tutti.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +6

      Grazie Amilcare per l'utilissimo commento che riguarda l'oggetto cioè la saldatura lo metto in primo piano perché lo ritengo veramente interessante dal punto di vista di un utilizzatore

    • @amilcareposti2437
      @amilcareposti2437 2 ปีที่แล้ว +2

      @@PierAisa grazie☺mi piace moltissimo come fai l'analisi dei guasti, buon proseguimento👍

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +3

      Ottimo! Lungi dal voler far passare il messaggio che le saldatrici a Trasformatore sono superiori a quelle a tecnologia Inverter, menomale che il tuo intervento da utilizzatore quotidianamente è chiarificatore. La maggior parte di noi *_Elettronici Entusiasti_* ha sicuramente una saldatrice in lab che va benissimo per le poche ore di saldatura all'anno che sono chiamate a fare, ma un professionista della saldatura come Amilcare, sicuramente si rivolgerà alla gamma di prodotti destinati ad un uso gravoso. La Selco in riparazione è un modello di oltre 15 anni fa che rientra più nella gamma hobbistica che in quella professionale, l'azienda è specializzata in sistemi di saldatura automatica ed offre un ampio catalogo di prodotti professionali con costi proporzionati.

    • @fernyb3738
      @fernyb3738 2 ปีที่แล้ว +2

      diciamo che la saldatrice a trasformatore e' adatta a un uso hobbistico saltuario, io ne ho una da 30 anni tenuta al freddo in un ripostiglio esterno accendo e funziona e con tutte le sue problematiche fa il suo sporco lavoro
      Una elettronica si guasta anche se sta ferma, poi la qualita' e il brand conta ci sono saldatrici della stessa potenza di quella in video che sono molto piu' grandi con componenti enormi che sono piu' affidabili con una rete di assistenza

    • @sparviere4709
      @sparviere4709 2 ปีที่แล้ว

      @@fernyb3738 be'...io non sono un professionista delle saldature ...ho usato una saldatrice a trasformatore che vanno bene solo su ferro dopo una certo spessore . Poi devi lavorare sempre in piano ....ultimamente ho comprato una saldatrice inverter a filo animato .....andrà bene per materiali tipo lamiere ma se posso uso sempre quella con elettrodi visto che lavora molto meglio

  • @carmeloangelotirri490
    @carmeloangelotirri490 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, certamente
    molto istruttivo. Complimenti e grazie Pier! 👍

  • @raffaellobottoni871
    @raffaellobottoni871 2 ปีที่แล้ว

    Ottima analisi come sempre!! Complimenti, è sempre un piacere ascoltare e vedere i tuoi video!👍👍👍

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 2 ปีที่แล้ว

    Grande Pier, comunque un video sempre utile che io apprezzo 👏🏻👏🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻

  • @renzodimarco1608
    @renzodimarco1608 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo ottima spiegazione.

  • @moscje
    @moscje 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo come sempre.

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +27

    L'ineccepibile analisi del nostro bravo Pier ci porta a fare alcune riflessioni: Tutta questa elettronica aggiuntiva di controllo, sensori, protezioni, automatismi.... sono realmente necessari? Aumentano la sicurezza e la longevità dell'apparecchiatura? Se guardiamo ad esempio il successo nella riparazione richiamata nel video 714, troveremo che una saldatrice del 1997 è ritornata in pista perfettamente funzionante. Spostandoci per un attimo in altri ambiti dove una massiccia presenza di elettronica non sempre è stata premiante: quello automobilistico ad esempio. Lo sa bene chi per lavoro passa le giornate in auto con cruscotti futuristici e comandi ipertecnologici, sensori in ogni dove, confort portato all'estremo. Ma quando qualcosa non funziona più comincia la frustrazione di chi dopo avere speso tanto si accorge che non basta più aprire il cofano e andare dall' elettrauto sotto casa. Ritornando alla saldatrice si era più che convinti dell'esito finale positivo confortato anche dalla rara presenza di un manuale tecnico che aiuta si ma terminate le condizioni citate di possibile intervento, conclude con un frustrante: *sostituire la scheda.* Grazie Pier perché comunque vada il tuo lavoro è sempre motivo di interesse e riflessioni.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +19

      Grazie Enzo come sempre per le interessanti considerazioni. In effetti viene proprio da chiedersi fino a che punto l'elettronica debba arrivare con le funzioni, diagnosticabilità e quale sia il punto in cui le funzioni accessorie non vadano ad intaccare la disponibilità dell'oggetto finale... conviene avere un oggetto forse più semplice rozzo ma più robusto.. specialmente in questo dominio dove tensioni e correnti sono importanti e le possibili sollecitazioni dall'esterno sono notevoli come l'esempio dell'elettrodo che si incolla....marketing/strategie di vendita e sotituzione e tecnica si scontrano in questo campo. Esiste un vecchio detto... "tutto quello che non c'è, non si può rompere" 😜

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +8

      @@PierAisa Verissimo Pier, anche perché è sempre più difficile capire se e quando si tratta di debolezza progettuale o di imprecisione realizzativa o peggio ancora entrambe. Ma se consideriamo che l'elettronica oggi è cruciale ed insostituibile e che nel passato ha portato l'uomo sulla luna dove la progettazione si è dovuta misurare con condizioni di esercizio ignote. Credo che il punto cruciale penda nella maggiore attenzione da riporsi nella qualità realizzativa e dei materiali.

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 2 ปีที่แล้ว +8

      @@Vincenzo_F già, secondo me è conseguenza diretta del consumismo, più cose a meno prezzo... E i prezzi si tagliano non solo sulle cose (i componenti e poi il circuito intero) ma anche sulla progettazione delle cose... Sta negli absolute maximum ratings? Si? A posto... No invece... Ho letto su un PDF di inizio anni 90 di non mi ricordo cosa, qualche design manual, che per un diodo che porta 6A rms di corrente ne è stato scelto uno da 25A.... Ora, dopo il 2010 - 2015 in pratica si consiglia di passare allo standard superiore... 6A, via con 10A, erano 8A e non 6? Allora prendiamolo da 15A, dai... Ma non di più che costa troppo... Si tende a fare tutto al limite... Almeno questo è il mio parere come ragazzo di 16 anni, apprezzo molto di più l'old school design, la cara vecchia scuola, pur non avendola vissuta, ma se non sono l'unico deve esserci un motivo.

    • @girolamoseghetti5230
      @girolamoseghetti5230 2 ปีที่แล้ว +6

      Qui il discorso è molto semplice: come abbiamo visto, seguendo il manuale, in pochi minuti si è scoperto che la scheda x era guasta. A questo punto in assistenza non si mettono a cercare il guasto, prendono una scheda nuova, la sostituiscono et voilà, apparecchio riparato rapidamente e per giunta da un tecnico che non ha nemmeno bisogno di sapere la differenza tra un diodo e un transistor. Semplice, veloce ed economico.... per loro.

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 2 ปีที่แล้ว +5

      @@girolamoseghetti5230 esatto... Per loro... Di noi, poveri clienti e consumatori, con tutte le conoscenze del mondo ma con le ali tarpate da design intricati e mal fatti... Nulla

  • @stefanofederici2759
    @stefanofederici2759 2 ปีที่แล้ว

    Controllo guasti ben effettuato 👍meritato 😉👏

  • @antoniospagnoletto7659
    @antoniospagnoletto7659 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video ricco di saggia istruzione del Prof. Pier Aisa ❤️👍🏻👍🏻👍🏻

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      grazie! Ci vediamo domani per.... "lo sblocco Rotore"

  • @Simonedgit
    @Simonedgit 2 ปีที่แล้ว

    Ti seguo da poco tempo, ma trovo i tuoi video molto interessanti, adoro anche i sottofondi musicali e le citazioni sparse qua e la ad altri youtuber 😁

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie gentilissimo. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

    • @Simonedgit
      @Simonedgit 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie

  • @Antonio-gc1cn
    @Antonio-gc1cn 2 ปีที่แล้ว

    Non scorrete senza lasciare un amen... Grande Pier, come sempre!

  • @mauropiva1977
    @mauropiva1977 2 ปีที่แล้ว

    Comunque un eccellente lavoro ottimo

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 2 ปีที่แล้ว

    Bel video!

  • @luigimorittu5165
    @luigimorittu5165 2 ปีที่แล้ว

    Anche se la riparazione non è andata a buon fine, abbiamo imparato lo stesso ad entrare nei meandri delle schede elettroniche. Grazie Pier ottimo lavoro di ricerca guasti.

  • @frankinocuda
    @frankinocuda 2 ปีที่แล้ว

    Sempre il top

  • @marcomurrucciu8724
    @marcomurrucciu8724 2 ปีที่แล้ว

    sei un grande sempre

  • @ginopedone158
    @ginopedone158 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier,
    anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo, ottima ricerca guasti come sempre.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per aver resistito... so che il video era un bel polpettone 😜

  • @gabrielegovernatori6195
    @gabrielegovernatori6195 2 ปีที่แล้ว

    sempre utile

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 2 ปีที่แล้ว +3

    Se non tutte le ciambelle escono con il buco, si può farne una ragione, comunque già che ci sia un manuale sulla ipotesi dei guasti è positivo. Penso che chi progetta questi apparecchi non sa bene dove intervenire su guasti del genere, vuoi che si assembla senza conoscere l'esatta logica delle schede di controllo o si segue una filiera di circuiti dedicati alla finalità dell'apparecchio. Condivido pienamente l'intervento del sig. Vincenzo Falce. Sempre alti livelli.

  • @paolopieralisi8995
    @paolopieralisi8995 2 ปีที่แล้ว

    Salve a tutti, video interessante.👍

  • @SdrTV
    @SdrTV 2 ปีที่แล้ว

    Visto tutto! Diciamo che il troubleshooting.... nn è che abbia fatto tanto. Ci saresti arrivato anche tu dopo poco. Beh è sempre bello vedere i tuoi ragionamenti e le analisi. Complimenti :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie complimenti per la prova di resistenza! Il trouble shooting effettivamente è orientato as identificare la scheda guasta, vengono date le indicazioni per smontarla e poco più.

  • @franz7694
    @franz7694 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Per, bel video. Grazie. Mi hai fatto ritornare a qualche hanno fa, quando il suocero mi ha portato la sua da riparare.... Dopo un pomeriggio di sostituzioni gli ho prestato la mia a trasformatore... La sua è ancora li in attesa, probabilmente finirà come donatrice di componenti. Buona domenica e, alla prossima.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      grazie per il commento... queste saldatrici mi sa che sono spesso protagoniste di tristi storie 😭

    • @franz7694
      @franz7694 2 ปีที่แล้ว

      E si, purtroppo queste piccole, spesso hanno un aspetto accattivante, ma nascondono un'elettronica da macchine obbistiche. (Vedi spesso il duty del 30%) Come chiedi qualcosa di piú si auto-spengono. Insisti un po' di volte ed ecco che si scatena il guasto. Certo quando inizi a mettere controlli elettronici sui parametri di saldatura, e funzioni che agevolano l'operatore, queste saldano meglio e piú facilmente rispetto a quelle a trasformatore, quest'ultime comunque, macchine meno delicate.

  • @giuseppe12518
    @giuseppe12518 2 ปีที่แล้ว

    Video avvincente come sempre, guardando l' aspetto positivo, si possono cannibalizzare le schede, ci sono componenti di potenza come piacciono a te :)

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie esatto... una mini gioielleria... roba molto utile per altri piccoli esperimenti

  • @mariano6825
    @mariano6825 2 ปีที่แล้ว

    Interessante analisi del guasto, supportata dal raro manual service. Bel lavoro Pier . ;)

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie ciao e a giovedì

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 2 ปีที่แล้ว

    Analisi pazzesca, quando capitano queste cose impazzisci ma secondo me non manca molto alla soluzione del mistero. A meno che non si rompa una CPU custom, tutto il resto si ripara, il problema è il tempo speso ad inseguire una serie di guasti impressionante, come in questo caso. Mettilo da parte Pier, riprendilo tra qualche settimana con calma e vedrai che risolvi. Un like strameritato come sempre. Un abbraccio, Pasquale IW0HEX

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie Pasquale per la fiducia... e solidarietà tra chi affronta grane.... ciao e alla prossima!!

  • @fedgki704
    @fedgki704 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Ho lavorato presso questa azienda per un po', dal 1996 al 1998. La novità di quegli anni era proprio il trasformatore planare, compatto ed efficiente. Ho fatto il collaudatore delle saldatrici più grosse, 160, 250, 500A. Non saprei ripararla, c'era il reparto assistenza che se ne occupava se il collaudo andava male. Mi hai fatto tornare giovane. Qualcuna di quelle, i modelli precedenti, forse l'ho anche assemblata. Ciao!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Nooooo, grandissimo e grazie mille per la testimonianza... sempre bello ricevere commenti da chi aveva le mani in pasta...

  • @ifaber68
    @ifaber68 2 ปีที่แล้ว

    Grazie a te Pier ora mi sento più sollevato, visto che anche io il mese scorso non sono riuscito a ripararne una simile, troppi guasti in cascata come in questo caso. Il tempo dedicato era già troppo, soluzione = saldatrice nuova!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie iFaber, questa è solidarietà fra elettronici!! Esatto, non sempre va bene e questo bisogna metterlo in conto, ma questo non deve essere motivo di delusione o frustrazione... anzi deve essere una spinta ad andare avanti con maggior energia ed ottimismo... Ciao e alla prossima!!

    • @ifaber68
      @ifaber68 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Amen :-)))

  • @aripi2212
    @aripi2212 2 ปีที่แล้ว +2

    Carissimo Pier, video, come sempre interessantissimo. Un susseguirsi di analisi, scoperte, rimedi ma, più ce ne metti, più ne saltano fuori ! Il cuore di potenza sembra ok ma . . . al contorno . . . fumatine, gremature. . . Secondo me sei ad un pelesimo ( volevo dire altro ma . . ) dalla risoluzione del problema. Forse non avevi tempo o, non volevi tediarci con un video troppo lungo ! Io dopo dieci di ore di un tuo video ti chiederei "Pier, perché ti fermi proprio ora, perché mi lasci in sospeso ? " Buona domenica a te e, famiglia Pier e, a tutti quanti ti seguono ! Un fortissimo abbraccio da Pieralberto!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie Pieralberto, questa analisi come tempo dall'inizio lavori ha superato già un mese e come durata cumulata siamo oltre le 20 ore... il tutto viene compresso in 40 minuti di video ... ma poi dietro c'è anche un grosso lavoro di preparazione del video per andare su TH-cam. Insomma dal mio punto di vista ho raggiunto il limite, per passare ad altro e arriva un momento in cui te ne rendi conto. La situazione laboratorio, dopo che un oggetto rimane lì aperto per troppo tempo é un evidente segnale, anche perché poi mi blocca altri lavori altrettanto impegnativi. Ogni tanto bisogna avere anche la forza di tirare un riga. Grazie e buona domenica!

  • @giorgiovasta7128
    @giorgiovasta7128 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo lavoro e interessante ricerca guasti , credo che in commercio ci sono le schede originali per la sostituzione già pronta e funzionante se non si riesce a riparare. Molte volte e così si ripara una parte poi si brucia qualcos’altro non si riesce a venire fuori. Ottimo lavoro e buona domenica

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie esattamente il manuale di servizio è pensato nell'ottica della sostituzione della singola scheda.

  • @pietrodiiorio532
    @pietrodiiorio532 2 ปีที่แล้ว

    Le citazioni al mitico Marco sono meravigliose 🤣

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      ... ne arriveranno presto anche di più "strette"... sui due canali

  • @geppb
    @geppb ปีที่แล้ว

    No Pier non abbandonare, riuscirai a ripararla, voglio il lieto fine

  • @francescocomi7141
    @francescocomi7141 ปีที่แล้ว

    grande

  • @kujojotaro1614
    @kujojotaro1614 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier, video interessante come sempre, la funzione dell' anti Stick non è quella del non farti incollare l elettrodo , ma di staccare in automatico ( dopo pochi secondi) l arco di saldatura .
    In caso d incollaggio, bisogna stare fermi e attendere

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per la precisazione!!!!

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 2 ปีที่แล้ว

    Buone vecchie saldatrici a trasformatore!! Pesavano quintali, ma funzionavano sempre alla grande!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      .... già... il caro vecchio ferraccio... non teme nulla

  • @davide6538
    @davide6538 2 ปีที่แล้ว

    Come sempre ottimo video,caro Pier.
    Sono dell'idea che queste saldatrici siano piuttosto critiche a livello di riparazioni, proprio per via della troppa tecnologia nei vari stadi che è stata aggiunta in questo genere di apparecchi,forse in una logica di progettazione non ottimale che complica notevolmente le riparazioni nonostante il manuale di servizio.
    La "troppa tecnologia",a mio parere, delle saldatrici moderne che incorrono spesso in guasti e se viene paragonata a quelle di qualche decennio fa si notano ancora operative o riparabili con sforzo minore, proprio come quella del video precedente.
    Io comunque continuando a seguire i tuoi video penso di imparare di più qua che non se avessi (mio malgrado) finito l'ITIS.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Già a volte, la soglia di dove fermarsi con la complessità e componentistica viene superata, nel senso che si aggiungono funzionalità, ma nello stesso tempo si abbassa la disponibilità oltre ad un livello che fa perdere il beneficio inizialmente immaginato.

  • @temyraverdana6421
    @temyraverdana6421 2 ปีที่แล้ว

    Ah, le saldatrici ad inverter, gioie e dolori! Io ne ho una, regalatami da un vecchietto vicino di casa, non funzionante. Non ne esco.
    Grazie mille del video fantastico e per la cura nei ragionamenti.
    Ritento, con queste nuove nozioni, la ricerca dei guasti.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie allora siamo in due!! In bocca al lupo, fai sapere come andrà

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    Presente...

  • @andreaastolfi1234
    @andreaastolfi1234 2 ปีที่แล้ว

    Sempre ottimo lavoro! Una considerazione: Essendo la saldatrice dotata di sistema di facilitazione dell'innesco, io personalmente non attaccherei il voltmetro sui morsetti di uscita. A meno di non esserecerto che l'impulso sia entro i 1000V tollerabili dallo strumento.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento, lo avevo valutato e per questo modello particolare questa funzione si abilita solo in modalità TIG.

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier. Si impara anche da riparazioni non andate a buon fine. Si torna sempre sulla qualità dei componenti, si fanno dei compromessi, poi nel tempo si anno questi risultati, anche con lo schema non conviene la riparazione. Si possono recuperare i componenti buoni per altre riparazioni. Buona domenica.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Esattamente Anche io la penso così e credo anzi che proprio da quelle non riuscite si impara maggiormente perché ti tengono lì per molto più tempo fino a quando ognuno di noi decide di interrompere

  • @renzodimarco1608
    @renzodimarco1608 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier seguo i tuoi video di riparazione che a me piacciono molto ed inoltre sono molto educativi volevo chiederti se fosse possibile inviarti un elettrificatore da recinzione per ovini che al i improvviso a smesso di funzionare o provato a cambiare alcune resistenze ma non va puoi spiegarmi cosa devo fare per inviartelo.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      ciao puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com

  • @giacomopascon1457
    @giacomopascon1457 2 ปีที่แล้ว

    Salve Pier e Buona Domenica, approfitto del nuovo video per chiederle se mi può consigliare un prodotto per la pulizia delle schede e dei comandi di un vecchio oscilloscopio Hitachi acquistato giusto ieri ad una fiera. Grazie per le sue spiegazioni sempre esaustive ed istruttive.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Puoi eseguire delle ricerche in rete utilizzando le due parole di ricerca alcool isopropilico e spray pulisci contatti, troverai diversi fornitori diverse marche. Io mi sono trovato bene con i materiali rs-pro del portale RS components costano un po' di più ma in effetti lavorano molto bene. La cosa importante è che l'alcool sia isopropilico in modo che non lasci residui ed evapori in fretta. Per quanto riguarda il pulisci contatti è bene che non sia troppo aggressivo, ma che esegua solo la funzione di antiossidante senza altre sostanze, viceversa si rischierebbe di rovinare altri materiali ad esempio il classico wd40 generico (non nella versione pulisci contatti) potrebbe essere un po' troppo aggressivo

    • @giacomopascon1457
      @giacomopascon1457 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Perfetto, grazie per la risposta e buona domenica!

  • @mauromauro7309
    @mauromauro7309 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo hai trovato un sacco di problemi non facili, penso però che con la tua esperienza se avresti insistito il problema lo avresti trovato, ma comunque sei un maestro.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie gentilissimo... mi ha preso per sfinimento...

  • @aky5222
    @aky5222 2 ปีที่แล้ว +4

    Non importa Pier abbiamo comunque imparato qualcosa di nuovo... Questi oggetti dove girano correnti elevate e dove vengono spesso sbattuti qua e là... meccanicamente parlando... alla fine soffrono di questi guasti a Cascata... Spesso non conviene... Servono comunque per recupero componenti... Nulla di grave...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +6

      grazie per la solidarietà! In questo caso la sequenza di guasto si ripete e la cosa difficile è identificare il guasto 0. Comunque nel mio caso essendo per una attività di analisi... va benissimo per imparare

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 2 ปีที่แล้ว

      Esatto, quando giungono a fine vita per guasti non catastrofici sono una vera miniera di componenti di potenza

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Pier, come sempre !!
    Che domenica sarebbe sanza la videoriparazione ??
    Stavolta non è andata male, è solo che la riparazione è multipla e di conseguenza lunga.
    Ma la domanda è: il manuale di riparazione della saldatrice si ferma all verifica dei componenti e non prosegue oltre ??
    Tutti i punti di vedifica delle tensioni e frequenze non sono stati perseguiti uteriormente ??
    Ciao e a presto !!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Paolo, grazie per il commento esattamente il manuale si ferma solo alla verifica dei componenti principali al fine di identificare la scheda guasta. L'unica sostituzione proposta riguarda i mosfet ma temo che come nel mio caso difficilmente si guarda un solo componente, qui abbiamo sequenza di guasti

  • @marioneallin7400
    @marioneallin7400 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, il duty cycle indicato sulla targa può trarre in inganno, va inteso come tempo di lavoro in cui la saldatrice può lavorare senza andare in protezione termica, se per esempio é 30% a 130A prendendo un tempo di 10 minuti la macchina salda a 130 A per 3 minuti e sta a riposo per 7.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per la doverosa precisazione!!!

    • @TOM-cj4ct
      @TOM-cj4ct 2 ปีที่แล้ว

      Viene anche indicata la temperatura di riferimento( di solito sono 40°C)

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist su cui puoi fare ricerca testuale

  • @markv1159
    @markv1159 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Pier, mi vien da ridere per ciò che non c'è che non si guasta.... Hi.. Appena siamo sulla luna.. Fare un ordine web per il mosfet 900 v 10a..chissà se arriva.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      sono oggetti particolari si trovano più facilmente quelli a 1200V anche se costano.. come tutto del resto in questo momento di chip crunch

  • @adrianouspiani8939
    @adrianouspiani8939 8 หลายเดือนก่อน

    Veramente una bella spiegazione. Ti seguo da poco, ma hai molti argomenti interessanti.
    Avrei ankio una saldatrice da resuscitare, con neanche un'ora di lavoro. Posso proportela?

    • @PierAisa
      @PierAisa  8 หลายเดือนก่อน

      grazie gentilissimo se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist. Un'ora di lavoro è praticamente niente, cerca di sfruttare la garanzia se possibile, è la cosa miglioren

    • @adrianouspiani8939
      @adrianouspiani8939 8 หลายเดือนก่อน

      Sto iniziando a vedere video tutti i giorni.
      Si la macchina è nuova ma l'ho acquistata da mercatini e quindi la garanzia dura fin quando non si rompe.. per ora già e in garage da un paio di anni, in attesa di essere cannibalizzata, ma intanto cerco consigli in rete.

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +2

    R.I.P. ✝

  • @francesconappo4861
    @francesconappo4861 2 ปีที่แล้ว +1

    pier .... bel video come sempre ma dopo tutto questo tempo che hai speso tra problemi trovati e risolti ... vale la pena mollare?tvb!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Francesco il vero tema è che questa riparazione mi sta bloccando altre attività.Ecco perché dopo tutto questo tempo ho preferito passare ad altro perché ritengo comunque di avere a che fare con una catena di guasti che si ripete all'infinito ma non ho identificato il guasto Zero e mi trovo davanti ad una serie di degradi che rendono difficile l'ulteriore analisi

    • @francesconappo4861
      @francesconappo4861 2 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa capisco …se lo fai per lavoro allora comprendo la tua decisione se era per hobby allora era un’altra storia grazie mille per la risposta

  • @serviceteam8408
    @serviceteam8408 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, ti seguiamo e sarebbe bello un giorno vederti su Sky - Canali Tematici & tecnici .... ben fatto cme sempre....!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      io spero che riusciremo a vederci tutti in presenza un giorno!! Ad una mega fiera magari

  • @Stefanino20
    @Stefanino20 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier e a tutti, la saldatrice è la mia, la usavo per lavoro, ci ho saldato di tutto, comoda anche la torcia a TIG che qualche volta ho usato...
    Pier hai fatto un enorme lavoro e io non so come ringraziarti, peccato aver perso tanto tempo e non riuscire a ripararla, spero che possa servire anche ad altri come esperienza!
    Grazie!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Stefano, che piacere averti nei commenti ! Un mio ringraziamento personale a nome di tutti, per averci dato l'occasione di approfondire temi così intressanti ! Dal mio punto di vista non è mai una perdita di tempo, ma sempre un'occasione per imparare. Ciao !

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +3

    Voglio sperare che i componenti a montaggio superficiale (passivi) siano sempre ben dimensionati soprattutto lato dissipazione di potenza e non al limite.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      L'impressione che ho avuto è che la parte digitale sia curata c'è anche un trattamento di tropicalizzazione

    • @MarcoFranceschini1971
      @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว

      Ah quindi inglobamento di componenti vitali in resina, incapsulamento ?

    • @dusvaleo73
      @dusvaleo73 2 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoFranceschini1971 No tropicalizzazione

  • @mistergnz7449
    @mistergnz7449 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier, bel video dettagliato, ogni riparazione di un professionista deve accettare di aver buttato il su tempo, sbaglio. dimmi dove posso trovare un buon stagno per saldare, 06/08 mm 60/40, la futura elettronica di gallarate ne ha?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie ecco i link futura per 1mm e 0.8 SnPb 60 40, poi se vuoi ci sono altre leghe e anche lead free
      1mm www.futurashop.it/stagno-per-saldatura-snpb-100-gr-8220-sold100g-1?tracking=59ddbd1cb05ab
      0.8mm www.futurashop.it/stagno-per-saldatura-snpb-100-gr-8220-sold100g?search=stagno%2060%2040?tracking=59ddbd1cb05ab

    • @mistergnz7449
      @mistergnz7449 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa, sono andato di persona alla futura elettronica e ho comperato 500 gr, 0.8mm di super solder wire, poi ho comperato altre cose tot 41,50 euro, mi ha fatto lo sconto ho pagato solo 30 euro ....grazie del consiglio

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      @@mistergnz7449che fortuna stare vicino a quel posto!! I ragazzi di Futura sono veramente in gamba

    • @mistergnz7449
      @mistergnz7449 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa, si hai perfettamente ragione ci vado da quando avevano il negozio in Via Don Gerolamo Zaroli a Legnano, poi in Viale dei Kennedy Rescaldina e infine Via Adige Gallarate, sono gli unici che anche oggi sono sempre all'avanguardia tutta gente in gamba sempre aggiornati

  • @giovannidiguardo8135
    @giovannidiguardo8135 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier ottima analisi come sempre ma ti devo bacchettare un po'..Ti sei arreso così presto?non è da te dai che riesci..cmq ottimo lavoro capisco che hai tante cose da fare e non arrivi,ma siamo tutti curiosi quale sia il danno...dai forza che riesci ciao...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Grazie per lo stimolo!! Ma ti assicuro che dopo sei sessione di circa tre o quattro ore con i guasti in aumento e vedere sul banco che si accumula roba.. Ho deciso di puntare ad altro

  • @sandrog2829
    @sandrog2829 2 ปีที่แล้ว

    Salve , ho avuto credo lo stesso problema con una Genesis 140 , ho trovato un REPAIR_MANUAL_GENESIS_140-IT
    con quasi tutto lo schema elettronico , il 18 volt è creato con un 7815 , dalla mia poca esperienza non so come fa , la scheda di regolazione era già stata riparata alcuni anni fa e si vede , ho messo in serie al 18 volt alcuni diodi fino a quando i led non lampeggiano e poi mi sono arreso .

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      la +18V è la alimentazione più stressata perchè alimenta lo stadio driver di pilotaggio

  • @maxlmtube
    @maxlmtube 2 ปีที่แล้ว

    Per un guasto simile , mio padre (con 30 anni di esperienza)mi fece cambiare un transistor di potenza che misurato era ok ma sotto tensione andava in corto circuito , non tanto convinto lo cambiai e come per magia iniziò a funzionare tutto .

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      hai sollevato un problema molto importante... le condizioni di test e polarizzazione degli attivi..

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 ปีที่แล้ว

    Ciao
    Insomma il video finisce che e' da buttare.
    Ma se uno avesse molto tempo a disposizione, o fosse un oggetto raro, di sicuro si potrebbe salvare vero?
    Basterebbe cercare ancora da dove scaturiscono i guasti dei componenti che via via vengono sostituiti vero ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว +1

      eh non sempre.. a volte purtroppo esistono oggetti non riparabili per molti motivi, per materiali non reperibili, occultati o danneggiati in maniera irrecuperabile e senza sostituti o equivalenti.. vedi ad esempio gravi problemi al circuito stampato

  • @stefanocrema1885
    @stefanocrema1885 2 ปีที่แล้ว +2

    Quando l'elettrodo resta "incollato" con queste saldatrice elettroniche, è sempre meglio "aprire" immediatamente la pinza e rimuovere manualmente l'elettrodo.
    Io ho una saldatrice elettronica che mi è stata regalata e una a trasformatore.
    Delle due, mi trovo molto meglio saldare con quest'ultima.
    Ciao Pier.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      Grazie Stefano In effetti le elettroniche sono molto comode, ma altrettanto delicate con quelle correnti basta poco per far saltare tutto per aria

    • @sparviere4709
      @sparviere4709 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa una delle differenze tra la elettronica e quella a trasformatore è il peso di quest'ultima

    • @micromymario23
      @micromymario23 2 ปีที่แล้ว +1

      Condivido, mai comprato una saldatrice elettronica, l'ho usata un paio di volte in prestito per provare ma mi tengo la mia che ha 45 anni ed ha sempre funzionato....mai un guasto....unica pecca il peso.

    • @stefanocrema1885
      @stefanocrema1885 2 ปีที่แล้ว

      @@micromymario23 VERO. Sono indistruttibili.

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว

    Oggi abbiamo a 14:00 il gufino con ali ancora ripiegate, Fluke 179.

  • @fernandover
    @fernandover ปีที่แล้ว

    ciao Pieraisa vorrei un tuo intervento sulla mia saldatrice , non funziona a causa di un fulmine .

  • @fabriziobrutti1205
    @fabriziobrutti1205 2 ปีที่แล้ว

    27:36... Hai un multimetro molto fortunato Pier... Nel momento in cui l'hot start venisse abilitato, il tuo fluke verrebbe disabilitato😬

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +3

      È un rischio calcolato, hot start è abilitato solo in modalità tig. Poi chiaramente un rischio residuo rimane sempre. Sarebbe interessante verificare se le protezioni fluke rispetto ai transienti sono efficaci. Parliamo di spilli molto veloci

    • @fabriziobrutti1205
      @fabriziobrutti1205 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa in effetti

  • @riccardoziani333
    @riccardoziani333 2 ปีที่แล้ว

    Ci devi aver speso parecchio tempo per far un video del genere che su capisce bene che è un riassunto di riassunti...A sto punto occorrerebbe l'intervento di qualcuno che ha lavorato alla progettazione di sta roba, io purtroppo non ti posso aiutare ma se ti capita di metter mano a macchinette da caffè ☕ Saeco due dritte se avrai bisogno te le saprò dare, complimenti per la tenacia, bravo.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      esattamente ho contato 6 sessioni da 3 / 4 ore spalmate su un mese compresse in un video di 40 minuti... la cosa difficile è ricordarsi ogni volta che ci si mette mano.. grazir. Se vedo passare Saeco sul banco ti contatto..

  • @piero6563
    @piero6563 ปีที่แล้ว

    Bisognerebbe testare il trasformatore planare con il tester per gli avvolgimenti

  • @paridecontini9773
    @paridecontini9773 8 หลายเดือนก่อน

    Ma che tensione c e ai capi dei due cavi uno elettrodo positivo è l altro negativo massa?5000v dc?

    • @PierAisa
      @PierAisa  8 หลายเดือนก่อน +1

      Quando lavora in continua la tensione è molto bassa perché abbiamo una resistenza altrettanto bassa, praticamente siamo in corto circuito però per la saldatura Tig con il metodo HF abbiamo un picco di tensione, per innescare l'arco che può arrivare a qualche migliaio di volt per un tempo molto breve

    • @paridecontini9773
      @paridecontini9773 8 หลายเดือนก่อน

      @@PierAisa ma se io metto una di queste saldatrici piccoline inverter utilizzo due lastre di acciaio vicine tra di loro 1 o 2 mm parallele microforate tipo piastra del ferro da stiro nella piastra di sinistra attacco il polo positivo fisso con un cavo e nella piastra vicina di destra attacco il polo negativo poi faccio uscire dalla piastra microforata di sinistra positiva dell acqua distillata nebulizzata cosa succede?si hanno delle continue scariche tipo fulmini e continuando così riesco a far diventare le due piastre roventi ad alta temperatura?

    • @PierAisa
      @PierAisa  8 หลายเดือนก่อน

      @paridecontini9773 ciao secondo me no, perché l'energia in questione per quello che riguarda l'arco è piccolissima serve solo per l'innesco ma non riesce a essere sostenuto l'impulso ad Alta tensione Comunque puoi provare

  • @64etto
    @64etto 2 ปีที่แล้ว

    Una riparazione costosa e impegnativa che ben pochi centri assistenza se ne prenderebbero cura riparando le schede ma intervenendo sulla loro sostituzione. altrimenti te la danno come spacciata. Sforerebbe anche un eventuale preventivo sulla riparazione....Della serie più meno vorresti spendere più spendi...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per il commento!

  • @marcocateni9824
    @marcocateni9824 8 หลายเดือนก่อน

    Questa saldatrice ha tenuto fede al suo scopo. Peccato che abbia sbagliato 'saldandosi 'al suo stato di errore

  • @morganmorganaccio4446
    @morganmorganaccio4446 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier ho un piccolo canale TH-cam di elettronica e sto progettando una testa coil con una pl504 e non riesco calcolare delle induttanze mi potresti aiutare?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      se ti va apri un post sul mio forum www.pieraisa.it/forum. A livello di video quello che si avvicina di più è questo th-cam.com/video/7Kcf8hpXmNQ/w-d-xo.html th-cam.com/video/Cnave1QPUkM/w-d-xo.html

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว

    A 22:30 ecco anche il gufo reale Fluke 87V...

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 2 ปีที่แล้ว

    Video eccellente. Manuale in Italiano eccellente. Chi sa cosa chiedono per la scheda di ricambio?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      sarebbe interessante fare qualche paragone di prezzo dei ricambi rispetto all'oggetto nuovo

    • @McGyver0479
      @McGyver0479 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa sicuramente 3/4 del prezzo del nuovo!

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 2 ปีที่แล้ว

    Mi sembra che pure l'altro componente in THT sembra bruciato?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      si esatto. Durante la riabilitazione di parti della scheda se ne sono gustati altri

    • @actarus74fleed
      @actarus74fleed 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa come aggiustavi una cosa se ne guastava un altra

  • @thyristor419
    @thyristor419 2 ปีที่แล้ว

    24:33 l'antico testo cinese 😂😂😂👍🏻👍🏻👍🏻

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      mai più senza...

    • @thyristor419
      @thyristor419 2 ปีที่แล้ว

      👍🏻👍🏻👍🏻

  • @denbabaden0
    @denbabaden0 2 ปีที่แล้ว

    nooooooooooooooooooo non puoi mollare, per piacere trova il modo di aggiustarlo

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per il sostegno!!!!

  • @TOM-cj4ct
    @TOM-cj4ct 2 ปีที่แล้ว

    Dovevi prima controllare, con saldatrice scollegata dalla rete, la forma d'onda che hai sul gate dei mosfet. Vicino alla zona bruciata, trovi quel cubetto rosso, che è il trasformatore d'impulsi. A fianco si vede un integrato a 8 pin, che dovrebbe essere il controller(uc38xx o simili), da alimentare esternamente sul pin corretto, per vedere questo benedetto pilotaggio dei Mos. Senza schemi perdi del tempo, però arrivi a conclusione.

    • @TOM-cj4ct
      @TOM-cj4ct 2 ปีที่แล้ว

      Devi anche controllare che i due trafo non hanno spire in corto

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      ottima occasione per usare il Blue Ring Tester th-cam.com/video/OlxvCgdc06M/w-d-xo.html .... vedi che la fonte è citata 😉

  • @tuttorobi1
    @tuttorobi1 2 ปีที่แล้ว

    Ciao io sono un riparatore di saldatrici, quando mi arrivano sul banco di riparazione delle Selco sono sempre rogne. Elettronica troppo sofisticata per una saldatrice anche se salda molto bene rispetto alla concorrenza. Adesso l'azienda Selco è stata venduta a una società tedesca e si spera che faccino saldatrici più affidabili e più riparabili per noi riparatori anche perché il tempo è denaro. Se dovessero servirti saldatrici guaste da noi scartate perché troppo onerose alla riparazione fammi sapere. Ciao e grazie per i tuoi video da dove si può appendere parecchie nozioni di elettronica.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie mille per il commento e per le tue considerazioni molto utili, specialmente a me che non sono riparatore di riparazione e quindi non conosco molte malizie del mestiere... interessanti le saldatrici "senza speranza".. nel caso in futuro ci possiamo sentire, grazie!

  • @gianfrancoglorioso4347
    @gianfrancoglorioso4347 ปีที่แล้ว

    Innnanzi tutto complimenti è dire troppo poco....
    .mi permetto ,se non sbaglio,che quando parli della resistenza smd e dici che e da 150ohm ..la dicitura 150 dovrebbe essere 15ohm. se fosse 150ohm ci dovrebbe essere scritto 151ohm. Questo sempre se non dico castronerie. Per il resto sei un GENIO. Ciao e grazie.

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      uhhh.. giusto!! Grazie per la segnalazione. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

    • @gianfrancoglorioso4347
      @gianfrancoglorioso4347 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa GRAZIE

  • @eziomonico7173
    @eziomonico7173 2 ปีที่แล้ว

    Ho un amico che lavorara x la Salteco(dipendente) e le ripara ,abita a 5 km da casa mia ma lui è nato a Bologna,73 da s w l 03897 Mi

  • @enomisenomis5611
    @enomisenomis5611 2 ปีที่แล้ว

    Smonta tutti i MOSFET e controllali singolarmente

  • @skyvojager
    @skyvojager 2 ปีที่แล้ว

    C'è da dire che questa saldatrice non è proprio recente, i componenti alterano la loro chimica per la normale questione dell'invecchiamento e poi i guasti sono a cascata...urge nuova saldatrice che purtroppo avrà dei componenti ancor più di bassa qualità...🤷🤷🤷

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per il commento; esattamente il tempo su fa sentire moltissimo anche da un punto di vista chimico

  • @emiliogornati5130
    @emiliogornati5130 ปีที่แล้ว +1

    Saldatrice vecchia attacco figli forse sbagliato rimane sempre accesa

  • @gabrielegiacomazzi95
    @gabrielegiacomazzi95 2 ปีที่แล้ว

    Cosa è che causa questa anomalia...non vorrei mi capitasse visto che ne ho una....🤔🙄🙄

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Stai attento all'incollaggio dell'elettrodo. Da quello che posso ricostruire il guasto si è originato partendo dallo stadio secondario del forward con questa sequenza resistenza 10 Ohm, mosfet, relè buttando giù la 18V do comando. Riparando i guasti all'indietro la saldatrice è ripartita, ma rimane ancora latente un problema...

    • @gabrielegiacomazzi95
      @gabrielegiacomazzi95 2 ปีที่แล้ว

      Grazie infinite considero questa,eventualità nel caso ne usassi anche delle altre 😉😉🤝👍

  • @emiliogornati5130
    @emiliogornati5130 ปีที่แล้ว

    Scusa parto da zero filo rotto sistemato attacco fili fiammata ripristino i figli rimane sempre accesa grazie scusa

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      Non riusciamo ad analizzarla qui nei commenti di TH-cam Se ti va apri un post sul mio forum www.pieraisa.it/forum

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 2 ปีที่แล้ว +1

    Maledizione a chi ha inventato lo switching!!!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Beh dai.. almeno ci dà l'occasione di farci due chiacchere 🤣🤣

    • @mauriziomascagna
      @mauriziomascagna 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Ok, ma porca miseria, chi ci mette opera per riparare, sono smadonnamenti a non finire!!

  • @sparviere4709
    @sparviere4709 2 ปีที่แล้ว

    Clienti di mercatini dell'usato e vendite in internet di una saldatrice usata a pochi euro state attenti .potrebbe essere non funzionante

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie per l'avvertimento!!

    • @sparviere4709
      @sparviere4709 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa il messaggio era per chi frequenta i mercatini dell'usato che penso che non sia nel tuo caso

  • @massimilianoforte5342
    @massimilianoforte5342 2 ปีที่แล้ว +1

    ti arrendi molto facilemente :(

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      ti posso dire che il video che dura 40 minuti proviene da 6 sessioni di 3 o 4 ore... a più riprese e dopo una ripetizione continua degli stessi guasti con ulteriori nuovi mi sono chiesto se non era meglio di passare ad altri visto che sta bloccando il resto. Se hai proposte su come proseguire te lo spediamo

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +2

      Non è che Pier si arrende, c'è un limite oltre il quale non c'è più un vantaggio nella riparazione. Il manuale fa molto prima con un drastico: *sostituire la scheda*

    • @massimilianoforte5342
      @massimilianoforte5342 2 ปีที่แล้ว +1

      Personalmente non credo che sia arrivato alla fine della riparazione, credo che sia scocciato e ha chiuso li la cosa, ma non ho detto ho pensato che non abbia le capacità

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +6

      Massimiliano grazie per lo stimolo. Non ti nascondo che il solletico ed un po' di fastidio mi rimangono, come avviene quando si perde una partita o una battaglia. La cosa che mi ha convinto a smettere è stata la ripetitività del guasti, con aumento di guasti nuovi correlati.. in pratica sento di allontanarmi dalla verità ed il numero di ore elevato dedicato e magari sottratto ad altri temi anche più interessanti . Ci tengo poi, anche a passare il messaggio, che non sempre riesco, proprio perché questa è vita reale.

    • @giuseppebiasia2589
      @giuseppebiasia2589 2 ปีที่แล้ว +2

      Grande Pier , purtroppo questo tipo di saldatrici hanno avuto tantissimi problemi .io ne avevo una anni fa e dopo pochissimo ho dovuto portarla in assistenza per un guasto e dopo un mese sono scoppiati tutti i mosfet facendo una saldatura,morale della favola ,buttato la saldatrice praticamente nuova .poi ho saputo che in assistenza ne arrivavano continuamente per vari guasti.ora ne uso una di altra marca è mai avuto problemi

  • @silviopace5472
    @silviopace5472 2 ปีที่แล้ว

    Morale della favola non comprate saldatrici selco.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Cerco di non giudicare mai i costruttori, lascio solo le evidenze dei video ed ognuno di voi si fa una idea. Sul banco ne sono arrivate anche altre guaste. In questo caso riconosco che la documentazione di Service è presente... cosa rara

    • @silviopace5472
      @silviopace5472 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa Su un forum di riparazioni cioè' plc forum uno ha scritto per lo stesso problema su lo stesso modello del tuo video .Mi ha detto che alla fine non avendo spiegazioni dal forum e non riuscendo a farla funzionare ne a comprata un altra di un altra marca . Ora e' la selco che deve progettare saldatrici più affidabili.

  • @gabrielegovernatori6195
    @gabrielegovernatori6195 2 ปีที่แล้ว

    sempre utile

  • @gabrielegovernatori6195
    @gabrielegovernatori6195 2 ปีที่แล้ว

    sempre utile