Il Divo - Andreotti e L'uso del potere - Monologo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 515

  • @feffop
    @feffop 11 ปีที่แล้ว +405

    Un monologo da brividi, scritto e recitato in una maniera unica. Il momento più alto del cinema italiano post 2000?

    • @croko3385
      @croko3385 ปีที่แล้ว +4

      Indubbiamente, possono passare mesi, anni, ma ogni volta che lo si vede/ascolta non si può fare a meno di rimanere esterrefatti dalla forma con la quale la verità viene sbattuta brutalmente in faccia

    • @fortunatocarrozza5245
      @fortunatocarrozza5245 ปีที่แล้ว +5

      Il momento più alto di Sorrentino senza dubbio

    • @danielscotland1971
      @danielscotland1971 ปีที่แล้ว +2

      Uno dei più alti sicuramente . Servillo è un gigante

    • @alcidebava1854
      @alcidebava1854 10 หลายเดือนก่อน +3

      La realtà era anche peggio ...

    • @fredstone9123
      @fredstone9123 10 หลายเดือนก่อน +2

      non ho ancora visto questo film, me lo consigliate?

  • @MrRedrum91
    @MrRedrum91 14 ปีที่แล้ว +134

    Sorrentino e Servillo mostruosi,questa scena è una delle più belle e significative della storia del cinema italiano.

  • @MrNanni83
    @MrNanni83 10 ปีที่แล้ว +278

    C'è più verità in questi 2 minuti di video che in tutti i telegiornali, giornali di questi ultimi 40 anni!

  • @davideimparato5310
    @davideimparato5310 11 ปีที่แล้ว +333

    Comunque non si discute:un gran film,un grande attore,un grande monologo.

  • @SantoAtanasioMagnus
    @SantoAtanasioMagnus ปีที่แล้ว +23

    Questa parte è la piu Significativa. Quando dice: questo DIO lo sa e lo so anche io. Il film prosegue con un simil esaurimento nervoso di Andreotti che cammina per tutta casa come un disperato. A rappresentanza che il sapere è potere che ha un peso abnorme da portare. Ecco perche da La Pira passando per Amdreotti e Moro, stavano tutti sempre a Messa o a pregare in qualche Chiesa Benedetta.
    .

  • @jeandeville807
    @jeandeville807 10 ปีที่แล้ว +119

    Scena splendida. Mi piace pensare che anche il vero Andreotti abbia fatto un monologo così, ma non era il tipo.

    • @migliorstore4780
      @migliorstore4780 5 ปีที่แล้ว +6

      Non so se parlasse da solo in privato. In pubblico lo faceva solo davanti alle telecamere.
      Ok, per questa vi devo il copyright.

  • @antonyblack1749
    @antonyblack1749 6 ปีที่แล้ว +434

    Livia, sono gli occhi tuoi pieni che mi hanno folgorato un pomeriggio andato al cimitero del Verano. Si passeggiava, io scelsi quel luogo singolare per chiederti in sposa - ti ricordi? Sì, lo so, ti ricordi. Gli occhi tuoi pieni e puliti e incantati non sapevano, non sanno e non sapranno, non hanno idea. Non hanno idea delle malefatte che il potere deve commettere per assicurare il benessere e lo sviluppo del Paese. Per troppi anni il potere sono stato io. La mostruosa, inconfessabile contraddizione: perpetuare il male per garantire il bene. La contraddizione mostruosa che fa di me un uomo cinico e indecifrabile anche per te, gli occhi tuoi pieni e puliti e incantati non sanno la responsabilità. La responsabilità diretta o indiretta per tutte le stragi avvenute in Italia dal 1969 al 1984, e che hanno avuto per la precisione 236 morti e 817 feriti. A tutti i familiari delle vittime io dico: sì, confesso. Confesso: è stata anche per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. Questo dico anche se non serve. Lo stragismo per destabilizzare il Paese, provocare terrore, per isolare le parti politiche estreme e rafforzare i partiti di Centro come la Democrazia Cristiana l'hanno definita "Strategia della Tensione" - sarebbe più corretto dire "Strategia della Sopravvivenza". Roberto, Michele, Giorgio, Carlo Alberto, Giovanni, Mino, il caro Aldo, per vocazione o per necessità ma tutti irriducibili amanti della verità. Tutte bombe pronte ad esplodere che sono state disinnescate col silenzio finale. Tutti a pensare che la verità sia una cosa giusta, e invece è la fine del mondo, e noi non possiamo consentire la fine del mondo in nome di una cosa giusta. Abbiamo un mandato, noi. Un mandato divino. Bisogna amare così tanto Dio per capire quanto sia necessario il male per avere il bene. Questo Dio lo sa e lo so anch'io.

    • @migliorstore4780
      @migliorstore4780 5 ปีที่แล้ว +16

      Un po' tanto sopra le righe... d'altra parte anche lui c'avrà avuto i suoi momenti... Ad un tratto ho pensato che una confessione così vasta, assoluta... quasi buttata lì... sembra quasi un modo per fare tabula rasa da parte di una mente rosa dalla pressione, dalle accuse, dalle frustrazioni, dai sensi di colpa... in una parola... dallo stress. Curiosamente... le confessioni estorte sotto tortura o, per lo meno, a seguito di lunghi e concitati interrogatori... non avvengono in uno stato mentale molto diverso. L'ho scritta come l'ho pensata... così, d'istinto...

    • @francescoferri9350
      @francescoferri9350 4 ปีที่แล้ว +2

      Immenso

    • @gabrielenucera5083
      @gabrielenucera5083 3 ปีที่แล้ว +5

      @@migliorstore4780 il film è volutamente caricaturale e sopra le righe

    • @eFfe_eMme.
      @eFfe_eMme. 3 ปีที่แล้ว +3

      @@migliorstore4780 il monologo interiore è pura verità .di un film ,ma pur sempre di pura verità ..sulle cifre di morti ,sulla strategia del terrore, gli anni di piombo e sulla guerra fredda cui il presidente del consiglio eseguiva da poteri più forti e armi molto più forti . Armi sulla guerra fredda.
      Il pericolo che l’ Italia diventasse una nazione satellite Russa dell’ URSS dove il PC era più forte della DC e i finanziamenti illeciti provenienti da Mosca 🇷🇺 che avevano superato quelli della Casa bianca 🇺🇸 che sono sempre passati attraverso il Vaticano 🇻🇦 .
      La sopravvivenza di non non far scappare la guerra civile dopo golpe pronti organizzati e di camion militari fermatosi sempre in galleria della tangenziale est Roma.
      All’ Italia dagli Stati Uniti non era concesso diventare un satellite urss .
      Il pericolo di una terza guerra mondiale nucleare ☢️
      Era alle porte.
      Da essa ci siamo salvati solo dalla distruzione mutua assicurata..mai scoppiata.

    • @Donfavre7
      @Donfavre7 2 ปีที่แล้ว +1

      Gg

  • @matteob.4704
    @matteob.4704 6 ปีที่แล้ว +24

    Lasciando da parte quello che ognuno pensa di Andreotti, questo è un film di rara portata qualitativa, girato e interpretato in modo in modo clamoroso. Questa scena in particolare la guardi dimenticandoti di respirare.

  • @mavipitty
    @mavipitty 11 ปีที่แล้ว +97

    AMEN!!!!!!!!!!!!!!!!
    "La mostruosa, inconfessabile contraddizione: perpetuare il male per garantire il bene"

    • @ngald
      @ngald ปีที่แล้ว +10

      Ma quale bene. Suo e del suo partito, forse anche del suo clan

    • @LucaFialdini
      @LucaFialdini 2 หลายเดือนก่อน

      Che è il Faust di Göthe

    • @giancarlodauria-adi
      @giancarlodauria-adi 2 หลายเดือนก่อน +2

      Esattamente l'opposto del Vangelo...

  • @mario23051975
    @mario23051975 11 ปีที่แล้ว +30

    Questo film è bello , molto bello , perchè parla di noi , ma anche perchè ci induce a riflettere su concetti fondamentali dei quali parliamo troppo poco, la libertà , la democrazia , il potere , l'esercizio del potere , la verità , il bene ed il male infine.

  • @luilosa3852
    @luilosa3852 7 ปีที่แล้ว +12

    In due minuti ha riassunto la storia d’Italia dal 46 ad oggi... pazzesco.

  • @diegogiordano8935
    @diegogiordano8935 11 ปีที่แล้ว +21

    hai detto tutto quello che c'era da dire. Questo pezzo è uno dei punti più alti della recitazione italiana, almeno da quando frequento cinema e teatro

  • @francacolozzo
    @francacolozzo 5 ปีที่แล้ว +12

    Ammetto l'angoscia che questo video riesce a trasmettermi. C'è qualcosa di tenebroso nel personaggio in questione che mi turba. Oggi stiamo pagando salato il prezzo di quel passato di oscurantesimo ideologico.

  • @carlodibella2920
    @carlodibella2920 6 ปีที่แล้ว +57

    è una scena da oscar, non mi stanco di rivederla..

  • @manuelaforte8066
    @manuelaforte8066 3 ปีที่แล้ว +6

    Servillo recita bene qualsiasi ruolo gli venga assegnato... grande attore!

  • @salvatorelamarca1806
    @salvatorelamarca1806 6 ปีที่แล้ว +2

    Grazie a questo monologo mi venne la curiosità di guardare il film. Servillo da oscar

  • @dottormoggi
    @dottormoggi 8 ปีที่แล้ว +213

    1000 premi Oscar solo per questa scena!!!!

  • @TrueIoeoaii
    @TrueIoeoaii 11 ปีที่แล้ว +7

    Monologo fantastico! Tony è davvero bravissimo!

  • @hvpbba
    @hvpbba 7 ปีที่แล้ว +3

    Uno dei monologhi più belli che ho sentito!

  • @roby02071963
    @roby02071963 15 ปีที่แล้ว +11

    GRANDE, IMMENSO da Oscar! Tony Servillo è un ottimo attore ma in questa parte è stato INSUPERABILE.

  • @fabiodeep4588
    @fabiodeep4588 วันที่ผ่านมา

    Immensi, Servillo e Sorrentino ❤👏👏👏

  • @fabionap9152
    @fabionap9152 2 ปีที่แล้ว +6

    Ho avuto l onore di fare qualche comparsa in questo film.... numeri 1 al mondo il duo servillo sorrentino......

  • @Wilhem275
    @Wilhem275 10 ปีที่แล้ว +154

    E' una scena con un'interpretazione magistrale, al pari dell'intero film, incredibilmente potente nella resa, nella comunicazione della storia.
    Non mi stupisce che tante menti minori usino questo film e la sua storia per berciare contro Andreotti persona, evidentemente diventa difficile per loro fare distinzione tra film e realtà.

    • @stat72
      @stat72 10 ปีที่แล้ว +40

      Eh già, perché in realtà Andreotti non è assolutamente stato come rappresentato in questo film, ma un uomo e un politico di grande rettitudine e di specchiata onestà...

    • @Wilhem275
      @Wilhem275 10 ปีที่แล้ว +18

      stat72 Il punto non è quello. Qui si mostra una scena del film e si parla del film. In altri video in cui Andreotti -e non Servillo- fa delle dichiarazioni ci sarà spazio per commentare la figura di Andreotti.
      E' come se stessimo commentando un quadro di Van Gogh e qualcuno se ne uscisse dicendo "Eh, ma ho sentito che una volta in Olanda un tizio è stato ucciso". Giusto o non giusto che sia, MA CHE CAZZO C'ENTRA?

    • @ThinkingAboutChannel
      @ThinkingAboutChannel 9 ปีที่แล้ว +19

      +Wilhem275 In realtà in questo film si parla sempre, solo e soltanto di Andreotti. Nel monologo, i cambi di ripresa, dettano i tempi, spiegandoti quando parla l'Andreotti sereno e sicuro delle sue opinioni e quando parla l'Andreotti che convince se stesso, prima ancora di convincere lo spettatore. Rivaluta la scena e cerca di entrarci ancora più a fondo.

    • @Wilhem275
      @Wilhem275 9 ปีที่แล้ว +2

      +ThinkingAboutChannel Rileggi quello che ho detto e cerca tu di entraci più a fondo, maestro...

    • @ThinkingAboutChannel
      @ThinkingAboutChannel 9 ปีที่แล้ว +24

      Io ci sono entrato già a fondo grazie a te, non ti ho suggerito di rivalutarla perché la tua prospettiva fosse sbagliata, ma perché pensavo ti sarebbe stato utile, quanto è risultato utile a me grazie a te, osservare il monologo da un altro punto di vista.
      Probabilmente sei troppo preso dalle tue idee per curarti di quelle degli altri, il che ti porta a darmi del "maestro" in maniera sarcastica solo perché ho provato a fornirti un'altra tesi, scaturita dalla mia riflessione sul monologo.

  • @fulviosalzano
    @fulviosalzano 8 ปีที่แล้ว +193

    La storia d'Italia in due minuti.

  • @michelebecciu9698
    @michelebecciu9698 2 วันที่ผ่านมา

    Immaginate di ritrovarvi tra le mani una vecchia VHS impolverata, metterla dentro un videoregistratore ancora funzionante, e vedere il vero Andreotti fare un monologo del genere …
    Ed ora ragionandoci sopra mi chiedo, con profondissimo e reale dubbio : era giusto o era sbagliato ?
    Il male di pochi per il bene di tutti, o il male per tutti a fin di bene ?
    La risposta non è scontata, certamente non per chi ha scelto di servire lo Stato.
    Grandissimo monologo e grandissimo film.
    10 e lode. 🧐

  • @andme6504
    @andme6504 6 ปีที่แล้ว +8

    Guardando questa scena mi viene voglia di imparare il discorso a memoria, anche se credo sarebbe una faticaccia

    • @luiginebbiai3875
      @luiginebbiai3875 3 ปีที่แล้ว +1

      e' così che tanti attori hanno fatto, chissà potresti sorprenderti

  • @alessio3565
    @alessio3565 2 ปีที่แล้ว +1

    Gigantesco pezzo d'arte, ben oltre la forma della pellicola, per la statura filosofica.

  • @BARTOLO-vl5ji
    @BARTOLO-vl5ji 4 ปีที่แล้ว +1

    questo monologo è perfetto. riassume benissimo tutto...

  • @manjola30
    @manjola30 16 ปีที่แล้ว +8

    Ho visto questo video ininterrottamente per una notte intera. Bellissimo. In questo monologo vi e' racchiusa la storia d'Italia. Il senso di anni d'imcomprensioni politiche sta tutto qua. Non che condivida il pensiero, anzi, ma devo ammettere che gente come me che sostiene idee di sinistra e' pazza a pensare che l'uomo possa vivere nella totale giustizia. Non siamo stati creati per essere e vivere nel giusto. E' la verita', che ci piaccia o no.

    • @antinorum9820
      @antinorum9820 2 ปีที่แล้ว +3

      Se pensi che siamo stati CREATI devi pensare anche che lo siamo stati per vivere nel giusto. Se invece pensi che siamo venuti al mondo per caso, tutte le altre ipotesi sono aperte.

    • @albertotomasoni7834
      @albertotomasoni7834 5 หลายเดือนก่อน

      Pensiero abbastanza primitivo,se ragionassimo tutti cosi' staremmo ancora a credere che i nobili siano nobili per diritto di nascita e perchè hanno il "sangue blu" la libertà e la giustizia non è mai in un alcun caso nella storia stata regalata da nessun padrone,sono sempre stati i servi che se la sono dovuta prendere con le cattive o con le buone a seconda del contesto storico e geografico

  • @JAJIOLA
    @JAJIOLA 14 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico, eccezionale, allucinogeno. Ma così VERO!

  • @bennylaser
    @bennylaser 15 ปีที่แล้ว +2

    Volevo postare questa scena ma ho visto che già qualcuno l'ha fatto.. meglio così!
    Scena stupenda, da oscar, farebbe rabbrividire pure una statua!

  • @Liquorice38
    @Liquorice38 2 ปีที่แล้ว +3

    "My name is Tony Servillo, and this is my Masterclass"

  • @luigilariccia
    @luigilariccia 11 ปีที่แล้ว +1

    Magistrale........toni servillo.......
    Interpretazione straordinaria.........da oscar.

  • @andreabaietti8334
    @andreabaietti8334 6 ปีที่แล้ว +1

    Il discorso sulla verità è , tristemente , perfettamente vero.

  • @casalenoemi
    @casalenoemi 11 ปีที่แล้ว +1

    stupendo....una sintesi che forse non discosta molto dalla realtà......un approccio gnostico a verità incofessabili!

  • @alocinhunthor8780
    @alocinhunthor8780 3 ปีที่แล้ว

    Mio signore, ho la pelle d'oca a sentire queste parole

  • @gemarcher83Che
    @gemarcher83Che 11 ปีที่แล้ว +10

    "Quando Andreotti morirà sarà possibile togliergli la scatola nera dalla gobba e allora sapremo". Beppe Grillo
    Mentre i media glorificano questa figura contorta, in tutti i sensi, noi lo ringraziamo per la verità su Ustica, la bomba di Bologna, l'affare Sindona, Gladio, la Strategia della tensione, i rapporti con la mafia (prescritti fino al 1980), la P2, il rapimento di Aldo Moro e tante altre belle cose accadute in questo paese.

  • @domenicopanama5465
    @domenicopanama5465 8 ปีที่แล้ว +482

    Ma quant'è bravo Servillo?

    • @bonjovi1984
      @bonjovi1984 8 ปีที่แล้ว +16

      servillo è bravo ma Andreotti era un assassino

    • @gaetanograsso551
      @gaetanograsso551 7 ปีที่แล้ว +12

      Domenico Panama andreotti nn era un assassino !!!!!! è stato l'unico A mantenere un equilibrio che oggi nn esiste piu . difatti l'Italia si è persa e nn ce nessuno che purtroppo la faccia riemergere

    • @italocianca8917
      @italocianca8917 7 ปีที่แล้ว

      molto...è bello vedere attori che sanno come si fa

    • @massimoghia8830
      @massimoghia8830 6 ปีที่แล้ว +2

      Gaetano Grasso hai ragione, é vero, ce ne fossero

    • @matteo0322
      @matteo0322 6 ปีที่แล้ว +13

      @@gaetanograsso551 Andreotti era un mafioso e un assassino, ci sono le prove, le vittime... punto

  • @caiomalpelo
    @caiomalpelo 6 ปีที่แล้ว +2

    Magistrale questo pezzo.

  • @albertomaffei7260
    @albertomaffei7260 3 ปีที่แล้ว +3

    Gran actor.Inolvidable La grande belleza!!

  • @elisanegri6059
    @elisanegri6059 4 หลายเดือนก่อน

    "Tutti a pensare che la verità sia una cosa giusta, e invece è la fine del mondo, e noi non possiamo consentire la fine del mondo in nome di una cosa giusta.
    Abbiamo un mandato, noi.
    Un mandato divino.
    Bisogna amare così tanto Dio per capire quanto sia necessario il male per avere il bene.
    Questo Dio lo sa, e lo so anch’io."
    Questo pezzo secondo me spiega a chi crede ancora nella giustizia giusta che cos'è il mondo.

  • @kkiinnoosixsix
    @kkiinnoosixsix 2 หลายเดือนก่อน +2

    la sola vera ed unica chiave di lettura della storia della nostra repubblica sintetizzata in due minuti. capolavoro

  • @Gabrielebartoletti
    @Gabrielebartoletti 10 หลายเดือนก่อน +1

    destabilizzare e silenziare per sempre le persone che potevano scoprire cosa fa davvero il Potere.

  • @mariootammaro
    @mariootammaro ปีที่แล้ว +1

    Ho guardato questo film a 18 anni e a tratti sembrava noioso, poi l'ho riguardato a 28, con una nuova visione dell'Italia, il compromesso storico, l'influenza atlantica sulla nostra nazione come pedaggio della seconda guerra mondiale, ed ha avuto tutt'altro senso, volevo non finisse mai.

  • @nicolagaudio9388
    @nicolagaudio9388 4 ปีที่แล้ว +17

    «Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e
    senza paure e senza riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e
    tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità
    dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel
    sacrificio».
    Biglietto scritto da Giuseppe Moscati il 17 ottobre 1922

    • @Helga7850
      @Helga7850 2 ปีที่แล้ว

      Ma quindi il "divo" era ateo...immagino.
      Perché per pensarla così...non si ha timore di Dio...e neanche paura dell'inferno.

    • @albertotomasoni7834
      @albertotomasoni7834 5 หลายเดือนก่อน

      io sono nata cristiana in una famiglia molto vecchio stampo quindi le imposizioni ideologiche, i dogmi ,la costrizione a omologarsi sia fuori che nei pensieri ,io l'ho vissuta e ne porto ancora le cicatrici ,però è bello sapere che c'è chi della bibbia sa prendere le parti piu' umane e filosofiche perchè quelle sono le cicatrici che mi rendono fiera di me

  • @AlbertoPiccininiAQ99
    @AlbertoPiccininiAQ99 9 ปีที่แล้ว +10

    che abbia coraggio, forza, cultura e amor di Dio

  • @Giovannisenzaterra
    @Giovannisenzaterra 13 ปีที่แล้ว +4

    -Roberto Calvi,Michele Sindona,Giorgio Ambrosoli,Carlo Alberto Dalla Chiesa,Giovanni Falcone,Mino Pecorelli,Aldo Moro -
    Per vocazione o per necessita'
    Gran film.

  • @gemarcher83Che
    @gemarcher83Che 16 ปีที่แล้ว

    Mi ha fatto riflettero molto il tuo discorso.
    Non voglio pensare che l'ingiustizia continui a trionfare.
    Nel nostro piccolo facciamo in modo di invertire questo flusso negativo.

  • @francescalu_cats_and_crime
    @francescalu_cats_and_crime 2 ปีที่แล้ว +1

    Chapeau!

  • @carlocumino824
    @carlocumino824 6 ปีที่แล้ว

    Il cinismo di questo discorso è incredibile!

  • @Totem.T.Tisana
    @Totem.T.Tisana 5 ปีที่แล้ว +8

    Livia... Sono gli occhi tuoi pieni che mi hanno folgorato, un pomeriggio, andato al cimitero del grano.
    Si passeggiava ed io scelsi quel luogo singolare, per chiederti in sposa, ti ricordi?
    Si, lo so, ti ricordi...
    Gli occhi tuoi pieni, puliti e incantati, non sapevano, non sanno e non sapranno,non hanno idea.
    Non hanno idea delle malefatte che il potere deve commettere per garantire il benessere e lo sviluppo del paese.
    Per troppi anni il potere sono stato io.
    La mostruosa inconfessabile contraddizione: perpetuare il male per garantire il bene.
    La contraddizione mostruosa che fa di me un uomo cinico ed indecifrabile anche per te, gli occhi tuoi, pieni, puliti e incantati non sanno la Responsabilità.
    La responsabilità diretta o indiretta per tutte le stragi avvenute in Italia dal 1969 al 1984, e che hanno avuto per la precisione 236 morti ed 817 feriti.
    A tutti i familiari delle vittime io dico: sì, confesso.
    Confesso, è stato anche per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa.
    Questo dico, anche se non serve.
    Lo stragismo per destabilizzare il paese, provocare terrore per isolare le parti politiche estreme e rafforzare i partiti di centro, come la Democrazia Cristiana, l'hanno definita "strategia della tensione", sarebbe più corretto dire "strategia della sopravvivenza"!
    Roberto, Michele, Giorgio, Carlo Alberto, Giovanni, Nino, il caro Aldo, per vocazione o per necessità, ma tutti irriducibili amanti della Verità.
    Tutte bombe pronte ad esplodere che sono state disinnescate col silenzio finale.
    Tutti a pensare che la verità sia una cosa giusta, ed invece è la fine del mondo!
    E noi non possiamo consentire la fine del mondo in nome di una cosa "Giusta"!
    Abbiamo un mandato, noi, un mandato divino!
    Bisogna amare così tanto Dio per capire quanto sia necessario il male, per avere il bene!!!
    Questo Dio lo sa... e lo so anch'io.

  • @alessandrosabatini6422
    @alessandrosabatini6422 5 ปีที่แล้ว +5

    Mi ricorda in alcune parti la leggenda del Grande Inquisitore presente nei fratelli Karamazov, di Dostoevskij. Ve lo consiglio se vi piace il monologo, la trovate online.

  • @massimilianomasetti637
    @massimilianomasetti637 11 ปีที่แล้ว +1

    Un grande attore , un grande regista, un grande film...

  • @rastkopietrochircopopovic9245
    @rastkopietrochircopopovic9245 5 ปีที่แล้ว +21

    È il Grande Inquisitore, da "I fratelli Karamazov" di Dostoevskij

    • @jewelsandsparkles
      @jewelsandsparkles 4 ปีที่แล้ว

      Puoi spiegare un po' più per favore?

    • @agostinodinuzzo5852
      @agostinodinuzzo5852 4 ปีที่แล้ว +11

      @@jewelsandsparkles la mia sarà solo una squallida e semplicistica premessa, ti consiglio la lettura del romanzo. "il Grande Inquisitore" è un capitolo del romanzo "I fratelli Karamazov" di Dostoevskij in cui Ivan narra al fratello Aleksej una storia di sua invenzione, ambientata nella Spagna del Cinquecento. Cristo ritorna tra gli uomini ma senza annunciarsi, senza manifestarsi mai direttamente (né viene mai chiamato per nome, sempre in modo indiretto) tuttavia il popolo lo riconosce dopo un suo miracolo nella resurrezione di una bambino e lo acclama quale salvatore. L'Inquisitore ordina il suo arresto immantinente ed è lui in persona a condurlo in prigione; qui gli chiede il motivo, perché è venuto a "infastidirli", all Inquisitore non interessa se ha difronte Cristo, è consapevole che la Chiesa che rappresenta segue una via antitetica agli insegnamenti di Cristo e lo rimprovera, poiché della libertà che promuoveva il popolo non sapeva come usufruine e la Chiesa si fece carico della possibilità di portare la felicità a portata del popolo. Tuttavia la venuta di Cristo danneggia quest'ordine prestabilito e glielo dice a viso aperto che intende condannarlo al rogo come uno dei tanti eretici, perché a suo tempo ebbe avvertimenti e consigli. Questi "avvertimenti e consigli" a cui si riferisce l'Inquisitore sono le tentazioni di Satana nel deserto, che erano delle previsioni del comportamento umano: Cristo rifiutò di tramutare le pietre in pane per manifestare la sua divinità agli uomini, preferendo che facciano una scelta dettata dal libero arbitrio e non dall'evidenza dei fatti. Ma quanto sarebbe pratico per un essere umano ignorare le cose materiali per perseguire delle improbabili cose divine. E quest'uomo a chi si sarebbe risolto per essere sfamato? Alla Chiesa. A una chiesa che sfama nel Suo nome ma solo all'apparenza in nome Suo. L'Inquisitore continua contro Cristo, affermando che il suo messaggio di libertà è insostenibile ai più che hanno bisogno di beni materiali e gli uomini questa libertà non la vogliono, che hanno bisogno di un autorità forte a guidarla e a fornirgli i veri beni materiali in cambio di obbedienza ingannandoli facendoglo credere di operare nel Suo nome: nulla più lontano dalla verità. Sono secoli che L'Inquisitore e i suoi sono con lo Spirito astuton(Satana) perché solo lui può aiutarli a realizzare la "felicità universale" contrapposta alla "follia irrealizzabile" di Cristo, conscio del segreto dellanatura umana basata sull ebbrezza nauseante della libertà. L'Inquisitore continua che per privare gli uomini della libertà occorrono tre cose: miracolo, mistero e autorità, perché gli uomini sono più attratti dai miracoli che da Dio e se lo si priva se ne crea dei suoi idolatrando assurdità; egli rinnega Cristo mentre dice che la chiesa ama l'umanità conoscendone le debolezze, alleviando con amore il suo fardello e permettendogli di peccare col loro consenso. L'Inquisitore afferma che non prova alcuna paura al suo cospetto e gli annuncia che sarà condannato il giorno dopo ma Cristo resta nel suo consueto e assoluto silenzio, gli si avvicina e lo bacia delicatamente. Quel bacio smuove ogni cellula, tessuto e organo dell'Inquisitore che si alza apre la porta e gli permette fi andarsene nella città avvolta dalla notte. È turbato il vecchio Inquitsitore, ma la sua idea è immutata.

  • @MissFioredipesco
    @MissFioredipesco 13 ปีที่แล้ว

    Wow, che crescendo..molto intenso, inquietante a tratti.

  • @diegodavide
    @diegodavide 2 ปีที่แล้ว +1

    Servillo ha riassunto, in questo monologo, tutta la storia della prima repubblica italiana, quando la Democrazia Cristiana era parte di un mosaico mondiale atto a tenere lontane le forze del comunismo e di altre correnti politiche, nonchè magistrati, funzionari, banchieri e chi più ne ha più ne metta, che potevano rivelare verità inquietanti, atte a ledere il partito italiano più forte di sempre.

  • @antoniociriello280
    @antoniociriello280 11 ปีที่แล้ว +2

    è un delirio di onnipotenza

  • @Valgua77
    @Valgua77 11 ปีที่แล้ว +10

    Tacere la verità su questo morto significa offendere la memoria di altri morti.

  • @LuigiMarcoSimonetti
    @LuigiMarcoSimonetti 4 ปีที่แล้ว +1

    due oscar solo per questa scena e per quella su Stefania in La grande bellezza... sarebbero stati meritatissimi

  • @CDS-pb4ng
    @CDS-pb4ng ปีที่แล้ว +4

    Uno dei film più belli. Qui c'è molto Carmelo Bene.

  • @davideimparato5310
    @davideimparato5310 11 ปีที่แล้ว +20

    Forse all'epoca poteva anche aver ragione,ma se la cosiddetta verità venisse a galla oggi,io credo che gran parte dell'Italia si stringerebbe nelle spalle......e cambierebbe canale.Questo Berlusconi lo sa,e lo sanno anche tanti altri.

    • @CallmeXtina80
      @CallmeXtina80 9 ปีที่แล้ว +1

      Davide Imparato ma non è una cosa che credi solo tu... è un dato di fatto praticamente, purtroppo

    • @IdentID
      @IdentID 7 ปีที่แล้ว

      La verità è già venuta a galla. La sappiamo tutti. Non sarà mai verità ufficiale o giudiziaria, ma insomma, non c'è italiano che non sappia chi, come, e perché delle stragi.

    • @VFAHSN
      @VFAHSN 6 ปีที่แล้ว +3

      Davide Imparato ti sbagli. I giovani che sono informati dei fatti vogliono sapere più dei vecchi. La verità è che nessuno a livello istituzionale ne parla. Neanche il M5S che fa della moralità la propria bandiera ho mai sentito spendersi pubblicamente e istituzionalmente per fare emergere la verità.

    • @lucacalugi8069
      @lucacalugi8069 4 หลายเดือนก่อน

      Chi è Giovanni?​@@IdentID

  • @delfino76
    @delfino76 8 หลายเดือนก่อน

    Performance attoriale gigantesca. Non saprei come altro definirla.

  • @MrUomodaffari
    @MrUomodaffari 11 ปีที่แล้ว +8

    R.I.P2.

  • @lorenzobaglieri520
    @lorenzobaglieri520 4 ปีที่แล้ว

    Da brividi!

  • @0nemesis820
    @0nemesis820 11 ปีที่แล้ว

    la grande bellezza meritava l'oscar, ma in questo film c'è un servillo praticamente che fa impallidre qualsiasi grande attore fino a renderlo rispetto a scene come questa un attore cinematografico una canzone commerciale....nel DIVO Tony S. mostra tutta la sua capacità....probabilmente da Fellini a V. Gas...confemerebbero e pagherebbero miliardi per una performance simile, entrare nella testa di un uomo che in vita, ( lui stesso ammette i suoi coinvolgimenti, nel film ma mi rifeerisco ad altro) che al posto del cervello aveva la Treccani, tutta la conoscenza la sapienza la cultura, la cattiveria la bontà la vocazione ....virtu' e aspetti positivi e negativi che noi non riusciremmo mai e poi mai ad avvicinarci al quello che G. Andreotti fu', ed io nonostante tutto, guardando la politica di oggi, nonostante sono informato di molte cose..( basterebbe Moro e le parole costituzioni leggi e repubblica per indicarlo ) rimpiango politici di questo calibro.

  • @TJS2154
    @TJS2154 11 ปีที่แล้ว +2

    magnifico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @drmarocoldplay92
    @drmarocoldplay92 15 ปีที่แล้ว

    semplicemente...indescrivibile....

  • @katia7569
    @katia7569 2 หลายเดือนก่อน

    Capolavoro

  • @albertoranelli9271
    @albertoranelli9271 3 ปีที่แล้ว

    GRANDISSIMO

  • @Gabrielebartoletti
    @Gabrielebartoletti 10 หลายเดือนก่อน

    in 2 minuti il riassunto della verità assoluta quella che la maggior parte della gente non pensa minimamente , quella che ho pensato da sempre.
    in poche parole in questo film strepitoso c è la verità su tutto quello che è successo in questa nazione dal 1947 in poi e fino alle stragi del 92/93

  • @federicocalzavarapinton910
    @federicocalzavarapinton910 2 หลายเดือนก่อน +1

    C'è un detto, moooolto vecchio, quasi antico: bei tempi formano uomini buoni. Uomini buoni, si mangiano le sostanze e la mancanza ottiene tempi brutti. Ed tempi brutti richiedono uomini cattivi, che con le loro azioni faranno vivere meglio i loro figli. I figli camperanno in bei tempi. E la storia ricomincia.

  • @GABRIELEMEE
    @GABRIELEMEE 11 ปีที่แล้ว +2

    concordo con te. tony Servillo è troppo poco conosciuto. è un Maestro!

  • @albertolalicata6847
    @albertolalicata6847 8 หลายเดือนก่อน

    Ho dietro, anzi dentro, dentro di me, fatti, traumi, che li vivo davanti agli occhi, non volevo parlare con i miei, nemmeno con i miei amici talmente mi hanno tanto colpito quei fatti, quelle situazioni, che mi hanno causato logorree, logorree... talmente sono chiacchierone io che pure con queste logorree che mi folgorano maldettemante la mente sono durate parecchie... mi è stato pure detto che non mi fa bene averle, eppure guardando questo video ho capito pure quanto producente sia liberare tutto se stessi, altrimenti si impazzisce e si sta male proprio come lo è stato Giulio nel corso del film, un uomo, che fino a dove ha potuto è restato un silenzio anche quando doveva affrontare il processo che lo ha dichiarato prescritto, e lui, a testa alta non si è mosso nemmeno quando lo contestavano dopo quei processi...

  • @euknight
    @euknight 12 ปีที่แล้ว +14

    "Livia, your beautiful eyes look scathingly at me that afternoon when we was in Verano's Cemetery. We were walking and I went in that desolate place to ask you for marriage do you remember? Yes I know you remember: your eyes full and clean and bewitched didn't know, don't know and they will never know, they have no idea, they have no idea of the misdeeds that power has to do in order to assure affluence and development of our country. My power had been lasted too many years. Monstrous, shameful

  • @Blondfoxy24
    @Blondfoxy24 9 ปีที่แล้ว +11

    Film eccellente

  • @spaleck1
    @spaleck1 15 ปีที่แล้ว

    veramente grande

  • @9GvNzZ0
    @9GvNzZ0 11 ปีที่แล้ว +10

    Monologo eccezionale
    Servillo è il più grande attore italiano
    Sorrentino è un genio

  • @biancafantoli5899
    @biancafantoli5899 6 ปีที่แล้ว

    MI INCHINO! COMPLIMENTI!

  • @rikypan0320
    @rikypan0320 25 วันที่ผ่านมา +1

    Ancora oggi… i brividi

  • @cristianfurlan906
    @cristianfurlan906 4 ปีที่แล้ว

    Da brividi

  • @MultiRocco87
    @MultiRocco87 11 ปีที่แล้ว +1

    Tutti a pensare che la verità sia una cosa giusta,e invece è la fine del mondo,e noi non possiamo consentire la fine del mondo in nome di una cosa giusta....()
    Bisogna amare così tanto Dio per capire quanto sia necessario il male...Poche parole per esprimere un concetto messo in pratica ahimè da troppe persone..

  • @levinwonderland
    @levinwonderland 13 ปีที่แล้ว

    dio che capolavoro signori, che capolavoro

  • @ManuelPassarella1
    @ManuelPassarella1 3 ปีที่แล้ว

    EPICO!

  • @fgj29
    @fgj29 6 ปีที่แล้ว +4

    Gran film. Il problema è che in Italia il popolino che non ha voglia di studiare, guarda i film e si sente politologo, antropologo, immunologo, sociologo, tuttologo. Ne ho incontrati di tipi che dopo aver visto questo film, si atteggiavano a guru della politica e a biografi di Andreotti.

    • @Helga7850
      @Helga7850 ปีที่แล้ว

      Il problema dell'Italia, è che è un paese ateo che si spaccia per cattolico. Cattolico nel senso che vanno in chiesa solo per mostrare la roba firmata. Ma non credono in Dio. Se ci fosse un minimo ti timore di Dio, e anche di paura dell'inferno, certe scene non sarebbero così normalizzate.

    • @isacco0435
      @isacco0435 ปีที่แล้ว

      Scusa ma studiare cosa? Diritto? Storia? Cinema? Filosofia? Scienze politiche? O tutto insieme? Secondo me se guardi un film come questo e impari tutto quello che mostra e che è successo in Italia un pensiero puoi anche esprimerlo

  • @teschio975
    @teschio975 6 ปีที่แล้ว +1

    Grande interpretazione

  • @bennylaser
    @bennylaser 15 ปีที่แล้ว

    "Il caro Aldo" (Moro) ....perde un persona che ha odiato per contrasto d'opinioni, per poi amarla a auto-disprezzarsi per ciò che ha fatto. LA contraddizione allo stato puro anche nei sentimenti...lo scrittore della scena è un grande.

  • @gabrielederosa2396
    @gabrielederosa2396 2 ปีที่แล้ว +1

    Per tua colpa,tua grandissima colpa!!!

  • @pasqualeaffuso8341
    @pasqualeaffuso8341 3 ปีที่แล้ว +7

    Un ' interpretazione straordinaria da parte di un attore che , essendo , a mio avviso , poco teatrale , ha avuto pochissimi pari tra i suoi predecessori .

  • @kenmorley2339
    @kenmorley2339 2 ปีที่แล้ว

    A wonderful film .

  • @ambiente87
    @ambiente87 15 ปีที่แล้ว

    questo film è uno spettacolo!!!

  • @danielscotland1971
    @danielscotland1971 ปีที่แล้ว +1

    Che film geniale

  • @giorgioarecco712
    @giorgioarecco712 9 หลายเดือนก่อน

    Strabiliante

  • @WebSolutionsMediaDesignAgency
    @WebSolutionsMediaDesignAgency 11 ปีที่แล้ว

    La verità è la fine del mondo. Giustissimo. :)

    • @toto.schs5
      @toto.schs5 5 ปีที่แล้ว

      si , peccato che per quella verità non detta , ci sarà un prezzo da pagare molto alto : la distruzione di qualche essere umano e sta a tutti bene cosi finché non tocca a noi in prima persona , in quel momento e solo in quel momento potresti veramente vedere il vuoto davanti agli occhi , il vuoto lasciato dalla persone che nuovamente si allontaneranno perché non è toccato a loro !

  • @Politikantis
    @Politikantis 12 ปีที่แล้ว +1

    tutto sommato va detto che ha ragione, sono parole pesanti ma piene di significato

  • @MyGerardo12345
    @MyGerardo12345 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo

  • @igornicodemi8866
    @igornicodemi8866 3 ปีที่แล้ว +1

    Sembra più il Venerabile che parla per voce di Andreotti. Alla fine anche Andreotti era "solo" un politico al servizio di qualcuno o qualcosa. E la storia più recente insegna che non è più la politica che conduce il gioco.

  • @emanuelev1987
    @emanuelev1987 14 ปีที่แล้ว

    magnifico

  • @costruzionisrls2172
    @costruzionisrls2172 7 ปีที่แล้ว

    ...mamma mia, che grande artista Toni Servillo!!! grazie di esistere...

  • @Fat-Pigeons
    @Fat-Pigeons 11 ปีที่แล้ว

    Ho i brividi.

  • @gestark93
    @gestark93 11 ปีที่แล้ว +2

    Caro Nicola Torri, da cosa hai dedotto il mio impatto emotivo? Questo monologo mi mette i brividi, mi inquieta ed è una sensazione bellissima! Ora, invece di provare a fare l'empatico Graham di Hannibal, vai a cercare qualcosa che possa farti rabbrividire.