Palermo città unica e con questi video la fai sembrare ancora più bella di com'è. Ottimo lavoro. Molti ci vedono una Palermo troppo squallida, cupa, triste, ma molte volte sono proprio questi elementi, aggettivi e caratteristiche che le fanno giustizia. Prima il mio unico obiettivo era proprio andare via, scappare da Palermo. Adesso il mio unico obiettivo è lottare per rimanere. Da quando vivo Palermo di notte, specialmente il sabato sera, mi accorgo che ogni angolo è bellezza.
Voglio fare davvero i miei complimenti a te gabriele che con i tuoi video bellissimi fai conoscere la dura realtà di palermo.Avete un cuore nobile ad aiutare le persone in difficoltà e facendo conoscere la loro storia.Complimenti davvero per i video.
Bellissimo... e la musica fantastica. Sono nato a Venezuela pero i miei genitori entrambi sono di Palermo. Vorrei ritornare qualque volta con i miei figli... Saluti.
Sono una studentessa fuori sede, trapiantata nel profondo nord..e mi manca disperatamente Palermo. I tuoi video mi hanno fatto sentire a casa e, perché no, mi hanno fatto scendere parecchie lacrime nostalgiche. chissà se continuerai con questa "mini serie". intanto grazie, sono davvero splendidi!
Grazie per questi splendidi piccoli capolavori! Questo, nello specifico, è molto toccante! fa riflettere! lascia davvero senza parole! Complimenti davvero!
Grazie, grazie, grazie! Il lavoro che fai con questi di video è qualcosa di meraviglioso, che davvero lascia senza parole. Ci siamo incontrati quest'estate a Mykonos, ma non avevo avevo ancora visto nessuno dei tuoi video. Adesso da quasi tre mesi vivo a Copenhagen, praticamente dall'altra parte dell'Europa, e realizzo giorno dopo giorno quanto sia stupenda la città da cui provengo. Se oggi guardo fuori dalla finestra vedo un posto iper funzionale, che mi sta offrendo davvero tante possibilità, ma che non mi accoglie e mi fa sentire a casa con quella semplicità che solo a Palermo possiede. Nonostante i mille problemi, Palermo riesce sempre a lasciarti a bocca aperta, attimo dopo attimo, ti fa rendere conto di essere vivo. Forse è proprio questo ciò che la rende unica, sono proprio questi difetti che ti fanno amare sempre di più questo luogo in modo incondizionato. Riuscire a descrivere con le parole quello che si prova quando si cammina per le viuzze del centro, col solito vucìo di sottofondo, la gente che mangia, beve e si diverte, è davvero un'impresa che sfiora l'impossibile, e tu ne sei stato capace in pochi minuti. Sei riuscito a farmi commuovere e sorridere allo stesso tempo, grazie davvero per tutto questo!
Dorothy, purtroppo Palermo manca molto anche a me, ora che mi sono dovuto ritrasferire a Roma. Mi manca un sacco la Vucciria. L'uscire quasi ogni sera per una passeggiata. L'odore del mare. Grazie per avermi scritto.
Bellissimi montaggi :) quanto mi manca la mia Palermo Grazie di questi video, mi riportano in mente i luoghi e la gente, i miei concittadini... non vedo l'ora di tornarci, riabbracciare famiglia ed amici e rituffarmi per un pò nella Palermo di notte e perchè no, anche di giorno.. un anno lontano dalla mia amata, odiata, desiderata e "schifiata" Palermo... ps. Gabriele vai avanti con i video!! fallo per tutti noi che non possiamo viverla più come prima
Palermo città magica.. crocevia di mille popoli, bella, ricca di arte, storia e di contraddizioni.. da palermitano può piacerti oppure no, ma non puoi non amarla, o comunque portarla con te ovunque andrai..
Sono a letto da tre giorni per un influenza a causa del freddo di Londra che non ha risparmiato me e quelli come me che ancora hanno il sole di Palermo splendente si dentro le ossa. Guardo i tuoi video con commozione e tento di dare una risposta unica alla domanda cosa o "chi" è Palermo ma non riesco se non attraverso una riflessione. Guardo i tuoi video girati nel centro storico dove sono vissuto per 4 anni dal 2009 al 2012 quando ho deciso di vendere tutto e di coronare il mio grande sogno di internazionalizzazione venendo a vivere nel "big smoke" (Londra). Vedo quello che vedono tutti: dalle stradine tappezzate di billiemi, luce gialla che risalta il colore dell'intonaco cercando di ridare un gusto antico e nascondere il degrado ma sento e codifico quello che altri avvertono solo inconsciamente. Lo spirito che da vita a quei palazzi e a quelle strade, come se parlassero, come se stabilissi un rapporto umano con loro. Palermo vive. Ha un'anima. Ma chi da un anima alla città? Questa semmai sarebbe la domanda alla quale non avrei alcuna difficoltà a rispondere: la gente che la abita. Parlo col palazzo delle aquile, col teatro massimo costruito sulle macerie di un intero quartiere, col palazzo bonagia e con la chiesa di san Domenico, la Martorana e la San Giovanni degli eremiti. Parlano lingue diverse e faccio fatica a capirli perché riflettono lo spirito di popoli totalmente diversi tra loro che la hanno abitata per secoli e che ancora la abitano. Quello che sento quindi è una grande contraddizione. Vivo a Londra da due anni. Non è per niente facile ma la guardo ogni volta che esco giorno e notte e vedo sempre la stessa persona in ogni palazzo o ogni ponte e persino nel Tamigi che in un unica lingua mi dice "adesso ce la devi fare da solo" come tutti gli altri che sono venuti qui e hanno costruito il loro futuro da soli e senza aiuto di nessuno. Sei libero ma dai anche agli altri la possibilità di esprimersi. A Palermo non sei mai solo. Non ti è neanche permesso di essere solo e se anche tu voglia, pensi a qualcosa di grande, di tuo, no sei costretto a condividerlo. E' strano che Londra nonostante le 100 diverse lingue parlate, dove la stessa lingua ufficiale è un miscuglio di 4 lingue diverse, le 100 diverse cucine che puoi trovare nei ristoranti, 100 modi diversi di vestirsi alla fine riconduce ad un solo modo di vivere che io chiamo "indipendenza e libertà" non contraddizione. E' una città dove la gente è libera di esprimere la propria creatività. Lo vedi nei resti dell'era romana ripresi e curati con interventi che accostano futuro e conservazione trasformando una pietra in una vera e propria opera d'arte. Allora qui la contraddizione si chiama libertà di espressione. Puoi essere quello che vuoi. La città prende questo spirito e diventa quello che tu vuoi che sia. Allora la possibile risposta su cosa o chi è Palermo risponderei così: è una contraddizione tra quello che vuole essere e quello che deve essere. Dove la gente si crede chi non è o fa molto meno di quello che sa fare perché non può far altro. Ti ringrazio per i tuoi video l'ho osservato con tanta nostalgia perché alla fine Palermo mi manca tantissimo. Sono Palermitano e in fondo un pizzico di contraddizione ce l'ho nel sangue anch'io.
Penso che la ritraggono ancora più bella perchè sei riuscito a trovare realtà estranee di giorno. Le realtà che possono sembrare quelle più tristi, perchè la maggior parte dei tuoi intervistati non ha quasi nulla, ma ha un forza incredibile di ridere. Ed è questa la Palermo splendente, di notte. Per esempio Vito.. La sua risata è una botta di vita, in un contesto abbastanza triste. Passo ogni sabato sera nella zona della Vucciria, ma non mi ero mai accorta di nulla..
i video sono bellissimi, le storie, le testimoniaze e la vita che trasmetti...ma perchè le musiche a palla, anche sopra le voci a volte? Uno se lo guarda con piacere, nostalgia, dolcezza e anche con una lacrimuccia magri, e di botto l'indelicatezza di un volume che stona con le sfumature delle storie... però a parte questo mi fai rivivere quelle strade e quel calore che mi manca tanto. Grazie di cuore :)
@@gabrielecamelo mi sono rivisto dal primo fin quì, non ricordo esattamente in quale fosse, ti direi una sciocchezza...forse il ragazzo che dice che tutto si svolge fuori, se hai anche solo 1mq di locale va bene fintanto che hai un marciapiede...ma potrei sbagliarmi. Non ti voglio fare le pulci, i video li ho apprezzati molto, tanto alcuni anni fa quanto stasera :)
Grazie Riccardo. In Rai ci lavoravo fino a due anni fa. Ora, da un po' di tempo, sono ufficialmente disoccupato :( Trasformo la disoccupazione in risorsa, realizzando questi filmati per passione :)
Più bella di quella che è? Non saprei. Tuttavia i miei Palermo di notte sono solo il "mio punto di vista" sulla città, in giri notturni completamente "a caso". Sì... ogni angolo è bellezza. Basta saper vedere. :) Come nella vita di sempre, per tutti :)
Ho letto diversi commenti, e visto tutti i video. L'estate 2019 ho visitato la Sicilia, me ne sono innamorato. Io come molti altri essendo del sud Italia sono stato costretto ad emigrare. Dall'altra parte ho trovato vite medio decenti, razzismo, chiusura mentale, poca ospitalità, insomma non è che all'estero sia rose e viole! (E sono una persona educata e rispettosa delle regole ). Da tempo ormai che sto pensando di ritornare in Italia, ma non + Roma, Bologna, Pescara, ecc città dov'è ho già vissito, ma di tornare al profondo sud tipo Palermo, Catania. Vivere una vita diversa, magari avere meno, ma vivere una vita autentica e sentirsi a casa con pregi è difetti. Noi Italiani attualmente, emigriamo abbondonando le nostre radici al suo destino. Essendo un semplice commento muore li, ma se provo a contattare uno per per uno con progetti ed idee per tornare a casa, magari qualcosa nasce. Indistintamente dal luogo o città. Vabbe e difficile riassumere in quattro righe argomenti molti più complessi. In quanto tornare a casa sii certo, ma a fare cosa ? Tocca inventarsi un lavoro, essere imprenditore. E ciò necessità cmq una attenta analisi. Si perchè l'Italia ha un sistema di tassazione poco appetibile. Essere imprenditore sta diventando sempre più complicato. Infine tocca ribadire una volta per tutte, che purtroppo la macchina statale non funziona, quindi prepararsi a questo eterno dilemma ed essere pronti ad accettare dei compromessi per tornare a casa .
Palermo...te la porti dentro...te la porti dietro...ovunque tu vada lei ci sará sempre. E con tutti i suoi difetti mai sará come le altre. Come una donna che ti fa soffrire ma che, col suo ardore,la sua sfacciataggine,impudenza e sensualitá, non puoi fare a meno di desiderare e di cercare. Grazie!
+gabriele cameo Sono sicuro che il tuo è lo stesso odio che provi per una ragazza che hai amato alla follia e che ti ha appena lasciato o, per l'appunto, costretto te a lasciarla. Alla fine è un vero grande amore ;)
Gabriele...perchè ti sei fermato??? Vogliamo Palermo di notte - (a)round #5!!! e poi 6 7 8 9...tanto non basta una vita per raccontare TUTTA Palermo, pensa tutti gli incontri :)
Puoi contattarli alla mail santegidio.palermo@libero.it. Oppure, poiché la Comunità di Sant'Egidio è un'associazione internazionale sparsa per tutto il mondo, puoi vedere se c'è un gruppo vicino a dove stai tu. In tal caso, chiama la sede centrale della Comunità, qui: 068992234.
Grazie dalla Cina! Quanto mi manca questa bella città e la sua gente
Palermo città unica e con questi video la fai sembrare ancora più bella di com'è. Ottimo lavoro. Molti ci vedono una Palermo troppo squallida, cupa, triste, ma molte volte sono proprio questi elementi, aggettivi e caratteristiche che le fanno giustizia. Prima il mio unico obiettivo era proprio andare via, scappare da Palermo. Adesso il mio unico obiettivo è lottare per rimanere. Da quando vivo Palermo di notte, specialmente il sabato sera, mi accorgo che ogni angolo è bellezza.
Palermo ti rimane dentro. Attaccata.
Non te la scordi più.
E' unica.
grazie ancora.....perchè metti alla luce una palermo che molti sconoscono...complimenti sempre al prossimo episodio,si spera...
Grazie per queste belle immagini, sonomun racconto amaro e poetico della nostra città.
Il ritratto di una Palermo struggente. Complimenti Gabriele. Ho visto con attenzione tutti i quattro video. Ottimo lavoro!
complimenti per i video.... da un palermitano emigrato al nord... Palermo la città più bella del mondo!!!!
Assolutamente. Ho vissuto in tante parti del mondo. E Palermo, è la MIA città. Il mio amore.
Non ti conosco... Ma da tuo concittadino ti dico di cuore grazie e ti voglio un mondo di bene!
Voglio fare davvero i miei complimenti a te gabriele che con i tuoi video bellissimi fai conoscere la dura realtà di palermo.Avete un cuore nobile ad aiutare le persone in difficoltà e facendo conoscere la loro storia.Complimenti davvero per i video.
Bellissimo... e la musica fantastica. Sono nato a Venezuela pero i miei genitori entrambi sono di Palermo.
Vorrei ritornare qualque volta con i miei figli... Saluti.
Ma sei mai stato a Palermo o sarebbe la prima volta? :)
Ci sono stato l'ultima volta nel 2004 con mia moglie e la mia figlia di due anni allora... Grazie Gabriele per rispondermi.
Sono una studentessa fuori sede, trapiantata nel profondo nord..e mi manca disperatamente Palermo. I tuoi video mi hanno fatto sentire a casa e, perché no, mi hanno fatto scendere parecchie lacrime nostalgiche. chissà se continuerai con questa "mini serie". intanto grazie, sono davvero splendidi!
Grazie per questi splendidi piccoli capolavori!
Questo, nello specifico, è molto toccante! fa riflettere! lascia davvero senza parole!
Complimenti davvero!
Bellissima Palermo vista dal tuo punto di "vista"... ancora complimenti per i tuoi reportage....
Ho visto molto toccante! ho pianto per la gioia grazie per la condivisione!
Grazie, grazie, grazie! Il lavoro che fai con questi di video è qualcosa di meraviglioso, che davvero lascia senza parole. Ci siamo incontrati quest'estate a Mykonos, ma non avevo avevo ancora visto nessuno dei tuoi video. Adesso da quasi tre mesi vivo a Copenhagen, praticamente dall'altra parte dell'Europa, e realizzo giorno dopo giorno quanto sia stupenda la città da cui provengo. Se oggi guardo fuori dalla finestra vedo un posto iper funzionale, che mi sta offrendo davvero tante possibilità, ma che non mi accoglie e mi fa sentire a casa con quella semplicità che solo a Palermo possiede. Nonostante i mille problemi, Palermo riesce sempre a lasciarti a bocca aperta, attimo dopo attimo, ti fa rendere conto di essere vivo. Forse è proprio questo ciò che la rende unica, sono proprio questi difetti che ti fanno amare sempre di più questo luogo in modo incondizionato. Riuscire a descrivere con le parole quello che si prova quando si cammina per le viuzze del centro, col solito vucìo di sottofondo, la gente che mangia, beve e si diverte, è davvero un'impresa che sfiora l'impossibile, e tu ne sei stato capace in pochi minuti.
Sei riuscito a farmi commuovere e sorridere allo stesso tempo, grazie davvero per tutto questo!
Dorothy, purtroppo Palermo manca molto anche a me, ora che mi sono dovuto ritrasferire a Roma. Mi manca un sacco la Vucciria. L'uscire quasi ogni sera per una passeggiata. L'odore del mare.
Grazie per avermi scritto.
Bellissimi montaggi :) quanto mi manca la mia Palermo
Grazie di questi video, mi riportano in mente i luoghi e la gente, i miei concittadini...
non vedo l'ora di tornarci, riabbracciare famiglia ed amici e rituffarmi per un pò nella Palermo di notte e perchè no, anche di giorno.. un anno lontano dalla mia amata, odiata, desiderata e "schifiata" Palermo...
ps. Gabriele vai avanti con i video!! fallo per tutti noi che non possiamo viverla più come prima
volevo dirti GRAZIE, mi sono emozionato guardando i tuoi video ma sopratutto grazie per aver arricchito il mio bagaglio di conoscenza su Palermo.
Gabriele sei un grande!! Grazie
Sei bravissimo ;) fai video stupendi!!! Questo sì che significa amare la propria città ^.^
Grazie Silvia. Ma tu fai la cantante?
No xkè ?? O.o
Silvia Polizzi Ero andato a vedere il tuo canale. O qualcosa del genere. Mi sembrava che facessi la cantante! ;)
Ah ok ;)
da palermitano non posso farti altro che i complimenti,bravissimo purtroppo esiste una brutta realtà ma palermo è un capolavoro
bellissimo, mi hai fatto commuovere. Palermo.........
Ecco... quando mi chiederanno perché amo Palermo, li indirizzerò ai tuoi video! Grazie!!!!
sei un grande!!!Complimenti per i video
Forse sei un angelo. Grazie per aprirci gli occhi.
Palermo città magica.. crocevia di mille popoli, bella, ricca di arte, storia e di contraddizioni..
da palermitano può piacerti oppure no, ma non puoi non amarla, o comunque portarla con te ovunque andrai..
Complimenti. Sono tutti stupendi.
Grazie, Lavinia.
Davvero belli i tuoi video! complimenti
complimenti per i video! stupendi.
Sono a letto da tre giorni per un influenza a causa del freddo di Londra che non ha risparmiato me e quelli come me che ancora hanno il sole di Palermo splendente si dentro le ossa.
Guardo i tuoi video con commozione e tento di dare una risposta unica alla domanda cosa o "chi" è Palermo ma non riesco se non attraverso una riflessione. Guardo i tuoi video girati nel centro storico dove sono vissuto per 4 anni dal 2009 al 2012 quando ho deciso di vendere tutto e di coronare il mio grande sogno di internazionalizzazione venendo a vivere nel "big smoke" (Londra). Vedo quello che vedono tutti: dalle stradine tappezzate di billiemi, luce gialla che risalta il colore dell'intonaco cercando di ridare un gusto antico e nascondere il degrado ma sento e codifico quello che altri avvertono solo inconsciamente. Lo spirito che da vita a quei palazzi e a quelle strade, come se parlassero, come se stabilissi un rapporto umano con loro. Palermo vive. Ha un'anima. Ma chi da un anima alla città? Questa semmai sarebbe la domanda alla quale non avrei alcuna difficoltà a rispondere: la gente che la abita. Parlo col palazzo delle aquile, col teatro massimo costruito sulle macerie di un intero quartiere, col palazzo bonagia e con la chiesa di san Domenico, la Martorana e la San Giovanni degli eremiti. Parlano lingue diverse e faccio fatica a capirli perché riflettono lo spirito di popoli totalmente diversi tra loro che la hanno abitata per secoli e che ancora la abitano. Quello che sento quindi è una grande contraddizione.
Vivo a Londra da due anni. Non è per niente facile ma la guardo ogni volta che esco giorno e notte e vedo sempre la stessa persona in ogni palazzo o ogni ponte e persino nel Tamigi che in un unica lingua mi dice "adesso ce la devi fare da solo" come tutti gli altri che sono venuti qui e hanno costruito il loro futuro da soli e senza aiuto di nessuno. Sei libero ma dai anche agli altri la possibilità di esprimersi.
A Palermo non sei mai solo. Non ti è neanche permesso di essere solo e se anche tu voglia, pensi a qualcosa di grande, di tuo, no sei costretto a condividerlo.
E' strano che Londra nonostante le 100 diverse lingue parlate, dove la stessa lingua ufficiale è un miscuglio di 4 lingue diverse, le 100 diverse cucine che puoi trovare nei ristoranti, 100 modi diversi di vestirsi alla fine riconduce ad un solo modo di vivere che io chiamo "indipendenza e libertà" non contraddizione.
E' una città dove la gente è libera di esprimere la propria creatività. Lo vedi nei resti dell'era romana ripresi e curati con interventi che accostano futuro e conservazione trasformando una pietra in una vera e propria opera d'arte. Allora qui la contraddizione si chiama libertà di espressione. Puoi essere quello che vuoi. La città prende questo spirito e diventa quello che tu vuoi che sia.
Allora la possibile risposta su cosa o chi è Palermo risponderei così: è una contraddizione tra quello che vuole essere e quello che deve essere. Dove la gente si crede chi non è o fa molto meno di quello che sa fare perché non può far altro.
Ti ringrazio per i tuoi video l'ho osservato con tanta nostalgia perché alla fine Palermo mi manca tantissimo. Sono Palermitano e in fondo un pizzico di contraddizione ce l'ho nel sangue anch'io.
Ciao! Io vivo a Londra da piu' di 8 anni e capisco profondamente le tue parole..Palermo mi manca, e questo documentario ne racchiude l'essenza
Ciao Gabriele, aggiungo anch'io i complimenti meritati!!!!
mi hai fatto commuovere....
Addirittura. No, sono solo un semplice essere umano, che ha imparato a riconoscere raccogliere e raccontare la bellezza. :)
Penso che la ritraggono ancora più bella perchè sei riuscito a trovare realtà estranee di giorno. Le realtà che possono sembrare quelle più tristi, perchè la maggior parte dei tuoi intervistati non ha quasi nulla, ma ha un forza incredibile di ridere. Ed è questa la Palermo splendente, di notte. Per esempio Vito.. La sua risata è una botta di vita, in un contesto abbastanza triste. Passo ogni sabato sera nella zona della Vucciria, ma non mi ero mai accorta di nulla..
Bellissimo ..
Bel video
Bellissime riprese, montaggio e musiche invidiabili. Cazzo sei davvero btravo Gabriele.
capolavoro!!!! :)
Sto piangendo!!!
i video sono bellissimi, le storie, le testimoniaze e la vita che trasmetti...ma perchè le musiche a palla, anche sopra le voci a volte? Uno se lo guarda con piacere, nostalgia, dolcezza e anche con una lacrimuccia magri, e di botto l'indelicatezza di un volume che stona con le sfumature delle storie...
però a parte questo mi fai rivivere quelle strade e quel calore che mi manca tanto. Grazie di cuore :)
David Montenegro In che punto senti la musica che non fa capire il parlato?
@@gabrielecamelo mi sono rivisto dal primo fin quì, non ricordo esattamente in quale fosse, ti direi una sciocchezza...forse il ragazzo che dice che tutto si svolge fuori, se hai anche solo 1mq di locale va bene fintanto che hai un marciapiede...ma potrei sbagliarmi.
Non ti voglio fare le pulci, i video li ho apprezzati molto, tanto alcuni anni fa quanto stasera :)
il commento posso rimuoverlo o editarlo se vuoi
grazie Gabriele!!!
Grazie, Giuseppe. Ma grazie anche alla Comunità di Sant'Egidio! :)
detto da un catanese,,,,,,,,,,,,,,,pelermo e' spettacolo,,,,,,,,,mi manca.......
Sei un grande ti stimo
... Touchè....
Bellissimo, dovrebbe andare in onda alla RAI
Grazie Riccardo. In Rai ci lavoravo fino a due anni fa. Ora, da un po' di tempo, sono ufficialmente disoccupato :(
Trasformo la disoccupazione in risorsa, realizzando questi filmati per passione :)
Gabriele Camelo palermo o la ami o la odi... io la odio...perché mi ha lasciato andare via .
grandi ragazzi
Condivido ogni tua singola parola...Pensa che sono anche tornato dalla Germania per provare fino alla morta a farmi una vita qua.
Uè Giovanni! Se c'incontrassimo a seguito dell'enfasi delle tue parole ci abbracceremmo ridendo come due vecchi amici! :)
siete degli Amici
Più bella di quella che è? Non saprei.
Tuttavia i miei Palermo di notte sono solo il "mio punto di vista" sulla città, in giri notturni completamente "a caso".
Sì... ogni angolo è bellezza. Basta saper vedere. :)
Come nella vita di sempre, per tutti :)
forza palermo
Ho letto diversi commenti, e visto
tutti i video.
L'estate 2019 ho visitato la Sicilia, me ne sono innamorato. Io come molti altri essendo del sud Italia sono stato costretto ad emigrare. Dall'altra parte ho trovato vite medio decenti, razzismo, chiusura mentale,
poca ospitalità, insomma non è che all'estero sia rose e viole! (E sono una persona educata e rispettosa delle regole ).
Da tempo ormai che sto pensando di ritornare in Italia, ma non + Roma, Bologna, Pescara, ecc città dov'è ho già vissito, ma di tornare
al profondo sud tipo Palermo, Catania. Vivere una vita diversa, magari avere meno, ma vivere una vita autentica e sentirsi a casa con pregi è difetti. Noi Italiani attualmente, emigriamo abbondonando le nostre radici al suo destino. Essendo un semplice commento muore li, ma se provo a contattare uno per per uno con progetti ed idee per tornare a casa, magari qualcosa nasce. Indistintamente dal luogo o città.
Vabbe e difficile riassumere in quattro righe argomenti molti più complessi.
In quanto tornare a casa sii certo, ma a fare cosa ? Tocca inventarsi un lavoro, essere imprenditore. E ciò necessità cmq una attenta analisi.
Si perchè l'Italia ha un sistema di tassazione poco appetibile. Essere imprenditore sta diventando sempre più complicato. Infine tocca ribadire una volta per tutte, che purtroppo la macchina statale non funziona, quindi prepararsi a questo eterno dilemma ed essere pronti ad accettare dei compromessi per tornare a casa .
Ti auguro di trovare la tua strada nel Sud. :)
@@gabrielecamelo Grazie per avermi risposto, so quanto sia complicato per creatori di video.
Cmq al di là di tutto complimenti per tutti i tuoi video.
ti voglio bene Gabriele.
Palermo...te la porti dentro...te la porti dietro...ovunque tu vada lei ci sará sempre. E con tutti i suoi difetti mai sará come le altre. Come una donna che ti fa soffrire ma che, col suo ardore,la sua sfacciataggine,impudenza e sensualitá, non puoi fare a meno di desiderare e di cercare. Grazie!
Ancora non so se girerò un "Palermo di notte (a)round #5". Non sono a Palermo. Ci tornerò, forse, in quel di Settembre. :)
Dalla Cinaaaa????? Sei palermitano?
+gabriele cameo Sono sicuro che il tuo è lo stesso odio che provi per una ragazza che hai amato alla follia e che ti ha appena lasciato o, per l'appunto, costretto te a lasciarla. Alla fine è un vero grande amore ;)
grabiele dov'e' il 5 grazieeeeee
Gabriele...perchè ti sei fermato??? Vogliamo Palermo di notte - (a)round #5!!! e poi 6 7 8 9...tanto non basta una vita per raccontare TUTTA Palermo, pensa tutti gli incontri :)
Puoi contattarli alla mail santegidio.palermo@libero.it. Oppure, poiché la Comunità di Sant'Egidio è un'associazione internazionale sparsa per tutto il mondo, puoi vedere se c'è un gruppo vicino a dove stai tu. In tal caso, chiama la sede centrale della Comunità, qui: 068992234.