"U spettacolo ri spettacoli", il nuovo fenomeno social di Bagheria
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- TELE ONE canale 19 e 519 in tutta la Sicilia www.teleone.it
E' un vero fenomeno social quello di Ciro Gagliano, fruttivendolo 36enne di Bagheria, che con i suoi simpatici video su facebook sta riscuotendo un clamoroso riscontro di pubblico e visualizzazioni.
Tutto è partito circa 8 mesi fa, quando Ciro ha iniziato a pubblicare dei video su facebook, per promuovere in maniera originale frutta e verdura del suo negozio, o proponendo gustose video ricette, come un consumato chef televisivo.
L'equivalente insommma, di quella che era "l'abbanniata della merce", ma in versione contemporanea.
Repentinamente e quasi inspiegabilmente, come spesso accade sui social, è arrivato il successo; grazie a delle frasi "iconiche" che sono diventate ben presto dei tormentoni tra i tantissimi, bagheresi e non solo, che seguono Ciro Gagliano.
"Mondo di facebook", "U' spettacolo rì spettacoli", sono queste le frasi che Ciro, un ragazzo spontaneo ed allegro, con una grande passione per il suo lavoro, ripete in continuazione mentre mostra a favore di camera i suoi prodotti, suscitando tanta ilarità e simpatia.
Una strategia di marketing forse un pò "naive", ma da fare invidia ai Ferragnez, che ha fruttato a Ciro una popolarità mediatica impressionante, e la fila di fronte al suo negozio.
Sei tu uno spettacolo sono Bagherese ma vivo a Roma e mi si riempie il cuore e mi vengono le lacrime a guardarti continua a fare video perché mi fai stare bene
Complimenti chi ti ha sostenuto dietro le quinte..... Compà u spettacolo ri spettacoli da solo strada nun ni fai .. a tua fortuna è chi ti sostiene e ti finanzia
Auguri ciro sei uno spettacolo
Ciruu u spettacolo RI spettacoli di Bagheria nel mondo...😘😘💪🏾
UN GRANDE ABBRACCIO DA CATANIA ❤❤❤❤
Grande ciruuu si u nummaru unu ❤😎👏
Ciao ciruzzu al più presto ti vengo a trovare saluti da siracusa la Sicilia bella tutta con te la fai rinascere ciao mbaruzzu un abbraccio
Sei un grande
Il mio ❤️
A baariaaaaa e nel mio cuore 💟💟💟💟💟😎👏👏👏👏
❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Bellissimo
Al piu presto ti vengo a trovare complimenti per la tua bella simpatia
Ma come ti salta in mente di fare una cosa del genere ma come ti salta in mente
Bravo! L'olio d'oliva siciliano e quello piu buonooooooo
Tu come i tuoi prodotti ,per non parlare dei tuoi panini sono uno spettacolo.
Un grande
Ciao, le mele che si vedono sul banco non sono siciliane.
Se ti interessa posso fornirti mele dell'etna e altra merce siciliana.
Nn ci trovo nulla di niente la frutta che hai tu celanno gli altri a Bagheria quindi spettacolo ri spettacoli che voi chicchiriddiari
Sapessi almeno ri chi parri
Pensa che qui al nord arriva la frutta di terza scelta dalla spagna, dal portogallo, dal sud africa... è una offesa per la frutta chiamarla frutta... con tutto il rispetto per la frutta, quello che arriva al nord nei supermercati è spazzatura pura... il problema è che è tutto legale, importare questa simil frutra dall'estero è legale, naturalmente tutto a 99cent al kg... la spazzatura per i poveri... e poi la frutta buona e sana italiana viene esportata o viene buttata via per gli accordi con l'europa... che follia!!!
Ciru sei il numero uno a presto
Vorrei potertle parlare sono Palermitano sbirro a Crotone Calabria
Si però e pur vero che a Bagheria è rovinata da tanta altra gente che pensa a fregare il prossimo "inchiaccapadri"
Tutti a bagheria da
Non ci trovo nulla di spettacolo,molti fruttivendoli vendono la stessa merce che espone lui.ha solo la parlantina.
Risparmiati le minchiate
Si, una parlantina volgare stradale..io mi dissicio da questo tizio.. Bagheria citta' di grande storia e cultura persa in un panino e un vuccazzaru...
U gnuranti ri gnuranti mondo di facebooookk!!🤣🤣🤣
minchia ra cosa inutili ...picchi parri accussi ???? sei tu un ignorante .....lui fa il suo onesto lavoro ...che cazzo vuoi ???
io sugnu bariuatu e lo conosco e un bravissimo ragazzo e puru u zu ancileddu suo papá ...gente che lavora e non fanno del male a nessuno ...pensate per la vostra vita ansichè ri scassarici a minchia a lavutri..
A mio parere tu si un malaminchiata ....va iaccati cosa pi ghiccari
Il pane cunsatu e' nato intorno al 1.500 vicino Enna...che tristezza culturale..