Lo stile che manderà in pensione la scrittura trasparente?!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Cosa c'è da dire sullo stile utilizzato da Janice Hallett ne "L'assassino è tra le righe"? . Puoi trovare tutta la nostra offerta formativa (gratuita e non) su www.rottenarrat...
    📖 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha pubblicato numerosi romanzi con diverse case editrici, tra cui la quadrilogia bestseller di "Eternal War". La sua opera più recente è "La Papessa di Milano", pubblicata da Piemme Edizioni (Mondadori) all'interno della serie storica delle "Cronache dei Visconti."
    Nel 2020, dopo anni da editor e consulente di scrittura, Livio Gambarini ha creato Rotte Narrative, una realtà di formazione che, in pochissimo tempo, è diventata un’autentica bussola per moltissimi scrittori esordienti in cerca della propria rotta nel burrascoso mare dell’editoria.
    Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative (corsi e bussole per line editing privato e valutazione del tuo progetto editoriale) su:
    ➤ www.rottenarrat...
    Iscriviti alla mailing list per candidare i tuoi brani al line editing e per ricevere in anteprima tutti i nostri contenuti speciali:
    ➤ www.rottenarra...
    #scritturacreativa #libri #rottenarrative

ความคิดเห็น • 18

  • @paradisodellerarita
    @paradisodellerarita ปีที่แล้ว

    Ottimo chiarimento riguardo il significato di Avanguadia: si discosta dall'idea comune, non è l'indicazione verso il futuro.

  • @GabibboMagico
    @GabibboMagico ปีที่แล้ว

    Grazie mille per la risposta, mi riguarderò più volte il video per capire bene tutte le cose che ci ha spiegato ❤

  • @ela_dyon
    @ela_dyon ปีที่แล้ว

    Ciao Livio, mi aggancio a questo video per chiederti se la scrittura di un libro game o della parte narrativa che sta dietro la realizzazione di un gioco o di un'escape room richieda uno studio diverso rispetto a quello (almeno) base necessario alla pubblicazione di un normale romanzo di narrativa. Grazie in anticipo e un saluto!

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative  10 หลายเดือนก่อน +1

      Se dovessi inventare dei numeri per risponderti, ti direi che principi sono i medesimi al 99%, le strategie sono le medesime al 80%, le tattiche sono le medesime al 60%. Quindi una grossa parte narratologica sarebbe del tutto trasversale, a cui aggiungere una tutt'altro trascurabile componente di specificità del medium narrativo di cui ti stai occupando

    • @ela_dyon
      @ela_dyon 10 หลายเดือนก่อน

      @@RotteNarrative Grazie mille come sempre!

  • @claudiogressi1054
    @claudiogressi1054 ปีที่แล้ว +1

    Ciao permettimi una domanda:
    Vorrei rielaborare un vecchio romanzo noir che mi piace molto e poi vendere il mio romanzo.
    Mi chiedo: se mantenessi la trama inalterata ma cambiassi le ambientazioni e le descrizioni sarebbe un plagio?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative  ปีที่แล้ว

      Dipende dall'entità delle modifiche. Al tuo posto chiederei una consulenza a un avvocato specializzato in diritto d'autore. Ti consiglio Marco Parini, che segue anche noi.

  • @luciapelizzi8265
    @luciapelizzi8265 ปีที่แล้ว +1

    Io questo libro l'ho divorato in tre giorni. Sono molto in target. Mi ha divertito e mi piacciono i gialli dove il lettore gioca alla pari con l'investigatore (in questo caso le due studentesse a cui è inviato tutto il materiale dall'avvocato). Poi l'autrice è stata brava, secondo me, a caratterizzare le "voci" dei diversi personaggi (due in particolare mi hanno colpita molto). Non mi sembra uno stile innovativo in quanto sembra un romanzo epistolare 2.0 e non credo che nel 2022/23 la gente sia così prolissa nelle comunicazioni (anche perché i personaggi si vedono tra loro tutti i giorni), ma io l'ho apprezzato molto e mi mancava da tanto avere un'esperienza di lettura simile. È cmq uno stile che terrò in considerazione anche se ora mi concentro sulla scrittura immersiva. Sono poi d'accordo sul discorso della "dieta letteraria". Nel frattempo leggerò thriller diversi, attendendo che traducano gli altri due di questa autrice che da quel che ho capito continua a puntare su questo stile. Grazie per il video

    • @msdoriable
      @msdoriable ปีที่แล้ว

      letto faticosamente in più di un mese. E' vero che le mail che si mandano i personaggi sono semplici e immediate almeno nello stile (come di solito sono le mail reali), ma sono troppe. Se all'inizio permettono di delineare il carattere dei personaggi, nel proseguio risultano rindondanti e il giallo alla fine risulta troppo intricato e il finale poco realistico.

  • @pkissa
    @pkissa ปีที่แล้ว +1

    Un libro basato su scambi di messaggi? La versione moderna di Dracula

  • @giuliocatanzaro7499
    @giuliocatanzaro7499 ปีที่แล้ว

    Cito a memoria un libro recente, ma di altro genere: "Le ho mai raccontato del vento del Nord" di Daniel Glattauer. In quel caso, una storia d'amore epistolare composta da un fitto scambio di mail.

  • @keziarica
    @keziarica ปีที่แล้ว

    Io sono una fan di Robert Galbraith (a.k.a. J.K. Rowling), ho letto tutti i suoi libri e mi sono affezionata ai personaggi che ha creato, ma ho fatto moltissima fatica a finire "Un Cuore Nero Inchiostro" proprio per l'introduzione di chat di gioco che interrompono la narrazione classica.

  • @Glihihi
    @Glihihi ปีที่แล้ว

    Ho avuto solo modo di sfogliarlo e di leggerne poche pagine, troppo poco per esprimere giudizi. Mi piacerebbe capire cos'avrebbe di tanto più innovativo di titoli di 250 anni fa come I dolori del giovane Werther o Ultime lettere di Jacopo Ortis, per citarne due che a scuola abbiamo tutti incontrato fino alla nausea.

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative  ปีที่แล้ว

      Diciamo che questo non è unicamente epistolare, ha un po' più di varietà, però sì il concetto di fondo è da lì che scaturisce

    • @divanicometombe2056
      @divanicometombe2056 ปีที่แล้ว

      Cito un altro esempio: acqua in bocca, di Camilleri&Lucarelli. Un'indagine che si snoda attraverso lettere che si scambiano Montalbano e Grazia Negro. Certo, lì il libro era decisamente mediocre

    • @Glihihi
      @Glihihi ปีที่แล้ว

      @@RotteNarrative per la varietà aiuta che Goethe e Foscolo non avessero whatsapp e gmail ah ah

  • @KaiserJager1418
    @KaiserJager1418 ปีที่แล้ว

    A proposito di innovazione? Che ne pensi di scrivere una storia per ragazzi basata sulla ricerca di un tesoro e poi nasconderlo veramente in un luogo reale con dentro soldi o qualcosa di prezioso? Questa sarebbe anche una mossa di marketing per far parlare del libro.

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative  ปีที่แล้ว +1

      Potrebbe senz'altro, ma mi vengono in mente moltissimi modi in cui ciò potrebbe essere fatto male e non funzionare, e molto pochi in cui potrebbe essere fatto bene e funzionare.