Rotte Narrative
Rotte Narrative
  • 851
  • 1 145 373
E se il tuo libro non lo legge nessuno? Il problema NON è la scrittura…
Come cambia la tua vita da scrittore o scrittrice quando metti la scrittura al centro e abbracci la professionalità? Puoi trovare l'offerta formativa de Lo Scrittore Acclamato qui: www.rottenarrative.it/lsa25
📖 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha pubblicato numerosi romanzi con diverse case editrici, tra cui la quadrilogia bestseller di "Eternal War". La sua opera più recente è "La Papessa di Milano", pubblicata da Piemme Edizioni (Mondadori) all'interno della serie storica delle "Cronache dei Visconti."
Nel 2020, dopo anni da editor e consulente di scrittura, Livio Gambarini ha creato Rotte Narrative, una realtà di formazione che, in pochissimo tempo, è diventata un’autentica bussola per moltissimi scrittori esordienti in cerca della propria rotta nel burrascoso mare dell’editoria.
Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative (corsi e bussole per line editing privato e valutazione del tuo progetto editoriale) su:
➤ www.rottenarrative.it
Iscriviti alla mailing list per candidare i tuoi brani al line editing e per ricevere in anteprima tutti i nostri contenuti speciali:
➤ www.rottenarrative.it/pl/213575
#scritturacreativa #libri #rottenarrative
มุมมอง: 777

วีดีโอ

Lo Scrittore Acclamato. Quanto costa? Cosa contiene? Mi serve?
มุมมอง 45519 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Trovi tutte le offerte de Lo Scrittore Acclamato qui: www.rottenarrative.it/lsa25
I problemi della scrittura trasparente
มุมมอง 1.7K14 วันที่ผ่านมา
Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Iscriviti ai 10 giorni della promozione libraria: www.rottenarrative.it/pl/2148625923 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha pubblicato ...
Gli scrittori italiani vendono pochi libri? Facciamo chiarezza!
มุมมอง 1.7K14 วันที่ผ่านมา
Ma è vero che gli scrittori (anche quelli di successo) in Italia vendono poche copie dei loro libri? Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Iscriviti ai 10 giorni della promozione libraria: www.rottenarrative.it/pl/2148625923 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazi...
Il grande errore degli scrittori emergenti (e come evitarlo)
มุมมอง 1.4K21 วันที่ผ่านมา
Scrivere per te stesso o per un pubblico? Esiste la chiave per fare entrambe le cose con successo?Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha...
Gli italiani non leggono? Ecco cosa puoi fare tu!
มุมมอง 86621 วันที่ผ่านมา
Cosa possono fare gli scrittori per migliorare il panorama editoriale italiano e riportare le persone alla lettura? Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Pa...
Libri fantasy: le ambientazioni preferite dagli editori
มุมมอง 83321 วันที่ผ่านมา
Primary o secondary world? Che scelte di worldbuilding deve fare uno scrittore per convincere una casa editrice? Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Parti...
Monologhi: come renderli interessanti
มุมมอง 82828 วันที่ผ่านมา
Come fanno gli scrittori di successo a rendere i monologhi interessanti e per niente noiosi? Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio ti svela tecniche e trucchi per trasformare i monologhi in momenti avvincenti e per nulla noiosi. Scopri come impostare la scena, valorizzare le narrazioni statiche e padroneggiare i dialoghi con maestria. Livio Gambari...
Dopo quanti libri potrai fare lo scrittore in panciolle?
มุมมอง 605หลายเดือนก่อน
Esiste un momento in cui uno scrittore può smettere di spingere per cercare di sfondare come scrittori? Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 20...
Buoni propositi: quando funzionano e quando no
มุมมอง 588หลายเดือนก่อน
I buoni propositi di scrittura per l'anno nuovo devono essere irrealizzabili? In questo video facciamo chiarezza una volta per tutte! Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrative.it Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Catto...
Vuoi scrivere un libro? Segui le mode! (...oppure no?)
มุมมอง 1.1Kหลายเดือนก่อน
Vuoi scrivere un libro? Segui le mode! (...oppure no?)
L'ambientazione dell'incipit: quanto è importante?
มุมมอง 950หลายเดือนก่อน
L'ambientazione dell'incipit: quanto è importante?
Ecco cosa succede se scrivi ignorando il pubblico
มุมมอง 998หลายเดือนก่อน
Ecco cosa succede se scrivi ignorando il pubblico
Il tuo libro ha poche recensioni ma tante cinque stelle?
มุมมอง 586หลายเดือนก่อน
Il tuo libro ha poche recensioni ma tante cinque stelle?
Editoria, retribuzioni e rassegnazione allo sconforto
มุมมอง 871หลายเดือนก่อน
Editoria, retribuzioni e rassegnazione allo sconforto
Cosa fare quando il romanzo che editi fa schifo?
มุมมอง 8872 หลายเดือนก่อน
Cosa fare quando il romanzo che editi fa schifo?
Pubblicare un libro non basta! Un metodo per creare il tuo pubblico DA ZERO
มุมมอง 2K2 หลายเดือนก่อน
Pubblicare un libro non basta! Un metodo per creare il tuo pubblico DA ZERO
Vuoi ricevere un Line Editing gratuito su un tuo incipit? [Premio Arcimago]
มุมมอง 3842 หลายเดือนก่อน
Vuoi ricevere un Line Editing gratuito su un tuo incipit? [Premio Arcimago]
Cerimonia di Premiazione: I Grandi Ospiti del Premio Arcimago! [16 Novembre a Milano]
มุมมอง 4073 หลายเดือนก่อน
Cerimonia di Premiazione: I Grandi Ospiti del Premio Arcimago! [16 Novembre a Milano]
Devi ambientare il tuo libro in un periodo storico popolare?
มุมมอง 7013 หลายเดือนก่อน
Devi ambientare il tuo libro in un periodo storico popolare?
[Premio Arcimago] Cerimonia di Premiazione - Informazioni e novità
มุมมอง 9863 หลายเดือนก่อน
[Premio Arcimago] Cerimonia di Premiazione - Informazioni e novità
Scopri i trucchi stilistici per scrivere Romance!
มุมมอง 1.2K4 หลายเดือนก่อน
Scopri i trucchi stilistici per scrivere Romance!
I libri romance sono diseducativi?
มุมมอง 9584 หลายเดือนก่อน
I libri romance sono diseducativi?
Il Romance è un Genere di Serie B?
มุมมอง 1.6K4 หลายเดือนก่อน
Il Romance è un Genere di Serie B?
Il vero motivo per cui consiglio la scrittura trasparente
มุมมอง 1.7K4 หลายเดือนก่อน
Il vero motivo per cui consiglio la scrittura trasparente
Ciclo vitale di un libro: cosa succede se il romanzo esaurisce la "spinta"?
มุมมอง 8594 หลายเดือนก่อน
Ciclo vitale di un libro: cosa succede se il romanzo esaurisce la "spinta"?
Come farcela come scrittore: verità e bugie
มุมมอง 1.2K4 หลายเดือนก่อน
Come farcela come scrittore: verità e bugie
Punto di Vista del Personaggio: un consiglio per non sbagliarlo
มุมมอง 8224 หลายเดือนก่อน
Punto di Vista del Personaggio: un consiglio per non sbagliarlo
Fantasy Vittoriano: Regole ed Etichette
มุมมอง 7725 หลายเดือนก่อน
Fantasy Vittoriano: Regole ed Etichette
Q&A - Tema a sorpresa!
มุมมอง 1.1K5 หลายเดือนก่อน
Q&A - Tema a sorpresa!

ความคิดเห็น

  • @ella1nova
    @ella1nova วันที่ผ่านมา

    Ciao Livio. Ho iniziato in questi giorni ad applicare alcune strategie discusse nel webinar. Confermo che è faticoso, stressante, difficile... Ma anche emozionante e appagante. Uscire dalla propria comfort zone non è mai una passeggiata, però ne vale la pena. Grazie 😊

  • @Scrilettura
    @Scrilettura 2 วันที่ผ่านมา

    Caro Livio, ascoltarti è sempre un piacere!

  • @64mcc
    @64mcc 2 วันที่ผ่านมา

    Quante verità! Le ho imparate tutte sulla mia pelle. Avervi conosciuti prima!! Grazie per le risposte oneste e chiare.

  • @luciascavo3929
    @luciascavo3929 4 วันที่ผ่านมา

    Grazie 🙏

  • @silviaoppezzo7804
    @silviaoppezzo7804 4 วันที่ผ่านมา

    Quel breve accenno a "semantica e semiotica" a proposito del racconto “Non ti conosco ancora" mi è stato illuminante. Se ho inteso correttamente: non descrivo qualche dettaglio dell'ambiente solo per fare immergere il lettore nella scena e nell'ambiente che mi immagino io, ma scelgo quei dettagli che potranno avere un senso, una funzione, un utilizzo anche negli sviluppi successivi. È così? Questo dovrebbe darmi un'attenzione diversa in fase di progettazione e di scrittura.

  • @silviaoppezzo7804
    @silviaoppezzo7804 4 วันที่ผ่านมา

    Grazie per aver pensato a noi insegnanti! Per il momento, dopo due anni che seguo i line editing e con il percorso di iniziazione in corso, posso essere grata per queste soddisfazioni: ho cambiato il mio metodo d'insegnamento della narratologia e, in generale, della scrittura al biennio; domani sarò ospite nella classe di una collega che mi ha invitata a tenere una lezione sul processo di ideazione di un testo narrativo (e me l'ha chiesto perché ha visto come lavoro io nella scrittura!), e ho intenzione di prendere spunto anche dai miei esercizi del PDI; qualche giorno fa, a domanda del rappresentante di una casa editrice, ho suggerito di svecchiare le sezioni teoriche di narratologia nelle antologie del biennio, per includere tecniche moderne come la scrittura immersiva e il narratore focalizzato.

  • @davidemassa4774
    @davidemassa4774 5 วันที่ผ่านมา

    Bello il discorso sul pubblico che puoi essere interessato al tuo prodotto, ma il marketing può solo individuare delle categorie grossolane di persone, al cui interno vi è gente di tutti i gusti, spesso antitetici tra loro, e questo lo sa bene chi si è scontrato con la realtà delle vendite di qualsiasi prodotto. Ma sapere a quale "profilo" appartengono le persone che sono presenti su Instagram, ad esempio, è impossibile, tanto più che una gran parte di queste ha profili privati in cui non si può spiare a meno di non essere accettati come loro follower. Certo, i gruppi che possiedono enormi database con le caratteristiche di migliaia di consumatori possono dare una mano, ma...quanto costano tali informazioni? A volte non sono sufficienti i budget di grandi aziende, figuriamoci quelli dei privati. Forse aveva ragione Feyerabend quando diceva che il miglior metodo è non avere un metodo, nel senso di non limitarsi a fare ciò che fanno gli altri, anche se questi altri sono i migliori.... Comunque grazie per gli spunti

  • @g.p.8194
    @g.p.8194 5 วันที่ผ่านมา

    E se ai beta lettori piace così com'è? Nella prima stesura mi hanno dato spunti fondamentali, ora ho fatto una seconda bozza molto rimaneggiata e praticamente non mi dicono nulla (il primo che l'ha letta ha fatto un lavorone correggendo i refusi, ma agli altri ho mandato la versione corretta). 😭 ZERO indicazioni su problemi di trama, scene, dialoghi, personaggi, passaggi poco chiari ecc. Al massimo mi hanno detto che non è il loro genere però è fatto bene o una persona che avrebbe preferito un finale meno positivo. Due persone lo hanno in visione e avevano letto la prima versione dando utili suggerimenti; e se piacesse anche a loro così com'è? Help! Non so che fare.

  • @Fioccodeisogni
    @Fioccodeisogni 5 วันที่ผ่านมา

    P.s. interessante la questione degli occhi, nel mio caso per esempio il colore degli occhi ha un significato sia di "razza" che di un'altra particolarità che non sto qui a dire perché è un po' complicato. Però in effetti due dei miei 5 personaggi principali hanno gli occhi castani (mi sa che ho battuto il record 😂) e sempre tra questi personaggi principali ci sono anche vari colori di pelle e di capelli. (Il mio protagonista ha gli occhi castani)

  • @Fioccodeisogni
    @Fioccodeisogni 5 วันที่ผ่านมา

    Io pensavo "oddio il mio protagonista è banalissimo (in un fantasy), forse ho sbagliato qualcosa" 🤔 Invece no, grazie a questo video capisco che il mio protagonista è realistico. È bravo nel suo lavoro (come tutti gli altri che lo praticano accanto a lui), non spicca rispetto a nessuno, né in positivo, né in negativo. Cercavo di renderlo assolutamente umano, con problemi "comuni" (per quanto possano essere in un fantasy) e con dei difetti in realtà anche quelli abbastanza comuni e che mi servono per la tematica di fondo del romanzo (razzismo, pregiudizi, diffidenza verso il diverso). Avevo paura che stessi sbagliando, perciò grazie mille per questo video!

  • @davidemassa4774
    @davidemassa4774 6 วันที่ผ่านมา

    Lei mi piace molto, è bravo, ha un curriculum eccellente, si spiega bene ed è un competente addetto ai lavori. Tuttavia le sue sono lezioni di marketing rivolte a un pubblico con formazione umanistica che tacciono su alcuni particolari. Premetto che io come lei vengo da una facoltà umanistica (filosofia) ma mi sono trovato nella vita a fare per quasi 50 anni il commerciante-imprenditore e ho lavorato con direttori marketing bocconiani a pieni voti che non sono mai riusciti a vendere più di un prodotto di quelli che già si vendevano (o non) da soli. Perché nella pratica vera, a parità di marketing, senza i fattori che le elenco 1-conoscenze personali 2-agganci ai livelli che contano 3-soldi a disposizione e 4-una buona dose di culo, non si va da nessuna parte, e non c'è marketing che tenga. Le auguro buon lavoro tornerò a sentirla, grazie

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 5 วันที่ผ่านมา

      Hai detto benissimo: a parità di marketing! Per far strada in questo settore le caratteristiche che elenchi rendono certe sfide delle banalità (non altre), ma in generale non sono necessarie. Ed è meglio che taccia sulla presunta competenza in materia di tanti laureati a pieni voti in qualsivoglia università! Alla prossima

  • @gianlucacostantino9361
    @gianlucacostantino9361 6 วันที่ผ่านมา

    Ciao, purtroppo arrivo in estremo ritardo a conoscere di questa guida. Vedo anche che non è al momento possibile acquistarla. Quando tornerà disponibile?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 5 วันที่ผ่านมา

      Una grossa nuova tiratura è attesa per le prossime settimane, iscriviti alla newsletter e ti comunicheremo appena ce l’avremo

  • @g.p.8194
    @g.p.8194 6 วันที่ผ่านมา

    Egli/ella non è utilizzato solo come soggetto? Ho presente degli usi come complemento nel mondo giuridico, ma lo vedo un po' come un "vezzo" da giuristi.

  • @alfonsostile
    @alfonsostile 7 วันที่ผ่านมา

    Ciao Livio. Mi suggerisci un buon metodo per allenarmi a scrivere in mostrato?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 5 วันที่ผ่านมา

      Fatti il pieno delle registrazioni di Line editing del giovedì sera qui sul canale, studia Manuale di Stile e soprattutto studia i moduli 4 e 5 dello Scrittore Speciale. Quando senti di aver compreso le basi, cimentati in racconti ed esercizi come quelli del Percorso di Iniziazione

    • @alfonsostile
      @alfonsostile 5 วันที่ผ่านมา

      @@RotteNarrative il percorso di iniziazione è gratuito? Potresti girarmi il link? Grazie mille, Livio

  • @musica_e_parole
    @musica_e_parole 8 วันที่ผ่านมา

    Io sono sfavorevole allo show don't tell tout court, ma dopo averne sentito parlare mi sono accorta che la utilizzavo senza pensarci consciamente più di quello che avreipensare.

    • @LivioGambarini
      @LivioGambarini 7 วันที่ผ่านมา

      Chi è sfavorevole allo show don’t tell a prescindere, immancabilmente ne un’opinione distorta o molto parziale, talvolta a causa dell’antipatia degli oltranzisti della scrittura immersiva. È un ottimo segnale che nonostante i tuoi pregiudizi ti venga naturale ricorrere al filtro psicologico del personaggio e alla mimesi narrativa

    • @musica_e_parole
      @musica_e_parole 6 วันที่ผ่านมา

      @@LivioGambarini infatti io non sopporto chi al minimo raccontato sostiene che l'autore no sappia scrivere, ma il mostrato lo uso mi sembra che sia noramale sia maggiore, anche molto maggiore, del raccontato, a meno che non sia un romanzo epistolare, intimista o una relazione tecnica.

  • @lucascopitteri2971
    @lucascopitteri2971 9 วันที่ผ่านมา

    Dopo aver pubblicato con una casa editrice, per il mio ultimo romanzo ho scelto la strada del self-publishing. È stata una decisione sofferta, perché ha significato rinunciare alla distribuzione nelle librerie tradizionali, ma mi ha dato una maggiore libertà nella promozione. Questo webinar è stato prezioso, perché mi ha confermato ciò che ho ormai realizzato: almeno per la mia esperienza, la promozione è un ostacolo ben più grande della scrittura di un buon romanzo. Grazie per questa lezione, rifletterò seriamente sull'opzione dello scrittore acclamato.

  • @Luigi526
    @Luigi526 9 วันที่ผ่านมา

    Sto inziando a seguire il webinar adesso. Purtroppo ieri sera ho avuto un imprevisto. Grazie dell'opportunità.

  • @musica_e_parole
    @musica_e_parole 9 วันที่ผ่านมา

    Adoro Tolkien, ma conosco un sacco di persone che arrivati a Tom Bombadil hanno chiuso il libro. Inoltre non tutti aspirano a essere dei geni, molti aspirano a vendere, alcuni solo a intrattenere i propri lettori.

  • @PierpaoloConti-h2n
    @PierpaoloConti-h2n 9 วันที่ผ่านมา

    Grazie per il training

  • @EmilianoPetrone_80
    @EmilianoPetrone_80 9 วันที่ผ่านมา

    Grazie davvero per questi video. Continuo a comprendere cose di cui non sapevo nulla o comunque poco. Grazie ancora

  • @orestetoma7072
    @orestetoma7072 9 วันที่ผ่านมา

    Ma quando inizia la lezione e finiscono le chiacchiere?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 9 วันที่ผ่านมา

      Dovresti aver ricevuto in dotazione uno splendido dito indice, con cui scrollare in avanti il video a tuo piacimento

  • @musica_e_parole
    @musica_e_parole 9 วันที่ผ่านมา

    Pubblicato un mese fa, e posso garantire che gli autori ti insultano senza motivo anche quando hai venduto 3 copie. Recensioni anonime a una stella senza un commento. Definire su internet il tuo scritto romanzetto per ragazzini, come se scrivere per i ragazzi fosse un delitto.

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 9 วันที่ผ่านมา

      Il fango può iniziare anche molto presto, a seconda della visibilità e dello stile comunicativo che si tiene. Io che sono molto gentile e paziente ho iniziato piuttosto tardi ad avere degli hater, per altri inizia anche immediatamente, ai primi passi compiuti o anche prima

  • @martinadmoriscoova
    @martinadmoriscoova 9 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante. Grazie

  • @loredanamanciati4013
    @loredanamanciati4013 9 วันที่ผ่านมา

    un imprevisto ieri sera ma sto seguendo indifferita molto interessante grazie

  • @64mcc
    @64mcc 9 วันที่ผ่านมา

    Grazie per le spiegazioni così chiare e interessanti. Mi sono commossa per la passione che mette quando parla di invidie e troll. Buona giornata

  • @samanthamanfrinato9514
    @samanthamanfrinato9514 12 วันที่ผ่านมา

    In generale, sembrerebbe che tutto quello che mi fa venire il latte alle ginocchia, quando leggo un libro, sia un cliché 😂

  • @Francesca-Marley
    @Francesca-Marley 12 วันที่ผ่านมา

    Più che un approfondimento su come migliorare le vendite, mi piacerebbe un video dedicato nello specifico al primo romanzo: la prima esperienza di promozione, dove e come proporsi, su quali social esporsi e, magari, anche in base al genere del romanzo e ai temi trattati ( e forse anche in base al target d'età)

  • @mariarosagiannalia1577
    @mariarosagiannalia1577 12 วันที่ผ่านมา

    Quindi questo video è del 2021? Nel frattempo quali sono state le risposte che avete avuto dagli scrittori esordienti? Un'altra domanda: voi quindi, ritenete che un autore debba autopubblicarsi anziché rivolgersi alle agenzie letterarie che facciano da tramite per ottenere visibilità presso le case editrici? Infatti riflettevo su questo punto: se un autore deve 1. scrivere il suo romanzo; 2. assicurarsi della qualità del suo romanzo; 3.spendere molti soldi pere trovare un editore; 4. e infine provvedere da sé al marketing, qual è la convenienza di questo ipotetico autore a rivolgersi ad una casa editrice? A questo punto diventiamo tutti imprenditori di noi stessi eliminando il punto 3. Almeno i soldi spesi saranno volti ad assicurare un buon editing, una buona correzione di bozze, una buona impaginazione in modo da confezionare un prodotto decente con meno soldi impegnati e con maggiore redditività se ci si metterà d'impegno secondo la procedura che voi suggerite? E' così?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 12 วันที่ผ่านมา

      Stai appiattendo una enorme complessità; la risposta alle tue domande è “dipende”. Vieni al webinar del 30 e inizieremo a chiarirti un po’ le idee!

    • @mariarosagiannalia1577
      @mariarosagiannalia1577 7 วันที่ผ่านมา

      Ho ascoltato con molta attenzione le due ore di webinar, ho anche scritto in chat alcune domande che purtroppo sono state completamente ignorate. Pertanto, ti ripeto qui: che senso ha il fatto che uno scrittore dopo che scrive, pubblica il suo libro con una casa editrice avendo speso minimo duemila euro per editing e presentazione da parte di un'agenzia letteraria a una CE, spenda ulteriormante mille e seicento euro per acquistare le vostre pubblicazioni allo scopo (udite, udite!) di IMPARARE A VENDERE IL PROPRIO LIBRO SUL WEB! Ma scherziamo? Allora uno scrittore farebbe bene a pubblicare da sé il proprio libro su Amazon, almeno il ricavato delle vendite rimane a lui stesso. Se questi illustrati nel webinar sono il non plus ultra dei metodi per il successo di uno scrittore, tanto vale smettere proprio di scrivere e darsi ad altre attività. Scusate la franchezza. Spero che non cancelliate questo mio post perché scomodo.

  • @mariarosagiannalia1577
    @mariarosagiannalia1577 12 วันที่ผ่านมา

    La cosa che non mi piace in questi vostri video è l'enorme spazio che date alla parte destruens delle esperienze negative degli esordienti. Credo che gli esordienti abbiano abbastanza esperienza di rifiuti, di fallimenti , di tentativi andate a male. Forse sarebbe molto più produttivo andare subito al dunque, cioè alla pars costruens, cioè a cosa bisogna fare e come organizzarsi per promuovere il proprio libro. Grazie. Per es. in questo video di 30 min, i primi 10 minuti abbondanti sono dedicati a ciò che NON bisogna fare. Per me è troppo!

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 12 วันที่ผ่านมา

      Rispetto la tua sensazione, Mariarosa, tuttavia qui sul canale YT noi dobbiamo rivolgerci a una pluralità di persone con profili molto diversi, e se ad alcuni preme esclusivamente la pars costruens, adottando la dicitura da te scelta, ti assicuro che negli anni siamo stati ringraziati da migliaia di aspiranti autori per i nostri ammonimenti e le verità scomode. Non è tacendole che facciamo un buon servizio ai nostri studenti. Del resto, lo stesso Socrate prima della maieutica partiva dall’ironia: per costruire un edificio solido bisogna per prima cosa curarsi di far piazza pulita dei ruderi e i detriti che ingombrano un determinato campo di discussione. E di falsi miti e preconcetti obsoleti, quando si parla di editoria italiana e percorso letterario, ce ne sono più di quanti forse immagini

  • @deciomeridio8765
    @deciomeridio8765 12 วันที่ผ่านมา

    ... che cos'è la "scrittura trasparente" non l'ho capito. 🥶

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 12 วันที่ผ่านมา

      È l’approccio stilistico che Rotte Narrative consiglia di imparare a chi si accosti alla scrittura nell’attuale epoca editoriale. Non è l’unico possibile né necessariamente è superiore agli altri, ma è senz’altro il più rigoroso e codificato, perciò consente di focalizzare tutta una serie di concetti narratologici molto importanti, e utili anche per chi voglia declinarli poi in altri stili. La scrittura trasparente e l’impostazione da cui partiamo per fare i Line editing il giovedì sera, trovi centinaia di video di approfondimento qui sul canale

  • @daxax5531
    @daxax5531 13 วันที่ผ่านมา

    Io ho letto un articolo che parlava di armature, della rivalità tra gli artigiani tedeschi e italiani. Si potrebbe costruire un racconto/romanzo sulla costruzione di armature magiche e sullo "spionaggio" tra le due corporazioni....😅

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative 12 วันที่ผ่านมา

      Uno spunto interessante per un fantasy storico!

    • @daxax5531
      @daxax5531 12 วันที่ผ่านมา

      @RotteNarrative Ci ho pensato. Appena termino il percorso d'iniziazione raccolgo materiale e ci provo.

  • @daxax5531
    @daxax5531 13 วันที่ผ่านมา

    Asimov diceva che per fare una buona fantascienza,occorreva prendere la scienza e "stirarla" fino ai limiti, così la storia sarà credibile.😊

  • @theartofhowto..everything5272
    @theartofhowto..everything5272 13 วันที่ผ่านมา

    Salve Prof. Video utilissimo. Ho letto molte penne fare gli errori di cui parla, in particolare quando si allungano i tempi descrivendo ogni singolo movimento senza arrivare al dunque. Grazie.

  • @glitterglitter9068
    @glitterglitter9068 14 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante, come al solito.