Rivediamo le quote della moto - Parte 1

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 57

  • @fedegibe1
    @fedegibe1 4 ปีที่แล้ว +2

    Video dalle premesse interessanti... Attendiamo la parte 2 👍🏻

  • @bolla1983
    @bolla1983 ปีที่แล้ว +1

    Contenuto di altissimo valore, ben fatto bravo!

  • @AleToma89
    @AleToma89 4 ปีที่แล้ว +1

    Spettacolo vero. Continua questa serie

  • @lucaviero8385
    @lucaviero8385 4 ปีที่แล้ว +2

    Molto molto interessante , argomento complesso dalle mille sfaccettature , aspetto il video n° 2😁😁👍👍

  • @vincenzorusso2492
    @vincenzorusso2492 4 ปีที่แล้ว +1

    Alessandro, la realtà (tragica) è che la moto deve essere disegnata al cad 3d e test FEM, con quote ciclistiche (segrete) o quasi. Il tutto fatto a cnc con tolleranze bassissime, rigidità torsionali e flessionali definite..... insomma un lavoroneeeeee, quelli che sono secondo me più vicini al risultato sono Tamburini e Tommy della calibro 12, geniali. Anch'io ho costruito una minigp al cad derivandola dalla husqvarna 250 wr 2t, ma è solo sufficiente per divertirsi, infatti già sapevo che avrebbe sofferto della ciclistica approssimativa, contando sul motore da più di 30 cv..... Dovrei rifare telaio ecc per essere eccellente, ma a quel punto prendo la calibro 12 che faccio prima..... ciao GRANDE, continua così. Rispetto max per i giovani appassionati

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      Sono perfettamente cosciente che progettare una moto è un lavoro immane, ma sono perfettamente incosciente da provarci lo stesso :-)

    • @vincenzorusso2492
      @vincenzorusso2492 4 ปีที่แล้ว +1

      @@pedgarage bravo, ti ripeto massima stima, sono tuo amico. La gente che si cimenta nelle cose facili è tradizionale, tu invece appartieni ai pionieri. Ti invoglio a continuare.

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      @@vincenzorusso2492 Grazie 😊 Sentirsi supportati vuol dire tanto.

  • @raffaelesantamaria7836
    @raffaelesantamaria7836 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo. ......bravissimo

  • @lmeniketti
    @lmeniketti 3 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante. La prima parte sul baricentro però non è corretta. Baricentri bassi e maggiori angoli di piega derivano dal fatto che la gomma ha un certo spessore, per cui durante la piega il punto di contatto a terra si sposta verso l'interno della curva, riducendo progressivamente il braccio della forza peso e portando ad una condizione non equilibrata che costringe a piegare di più per ripristinare appunto l'equilibrio. Se la gomma fosse per ipotesi molto sottile, l'altezza del baricentro e l'angolo di piega sarebbero due parametri indipendenti.
    Quindi tanto più è larga la gomma e basso il baricentro, tanto più bisognerà piegare a parità di velocità.
    Quindi diciamo che il risultato è lo stesso, ma il motivo è diverso. 😁

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 ปีที่แล้ว

      Ok, ma se teniamo costante la larghezza della gomma e variamo solo l'altezza del baricentro (moto A, baricentro basso, moto B, baricentro alto) quali sono gli effetti dinamici secondo te?

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci7731 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande...escperimentatore😎💪😜

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +2

      Jajajajaja 😈😈😈

  • @davidesturini9941
    @davidesturini9941 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per l'impegno !! Quando dici le due moto riferimento della categoria si capisce solo la Calibro 12... L'altra che spieghi quale sarebbe? Grazie

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +2

      PBS RIVALE GP
      www.pitbikeshop.it/rivale-series-rivale-gp-160-fastace.1.8.170.gp.1530.uw

  • @iena270708
    @iena270708 4 ปีที่แล้ว

    molto interessante finalmente qualcuno che parla di cose serie, però sul tiro catena sarebbe ora di dire qualcosa di semplice ma valido, non è una critica finora non lo ha fatto nessuno, se vuoi ne possiamo parlare per la parte 2, non sono espertissimo ma almeno ne possiamo parlare

  • @Cjargne93
    @Cjargne93 4 ปีที่แล้ว +2

    Potresti indicarmi un sito internet per comprare questa vmc? (o anche altre 12'') Grazie!

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +2

      Scrivi ad avotecnica
      www.avotecnica.com

  • @EttoreCaldarazzo
    @EttoreCaldarazzo 4 ปีที่แล้ว +2

    Su quei telai avevo letto che era il tubo da cui passa il perno del forcellone che si crepa dove c'è la saldatura. Guardaci bene!
    Ti invito però a riguardare cosa fanno quelle piastre. Non variano l'angolo di sterzo. Forse leggermente come effetto collaterale di spostare la ruota, ma in sostanza variano l'avancorsa, in più rendono il percorso del centro ruota non parallelo all'asse di sterzo

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      Fanno una cosa ibrida, è vero come dici te che non allineano il centro ruota all'asse di sterzo e lo fanno inclinando le forcelle attorno al cannotto, ma onestamente non saprei dire la differenza di effetti tra cambiare l'inclinazione delle sole forcelle mantenendo il perno di sterzo nella stessa posizione come fanno queste e cambiare l'inclinazione delle forcelle solidamente al perno del cannotto.
      Ti posso però dire che c'ho giocato abbastanza e la differenza sulla guida è netta per ogni regolazione, per quanto sento è paragonabile ad una variazione dell'inclinazione dell'angolo di sterzo, ma sono d'accordo che sarebbe meglio variare anche l'inclinazione del perno, solo che non ho altri modi al momento.

    • @EttoreCaldarazzo
      @EttoreCaldarazzo 4 ปีที่แล้ว +2

      @@pedgarage non ho detto che dovresti cambiare l'inclinazione del cannotto, dico che se non vari quella, non ha senso dire che la vari! Cambi l'avancorsa, bene, cambi l'avancorsa. Gli effetti sono sicuro notevoli. L'asse di sterzo devi immaginarlo come quella linea dove i punti dell'avantreno non si spostano rispetto al telaio quando giri lo sterzo.
      La differenza fondamentale è che se apri il cannotto di sterzo (come si fa con le boccole nel telaio nelle moto da corsa) l'avancorsa aumenta; mentre inclinando le piastre avanzando la ruota, l'avancorsa diminuisce! In più aumenta il semipasso anteriore cambiando la distribuzione dei pesi a favore del retrotreno.

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว

      ​@@EttoreCaldarazzo Interessante, ci rifletterò.
      In effetti con il discorso che l'angolo di inclinazione delle forcelle è diverso dall'angolo del cannotto di sterzo mi complica un po' alcuni ragionamenti.

    • @vincenzorusso2492
      @vincenzorusso2492 4 ปีที่แล้ว +1

      @@pedgarage scusa Ped e tutti gli amici, diciamo sempre CANNOTTO grazie (diffondiamo il giusto modo in cui si chiama,,, a costo di diventare antipatico... ah ah ah)

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว

      @@vincenzorusso2492 dio bo' c'hai ragione, ho corretto i commenti 😇

  • @manuelmontesinos1993
    @manuelmontesinos1993 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Ped! Ho scoperto solo ora il tuo canale, bei contenuti!
    Speriamo di beccarci presto in pista 🔥

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      Volentieri! 😃

  • @AndreaPaesetti
    @AndreaPaesetti 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande!!! Come sempre video super interessante!!!! Sono un neofita di questo mondo, in quanto ho sempre avuto moto stradali BMW, su cui ovviamente non ho mai messo mano a niente (per questioni di garanzia ecc) quindi su tanti lavori sulla moto è tutto nuovo per me. Volevo farti una domanda che è un po’ off topic rispetto al video, ma che ho notato sulla tua moto in questo video. Praticamente quasi tutti sulle pitbike mettono la vaschetta di recupero dei fluidi in basso e quindi ho sempre pensato dovesse essere posizionata sotto al livello di partenza dei tubi di sfiato (sia motore che carburatore), mentre tu ce l’hai fissata al telaio più in alto. La mia interpretazione del fatto che dovesse stare in basso è quindi errata e derivante da ignoranza mia? Grazie mille!!!

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +2

      Se è in basso raccoglie tutto quello che esce per gravitá, se è in alto solo gli eccessi ad alta pressione, il resto torna dentro

    • @AndreaPaesetti
      @AndreaPaesetti 4 ปีที่แล้ว

      @@pedgarage quindi teoricamente è ok averla anche in alto.

  • @howtomake8340
    @howtomake8340 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! io avrei risolto in maniera diversa il tuo problema. Siccome spostando cosi il forcellone cambi il tiro catena facendo sedere maggiormente la moto in fase di apertura andando cosi ad ampliare ulteriormente il raggio di curvatura della moto in uscita... avrei semplicemente alzato il baricentro mettendo una sella più alta/ spessa e andando a modificare posizione dei semimanubri e pedane di conseguenza. Sembra una stupidaggine ma una cosa simile cambia già di molto questo aspetto. Un'altra via breve potrebbe essere lavorare invece sulla sospensione, andando a regolare magari la velocità di affondo rendendola più lenta o aumentando di poco il precarico del mono riducendo il sag. anche se li potresti ottenere svantaggi su tenuta e stabilità, ma dipende molto dalla pista, dalla gomma, dalle pressioni ecc.

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      Avevo già provato a mettere un rialzo alla sella (esagerato), ma si era creata una situazione in cui si sentiva tantissimo la distanza tra il baricentro della moto e quello del pilota.
      Sarebbe ideale avere i due il più vicino possibile per accentrare le masse, se alzo solo la sella allontano troppo il peso del pilota e sembra di guidare un palo con due pesi alle estremità.
      Il triangolo sella, manubrio, pedane è anche giusto, ma posizionato troppo in basso secondo me e se alzo anche il motore, devo per forza di cose alzare anche il pivot.
      Guardando altre minigp e pit bike, le inclinazioni non sono tanto differenti, forse dovrei provare con un forcellone più lungo che appiattirebbe l'angolo.

    • @howtomake8340
      @howtomake8340 4 ปีที่แล้ว +1

      @@pedgarage si ok, se senti troppo la distanza tra baricentri stai andando nella direzione giusta. Ovviamente il triangolo sella pedane manubri andrebbe rivisto sicuramente dopo le modifiche che farai, anche il setting delle sospensioni spostando il motore piú in alto. Buon lavoro!

  • @TheTompredator
    @TheTompredator 4 ปีที่แล้ว

    domanda, guardando ai cartodromi si vedono spesso r3, sp, e altre moto di taglia superiore che filano molto molto bene. Sei sicuro che riducendo le dimensioni troveresti quel beneficio di cui hai bisogno?

  • @stranoforte4
    @stranoforte4 4 ปีที่แล้ว +1

    bravo, bel video, sto cercando nuove quote anch io sulla mia GIXXXER 1000!!

  • @zx10r2011ai
    @zx10r2011ai 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao,io non conosco le quote della mia(controllerò)ma prima di fare tutte queste modifiche fai una prova che ho fatto io,gira senza carene,io ho provato e la moto diventa un'altra, gira da paura,quindi ho cominciato a modificare la carena che secondo le mie sensazioni danno tanti problemi.

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว

      Ma dai?
      Ma dici per via della aerodinamica, del peso o altro?

    • @zx10r2011ai
      @zx10r2011ai 4 ปีที่แล้ว +1

      Credo aerodinamica, cmq sono anche pesanti

  • @SlenderMan792
    @SlenderMan792 4 ปีที่แล้ว +2

    Trovo davvero molto interessante questo formato in cui si parla di modifiche, upgrade e miglioramenti vari sulle moto.. Io propongo una serie dettagliata dedicata ai vari componenti, anche su diverse fasce di prezzo..

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      Avessi i soldi per provarli tutti 😅
      Avevo fatto la rubrica Gear apposta per parlare di pezzi ed equipaggiamento da moto, ma le finanze mi limitano un po'

    • @SlenderMan792
      @SlenderMan792 4 ปีที่แล้ว +1

      Vabbe piano piano dai

    • @SlenderMan792
      @SlenderMan792 4 ปีที่แล้ว +1

      Oppure una rubrica China Gear ahaha

  • @denisalberghini7865
    @denisalberghini7865 4 ปีที่แล้ว

    So di per certo che modificando la posizione del forcellone di conseguenza il tiro catena cambia il rapporto di leva sul mono con conseguente necessità di molle più rigide per evitare affondi in apertura di gas .
    Dovresti prima di mettere mano trovare un programma da telaista a computer x verificare i valori di leva .
    Inoltre la flessione che facevi notare bloccando la catena un po' eccessiva ma non va eliminata del tutto seno la moto diventa un asse da stiro la moto nel complesso telaio e sospensioni deve avere certe flessioni x non andare a sovraccaricare le strutture e rischiare rotture .
    Ti stai imbarcando in un viaggio che ti darà tante informazioni sul funzionamento dinamico ma raddoppierà i quesiti e le spese .
    Ti servirebbe un costruttore che ti assista x eliminare subito le vie di per certo sbagliate attendo il prossimo video per vedere quali risultati otterrai
    In bocca al lupo

  • @_ale_0682
    @_ale_0682 4 ปีที่แล้ว +2

    1000 iscritti giusti giusti

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว

      Ora ne segna 1010 🤔
      Forse dopo i 1.000 li aggiorna ogni 10

  • @zorgric2233
    @zorgric2233 4 ปีที่แล้ว +1

    Se ho capito bene vuoi accorciare di 3 cm il forcellone. Dopo con un 212 non tieni più facilmente la ruota anteriore a terra e diventa nervosa in uscita.

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว +1

      No, il contrario, voglio accorciare la distanza pignone - ruota anteriore, cioè in pratica avvicinare l'avantreno al centro della moto, il forcellone resta così com'è, ma alzando da terra il pivot per forza di cose anche la ruota posteriore si avvicina al centro della moto perchè cambia il triangolo pivot, perno, proiezione a terra del pivot.

  • @antonioMM93
    @antonioMM93 3 ปีที่แล้ว

    Fai prima a comprare una moto nuova con altre specifiche…. Comunque bravissimo, hai spiegato molto bene il tutto…

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 ปีที่แล้ว +1

      Tutti bravi a comprare il nuovo, ma... Dov'è poi il divertimento? 😜

  • @_ale_0682
    @_ale_0682 4 ปีที่แล้ว +1

    Ora 999

    • @pedgarage
      @pedgarage  4 ปีที่แล้ว

      TH-cam studio me ne traccia 1.006 forse si è un po' sminchiato o dopo i 1.000 si aggiorna con un altro sistema

  • @mattiacapanelli3924
    @mattiacapanelli3924 3 ปีที่แล้ว +1

    Nessuna novità?

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 ปีที่แล้ว

      Al momento sono concentrato sul rifacimento delle carene, dovrebbe uscire il video tra una decina di giorni. Prossimamente tornerò sull'argomento ;-)

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 ปีที่แล้ว +1

      Al momento sono concentrato sul rifacimento delle carene, dovrebbe uscire il video tra una decina di giorni. Prossimamente tornerò sull'argomento ;-)