Jeep Avenger e-Hybrid | Un'auto più full che mild hybrid | test Drive 2024

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 มิ.ย. 2024
  • Jeep Avenger e-Hybrid | Un'auto più full che mild hybrid | test Drive 2024
    Visita il nostro Sito:
    www.formulamotori.it/2024/03/...
    Metti un Like e dacci il tuo parere sui commenti!
    Seguici anche sui social, cerca "Formula Motori" o clicca i Link qui sotto.
    Instagram:
    / formulamotori
    Facebook:
    / formulamotori
    Twitter:
    / fmformulamotori
    #Jeep #Avenger #Hybrid
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 20

  • @Giorgi6679
    @Giorgi6679 หลายเดือนก่อน +10

    Ho ordinato la ibrida (gialla, allestimento summit) a metà gennaio. Spero arrivi presto... Nonostante i commenti negativi relativi a plastiche e potenza sono convinto di aver fatto una buona scelta. Era l'auto che più si confaceva alle mie esigenze.

    • @AngeloFrancesconi
      @AngeloFrancesconi 18 วันที่ผ่านมา

      Buonasera, ordinata nel mese di Aprile, ibrida versione summit, mi fai sapere come ti trovi .Grazie

    • @Giorgi6679
      @Giorgi6679 16 วันที่ผ่านมา +1

      @@AngeloFrancesconi quando arriverà, sicuramente... credo che prima di luglio sarà difficile, ma non si sa mai. Magari avendo messo solo il ruotino come optional me la fanno prima, ma non voglio illudermi.

    • @AngeloFrancesconi
      @AngeloFrancesconi 7 วันที่ผ่านมา

      Grazie

  • @andreac3026
    @andreac3026 9 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per la prova, giudizi che sembrano obbiettivi e purtroppo non capita spesso ai vari tester

  • @brunogiardina9695
    @brunogiardina9695 หลายเดือนก่อน

    Bel video ottima macchina la mia prossima auto jeep

  • @gianluca006
    @gianluca006 5 วันที่ผ่านมา

    L'auto presenta diverse criticità, rumorosità, luci, sospensioni posteriori, cambio (seconda marcia), portellone, telecomando. NON CONSIGLIO l'acquisto almeno fino a quando gli ispettori preposti non decidano di far presente a Stellantis di rivedere qualcosa. Assistenza in difficoltà. Proprietario SUMMIT 1.2 benzina da ottobre 2023.

  • @maxgood5824
    @maxgood5824 หลายเดือนก่อน

    Essendo interessato a questa jeep avenger, volevo sapere se è dotata di funzione auto hold che se freni e fermi la macchina e togli il pedale dal freno la macchina resta ferma.
    Grazie

    • @FormulaMotori
      @FormulaMotori  หลายเดือนก่อน +1

      Un minimo di controllo della ripartenza in salita e in discesa c'è.

    • @maxgood5824
      @maxgood5824 หลายเดือนก่อน

      @@FormulaMotori ma se x esempio sono fermo al semaforo occorre mantenere il piede sul pedale del freno ? Grazie

    • @ROBERTAZONEFRATI-ov7wh
      @ROBERTAZONEFRATI-ov7wh หลายเดือนก่อน

      @@maxgood5824 si

    • @FormulaMotori
      @FormulaMotori  หลายเดือนก่อน +1

      @@maxgood5824 Se si riferisce al "freno di stazionamento" no, da il tempo di spuntare.
      In effetti per fermare l'auto c'è sempre il pulsante del freno a mano, che si toglie dopo aver accelerato.

  • @user-kl2uj7dq1f
    @user-kl2uj7dq1f หลายเดือนก่อน +1

    Ha provato una summit e si accontenterebbe di una longitude che è priva di molti adas fondamentali 😅

    • @FormulaMotori
      @FormulaMotori  หลายเดือนก่อน +1

      Si ma ogni automobilista ha necessità degli ADAS che personalmente reputa "fondamentali", quindi essendo un pilota di vecchia scuola ci sono preferenze differenti!
      Certo la Summit è un altra cosa, ma ci sono anche 4000 euro di differenza...

  • @multijet3606
    @multijet3606 หลายเดือนก่อน +2

    Possiedo da un mese la Summit termica e che dire... una vettura rumorosa interno abitacolo, motore ridicolo per non dire altro, ammortizzatori che sui dossi risultano sin troppo secchi, plafoniere abitacolo led che ad oggi non ho ancora capito la loro logica di funzionamento, ed a quanto pare non sono l'unico (provare per credere). Sistema key less identico ai modelli Peugeot, non puoi muoverti più di tanto dal veicolo altrimenti apri e chiudi la stessa in continuazione (ho disattivato la funzione chiusura specchietti laterali) perché sembravano le comiche con i continui apri/chiudi. Il paradosso è che nel menù infotainment non puoi neanche disattivare tale funzione. BOCCIATA!! 🤨

    • @adventuretwo5781
      @adventuretwo5781 หลายเดือนก่อน

      L'auto è molto bella esteticamente,ma quando sono andato in concessionaria a vederla sono rimasto un po' deluso,30k e oltre per avere una utilitaria che all'interno non ha un minimo di accessori,come ad esempio le luci di cortesia sulle alette parasole,e il sedile lato passeggero non ha la regolazione di altezza e supporto lombare 😂😂😂😆😆, daiiiiii

    • @VideoFormulaMotori
      @VideoFormulaMotori หลายเดือนก่อน +1

      Salve a tutti, sono quello del video, quello che ha provato l'auto. Ricordate che l'Avenger è un modello "Stellantis" e in casa "Stellantis" si sfrutta tutto, come fanno anche altre case. Le componentistiche usate sono le stesse, per tutti i brand ma, per dirla fuori dai denti, in alcuni casi è tollerabile, in altri assolutamente no. Per non fare nomi, ci sono marchi storici, che hanno fondato la loro forza su assetto e schema telaistico, basato su un avantreno a "Quadrilateri alti", svilite con 4 Mcpherson. L'Avenger, invece, non deve incarnare il mezzo da misto stretto o da pista, il mezzo sportivo per eccellenza ed è un prodotto discreto, con un buon rapporto prezzo-qualità, soprattutto la ibrida. Il motore è un 3 cilindri, con pregi e difetti, ma supportato dall'elettrico va decisamente meglio: consuma poco, ma mantiene quella ruvidità e rumorosità, che lo contraddistingue. Assetto e sterzo sono giusti ed anche il cambio. A mio avviso, ormai, gli automatici vanno scelti sempre: con un automatico eviti tanti incidenti, perché stai più tempo con le mani sul volante; con un automatico riduci gli spazi di frenata; con un automatico guadagni secondi in pista; con un automatico ti pianti di meno su fango. L'unica controindicazione è che, a parte qualche rarissima eccezione, l'automatico non ti fa driftare, ma non è questo il caso. Ben tarato anche il software per i terreni difficili, ripeto, non è un fuoristrada, ma tra le 2WD è quella che se la cava meglio. Se capitate su una strada innevata, con questa andate avanti sicuro. Altra chicca non trascurabile: il sistema di controllo della velocità in discesa, funziona anche a retro e le 2WD con questa caratteristica sono davvero rarissime. Per quanto riguarda gli Adas, rassegnatevi tutti, sarà sempre peggio, o meglio, punti di vista.

    • @Giorgi6679
      @Giorgi6679 16 วันที่ผ่านมา

      O è un commento troll, oppure è di uno che prima di acquistare non si è informato. In entrambi i casi, non ci fai una bella figura...

    • @albertoconsonni8410
      @albertoconsonni8410 6 วันที่ผ่านมา

      @@VideoFormulaMotori senza fare nessun tipo di polemica, che non serve a niente, credo che tu abbia sopravvalutato la macchina, conosco un paio di persone che l'hanno acquistata e non le fanno una bella pubblicità', i consumi dichiarati nel video sono un sogno, la macchina e' rumorosa e poco prestazionale e sopratutto alla luce di tutto questo e' molto cara, una banalissima mazda cx 30 e' meglio in tutto e come cifre siamo li, peccato che sia di una categoria superiore ( non sono un fans della Mazda ) per cui ritengo che pur essendo a mio parere molto bella da vedere, sia dentro che fuori 30000 euro per la summit.... se poi la prendi gialla con il tetto nero e impianto jbl schizzi a 33000 ..... meglio un audi a 3 anche usata tutta la vita, o la Mazda cx 30 e molte altre. Niente contro i 3 cilindri ma.......... parliamo tanto di ecologia e poi, fabbrichiamo 3 cilindri che hanno una durata ovviamente inferiore di un classico 4 cilindri pari modello Il motorino peugeot e' una ciofeca, la Peugeot faceva dei motori diesel importanti...... doveva rimanere in quell'ambito e non imporre a stellantis quell' accrocchio che per fortuna sulla jeep le hanno levato la cinghia a bagno d'olio

  • @user-qk6iv5tc6w
    @user-qk6iv5tc6w 8 วันที่ผ่านมา +2

    Guido una Avenger benzina (100 cv) da 2 mesi (noleggio 3 anni di durata) : dopo 2 giorni mi sono amaramente pentito della scelta. Motore non eccelso, consumi abnormi, componentistica scadente con plastica interni di livello bassissimo, rumori fastidiosi e software per lettura musica da chiave USB demenziale. Ho guidato Golf, Audi (A4 avant, A3 sportback, Q2 tutte turbo diesel) come auto di proprietà e SEAT Ateca, Peugeot 2008 come auto aziendali : un altro pianeta. Al pensiero di guidare questa auto per 3 anni mi viene l'orticaria. Voto da 0 a 10: 4. Pessima auto. Auguri alle persone che l'hanno acquistata.