Come Funziona OM-3 📷 Il Menu Foto e Video di OM System e le mie Opzioni Preferite Scelte per Voi
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- 📷 Come Impostare una fotocamera OM System OM-3? Scopriamolo insieme, qui puoi vedere le specs della macchina: serv.linkster....
Sei curioso di scoprire tutti i segreti della nuova OM-3 di OM System? In questo video ti guiderò alla scoperta dei menu foto e video, svelandoti tutte le opzioni e le funzioni che ti permetteranno di sfruttare al massimo questa fantastica mirrorless micro quattro terzi.
Dalle impostazioni di base alle funzionalità più avanzate, ti mostrerò come personalizzare la tua OM-3 per adattarla al tuo stile fotografico. Scoprirai come configurare i profili immagine, gestire l'autofocus, regolare l'esposizione e molto altro ancora.
Parleremo di:
Menu Olympus: Una panoramica completa di tutte le sezioni del menu
OM System OM-3: Caratteristiche e specifiche tecniche dettagliate
Micro 4/3: I vantaggi del formato micro quattro terzi per la fotografia e la videografia
Olympus OM3: Configurazioni personalizzate per diversi generi fotografici
Micro four thirds camera: La migliore scelta per la fotografia di strada e non solo
Non perderti questo video se vuoi diventare un vero esperto della OM-3!
Come Funziona OM-3 📷 Il Menu Foto e Video di OM System e le mie Opzioni Preferite Scelte per Voi
👇🏻La mia attrezzatura per i video🎞️
📷 CAMERA amzn.to/3JTZEX7
⭕️ OTTICA amzn.to/3ZIXMdO
🎙️ MICROFONO amzn.to/4fYsJiC
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
📚🔗 amzn.to/3YDh686
Impara la FOTOGRAFIA DI INTERNI
👇🏻Risorse gratuite 📲
www.flarescape...
#photography #photographer #photo #tech #technology #howto #foto #fotografia #fotografo #tecnologia #omsystem #om3 #olympus #olympuscamera #olympusmirrorless #micro43 #options
Qui le info sulla macchina: serv.linkster.co/r/GVeOxUA9n5
HO SBAGLIATO, ho detto f/1.4 ma lo zoom è in realtà da f/4
quasi nessuno lo avrà notato...
Sembra molto leggera rispetto alle altre che hai!
bel design e tecnologia, mi domando se venderà a quel prezzo...
@@marianodesorio5115 venderà stanne certo è una gran fotocamera !
È veramente una bella macchina!! Alcune voci del menù le invidio!! Bella davvero!
Certe cose le vorrei su tutte le macchine… magari non le userei, ma è una garanzia in più e a livello software costerebbero zero
UN BEL PRODOTTINO. non si puo' sentire. da possessore di om 5 devo dire che il prodotto e' molto valido e probabilmente la prendero' non ora ovviamente. cmq om system e' una azienda che cura molto i suoi prodotti. ne sono un felice fan.
Ciao Cesare esteticamente molto bella, il menu molto interessante! voglio vedere le foto che tira fuori =) sono curioso.
Ciao Emiliano! Le foto sono belle, secondo me un sensore stacked fa tanto anche se è micro 4/3
@CesareFerrari667 sono d'accordo con te cesare !! 😎 Potrebbe essere un acquisto interessante!
Wow Ce super approfondito! Noi per ora ci teniamo quella che ci hai consigliato :)
Certo, va benissimo!
utile per me, grazie!
Grazie Giovanni!
Grazie, a dire il vero faceva delle foto a dir poco meravigliose
Immagino!
Quindi mi consigli di tenerla ....
E di ricominciare ad usarla di nuovo
@CesareFerrari667 quindi mi consigli di tenerla e rucominciare ad usarla d8 nuovo
Buongiorno Cesare, anche se ormai da tempo sono passato da Canon a Nikon, Ti seguo perché penso che ci sia sempre da imparare. Posseggo 4 Nikon, tutte tassativamente con il battery gryp, perché mi piacciono i "carri armati". Volevo passare a mirrorless senza abbandonare le reflex che io amo e quindi pensando che posseggo già Apsc e full frame, ho pensato di prendere una Om System Om1 prima serie con la quale faccio in modo molto divertente macro fotografia. Posseggo un 30 mm ed un 40-150 f4 pro e spero al più presto di poter avere il 12-40 f 2,8 pro e il 60 mm macro sempre Zuiko. Personalmente non trovo molto di diverso dalla mia Om 1 se non che ci sia un gusto retro che personalmente a meno piace, impugnatura in primis, ergonomia pari a Zero. Guardati se hai tempo la "vecchia Olympus E mx1, forse con quel progetto di macchina avrebberootuto fare molto di più. Grazie x i Tuoi video dove come ho detto, c'è sempre da imparare.
Grazie a te Giulio, spero di avere presto altro da farvi vedere riguardo a OM System 😃
Uso il micro 4/3 da quando è uscito e le foto che fa sono di tutto rispetto ! Mi pare che hai fatto una gran bella recensione ! Il prodotto è di altissima qualità e vale il prezzo richiesto ! Nessun compromesso per questa macchina ! Se fosse marchiata LEICA verrebbe venduta a 5000 euro ! Con una custodia in cuoio diventa un must ciao Prodottino non è corretto ! E' un gran bel prodotto !
Ciao buongiorno, ho una Olympus OM1 del 1977 cosa mi consigli di tenerla o venderla?
Grazie
Io ti consiglio di tenerla, perché se la vendi potresti pentirtene e comunque non ti darebbero chissà quanti soldi...
Questo video aiuta tutti i possessori di Olympus, om system e micro 4/3 in generale
Grazie Mauro :)
Menù abbastanza semplice, tenuto conto che molte funzioni le salterei (tutto quello che riguarda il video, cielo stellato, ecc.). Curioso di vedere le immagini, diciamo che potrebbe essere un brand da considerare, acquisterei comunque la OM 1, anche se per il momento rimango (felice) con Fuji.
Bella sicuramente, ma che senso ha fare una macchina dal look vintage e non mettere la ghiera dei tempi e un pulsante dedicato agli iso? per non parlare poi della ghiera dei diaframmi del tutto assente. Il resto sono convinto che sia ottimo come da sempre Olympus ci ha abituati. In particolare molto interessante la possibilità di personalizzare i menu.
Lo stile vintage non mi attira proprio, su qualsiasi macchina. Senza impugnatura poi....non è proprio il mio genere. Compatta e con buona dotazione, quello si.
Dipende da cosa cerchi, a me piace il look vintage da vedere, meno da impugnare. Però per le vacanze non sarebbe niente male
In alternativa puoi vedere una OM1 MK2 o in alternativa,sull usato la OM1 o anche la em1 mk3, l' ultima top di gamma nata sotto la proprietà Olympus
Ma quindi il flash non è presente nella confezione?! 😠
Mmm direi di no, almeno non in quella che è arrivata a me
ne stanno parlando tutti, ma com'è?
Secondo me molto carina
12/45 f4 non f 1.4
Sì l'ho scritto nel commento pinnato, ho letto f/1:4 sul frontale e ho mentre registravo il mio cervello ha processato 1.4, mentre invece era f/4
certe voci sono autoesplicative, altre astruse. preferisco menu sony
io trovo diverse affinità tra i due
mamma mia un p' complicata,,,
Molte cose sono più semplici da fare che da spiegare