Come sempre ottimo video e comunicazione semplice e funzionale... a proposito di semplificare le spiegazioni, oggi mi sono imbattuto in un forum dove veniva spiegato come misurare la profondità di campo attraverso complesse formule matematiche dove i fattori come focale, diaframmi, sensori, campo visivo venivano misurati minuziosamente per determinare la PDC su un ritratto... perché non fai un bel video (semplice da capire)che tratti il ritratto e la profondità di campo legata a differenti focali partendo dal 35mm fino alle focali più comuni per la ritrattistica ? In alternativa sapresti consigliare una lettura che tratti questo tema dove venga spiegato anche il rapporto che coesiste fra tipologia di taglio( headshot, mezzo busto, busto, taglio americano, etc) focali e distanze?.. Un saluto. Ivan
Vero, vero, a prescindere dallo scattare in full auto (tipo cellulare) ,ormai con i social network la fotografia digitale sta diventando una roba di nicchia, anche se rimangono le cerimonie, matrimoni, battesimi, etc. (Ma dipende anche da dove vivi), i video fanno la differenza, però c'è anche da dire che, anche se non è facile, una foto è piú immediata nella comunicazione, mentre i video sono piú impegnativi per chi guarda, almeno chè non si tratti di pubblicità condensate in 5 secondi, di più ho idea che creano l'effetto opposto (disinteresse) 🤔 P.s. Bello il sistema del treppiede che ti comunica con un led quando sei perfettamente in bolla, la notte mi sarebbe molto comodo 😋
Che belle cose che usi! Un sogno per me e per molti appassionati
Ne sono consapevole
Bravo Cesare, un video molto informativo.
Grazie Paolo, cerco di tenere il passo anche con il mercato almeno nella mia zona :)
@9000girichannel un grande!
Ottime idee! E bel treppiede
Grazie 🤩
bel video comesempre!
Grazie ☺️
che bel lavoro!
Grazie 🙏🏻
Come sempre ottimo video e comunicazione semplice e funzionale... a proposito di semplificare le spiegazioni, oggi mi sono imbattuto in un forum dove veniva spiegato come misurare la profondità di campo attraverso complesse formule matematiche dove i fattori come focale, diaframmi, sensori, campo visivo venivano misurati minuziosamente per determinare la PDC su un ritratto... perché non fai un bel video (semplice da capire)che tratti il ritratto e la profondità di campo legata a differenti focali partendo dal 35mm fino alle focali più comuni per la ritrattistica ? In alternativa sapresti consigliare una lettura che tratti questo tema dove venga spiegato anche il rapporto che coesiste fra tipologia di taglio( headshot, mezzo busto, busto, taglio americano, etc) focali e distanze?..
Un saluto.
Ivan
Grazie dei consigli. Posso chiederti come fare a trovare le aziende che hanno bisogno.
anche io me lo chiedo
Vero, vero, a prescindere dallo scattare in full auto (tipo cellulare) ,ormai con i social network la fotografia digitale sta diventando una roba di nicchia, anche se rimangono le cerimonie, matrimoni, battesimi, etc. (Ma dipende anche da dove vivi), i video fanno la differenza, però c'è anche da dire che, anche se non è facile, una foto è piú immediata nella comunicazione, mentre i video sono piú impegnativi per chi guarda, almeno chè non si tratti di pubblicità condensate in 5 secondi, di più ho idea che creano l'effetto opposto (disinteresse) 🤔
P.s.
Bello il sistema del treppiede che ti comunica con un led quando sei perfettamente in bolla, la notte mi sarebbe molto comodo 😋
Buono a sapersi, allora è notmale sr cin i paesaggi non guadagno una cippa 😂
Normalissimo!
Non temi che molti ti mangino margini di guadagno?
Non più di quanto LeBron James si preoccupi che i ragazzi gli copino le mosse al campetto :)
lo sanno tutti che la fotografia muore, negarlo è pura miopia...
Purtroppo...
orario strano...!
Ero a girare un videoclip con @DavideScuteriMusic @Rockshotsrecords e altri amici!
Ma um treppiede così va valorizzaro con belle camere come le tue, con una M50 io che devo fare 😂
Sicuramente serve per un peso importante, macchine riggate possono sfuggire di mano e pesare parecchio