Yogurt vegetale di mandorle: la ricetta per farlo in casa

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 65

  • @rosadegiorgi1117
    @rosadegiorgi1117 56 นาทีที่ผ่านมา

    Chiaro e sintetico nella spiegazione della ricetta.

  • @angela-mk4rh
    @angela-mk4rh 7 ปีที่แล้ว +4

    ciao Martino, è possibile usare i probiotici? Grazie mille!

  • @giovannaarrais5705
    @giovannaarrais5705 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao non posso mangiare la soia, posso farlo esclusivamente di mandorla usando solo i fermenti?

    • @Siquri
      @Siquri  2 ปีที่แล้ว

      Ciao @Giovanna Arrais, si assolutamente puoi usare solo il latte di mandorla, ti lascio un link dove puoi trovare i giusti fermenti per farti lo yogurt vegetale in casa
      amzn.to/3nwryOx

    • @mariadelfino574
      @mariadelfino574 4 หลายเดือนก่อน

      E con questi granuli si può fare lo yogurt di latte d avena?

    • @mariadelfino574
      @mariadelfino574 4 หลายเดือนก่อน

      Io sto facendo lo yogurt di soya mettendo 1 vasetto di yogurt di soya ,,o psso usare sempre questo x fare anche quello di mandorla

  • @graziadarrigo3067
    @graziadarrigo3067 2 ปีที่แล้ว +2

    Se non ho l'estrattore come posso fare con le mandorle??

    • @Siquri
      @Siquri  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Grazia, diciamo che l'estrattore è la via più pratica per ottenere il latte di mandorla.
      Ovviamente ci sono altri procedimenti molto più laboriosi, magari quello più comune è attraverso l'uso di un frullatore.
      Con la stessa procedura iniziale della ricetta per l'estrattore, lasci in ammollo le mandorle per una notte e poi la mattina seguente, cambiando l'acqua, frulli tutto.
      Successivamente con un apposito colino dovrai filtrare tutto per ottenere solo parte liquida.

  • @mariadelfino574
    @mariadelfino574 4 หลายเดือนก่อน

    Ma non si puo fare con i granuli ?

  • @viaggiedintorni4101
    @viaggiedintorni4101 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per il video! Ho fatto il mio primo yogurt con latte di mandorla , facendolo bollire con agar agar e aggiungendo dopo 1 vasetto di yogurt di soya. Poi yogurtiera per 10 ore. È venuto liquido. . Così ho riprovato con latte di cocco e riso fatto bollire con 1 cucchiaio e mezzo di fecola di patate. Dopo ho aggiunto lo starter ricavato dal primo ed è venuto più denso 🙏. Mi domando però se la densità è dovuta solo alla fecola oppure ai fermenti del mio primo yogurt🤔🤔

  • @corinne76corinne45
    @corinne76corinne45 4 ปีที่แล้ว

    Avrei un'altra domanda, almeno mi levo ogni dubbio, ma il latte ottenuto, andrebbe poi bollito se si volesse fare poi lo yogurt? E anche quello di avena? Perché so che si addensa poi molto

  • @francaleporini1658
    @francaleporini1658 9 ปีที่แล้ว +1

    scusate vorrei sapere se e' possibile fare lo yogurt con il latte di riso. Grazie

    • @Siquri
      @Siquri  9 ปีที่แล้ว +3

      Ciao +Franca Leporini il latte più indicato nella produzione di yogurt vegetale è quello di soia, quello d’avena, di mandorle, ma viene bene anche con quello di miglio, se dovessero rimanere un po’ più liquidi, si potrebbe aggiungere ad esempio un cucchiaino di agar agar in polvere per renderlo più compatto.
      Il latte di riso non è proprio indicato per fare lo yogurt vegetale in casa.

  • @cinziafiorani5754
    @cinziafiorani5754 2 ปีที่แล้ว

    posso usare latte di mandorla confezionato ?

    • @Siquri
      @Siquri  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Cinzia, meglio evitare quello confezionato. Se proprio non hai un estrattore cerca di scegliere un latte di mandorla biologico non zuccherato.
      Il problema di questo latte confezionato è che viene sterilizzato ad alte temperature, pertanto potresti avere delle difficoltà a fare lo yogurt.

  • @lauraraggi
    @lauraraggi 9 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille, finalmente una ricetta chiara e precisa sullo yogurt di mandorla fatto in casa :) Una domanda per la versione cotta: per la fermentazione di 6/12 ore si può usare anche una yogurtiera? Capisco che non è fondamentale, ma me l'hanno regalata e mi piacerebbe usarla. Grazie ancora!

    • @Siquri
      @Siquri  9 ปีที่แล้ว +5

      +Laura Raggi assolutamente, se disponi già di una yogurtiera la puoi benissimo utilizzare anche per la preparazione dello yogurt vegetale, è un aiuto in più per la fermentazione sicuramente.

  • @elisabettacorda8121
    @elisabettacorda8121 8 ปีที่แล้ว

    vorrei chiedere lo yogurt cotto quanto dura in frigo?

  • @marilenaciardo6950
    @marilenaciardo6950 7 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille

  • @giampierapuglia7228
    @giampierapuglia7228 4 ปีที่แล้ว

    Ciao posso mettere uno yogurt che fatto in precedenza ma di vaccino?

    • @Siquri
      @Siquri  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giampiera, si è possibile usare anche uno yogurt fermentato da latte vaccino.

    • @giampierapuglia7228
      @giampierapuglia7228 4 ปีที่แล้ว

      Grazie infinite

  • @corinne76corinne45
    @corinne76corinne45 5 ปีที่แล้ว +1

    Ma poi è possibile riutilizzare lo yogurt ottenuto per farne altro senza comprare più lo starter come lo yogurt animale?

    • @Siquri
      @Siquri  5 ปีที่แล้ว +2

      ciao, assolutamente si! Puoi usare lo yogurt vegetale prodotto in casa come starter per preparare altri yogurt.

    • @corinne76corinne45
      @corinne76corinne45 5 ปีที่แล้ว

      Grazie gentilissimo

  • @fallincraft7500
    @fallincraft7500 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, io ho provato a farlo aggiungendo yogurt di soia ma non si é addensato e comunque il siero era nella parte superiore non il contrario... come mai? Grazie

    • @Siquri
      @Siquri  8 ปีที่แล้ว

      Ciao, la ricetta è stata sviluppata a partire dal latte di mandorle fatto con l'estrattore di succo, che presenta caratteristiche diverse rispetto a quello che acquisti al supermercato.
      Quindi facci sapere che tipo di latte hai utilizzato, così posso essere più preciso nella risposta.

  • @corinne76corinne45
    @corinne76corinne45 4 ปีที่แล้ว

    Ho letto che è possibile fare lo yogurt con il latte d'avena,il procedimento rimane identico?

    • @Siquri
      @Siquri  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Corinne, ti ringrazio per la domanda.
      Le procedure per produrre lo yogurt vegetale che vedi su questo video sono valide anche per altri tipo di latte.
      Tieni presente che la procedura è appositamente testa per latte vegetale fatto con l'estrattore. Non abbiamo testato la procedura sul latte vegetale prodotto a livello industriale.

  • @lauraraggi
    @lauraraggi 9 ปีที่แล้ว

    Grazie 1000 della risposta! Un'ultima domanda: dopo averlo fatto fermentare nella yogurtiera, prima di metterlo in frigo bisogna separare l'acqua ("siero") dallo yogurt? Se sì, come fai a farlo, con un colino? Grazie ancora!

    • @Siquri
      @Siquri  9 ปีที่แล้ว +3

      +Laura Raggi lo yogurt dopo la fermentazione affiora a galla in modo naturale, noterai nel vasetto una separazione netta tra la parte liquida (siero) e la parte solida (yogurt).
      Semplicemente utilizzando un cucchiaio togli da sopra la parte solida (yogurt) e lo poni su un altro vasetto direttamente in frigo.

  • @alessiamancini3469
    @alessiamancini3469 9 ปีที่แล้ว +6

    Per chi non può assumere soia, con cosa può essere sostituita? I fermenti vegan che si trovano in farmacia, hanno sempre a che fare con la soia?

    • @Siquri
      @Siquri  9 ปีที่แล้ว +3

      +Alessia Mancini al posto del latte di soia, puoi utilizzare quello di mandorla o di avena.
      Per quanto riguarda i fermenti che trovi in farmacia, dalla lista degli ingredienti puoi vedere subito se sono contenuti derivati della soia.
      Generalmente vengono utilizzate le maltodestrine del riso.

  • @sabrinadamato_and
    @sabrinadamato_and 9 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Ottima spiegazione :-)

  • @marilenaciardo6950
    @marilenaciardo6950 7 ปีที่แล้ว

    Buonasera ma preferisco farlo cotto puoi fare anche un Cadeo per quello cotto grazie e per fare il latte di mandare non trovo il linc dello estrattore

    • @Siquri
      @Siquri  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Marilena, qui hai la ricetta per il latte di mandorla con l'estrattore
      siquri.com/it/materia-prima-blog/post/4-latte-vegetale-mandorla-ricetta-per-farlo-in-casa.html

    • @marilenaciardo6950
      @marilenaciardo6950 7 ปีที่แล้ว

      siQuri.com grazie mille

  • @vincenzogalileo254
    @vincenzogalileo254 6 ปีที่แล้ว

    Curiosità: si può fare uno yogurt di soia con latte di soia e kefir vaccino?

    • @architettoingegnere
      @architettoingegnere 6 ปีที่แล้ว +1

      Non si puo fare! Io ho provato mille volte perche in giro online avevo trovato qualcuno che diceva che è possibile. Poi finalmente dopo aver fatto morire kefir a manetta senza capire perche, ho trovato un produttore di kefir molto preparato e mi ha spiegato che il kefir vaccino si nutre esclusivamente di cio che è contenuto nel latte vaccino, in qualunque altro ambiente dopo un po muore

    • @vincenzogalileo254
      @vincenzogalileo254 6 ปีที่แล้ว

      @@architettoingegnere Grazie!

  • @msdanascully11
    @msdanascully11 5 ปีที่แล้ว

    Scusa ma.... da un litro di latte esce solo un vasetto di yogurt?

    • @Siquri
      @Siquri  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Ginger Cat, nel video viene usato un vasetto di esempio. La resa con il latte di mandorla è del 90%. Da un litro di bevanda vegetale ottieni circa 900 gr di yogurt. Poi dipende da quale tipologia di preparazione scegli.

  • @AlessiaCostantini-x6g
    @AlessiaCostantini-x6g 8 หลายเดือนก่อน

    Io ho fatto un tentativo: latte di mandorla e una bustina di fermenti . Il tutto messo nella yogurtiera a caldo ma non è venuto. Mi consigli cosa farne del risultato? È un liquido con dei piccoli pezzettini. Mi spiace buttarlo ma è veramente uno schifo. Aiutoooooo

  • @francescatuozzo7450
    @francescatuozzo7450 7 ปีที่แล้ว

    Buongiorno ho eseguito la ricetta utilizzando yougurt di soia autoprodotto e macchina per fare lo yougurt, la fermentazione in macchina è impostata a dieci ore. Lo yougurt il giorno dopo risulta diviso a metà la parte superiore è siero e la parte inferiore è rimasto latte. In cosa ho sbagliato, ho eseguito alla lettera la ricetta. Grazie

    • @Siquri
      @Siquri  7 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Francesca, non non abbiamo utilizzato la macchina per fare lo yogurt ma abbiamo preferito una fermentazione a temperatura ambiente.
      Ti consiglio comunque di provare con un altro starter.
      La suddivisione è comunque normale, dovresti ritrovarti con la parte superiore solida (yogurt) e quella inferiore liquida che possiamo chiamare "siero".

  • @ab_d8579
    @ab_d8579 7 ปีที่แล้ว

    l'agar non si puo mescolare e basta senza bollire? cosa si puo usare per dolcificare in fase di preparazione che non sia la stevia? il miele va bene ?

    • @Siquri
      @Siquri  7 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Alessio, ottime domande.
      l'Agar agar è un gelificante di origine vegetale che deriva dall'alga rossa (kanten) e agisce come addensante naturale in sostituzione della colla di pesce.
      Esplica la sua azione solamente in liquidi riscaldati, va infatti inserito a crudo oppure prima che il liquido raggiunga il bollore.
      Raggiunto il bollore bisogna continuare a mescolare per altri 5 minuti circa, solo così otterremo una gelatina soffice caratteristica peculiare dell'agar agar. A crudo purtroppo non riusciamo ad ottenere lo stesso risultato.
      Noi ti consigliamo di sostituire le stevia con un altro tipo di dolcificante come lo sciroppo d'acero o lo sciroppo di agave, chiaramente le quantità vanno aumentate rispetto alla stevia perché il potere dolcificante è inferiore.
      Tieni presente che questi dolcificanti hanno più calorie rispetto alla stevia, che praticamente dolcifica a zero calorie.
      Puoi usare anche il miele certo, però noi preferiamo evitarlo visto che la preparazione di questo yogurt è prettamente Vegan, quindi non prevede l'impiego di ingredienti di origine animale.

    • @ab_d8579
      @ab_d8579 7 ปีที่แล้ว

      ok chiedevo se era possibile a freddo per evitare di far bollire di nuovo il latte di soia comprato in negozio che già è stato bollito... se lo prepararassi con la Soya milk maker posso inserire l'agar nella macchinetta o rischio che si rovini per via della consistenza gelatinosa? Di solito si dice di usare solo semi di soia e acqua per la preparazione.
      Per il miele non avevo pensato al discorso vegan... grazie. ciao.

    • @Siquri
      @Siquri  7 ปีที่แล้ว +1

      Noi facciamo il latte vegetale con l'estrattore di succo perché permette di ottenerli completamente a crudo in quanto la lavorazione non prevede fasi di cottura.
      In fondo al commento ti lascio un video di esempio di come lo prepariamo.
      A parte il latte di soia che va fatto comunque bollire prima del consumo, perché il nostro organismo altrimenti non riesce a scindere l'amido crudo.
      Detto questo, non abbiamo esperienza di utilizzo con la Soya milk maker quindi non so consigliarti sulla preparazione del latte di soia.
      th-cam.com/video/odiGrYKBEJE/w-d-xo.html

  • @mariadelfino574
    @mariadelfino574 3 ปีที่แล้ว

    Io ho fatto lo yogurt con latte di avena e yogurt di soia ma non è venuto e rimasto liquido

    • @Siquri
      @Siquri  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Maria, hai usato del latte di avena acquistato al supermercato?

    • @mariadelfino574
      @mariadelfino574 3 ปีที่แล้ว

      @@Siquri si sia il latte di avena che lo yogurt al conad l avevo fatto prima con latte si soia e yogurt di soia ed è venuto bene quindi ho pensato che devono essere tutti e 2 dello stesso tipo...

  • @ValeShanti112
    @ValeShanti112 3 หลายเดือนก่อน

    Peccato che è mancante la dimostrazione pratica

  • @francamourglia9597
    @francamourglia9597 2 ปีที่แล้ว +1

    Io non posso usare la soja

    • @Siquri
      @Siquri  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Franca, ci sono delle alternative vegan che puoi usare direttamente sul latte.
      Per esempio questi fermenti vegan vanno benissimo amzn.to/3FpXnDd
      Apri la capsula e metti il contenuto direttamente su latte di mandorla mescolando finche si sciogli.

  • @Laura_Funnyleaf
    @Laura_Funnyleaf 7 ปีที่แล้ว +4

    A me questo video non è piaciuto, vorrei fare delle critiche costruttive...il divulgatore mi sembra poco sicuro di se stesso, dovrebbe darsi una bella botta di autostima e partire felice e tranquillo, è una ricetta non un trattato sulla fisica quantistica...vedere qualcuno parlare a denti serrati è fastidioso ma suppongo ci siano problemi di salute dietro. Poi...fare una ricetta e agghindare il divulgatore con un grembiule....e non fargli fare NIENTE non lo trovo interessante. Potevano inquadrare una cosa a caso qualsiasi, tanto non si vede fare nulla di nulla a parte parlare.. Un paio di occhi azzurri non rendono una ricetta accattivante. I miei sono solo consigli.

    • @Morganstrega
      @Morganstrega 6 ปีที่แล้ว +4

      scusami, ma a me trasmette molta serenità invece, e mi sembra in perfetta salute.
      Ed è uno chef , non un "divulgatore con grembiule"

    • @francaiannello8014
      @francaiannello8014 5 ปีที่แล้ว +2

      @@Morganstrega a me piu che critica costruttiva ...mi sembra poco educata la persona che critica e mi chiedo come si permette.......

    • @corinne76corinne45
      @corinne76corinne45 4 ปีที่แล้ว +2

      Che maleducazione, poi le vedi solo tu queste cose mah

  • @Valled580
    @Valled580 5 ปีที่แล้ว

    Che faccia da schiaffi