Il Mistero Assoluto sull'esistenza del VUOTO! Il Nulla è Pieno? - PARTICELLE VIRTUALI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 121

  • @SadShiry
    @SadShiry 2 หลายเดือนก่อน +45

    La quantità di impegni dedicata a questi video deve essere notevole. Questo canale è decisamente sottovalutato!

    • @geribi
      @geribi 2 หลายเดือนก่อน +5

      dai tempo al tempo...

    • @zizzonedibattipaglia6247
      @zizzonedibattipaglia6247 2 หลายเดือนก่อน +3

      ​@@geribiesatto. Canale fenomenale

    • @alessio03
      @alessio03 2 หลายเดือนก่อน +1

      Vedo un futuro prospero per questo canale! Hai ragione, la qualità è veramente sopra gli standard, gli argomenti interessanti. Speriamo l’algoritmo si “svegli” e suggerisca questo canale a più persone, magari alle più curiose e interessate 👀

    • @BarbaScura
      @BarbaScura 2 หลายเดือนก่อน +1

      Condivido pienamente, tempo al tempo, ottima scelta della linea argomentativa, ottimi concetti e magistrale preparazione dei temi trattati. Diventera uno dei canali di riferimento. Complimenti❤

    • @annadonzelli3392
      @annadonzelli3392 14 วันที่ผ่านมา

      Bravo bravissimo 👏

  • @giannottister
    @giannottister 2 หลายเดือนก่อน +11

    Questo canale per me è in assoluto uno dei migliori su TH-cam! Non riesco a immaginare cosa c’è dietro in termini di preparazione, vista la quantità e la qualità di questi video.

  • @saxer981
    @saxer981 หลายเดือนก่อน +1

    Questo canale è Top! In giro ci sono molti divulgatori ma tu non ti fai problemi ad andare a fondo nella complessità delle cose e lo fai in modo egregio. Si vede che hai conoscenza delle cose che spieghi e non sono solo contenuti per fare views. Sei un grande!

  • @angelotognetti3815
    @angelotognetti3815 2 หลายเดือนก่อน +5

    Thanks!

  • @artinaxem
    @artinaxem 8 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo canale con argomenti interessantissimi e spiegati benissimo. Complimenti, sei molto bravo!

  • @dendecode
    @dendecode 2 หลายเดือนก่อน +1

    È qualche settimana che ti seguo e adoro la qualità e la semplicità con cui spieghi i concetti!

  • @alessio03
    @alessio03 2 หลายเดือนก่อน +6

    Stimoli la voglia di conoscenza, di sapere… non c’è cosa più bella!

    • @yousciences
      @yousciences  หลายเดือนก่อน

      Grazie, è tempo speso bene ;)

  • @PasqualeVescio-z7j
    @PasqualeVescio-z7j 2 หลายเดือนก่อน

    Veramente bravo, spieghi bene e chiaro ed il tuo atteggiamento mi rilassa e mi dona benessere. Complimenti.

  • @domenicomassaro413
    @domenicomassaro413 2 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie, sei molto bravo a spiegare in modo adeguato concetti non proprio semplici..

  • @paolo19081
    @paolo19081 2 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie della chiarezza di espressione dei concetti trattati ...

    • @yousciences
      @yousciences  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie tante ✨✨

  • @sergiopez2763
    @sergiopez2763 2 หลายเดือนก่อน +2

    Grande Giux. Ottimi video, sia introduttivi che specialistici. Però questi ultimi sono un po' troppo avanzati. Mancano quelli intermedi, per es un corso di fisica di base prima della quantistica... Capisco che tutto dipende dal tempo, dagli abbonamenti ecc.

    • @yousciences
      @yousciences  2 หลายเดือนก่อน

      Si lo so, un corso più elementare che vorrei fare è sull'elettromagnetismo, compresi esperimenti.... mentre lato matematica qualcosa sulla teoria della probabilità.... vediamo...

    • @sergiopez2763
      @sergiopez2763 2 หลายเดือนก่อน

      @@yousciences A me servirebbe l'elettromagnetismo come il pane. Comunque ripeto il mio grande grazie. Sei anche molto divertente.

    • @sergiopez2763
      @sergiopez2763 2 หลายเดือนก่อน

      PS Come cappero fai a sapere tutta sta robba? Che studi hai fatto?

  • @Marco-ts4gg
    @Marco-ts4gg 5 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Bravo! Continua cosi!

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 2 หลายเดือนก่อน +3

    Ottima divulgazione.
    Grazie!

  • @tiduslion
    @tiduslion 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti da quando ho scoperto questo canale mi sto dividendo tutti i video. Complimenti!

  • @mrgran799
    @mrgran799 2 หลายเดือนก่อน +5

    Più del vuoto, mi affascina il concetto di "nulla". Cos è il nulla? Non possiamo neanche definirlo, perché dal momento che lo immaginiamo diventa qualcosa, lo stiamo definendo.. L'unico modo di immaginare il nulla e non immaginarlo

    • @giannisinigaglia5113
      @giannisinigaglia5113 2 หลายเดือนก่อน +3

      Hai detto bene, il nulla non possiamo neanche immaginarlo perché diventerebbe qualcosa, viene cioè " ontologizzato" diventa essere. Non possiamo immaginarlo ne' darne una definizione perché se la dessimo sarebbe una definizione di qualcosa, sarebbe essere e...non nulla...e forse in questo " non nulla" c'è una un indiretto riferimento al nulla. Comunque, il nulla, così come l'essere rientrano nel campo filosofico e non fisico dove appunto si parla di VUOTO. Vuoto che è...e non è nulla.

    • @sixsoxsex1
      @sixsoxsex1 2 หลายเดือนก่อน

      Forse perchè nemmeno il nulla può esistere senza un soggetto che lo consideri

  • @xproj76
    @xproj76 2 หลายเดือนก่อน

    Grande canale, e sono molto felice che tanti lo apprezzino. La qualità alla fine può vincere

  • @ivancampanile-xv2cn
    @ivancampanile-xv2cn 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao sei un grande spieghi benissimo e in modo appassionante non ho potuto fare meno di iscrivermi spero che presto cresca il canale grazie!!!!💪💪💪💪💪

  • @akiranet76
    @akiranet76 2 หลายเดือนก่อน

    Canale Eccezzionale, scoperto ora e iscritto immediatamente... Complimenti

  • @giannisinigaglia5113
    @giannisinigaglia5113 2 หลายเดือนก่อน

    Mi sono appena iscritto perchè sono affascinato dall'idea del vuoto quantistico. Ho letto tempo fa il libro del prof. Guido Tonelli, Genesi, dove si parla del bosone di Higgs, del quale è stata data conferma fisica al Cern, e della nascita del nostro universo a partire appunto dal vuoto. Vuoto e non nulla ovviamente. Un universo, il nostro, che sarebbe una TRASFORMAZIONE DEL VUOTO con energia pari a zero.
    Il mio campo di interesse spazia dalla filosofia in genere alla filosofia della scienza e in particolare l'evoluzione darwiniana. Mi affascina però capire e sapere nei limiti del possibile, e delle attuali conoscenze scientifiche, le origini del nostro universo e la sua evoluzione fino alla nascita della vita e di noi stessi. Mi piacerebbe un suo video sulla nascita dell'universo, dal vuoto e cosa ne pensa delle congetture di Tonelli e della possibilità, che sembrerebbe logica, che esistano ( o siano esisti o esisteranno) infiniti universi. Forse chiedo troppo ma è qualcosa che mi intriga tantissimo. A presto.

  • @steranius
    @steranius 9 วันที่ผ่านมา

    Video perfetto, bravo!

  • @L4d4V
    @L4d4V 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per la capacità comunicativa su questi temi! Veramente un ottimo lavoro! Io volevo chiedere ma è possibile che da questo vuoto ribollente di particelle virtuali qualcosa esca fuori e non sparisca subito permanendo nello spazio tempo? Lo so che sembra folle, perché implica materia che si crea dal nulla. Ma se si pensa alla conservazione dell'energia tale creazione non potrebbe essere compensata dall'espansione dell'universo portando il bilancio complessivo spazio/materia locali ad una costante?
    Un'altra mia domanda è, ma se questo vuoto ha un peso, non è possibile sia proprio questo fluttuare di particelle virtuali a comporre la materia oscura?

  • @matteocuppone2881
    @matteocuppone2881 2 หลายเดือนก่อน +4

    Miglior canale in assoluto

    • @yousciences
      @yousciences  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille :):)

    • @klanexon5905
      @klanexon5905 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@yousciences ma che caxxo dici? Dove ti presenti? Il vuoto esiste e come...
      Al momento che non stai osservando piu quel oggetto quella direzione,quel posto, diventa un spazio tempo vuoto..
      Se quel posto tu non sei presente e il tuo amico non è presente.. quel posto non esiste.. cioè diventa vuoto.
      Questa è la risposta..
      E a proposito un consiglio. I tuoi tempi di spiegare e o tuoi toni tra alti e bassi, a parte che mi suonano come se parlasse un bimbo viziato.. ma personalmente la tua spiegazione e la tua voce mi mette il nervoso

  • @federicocerrini4797
    @federicocerrini4797 หลายเดือนก่อน

    Sei bravissimo complimenti!

  • @andreadotta930
    @andreadotta930 2 หลายเดือนก่อน +1

    Sei un grande!!! Bravissimo veramente!!👏👏👏👏👏

  • @TheSalto66
    @TheSalto66 2 หลายเดือนก่อน +2

    Il "vuoto" è solo una zona priva di materia percepibile, ma è piena di campi elettromagnetici che possono essere eventualmente percepiti ma che possono avere anche frequenze che vanno al di la delle frequenze non percepibili. Se assumiamo che il campo elettromagnetico può assumere un range di frequenze che vanno da 0 a +00 allora nessuno può escludere che quello che chiamiamo "vuoto" è anche una zona di spazio pieno di energia. Il problema sta nella materia, perché solo attraverso uno strumento materiale possiamo misurare specifici e limitati range di vibrazioni elettromagnetiche. L'osservatore è il limite del campo osservato.

    • @domenico4533
      @domenico4533 2 หลายเดือนก่อน +3

      @@TheSalto66 il commento dovrebbe essere un commento sul video non una ripetizione di ciò che dice in maniera diversa, voglia di protagonismo🤔?

  • @88discostu2
    @88discostu2 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per i tuoi video.Sei un divulgatore formidabile.Potresti spiegare per quale motivo la teoria sbaglia così tanto a valutare l'energia del vuoto? Grazie.

  • @luciofusaro1773
    @luciofusaro1773 2 หลายเดือนก่อน

    Straordinario - bravissimo

  • @fastlandnet
    @fastlandnet 2 หลายเดือนก่อน

    Affascinante la sigla finale. E' bello leggere sempre e solo commenti positivi.

  • @gpratelli
    @gpratelli 2 หลายเดือนก่อน

    top come sempre. TOP TOP TOP. Il canale migliore a livello MONDIALE!!!!

  • @arioben100
    @arioben100 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie, splendida lezione.

  • @globalnet1974
    @globalnet1974 2 หลายเดือนก่อน

    bellissima spiegazione

  • @alessandrocuringa1022
    @alessandrocuringa1022 2 หลายเดือนก่อน +1

    Nel vuoto quantistico ci sono queste continue formazioni e annichilazioni di particelle virtuali che per conservare la stessa condizione di vuoto spendono energia che mi chiedo dove possa essere finita.
    Ovvero per continuare ad oscillare intorno al minimo assoluto e continuare ad avere uno stato di vuoto è ovvio che tali oscillazioni siano state casuali e infinitesime ... E forse anche finite .. nel senso che sono sempre le stesse per unità di volume.
    Ora pongo un aspetto particolare del vuoto e della minima energia... Ovvero il super-Solido.
    Non ho idea di come ma queste fluttuazioni pur casuali saranno comunque e possibilmente entrate tra di loro in comunicazione attraverso questa particolare condizione di fluidità tra energia e particelle che stanno all'intorno del loro minor valore di energia Che comunque può coesistere entro un suopersolido (come se esso fosse praticamente materia oscura)e però, essendo talmente freddo esso mette subito in comunicazione diretta ed immediata questi stati di variazioni quantistiche del vuoto che pur casuali possono anche arrivare a risuonare in una stessa frequenza, almeno in brevi spazi di supersolido che comunque fa da mezzo di unificazione, comunicazione e conservazione dell'energia prodotta dalle annichilazioni che se fossero avvenute tutte ad uno stesso istante, anche solo per piccole porzioni, avrebbero portato tanta energia a dover per forza decadere in particelle e per pochi istanti ad ottenere un movimento verso parti più vuote di quelle...
    Ecco che poi un continuo montate di queste interazioni sempre più sincronizzate (risuonanti) hanno montato un continuo di energia e particelle che a questo punto hanno raggiunto una massa critica tanto da dover praticamente trovarsi in una sorta di enorme serbatoio pieno che galleggia nel vuoto e questa energia del vuoto noi oggi la chiamiamo energia oscura ...
    Forse manca l'idea che cisa sia la materia oscura... Non so se possa essere una trasformazione del supersolido del vuoto data l'enorme energia del Big bang che possa aver interagito anche con esso.
    Bhe insomma questa è una speculazione come ce ne sono tante... Ovviamente non conosco tutte le implicazioni ma se ci spingiamo oltre a tutto ... Il vuoto quantistico e la sua energia minima è come se ci mancasse qualcosa che ci rende questa energia quella che ha dato origine al Big bang... Ho sentito parlare di inflatone ... Ma al contrario del gravitone, non è ancora stato trovato ... Non mi rimane che pensare a un ordine di casualità che ha trovato una convergenza verso energie sempre più grandi grazie all'intervento di un qualche mezzo che invece che dissipare le ha conservate fino al punto critico. E poi 💥

  • @rudymentale7070
    @rudymentale7070 2 หลายเดือนก่อน +1

    Mi associo agli apprezzamenti al canale, ma dài per scontate alcune ipotesi che non sono dimostrate, come il "big bang" ad esempio.

  • @marialopesdelourdes4286
    @marialopesdelourdes4286 หลายเดือนก่อน

    Molto bello questo video é top!❤

  • @totalmentetotale
    @totalmentetotale 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video!

  • @pietromilone636
    @pietromilone636 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie Giux, è un video affascinante, ma è difficile da capire per chi non è esperto del settore, come me.

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille😊😊😊

  • @SamaelAzrael0
    @SamaelAzrael0 2 หลายเดือนก่อน +2

    Grande GIUX!

  • @birrafresca7664
    @birrafresca7664 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il contenuto

  • @fabio9699
    @fabio9699 2 หลายเดือนก่อน

    che stile, bravo

  • @actube10
    @actube10 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo affascinante

  • @rosariopescaglini1384
    @rosariopescaglini1384 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo lavoro

  • @darioebe2441
    @darioebe2441 หลายเดือนก่อน

    Complimenti sei davvero in gamba

  • @OrlandiniBellini-hu4uz
    @OrlandiniBellini-hu4uz 2 หลายเดือนก่อน

    Sempre interessante❤

  • @krone299
    @krone299 2 หลายเดือนก่อน

    complimenti sei bravissimo

  • @chuckb-ent
    @chuckb-ent 2 หลายเดือนก่อน

    Commento per diffusione sei la persona più importante in TH-cam se tu smessi allora si che eè horror vacum 😊💚✨✌🏿

  • @brunopinna5468
    @brunopinna5468 2 หลายเดือนก่อน

    Da ignorante vorrei porti una domanda, magari banale ma vorrei un chiarimento, il discorso non fa una piega ma vorrei fare un ragionamento. Secondo la teoria del big bang all'inizio l'universo era concentrato tutto in un punto e non esistevano tempo e spazio, subito dopo il big bang l'universo ha avuto una espansione velocissima e in quel momento ha dato vita allo spazio e al tempo, o meglio allo spaziotempo che, a quanto ho capito, è proprio lui ad espandersi, ma fuori dall'universo in espansione cosa c'è? Il vuoto assoluto? Il discorso che hai esposto sul vuoto vale nel nostro universo che non sappiamo neppure se è finito o infinito, ma all'inizio sicuramente era avvolto dal nulla perche non esistevano ne spazio ne tempo ne materia. Se sai rispondere a questa domanda ti chiedo per favore di aiutarmi a comprendere, sono un appassionato di fisica ma profondamente ignorante in materia 😅.

    • @rosariorusso
      @rosariorusso 2 หลายเดือนก่อน

      Provo a rispondere io: non ha senso chiedersi cosa ci sia fuori dall'universo, perché l'universo, come dice la parola, contiene tutto, spazio e tempo, quindi non c'è un fuori. Se l'universo è infinito, come pare essere, il problema è già risolto. Lo spazio si sta espandendo in qualcosa che è già infinito. Nella teoria dei multiversi, lo spazio tra i vari universi non è qualcosa descrivibile fisicamente, diciamo che sono dimensioni extra.

  • @Full_On-i2q
    @Full_On-i2q 2 หลายเดือนก่อน

    L'anisotropia di dipolo delle temperature sarebbe quella rappresentata col pattern yin yang.
    Comunque mi pare ormai scontato convenire che le particelle siano una sollecitazione del background cosmico, ovvero una perturbazione di polarità rispetto al suo valore standard, che si conserva localmente per rottura di simmetria della propagazione quando un potenziale oltre una certa soglia si concentra in un volume nell'ordine dei femto metri o inferiore. In concreto, tutto ciò che vediamo e sperimentiamo, sono sollecitazioni elettriche del campo di background, di diversa intensità e frequenza. Questa entità inoltre si osserva indirettamente tramite la misurazione della permittività elettrica, il dielettrico del vuoto appunto.

  • @leonardostranieri446
    @leonardostranieri446 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti

  • @roccoaddesa5920
    @roccoaddesa5920 2 หลายเดือนก่อน

    canale numero uno in Italia

  • @delfinotigrato
    @delfinotigrato 2 หลายเดือนก่อน

    👏👏👏

  • @FrankPocoEU
    @FrankPocoEU 13 วันที่ผ่านมา

    be se noi pensiamo oltre la stratosfera non ce un motore che risucchia ma semplicemente nessuno pressione e nessun elemento che viene attratto dalla gravita, quindi potrebbe essere energia , io direi ma anche se non ce nulla con cosa la fai la energia , ce bisogno di scambi di qualche tipo di potenza elettromagnetica ma se tu svuoti tutto non costruisci le centrali con il nulla , in realtà io sono sempre confuso , poiché svuotando dentro una cosa pensiamo ci sia il vuoto come nelle lampadine , ma è semplicemente in contro pressione che se troppo forte fa crollare tutti i contenitori su se stessi , e quindi penserei che noi il vuoto assoluto non lo possiamo fare sarebbe come estrarre il freddo dal sole o dal fuoco ,
    mi appare una cosa psicologica .
    ma piuttosto visto che sono qua , avevo delle cose che me ne sono anche dimenticate , vediamo,
    se io creo vuoto dentro un contenitore posso decidere a quale livello , e posso creare aria rarefatta , ma vorrei sapere se massa del tempo le molecole di aria si espandono un pò sempre per anni oppure , si espandono un tot e amen poi niente , ho impressione che cose pressate di aria poi lasciano vuoto come gli estintori che sembrano perdere consistenza , altra cosa
    se io stiro l'aria nel senso di a farla rarefatta leggera , e questa si espande , a me sembrerebbe, che poi diventa un gas leggero e le lo comprimo diventi molto efficente per fare calore , ed è per questo che mi chiedevo se con il tempo , continua ad espandersi togliendo pressione creando piccolo vuoto capisce?
    ma ce altra cosa
    se io comprimo aria a 50 gradi o a 30 , mi viene da pensare che anche tecnologie poco futuristiche potrebbero ottenere calore comprimendo ,
    quindi ottenere calore appena sotto i 40 gradi magari 30 , in natura lo ottieni in mille modi ma per gradi , una cosa va bene per avere 10 gradi una altra 15 con il sole altri 50 gradi , per gradi puoi forse ottenere temperature gradevoli ma poi una temperatura da 50 a 100 200 gradi se io vado a comprimere , questa potrebbe avere comportamenti che noi popolo non intuiamo che potrebbero per noi essere facili soluzioni di certe cose ,e quindi
    se io acqua a 90 gradi la vado a comprimere che temperatura butta fuori ?.
    vuoi vedere che da più aiuto pressare poca rad
    ria calda che milioni di litri di aria fredda?
    ma anche il contrario , io potrei avere mezzi bonari per alzare di due tre gradi l'aria, una stanza di 2 gradi in più
    è come un metro cubo di aria a oltre 60 gradi 60 metri cubi ,.
    quindi se il clima da sole tu scaldi casa per 3 4 gradi e ottieni a gratis energia
    già di un metro cubo a 120 gradi .
    ma non ho finito ce una cosa che deve essere così ma non può esistere
    se io accendo la caldaia forse ho già accennato ma ribadiamo , per scaldare una stanza , quella aria li è un volano nemico e malefico , perché prima devo prendere aria fredda e scaldarla e poi devo mantenere per scaldare resto e mantenere la temperatura
    che se ci pensate sarebbe avere una pentola piena di cubetti di ghiaccio e aggiungere incessantemente acqua scaldata dalla caldaia perché poi mi devo fare gli spaghetti hm ?
    siamo pazzi o no?
    per scaldare una stanza togli l'aria , e solo dopo metti quelle calda , altrimenti metti aria calda per sciogliere i cubetti di ghiaccio .
    ma la cosa è impossibile , allora io direi che , devi cercare un compromesso , ma qua ci sono un sacco di gente e ogni uno sicuramente troverà dove sta il compromesso accettabile ,
    per partire io , la stanza viene divisa in quattro e l'aria passa dal primo quarto e viene spinta quella fredda agli altri stadi in fila indiana , e quella fredda è la prima che si toglie di mezzo , ma temo non sia la soluzione ultima ,.
    ho un sacco di altre cose
    ma temo che sparo troppe stupidaggini
    😇
    stavo ora ascoltando il video, e propongo un paesaggio :
    io sono dio e ho un fucile a pallini oppure una bomba a mano piena di chiodi ,
    voglio creare l'universo, sparo una fucilata oppure la bomba a mano ,
    i pallini scagliati, a che distanza di trilioni di anni , iniziano a girarsi attorno tra loro , e in quel turbinio , come fa la materia nascere e creare polvere oro acqua e vita .
    lo capite o non lo capite che l'universo nasce da un atomo poi due poi tre e il tempo che è servito non sapete nemmeno scrivere questo numero ?
    ma nemmeno era un atomo ma meno di un atomo ?
    sarebbe il tempo di spiegare le cose , ma ce una cosa , dietro ogni concetto che la scienza svela , l'intento e di raccontare un fenomeno anche se non vero per spiegarlo bisogna raccontare qualche tipo di narrazione .
    quindi va bene dietro ce un insegnamento, anche se non è la carta di identità di Dio .
    ma spetta - mi chiedevo, la somma delle calamite, aumenta la forza?
    se faccio un malloppo di un metro quadro di calamite , ha capacità giganti di attrarre da lontano?
    0ppure si tratta di qualche tipo di frequenza indipendente?

  • @vitovittucci9801
    @vitovittucci9801 2 หลายเดือนก่อน

    Bel video. Ma l 'immagine del fondo di radiazione cosmica non rende bene l'idea dell'anisotropia di dipolo dovuta al moto della nostra galassia. L'immagine dovrebbe sfumare nel blu nel verso di avanzamento della galassia (blu shift) e verso il rosso dall'altra parte (red shift)

  • @francescomiglio2909
    @francescomiglio2909 2 หลายเดือนก่อน +2

    Il vuoto assoluto senza atomi senza particelle senza tempo e spazio è impossibile crearlo, ma non esiste neanche il vuoto assoluto e se non esiste il vuoto assoluto, vuole dire che c' è sempre stato ed è sempre esistito qualcosa

  • @michelegalardo9381
    @michelegalardo9381 2 หลายเดือนก่อน +1

    Questo tizio vorrei averlo come amico.. almeno conoscente

  • @resonarefibris2970
    @resonarefibris2970 2 หลายเดือนก่อน

    Ricordo quando a lezione il nostro professore di fisica riportò una citazione di Bertand Russell: " pensa al vuoto, togli tutto quello che ti viene in mente, fatto? Bene adesso togli pure lo spazio" ci lasciò con un mix di sorpresa e perplessità.

    • @giannisinigaglia5113
      @giannisinigaglia5113 2 หลายเดือนก่อน

      Dovremmo togliere pure il tempo oltre allo spazio?

    • @resonarefibris2970
      @resonarefibris2970 2 หลายเดือนก่อน

      @@giannisinigaglia5113 mmmm... credo che il tempo sia sostanzialmente la ombra dell'entropia, se non vi è materia o energia il concetto di tempo crolla

  • @leocavanello8719
    @leocavanello8719 2 หลายเดือนก่อน

    6:09 freccetta su B mancante. Ovvia, ma è bello fare il puntiglioso...

  • @StefanDanov
    @StefanDanov 2 หลายเดือนก่อน

    Se andiamo a vedere che dice la cabala sull'origine di tutto, si capisce che c'è una dimensione di pura energia fuori dallo spaziotempo che genera lo spazio replicandosi e lo fa collassare su se stesso affinché emerga la materia. In ogni punto dello spazio quindi c'è una possibilità di accesso all'energia che mantiene tutto in esistenza.

  • @ThomasEmilioVilla
    @ThomasEmilioVilla 2 หลายเดือนก่อน

    Piccola nota personale: da piccino, prima di dedicarmi a tutt'altro nella vita, ero OSSESSIONATO con l'esperimento degli emisferi di Magdeburgo! :) All'epoca tutti erano alla ricerca disperata della "teoria del tutto", io invece volevo capire meglio la "teoria del nulla"! :p In pratica se fai le trasformate di Fourier dell'oscillatore armonico (l'energia del vuoto) ottieni modi di frequenza positivi e negativi, e dovremmo assistere ad una leggera asimmetria a favore dei modi positivi. Secondo la QFT, invece, con i valori che abbiamo adesso il vuoto invece dovrebbe essere mostruosamente sbilanciato a favore dei modi positivi, creando una costante cosmologica assurdamente elevata, giusto?

    • @yousciences
      @yousciences  2 หลายเดือนก่อน +1

      YEs ;)

  • @lorenzosabbatini8033
    @lorenzosabbatini8033 2 หลายเดือนก่อน

    Affascinante

  • @Alessandro-Canola
    @Alessandro-Canola 2 หลายเดือนก่อน

    Video maestoso

  • @Nightek1
    @Nightek1 2 หลายเดือนก่อน

    Orgoglioso di calabresi come te che diffondono il sapere.

  • @RenatoZanoni
    @RenatoZanoni 2 หลายเดือนก่อน

    Molto bello....avvincente

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. 2 หลายเดือนก่อน +1

    Andrea Rossi ci ha basato il suo ecat sul vuoto

  • @lucataiana7219
    @lucataiana7219 หลายเดือนก่อน

    Più piccolo solitamente significa più intenso, le cose con più massa sono quelle formate da energia più pura, quindi più piccola...

  • @bestsolutionlaid
    @bestsolutionlaid 2 หลายเดือนก่อน +2

    nessuno mi convincerà mai che l'etere non esiste . perfino in geometria i punti del piano non hanno dimensione ne "massa" ma senza considerarli non avrebbe nemmeno senso l'equazione dell'onda ne la sua forma .. cosi i punti dello spazio sono energetici magari con massa infinitesima ; ma se non avessero ne massa ne energia non si potrebbe propagare nulla attraverso di essi , nessun effetto domino , nessun nulla , neanche il campo energetico elettromagnetico .L'uomo non sa cosa sia l'energia tanto meno la materia .. lo suppone con modelli che confuta sistematicamente nei secoli , a breve le stringhe. Ossia piccole variazioni atte a giustificare i modelli su scale maggiori , quindi oscillanti in micro range . adesso si introduce la quinta dimensione energetica per giustificare gravità e altri fenomeni . I fenomeni sono questi scienziati .Infondo se prendono uno stipendio qualche minchiata devono dirla tanto chi li contraddice. Loro sono scienziati. Si laureano e premiano tra di loro.

    • @rickymath99
      @rickymath99 หลายเดือนก่อน

      Gli scienziati si premiano tra di loro perchè chi non si occupa di scienza non parla la stessa lingua degli scienziati. Spesso chi mistifica la scienza è proprio chi di scienza non sa nulla e vuole solo ottenere potere, consenso e denaro sulle spalle degli addetti ai lavori che fanno un mestiere difficile e spesso anche sottovalutato dalla società. L'etere può anche esistere, ma se fossimo rimasti a quella ipotesi oggi non avremmo i computer. Se non fosse per gli scienziati, e i fisici in particolare, oggi saremmo ancora nel Medioevo.

    • @bestsolutionlaid
      @bestsolutionlaid หลายเดือนก่อน

      @rickymath99 le piu grande scoperte di questo mondo non si devono agli scenziati e non percheprima non esistevano le università e in ogni caso i piu granfi filosofi e pensatori guarda PLATONE hanno dato origine alla matematica Euclide compreso. Oggi hanno miliardi di dollari e mezzi e come risultato hanno ipotesi che chiamano teorie che sistematicamente confutano in altre e suppongonk vite su altri pianeti e fenomeni di cui solo si ipotizza e solo fuffa a miliardi di anni luce tanto nessuno può verificare

    • @saxer981
      @saxer981 หลายเดือนก่อน

      Guarda, anche l'etere non è altro che un'idea che gli scienziati del tempo hanno introdotto per cercare di spiegare dei fenomeni. Si tratta di IPOTESI. L'ipotesi è il primo step del metodo scientifico. Banalmente si fa un'ipotesi e poi si va a verificare se l'ipotesi è corretta o no. La scienza è una ricerca per tentativi, ed il bello è che questo approccio funziona! Qualsiasi ricerca scientifica, per essere considerata corretta, deve passare una cosiddetta "peer review": scienziati diversi dall'autore della ricerca verificano che i risultati siano riproducibili e corretti rifacendo tutti i calcoli ed i rilevamenti, così da evitare truffe e manipolazioni. È tutto in discussione, sempre, ci si avvicina alla verità "vera" confutando ed approfondendo, non accontendandosi di cose che non funzionano o funzionano a metà. L'etere si è già scoperto che non esiste, per questo si è abbandonata l'idea. La scienza non ha un approccio perfetto, ma si basa sul try & error, come fai tu ogni volta che qualcosa non funziona e cerchi un altro modo per farla funzionare, tutto qui.

  • @Domenico-g4o
    @Domenico-g4o 2 หลายเดือนก่อน

    Caro professore, gia il fatto che lo spazio stesso si incurvi sotto l'effetto delle masse, non si puo parlare di vuoto assoluto. Tutti i campi e l'energia sono derivazioni e perturbazioni dello spazio-tempo.
    Complimenti per le sue lezioni e cordiali saluti

  • @mauroboston72
    @mauroboston72 2 หลายเดือนก่อน

    Giusto per capire. Qui sulla Terra c'è una pressione, ossigeno, vento, e quando prendiamo un aereo percepiamo benissimo i vuoti d'aria. Ora , una navicella o una sonda che oltrepassa la magnetosfera e si ritrova nell spazio profondo dove non c'è pressione né vento né ossigeno cos'è che le mantiene in orbita e nn le fa precipitare?

  • @Djv65-gb9qt
    @Djv65-gb9qt 2 หลายเดือนก่อน

    Potrebbero ,si.

  • @attiliogariglio2591
    @attiliogariglio2591 2 หลายเดือนก่อน

    non ho i mezzi , ma mi piacerebbe mettere un pannello fv in un ambiente sotto vuoto e vedere come funziona .

  • @angelalonsoriva4617
    @angelalonsoriva4617 2 หลายเดือนก่อน

    👹🖖🏽👽

  • @sebastianbalbo1906
    @sebastianbalbo1906 2 หลายเดือนก่อน

    Fa impressione sembra la definizione di SKAMBHA INDIANO QUESTO ASSE DOVE PARE TUTTO NN EMANARE STABILMENTE

  • @Very.Crazy.Math.Pistols
    @Very.Crazy.Math.Pistols หลายเดือนก่อน

    L'Etere è uscito dalla porta, ma è rientrato dalla finestra 😊

  • @francescozuccarello1566
    @francescozuccarello1566 2 หลายเดือนก่อน

    Numero 1

  • @lucataiana7219
    @lucataiana7219 หลายเดือนก่อน

    Siccome l oscuro è tanto tutto nasce da esso il vuoto

  • @ScratchyCode
    @ScratchyCode 2 หลายเดือนก่อน

    L'ultimo numero di Asimmetrie si fa sentire

  • @OrlandiniBellini-hu4uz
    @OrlandiniBellini-hu4uz 2 หลายเดือนก่อน

    La buca di potenziale

  • @travellingaround72
    @travellingaround72 2 หลายเดือนก่อน

    Giux il vuoto potremmo chiamarlo inflatone o faccio confusione io? cioè simile o probabilmente è più legato al big-bang che all'informazione che volevi darci. Appena finito di lavorare sono ancora un po' rimba non farci caso.

  • @TheSalto66
    @TheSalto66 2 หลายเดือนก่อน

    Per comprendere l'Uni-Verso devi comprendere l'Uno.

  • @clodangel4460
    @clodangel4460 2 หลายเดือนก่อน

    Gli orientali dicono che il vuoto, materialmente è niente ma potenzialmente è tutto. 😅

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 2 หลายเดือนก่อน

    il vuoto non esiste. perché se esistesse sarebbe il risultato di una contrazione estrema riducendosi ad un punto infinitesimo. Se fosse contenuto in una sfera chiusa con una pompa assoluta costruita per ottenere il vuoto, la sfera implorerebbe, annullando l'esperimento. Per ottenere il Vuoto occorrerebbe tutta l'energia dell'Universo.
    Col discorso della cannuccia fai soltanto confusione.

  • @leonidam1608
    @leonidam1608 2 หลายเดือนก่อน

    Si ma la maglietta è sbagliata: si dice gigO Watt!

    • @yousciences
      @yousciences  2 หลายเดือนก่อน

      ma che diavolo è un gigowatt!?!?!?!? :):)

  • @cruciater95
    @cruciater95 หลายเดือนก่อน

    Ti posso fare una domand abella croccante? Tu ci credi in Dio? (Sono ateo eh, semplice curiosità)

  • @melarossa-f1m
    @melarossa-f1m 2 หลายเดือนก่อน

    L’etere esiste ed è quello che viene chiamato “vuoto”

  • @SukaSukaPastikkao
    @SukaSukaPastikkao 2 หลายเดือนก่อน +1

    Uno inutile

  • @vagabond670
    @vagabond670 2 หลายเดือนก่อน

    Se il Tempo fosse una particella che gira intorno al suo nucleo come un elettrone, il vuoto é quell istante che divide un giro dall altro.

  • @ascuoladahiroepeppy6118
    @ascuoladahiroepeppy6118 2 หลายเดือนก่อน

    Interessante🧐
    Big like👍🤍
    0 ⇄ ♾️

  • @pietromilone636
    @pietromilone636 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie Giux, è un video affascinante, ma è difficile da capire per chi non è esperto del settore, come me.