Impianto di irrigazione a goccia FAI DA TE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 19 มิ.ย. 2024
  • Ecco come fare un impianto di irrigazione a goccia ottimale per l'orto. Il tutorial step by step di Pietro Isolan.
    Materiali utili (da Di Giulio SRL):
    ➤ Kit ala gocciolante: bit.ly/kit-irrigazione-100mq
    ➤ Centralina: digiuliosrl.it/manomano/progr...
    + (facoltativo) Telo pacciamatura bio: digiuliosrl.it/teli-e-pacciam...
    Fare un impianto ad ala gocciolante per irrigare l'orto non è difficile, con un semplice kit economico e funzionale, come quello della Di Giulio, possiamo montare tutto in fai da te.
    Il sistema di tubi e rubinetti è modulare, per cui possiamo adattarlo a diverse dimensioni (il kit è per 100 mq di orto).
    Aggiungendo la centralina wifi possiamo programmare quando irrigare e governare da remoto l'impianto a goccia con un'app. In questo modo non rischiamo di dimenticarci e possiamo andare in vacanza senza pensieri.
    La turbina alimenta la centralina ricaricando la batteria grazie alla pressione. Per non sprecare acqua completiamo con una pacciamatura sopra ai tubi di irrigazione.
    Pietro Isolan ci mostra come progettare e poi realizzare concretamente l'impianto, un tutorial step by step dove viene spiegato ogni passaggio della realizzazione dell'impianto d'irrigazione.
    00:00 Vantaggi dell'irrigazione a goccia
    01:01 Kit tubi e rubinetti: materiali necessari
    02:17 Progettare l'impianto
    05:32 Stendere i tubi: la dorsale
    06:31 Mettiamo le T e i rubinetti
    07:02 Stendere ala gocciolante
    09:05 Filtro e turbina
    09:35 Centralina wifi
    10:54 App per programmare irrigazione
    11:40 Controlliamo irrigazione dell'orto
    13:08 Pacciamatura sopra i tubi
    Video realizzato in collaborazione con Di Giulio SRL
    #ortodacoltivare #orto #irrigazione #adv
    Orto Da Coltivare: un canale pratico, con guide e tutorial su orto, coltivazione e agricoltura biologica.
    ➤ Iscriviti e Attiva la campanella per non perdere i prossimi video.
    bit.ly/canaleODC
    Ti sei iscritto? Adesso vieni a trovare Orto Da Coltivare anche su altri social e sul sito web. Puoi anche iscriverti ai video corsi ORTO FACILE e POTATURA FACILE.
    In video oggi: Pietro Isolan (esperto di orto e potatura)
    Canale a cura di Matteo Cereda
    Riprese e montaggio: Pietro Isolan
    Motion graphics: Anna Stucchi
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 225

  • @OrtoDaColtivare
    @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว +9

    E voi come irrigate l'orto?
    Ecco cosa abbiamo usato noi:
    ➤ Kit ala gocciolante: bit.ly/kit-irrigazione-100mq
    ➤ Centralina: bit.ly/centralina-rain
    + (facoltativo) Telo pacciamatura bio: bit.ly/pacciamatura-telo-bio

    • @arduinocellubrica7034
      @arduinocellubrica7034 2 ปีที่แล้ว

      96c

    • @lucioottaviano9236
      @lucioottaviano9236 ปีที่แล้ว

      Come ordinare il kit

    • @emanuele320
      @emanuele320 ปีที่แล้ว +1

      ciao, i tubi ad ala gocciolante è possibile inserirli sottoterra per poter quindi fare un impianto di subirrigazione? grazie e complimenti!

    • @stefaniasina5263
      @stefaniasina5263 10 หลายเดือนก่อน

      @@emanuele320 Anch'io vorrei saperlo. Magari nel frattempo hai avuto una risposta?

  • @raffaelef.9121
    @raffaelef.9121 3 หลายเดือนก่อน +3

    E' sempre un piacere ascoltare il sig. Pietro. Finalmente una persona a modo e che inoltre sa le cose

  • @francadonati
    @francadonati ปีที่แล้ว

    Prima cosa i miei complimenti per come lei spiega tutti i passi per la cura dell'orto. Ho già usato il sistema goccia a goccia ma senza centralina e così lo farò sicuramente con questa. La ringrazio e buona giornata!

  • @piergatto68
    @piergatto68 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video! La migliore spiegazione di come allestire un impianto. Grazie

  • @pickupwisdom86
    @pickupwisdom86 9 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per tutta la spiegazione! Ho cercato per mesi un tutorial come questo! Finalmente l'ho trovato!

  • @zizouzizou2177
    @zizouzizou2177 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo 🥰🥰🥰lavoro professionale veramente e giusto 100%

  • @attiliogaravaglia5354
    @attiliogaravaglia5354 2 ปีที่แล้ว +12

    Bel video , il mio primo impianto lo avevo fatto 40 anni fa , tutto autodidatta che ha funzionato fino a qualche anno fa , ora la salute non mi permette più di farlo ,credimi mi manca tantissimo. Una cosa ti faccio notare , quando si mette la paglia ,è bene inumidirla e stendere sopra di essa una rete ,il vento potrebbe rendere vano i tuoi sforzi .

    • @SamBriacatu
      @SamBriacatu 3 วันที่ผ่านมา

      buonasera signor Attilio, lei che è esperto saprebbe dirmi se un impianto a goccia può funzionare bene anche senza ali gocciolanti o gocciolatori ma semplicemente forando il tubo?

    • @attiliogaravaglia5354
      @attiliogaravaglia5354 3 วันที่ผ่านมา +1

      @@SamBriacatu forando solo il tubo rischia di avere dei fori irregolari che andrebbero a disperdere acqua 💧 in eccesso, potrebbe tentare di fare I fori con una punta calda ,altrimenti usi le ali gocciolanti. Buonasera

    • @SamBriacatu
      @SamBriacatu 3 วันที่ผ่านมา

      @@attiliogaravaglia5354 grazie... quindi i gocciolatori non me li consiglia

  • @marianobadiali3453
    @marianobadiali3453 2 ปีที่แล้ว +2

    Pietro. Ciao , molte cose già le conosco , comunque c'è sempre da imparare ok 👍 grazie grande.

  • @rosarionigro9727
    @rosarionigro9727 ปีที่แล้ว

    Grazie per spiegazione chiara ed esaustiva

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo Super like 👍👍👍
    Sei sempre Super Professionale 👏👏👏

  • @juliapinguiniita7693
    @juliapinguiniita7693 2 ปีที่แล้ว +1

    complimenti Pietro, bel video!!

  • @stefaniaciaralli7886
    @stefaniaciaralli7886 3 หลายเดือนก่อน

    Super..
    Grazie per questo fantastico tutorial ❤

  • @AlbertoZei-mo5jx
    @AlbertoZei-mo5jx หลายเดือนก่อน

    Bravo Pietro, grazie infinite!

  • @vincenzodepalo8229
    @vincenzodepalo8229 11 หลายเดือนก่อน

    Sei stato chiarissimo, bravo 👍👍👍

  • @JulianJP21
    @JulianJP21 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Pietro grazie ragazzi 👍🤙

  • @MauroRomano
    @MauroRomano 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Pietro, seguo il tuo consiglio e compro il kit, più alta roba, da Di Giulio. Non mi convince il tubo da 20 mm ma chiederò. Io usavo il goccia a goccia formato da un tubicino e tanti elementi. Dopo un anno di utilizzo credo sia più adatto per vasi o colture che richiedono la nebulizzazione. Comunque ottimo lavoro, come sempre.

  • @gianlucagallosi8815
    @gianlucagallosi8815 2 ปีที่แล้ว +2

    Che grande Pietro bravo si vede che lavori con passione

  • @yuritonazzini3674
    @yuritonazzini3674 ปีที่แล้ว

    Siete bravissimi ragazzi....❤

  • @giuseppepasolini6398
    @giuseppepasolini6398 ปีที่แล้ว

    Grazie chiaro ed esauriente

  • @claudiopallini1855
    @claudiopallini1855 8 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille, molto chiaro 👏👏👏👍

  • @mieledeldiamante9958
    @mieledeldiamante9958 ปีที่แล้ว

    Bravo, molto chiaro👍🐝

  • @stefanovittoria9926
    @stefanovittoria9926 ปีที่แล้ว

    Finalmente un video completo belin

  • @emilianocolella1394
    @emilianocolella1394 2 ปีที่แล้ว +4

    Video bellissimo ed esaustivo!! Grazie mille Pietro 👍💪💯

  • @isabellabizzotto6383
    @isabellabizzotto6383 ปีที่แล้ว

    Grazie davvero super ❤

  • @leonardofraternaligrilli5819
    @leonardofraternaligrilli5819 2 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Pietro, grazie per il video come sempre. Sto progettando un impianto di irrigazione per il mio orto di 110mq; dalle misurazioni fatte sul rubinetto collegato al pozzo la pressione è di 4.30bar mentre la portata è un po' limitata essendo di circa 25 litri al minuto (tubo e rubinetto da 3/4 di pollice). Mi chiedevo se si potesse ovviare il problema della portata semplicemente lasciando il rubinetto aperto per più tempo oppure se fosse un problema più grosso ed eventualmente se avevi qualche consiglio. Grazie mille😊

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 ปีที่แล้ว

    Brvissimo 👏👏👏👏👍👍👍

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 ปีที่แล้ว

    Ottimo video 👍👏👍👏👍👍🙏grazie

  • @pierocarena2985
    @pierocarena2985 2 ปีที่แล้ว +2

    Lo già fatto anch'io nel mio orto è magnifico

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 2 ปีที่แล้ว +5

    Buongiorno Pietro.
    Ottimo il filtro soprattutto se si usa acqua di pozzo o in cisterna,veramente si evita un sacco di problemi.Un consiglio se permetti invece del tappo puoi fare un circolo chiuso la pressione sarà più omogenea .Ottimo separare le aiuole con cannelle.L'importante però sapere quanta acqua ogni ora esce dalle ali gocciolanti ci sono di vari tipi così sarà più facile calcolare il tempo di irrigazione,soprattutto se hai cisterne e devi ottimizzare l'acqua.Grazie sempre video interessanti con Orto da Coltivare.Bello come piegare il tubo

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Andrea, grazie per i consigli, ottimo quello del circolo chiuso.

    • @lucabariviera1932
      @lucabariviera1932 2 ปีที่แล้ว

      Io sto facendo il progettino per irrigare l'orto, con la cisterna e volevo usare un ala gocciolante, mantenendo il circuito il più possibile chiuso. Per la cisterna (classica da 1200 litri con rubinetto nella parte inferiore) è necessario usare una pompa giusto? In tal caso come faccio ad usare il rubinetto? L'acqua dovrà per forza uscire da sopra?

    • @andreavagnoli2488
      @andreavagnoli2488 2 ปีที่แล้ว +1

      @@lucabariviera1932 Buonasera Luca .Se l'acqua è a caduta usi il rubinetto della cisterna.Se devi usare per forza la pompa attenzione alla pressione,in quel caso ci vuole un regolare di pressione.

  • @mohameddoccali7872
    @mohameddoccali7872 2 ปีที่แล้ว +1

    ottimo ❤

  • @carminev2
    @carminev2 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Pietro.

  • @marcovolpi6840
    @marcovolpi6840 2 ปีที่แล้ว +3

    Come già scritto da altri consiglieri il circuito chiuso per le ali gocciolanti anche se si usano autocompensanti
    Bel video complimenti

  • @lavitaebella3028
    @lavitaebella3028 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pietro anche nel mio mestiere si dice" Cento misure un taglio solo "Ottima spiegazione sarà utile per il prossimo anno,ho già un impiantino con tubo poroso ma non mi soddisfa del tutto.E' un piacere ascoltarti:

  • @lizaregalacatacataca4930
    @lizaregalacatacataca4930 2 ปีที่แล้ว +1

    Geniale👍👏

  • @hidalgogianella7688
    @hidalgogianella7688 2 ปีที่แล้ว +1

    Un like a prescindere!!💪

  • @user-re5gl8ur8u
    @user-re5gl8ur8u 2 หลายเดือนก่อน

    Buona domenica Pietro anche io uso nel campo solo immpianto a goccia x l'orto e frutta ottimo consiglio un saluto qua san Vincenzo ciao Pietro!!😅

  • @robertosalvadori2431
    @robertosalvadori2431 2 ปีที่แล้ว +2

    Il miglior video sulla costruzione di un impianto ad ala gocciolante. Chiedo un consiglio: il terrenoche ho e' in forte pendenza, funzionerebbe lo stesso usando un tubo autocompensante? Grazie

  • @sergiopiccolo6209
    @sergiopiccolo6209 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande 😉

  • @marinag.4638
    @marinag.4638 ปีที่แล้ว

    Salve Pietro stai diventando il mio Bignami dell agricoltura! Io uso l' irrigazione a goccia da quattro anni anche perché ancora per un anno vivo in città e vengo in campagna il sabato e la domenica, poi arriverà la pensione e ci traferiremo, ti volevo chiedere nonostante il filtro, tanti buchetti si sono attappati come posso fare? grazie tante per la risposta

  • @stefanorosa7136
    @stefanorosa7136 2 ปีที่แล้ว +3

    Ti ringrazio per il video. Sto partendo da zero con il mio primo orto e mi hai dato idee utili.

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Stefano, felice di essere utile!

  • @flaviof9282
    @flaviof9282 ปีที่แล้ว

    Ottimo video come sempre, personalmente proteggerei l'elettronica, filtro e elettrovalvola dai raggi diretti del sole per evitare danni alla plastica.

  • @marcoal5398
    @marcoal5398 ปีที่แล้ว

    Ciao e complimenti per il video. Vorrei chiederti se quel tipo di tubo è autocompensante e se per l'irrigazione delle fragole (pacciamate con telo verde che dura più anni) consigli di utilizzare lo steso tubo oppure una manichetta gocciolante. Grazie

  • @marcobena6669
    @marcobena6669 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pietro. Mi presento,visto che è la prima volta che scrivo...sono Marco.
    Ti ringrazio perché è un video molto chiaro e mi aiuterà molto...
    Da oggi non mi perderò più un tuo video (in realtà oggi ho già visto anche quello sulle lumache...😀).
    A presto!👋

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว

      ciao Marco, sei super gentile. Felice che sia utile il nostro canale!

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Marco!!!!!!

  • @angelicaviglione2450
    @angelicaviglione2450 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @stefaniasina5263
    @stefaniasina5263 10 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante, grazie! L'ala gocciolante la si puo mettere sotto terra (per non vederla) o deve stare in superficie coperta solo dalla pacciamatura?

  • @leacaratelli999
    @leacaratelli999 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo

  • @annacosta4042
    @annacosta4042 ปีที่แล้ว

    Video chiaro e utilissimo. Grazie. Una sola domanda: io utilizzo acqua proveniente da un ruscello, quindi continua e non sono presente per interromperne il flusso. E' possibile e come utilizzare il sistema gocciolante illustrato?

  • @signoredelbosco
    @signoredelbosco 17 วันที่ผ่านมา

    Ciao Pietro bellissimo video, mi potresti dire se la turbina e l'elettronvalvola sono compresa nel kit della centralina?

  • @gregoribronco4397
    @gregoribronco4397 ปีที่แล้ว

    Ciao Pietro, dal largo della tua esperienza che consiglieresti di pacciamare con la paglia o con i teli? Il sistema piu vantaggioso insomma.Grazie un saluto

  • @user-gs8mf9xw2m
    @user-gs8mf9xw2m ปีที่แล้ว

    Salve Pietro, nell'ala goccilante metterai una pianta in prossimità di ogni foro? Se così è, in un' aiola potrebbero esserci due file di piantine. Per i pomodori andrebbe bene o starebbero troppo vicini? Grazie

  • @vincenzorettura3735
    @vincenzorettura3735 3 วันที่ผ่านมา

    Ciao Pietro, domanda da inesperto: 😅 il tuo impianto è collegato alla rete idrica oppure a delle cisterne? Nel senso la pressione dell'acqua da cosa è data? Io purtroppo non ho la rete idrica nel mio orto ma solo una sorgente la cui acqua viene raccolta in diverse cisterne. Come posso fare funzionare quindi l'impianto senza pressione?
    Grazie mille sei fantastico nelle spiegazioni 😊

  • @umbertocristiano360
    @umbertocristiano360 หลายเดือนก่อน

    Ciao Pietro volevo sapere un informazione da Digiulio srl ho preso il riduttore di pressione (classico cilindro in plastica) volevo sapere se va montato prima del timer o dopo.
    Grazie tante per i tuoi fantastici consigli.
    Resto in attesa

  • @giuant80
    @giuant80 ปีที่แล้ว

    ciao bel video^^ volevo chiedere una cosa... io ho un motorino elettrico collegato al pozzo... vanno bene tutti o ne servono di particolari con pressioni ad hoc?

  • @alessandroborrini2461
    @alessandroborrini2461 2 ปีที่แล้ว

    grazie x la spiegazione, volevo però sapere se questo tipo di irrigazione è possibile realizzare con serbatoio d'acqua a caduta, non direttamente da un rubinetto con pressione. grazie

  • @riccardo0909
    @riccardo0909 2 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per i video, dovrei fare un impianto per un piccolo orto andrebbe bene usare il tubo poroso?

  • @mariomorettini6891
    @mariomorettini6891 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao , è l'aiuto che mi serve , grazie per il video , ma vorrei chiederti dei consigli ulteriori avendo messo quest'anno delle botti da 10 ql per la raccolta del acqua piovana , sono ora piene , ma visto che non ha pressione come posso fare per dare la giusta quantità di pressione , tipo quella della cannella , per fare questo impianto ??? mettere una pompa ?? ma di che tipo ??? se è possibile Grazie Mario

  • @alfredomarti5782
    @alfredomarti5782 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, video molto chiaro e semplice da capire x realizzare un impianto di irrigazione. Volevo chiederti come si può alimentare la turbina se non si ha la corrente elettrica e se necessaria per un impianto a caduta da cisterna 1000 litri posizionata a circa 80 cm di altezza? Grazie mille

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Alfredo! La turbina si alimenta con il movimento dell’acqua. Il movimento genera energia elettrica che ricarica la pila della centralina.
      Con una pendenza di 80 cm ti sconsiglio però di usare la turbina, meglio il pannelli o solare, o scollegare periodicamente la centralina per ricaricarla

  • @gnagnonlampo5426
    @gnagnonlampo5426 ปีที่แล้ว

    Molto bello. Complimenti. Faccio una domanda. Il link per la centralina è giusto? Mi si apre con altri accessori e niente centralina... grazie ciao

  • @giovanniscalici4053
    @giovanniscalici4053 ปีที่แล้ว

    grazieeeee

  • @luigigiacomodeval7917
    @luigigiacomodeval7917 ปีที่แล้ว

    scusa grazie per la risposta

  • @bombonautico
    @bombonautico 2 หลายเดือนก่อน

    ottimo video. la dorsale e le ale rispettivamente che diametri hanno ? grazie ciao

  • @pierogiuliodori3252
    @pierogiuliodori3252 2 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno, secondo il mio modesto parere sarebbe meglio sia nella linea principale che nelle distribuzione andrebbe fatto ad anello, buona giornata Piero

  • @marcowhitewolf535
    @marcowhitewolf535 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Pietro, sto vantando una zona del mio giardino di casa, iniziando un orto da 7x2,5 metri circa, piccolino, ma è la prima volta.Una precisazione sulla parte dedicata alla centralina, quindi la batteria a litio presente al suo interno, che alimenta la centralina e l’elettrovalvolvola, si auto ricarica con la turbina che girando accumula energia?Grazie

  • @calciomarco76
    @calciomarco76 ปีที่แล้ว

    Video bellissimo e utilissimo. Io utilizzo una cannuccia di solito che é attaccata al mio pozzetto da 8/10 mt cubi d'acqua... Mi consigli un impianto a goccia?

  • @giacosrevo2051
    @giacosrevo2051 11 หลายเดือนก่อน

    Ho 5 cisterne da 1000 litri di acqua piovana collegate in parallelo l'irrigazione a goccia che va semplicemente per caduta non ho bisogno ne di valvole ne di centraline ne altro va che una meraviglia!! Al massimo metterei un filtro per impurità!! Grazie per i video sempre ottimi ed istruttivi!!!

    • @maurobosi24
      @maurobosi24 10 หลายเดือนก่อน

      Intreressante, e a che altezza sono le cisterne? potrebbe dirmi anche per cortesia che tipo di ala gocciolante ha usato? grazie mille!!

  • @Alexssio
    @Alexssio 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Pietro, ottimo tutorial 😎
    Sto cercando di progettare un impianto gocciolante ma sto cercando ancora di capire come funziona... Ma sono obbligatori quei rubinetti oppure no? Non riesco a capire...

  • @fabioocchiocupo4597
    @fabioocchiocupo4597 หลายเดือนก่อน

    ciao scusa ma tu fai l'anello nel ala gocciolante per bagnare da due parti ? Poi quale distanza usi per i gocciolatoi? Grazie

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla ปีที่แล้ว

    Ciao Pietro, video STUPENDO! Un paio di dettagli: il link alle alette gocciolanti porta al 100 metri SENZA FILTRO, e il link alla centralina NON porta alla centralina!!! Io ho appena acquistato il tutto, comunque: con filtro e centralina. Ma una sola centralina può gestire 5 tubi da 100 metri?

  • @cinziapiermartiri6908
    @cinziapiermartiri6908 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Pietro, spiegato tutto benissimo!! 👏🏻👏🏻👍🏻
    Sto giusto progettando un impianto con ala gocciolante sfruttando la caduta dell'acqua raccolta in una cisterna da 1000lt posizionata distante dall'orto, con un dislivello di circa 80 cm: potrebbe essere sufficiente la pressione che si svilupperebbe per alimentare tutte le ali gocciolanti, ovvero 6 per una lunghezza ciascuna di oltre 10 mt?

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 2 ปีที่แล้ว

      A occhio direi che 80 cm siano pochi. Fai una prova, direi in diretta senza centralina. (Il filtro si)

    • @cinziapiermartiri6908
      @cinziapiermartiri6908 2 ปีที่แล้ว

      @@pietroisolan1675 grazie mille per la risposta e il consiglio. Ti farò sapere!👍🏻

  • @marcellovareschi2849
    @marcellovareschi2849 2 ปีที่แล้ว

    complimenti per la semplice spiegazione
    che tipo di turbina hai usato

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว

      Kit, centralina e turbina sono della Rain, forniti dalla Di Giulio SRL, se vuoi contattarli per info sui prodotti puoi farlo dal loro sito, penso sappiano consigliarti al meglio su come abbinare turbina, centralina e kit ( digiuliosrl.it/ )

  • @gabrieleinvernizzi5781
    @gabrieleinvernizzi5781 2 ปีที่แล้ว

    Ciao pietro, ho una domanda nel mio orto non ho un collegamento idrico, ma uso acqua piovana come posso dare pressione per bagnare orto? Avevo pensato pannello fotovoltaico collegata ad una pompa ad immersione o sistema caduta libera,ma non so come progettare

  • @alessandromotta2662
    @alessandromotta2662 ปีที่แล้ว

    Salve, per degli alberi di agrumi mi consiglia l'ala gocciolante? Ogni ala gocciolante non conviene chiuderla ad anello quindi anziché un tappo mettere una T a valle della valvola? Grazie

  • @yleniamogni5337
    @yleniamogni5337 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazia per il video! Potresti farne uno passo passo x costruire in impianto di irrigazione coi fili da inserire nei vasi, come quelli dei vivai? Mi tornerebbe davvero utile, ma non sono riuscita a capire come farlo. Grazie ancora, buon orto 2022! 😊

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie dello spunto Ylenia, esistono dei kit anche pensati per le piante in vaso che possono agevolare. Sarebbe un buon argomento per un video ineffetti.

    • @yleniamogni5337
      @yleniamogni5337 2 ปีที่แล้ว

      @@OrtoDaColtivare grazie mille di avermi risposto 🤩

  • @flaviom7490
    @flaviom7490 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pietro. Che misura ha il tubo dorsale come diametro 20 o 25? E nel tubo gocciolante quanto distano i fori tra loro? Cioè il passo. Grazie

  • @andreasantini2948
    @andreasantini2948 2 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per il video, per il canale e tutto quello che fate, ma una domanda : questo impianto funzionerebbe se l'acqua arriva per caduta, da una cisterna posta a circa 1,5/2 mt di altezza dal suolo?
    Grazie!

    • @toboschiav
      @toboschiav 2 ปีที่แล้ว +2

      A me funziona con una situazione: 50 m di tubo da 16mm, passo 40cm, con 4 curve, cisterna da 1000L a caduta a un metro di altezza... La avevo provata anche ad altezza terra piena a tre quarti e funzionava ugualmente, non so se diminuisse la portata L/ora in tal caso ma comunque gocciolava fino in fondo

  • @Spynetec
    @Spynetec 2 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤❤❤

  • @DanielaIntropido
    @DanielaIntropido ปีที่แล้ว

    Grazie fatto con il tuo aiuto.... vorrei fare pacciamatura con paglia ma dove posso reperirla?

  • @armandoamoretti9535
    @armandoamoretti9535 4 หลายเดือนก่อน

    Le ale gocciolanti si possono smontare a fine stagione? Eventualmente si possono chiudere dei buchi che non si usano con del nastro isolante ,ci sono piante che stanno ogni 20 cm. altre piante tipo carciofi o zucchine che hanno bisogno di più spazio . la pianta va messa in corrispondenza del foro o tra un foro e l'altro? Grazie

  • @mariap2309
    @mariap2309 2 ปีที่แล้ว +3

    Buongiorno Pietro, tutto molto interessante, puoi darmi un'idea dei costi? Ho un pezzetto di terra lungo circa 13 mt. e le aiuole sono profonde circa 120 cm.
    Grazie.

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Maria, in descrizione o nel primo commento trovi link al sito della Di Giulio dove trovi i kit, con i prezzi. Nel video Pietro ti mostra come calcolare la lunghezza dei tubi che hai bisogno.

  • @TheLigabue83
    @TheLigabue83 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno avrei una domanda da soddisfare...vorrei costituire un impianto di irrigazione di pomodori a caduta.. con ala autogocciolante utilizzando una cisterna di plastica di 10quintali...vorrei sapere se mettendo la cisterna a un'altezza di un metro e mezzo da terra se facendo 12 file di tubo lungo 20metri se c'è la fa a funzionare l'impianto oppure devo chiudere metà file con dei rubinetti?Grazie

  • @lallabeljeorgie7596
    @lallabeljeorgie7596 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao volevo chiederti su un orto già in coltivazione si può mettere l l'impianto d d'irrigazione o è meglio farlo prima di piantare?

  • @EnikoMusicOfficial
    @EnikoMusicOfficial 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao,un video in cui spieghi come raccogliere acqua piovana potrebbe essere interessante per tutti. Facci sapere ;)

  • @simonasalvini7081
    @simonasalvini7081 2 ปีที่แล้ว +2

    Belo

  • @brunatizianastella9518
    @brunatizianastella9518 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pietro e grazie mille per questo video molto interessante. Per oro io innaffio con la canna ed in alcuni punti con l'innaffiatotio. E' possibile usare il kit dell'acqua senza la centralina e gestire tutto manualmente? Che consiglio puoi darmi per la parte di orto che ho su letti rialzati? Grazie e buona giornata.

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, confermo che puoi usare il kit senza centralina, la centralina è un plus facoltativo. Basta avere un rubinetto a monte che apri per irrigare. Su letti rialzati va benissimo l'impianto a goccia esattamente come su orto in piano.

    • @brunatizianastella9518
      @brunatizianastella9518 2 ปีที่แล้ว

      @@OrtoDaColtivare Grazie mille Pietro. Al prossimo video

  • @flaviocoffrini458
    @flaviocoffrini458 2 ปีที่แล้ว +4

    Ho già fatto un impianto simile però sulla portante ho usato un tubo da 2 pollici , poi un problema che ho trovato lo ho riscontrato nella tenuta dei rubinetti di plastica dopo un po' perdono e creano dei problemi di pressione sull'impianto 😢

  • @michelafruzzetti8301
    @michelafruzzetti8301 14 วันที่ผ่านมา

    Cerchiamo aiuto per risolvere un problema con la nostra ala gocciolante
    Sicuramente il problema è che l acqua che arriva all’ orto ha poca caduta e quindi ci serve una pompa
    Abbiamo un po’ di difficoltà nello sceglierla. Che parametri possiamo utilizzare per scegliere la pompa più adatta per tutto il circuito?
    Grazie

  • @cettinatabbi8557
    @cettinatabbi8557 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo viedeo

  • @maxfive7697
    @maxfive7697 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti x il video, mi è piaciuta la soluzione della turbina x garantire la pressione nel circuito. Non avendola nel mio impianto, è possibile trovarne in commercio indipendentemente dal materiale utilizzato x l'impianto?
    Grazie, Max.

    • @OrtoDaColtivare
      @OrtoDaColtivare  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Max, grazie. La turbina non serve a dare pressione, per quello ti occorre una pompa. La turbina sfrutta la pressione del circuito per ricaricare la batteria che alimenta la centralina. Puoi trovare turbina, centralina e pompa anche indipendenti dall'impianto e raccordarle a monte del tuo impianto, se vedi in descrizione c'è il link alla centralina, segui quello e contatta pure la Di Giulio, possono darti qualche consiglio credo.

    • @maxfive7697
      @maxfive7697 2 ปีที่แล้ว

      @@OrtoDaColtivare grazie, avevo capito che serviva x mantenere la pressione nel circuito, xké io ho un'impianto a caduta e non sò se è sufficiente la pressione, in qnto arriva fino in fondo ma i gocciolatori non elargiscono la stessa qntità, pur non essendo sporchi.

  • @nicolettamascetra7888
    @nicolettamascetra7888 2 ปีที่แล้ว +1

    Sei bravissimo complimenti vorrei sapere se bisogna lasciare il rubinetto sempre aperto,o aprire quando devo annaffiare?

    • @pietroisolan1675
      @pietroisolan1675 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Nicoletta, dipende: se hai la centralina lasci aperto, e ci pensa lei a mandare o chiudere l’acqua, se non hai centralina devi aprire e chiudere

    • @nicolettamascetra7888
      @nicolettamascetra7888 2 ปีที่แล้ว

      @@pietroisolan1675 non ho niente solo l'acqua del pozzo che devo aprire è chiudere quando annaffio,x questo mi hai convinta a fare questpianto, ma lo voglio manuale perché sono sempre qui o quasi,sei stato gentilissimo nel rispondere grazie mille è continua con i tuoi bellissimi video ciao

  • @anna-mariacavalletti2347
    @anna-mariacavalletti2347 2 หลายเดือนก่อน

    ...ma poi si puo' lasciare tutto l'impianto anche x l'inverno?

  • @luigisolia2648
    @luigisolia2648 6 หลายเดือนก่อน

    volevo chiedere una cosa: in un orto con ala gocciolante e pacciamatura con paglia come si deve comportare in inverno: cioe' si toglie l'a
    la gocciolante o si lascia il tutto sotto la pacciamatura???? da noi in inverno gela.... (sono in provincia di asti)

  • @antonioserio9196
    @antonioserio9196 ปีที่แล้ว

    Si può collegare direttamente a l'impianto domestico? Ho notato che dal primo gocciolatore a l'ultimo c'è una grande differenza di bagnatura, ci chiarisca un pò il caso grazie un saluto.

  • @unavaligiaperduenovara
    @unavaligiaperduenovara ปีที่แล้ว

    È possibile mettere l ala gocciolante sotto al telo nero per la pacciamatura o meglio non coprirla? Grazie

  • @camillaladuca2074
    @camillaladuca2074 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao, senti io ho un recipiente da 1000 LT per la raccolta dell'acqua piovana con rubinetto in fondo. Pensavo di attaccarci un sistema così ma io non ho la pressione di un impianto normale. Questa cisterna è posta in alto su un terrazzamento. La pressione può bastare? Essendo posta in alto ha un buon flusso non so se basta

  • @margheritatraverso1015
    @margheritatraverso1015 ปีที่แล้ว

    Buonasera, vorrei sapere dove ha acquistato tutto il kit per creare l'irrigazione. Entusiasmante!!! vorrei provare ad impiantarlo nel mio orto. Saluto e ringrazio Margherita

  • @mare3402
    @mare3402 ปีที่แล้ว

    Scusa poso mettere il impianto de irrigazione con contenitori grozi o per forza deve essere del rubinetto de casa

  • @sergiomicarelli6145
    @sergiomicarelli6145 ปีที่แล้ว

    Volevo sapere se il buco tra una piantina ed una altra si può lasciare aperto o meglio chiedere? Grazie

  • @lucadefran
    @lucadefran หลายเดือนก่อน

    si puo' calcolare quanta pressione serve in base alla lunghezza dell'ala gocciolante. grazie

  • @robertociavardini9263
    @robertociavardini9263 3 หลายเดือนก่อน

    Buonasera. per ala gocciolante da 16mm la portante che diametro deve avere?

  • @francescoarrigo5817
    @francescoarrigo5817 ปีที่แล้ว

    Quando colleghi il tubo, per avere la stessa pressione, non conviene collegarlo solo da una parte, posizionarlo a serpentina e ricollegato dall'altra, facendo andata e ritorno sullo stesso tubo?.