Le ali gocciolanti per irrigazione, rispondiamo alle vostre domane.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 มิ.ย. 2020
  • In questo video parliamo del sistema di irrigazione a risparmio idrico con impianto ad ale gocciolanti.
    rispondiamo alle domande più frequenti che riceviamo e speriamo di aver dato info utili..
    Potete trovare le nostre luffe e gli altri nostri prodotti online attraverso il nostro sito
    vi lasciamo qui le nostre info:
    🌐sito internet e shoponline 🔽
    :aziendaagricolapachamama.it/
    💌mail :
    aapachamama@gmail.com
    instagram :💮
    . / azienda_agricol. .
    Categoria
    Per offrirci un caffè o regalare una manciata di mangime a Spiderpork :
    🐽 it.tipeee.com/azienda-agricol...

ความคิดเห็น • 151

  • @francescosaccon6205
    @francescosaccon6205 4 ปีที่แล้ว +7

    È sempre un piacere vedere i vostri video

  • @mauroisetta5264
    @mauroisetta5264 4 ปีที่แล้ว +2

    Io ho fatto tutto con ala gocciolante. Grazie a voi tutto fantastico.👍👍👍👍👍👍

  • @moddizi
    @moddizi 4 ปีที่แล้ว +5

    E' perchè sono acque di pozzo che non avete grossi problemi di filtrazione (anche se sono di falda freatica, la terra é un buon elemento filtrante) Se fossero acque del consorzio, vedreste, un filtro potrebbe non bastarvi! Buon lavoro e buon fine settimana!

  • @emanueleperoni5339
    @emanueleperoni5339 4 ปีที่แล้ว +5

    Ragazzi buongiorno !!! Eccellente video e continuate cosi!!! Già dall iniziò del video si vede quanto lavorate !!! Le mani di Sergio parlano da sole !!! Avanti tutta....

  • @micheledemarni
    @micheledemarni 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimi i vostri consigli sono molto utili...grazie mille di cuore 👍🏿👍🏿

  • @carmelocrisafulli1493
    @carmelocrisafulli1493 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti ragazzi ottimi i vostri consigli

  • @marioizzo9947
    @marioizzo9947 3 ปีที่แล้ว +2

    Bel video.. complimenti!!

  • @auroradicosola5821
    @auroradicosola5821 4 ปีที่แล้ว

    Siete sempre top , un abbraccio dalla Puglia

  • @silviopace5472
    @silviopace5472 4 ปีที่แล้ว +12

    Sergio e' un grande non e' come alcuni agricoltori che conosco che lavorano di braccia e non di cervello.Lui usa entrambi e' i risultati si vedono.Pochi lo fanno.

  • @fabianofrisenda7825
    @fabianofrisenda7825 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti bel lavoro

  • @robertainama9320
    @robertainama9320 2 ปีที่แล้ว +1

    ottimo video , complimenti ragazzi, spiegate benissimo e soprattutto la vostra arte di arrangiarsi fa molto al caso mio, siete TOP😘👌💪👍

  • @waltermastelottozio5963
    @waltermastelottozio5963 4 ปีที่แล้ว +1

    Siete fantastici

  • @tommasoravera5202
    @tommasoravera5202 3 หลายเดือนก่อน

    siete bravissimi ragazzi. meritate molto di piu' :)

  • @marcoserra9991
    @marcoserra9991 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video

  • @lucaafferri4236
    @lucaafferri4236 4 ปีที่แล้ว +11

    avendo problemi di acqua sporca quando stendo il tubo gocciolante faccio sempre attenzione ad avere i fori rivolti verso l'alto di modo che se si deposita della sabbia nel tubo nn mi tappa i fori.. spero possa essere utile a qualcuno! Ottimo lavoro ragazzi!

    • @MarcoA15
      @MarcoA15 4 ปีที่แล้ว +1

      Esistono i filtri

    • @lucaafferri4236
      @lucaafferri4236 4 ปีที่แล้ว +1

      @@MarcoA15 ho un primo filtro a sabbia e poi un filtro a dischi ma la polvere riesce cmq a passare ed è proprio quella che tappa i forellini. Ho risolto girando il gocciolante verso l'alto.

    • @iofebio
      @iofebio 3 ปีที่แล้ว

      Si lo faccio anch'io 👍 da me il problema è il calcare...

    • @cristiandemartis618
      @cristiandemartis618 3 ปีที่แล้ว

      @@iofebio ciao, mettendo la manichetta rivolta verso l'alto hai eliminato il problema?

    • @iofebio
      @iofebio 3 ปีที่แล้ว

      @@cristiandemartis618 macché... 😔 Pensavo di risolverlo e invece si attappano lo stesso... L'acqua si asciuga e lascia una patina bianca di calcare che tappa il buchetto (ho la manichetta morbida) ogni tanto mi tocca prendere la manichetta in mano mentre è azionata e pulirla scorrendo e massaggiando i taglietti col pollice 😔

  • @claudiacorreani1036
    @claudiacorreani1036 4 ปีที่แล้ว

    Ragazzi siete fantastici io vi ammiro ciao alla prossima

  • @costoletta7
    @costoletta7 4 ปีที่แล้ว +4

    Grandi! Sono solo un'obbista, prima preferivo i tubi goggiolanti rigidi pensando che sarebero durati di più, ma con il calcare che c'è da me si intasavano e già la seconda stagione erano da cambiare o non usciva acqua. Sono passato a questi morbidi, molto più economici, e mi trovo benissimo ma sono più rognosi da giuntare.
    L'idea del tubo da 16 come manicotto è una salvata, non ci avevo pensato.
    Grazie!!! 👏👏👍

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  4 ปีที่แล้ว

      😎👍i piccoli trucchi del mestiere

    • @monkey70.
      @monkey70. 4 ปีที่แล้ว

      Anche io ho problemi di calcare, a fine stagione faccio un lavaggio con acqua e acido cloridrico e riutilizzo senza problemi l'impianto da 9 anni 👌

    • @iofebio
      @iofebio 3 ปีที่แล้ว

      Anche a me si attappavano col calcare. Quest'anno tengo gli sgocciolatori rivolti verso l'alto, sembra funzionare 👍

    • @mirco8198
      @mirco8198 2 ปีที่แล้ว

      @@iofebio da me è un problema di alghe che si formano nei tubi.. 😢

  • @aleballa
    @aleballa 2 ปีที่แล้ว

    Ciao ragazzi, molto interessanti i vostri video! Per confrontarmi con voi io uso la manichetta o ala gocciolante del 16 mm della ditta IRRITEC forata con gocciolatori a 20 cm a portata variabile. Mi trovo molto bene.

  • @paolo2221954
    @paolo2221954 3 ปีที่แล้ว +1

    In un mondo dove gli influencer fanno i milioni, le ditte produttrici dei prodotti che descrivete e , in definitiva, pubblicizzate, dovrebbero come minimo regalarvi quanto voi descrivete così chiaramente. Grazie per i consigli
    Mandi

  • @mat650
    @mat650 3 ปีที่แล้ว

    Ciao e complimenti per i vostri ottimi video. Vi consiglio di aumentare il diametro della spoletta dell'avvolgi manichette . Evitando la formazione di angoli ridurrete le rotture ed estenderete la vita delle delle manichette stesse.

  • @EduardRoma75
    @EduardRoma75 25 วันที่ผ่านมา

    Bravii❤

  • @manuelrosati
    @manuelrosati ปีที่แล้ว

    Bellissimo video pieno di consigli utili che cercavo da tempo soprattutto come collegate i raccordi , se possibile vorrei sapere la parte finale delle manichette come viene collegata se usate tappi oppure altri metodi .
    grazie mille

  • @giorgiomanieri
    @giorgiomanieri 4 ปีที่แล้ว +4

    Un prodotto simile l'ho trovato con le manichette Aquadrop. Purtroppo non mi trovo per niente bene con questi tubi. Volano col Maestrale, si sganciano facilmente dai rubinetti specifici, si danneggiano come niente passandoci sopra col trattore. Preferisco usare i più costosi tubi da 16 rigidi, praticamente eterni.

  • @guarinodevito1008
    @guarinodevito1008 3 ปีที่แล้ว

    Siete molto bravi a lavorare e Fabiola e bellissima

  • @giacomoranieri1139
    @giacomoranieri1139 4 ปีที่แล้ว +8

    Ragazzi non so se tra le aziende italiane intendevate la Irritec, io personalmente le uso e sono favolose, veramente ottima fattura e ottimi materiali.

  • @vitotriolo9756
    @vitotriolo9756 4 ปีที่แล้ว +2

    Netafim e Irritec sono il top. Netafim Israeliana Irritec Siciliana ;) p.s. Siete grandiosi, abbraccio dalla Sicilia

    • @ivanmusardo9240
      @ivanmusardo9240 3 ปีที่แล้ว +1

      Allora andiamo con Irritec🤙

  • @emanuele4458
    @emanuele4458 4 ปีที่แล้ว +1

    È qui che vi aspettavo per capire meglio i tubi morbidi, io uso sempre quelli rigidi ma ogni anno gli sgocciolatori si intasano ed è una vera pippa sturarli, per il mio modesto orto è meglio usare questi e ogni anno cambiarli, usando il rigido come linea👍👍👍👍👍👍

  • @cesarelasagni
    @cesarelasagni ปีที่แล้ว

    video molto chiaro ed esaustivo; il mio problema è che a me basterebbero 100-200 metri di manichetta gocciolante Netafim 16mm e sul sito ho visto che le bobina sono da 1500-2000 metri.... Voi sapete se esistono rivenditori per quantitativi minori , o eventualmente potretste vendermele voi ?? Grazie e ancora complimenti

  • @toninomaioriello9501
    @toninomaioriello9501 4 ปีที่แล้ว +2

    stesso sistema di irrigazione fatto da me ottimo

  • @lumegghiosalentino3400
    @lumegghiosalentino3400 4 ปีที่แล้ว +1

    Siete dei geniiiii !!!!!! Ho comprato le ale gocciolanti nuove e come un c.....e ho messo la pressione troppo alta e mi sono scoppiate mi avete dato un ottimo consiglio, intendo quello della giuntura col tubo da 16

  • @salvoarcoleo7418
    @salvoarcoleo7418 4 ปีที่แล้ว

    Ragazzi complimenti!!! Volevo chiedere: per un orto familiare sui 300mq, consigliate queste morbide, oppure quelle rigide?
    Grazie

  • @magenu3499
    @magenu3499 4 ปีที่แล้ว +1

    sono più di 20 anni che le utilizzo, anche io le riutilizzo e comunque uso i filtri per essere più sicuro.
    da me in piemonte, costa circa 150 euri a bobina quella con inserti a 20 centimetri

  • @robertozuena914
    @robertozuena914 4 ปีที่แล้ว +1

    grazie Ragazzi io per la mia piccola serra invernale da 8mt per 4 monterò un sistema ad ala gocciolante a presto

  • @palmasciortino6127
    @palmasciortino6127 3 ปีที่แล้ว

    ciao grazie per il video, volevo sapere secondo la vostra esperienza riguardo l'irrigazione della manichetta vi faccio una domanda, secondo voi per innaffiare sufficientemente un campo di 1500 metri quadri ad orto quanti litri di acqua ci vogliono in media? grazie e buon lavoro

  • @stefanonatali6711
    @stefanonatali6711 4 ปีที่แล้ว +4

    Noi usiamo Irritec

  • @giuseppesassone3732
    @giuseppesassone3732 4 ปีที่แล้ว

    Ciao vi scrivo da Quartu.S.E.vi seguo spesso,mi piacerebbe sapere se avete un frutteto e che tipo d'irrigazione usate.

  • @lumacabiosirente
    @lumacabiosirente 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottima la Netafim, io utilizzo solo questa marca per la gestione idrica! La consiglio vivamente a tutti. Bravissimi ragazzi

  • @operaparrucchierienzomusso
    @operaparrucchierienzomusso 9 หลายเดือนก่อน

    ciao, sempre in gamba! ;) c'è un modo per riconoscere le manichette autocompensanti?

  • @RaffaMitoev
    @RaffaMitoev 4 ปีที่แล้ว +2

    Io comunque uso Irritec e fin'ora mi sono sempre trovato bene. Netafim mai provata fin'ora 👍

  • @michelecestaro2112
    @michelecestaro2112 19 วันที่ผ่านมา

    Salve come liberate i fori al calcare oppure quando non esce più acqua?

  • @brunodalmiani7519
    @brunodalmiani7519 ปีที่แล้ว

    Anch'io ho preso il tubo con fori a 20 cm e ho 3 possibilità.
    1 semina sulla fila tipo prezzemolo spinaci cornetti ecc...
    2 trapianto a 20 cm tipo insalate
    3 trapianto a 40 cm tipo peperoni pomodori melanzane ecc..chiudendo il foro che non serve con un goccio di colla calda e funzionerà un foro si e uno no 😅😅😅

  • @pietroruiu8703
    @pietroruiu8703 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, per innestare o aggiustare le manichette, non avendo il tubicino in plastica, io uso le canne dell'orto 😜

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  4 ปีที่แล้ว +3

      #accattocompatibile😂😂🔝🔝🔝

    • @nicola3738
      @nicola3738 4 ปีที่แล้ว

      Quello del rattoppo con guaina e fascette dei tubi è molto usato negli impianti industriali e navali, soprattutto per arginare rotture di tubi e perdite varie.👍

  • @purciaddhuzzi
    @purciaddhuzzi 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Ragazzi, complimenti per il video e i consigli. Quest'anno abbiamo provato a fare l'orto e ormai siete tra le visioni preferite mie e delle mie bimbe. A fine linea come chiudete l'ala ? Grazie in anticipo x una vostra risposta

    • @MarcoA15
      @MarcoA15 4 ปีที่แล้ว +1

      Esistono i fine linea o puoi semplicemente fare un nodo. Io alla fine del filare metto una canna piantata nel terreno e ci lego l’ala gocciolante. Ovviamente parlo di quella morbida tipo quella mostrata in video

    • @iofebio
      @iofebio 3 ปีที่แล้ว

      I fine linea costano un botto. Io ho risolto facendo un nodo, tagliando a filo del nodo e sigillando con colla a caldo 👍
      Solo col nodo mi perdeva...

  • @shrdn5184
    @shrdn5184 4 ปีที่แล้ว +1

    FABIOLA & SERGIO & BIMBE!!! BUON SABATO !! ORA O CAPITO !!!!!!!!! DEL PERCHÉ IN UN VIDEO CHE FACEVATE LA PROVA SUL CAMPO DI UN ATTREZZO RETRO PORTATO SUL TRATTORE, LA FABIOLA ERA CONTENTA DI AVER RITROVATO LA TENAGLIA !!!! !!!! A QUANDO LA SUPERCHAT ????

  • @fabriziopescatore1063
    @fabriziopescatore1063 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, dove compri queste manichette? Grazie e buon lavoro

  • @semplicesai728
    @semplicesai728 4 ปีที่แล้ว

    salve, dove comprate le ale gocciolanti dell Netafim ? non riesco a trovare quelle spaziatura 20 cm

  • @paolozuncheddu6943
    @paolozuncheddu6943 ปีที่แล้ว

    CIAO E COMPLIMENTI PER I VOSTRI VIDEO , AVERI BISOGNO DI UN CONSIGLIO ........COSA POSSO USARE COME MANICHETTA GOCCIOLANTE PER UN PICCOLO ORTO CON UN SERBATOIO DA 500 O 1000 LITRI SENZA POMPA , QUINDI A CADUTA.... LORTO HA 7 MT X3 . CHE DIAMETRO DEVE AVERE LA MANICHETTA=?
    GRAZIE

  • @Palladlardo
    @Palladlardo 3 ปีที่แล้ว

    Salve a tutti, nell'ottica di progettare un sistema di irrigazione a goccia:
    alimentato a 12v da un serbatoio di 5000 litri,
    prevedo 150m di manichette ad ala gocciolante non rigida da 16 mm.
    I 150m dovrebbero richiedere minimo 19 litri al minuto , sto cercando una pompa idonea a soddisfare queste caratteristiche, quindi quelle manichette lavorano a 0.8 bar, e se la pompa produce troppa pressione , posso aggiungere un regolatore.
    Le pompe a membrana lavorano a 2-3 bar , e le migliori arrivano a 17 litri al minuto, io devo prevedere almeno 25 litri al minuto.
    Mentre le pompe da sentina , quelle da 12v ad immersione hanno ottimi flussi ,anche 90 l/m ma prevalenza massima a 5 metri, quindi lavorano a 0,5bar, lontano dagli 0,8 necessari alla manichetta, cosa consigliate?

  • @MrLucapeppe
    @MrLucapeppe 2 ปีที่แล้ว

    Ciao ragazzi! Ho bisogno di un consiglio tecnico. Sto ragionando sul sistema di irrigazione a goccia ma ho un problema. Ho una pompa a immersione a trenta metri......senza galleggiante di zero acqua. Se metto una centralina/programmatore a rubinetto con pressione minima lo risolvo il problema? Alcuni programmatori a rubinetto a membrana hanno una pressione minima di lavoro (l'incubo di chi li compra ma ha acqua a caduta in cisterne) ma non so se poterci fare affidamento, se sospenda realmente l'erogazione dell'acqua. Tirare fuori la pompa e metterci galleggiante o pressostato di minima è improponibile ora...

  • @sergiomondo2028
    @sergiomondo2028 4 ปีที่แล้ว

    Ciao complimento bella spiegazione una domanda l'ala gocciolante va bene anche con paciamatura d'erba

  • @carlol1912
    @carlol1912 ปีที่แล้ว

    se ho il tubo dorsale lungo la pendenza del terreno invece che in piano, come posso ridurre la pressione delle manichette progressivamente man mano che si va verso la parte bassa del terreno?

  • @freecolorpirotecnica6302
    @freecolorpirotecnica6302 4 ปีที่แล้ว +1

    Avete messo il girofaro sul trattore?

  • @BURAGO46GT
    @BURAGO46GT 3 ปีที่แล้ว

    Salve volevo sapere se per l'ala gocciolante occorre per forza una pompa oppure su una lunghezza di 20 metri basta anche un serbatoio alto da 500 litri che fa un po' di pressione , ripeto ho un piccolo orto e sono agli inizi , per ragioni di covid mi sto facendo una certa cultura con i vostri video molto interessanti .
    Grazie

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, dovresti acquistare le manichette apposite a bassa pressione.

    • @BURAGO46GT
      @BURAGO46GT 3 ปีที่แล้ว

      @@aziendaagricolapachamama3154 Grazie

  • @cartadomenico
    @cartadomenico 4 ปีที่แล้ว

    l'idea della carriola.... eccezionale

  • @nicolinodipietro5999
    @nicolinodipietro5999 4 ปีที่แล้ว

    Io uso le ali gocciolanti leggere tape della Irritec

  • @viperblck1
    @viperblck1 ปีที่แล้ว

    Per gli ulivi la manichetta è consigliata ?

  • @giambo90
    @giambo90 4 ปีที่แล้ว

    Ali !

  • @giovannivalluzzi7298
    @giovannivalluzzi7298 3 หลายเดือนก่อน

    il terminale della manichetta come lo chiudete?sono un novellino mi sono trovato l impianto installato da mio padre che purtroppo nn. c'è più e non ho mai avuto l' intelligenza di stargli dietro.. ora mi trovo in difficoltà a montarli perché devono essere cambiati. già non sono riuscito a legarli all' estremità col fil di ferro.. mi perdono ovunque.. l ho fatto col nastro isolante.. e soprattutto ho problemi di pressione..alcuni sono letteralmente esplosi

  • @pietrocammareri4856
    @pietrocammareri4856 3 ปีที่แล้ว

    X le giunture ci sono gli attacchi fatto apposta molto più pratici e duraturi

  • @mariodemasi9452
    @mariodemasi9452 3 ปีที่แล้ว

    cosa fare quando si otturano i forellini gocciolanti ?

  • @claudiospalluto2620
    @claudiospalluto2620 ปีที่แล้ว

    ottimo video, come si chiude la parte terminale dell'ala gocciolante ?

  • @filippomangiapane552
    @filippomangiapane552 3 ปีที่แล้ว

    Ciao mi spieghi come giuntare la manichetta grazie

  • @fabiobressan6816
    @fabiobressan6816 4 ปีที่แล้ว +1

    ciao le manichette autocompensate possono essere usate anche se ho filari più di 200 metri.
    bel video

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  4 ปีที่แล้ว

      Si, certo

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 4 ปีที่แล้ว

      SOLO SE CE LA RICETTA DEL MEDICO CURANTE !! HA HA HA HA, SAI SONO AUTOCOMPLESSATE !!! HA HA HA HA HA TI CHIEDO SCUSA PER LA BATTUTA !!!! HA HA HA HA

  • @moddizi
    @moddizi 4 ปีที่แล้ว +2

    Sulle riparazioni in sardo si dice: "acconcia su pannu e passanci s'annu"

  • @luigiausino4503
    @luigiausino4503 4 ปีที่แล้ว

    Potete provare alla irritec dovrebbero farla da 10 cm

  • @aziendaagricolagalia9014
    @aziendaagricolagalia9014 3 ปีที่แล้ว

    Sergio manicotti per manichetta a T No li vendono da voi?

  • @alessandrolanzarini740
    @alessandrolanzarini740 3 ปีที่แล้ว

    Il cannone spara...non annaffia🤣🤣🤣🤣😉

  • @andreadidio6349
    @andreadidio6349 4 ปีที่แล้ว +1

    Una volta usai le normali manichette per irrigare in pendenza e le prime piante di pomodori in cima rimasero la metà di quelle a valle... queste manichette sono sicuramente un ottima soluzione

  • @salvatorebuonaventura4120
    @salvatorebuonaventura4120 4 ปีที่แล้ว +3

    ciao ragazzi anche da noi le usiamo 3,,4 anni finche funziona bisogna contenere gli spese

  • @danielecostanzo8797
    @danielecostanzo8797 2 ปีที่แล้ว

    Ciao! Secondo me i video vecchi non li dovreste cancellare anche se brutti, sono sempre visualizzazioni. Al limite rinominate [VIDEO VECCHIO]

  • @giuseppegianfelice3660
    @giuseppegianfelice3660 2 ปีที่แล้ว

    Allora per risparmiare Ferro filato si usa i 2 tubi da 16 e da 20 con i mezzo la manichetta da16 così si risparmia non solo tempo ma anche ferrfilato ciiao da Pino e dall Molise te capii

  • @lucacasuomegliogians1883
    @lucacasuomegliogians1883 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao belle persone, ma la zona di Bari Sardo non è servita da una rete idrica agricola del consorzio di bonifica? per me fortunatamente l'acqua è l'ultima delle mie preoccupazioni, niente pompe eletrriche o altro. Saluti

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  4 ปีที่แล้ว

      No, purtroppo Bari Sardo non ha rete idrica da consizio di bonifica agricolo.

    • @moddizi
      @moddizi 4 ปีที่แล้ว +1

      @@aziendaagricolapachamama3154 Per certi aspetti é una fortuna: l'acqua é più sporca dei pozzi, quando si rompe una condotta ti allaga il campo (e prega non ti capiti il fine settimana), i proprietari pagano una tassa fissa anche se non utilizzano l'acqua.. non tutti i mali vengono per nuocere

    • @lucacasuomegliogians1883
      @lucacasuomegliogians1883 4 ปีที่แล้ว +1

      @@aziendaagricolapachamama3154 Cari per certi versi ha un senso quanto dice Moddizi (nick simpaticissimo) tuttavia la comodità d'avere sempre la disponibilità di acqua è indispensabile anche a rischio di qualche allagamento. Personalmente per il lavoro di irrigazione che fatte non posso che ammirarvi ulteriormente.

  • @francescocatalano9022
    @francescocatalano9022 3 ปีที่แล้ว

    Una domanda, ma avete i pozzi in ogni campo? O come fate a procurarvi l'acqua?

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, esatto. Ogni campo ha un pozzo, ilun motore e possibilmente un allaccio di corrente.
      Purtroppo non abbiamo un condotto idrico consortile.

    • @francescocatalano9022
      @francescocatalano9022 3 ปีที่แล้ว

      @@aziendaagricolapachamama3154 capisco. Gentilmente mi spiegate se è necessario associare al pozzo artesiano anche una cisterna e pescare l'acqua da li? O la pompa che manda l'acqua alle manichette è inserita direttamente nei pozzi? Sto cercando di capire come devo predisporre l'impianto di irrigazione per un mio terreno da 1.5 ettari, non capisco se basta il pozzo artesiano e la relativa pompa o serve anche una cisterna (considerando un fabbisogno di circa 35 metri cubi di acqua al giorno)

  • @vitadaorto6270
    @vitadaorto6270 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ragazzi, avete mai utilizzato la manichetta della marca AQUADROP?

  • @massimomarghinotti5084
    @massimomarghinotti5084 2 ปีที่แล้ว

    Quanto tengono come bar?

  • @royjohnson6623
    @royjohnson6623 3 ปีที่แล้ว

    Quanto costa 10 metri di questo tipo di serra?

  • @efisioscalas9033
    @efisioscalas9033 4 ปีที่แล้ว

    Primo, non usare fil di ferro, che rischiate di buccarvi le mani!! Ci sono i raccordi apposta per quei tubi!!! Poi, sono troppo leggeri, il vento se il terreno è molto esposto, gli fa saltare le file!! In estate le cornacchie e i corvi gli distruggono cercando acqua!!! Praticamente vanno bene in serra, oppure sotto il telo di pacciamatura altrimenti rischi!! I tubi migliori sono quelli rigidi con gocciolatore "esterno" che metti tu e che puoi smontare per pulire e rimontare!

  • @royjohnson6623
    @royjohnson6623 3 ปีที่แล้ว

    Le ali gocciolanti nei terreni in forte pendenza distribuiscono l'acqua in modo uniforme?

  • @spartansau6039
    @spartansau6039 4 ปีที่แล้ว

    Le manichette le riutilizzate?

    • @spartansau6039
      @spartansau6039 4 ปีที่แล้ว

      Un'alta cosa, la manichetta centrale se la metto in pendenza è un problema?

  • @claudio_calcagno
    @claudio_calcagno 3 ปีที่แล้ว

    inizia a farmi innervosire il discorso irrigazione... causa lockdown non sono riuscito ad aprovvigionarmi di ala gocciolante e soprattutto raccordi, ed i tempi necessari per avevre il materiale con un nuovo ordine sarebbero maturati con le zucche già lunghe. impossibile lavorarci in mezzo. per il prossimo anno acquisto già in autunno e che diamine. oltretutto trovare ala gocciolante leggera (tape) a ottimo prezzo e contemporaneamente raccordi a sufficienza è un'impresa titanica, devi cercare un po di qua un po di la i pezzi migliori

  • @aziendaagricolagalia9014
    @aziendaagricolagalia9014 3 ปีที่แล้ว

    Vanno bene anche a. 30..., le usavo in carciofaia per 2 anni di fila

    • @Autocentrante
      @Autocentrante 3 ปีที่แล้ว

      Vanno bene per che cosa? Dipende da cosa coltivi no! Se coltivo fagiolini che semino a 5cm come fanno ad andare bene...

  • @salvatorebarbaro5862
    @salvatorebarbaro5862 3 ปีที่แล้ว

    Io per giuntare le manichette rotte infilo il tubo da 16 dentro e poi unisco i due monconi col nastro da elettricista largo 4 cm facendo 3 giri, tornano come nuove :)

  • @carloberetta4082
    @carloberetta4082 ปีที่แล้ว

    Mandi il link della manichette gocciolante

  • @qazxswdhjdg
    @qazxswdhjdg 4 ปีที่แล้ว +3

    Male se non vi pagano, almeno un set di manichette omaggio!

  • @ciltrippo
    @ciltrippo 2 ปีที่แล้ว

    In ogni caso i cannoni sprecano un sacco d'acqua e ti impedisce di fare una fertirrigazione mirata e precisa, i miei cannoni stanno riposando su in solaio

  • @yurimasucci77
    @yurimasucci77 4 ปีที่แล้ว

    Avente mai pensato di raccogliere l'acqua tramite la conseguenza?

  • @irrigazioneecologica7633
    @irrigazioneecologica7633 2 ปีที่แล้ว

    per curiosità, voi utilizziate il sistema di irrigazione a pioggia?

  • @toreemme8625
    @toreemme8625 4 ปีที่แล้ว +1

    Da noi, quel tipo di manichetta e' dare da bere alle cornacchie, praticamente in un giorno la devastano

  • @pietrocammareri4856
    @pietrocammareri4856 3 ปีที่แล้ว

    Anche quando avete fatto il video con il vostro amico terzista la musica era troppo alta nn si sentiva

    • @pietrocammareri4856
      @pietrocammareri4856 3 ปีที่แล้ว

      Un consiglio vi do xche e capitato a me ! Avevo delle canne cresciute nel mio laghetto ebbene nn si vedeva più neanche l’acqua o messo il diserbante risultato è che le canne sono morte ma hanno fatto poltiglia e ora quando innaffio come adesso mi si intoppa il filtro ogni 15/20 min

  • @maurofucci1087
    @maurofucci1087 4 ปีที่แล้ว

    Ehi ma che ha Fabiola? Dove finito il suo sorriso?

  • @lucalicheri1635
    @lucalicheri1635 4 ปีที่แล้ว

    Provate le toro

  • @aziendaagricolagalia9014
    @aziendaagricolagalia9014 3 ปีที่แล้ว

    Io l impianto lo picchettavo le prime ore del mattino alle otto mollo tutto.... Ricordatevi che per chiudere il terminale non c è bisogno di fare il nodo ma creare una calza

    • @luigimastria
      @luigimastria 3 ปีที่แล้ว

      Cosa intendi per creare una calza?

    • @aziendaagricolagalia9014
      @aziendaagricolagalia9014 3 ปีที่แล้ว +1

      @@luigimastria si taglia un pezzo da 10cm di manichetta poi il terminale va piegato tre volte e infilato dentro il pezzo da dieci centimetri tagliato così a piacere puoi controllare il terminale se è sporco senza fare un nodo definitivo... Io gli impianti li lavo ogni anno

  • @pierluigicarilli6338
    @pierluigicarilli6338 3 ปีที่แล้ว

    Il costo se nn si è professionisti è tutt altro che irrisorio!!

  • @maurizio6783
    @maurizio6783 4 ปีที่แล้ว

    Io non mi trovo bene. Quando c'è vento volano via.....👎