FOCACCIA BARESE - fragrante e dai sapori mediterranei, da gustare in ogni momento della giornata e perfetta per tante occasioni! ‣ 0:00 Intro 🎬 ‣ 0:24 Procedimento 🙌 ‣ 2:19 Lievitazione 💤 ‣ 2:48 Misura dello Stampo 🥧 ‣ 4:12 Cottura ⏲ ‣ 4:25 Pronto 👍 ‣ 4:35 Idee e Consigli 👩🏻🍳 INGREDIENTI PER L'IMPASTO 300 g farina 0 200 g farina di semola di grano duro rimacinata 7 g Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI 2 cucchiaini zucchero per attivare lievitazione 300 g acqua tiepida 20 g olio extravergine di oliva ½ cucchiaio sale fino 150 g patate lesse PER IL CONDIMENTO 150 g pomodorini 4 pomodori pelati 80 g olive nere denocciolate origano secco q.b. sale fino q.b. olio extravergine di oliva q.b. RICETTA STAMPABILE ► www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/focaccia-barese/
Ciao benny ti volevo chiedere se non voglio aggiungere lo zucchero va bene lo stesso?cmq ti ringrazio per questa focaccia deliziosa che stai facendo..cmq buon pomeriggio un abbraccio forte 💪 💪
@@francescaserianni8511 lo zucchero (appena 1 cucchiaino) va messo col lievito di birra per attivarlo. Non usare il sale. Piuttosto sostituiscilo con del miele. Il sale nell'impasto lo metti dopo che si sarà assorbito il lievito.
Gentilissima Benedetta, mi permetto di dirle che lei è unica, nella sua semplicità, modestia ed educazione. Per questo merita tutto il successo che riscuote , a differenza di qualche altra che fa cucina regionale ma con un aria piena di saccenteria e supponenza . I più grandi sono sempliciiiiiii!!!!!!! Complimenti Benedetta . Ad malora. Un saluto dalla provincia di Bari.
Buon pomeriggio Benedetta...anche io da barese faccio un impasto molto più idratato e più lento, l' impasto lo faccio lievitare direttamente nel tegame oleato dove poi cuocera' in forno...brava Benedetta sempre la migliore
Su good network sei il mio programma preferito, io e mio fratello spesso ti seguiamo allora di pranzo. Mio fratello dice che sei bellissima nella tua semplicità e bravissima, ogni piatto che fai gli viene l'acquolina in bocca!! Io ti dico che sei meravigliosa, bravissima nessuno come te sa spiegare così bene le ricette. 👏 👏 👏 👏
Questa volta al gusto si è affiancata la nostalgia. (la mia mamma era pugliese). Saporita, buona in ogni momento della giornata, personalmente (tanto per non farmi mancare niente) la farciscco con la mortadella. Benny cuore e pancia ti ringraziano!!! ❤️❤️❤️
Ricetta fantastica, la sto usando in mille maniere❤️, se posso dare una piccola tip la cottura della focaccia conviene farla 20 minuti sul piano più alto del forno e 10 al più basso per una doratura perfetta
Da quando abito a Bari, questo è diventato il mio piatto preferito. I panifici qui ne sfornano grandi quantità e l'unica cosa che si differenzia dalla tua ricetta è che le olive sono rigorosamente con il nocciolo perché dicono che così non affondano nell'impasto. (paradossalmente)
Buongiorno Benedetta, mi presento, sono un gastronomo barese e Ambasciatore della focaccia barese nel Mondo nominato dal Consorzio. La sua focaccia è molto bella, ma non può considerarsi focaccia barese perchè non ne ha le caratteristiche. La focaccia barese non è alta, è molto umida in superficie, croccante e oliosa sotto, bruciacchiata ai bordi. I pomodorini devono essere schiacciati e non tagliati, il pelato qualcuno lo mette ma non fa parte della ricetta originale. Inoltre le olive non sono quelle nere ma quelle verdi in acqua e sale, chiamate "baresane". E poi tanto, tanto origano e olio extravergine di qualità. L'ultimo appunto è sulla teglia, perchè tradizionalmente deve essere tonda e non rettangolare, ma questo è un errore veniale. Mi perdoni l'intervento ma glielo dico per una corretta divulgazione, perchè purtroppo di ricette di focaccia barese nel web ce ne sono tante ma la maggior parte sono errate o imprecise. Questa è una buona ricetta di focaccia ma con la barese non ha molto a che vedere,
Benedetta sei unica e irripetibile! Santa subito! Per il sollievo che dai e le migliaia di famiglie ti sono grate .. Salvi pranzi e cene e trasmetti i tuoi segreti culinari .... Fai un'opera di bene comune agli italiani ... aiutandoli anche a fare economia e a risparmiare... oltre che a dilettare i palati. Brava! Bravissima... anzi eccellente! Un abbraccio e complimenti per la tua trasmissione. Ti meriti tutto il successo che hai conquistato con dedizione e umiltà. Grazie di ❤
Merhaba 🙋♀️🇹🇷from Türkiye Ben sizi ve tariflerinizi çok beğeniyorum sizin sayenizde harika makarna ve focaccia yapıyorum Size çok teşekkür ederim sevgiyle kalın grazie 🙏🥰👍🏽
Grazie Benedetta dei consigli e formatione io seguo i vostri consigli e e sono Barese di Acquaviva Delle Fonti ma vivo in Germania da 57Anni e sono Felice Che o prese condati con te cosi miviene tantti Ricordì della Mia Nonna e della Mia Zia che tu rasomiglia a Lei ma Lei non ce piü e la su da GLI Angeli anche mia Nonna e per questo sono Felice che o prese condati con te Benedetta e facio tutte Le tue ricette e li TRADUCO IN TEDESCO per le mie amiche che sono pure Lorifaschinato delle tue ricette e li TRADUCO IN TEDESCO ti saluto dalla Germania Angelina con un braccio a te e Marco .❤❤❤❤❤❤❤❤
Servirebbero 120 g di pasta madre rinfrescata, il tempo di lievitazione dovrebbe essere intorno alle ore (comunque meglio controllare quando è raddoppiato di volume è sufficiente sarebbe servire un po’ di più un po’ meno tempo)
FOCACCIA BARESE - fragrante e dai sapori mediterranei, da gustare in ogni momento della giornata e perfetta per tante occasioni!
‣ 0:00 Intro 🎬
‣ 0:24 Procedimento 🙌
‣ 2:19 Lievitazione 💤
‣ 2:48 Misura dello Stampo 🥧
‣ 4:12 Cottura ⏲
‣ 4:25 Pronto 👍
‣ 4:35 Idee e Consigli 👩🏻🍳
INGREDIENTI
PER L'IMPASTO
300 g farina 0
200 g farina di semola di grano duro rimacinata
7 g Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
2 cucchiaini zucchero per attivare lievitazione
300 g acqua tiepida
20 g olio extravergine di oliva
½ cucchiaio sale fino
150 g patate lesse
PER IL CONDIMENTO
150 g pomodorini
4 pomodori pelati
80 g olive nere denocciolate
origano secco q.b.
sale fino q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
RICETTA STAMPABILE ► www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/focaccia-barese/
Ciao benny ti volevo chiedere se non voglio aggiungere lo zucchero va bene lo stesso?cmq ti ringrazio per questa focaccia deliziosa che stai facendo..cmq buon pomeriggio un abbraccio forte 💪 💪
Irresistibile procuro ingredienti e tempo e la provo
@@francescaserianni8511 lo zucchero (appena 1 cucchiaino) va messo col lievito di birra per attivarlo. Non usare il sale. Piuttosto sostituiscilo con del miele. Il sale nell'impasto lo metti dopo che si sarà assorbito il lievito.
Grazie infinite Benedetta, grazie, hai facilitato tutta la procedura, soprattutto per chi ha sempre tanto da fare !!!😘💐🙏
Come dovrei fare per la metta
Gentilissima Benedetta, mi permetto di dirle che lei è unica, nella sua semplicità, modestia ed educazione. Per questo merita tutto il successo che riscuote , a differenza di qualche altra che fa cucina regionale ma con un aria piena di saccenteria e supponenza . I più grandi sono sempliciiiiiii!!!!!!! Complimenti Benedetta . Ad malora. Un saluto dalla provincia di Bari.
Buon pomeriggio Benedetta...anche io da barese faccio un impasto molto più idratato e più lento, l' impasto lo faccio lievitare direttamente nel tegame oleato dove poi cuocera' in forno...brava Benedetta sempre la migliore
Fantastica ricetta! Io solo ho fatto focaccia semplice. Devo provare questa ricetta subito!
Da provare assolutamente !!!!❤❤❤❤
Su good network sei il mio programma preferito, io e mio fratello spesso ti seguiamo allora di pranzo. Mio fratello dice che sei bellissima nella tua semplicità e bravissima, ogni piatto che fai gli viene l'acquolina in bocca!! Io ti dico che sei meravigliosa, bravissima nessuno come te sa spiegare così bene le ricette. 👏 👏 👏 👏
Che PIACERE BENEDETTA!!!Hai fatto tra le più squisite ricette della mia provincia , bravissima!!! GRAZIE mille 🤗🤗👍🏻un bacione 💋
Certamente da provare, grazie per la spiegazione chiara e semplice.
Muchas gracias!!!!! un manjar!!!!! 😍😍😍
Grazie Benny la farò di sicuro ❤️
Fantastica Benedetta !!! Il legame tra cibo e uomo e' molto forte e con le tue ricette lo rendi meraviglioso ,grande Benedetta !!!
Sempre disponibile grazie per questa ricetta che farò senza altra
Fantastica, la vado a provare adesso! Grazie
Grazie Benedetta ci dai sempre dei utili consigli, cose semplice e buonissime !!!.♥♥♥
Brava spiegazione perfetta grazie ❤
Grazie a Te Benedetta... la mia famiglia e super Contenta.
Ho provato a farla .... spettacolare.... bravissima ❤
Che fame!!!! 😋😋Grande Benedetta. 😘
La foccaccia barese è super buona,ne mangerei un sacco.
Credo di essermi innamorato di quelle mani da fata
Buona!! Io amo la pizza la focaccia e tutti i lievitati la proverò! Grazie Benny❤️
Bonsoir merci beaucoup j'adore c'est magnifique bravo
Questa volta al gusto si è affiancata la nostalgia. (la mia mamma era pugliese). Saporita, buona in ogni momento della giornata, personalmente (tanto per non farmi mancare niente) la farciscco con la mortadella. Benny cuore e pancia ti ringraziano!!! ❤️❤️❤️
Beh questa ti mancava e finalmente eccola qui !! La preparo x sabato ❤❤❤
Grazie
Benedetta sei numero 1 sono tutte buone le tue ricette I tuoi pranzetti bravissima .ciao
Sabato la faccio!!!Grazie Benedetta!!!!
Fantastica e buona! Grazie della ricetta e specialmente dei consigli😋😉
Ricetta fantastica, la sto usando in mille maniere❤️, se posso dare una piccola tip la cottura della focaccia conviene farla 20 minuti sul piano più alto del forno e 10 al più basso per una doratura perfetta
Grazie benedetta tutte le tue riccete sono ottima. La o fatta é venuta buonissima 😊 . Sei la migliore come sempre 😊😊😊😊❤
Ei sempre meravigliosa Benedetta, faccio un sacco di ricette solo tue❤❤
Grazie mille ♥️ per i consigli ❤
Grazie Benedetta ottima 💡
Pintaza!! Deliciosa focaccia 😋🤤
Muchas gracias Benedetta por la receta, apuntado 📝📌👏🏻👏🏻
Saludos desde 🇪🇸🤗🥰✨
Buonissima 😋😍😍❤️😘😘
Che bella cara Benedetta la faro' quanto prima complimenti come sempre brava 👍👏😋
Adorei Benedetta!
Grazie mille!! ❤🎉
Grazie mille per la ricetta! Apena torno da lavoro lo faro! Baci da TIRANA ❤❤❤❤
Bonne recette
Brava, che bontà!!!!!
Da quando abito a Bari, questo è diventato il mio piatto preferito. I panifici qui ne sfornano grandi quantità e l'unica cosa che si differenzia dalla tua ricetta è che le olive sono rigorosamente con il nocciolo perché dicono che così non affondano nell'impasto. (paradossalmente)
Hanno accordi con qualche studio dentistico 🤣
Buenisima la receta
Buongiorno Benedetta, mi presento, sono un gastronomo barese e Ambasciatore della focaccia barese nel Mondo nominato dal Consorzio. La sua focaccia è molto bella, ma non può considerarsi focaccia barese perchè non ne ha le caratteristiche. La focaccia barese non è alta, è molto umida in superficie, croccante e oliosa sotto, bruciacchiata ai bordi. I pomodorini devono essere schiacciati e non tagliati, il pelato qualcuno lo mette ma non fa parte della ricetta originale. Inoltre le olive non sono quelle nere ma quelle verdi in acqua e sale, chiamate "baresane". E poi tanto, tanto origano e olio extravergine di qualità. L'ultimo appunto è sulla teglia, perchè tradizionalmente deve essere tonda e non rettangolare, ma questo è un errore veniale. Mi perdoni l'intervento ma glielo dico per una corretta divulgazione, perchè purtroppo di ricette di focaccia barese nel web ce ne sono tante ma la maggior parte sono errate o imprecise. Questa è una buona ricetta di focaccia ma con la barese non ha molto a che vedere,
Meno male, mi sentivo solo a vedere questa cosa e sentirmi male a chiamarla focaccia barese 😢😢
E poi...su 1/kg. di farina la quantità di lievito è troppa
Si però siete pesanti....
Io ci provo questo weekend. Grazie.
State calmi.....
Sei la mia IDOLA!!!!!!!!!!!!
😄😄😄😄😄😄😄😄😄😄😀😀😀😀😀😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😘😘😘😘😘😘😘😘😘😚😚😚👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧👧
Posso usare solo un tipo di farina grazie
Sarà buonissima 🖒 ❤
Lo fatta è mi e venuta buonissima grazieeee di ❤
nooooo...con l'origano ...chissà che profumooooo......ti adoro Benedetta💖💖💖💖
Buonpomeriggio benny la rifaccio di nuovo 😊❤grazie e buonissima, buon fine settimana a te e marco ❤
Benedetta sei unica e irripetibile!
Santa subito!
Per il sollievo che dai e le migliaia di famiglie ti sono grate ..
Salvi pranzi e cene e trasmetti i tuoi segreti culinari ....
Fai un'opera di bene comune agli italiani ...
aiutandoli anche a fare economia e a risparmiare... oltre che a dilettare i palati.
Brava!
Bravissima... anzi eccellente!
Un abbraccio e complimenti per la tua trasmissione.
Ti meriti tutto il successo che hai conquistato con dedizione e umiltà.
Grazie di ❤
Benedetta sei brava
Come sempre sei bravissima Benny! 😊❤
Merhaba 🙋♀️🇹🇷from Türkiye
Ben sizi ve tariflerinizi çok beğeniyorum sizin sayenizde harika makarna ve focaccia yapıyorum
Size çok teşekkür ederim sevgiyle kalın grazie 🙏🥰👍🏽
Buonissima benedetta sei tanto brava con le tue mani grazie cara la devo fare ciao 😋😋😋😋😘❤
Sei molto brava congratulazione❣️Le tue ricette sono molto buone: sono semplici e ottime, grazie mille ❣️ Un grande abbraccio dall'Ungheria 🥰🤗
Bravissima Benedetta ci provo fate la pasta così ci vuole tempo certamente
Дякую смачно 🎉🎉
Buonissima.. ❤
Grazie Benedetta ci dai sempre bellissimi consigli , cose semplici e molto buone❤😊
Bravisimo😂
Awesome! Casa da Benedetta should become a brand name like Chef Boyardee!
Cara Benedetta sei da sposare beato tuo marito , grazie.
grazie della ricetta
La farò brava
Grazie Benedetta dei consigli e formatione io seguo i vostri consigli e e sono Barese di Acquaviva Delle Fonti ma vivo in Germania da 57Anni e sono Felice Che o prese condati con te cosi miviene tantti Ricordì della Mia Nonna e della Mia Zia che tu rasomiglia a Lei ma Lei non ce piü e la su da GLI Angeli anche mia Nonna e per questo sono Felice che o prese condati con te Benedetta e facio tutte Le tue ricette e li TRADUCO IN TEDESCO per le mie amiche che sono pure Lorifaschinato delle tue ricette e li TRADUCO IN TEDESCO ti saluto dalla Germania Angelina con un braccio a te e Marco .❤❤❤❤❤❤❤❤
تحياتنا لك من الجزائر
Io l' ho fatta . Vi assicuro che era buonissima. Grazie Benedetta
Grazie mille Benedetta dei nostri cuori ❤️
Mmmm buonissima grazie😘😘😘
Bonissimo
Bravissima
Che buona bravissima bella ricetta. La provo anch'io 🔝🔝🔝🔝🔝💪💪😘😘
Buongiorno Benedetta saluti da Conegliano Veneto. Ancora emozionata da ieri sera 😅eravate bellissimi tu e Marco 🥰
Genia 🥰 🥰 🥰 🥰 🥰
3 milioni di iscritti, molto brava davvero un sacco! Meritatissimi❤️❤️💪
Brava la farò anch'io con la patata
Grazie Benedetta appena sfornata buona ❤
Ciao Benedetta, che bontà. Sicuramente, la farò. Grazie x le tue ricette sempre innovative e ottime!
Grazie mille. Bravissima e deliziosa.💙💙💙💙💙💟💚💛💕💜✌✌👌👌👌✔✔
Sei unica
Che bontà questa focaccia, da provare...grazie Benedetta bravissima come sempre 👍👍👍👍👍🥰
Sei fantasticaaa❤❤❤❤❤ si può fare senza la farina di semola???
SI PUÒ LASCIARE LIEVITARE TUTTA LA NOTTE E CUCINARE LA MATTINA
Ma va lasciata in frigorifero se fatta lievitare tutta la notte?
La focaccia più buona del mondo spiegata con semplicità
Ottimo grazie
Buonaaaaa grazie Benedetta!!!! 🤗 🤗 🤗 🤗 🤗
Ciao Benedetta, complimenti per questa bellissima focaccia, la provo subito. Grazie tanto per il video. Buon pomeriggio 🤗
Fatta sabato buonissima io l’ho fatta con le alici e datterini bravissima benedetta ❤😊
Perfetta
Grazie mille buona👍👍🥳
Grazie mille 😘 😘
Buonissima questa Focaccia Barese ! Bravissima Benedetta grazie per questa ricetta!!😍😍😍👏👏👏👏👏👏👏❤❤❤🌻🌻🌻
Bravissima, come sempre. Vorrei sapere se uso il lievito madre come mi regolo per i tempi e le dosi? Aspetto risposta, grazie mille
Servirebbero 120 g di pasta madre rinfrescata, il tempo di lievitazione dovrebbe essere intorno alle ore (comunque meglio controllare quando è raddoppiato di volume è sufficiente sarebbe servire un po’ di più un po’ meno tempo)
Bellissima focaccia!!! Complimenti!!!❤👏👏👏
fai delle buone ricette 😘😘😘😘😘😘
Buonissima 😋😋😋😋😋
Brava complimenti io la faccio sempre la focaccia sono pugliese tanti saluti da anna
È veramente irresistibile 😋
Fatta buonissima
Sempre brava Benedetta
Buonissima basta a dire che e barese forza Bari