Medaglia d'oro ai youtuber che come RED si preoccupano di trasmettere l'importanza della armonia nella musica dato che purtroppo tanta gente si dedica solo a studiare i DAW per produrre musica e sono sempre alla ricerca di nuove librerie e loops da mettere sopra come un puzzle bravo RED!
Questo è un tipico esempio di un individuo poliedrico che sa fare miliardi di cose e riesce a salire e scendere una scala immensa agendo sempre come se fosse sullo stesso piano. Sei veramente eccezionale, Red.
Grazie Augusto! Sono molto contento che ti sia stato utile. La cosa bella della musica è che ad un certo punto ti fa fare "Click" e capisci tante cose, non solo tecniche, ma anche di sensazioni, emozioni. :-)
Ciao Red..Bel video..mi fai morire nello spiegare le cose..la mimica facciale, la voce..veramente esaustivo, penso che meriteresti mooolto di più in tutti i sensi, iscritti al canale in primis .se penso che esistono dei canali con più di 100000 iscritti di benemeriti ........ queste cose mi fanno incavolare..una persona come te che suona..tutto e canta come te, ma di cosa ragioniamo..il mondo è strano Red . Non ho idea di come vivi, quello che fai per vivere ma spero proprio che tu riesca a fare quello che una persona come te, merita...vivere di musica.. Saluti da Firenze. Mauro
ahahah Grazie molte Mauro. :-) Ma no, va bene così, i numeri in se, quelli che si vedono dal di fuori, sono solo numeri, quelli che contano sono altri. Io, per fortuna, faccio musica nella mia vita, grazie anche a persone come te.
E' la prima volta che su youtube vedo un canale di musica italiano che propone con semplicità argomenti di teoria musicale per il grande pubblico. Da musicista amatoriale solo vedere questo video mi ha dato una carica di ispirazione inimmaginabile! Sei un grande, continua così
Ti seguo da un po' di tepo e grazie ai tuoi video sto capendo un alcune cose sull' home studio recording... in questo video ti sento cantare e caspita che bella voce!
Complimenti Red. I tuoi video mi rilassano ma soprattutto mi insegnano una marea di cose. Suono da quando avevo 7 anni, ora ne ho 60) il mio rimpianto è di non aver voluto studiare musica, per colpa di un orecchio musicale particolarmente fortunato. Mi diverto spesso partendo da una nota (idonea per la mia voce) ad accompagnarla partendo da accordi diversi! Sei molto bravo e simpatico !
Grazie! Sono contento che ti rilassino. :-) Studiare musica si può fare a tutte le età, e poi comunque non è che ci sia un punto di arrivo. Quindi, a te la palla! ;-)
Grande ragazzo! Questo tema l'ho affrontato durante i miei primi "pattern" con il basso. La nota è quella, ma il giro inizia e/o finisce con un'altra della scala. È un bell'allenamento e tu lo hai portato a carattere generale compositivo. In tutte le situazioni. Complimenti, bravo sul serio. Ho da imparare da te ✌️✊
Anche io adoro comporre musica e quasi sempre mi trovo in difficoltà con il trovare il giusto abbinamento degli accordi per avere una melodia convincente e non banale. I tuoi consigli mi sono stati davvero utili! Ora ho l'input per cominciarne una nuova! 😁 Grazie Red! Nuova iscritta comunque 👍
Oh wow! Bene! Sono contento che ti sia stato utile. Le cose possono essere semplici, ma molti le vogliono necessariamente fare diventare complicate. Allora adesso vai con le tue composizioni! ☺️
Video di altissima qualitá, molto bello e gradevole, gli accordi che ho solo e sempre usato mentre suono, sono quelli minori (per gusto personale) mi danno una sensazione di magia e di bellezza ed adoro passare da note gravi durante i ritornelli a quelle acute nelle strofe é qualcosa di spettacolare
Sempre al Top Red! Impossibile non voler bene ad una faccia così espressiva e simpatica come la tua! Accompagnata poi alla Professionalità poi... Dà vaolore aggiunto. Sol + Sol Maggiore? A me restituisce un bel... "Unchained Melody", il mio pezzo preferito e più richiesto nelle mie serate. Una buona Giornata Red! :-)
Uuhh Massimo! Quella canzone! Mi è sfuggita in quel momento. Vedi? Quante cose diverse pensano persone diverse? :-) Grazie per l'apprezzamento, troppo buono.
Quando hai iniziato a cantare le parole "once there was a way" sono morta. Golden Slumbers è un brano che adoro! Sei molto bravo e questo è il primo video che guardo... avrò modo e tempo di vederne altri, dato che mi sono iscritta. Grazie!
Grazie Red, con questo video hai alimentato il mio pensiero in merito alla musica, mi spiego: Io suono solo ed esclusivamente ad orecchio da tanti anni e sono volutamente ignorante in teoria musicale. Ho in mente una melodia, la suono senza problemi, poi faccio gli accordi che più mi piacciono, a forza di suonare ad oreccio, su una nota sò quali accordi posso fare, ma se mi chiedi che accordo è, spesso non lo sò. Morale, la musica si ascolta soprattutto quando la si suona e se suona bene che te ne frega che accordo è! Scusate l'ironia di uno che non a mai avuto la pazienza di studiare musica! Per questo ti invidio Red, ma ti stimo molto per quello che sei :-)))
Come darti torto. La musica soprattutto deve essere bella all'ascolto. :-) Solo che il bello sta nelle orecchie di chi la ascolta e quelle orecchie devono anche essere allenate per riconoscere il bello.
Grande Red, a me accade che "suona" in testa una melodia legata ad una frase e...nasce così... e da "ignorante" (musicalmente parlando...) mi è venuta voglia di impararla partendo dalla teoria...e seguire i tuoi video mi da la "benzina" per far sì che una passione riempia anche le giornate così così...
Ciao ... approvo quello che dici. Aggiungo solo che oggi, in generale , gli 'autori' fanno un giro di accordi magari anche bello e li sopra ci mettono una melodia. I grandi invece inventano una melodia e lì sotto ci mettono gli accordi. Ecco perchè prima nascevano belle canzoni 'originali' e oggi invece no!! Complimenti per la tua competenza e simpatia.
Bellissimo video Red, io continuerei su una playlist con approfondimenti del genere... tipo una rubrica: RedArmonia! Penso che sia importante capire come muoversi anche per chi si avvicina e non ha molte nozioni, in modo che un domani tu abbia creato una generazione di istruiti e non di cacofonici beaters :D
Il Sol in canto con accordo di E-min mi ha fatto venire subito in mente "Una lunga storia d'amore" di Gino Paoli, per rimanere in tema. E' stata composta in un'altra tonalità (credo F# min, potrei sbagliarmi), ma il rapporto melodia-armonia è il medesimo. Un altro bel video, grazie. ;)
Madonna che bel canale che hai creato Red. I tuoi contenuti sono veramente utili per noi artisti. Mi sono iscritto con 2 profili per ,almeno, aiutarti nel mio 😂
Salve, RED, : parlando di “giri armonici”, io ad esempio, al classico giro di Do, invece del Re minore, lo sostituisco con il Mi minore, ottenendo in filo leggero di malinconia, unito ad un po’ di nostalgia, trasporto il tutto su altre tonalità, non ti sembra ?! Lo sappiamo : la Musica è per te un lavoro bello e buono, per cui ti faccio tanti auguri per la tua professionalità, uniti ad una grande ammirazione.- Magari fai nello Studio di registrazione, anche il lavoro di “ Turnista “, od un Musicista in un Complesso da balera in attesa di tempi migliori.- Bah, dalle tue lezioni in Video, c’è sempre tanto da imparare.- Grazie tante nuovamente, da Aldo, Verona, 23/4/2020, anno Domini.-
Bravo! Finalmente qualcuno lo dice! Ho partecipato a dei Rescore film contest dove partecipano e vengono premiati tante belle mus…,no, tanti bei vestiti! Vabbè che ormai anche i grandi (blade runner 2, i vari marvel ecc) ma dov’è la musica? e le belle colonne sonore di Morricone,Oliver onions, i la bionda eccc….e ….Vangelis??
fabulouspiano … ma come non lo sai? Mettono il dislike perché sono musicisti compositori talmente bravi che non solo Red Sprecacenere, ma anche Lennon - McCartney, Dylan, Paul Simon, Sting, Battisti, Dalla, De Gregori, Battiato e molti altri, sono dei dilettanti a confronto.
@@RedSprecacenereMusic... io mi diverto a prenderli in giro e, se riesco anche a strappare un sorriso a quelli che leggono i miei post, sono contento. Mi sono iscritto al tuo sito.
Red, perchè i tuoi video li vedo sempre in ritardo... Boh, e dire che ho attivo tutte le notifiche. Che gioia vederti all'opera. la prossima volta potresti far sentire come si può produrre una canzone con tanti accordi ma sempre con la stessa nota. curioso, pazzo, ma si può. Intanto, complimentissimi!
Ciao Red!🤗 Tutte le volte che partivi con Aaaaa... mi dicevo... ecco che parte con "A chi"!... E invece nooo!!😂😂😂 Comunque... non solo sei preparatissimo, ma anche moolto simpatico!😉👍 Complimenti!!👏👏👏 Buona giornataa!🌈☀️👍🤗🎵🎶🎵
Molto interessante. Hai fatto un discorso per quanto riguarda una nota comune negli accordi fondamentali. Immaginiamo quindi quante possibilità avremmo se utilizzassimo accordi di settima o comunque accordi formati da 4 o piu' suoni. Questo è il bello della musica, ci sono infinite possibilità. E' possibile sapere che suono di pianoforte stai utilizzando in questo video ? E' un vst o è semplicemente il suono della tastiera ? Sei grandissimo come sempre.
Ciao Red ho scoperto da poco il tuo canale e dai sempre suggerimenti interessanti, fra l'altro hai anche una bella voce, mi ha colpito la tua interpretazione della canzone che hai cantato al minuto 7:30 di questo video, non la conosco di chi è? Grazie! sei un grande!
Red, nel confermarti che sei bravissimo e che hai tutta la mia stima, mi sembra che le premesse della tua tesi siano state un po' smentite dal resto del video. Mi spiego meglio: all'inizio dici che bisogna partire dalla melodia quindi, se ho ben capito, dalla sequenza di note che compongono la linea principale delle strofe e del ritornello. Poi però ci fai vedere, in maniera perfetta e completa devo dire, come può variare la percezione di una unica nota a seconda della molteplicità di accordi che la possono accompagnare. A questo punto la mia domanda è: per comporre una canzone devo partire dagli accordi o dalla melodia ? O da tutti e due ? ...;-).. Ciaoooooo
Medaglia d'oro ai youtuber che come RED si preoccupano di trasmettere l'importanza della armonia nella musica dato che purtroppo tanta gente si dedica solo a studiare i DAW per produrre musica e sono sempre alla ricerca di nuove librerie e loops da mettere sopra come un puzzle bravo RED!
Eh.. esatto Ivan. ☺️
Non è che usare loops ecc non vada bene, ma in quella maniera si conosce solo una piccola parte della storia.
Questo è un tipico esempio di un individuo poliedrico che sa fare miliardi di cose e riesce a salire e scendere una scala immensa agendo sempre come se fosse sullo stesso piano. Sei veramente eccezionale, Red.
Sei un musicista completo, ottimo cantante e grande insegnante: c'è tanto da imparare da te!
Troppa professionalità!! Vorrei vederti a Sanremo 🙏🏼🙏🏼
ahahah E' finito ormai.
Ora possiamo tornare a noi ;-)
@@RedSprecacenereMusic l'anno prossimo 😉💪🏼
No! ti prego... Red non può (scusate il termine) "sputtanarsi" andando a sanremo, sanremo non si merita Red! :-))))
Bravo Red, bella lezione, complimenti!
Ciao Tino! Grazie molte.
Magari unito ai tuoi video, qualcuno si sveglia eheheh 😁☺️
@@RedSprecacenereMusic Speriamo! Buona musica
Detto da Tino è tutto un programma!
@@paolone777 Beh, c'è poco da dire: Red è un grande
Mi piacciono due cose: canti bene e conosci bene o armonia (si capisce dagli accordi che usi per accompagnare)..
Grazie Davide! Sono contento che ti sia piaciuto. :-)
Kakkio...mi hai fatto capire più cose tu in pochi video che in 40 anni di musica! Sei veramente forte Red!!!
Grazie Augusto! Sono molto contento che ti sia stato utile.
La cosa bella della musica è che ad un certo punto ti fa fare "Click" e capisci tante cose, non solo tecniche, ma anche di sensazioni, emozioni. :-)
Ciao Red..Bel video..mi fai morire nello spiegare le cose..la mimica facciale, la voce..veramente esaustivo, penso che meriteresti mooolto di più in tutti i sensi, iscritti al canale in primis .se penso che esistono dei canali con più di 100000 iscritti di benemeriti ........ queste cose mi fanno incavolare..una persona come te che suona..tutto e canta come te, ma di cosa ragioniamo..il mondo è strano Red . Non ho idea di come vivi, quello che fai per vivere ma spero proprio che tu riesca a fare quello che una persona come te, merita...vivere di musica..
Saluti da Firenze.
Mauro
ahahah Grazie molte Mauro. :-)
Ma no, va bene così, i numeri in se, quelli che si vedono dal di fuori, sono solo numeri, quelli che contano sono altri.
Io, per fortuna, faccio musica nella mia vita, grazie anche a persone come te.
Su « can ca mini » mi sono sciolto. Sei fantastico! Ma la tua forza è la tua versatilità immensa! Sei (sai) praticamente tutto!
E' la prima volta che su youtube vedo un canale di musica italiano che propone con semplicità argomenti di teoria musicale per il grande pubblico. Da musicista amatoriale solo vedere questo video mi ha dato una carica di ispirazione inimmaginabile! Sei un grande, continua così
Hey, grazie molte, sono molto contento che ti sia piaciuto! ☺️
Complimenti per l'enciclopedica conoscenza di canzoni e testi. Bravo come sempre.
aahahah grazie. Eh, a forza di serate qualcosa si impara. :-)
Ti seguo da un po' di tepo e grazie ai tuoi video sto capendo un alcune cose sull' home studio recording... in questo video ti sento cantare e caspita che bella voce!
Complimenti Red. I tuoi video mi rilassano ma soprattutto mi insegnano una marea di cose. Suono da quando avevo 7 anni, ora ne ho 60) il mio rimpianto è di non aver voluto studiare musica, per colpa di un orecchio musicale particolarmente fortunato. Mi diverto spesso partendo da una nota (idonea per la mia voce) ad accompagnarla partendo da accordi diversi! Sei molto bravo e simpatico !
Grazie! Sono contento che ti rilassino. :-)
Studiare musica si può fare a tutte le età, e poi comunque non è che ci sia un punto di arrivo.
Quindi, a te la palla! ;-)
Grande ragazzo! Questo tema l'ho affrontato durante i miei primi "pattern" con il basso. La nota è quella, ma il giro inizia e/o finisce con un'altra della scala. È un bell'allenamento e tu lo hai portato a carattere generale compositivo. In tutte le situazioni. Complimenti, bravo sul serio. Ho da imparare da te ✌️✊
Grazie molte, Leonardo!
Si, alla fine giriamo tutti attorno alla musica e prima o poi ci si rincontra. :-)
@@RedSprecacenereMusic Lo spero, mi farebbe piacere! 😁
Anche io adoro comporre musica e quasi sempre mi trovo in difficoltà con il trovare il giusto abbinamento degli accordi per avere una melodia convincente e non banale. I tuoi consigli mi sono stati davvero utili! Ora ho l'input per cominciarne una nuova! 😁 Grazie Red!
Nuova iscritta comunque 👍
Grazie a te, Chiara! ☺️
Dopo anni di musica, teoria musicale ecc ecc mi hai aperto la mente nella costruzione di una linea melodica tutta mia.....grazie.
Oh wow! Bene! Sono contento che ti sia stato utile.
Le cose possono essere semplici, ma molti le vogliono necessariamente fare diventare complicate.
Allora adesso vai con le tue composizioni! ☺️
Video di altissima qualitá, molto bello e gradevole, gli accordi che ho solo e sempre usato mentre suono, sono quelli minori (per gusto personale) mi danno una sensazione di magia e di bellezza ed adoro passare da note gravi durante i ritornelli a quelle acute nelle strofe é qualcosa di spettacolare
Sempre al Top Red!
Impossibile non voler bene ad una faccia così espressiva e simpatica come la tua!
Accompagnata poi alla Professionalità poi... Dà vaolore aggiunto.
Sol + Sol Maggiore? A me restituisce un bel... "Unchained Melody", il mio pezzo preferito e più richiesto nelle mie serate.
Una buona Giornata Red! :-)
Uuhh Massimo! Quella canzone!
Mi è sfuggita in quel momento. Vedi? Quante cose diverse pensano persone diverse? :-)
Grazie per l'apprezzamento, troppo buono.
Red é la prima volta che vedo un tuo video e che dire, mi hai rapito!
Divertente, tecnico e superbravo!!
Hai un nuovo iscritto!
Ciao Luigi, piacere di averti qui con noi allora!
Sono molto contento che ti sia piaciuto il video.
Mo vediamo di farne arrivare altri di video.
Sicuramente in questo video abbiamo imparato: AAAAAAAAAAAAAA
Bravo! Vedo che sei stato attento. ☺️
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Sicuramente tu hai imparato solo questo.
Questo esempio voglio farlo subito con i miei allievi di piano!!! Farò vedere direttamente a loro questo tuo video!!! Grande!!!
Davvero un numero infinito di combinazioni! Se prendessimo in considerazione anche gli accordi di settimana ne usciremmo pazzi! Che bella la musica!
Assolutamente! ☺️
Quando hai iniziato a cantare le parole "once there was a way" sono morta. Golden Slumbers è un brano che adoro! Sei molto bravo e questo è il primo video che guardo... avrò modo e tempo di vederne altri, dato che mi sono iscritta. Grazie!
Hey, grazie molte!!
Benvenuta a bordo, allora. ☺️☺️
@@RedSprecacenereMusic grazie a te!
Grazie Red, con questo video hai alimentato il mio pensiero in merito alla musica, mi spiego: Io suono solo ed esclusivamente ad orecchio da tanti anni e sono volutamente ignorante in teoria musicale. Ho in mente una melodia, la suono senza problemi, poi faccio gli accordi che più mi piacciono, a forza di suonare ad oreccio, su una nota sò quali accordi posso fare, ma se mi chiedi che accordo è, spesso non lo sò. Morale, la musica si ascolta soprattutto quando la si suona e se suona bene che te ne frega che accordo è! Scusate l'ironia di uno che non a mai avuto la pazienza di studiare musica! Per questo ti invidio Red, ma ti stimo molto per quello che sei :-)))
Come darti torto. La musica soprattutto deve essere bella all'ascolto. :-)
Solo che il bello sta nelle orecchie di chi la ascolta e quelle orecchie devono anche essere allenate per riconoscere il bello.
Grande Red,
a me accade che "suona" in testa una melodia legata ad una frase e...nasce così... e da "ignorante" (musicalmente parlando...) mi è venuta voglia di impararla partendo dalla teoria...e seguire i tuoi video mi da la "benzina" per far sì che una passione riempia anche le giornate così così...
Eh, sei già più avanti, basta colmare quello che senti mancare.
Bravo!! :-)
Ciao ... approvo quello che dici. Aggiungo solo che oggi, in generale , gli 'autori' fanno un giro di accordi magari anche bello e li sopra ci mettono una melodia. I grandi invece inventano una melodia e lì sotto ci mettono gli accordi. Ecco perchè prima nascevano belle canzoni 'originali' e oggi invece no!! Complimenti per la tua competenza e simpatia.
è sempre un "good time" quando fai i tuoi tutorial! Grande Red!!
Tropo buono, grazie! :-)
Prima volta che vedo un tuo video...complimenti! Mi sono iscritta subito! Grazie per i consigli, molto interessanti.
Hey, grazie molte.
Benvenuta a bordo allora. ☺️
Bravo, ormai veri musicisti nel genere pop ce ne sono pochi.
Grazie Sam! Sono contento che ti sia piaciuto il video.
Dai che poco a poco li facciamo tornare. 😉
per me e penso per tutti sei il migliore cantautore e musicista del mondo, grandissimo continua così
uuhh magari!! ahahah
Però apprezzo molto il complimento!
Grazie molte, Tommaso!! :-)
A me viene in mente.. "AAAA SUEEÑÑÑA".. 😅😅
grandissimo Red!! Complimenti per i contenuti!!
Sei davvero bravissimo e le tue pillole di saggezza sono davvero interessanti, grande Red !
Troppo buono, ma grazie molte Silvio!!
" e se qualcuno dovesse dirti qualcosa, tu digli che te l'ho detto io". Finale perfetto ❤
😉😁
Ciao Red, è sempre un piacere ascoltarti !!!
Da passare nelle scuole di musica!. :)
Bellissimo video Red, io continuerei su una playlist con approfondimenti del genere... tipo una rubrica: RedArmonia! Penso che sia importante capire come muoversi anche per chi si avvicina e non ha molte nozioni, in modo che un domani tu abbia creato una generazione di istruiti e non di cacofonici beaters :D
ahahahahah Hai ragione! Sai che l'avevo pensato? :-D ;-)
@@RedSprecacenereMusic Grandissimo... Lo aspetto allora ;)
@@luigimarti Azz.. il mio era più che altro un vago pensiero. :-D
Però buono a sapersi che ti piacerebbe una cosa del genere.
@@RedSprecacenereMusic Penso che non sarei l'unico ad avere bisogno di un serio approfondimento di armonia musicale
@@luigimarti confermo!
Il Sol in canto con accordo di E-min mi ha fatto venire subito in mente "Una lunga storia d'amore" di Gino Paoli, per rimanere in tema. E' stata composta in un'altra tonalità (credo F# min, potrei sbagliarmi), ma il rapporto melodia-armonia è il medesimo. Un altro bel video, grazie. ;)
Grandissimo Red... appena hai iniziato a suonare il "sol" mi è subito venuto in mente: Mamaaaaa... UuuUuUuuuuu... :D
Ohh wow! :-D
Quella in Mib in effetti ci sta. :-)
idem Hook :-)
Red, sei un mostro di bravura, meriti giustamente il succeso sperato.
Troppo buon, Giorgio!
Grazie molte. Sono contento che ti sia piaciuto il video. 😊
@@RedSprecacenereMusic ti ho scoperto grazie a tuo papà, abbiamo fatto amicizia da poco. Ciao.
Ah bene! Bravi! 😊😊
Ciao Red! Grazie per il prezioso spunto, sei sempre il migliore!
Prego Fabri!
Sono contento che ti sia utile. :-)
Madonna che bel canale che hai creato Red. I tuoi contenuti sono veramente utili per noi artisti. Mi sono iscritto con 2 profili per ,almeno, aiutarti nel mio 😂
Red ... Complimenti, Complimenti, Complimenti ... ecc. Sei davvero un grande professionista!
Hey, grazie molte, Troppo buono.
Bravissimo. Video intelligente. E tu sei davvero forte caro. Continua a fare video di questi tipo.
Grazie molte, Luciano! Sono contento che ti sia piaciuto. ☺️
Salve, RED, : parlando di “giri armonici”, io ad esempio, al classico giro di Do, invece del Re minore, lo sostituisco con il Mi minore, ottenendo in filo leggero di malinconia, unito ad un po’ di nostalgia, trasporto il tutto su altre tonalità, non ti sembra ?! Lo sappiamo : la Musica è per te un lavoro bello e buono, per cui ti faccio tanti auguri per la tua professionalità, uniti ad una grande ammirazione.- Magari fai nello Studio di registrazione, anche il lavoro di “ Turnista “, od un Musicista in un Complesso da balera in attesa di tempi migliori.- Bah, dalle tue lezioni in Video, c’è sempre tanto da imparare.- Grazie tante nuovamente, da Aldo, Verona, 23/4/2020, anno Domini.-
Ciao Aldo, la musica è bella proprio perché ognuno può fare quello che vuole e godersela come vuole. ;-)
Non ho ancora capito se è meglio la voce o sono meglio i voicings che metti giù! Bestiale
Troppo buono, troppo buono, sono lusingato. ☺️☺️
qualità sempre altissima di contenuto e di confezione 👍🏼
Troppo buono, grazie doctotto!
Ma questo video è bellissimo, e tu sei bravissimo. Grazie
Grazie Johnny, sono molto contento che ti sia piaciuto e che ti sia stato utile.
Grande video, Red! Sei troppo bravo! :-)
E tu sei troppo buono, Mauro! Grazie molte. :-)
Finalmente qualcuno che parla la mia lingua. Grandeeeee e grazieeeee
Sarebbe bello averti come insegnante! Davvero bravo, sei molto chiaro e sai intrattenere
Grazie Molte, troppo buono. ☺️
Ti ho scoperto per caso!! No vabbè grazie mille per le dritte, nuova iscritta ❤️
Prego Beatrice! Benvenuta a bordo, allora. ☺️
Sto facendo shopping!!
@@beacovers ahahah bene! E' ora dello step up, allora. :-)
@@RedSprecacenereMusic Siii speriamo che ci riesco ahahahah grazie per i consigli sono stata tutto il pomeriggio a guardare i tuoi video!!
Bravissimo RED . Ottimi consigli e ottimo video
sempre ben spiegato e ben fatto
Complimenti per la voce .
Grazie e continua così .😉👍
Grazie molte per tutte e due le cose, Alex!
Sono contento che ti sia piaciuto. ☺️☺️
Sentirti cantare E poi è stato un tuffo al cuore
Che bella quella canzone! ☺️
Grazie Giovanni!!
Come sempre video interessante ! Grande red ormai ti seguo fedelmente in ogni video ! 💪🏻 😎
Ahhh bene!! Grazie mote Giovanni!
Mo ne arrivano altri! ;-)
@@RedSprecacenereMusic attendo!! 😎😎🤘🏻
Grande Om 👍🎶🎧
Questo video è davvero molto interessante e tu sei molto bravo quando spieghi la musica. Perché non ne fai altri così? Comunque complimenti
Complimenti Red!! Bravissimo davvero
Grazie Ciro! Sono contento che ti sia piaciuto! :-)
Dopo 2 video Ti voglio già bene, Red. Grazie
Ahahaha Bisogna sempre volersi bene a questo mondo! Grazie a te! ☺️☺️
Bravo! Finalmente qualcuno lo dice! Ho partecipato a dei Rescore film contest dove partecipano e vengono premiati tante belle mus…,no, tanti bei vestiti! Vabbè che ormai anche i grandi (blade runner 2, i vari marvel ecc) ma dov’è la musica? e le belle colonne sonore di Morricone,Oliver onions, i la bionda eccc….e ….Vangelis??
uno dei video più interessanti di TH-cam
Complimenti davvero🔝
Bravo Red, sempre molto belli i tuoi video, we want more! :)
Grazie molte Luca!
Mo ci proviamo. :-)
10 minuti ben spesi!! Grande!!
Sono molto contento che ti sia piaciuto e che ti sia servito! 😊
Sono ignorante in materia, ma secondo me, tu sei proprio un casino forte, troppo bravo 💪🏻😉
ahahahah Grazie!
Sei un talento!!! Voce meravigliosa
Troppo buono! Grazie molte Vincenzo!! ☺️
Bravo Red,hai sempre degli spunti interessanti,piccole lezioni preziose 👍
Grazie Gianni! Troppo buono! :-)
Spiegato in modo eccellente!Sei un Grande!
Hey, grazie molte!! :-)
Grande! Sempre ottimi contenuti. Vorrei capire che cosa hanno di guasto quei 7 che mettono police in giù 😂
ahahah, grazie molte!
fabulouspiano … ma come non lo sai? Mettono il dislike perché sono musicisti compositori talmente bravi che non solo Red Sprecacenere, ma anche Lennon - McCartney, Dylan, Paul Simon, Sting, Battisti, Dalla, De Gregori, Battiato e molti altri, sono dei dilettanti a confronto.
@@Alex-gn9px ahahaha eh si, lo so. Ma tanto parlarne è solo perdere tempo. :-)
@@RedSprecacenereMusic... io mi diverto a prenderli in giro e, se riesco anche a strappare un sorriso a quelli che leggono i miei post, sono contento. Mi sono iscritto al tuo sito.
Fantastico, parole sante, come in tutti i tuoi video :).
Grazie Gerardo! Troppo buono. ☺️
Riassunto del video: ahhhh
Esatto! Vedo che sei stata attenta. Eheheh 😁
Red Sprecacenere Music Eheheh 😁
Grazie, sempre interessante... mai scontato! Un abbraccio Fabio
Grazie a te, Fabio!! :-)
Grande red , parli di melodia ed io rimango colpito dall armonia
ahahaah, interessante. :-)
Grande Red, le note sono sette ma infinite le sonorità.
Mi sembra di guardare la melevisione della musica❤️❤️
Bravo; ottima lezione.
Grazie Eugenia, sono contento che ti sia stato utile. :-)
Red, perchè i tuoi video li vedo sempre in ritardo... Boh, e dire che ho attivo tutte le notifiche.
Che gioia vederti all'opera. la prossima volta potresti far sentire come si può produrre una canzone con tanti accordi ma sempre con la stessa nota. curioso, pazzo, ma si può.
Intanto, complimentissimi!
Ahahaha curioso, ma Interessante in effetti. Ci penso un po' su.
Mi sei saltato a caso fuori sul feed di TH-cam.
Hai troppi pochi iscritti!
Però oggi uno in più.
Troppo buono, Grazie!
Felice di averti a bordo! ;-)
Grande Red !!
Grazie Paolo!! :-)
Ciao Red!🤗 Tutte le volte che partivi con Aaaaa... mi dicevo... ecco che parte con "A chi"!... E invece nooo!!😂😂😂 Comunque... non solo sei preparatissimo, ma anche moolto simpatico!😉👍 Complimenti!!👏👏👏 Buona giornataa!🌈☀️👍🤗🎵🎶🎵
ahahah ci ho pensato mentre montavo il video a questa ahahah :-D
Fondamentale nella sua apparente semplicità!!! Gianfranco
Esatto, Gianfranco! :-)
Strepitoso. Cultura musicale da paura, quando hai fatto Goodbye Philadelphia ...brividi!
Troppo buono, troppo buono.
Grazie molte Andrea! :-)
Davvero complimenti per la voce! Devastante
Grazie molte Giovanni! Mi fa un sacco piacere che ti piaccia.
Hai già sentito qualcos'altro? Ho varie cose qui sul canale. :-)
@@RedSprecacenereMusic certamente. Con tanto di campanella attivata!
@@nooronuro ahahahah ok ok. Allora tra un po' arrivano cose nuove. ;-)
Grazie sempre maestro... Ti adoro 😘🎤🎹
Straordinario. Grazie
Provo, Giovanni! ☺️
Red sei un Grandissimo!! TOP!! grande lezione!
8:02 Golden Slumbers .... Stupenda!
Molto interessante. Hai fatto un discorso per quanto riguarda una nota comune negli accordi fondamentali. Immaginiamo quindi quante possibilità avremmo se utilizzassimo accordi di settima o comunque accordi formati da 4 o piu' suoni. Questo è il bello della musica, ci sono infinite possibilità. E' possibile sapere che suono di pianoforte stai utilizzando in questo video ? E' un vst o è semplicemente il suono della tastiera ? Sei grandissimo come sempre.
Esattamente. Si possono fare molte cose in più, alterando gli accordi.
Il suono è di Addictive Keys.
Sei immenso... grandissimo
Troppo buono! Grazie molte Emanuele! :-)
Nota Sol (sol maggiore): Grazie Alex 🙏🏼 e bravo Red! 👏🏼
eheheh vero, vero! :-D
Ciao Red ho scoperto da poco il tuo canale e dai sempre suggerimenti interessanti, fra l'altro hai anche una bella voce, mi ha colpito la tua interpretazione della canzone che hai cantato al minuto 7:30 di questo video, non la conosco di chi è? Grazie! sei un grande!
Bravissimo Red!
Grazie molte, Nico! :-)
Complimenti!!!!
Molto utile e come sempre simpaticissimo come sempre.
Hey, grazie molte! .-)
Bellissimo video, grazie.
Sono contento che ti sia piaciuto. :-)
Red, nel confermarti che sei bravissimo e che hai tutta la mia stima, mi sembra che le premesse della tua tesi siano state un po' smentite dal resto del video. Mi spiego meglio: all'inizio dici che bisogna partire dalla melodia quindi, se ho ben capito, dalla sequenza di note che compongono la linea principale delle strofe e del ritornello. Poi però ci fai vedere, in maniera perfetta e completa devo dire, come può variare la percezione di una unica nota a seconda della molteplicità di accordi che la possono accompagnare. A questo punto la mia domanda è: per comporre una canzone devo partire dagli accordi o dalla melodia ? O da tutti e due ? ...;-).. Ciaoooooo
Primo video che vedo tuo ora.. Scopriró altro..
Benvenuto allora. :-)
"They...asked me how I knew... my true love was true...oh oh... I of course replied, something here inside, cannot be denied..."
Bellissima!
A me viene in mente che sei bravissimo...
Hey, grazie molte! Troppo buono. :-)
Dopo spring summer winter and fall ho continuato a sentire quella per tutto il video, purtroppo è troppo bella
Sei un GRANDE!