I semplici ERRORI di REGISTRAZIONE che ti allontanano dalla qualità professionale | Red Sprecacenere

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • In molti credono che la loro attrezzatura per fare musica a casa nel loro home studio, non abbia una buona qualità.
    Realmente è che ci sono degli errori, spesso semplici, che si commettono, che non fanno suonare le canzoni come quelle che ascoltiamo in commercio.
    Vuoi una carta di debito a costo 0 e che puoi usare gratis anche all'estero?
    Prova Wise bit.ly/47IFhIi
    ▶Red Official site: www.redsprecace...
    ▶Twitter: / red_twitting
    ▶Facebook: / redpaginaufficiale
    ▶Instagram: / red_insta
    ▶TH-cam: / redofficialmusic
    La canzone "Shout Out" che è nel video
    Spotify: spoti.fi/2LnZ590
    iTunes / Apple Music: apple.co/2NgCV9o
    Google Play Store: bit.ly/2uzeKLJ
    Amazon: amzn.to/2LfPbJV
    Un po' della mia attrezzatura Audio:
    Shure SM57: amzn.to/2neW9kL
    Neumann TLM103 amzn.to/2iT7ceM
    AKG P220 amzn.to/2kk9fPG
    Monitors Yamaha HS7 amzn.to/2jV7Zh7
    Monitors Presonus Eris 5 amzn.to/2lwXRQW
    Antipop amzn.to/2jV9ZFR
    Motu 828 amzn.to/2nvoMcB
    Cubase Pro 10 amzn.to/2kmH8PQ
    Attrezzatura Video:
    Canon Eos M3 + 15-45: amzn.to/2vqqXBK
    Canon 600D: amzn.to/2nh272b
    Tamron 18-200 amzn.to/2jHthBk
    Yongnuo 50mm amzn.to/2jHyNnR
    Softbox amzn.to/2kaP9px
    Led light Yongnuo YN300 amzn.to/2njkDI5
    #erroridiregistrazione #redsprecacenere
    Recording, Mixing & Mastering by
    Red Sprecacenere
    Video shooting and editing by
    Red Sprecacenere

ความคิดเห็น • 259

  • @oronzo.persano.youtube
    @oronzo.persano.youtube 4 ปีที่แล้ว +9

    Mamma quante dritte "giuste" quest'uomo ci dà...Non sono nessuno a dire cosa sia giusto o meno, ma Red elargisce a chiunque le sue idee e i frutti della sua esperienza con estrema chiarezza, simpatia e generosità...Grazie ancora Red!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Antonio! Grazie per "Uomo", ancora non mi ci aveva chiamato nessuno. :-D :-)

  • @ermannobaleani9260
    @ermannobaleani9260 4 ปีที่แล้ว

    Ti avessi scoperto prima avrei evitato tante piccole delusioni e incazzature....ogni giorno una piccola goccia in più nel mare... consigli che all’apparenza sembrano cose scontate finché non ci metti bene l’orecchio dentro...
    provare provare riprovare....ascoltare ascoltare ascoltare e poi riascoltare dopo qualche giorno... quello che sembrava un buon risultato può ancora essere migliorato...
    Competente simpaticissimo e sopratutto umile.... grazie Red...!!!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      Grazie molte, Ermanno!
      Alla fine anche da soli si imparano molte cose. :-)

  • @raiotinfamigold
    @raiotinfamigold 5 ปีที่แล้ว +100

    tu dovresti fare radio. hai la voce perfetta

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +15

      ahahah grazie Andre. In realtà lo facevo, solo che avevo 13 anni allora.
      Poi il mio Papà ha sempre avuto radio private. In qualche modo probabilmente me l'ha "appiccicato" :-D

  • @djr3zz_wav
    @djr3zz_wav 5 ปีที่แล้ว +3

    Anche se produco musica elettronica, questi video sono ORO!!!!!! Grande RED!! Poi nonostante abbia solo 18 anni adoro il campo dei sound engineer e dai tuoi video ho imparato sempre quel qualcosa in più! Continua così!!

  • @cupboardhomestudio971
    @cupboardhomestudio971 3 ปีที่แล้ว

    ...so' che sono i tuoi cons/tutor un po' "passati" ma ti seguo da poco....e lì trovo semplicemente piacevoli .... fuori dai soliti "tuttology" in questo campo.Perfettamente a mio agio nel seguirti. Grazie Red....

  • @yeswecan1370
    @yeswecan1370 4 ปีที่แล้ว +18

    Ti ho appena scoperto, fai video di qualità e molto capibili molto bravo, sei anche simpaticissimo

  • @giuseppefrancaviglia5404
    @giuseppefrancaviglia5404 2 ปีที่แล้ว

    esattamente! non tutti capiscono questo. Complimenti per il tuo lavoro che fai è come spieghi le cose!

  • @8dmusicbassboostedworld680
    @8dmusicbassboostedworld680 3 ปีที่แล้ว +1

    Riguardando questo video dopo un anno, soffermandomi sul punto 3 in cui hai parlato delle frequenze basse, devo dire che avevi pienamente ragione. All'inizio i miei beat suonavano "bene", ma il difetto più grande erano le frequenze del kick e del basso che andavano in contrasto (nonostante ci fosse il sidechain, ciò che era sbagliato era l'impostazione dei suoni). Ora ho capito come trovare lo spazio adatto per ogni suono, e devo dire che adesso tutto suona più regolare. Tu sei un maestro in queste cose❤

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  3 ปีที่แล้ว

      Hey, sono molto contento che tu sia riuscito a farlo.
      Il sidechain va benissimo, ma non elimina il fatto di dover modellare le due cose e sono contento che tu abbia avuto il risultato. Bravo!

  • @RadioklimaTheReturn
    @RadioklimaTheReturn 3 ปีที่แล้ว

    Il problema di tante persone è che basta avere degli strumenti, rack, plug in, casse monitor compressori e il gioco è fatto ma alla base manca l'esperienza. Ci vogliono anni per arrivare a risultati più o meno soddisfacenti. Ad esempio registrare una batteria acustica non è facile se non sai posizionare i microfoni o una chitarra acustica, se poi parliamo di digitale è un altro discorso. Qui su TH-cam danno tutti dei consigli su come registrare e di video ce ne sono a migliaia ma di veri professionisti ce ne saranno una decina anche perché i trucchi del mestiere ognuno se li tiene per sé e poi mixare è una cosa molto personale non ci sono dei preset che vanno bene per tutti, ognuno ha la sua voce, ognuno esprime il suo carattere musicale in base al tipo di musica che fa. Per quanto riguarda l l'odioso reverb ( effetto chiesa) sulla voce soprattutto è orribile, nelle registrazioni professionali ne sento poco e niente ad esempio Ligabue non ne usa proprio, come dicevo odio quel effetto esagerato sulla voce è poco professionale. Alcuni home recording forse è meglio che si mettono in testa che quello che fanno sono delle demo per poi magari inciderle su dei veri studi perché alcuni chiamarle incisioni è una bestemmia. Comunque una buona registrazione nasce già dalla sorgente.

  • @allostatodellartegiuseppe510
    @allostatodellartegiuseppe510 5 ปีที่แล้ว +5

    Grande red...finalmente...qualcuno che parla chiaro ...continua così con i tuoi video sono molto utili ....per tutti.....complimenti

  • @gianlucacassinelli3425
    @gianlucacassinelli3425 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande e utile! Vero...personalmente usavo troppo riverbero con pessimi risultati e collegavo strumento a mixer e mixer a scheda audio creandomi enormi e inutili problemi con l' equalizzazione...proverò ad entrare diretto in scheda audio. Grazie come sempre.

  • @seibei8465
    @seibei8465 5 ปีที่แล้ว +4

    Grazie Red, applico sempre i tuoi consigli e la qualità audio è sempre meglio da come ero partito.

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 5 ปีที่แล้ว

    È verissimo quello che dici, tanto che nel 99 usavo soltanto la SoundBlaster "piccola", a bordo di uno slot ISE (il bus PCI per l'audio era agli albori...) e il glorioso Music Maker per le tracce degli strumenti, voce compresa. Cubase non mi è mai piaciuto, forse perché non l'ho mai capito a fondo. L'editing con Cool Edit, e ottenevo risultati sorprendenti anche a soli 44,1 Khz di f. campionamento. In questo video hai detto cose molto utili, che tuttavia molti ignorano perché si affidano all'improvvisazione, ovvero il metodo di chi non ha voglia di "studiare" l'universo che racchiude il tema Audio. Stavolta solo consigli a voce, dunque. Che ne diresti (in un prossimo) di approfondire l'argomento mostrando le tracce audio su cui risiedono le partiture, e i trucchi più comuni per migliorarle? "Sprecacenere" ha a che fare col fatto che (forse) quando fumavi lasciavi sempre le sigarette posate, e quindi si consumavano tutte nel posacenere? ^___^

  • @fabion9744
    @fabion9744 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Red, vogliamo più video! Sei di grande aiuto. Grazie

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +1

      Arrivano arrivano. :-)
      E' che per avere delle informazioni più accurate e non le solite, mi ci vuole un po' più tempo. Spero che in qualche modo valga la pena aspettare un po' di più . :-)

  • @alfredopompilio9177
    @alfredopompilio9177 4 ปีที่แล้ว

    Sei bravo e conversi in modo fluido e chiaro! Complimenti

  • @HeyGringo61
    @HeyGringo61 5 ปีที่แล้ว

    Ho seguito con attenzione. Grazie per il contributo, la chiarezza di espressione, diretta ed efficace.

  • @ILSAVO73
    @ILSAVO73 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Red per i tuoi consigli!!🙏

  • @thatsjadetube
    @thatsjadetube 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per questi video, molto utili e spiegati benissimo. Iscritta, un abbraccio❤️

  • @vilorenz
    @vilorenz 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo video. Stavo proprio oggi riascoltando i primi provini delle ultime mie canzoni, confrontate con quanto registrato in studio da alcuni amici e, dopo iniziale depressione, ho iniziato a prendere nota di quanto non va. Del tipo troppo riverbero nella voce, alzare le chitarre clean, asciugare il basso, asciugare molto le chitarre e schiarire in gamma alta, tenere basse le tastiere che tanto non le suoni bene.... Poi ho visto il tuo video e ho trovato conferma. Bene, alla prossima!!!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Lorenzo! Eheheh si, succede spesso. Ma poi con un po' di "orecchio analitico" si aggiusta. ☺️😉

  • @umbertoruotolo
    @umbertoruotolo 5 ปีที่แล้ว

    Bravissimo Red, sempre diretto e chiaro. A me, inoltre, piace molto il diverso punto di vista con cui dovremmo guardare taluni aspetti, che dopo aver visto i tuoi video ci fa dire.... "Ah, già... non ci avevo pensato...". Grazie infinite. Ciao

    • @alessandroboschi9712
      @alessandroboschi9712 3 ปีที่แล้ว

      Ciao ma col mixer 01 che ci fai?

    • @umbertoruotolo
      @umbertoruotolo 3 ปีที่แล้ว

      @@alessandroboschi9712 Immagino che tu ti volessi rivolgere a Red, in quanto io non lo uso.

  • @adriantaps689
    @adriantaps689 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Red! quanto vorrei avere la tua preparazione, ma mi tocca accontentarmi della mia esperienza (limitata) da autodidatta per ora, ho provato a produre qualcosa, ma ho ancora ampi margini da migliorare, ho prodotto 7 canzoni per il momento, 3 in inglese e 4 in italiano, ma mi rendo conto che ho ancora molta pappa da mangiare per avere risultati soddisfacenti, spero di migliorare anche grazie ai tuoi consigli, continua cosi!!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +1

      La preparazione, l'esperienza arriva. Tu fai il tuo in continuo e vedi che se le idee sono buone, arriva tutto. ☺️😉

  • @Thequeen-wm9dx
    @Thequeen-wm9dx 5 ปีที่แล้ว +10

    complimenti per i 20k inscritti!!!

  • @dave1856
    @dave1856 5 ปีที่แล้ว

    Grande Red. Verità assolute. Il mix è come un puzzle. Ogni strumento ha le sue frequenze dominanti e non va snaturato.

  • @crying.tomorrow12
    @crying.tomorrow12 ปีที่แล้ว

    Non solo nel pop. Ottimi consigli! Pochi db nel fx del reverbero. Poco poco basta e avanza. Tutto deve essere genuino e in ordine senza effetti. Poi quando tutto torna ci si può anche divertire.

  • @ossoperosso
    @ossoperosso 4 ปีที่แล้ว

    Tutorial fatto bene, preciso, semplice ed efficace. Grandeeee...

  • @falcofelino_rivertrekking
    @falcofelino_rivertrekking 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red. Molto molto utili consigli in questo video, hai fatto il prologo un po' lungo ma è sempre piacevole sentire il suono della tua voce. sempre calibrate alla perfezione e molto belle!! 😉😉

  • @GIUSEMUSICBOX
    @GIUSEMUSICBOX 3 ปีที่แล้ว

    gran bel video... bravo! prendo tutto...!!!

  • @AlessioC97x
    @AlessioC97x 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Red, non ti conoscevo, mi è uscito un tuo video e mi sono subito interessato perché sono uno studente di chitarra e sto cercando di informarmi anche sugli argomenti che vanno oltre la chitarra, la composizione e la scrittura di un brano.
    Io in particolare, oltre al rock/pop sono influenzato molto dalla neopsichedelia, dai noise rock, allo shoegaze, all’ambient. E mi interessa molto il suono inteso come forma artistica e non come base tramite cui comporre.
    Sicuramente quando avrò iniziato il mio progetto con la band mi affiderò a fonici e studi di qualità, non farò da solo, ma voglio ugualmente capire come funzionano determinate cose che mi piacciono.
    Ti faccio un esempio con una canzone, che estremizza un po’ il concetto ma che adoro, in realtà ci sono dei pedali di boutique che ricreano effetti simili (tipo quelli Walrus, Earthquaker e Dr. Scientist) ma penso che durante le registrazioni non si possono usare i pedali, vorrei capire come si fa, durante una registrazione di un brano, a creare effetti simili e quest’atmosfera tipicamente noisy/shoegaze che tanto mi piace, il climax che mi interessa molto si raggiunge al minuti 2:25.
    Se vuoi consigliami, grazie!
    m.th-cam.com/video/p5M52FHSsBA/w-d-xo.html

  • @djalexjay4424
    @djalexjay4424 5 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo RED !!! Grazie e continua così ;)

  • @iltempetube
    @iltempetube 5 ปีที่แล้ว

    Applausi. Non ti conoscevo. Sto iniziando da pochi mesi. Ed i tuoi video sono stati illuminanti. grazie!!!!

  • @alessandrograsso8570
    @alessandrograsso8570 ปีที่แล้ว

    Il tempo è il tempo...ma c'è anche un modo di sentirlo.Sai quante volte su GarageBand mi è toccato mettere la quantizzazione con lo swing da parte perché era tutto asettico e faceva caxxare?
    Ovviamente credo che sia strettamente correlato al genere... discorso lungo!
    Ma di norma hai perfettamente ragione, soprattutto per quelli che non hanno mai studiato col metronomo che a parte casi particolari come Jeff Berlin(con tutta la sua filosofia sui caraibici)viene considerato soprattutto dagli americani come il miglior amico/nemico...e parlo da chitarrista!
    ...quanti passi si son fatti da quando ci toccava studiare una bossa o uno swing sulla drum machine o su un Aebesdold...ma viva la tecnica,il progresso!

  • @Instazac95
    @Instazac95 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Red! Grazie infinite per tutte le dritte, sempre ben accette! Sei il migliore, grazie per tutto il tempo dedicato a questo canale super!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a Te, Fabio! Sono contento che ti piacciano i video e che ti siano utili! ;-)

  • @robertopagliaro2211
    @robertopagliaro2211 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Red. Complimenti ache per l'intervista con Tino. Ciao.

  • @lucafurlan1027
    @lucafurlan1027 2 ปีที่แล้ว

    Tante grazie per i preziosi consigli.

  • @absolutely_senna
    @absolutely_senna 4 ปีที่แล้ว +12

    6. Bilanciate i volumi in mono e, a mixaggio completato, fate evenutali correzioni in stereo.

    • @kekkodreush4711
      @kekkodreush4711 ปีที่แล้ว +1

      💜 il commento che stavo cercando

  • @kloodi8286
    @kloodi8286 5 ปีที่แล้ว +2

    Red,io vivo in Russia,te guardo e vorrei dirti grazie,molto utile

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Hey ciao. Eheheh vedi? Ancora uno che vive in Russia. Che bellezza Internet. ☺️😉
      Sono contento di esserti stato utile. ☺️

  • @vonilian8890
    @vonilian8890 ปีที่แล้ว

    ottimi consigli,grazie!!!!

  • @Vonamix74
    @Vonamix74 5 ปีที่แล้ว

    Red i tuoi consigli sono da tenere stretti!!!!complimenti

  • @MayaRecordStudio
    @MayaRecordStudio 5 ปีที่แล้ว +1

    Il brano deve avere una linea Se il Mix E fatto bene, in automatico la sessione Mastering sarà uno spettacolo..😘 Complimenti sempre.. Maestro.

  • @mariangelasongwriter
    @mariangelasongwriter ปีที่แล้ว

    grazie mille 😊😊😊

  • @Cliprecordingstudioproductions
    @Cliprecordingstudioproductions 2 ปีที่แล้ว

    Era cattivello Red in questo video!!!😅❤ grandissimo!!!

  • @TinoCarugati
    @TinoCarugati 5 ปีที่แล้ว

    Bravo! Bel video e bellissima voce

  • @robybluethesituationlivemu3222
    @robybluethesituationlivemu3222 5 ปีที่แล้ว

    Video sempre eleganti e di qualitá.

  • @djsaverkill9392
    @djsaverkill9392 ปีที่แล้ว

    Grazie bravo as usual

  • @andreamazza-7MZ_R3bornDigital
    @andreamazza-7MZ_R3bornDigital 5 ปีที่แล้ว

    Grande Red, sempre ottimi consigli ! 👍🏻

  • @ifaber68
    @ifaber68 5 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre ottimi e preziosi consigli :-)

  • @reinaldoaltamura6898
    @reinaldoaltamura6898 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Red sempre preciso e chiaro nelle tue spiegazioni. È vero che ha una bella timbrica la tua voce ma Noooo la radio no dicono che chi fa radio"rapisce" perde poi di vista la sua vera passione.
    Ti faccio una domanda Red, quando si prova a registrare una canzone è meglio registrare in puro audio o nel caso di strumenti elettronici è più indicato il midi?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Ahahaha dai alla fine la passione vera ti guida sempre. ☺️😉
      Registra gli strumenti elettronici in midi, così hai anche possibilità di modificare e aggiustare, poi passali in audio per fare il mix.

    • @reinaldoaltamura6898
      @reinaldoaltamura6898 5 ปีที่แล้ว

      Grazie per il consiglio, il midi certamente è più manipolabile! Sai per la scheda audio sono un po' combattuto tra PortasrudioTascamDp32sd (stanalone) e tascam us16x08(scheda audio pc). Ho l'impressione che per le schede audio poi non facciano più i driver aggiornati e che si rimpalli tutto. Tu cosa consiglieresti? Perchè le focusrite sono costose ed hanno poca versatilità "pochi input". Tengo presente che tutto quello che è post regirazione si fa solo al Pc!

  • @teknodealerz
    @teknodealerz 5 ปีที่แล้ว +1

    Ottimi consigli!!! Hai guadagnato un iscritto 👊🏽

  • @ciclotrek136
    @ciclotrek136 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Red, sei un grande ti ringrazio tantissimo per i consigli che ci dai nei tuoi video.

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Prego Marco!
      Sono molto contento che ti siano utili. ☺️

  • @lesbianwallet3946
    @lesbianwallet3946 5 ปีที่แล้ว +48

    Ricapitolando:
    1) voce troppo bassa
    2) voce troppo riverberata
    3) parti fuori tempo
    4) lasciare troppi bassi a strumenti non bassi
    5) entrare nella scheda audio con suoni già troppo rimaneggiati
    ...E direi proprio che negli anni li ho fatti tutti, tutti e ripetutamente XD
    La cosa bella però è che uno spesso non se ne rende conto, e non impara, perché la soluzione non è banale!
    1) provi ad alzare la voce e che succede? Triggera il multibanda del master e ti scombina il resto del mix. Magari aveva solo bisogno di saturazione!
    2) provi a ridurre il riverbero e il suono si inaridisce: magari bastava più predelay, o più passaalto, o un'automazione particolare
    3) magari stai suonando a tempo ma la tua DAW ha la compensazione di latenza calibrata male
    4) segare i bassi agli strumenti non bassi è dura, sembra sempre di rubargli l'anima :) errore comune qui è passaaltare con la traccia in solo!
    5) rinunciare al pedalino tanto spippolato durante le prove, giammai... :)
    comunque, grande Red, you hit the nail right on the head :)

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +3

      ahahahah :-D
      1) Master a tracce separate (io sempre) base + voce
      2) Verissimo, anche se, sento certe cose che sono veramente il papa (brrrrividi). :-)
      3) ahahah vabbè, questa è più da Logic.
      4) Vero, mai da soli. Ma "io je tajerei quele gambe"
      5) Beh, però qui significa che sai cosa fai se metti "quel" pedalino.
      E hai ragione quando dici che, da un certo livello in su, la soluzione non è banale.

    • @HookDJ
      @HookDJ 5 ปีที่แล้ว

      D'altronde le variabili in musica sono infinite... bisogna sempre provarle tutte, almeno finchè non ci piace il risultato finale. ;)

    • @crazydrums9457
      @crazydrums9457 5 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic red, io ho tante idee ed attrezzature, ma non so con cosa registrare...sapresti aiutarmi?

    • @seme6019
      @seme6019 4 ปีที่แล้ว

      Red Sprecacenere Music io uso sempre Logic non mi ha mai dato problemi di latenza

  • @sg_tigergg622
    @sg_tigergg622 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red..... complimenti per i tuoi video molto professionali. Noi siamo un duo mia moglie Magdalena e io....ti seguiamo dalla Francia 😂😂😂😂👌👌👌 . Grazie a te e a presto Natale Giacalone

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว +1

      Hey ciao!! Piacere di avervi qui!!
      Au revoir à vous et a tout la France.
      L'ho scritto bene? :-D

  • @dome1844
    @dome1844 4 ปีที่แล้ว

    Grazie Red, registro da qualche mese/un annetto, nonostante plugin ecc sono proprio quello che descrivi. Scrivo Canzonette ma ancora non riesco ad ottenere un suono che mi soddisfi soprattutto quando ascoltato fuori cuffia. Piano piano sembra miglioro ma ancora difficile. Grazie per questo video, volevo chiederti se magari saresti interessato a fare un video prova seguendo questi consigli con un pezzo grezzo. Grazie ancora, sei davvero un maestro top.

  • @samcofficial296
    @samcofficial296 5 ปีที่แล้ว

    Grazie red personalmente mi hai detto degli ottimi consigli !!!

  • @cominciaiasognare
    @cominciaiasognare 5 ปีที่แล้ว

    Grazie per tutti i consigli.

  • @antoninofiretto9014
    @antoninofiretto9014 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per tutto. Io ho un problemino, dove inserisco il beringher eq nella catena audio. Ho già un mic rode tn2, preamplificatore art pro mpa ii, scheda audio rme, e poi imac. Dove inserisco l equilizzatore della beringher?

  • @Yuxor1977
    @Yuxor1977 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Un manifesto che dichiara ai neofiti o agli sperimentatori vari: "non siete Trent Reznor e non siete nemmeno i Dillinger Escape Plan di -Dissociation-" Volate basso (non in termini di frequenze) e volate sicuri.

  • @daviderossi5107
    @daviderossi5107 5 ปีที่แล้ว

    RED VOLEVO CHIEDERTI SE TI POSSO MANDARE UN PAIO DI MIEI PEZZI SCRITTI E CANTATI DA ME, CHE VORREI ARRANGIARE CON ULTERIORI ARRICCHIMENTI MUSICALI...A ME PIACE MOLTO IL VIOLINO E PIANOFORTE INSIEME..
    IO COME TI DICEVO SONO NUOVO IN QUESTO SPLENDIDO MONDO CHE DIVENTA ANCORA PIU INTERESSANTE GRAZIE AI CONSIGLI COMPETENTI DI PERSONE COME TE...
    SE PUOI FAMMI AVERE UN INDIRIZZO EMAIL DOVE TE LI POSSO MANDARE...GRAZIE ANCORA INFINITE....E CONTINUA COSÌ...!
    DAVIDE

  • @Fabio-Guidi
    @Fabio-Guidi 5 ปีที่แล้ว

    sempre interessantissimo. grazie Red

  • @49taur
    @49taur 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Red, volevo chiederti un consiglio: vorrei registrare dei brani suonando il sax, quale microfono posso utilizzare? grazie.

  • @EnergiA854
    @EnergiA854 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie molte, potresti fare una playlist con i video che includono i consigli principali per la registrazione?

  • @maurasala
    @maurasala 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red, grazie per i tuoi video, sono sempre molto interessanti (non mi ero accorta di non essermi ancora iscritta, nonostante abbia spulciato tanto il tuo canale). Sul discorso del volume della voce sono assolutamente d'accordo... peccato che non riesco a capire come fare per impostare un volume più alto :'(

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      In che senso, Maura?

    • @maurasala
      @maurasala 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic nel senso che col programma di mixing (che sia adobe audition, audacity, pro tools o altri) devo abbassare di molto la parte instrumental per sentire la voce. Forse sono io incapace o è un ingrippo mio

  • @daviderossi5107
    @daviderossi5107 5 ปีที่แล้ว

    Red sei un grande...!!!

  • @marcotronati9310
    @marcotronati9310 3 ปีที่แล้ว

    Marco Tronati
    1 minuto fa
    Salve, complimenti per le spiegazioni, ti chiedo una cortesia, mi puoi dire perché quando registro su una traccia audio mi registra anche il click ? Sia con Logic sia con cubase, entrano anche le tracce instruments

  • @maurizioesu2610
    @maurizioesu2610 5 ปีที่แล้ว

    Bravo e grazie!!!

  • @mauriziomaury9786
    @mauriziomaury9786 5 ปีที่แล้ว

    ... La tua analisi è inequivocabile... Dal mio 164esimo.. hai tutte le mie lodi

  • @enkiphotographer158
    @enkiphotographer158 ปีที่แล้ว

    un consiglio,quali casse attive P.A o simili consigli npernuna buona risposta di qualità ? sto diventando matto perche ho deciso di separare la voce dalle basi... ps vorrei stare sotto i 500 euro ,grazie

  • @NikoAlbano
    @NikoAlbano 5 ปีที่แล้ว

    Grazie mille, sei un grande!

  • @thegr8tufaBeatz
    @thegr8tufaBeatz 4 ปีที่แล้ว +2

    Lullaby dei The Cure è il tocco di classe

  • @Mitchblu77
    @Mitchblu77 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo come sempre Red!!! Volevo un informazione sulla scheda audio SSL+ in sostituzione alla mia attuale RØDE Al1... c’è differenza di qualità di acquisizione audio dal mio microfono RØDE NT1?

  • @DaimonBrown2565
    @DaimonBrown2565 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, e grazie, io sarei interessato alla costruzione di una ritmica tramite drum machine, anche quelle scaricabili online per tablet, o magari con una piccola tastiera muta da collegare al pc.
    Grazie 👋💪

  • @robydelmonterobertomontape7714
    @robydelmonterobertomontape7714 4 ปีที่แล้ว

    Una curiosità, siccome spesso mi accorgo che la voce sembra più forte in una parte di traccia e magari più debole in un'altra, magari perché mi avvicino e allontano dal microfono. Secondo te dovrei mantenere sempre la stessa distanza dal mic? Ho provato con il guadagno della traccia solo voce, ma alla fine rifaccio più volte lo stesso brano.. Se hai qualche dritta? Uso Audacity e un mic cardioide di umile costo. Ciao ti seguo sempre!!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Roberto, dovresti usare un compressore e/o automatizzare il volume della traccia, ma non so se su Audacity si possa fare.

    • @robydelmonterobertomontape7714
      @robydelmonterobertomontape7714 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic grazie per il consiglio, provo a fare qualche ricerca, grazieee ciao Red

  • @200767marco
    @200767marco 4 ปีที่แล้ว +5

    eheheh bello che dietro le quinte stai rifacendo la base dei Cure :-)

  • @enzoguida6305
    @enzoguida6305 5 ปีที่แล้ว

    Mi dici, per favore, marca e modello dei monitor NF gialli sopra le Yamaha? Grazie anticipate.

  • @lucadimaria3146
    @lucadimaria3146 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Red, complimenti per i tuoi video. Volevo chiederti una cosa tecnica, come registri di solito la chitarra? Preferisci usare i vst oppure microfonare un ampli o qualcos'altro?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Hey, ciao, grazie molte.
      Dipende da quello che c'è bisogno di fare.
      Spesso per via del tempo corto, vado di VST, altre volte faccio i reampling, altre ancora mischio anche con pedalini.
      E' tutto in base a quello che serve in quel momento e in quella canzone e anche quanto importanti debbano essere le chitarre.

  • @thamusician2466
    @thamusician2466 5 ปีที่แล้ว

    Siiii, finalmente nuovo videoooooo

  • @FabioMalfi
    @FabioMalfi 4 ปีที่แล้ว

    Cosa ne pensi dei mixaggio o "missaggio" italiani verso quelli stranieri? I dischi americani ed inglesi hanno un sound più omogeneo anche le voci sono più dentro ma sempre ben definite. Parlo anche di registrazioni live che vanno da quelle di Prince a quelle di Michael Jackson fino a Baby Face Live NY 1997.( tanto per citarne qualcuno ) Oltre alla mostruosità della bravura dei musicisti e cantanti, noti anche tu questa differenza?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว +1

      Si, sento differenze. anche in quelli inglesi, dove il suono è sempre più pastoso sulle mediobasse.
      Noi italiani amiamo le voci e quindi tendiamo a portarle sempre avanti.
      Poi comunque non è sempre così, se ascolti ad esempio Celine DIon, la voce è sempre su.

  • @nalbe123
    @nalbe123 4 ปีที่แล้ว

    Ho tirato fuori vecchie tracce di una cover che facemmo tempo fa ed ho provato a rifare da capo la post produzione.
    E' stato lì che ho capito una cosa… Il Mastering non si finisce.. SI ABBANDONA!...
    Ottimi suggerimenti, come sempre grazie!
    Due domande:
    1) ci sono numerosi plugin di pianoforte, ma alla fine utilizzo quasi sempre il piano del mio Motif Rack Es, che si intravede anche nella tua sigla. Per tracce piano e voce utilizzi sempre quel piano oppure utilizzi altri plugin?
    2) Io lavoro al 99% in cuffia (AKG K271 MKII), il riascolto lo faccio quasi sempre in auto durante uno spostamento. E' corretto come modus operandi?
    Grz & Ciao.

    • @pikasfed
      @pikasfed 4 ปีที่แล้ว +1

      Per il missaggio le cuffie io le ho sempre utilizzate non troppo, considera che comunque la canzone non verrà ascoltata sempre in cuffia, le orecchie si affaticano, e una terza opinione fa sempre bene. 99% in cuffie a lungo termine può essere dannoso alle tue orecchie e anche al mix che poi suonerà bene solo in cuffia, ma non su telefono o pc.
      Consiglio: mandati le tracce su Whatsapp e sentile anche da lì

    • @nalbe123
      @nalbe123 4 ปีที่แล้ว

      pikasfed323 . Ottima dritta, grazie.

  • @produrremusicaelettronica4609
    @produrremusicaelettronica4609 5 ปีที่แล้ว

    Sei un Grande !!!!

  • @fbl3231
    @fbl3231 5 ปีที่แล้ว

    Red ciao...hai fatto video comparativi su microfoni, schede audio, preamp microfonici....ma un video sulle tipologie di mixer?
    Ciao grande

  • @MickyPyra
    @MickyPyra 4 ปีที่แล้ว

    Io ho problemi con la voce. Non so come equalizzare, non so da che applicazioni partire. Ho comprato un buon microfono a 110 euro con delle buone caratteristiche che sono molto simili ad uno dei microfoni che avevi consigliato te. Ho provato a registrare con audacity e fino ai 10 decibel tutto bene. Poi quando comincio a cantare con voce più alta ,per esempio canto ''Quando una stella muore'' di Giorgia, va fuori fase (non so se il termine è adatto), comunque la voce non si sente bene e si sente interferenza. è un microfono che si collega direttamente al pc (non so usare e non ho comprato un mixer). è un microfono a condensatore solo che è usb. non so se ha la scheda audio incorporata o no. comunque non so cosa scaricare e cosa modificare per fare in modo che registri la mia voce con i toni alti.

  • @REDSTUDIORECORDS
    @REDSTUDIORECORDS 5 ปีที่แล้ว +1

    ciao video interessante mi chiedo invece per quanto riguarda un brano strumentale dove la chitarra e lo strumento principale ?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Fra. Stesso discorso.
      Chiaramente con i dovuti accorgimenti per lo strumento. La chitarra distorta solista troppo chiara potrebbe diventare fastidiosa.

    • @REDSTUDIORECORDS
      @REDSTUDIORECORDS 5 ปีที่แล้ว

      Red Sprecacenere Music forse dovrebbe stare tra i 1000 e i 5000 Hertz un suono abbastanza medio Grazie comunque per avermi risposto

  • @LucaSten432
    @LucaSten432 4 ปีที่แล้ว

    che bel basso che hai. Come il tuo modello ma 4 corde?

  • @PositiveVibration3
    @PositiveVibration3 4 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederti apparte llil trattamento acustico microfoni e schede audio e importante per la qualità del audio anche che il PC sia di qualità e ha processori hardware e puttanata varie forti?? Me lo son sempre chiesto grazie

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว +1

      Hey, ciao. Guardati questi 2 video:
      th-cam.com/video/cmOAaoweV5Q/w-d-xo.html
      th-cam.com/video/yLXzDLmmOuk/w-d-xo.html

  • @vincenzomanetti873
    @vincenzomanetti873 9 หลายเดือนก่อน +1

    ciao Red sei fantastico per le tue spiegazioni sono un adulto in pensione che cerca di passare un po di tempo su tik tok ma non ci riesco ho un mixer Proel e una scheda audio behringer ma non so assemblare mi puoi aiutare grazie

  • @TheJorgepast
    @TheJorgepast 4 ปีที่แล้ว

    Grandeee

  • @EnzoParodi71
    @EnzoParodi71 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ti faccio i complimenti per i tuoi video che seguo sempre, volevo chiederti se mi puoi dare un consiglio su cosa comprare per fare registrazione vocale su basi. Scheda audio,microfono senza spendere un capitale solo per iniziare,diciamo rimanendo sui 100 euro a pezzo. Grazie mille.

  • @micheletrentavizi8997
    @micheletrentavizi8997 3 ปีที่แล้ว

    A quanti Db deve arrivare la singola voce (senza base) mixata?

  • @andreadenittis_soundtrack
    @andreadenittis_soundtrack 5 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Red, io mi occupo di composizione d'orchestra. Ho finito da poco una colonna sonora per PS4 e Nintendo. Se hai una mail vorrei mandarti un brano per avere un chiarimento sul mastering. Grazie mille in anticipo e complimenti per il canale!

  • @Jo.eleven
    @Jo.eleven 5 ปีที่แล้ว

    Un abrazo maestro!!! 😀

  • @Erykamusic95
    @Erykamusic95 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red! Grande come sempre! Ho una domanda! Ho acquistato un Thomann T-Bone 450 e quando registro, la mia voce sugli altri "gracchia". Sono un soprano con una voce chiara, quindi seppur non esagerando, le mie canzoni prevedono delle parti alte. Però a ogni acuto il mixer schizza in su e il suono è distortissimo
    Cosa consigli?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Eryka, grazie molte. ☺️
      Hai già provato a tirare giù il pad a -10 che ha il microfono?

    • @Erykamusic95
      @Erykamusic95 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic si, qualcosina è cambiato ma non ho risolto il problema ecco

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      Se la scheda audio ha un tasto Pad a -20db, usa anche quello.

    • @Erykamusic95
      @Erykamusic95 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic non ho la scheda audio perché il mic ha l'attacco USB da poter inserire direttamente nel PC.. però a questo punto sto pensando di acquistarla nella speranza che possa risolvere il problema. Anche perché non ho letto di altri che hanno acquistato lo stesso mic e hanno riscontrato lo stesso difetto..

  • @jefrysound-gianfranco9324
    @jefrysound-gianfranco9324 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Red☺, io vorrei fare solo voce e chitarra semiacustica al massimo con aggiunta di un subkick posizionato in un tapeto che suonerò bettendo il piede così da emulare un suono di grancassa. Posso usare più bassi nella voce e nella chitarra in modo da riscaldare un pò il tutto? Faccio cantautorato di vari generi dal pop rock... blues... soul.

    • @jefrysound-gianfranco9324
      @jefrysound-gianfranco9324 5 ปีที่แล้ว

      Questa è una prova per farti capire più o meno il genere che vorrei fare th-cam.com/video/hAE5qYJD53Q/w-d-xo.html

    • @jefrysound-gianfranco9324
      @jefrysound-gianfranco9324 5 ปีที่แล้ว

      Ho usato un sm58 per la voce e un sm57 per la chitarra poi un pò di riverbero, tutto in flat per quanto riguarda equalizzazioni. Ho cantato e suonato allo stesso tempo perché solo così mi trovo bene anche perché solo così riesco ad immergermi nel sound.

  • @easykill_z1750
    @easykill_z1750 5 ปีที่แล้ว

    Red quando ci parlerai un po di missaggio? Video di questo argomento con la tua qualità non ce ne sono in giro. Un bacio e grazie dell'aiuto che ci dai con i tuoi video

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Vedo che riesco a fare, anche se per ora ho altri video più incentrati sulla qualità della registrazione in se.

  • @raffaelegrillo6422
    @raffaelegrillo6422 2 ปีที่แล้ว

    buongiorno red sei un grande ma un video con Reason 12 🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏

  • @ILSAVO73
    @ILSAVO73 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red come posso contattarti per email volevo inviarti un file mio audio per fartelo ascoltare per sapere un tuo giudizio . grazie aspetto risposta ciao

  • @Sandro-ij7te
    @Sandro-ij7te ปีที่แล้ว

    Ciao Ho un Mixer passivo un Amplificatore Attivo e un Cdr recording player. Ho collegato tutto il mic al mixer e il jack al mixer reparto amp e poi stesso filo al volume Amp e quindi il cdr con i cavetti audio ben messi nell'ordine. Dopo aver registrato una canzone con i midi file karaoke mp3 si sente solo la mia voce e non la musica. In passato funzionava tutto ma staccando i cavi ora non ricordo come si collegano. Pero' all' amp ricordo che erano 2 attaccati e non uno come ho fatto adesso. Aiuto!! Se Potete!!! Non trovo niente che mi aiuta sull'internet!!.

  • @2sing
    @2sing 4 ปีที่แล้ว

    diciamo che ci vuole pure orecchio, dal momento che leggo giudizi entusiasti sulle AKG K240 semi aperte, che le descrivono come cuffie super, deduco che gente con orecchio fallace ce n'è, c'era una volta il fonico...

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials 5 ปีที่แล้ว

    sono 20 anni che ripeto questi concetti ... condivido questo video

  • @tonyabbondanza2923
    @tonyabbondanza2923 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Red! Innanzitutto il canale crea davvero dipendenza...
    Volevo porti un problema sperando in un aiuto, se avessi un set abbastanza ampio di batteria, e avessi bisogno di 13/14 microfoni, ovviamente non mi basterebbero i classici 8 pre di una interfaccia audio, farne lavorare 2 in parallelo potrebbe essere un azzardo, un mixer sarebbe inutile perché manderei alla Daw il master e quindi non lavorerei in multitraccia ma su una traccia unica, l'unica soluzione sarebbe una scheda audio Adat in modo da poter espandere il parco pre-amplificatori oppure esistono soluzioni migliori?
    L'obiettivo è poter registrare su basi drumless o su basi incise direttamente con vari strumenti...
    Tengo anche un piccolo behringer da 2 canali pre, per mandarmi in cuffia la base, ed eventuali sequenze oltre al click.
    Necessito di un mixer a parer tuo o la soluzione più logica è la scheda audio Adat tipo una Motu8pre o anche una più economica Behringer 1820 (che comunque è abbastanza silenziosa ed ha dei decenti pre-amplificatori)??
    Ti ringrazio anticipatamente e rinnovo i complimenti per il tuo canale!

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      ahahah, grazie Tony, troppo buono.
      Penso che la soluzione migliore sia in effetti un convertitore via ADAT se hai già un'interfaccia che li accetta, oppure 2 interfacce audio a cascata.

    • @tonyabbondanza2923
      @tonyabbondanza2923 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic beh quando una persona è competente ed esaustiva allo stesso tempo, i complimenti sono dovuti...
      Delle due soluzioni quale reputi migliore sotto l'aspetto qualitativo? Quella della coppia di schede a cascata?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  4 ปีที่แล้ว

      @@tonyabbondanza2923 Sono fondamentalmente la stessa cosa. L'importante è collegare i clock.

    • @tonyabbondanza2923
      @tonyabbondanza2923 4 ปีที่แล้ว

      @@RedSprecacenereMusic basandoci su una interfaccia audio come la behringer 1820, prendere una behringer ada8200 potrebbe essere una buona accoppiata a parer tuo?

  • @Luniooffch
    @Luniooffch 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Red! Video molto interessante!! Una sola cosa non mi è chiara....il volume della voce a quanti DB dovrebbe essere registrato per suonare bene poi nel mix e nel mastering finale??

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว +2

      L'importante è che non sia ne troppo bassa ne in distorsione. Il resto poi dipende dal suono del preamplificatore, del microfono e della voce stessa.
      Non ci pensare più di tanto comunque, cerca solo di avere il miglior suono possibile già in partenza.

    • @claudiodezi4375
      @claudiodezi4375 5 ปีที่แล้ว

      In tutti i tutorial che ho visto in giro si parla sempre, per il dominio digitale, di stare tra i -24 e i -18 db per la voce :) Che ne dici Red?

    • @ermannorosati
      @ermannorosati 5 ปีที่แล้ว

      @@claudiodezi4375 Seguo

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      @@claudiodezi4375 E perché? E' digitale e specie a 32 bit floating (che tutti programmi ormai usano internamente) che problema ci dovrebbe essere?
      Il problema è più che altro per i processori di dinamica che reagiscono al segnale, ma è per ognuno a se stante e comunque, a mio parere, questo stare attenti al volume vale molto di più per l'analogico, dove un segnale più alto e uno più basso cambia proprio di qualità.

    • @ChristianIce
      @ChristianIce 5 ปีที่แล้ว

      Ops, avevo frainteso la domanda :)
      La risposta è: basta che non clippi.

  • @danieledoppiu9592
    @danieledoppiu9592 5 ปีที่แล้ว

    ciao Red.. io provo registrare e il risultato sulla daw sembra bello tenendo il master a -6 db facendo attenzione a non clippare. ma poi quando esporto il wave il brano risulta molto piu basso a confronto di quelle che si trovano in giro. come risolvo il problema senza sollevare il master in registrazione?

    • @RedSprecacenereMusic
      @RedSprecacenereMusic  5 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniele!
      -6 db cosa? DBU, DBFS?
      Comunque... alza, se hai spazio.