ciao Alessandro grazie per aver condiviso la tua esperienza!!! anche io sto per montare lo stesso impianto sul mio camper, pannello civile da 400w, mppt victron 100/30, DC/DC charger victron, battery protect victron, 2 batterie victron da 100Ah a scarica profonda, battery monitor victron, ecc ecc... spero di portare anche io un video del montaggio sul mio canale oltre ovviamente a mostrare i valori di carica e scarica
Ciao Alessandro sei veramente un grande, ti sto seguendo da un anno, dato che con la mia compagna Dany abbiamo acquistato un camper, e ho seguito tutti i tuoi video, sei veramente una bella persona. Un ringraziamento sincero per tutti i tuoi consigli.
Ciao Ale, ottime spiegazioni, in effetti con gli mppt meglio avere tensioni alte e quindi pannelli in serie anche uso civile però è impossibile che il victron vada in mantenimento con la batteria al 37% Fai una verifica perché c'è qualcosa che non va. Io monto un 330 watt 24 volt in serie con uno da 12 volt 120 watt gestiti da un 100/30 victron.
@@ARCADIAONTHEROAD farò una verifica sul mio mppt. Per caso sai quanto durano queste fasi in mantenimento? Giusto per capire quanti ah/h ci giochiamo 🤣
@@markasco lo vedi nel rendiconto giornaliero, esempio la giornata del test ha fatto 4 ore e mezza di prima fase, 2 ore e mezza di assorbimento e due ore di mantenimento durante tutta la giornata
@@ARCADIAONTHEROAD a me continua a sembrare strano, da istruzioni victron leggo quanto segue : Fase di massa: 0-80 % SoC Fase di assorbimento 80-100 % SoC Fase si mantenimento o di stoccaggio: 100 % SoC. Tenere presente che è anche possibile che il caricabatterie solare pensi che la batteria è piena, quando in realtà non lo è. Ciò può succedere quando le tensioni di carica sono state impostate su un valore troppo basso, in modo che il caricabatterie solare passa prematuramente alla fase di assorbimento o di mantenimento
Veramente interessante il test effettivo,in una giornata con l'irraggiamento solare a dir poco pietoso,ma che ha comunque fatto lavorare benone il tuo impianto. Non coprirà ovviamente tutto il consumo giornaliero ma consente di recuperarne una bella fetta,il che non guasta mai.
Ottimo Ale, io non avendo spazio sul tetto ( le dimensioni sono notevoli) ho dovuto prendere 3 pannelli 130w 12v messi in serie... Ho un mppt epver e i rendimenti sono simili. Alla fine ho speso più da pannelli ma meno per il regolatore, ma potrebbe essere una soluzione per chi come me tra cappe, oblò e areatori a piccoli spazi separati sul tetto! Ciaoooo
Ho acquistato un pannello ad uso civile 280w le specifiche tecniche lo danno a 24 v. Ho preso anche un nuovo regolatore di carica epever mppt. Devo fare qualche regolazione dopo l'installazione per usare il pannello a 24v? Se ne occupa il regolatore? Devo regolare il regolatore? Tra l'altro ho già un impianto a pannello 140w con regolatore pwm che pensavo di dismettere anche se sul tetto del camper ci starebbero entrambi. Pacco batterie 200 a agm. Grazie per le risposte. Stai facendo, per chi come me non ha mai capito nulla di queste cose un lavoro splendido, grazie!!
Buongiorno e complimenti per le tue spiegazioni semplici ma esaustive. Domanda delle 100 pistole: quindi un pannello da 400W, ma da 48v renderebbe ancora di più (nelle stesse condizioni)?
Grande Ale !! Sempre molto chiaro nelle tue spiegazioni,una domanda lunedì comprerò un pannello da 285watt usato, che regolatore di carica devo mettere? Di quanti amper? Dovrebbe essere a 36 volt.
Il regolatore capisce da solo se gli colleghi una batteria a 12 Volt oppure a 24 Volt. Dovrà essere un regolatore da almeno 20 Ampere, obbligatoriamente un MPPT, ma di qualità, esistono anche finti MPPT che costano pochissimo. Vanno bene Western, Victron, Epever, Steca e altri su quella fascia di prezzo. Dovrà poter accettare in ingresso una tensione superiore a quella a vuoto del pannello. I pannelli da 12.... 24....36 Volt non esistono, è solo un modo di dire, impariamo a leggere la tensione a vuoto sulla targhetta, è quella che fa fede... i miei per esempio sono da 38,5 Volt o se preferisci formati da 60 celle in serie tra loro.
Ti basterebbe da 20A ma rischi di farlo lavorare nel periodo estivo molto sotto stress, se monti un 30A mi raccomando MPPT che gestisca almeno 100v in ingresso lo fai lavorare tranquillo
Ciao Alessandro , una domanda: come mai se la batteria da 300A era al 37% il regolatore andava in funzione "mantenimento"? Lo hai programmato cosí o è normale?
Anche io vorrei approfondire questo argomento! Ho una batteria da 150A due pannelli da 175w e lavoro in camper. D'estate nessun problema ora che è inverno vorrei sfruttare la batteria il più possibile durante le ore di sole, ma a volte ho notato che va in assortimento anche se sto lavorando con inverter acceso e consumi di un PC fisso che fa 3d. Insomma se Alessandro potesse approfondire la programmazione della batteria sarebbe il top!
🤔 si , c'è qualcosa che non torna ..... infatti dovrebbe andare a" botto "in batteria 🤔 almeno con le mie al piombo quando sono basse butta dentro a " botto " poi vanno in fload se riesce a riempirle mah al 37% non butta dentro 😂😂 qualcosa non và
In effetti qualcosa non va ho non ha settato corettamente i parametri o pure quel indicatore di percentuale non funziona io comunque ti consiglio di installare uno smart shunt della victron cosi tieni cotrollato quanti ah enttano e quanti ne escono e la relativa percentuale in piu essendo della stessa marca dialogano tra loro via bluetooth e si compensano le cadute di tensione che ci posso essere io ho anche quello ed è una bobardata😂
Tanta roba! Quindi riassumendo ciò che dovrei aver capito anche dai precedenti video, se io per esigenze di spazio montassi due pannelli da 200W a 42v, in parallelo per non innalzare ulteriormente la tensione ma sommando così "gli A" e li accoppiassi allo stesso regolatore, potrei ottenere risultati simili e per una buona quantità di ore così da sostenere frigo e "cinebasto" anche con le mie due sole agm da 100Ah in giornate di sole non ottimale? Grazie 😁
Sì con il victron 100/30 potrei anche metterli in serie ma pensavo alla serie per arrivare ad avere una ricarica vicina ai 10Ah così da poter coprire eventuali altre utenze future
Ciao e complimenti del test. Illuminami 😂 io ho messo sul mio camper 2 pannelli da 180w ciascuno in parallelo. Ho una batteria da 120amp +1 da 65amp regolate da un parallelatore della cbe mod. BDS-180. Ho un semplice regolatore da 60amp cinese no mppt. È possibile che mi segna in pieno sole picchi da 30amp a 18/22volt? Non sono tanto ferrato percui abbi pazienza 🙏
Ottimo servizio .... mi viene solo una domanda.... ma l'idea di mettere un pannello civile con un microinverter 220v in uscita collegato alla presa 220 IN del nostro mezzo??
Grazie per il video interessante 🎉!! Anche io ho optato x un uso civile da 310 w 60 celle work in progress ..hai per caso il link di quello del tuo test da 400 a ? Grazie 🙏
Ciao Ale ma con un pannello da 36 volt ci vuole un regolatore compatibile 36 volt giusto ? E se la batteria è 12 volt ?? Non succede un disastro ? Scusa la domanda sicuramente ovvia ma sono un principiante 😂grzie mille
Ciao Alessandro grazie per tutti i video mi stanno aiutando molto. Vivo in Camper e vorrei sapere se l'impianto che hai montato reggerebbe un portatile+monitor per 8 ore al giorno 5 giorni a settimana per lavorare da remoto. Zona Portogallo molto soleggiato. Fammi sapere se puoi e se ti va!
Ciao Ale, grazie per le info… mi si è aperto un mondo… Domanda perche al 37% la batterie si è messa in mantenimento? E solo con il carico il pannello dava A? Me lo sarei aspettato sul 90% di entrare in fase di mantenimento… graziee
Fantastico.. solo una domanda: ma con un pannello da 36V si possono tenere le 2 batterie servizi 100Ah 12V collegate in serie quindi 24V o bisogna metterne in aggiunta un'altra per arrivare a 36V? Ti ringrazio..
Ciao Alessandro, io l’anno scorso ho creato il mio impianto fotovoltaico, seguendo i tuoi consigli ho messo 2pannelli a 12v in serie. Ora avrei bisogno di più energia e stavo pensando di aggiungere un pannello in 24v in parallelo ai 2 in serie, se faccio una impostazione del genere l’impianto parte sempre in carica appena sale il sole aumentando anche i Ah?
Sto affrontando anche io l'istallazione di un kit solare per il mio furgone, come pannello ho in casa un pannello da 415w e 31,5A... stavo cercando di capire quale regolatore istallare e pensavo ad un victron smartsolar 100/30... che dovrebbe supportare il tipo di pannello... giusto?
@@ARCADIAONTHEROAD grande grazie mille, sto per acquistare un camper con l'aria condizionata solo a 220 e niente neanche abitacolo, stavo pensando come poter farla funzionare in libera, ma mi sa che non conviene. Devo fare un impianto esagerato. Dovrò pensare a qualcosa di alternativo
No, ho cercato di spiegare la differenza, se usi pannelli in parallelo da 12v meglio un PWM se metto pannelli in serie o con voltaggi superiori devo mettere un MPPT. Spero di essermi spiegato
Ciao. Complimenti per i video e per l'impianto. Ho acquistato il mio primo camper a marzo, ora vorrei renderlo abbastanza autonomo e ho chiesto preventivi per sostituire l'attuale pannello. Purtroppo le officine lavorano solo con pannelli da 12v, e tutti hanno storto il naso quando ho accennato a quelli a 36v. Vorrei chiederti se esegui installazioni e puoi fare un preventivo per un impianto. Grazie.
Alessandro, ci potresti parlare delle batterie a super condensatori? Se parla veramente poco , mi sfugge il motivo , non so se per una questione di costi oppure e una cosa inerente alle sue applicazioni. Un saluto
Ciao Alessandro,mi hanno regalato un pannello da 400 watt monocristallino da 66 volt, dici che può andare bene con un victron Smart solar 100/30? Il mio impianto è composto da 2agm da100 Ah in parallelo e non ho inverter. Tutto a 12 volt(trivalente,luci,pompa,cinebasto)
375 Watt a 209 euro. Ormai i pannelli solari da 100 Watt non hanno più senso. Bravo Ale, con un pannello simile non si è più obbligati a fare vacanza nei pressi di una presa di corrente.
@@ARCADIAONTHEROAD certo, 400 Watt non costano il doppio di 200 Watt, la manodopera è quasi la stessa. Unica accortezza con le AGM è verificare che la corrente di ricarica non superi la massima consigliata per le batterie. Diciamo massimo 20 Ampere per ogni 100 Amperora di AGM
@@PompS-x7j devi sempre calcolare la corrente massima di ricarica e confrontarla con quella dichiarata dal costruttore delle batterie. Io ho due AGM Zenith da servizi e anche da avviamento ZLM 120075 che sopportano elevate cortenti. Su delle AGM classiche, per i soli servizi io più di 10... 15 Ampere non le invierei. 500 Watt sono "fino a" 40 Ampere, per due AGM normali in patallelo sono tante. Nel tuo caso farei due impianti separati con due Wrstern WRM20. Valuta le batterie AGM dual purpose che mettono anche in moto il camper. Le Varta costano meno delle Zenith ma sono un po' inferiori come BS
Ciao Alessandro, intendo installare sul camper un pannello da 400w 48 v, voglio mettere un mppt della Victron, quali sono le caratteristiche più indicate secondo te. Grazie come sempre per la tua continua ricerca al cambiamento e miglioramento.
In questo caso sono io che imposto curve particolari perchè il mio impianto è perennemente acceso h24 7su7 e imposto tensioni basse e programmi particolari che variano a seconda del periodo dell'anno per non stressare mai il pacco batterie
Ciao Arcadia e complimenti. Dammi un consiglio. Vorrei installare oltre al pannello classico da 12v 120watt, uno del tipo civile a 36v 375watt. È fattibile e come li collego? Serie o parallelo ? Vorrei anche sostituire il regolatore pwm con uno mppt per caricare due batterie agm da 100watt cad. Grazie
Ciao , vorrei porti una domanda ho un frigo portatile che consuma 60w che rapportati in A sarebbero 5 A all’ora , cioè significa che nelle 24h ho un consumo di 120A ( a spanne) di solo frigo , ho 200Ah di bs al piombaccio tralasciando altri consumi vari , quindi sempre a spanne mi occorrono 130/140 Ah al giorno , quindi che pannello solare mi consigli in W? Come il tuo da 400w sarebbe giusto ? Oppure di piu? Grazie
Prima di tutto il tuo frigo portatile consuma 60watt continui? È un cella di peltier o un compressore? Se a compressore il consumo è inteso nel momento di attacco del compressore quindi non continuativo
@@ARCADIAONTHEROAD e’un Vevor a compressore in mio possesso già da 3 anni preso in aiuto al mio trivalente che in estate ancora non si è imparato a far miracoli su birra acqua e vino , comunque nelle specifiche c’è scritto consumo 60w attualmente son fornito di solo pannello 100w e regolatore cbe dell’età preistorica come il mio camper 😉
Booh, con il mio impianto (che ho messo su fb) con 350w, pannelli tutti diversi un 100w trovato sul camper mocristallino, un 100w di recupero policristallino e un 150w nuovo policristallino, un regolatore pwm usato da 30 euro (quando lo comprerai 7-8 anni fa) mettendo sotto carica la bici elettrica, 135w di assorbimento, ottengo ugualmente 8-9a a mezzogiorno..... mi stupisce non poco la faccenda del mantenimento, cosa vuol dire che il pannello può dare 9a ma senza carichi la batteria ne prende solo 3? ma non è assurdo? 3a li ottenevo anche da un pannello da 100w, a cosa serve un pannello da 370w se poi il regolatore ne butta dentro solo 3? non mi quadra per nulla.... sarebbe interessante avere un altro mezzo vicino con un impianto più tradizionale, pannelli in parallelo, regolatore pwm e batteria al piombo per vedere la reale differenza...
@@ARCADIAONTHEROAD booh, continua a non convincermi... ci sono persone che con la batteria al litio montano un dc-dc charger, con l'alternatore buttano dentro 40-50a e in un paio d'ore la batteria è carica, tanto che chi si muove spesso neanche mette i pannelli... possibile che un pannello che da solo 9a venga limitato a 3a? Booh...
Ciao Ale sto rifacendo il mio impianto FV ho optato per pannello da 410w a 51v con regolatore 100/30 victron. Ho un dubbio il vecchio impianto con pannello da 100w regolatore PWM non vorrei buttarlo via ma tenerlo di emergenza lo lascio isolato o lo collego in parallelo " lato batteria ovviamente"al nuovo ? Grazie per tutte le informazioni che condividi
In parallelo non potrebbe lavorare, ma potresti metterlo da solo con un suo piccolo regolatore, avresti due impianti separati, ogni pannello con il suo regolatore
@@ARCADIAONTHEROAD la mia intenzione era quella due impianti produttivi distinti collegati sulla stessa batteria servizi. Oppure con un commutatore collegarlo sulla batteria avviamento con la possibilità di dirottarlo come emergenza sulla batteria servizi
@@ARCADIAONTHEROAD Già... alcuni regolatori Victron hanno la prestazione (che io chiamo difetto) di fare una specie di autoapprendimento, modificando in autonomia i parametri di ricarica, è difficile fargli fare quello che ci pare.
buongiorno,ho visto lo stesso pannello da tecnomat a 197 euro,FIGATA!e sono tentato di prenderlo,secondo te è compatibile con un mppt epever da 30a?per caricare un agm da 100?grazie e complimenti per il tuo canale
Amico, ma e normalissimo che abbassando il voltaggio (con gli stessi watt in entrata), vada a moltiplicarsi l'amperaggio con tensioni più basse.. non e nulla di che, non hai nessun guadagno in fatto di conversione, in elettronica e basilare.. se fai il calcolo in watt, (cioe quello reale), vedrai che sono gli stessi dell'entrata dei pannelli, se non il 10% in meno dovuto alla conversione.. non esistono miracoli, solo calcoli..
ciao Alessandro grazie per aver condiviso la tua esperienza!!! anche io sto per montare lo stesso impianto sul mio camper, pannello civile da 400w, mppt victron 100/30, DC/DC charger victron, battery protect victron, 2 batterie victron da 100Ah a scarica profonda, battery monitor victron, ecc ecc... spero di portare anche io un video del montaggio sul mio canale oltre ovviamente a mostrare i valori di carica e scarica
Letteralmente fantastico.. grazie mille per le esperienze che porti nel tuo canale
Grazie a voi
Ciao Alessandro sei veramente un grande, ti sto seguendo da un anno, dato che con la mia compagna Dany abbiamo acquistato un camper, e ho seguito tutti i tuoi video, sei veramente una bella persona. Un ringraziamento sincero per tutti i tuoi consigli.
Grazie a vou
Sono anni che dico che i pannelli civili funzionano e rendono meglio!
Bellissimo video Alessandro sempre sui pannelli fotovoltaici
Ottima dimostrazione, grazie mille
Complimenti per il tuo canale e per le informazioni sempre utili che dai!!!
Grazie
Ciao Ale, ottime spiegazioni, in effetti con gli mppt meglio avere tensioni alte e quindi pannelli in serie anche uso civile però è impossibile che il victron vada in mantenimento con la batteria al 37%
Fai una verifica perché c'è qualcosa che non va. Io monto un 330 watt 24 volt in serie con uno da 12 volt 120 watt gestiti da un 100/30 victron.
Mark...sono fasi carica, mezz'ora dopo torna in prima fascia e poi assorbimento, è normale. Non è la fase di mantenimento che si fa a batteria carica
@@ARCADIAONTHEROAD farò una verifica sul mio mppt. Per caso sai quanto durano queste fasi in mantenimento? Giusto per capire quanti ah/h ci giochiamo 🤣
@@markasco lo vedi nel rendiconto giornaliero, esempio la giornata del test ha fatto 4 ore e mezza di prima fase, 2 ore e mezza di assorbimento e due ore di mantenimento durante tutta la giornata
@@ARCADIAONTHEROAD a me continua a sembrare strano, da istruzioni victron leggo quanto segue :
Fase di massa: 0-80 % SoC
Fase di assorbimento 80-100 % SoC
Fase si mantenimento o di stoccaggio: 100 % SoC.
Tenere presente che è anche possibile che il caricabatterie solare pensi che la batteria è piena, quando in realtà non lo è. Ciò può succedere quando le tensioni di carica sono state impostate su un valore troppo basso, in modo che il caricabatterie solare passa prematuramente alla fase di assorbimento o di mantenimento
Grande Ale!!! Grazie mille per i tuoi video..molto istruttivi!!!!! 😀😀😀Top!!!!
Molto molto interessante.
Veramente interessante il test effettivo,in una giornata con l'irraggiamento solare a dir poco pietoso,ma che ha comunque fatto lavorare benone il tuo impianto. Non coprirà ovviamente tutto il consumo giornaliero ma consente di recuperarne una bella fetta,il che non guasta mai.
Esatto
@@ARCADIAONTHEROAD yeeeeeee!!!! Finalmente comincio a capirci qualcosaaaa!!! 😅😅😅😅
Ottimo Ale, io non avendo spazio sul tetto ( le dimensioni sono notevoli) ho dovuto prendere 3 pannelli 130w 12v messi in serie... Ho un mppt epver e i rendimenti sono simili. Alla fine ho speso più da pannelli ma meno per il regolatore, ma potrebbe essere una soluzione per chi come me tra cappe, oblò e areatori a piccoli spazi separati sul tetto! Ciaoooo
Ho acquistato un pannello ad uso civile 280w le specifiche tecniche lo danno a 24 v. Ho preso anche un nuovo regolatore di carica epever mppt. Devo fare qualche regolazione dopo l'installazione per usare il pannello a 24v? Se ne occupa il regolatore? Devo regolare il regolatore? Tra l'altro ho già un impianto a pannello 140w con regolatore pwm che pensavo di dismettere anche se sul tetto del camper ci starebbero entrambi. Pacco batterie 200 a agm. Grazie per le risposte. Stai facendo, per chi come me non ha mai capito nulla di queste cose un lavoro splendido, grazie!!
Lascia entrambi gli impianti, avrai più energia e anche ridondanza.
Che lo levi a fare quello vecchio, per rivenderlo a 30 euro?
Perché entra in mantenimento se è solo circa al 30%?
Potrebbe essere che utilizza delle batterie al litio mentre l' mppt non è settata.
Un botto di roba 😊
Buongiorno e complimenti per le tue spiegazioni semplici ma esaustive. Domanda delle 100 pistole: quindi un pannello da 400W, ma da 48v renderebbe ancora di più (nelle stesse condizioni)?
Grande Ale !! Sempre molto chiaro nelle tue spiegazioni,una domanda lunedì comprerò un pannello da 285watt usato, che regolatore di carica devo mettere? Di quanti amper? Dovrebbe essere a 36 volt.
Il regolatore capisce da solo se gli colleghi una batteria a 12 Volt oppure a 24 Volt.
Dovrà essere un regolatore da almeno 20 Ampere, obbligatoriamente un MPPT, ma di qualità, esistono anche finti MPPT che costano pochissimo.
Vanno bene Western, Victron, Epever, Steca e altri su quella fascia di prezzo.
Dovrà poter accettare in ingresso una tensione superiore a quella a vuoto del pannello.
I pannelli da 12.... 24....36 Volt non esistono, è solo un modo di dire, impariamo a leggere la tensione a vuoto sulla targhetta, è quella che fa fede... i miei per esempio sono da 38,5 Volt o se preferisci formati da 60 celle in serie tra loro.
Ti basterebbe da 20A ma rischi di farlo lavorare nel periodo estivo molto sotto stress, se monti un 30A mi raccomando MPPT che gestisca almeno 100v in ingresso lo fai lavorare tranquillo
Ciao Alessandro !!!! Come sempre bei video !!!! Come sta la gamba? Quando apri officina ti vengo a trovare 👍👍👍 buona giornata
Ciao Alessandro , una domanda: come mai se la batteria da 300A era al 37% il regolatore andava in funzione "mantenimento"? Lo hai programmato cosí o è normale?
Mi chiedevo la stessa cosa
Anche io vorrei approfondire questo argomento! Ho una batteria da 150A due pannelli da 175w e lavoro in camper. D'estate nessun problema ora che è inverno vorrei sfruttare la batteria il più possibile durante le ore di sole, ma a volte ho notato che va in assortimento anche se sto lavorando con inverter acceso e consumi di un PC fisso che fa 3d. Insomma se Alessandro potesse approfondire la programmazione della batteria sarebbe il top!
🤔 si , c'è qualcosa che non torna ..... infatti dovrebbe andare a" botto "in batteria 🤔 almeno con le mie al piombo quando sono basse butta dentro a " botto " poi vanno in fload se riesce a riempirle mah al 37% non butta dentro 😂😂 qualcosa non và
Stesso dubbio!!
In effetti qualcosa non va ho non ha settato corettamente i parametri o pure quel indicatore di percentuale non funziona io comunque ti consiglio di installare uno smart shunt della victron cosi tieni cotrollato quanti ah enttano e quanti ne escono e la relativa percentuale in piu essendo della stessa marca dialogano tra loro via bluetooth e si compensano le cadute di tensione che ci posso essere io ho anche quello ed è una bobardata😂
Utilissimo
Grazie !
👍👍👍👍
Tanta roba! Quindi riassumendo ciò che dovrei aver capito anche dai precedenti video, se io per esigenze di spazio montassi due pannelli da 200W a 42v, in parallelo per non innalzare ulteriormente la tensione ma sommando così "gli A" e li accoppiassi allo stesso regolatore, potrei ottenere risultati simili e per una buona quantità di ore così da sostenere frigo e "cinebasto" anche con le mie due sole agm da 100Ah in giornate di sole non ottimale? Grazie 😁
Con un buon regolatore puoi mettere anche i 200W 42V in serie, va utilizzato un regolatore con almeno 100V in ingresso
Sì con il victron 100/30 potrei anche metterli in serie ma pensavo alla serie per arrivare ad avere una ricarica vicina ai 10Ah così da poter coprire eventuali altre utenze future
Ciao Ale, che spettacolo.
Ricordami il regolatore
MTTP? sto pensando di montare un pannello ad uso civile visti i tuoi test.
Saluti Sandro Viterbo
Ciao Ale io ho un regolatore di carica epever 4210 da 40 amp la mia domanda è questa posso mettere anche io un pannello come il tuo da 36v ? Grazie
Ciao e complimenti del test. Illuminami 😂 io ho messo sul mio camper 2 pannelli da 180w ciascuno in parallelo. Ho una batteria da 120amp +1 da 65amp regolate da un parallelatore della cbe mod. BDS-180. Ho un semplice regolatore da 60amp cinese no mppt. È possibile che mi segna in pieno sole picchi da 30amp a 18/22volt? Non sono tanto ferrato percui abbi pazienza 🙏
Tecnicamente possibile ma solo a ore 12 e nel.mese.di giugno
Ottimo servizio .... mi viene solo una domanda.... ma l'idea di mettere un pannello civile con un microinverter 220v in uscita collegato alla presa 220 IN del nostro mezzo??
Può essere una idea, personalmente preferisco un inverter che attivo al bisogno
Grazie per il video interessante 🎉!! Anche io ho optato x un uso civile da 310 w 60 celle work in progress ..hai per caso il link di quello del tuo test da 400 a ? Grazie 🙏
Milto interessante ma non ho capito una coss:
Il pannello é un mono o un poli?
Un mono
@ARCADIAONTHEROAD grazie.
Ciao Ale ma con un pannello da 36 volt ci vuole un regolatore compatibile 36 volt giusto ? E se la batteria è 12 volt ?? Non succede un disastro ? Scusa la domanda sicuramente ovvia ma sono un principiante 😂grzie mille
Lo ho spiegato nei video precedenti
@@ARCADIAONTHEROAD cavolo li ho seguiti tutti 😅mi sarà sfuggito
Ciao Alessandro grazie per tutti i video mi stanno aiutando molto. Vivo in Camper e vorrei sapere se l'impianto che hai montato reggerebbe un portatile+monitor per 8 ore al giorno 5 giorni a settimana per lavorare da remoto. Zona Portogallo molto soleggiato. Fammi sapere se puoi e se ti va!
A mio avviso credo tranquillamente di si
Ciao Ale, grazie per le info… mi si è aperto un mondo… Domanda perche al 37% la batterie si è messa in mantenimento? E solo con il carico il pannello dava A? Me lo sarei aspettato sul 90% di entrare in fase di mantenimento… graziee
Sarei curioso anchio
Sono fasi di carica che si alternano,
@@ARCADIAONTHEROAD grazie Ale
Fantastico.. solo una domanda: ma con un pannello da 36V si possono tenere le 2 batterie servizi 100Ah 12V collegate in serie quindi 24V o bisogna metterne in aggiunta un'altra per arrivare a 36V? Ti ringrazio..
Ma assolutamente no, puoi avere anche singola batteria da 12v, ci pensa il regolatore dei pannelli a fare la trasformazione
grazie mille@@ARCADIAONTHEROAD
Ciao Alessandro, io l’anno scorso ho creato il mio impianto fotovoltaico, seguendo i tuoi consigli ho messo 2pannelli a 12v in serie.
Ora avrei bisogno di più energia e stavo pensando di aggiungere un pannello in 24v in parallelo ai 2 in serie, se faccio una impostazione del genere l’impianto parte sempre in carica appena sale il sole aumentando anche i Ah?
Personalmente terrei i due impianti separati, gestiti da due regolatori
Buongiorno potrei sapere se un epever triron 30 a riesce a sopportare il pannello da 400wat da 36v. Grazie anticipatamente
Si, sei vicino al limite, e forse sarebbe più indicato il 40A
Sto affrontando anche io l'istallazione di un kit solare per il mio furgone, come pannello ho in casa un pannello da 415w e 31,5A... stavo cercando di capire quale regolatore istallare e pensavo ad un victron smartsolar 100/30... che dovrebbe supportare il tipo di pannello... giusto?
Il 100/30 lo regge ma sei vicino al suo limite che è 450w, ancora meglio sarebbe il 100/40
Ciao con questo impianto se tu avessi l'aria condizionata a 220 potresti rischiare quasi di farla funzionare, dico bene?
No, non arrivi a sostenerla, te ne vorrebbe almeno il doppio
@@ARCADIAONTHEROAD grande grazie mille, sto per acquistare un camper con l'aria condizionata solo a 220 e niente neanche abitacolo, stavo pensando come poter farla funzionare in libera, ma mi sa che non conviene. Devo fare un impianto esagerato. Dovrò pensare a qualcosa di alternativo
Ciao Ale nel precedente video consigliavi il pwm, in questo mppt sono indeciso, puoi essere più chiaro. Grazie
No, ho cercato di spiegare la differenza, se usi pannelli in parallelo da 12v meglio un PWM se metto pannelli in serie o con voltaggi superiori devo mettere un MPPT. Spero di essermi spiegato
Ciao Alessandro, ho bisogno di sistemare un camper devo parlartene direttamente,
Manda una mail info.arcadiaontheroad@gmail.com
Ciao. Complimenti per i video e per l'impianto.
Ho acquistato il mio primo camper a marzo, ora vorrei renderlo abbastanza autonomo e ho chiesto preventivi per sostituire l'attuale pannello.
Purtroppo le officine lavorano solo con pannelli da 12v, e tutti hanno storto il naso quando ho accennato a quelli a 36v.
Vorrei chiederti se esegui installazioni e puoi fare un preventivo per un impianto.
Grazie.
Manda una mail info.arcadiaontheroad@gmail.com
Alessandro, ci potresti parlare delle batterie a super condensatori? Se parla veramente poco , mi sfugge il motivo , non so se per una questione di costi oppure e una cosa inerente alle sue applicazioni.
Un saluto
Ho fatto una intera live a riguardo
@@ARCADIAONTHEROAD 😲 me la sono persa , ora me la vado a vedere.grazie
Ciao Ale!! Ma per un pannello da 480w non basterebbe gia un victron 100/20?💪🏼
No purtroppo, saresti costantemente a solleticarne il limite .....
🤟🏻
Ciao Alessandro,mi hanno regalato un pannello da 400 watt monocristallino da 66 volt, dici che può andare bene con un victron Smart solar 100/30? Il mio impianto è composto da 2agm da100 Ah in parallelo e non ho inverter. Tutto a 12 volt(trivalente,luci,pompa,cinebasto)
Con il 100/30 ci stai
375 Watt a 209 euro.
Ormai i pannelli solari da 100 Watt non hanno più senso.
Bravo Ale, con un pannello simile non si è più obbligati a fare vacanza nei pressi di una presa di corrente.
E con un costo di realizzo molto accessibile
@@ARCADIAONTHEROAD certo, 400 Watt non costano il doppio di 200 Watt, la manodopera è quasi la stessa.
Unica accortezza con le AGM è verificare che la corrente di ricarica non superi la massima consigliata per le batterie.
Diciamo massimo 20 Ampere per ogni 100 Amperora di AGM
@@marcoemme483e se uno ha due pannelli 36 volt in serie da 250 watt e batterie agm da 100 ah?
@@PompS-x7j devi sempre calcolare la corrente massima di ricarica e confrontarla con quella dichiarata dal costruttore delle batterie.
Io ho due AGM Zenith da servizi e anche da avviamento ZLM 120075 che sopportano elevate cortenti.
Su delle AGM classiche, per i soli servizi io più di 10... 15 Ampere non le invierei.
500 Watt sono "fino a" 40 Ampere, per due AGM normali in patallelo sono tante.
Nel tuo caso farei due impianti separati con due Wrstern WRM20.
Valuta le batterie AGM dual purpose che mettono anche in moto il camper.
Le Varta costano meno delle Zenith ma sono un po' inferiori come BS
Siccome qui c’era un pannello 400w con il victron 100/30, se uso un 200w 24v va bene il victron 75/15? Grazie ciao!
Sei al limite ma ci sta
Ciao Alessandro, intendo installare sul camper un pannello da 400w 48 v, voglio mettere un mppt della Victron, quali sono le caratteristiche più indicate secondo te. Grazie come sempre per la tua continua ricerca al cambiamento e miglioramento.
Sei riuscito a capire quale victron scegliere?
Ciao Alessandro. Per quale motivo va in mantenimento se la batteria è al 37%? Saluti
In questo caso sono io che imposto curve particolari perchè il mio impianto è perennemente acceso h24 7su7 e imposto tensioni basse e programmi particolari che variano a seconda del periodo dell'anno per non stressare mai il pacco batterie
Ciao Arcadia e complimenti. Dammi un consiglio. Vorrei installare oltre al pannello classico da 12v 120watt, uno del tipo civile a 36v 375watt. È fattibile e come li collego? Serie o parallelo ? Vorrei anche sostituire il regolatore pwm con uno mppt per caricare due batterie agm da 100watt cad. Grazie
ciao Fiorenzo, vanno separati con due regolaori distinti, a breve lo farò proprio vedere in un video
@@ARCADIAONTHEROADi due regolatori distinti ok ma anche se uno è pwm e altro mppt?
Ciao , vorrei porti una domanda
ho un frigo portatile che consuma 60w che rapportati in A sarebbero 5 A all’ora , cioè significa che nelle 24h ho un consumo di 120A ( a spanne) di solo frigo , ho 200Ah di bs al piombaccio tralasciando altri consumi vari , quindi sempre a spanne mi occorrono 130/140 Ah al giorno , quindi che pannello solare mi consigli in W? Come il tuo da 400w sarebbe giusto ? Oppure di piu?
Grazie
Prima di tutto il tuo frigo portatile consuma 60watt continui? È un cella di peltier o un compressore? Se a compressore il consumo è inteso nel momento di attacco del compressore quindi non continuativo
@@ARCADIAONTHEROAD e’un Vevor a compressore in mio possesso già da 3 anni preso in aiuto al mio trivalente che in estate ancora non si è imparato a far miracoli su birra acqua e vino , comunque nelle specifiche c’è scritto consumo 60w attualmente son fornito di solo pannello 100w e regolatore cbe dell’età preistorica come il mio camper 😉
Booh, con il mio impianto (che ho messo su fb) con 350w, pannelli tutti diversi un 100w trovato sul camper mocristallino, un 100w di recupero policristallino e un 150w nuovo policristallino, un regolatore pwm usato da 30 euro (quando lo comprerai 7-8 anni fa) mettendo sotto carica la bici elettrica, 135w di assorbimento, ottengo ugualmente 8-9a a mezzogiorno..... mi stupisce non poco la faccenda del mantenimento, cosa vuol dire che il pannello può dare 9a ma senza carichi la batteria ne prende solo 3? ma non è assurdo? 3a li ottenevo anche da un pannello da 100w, a cosa serve un pannello da 370w se poi il regolatore ne butta dentro solo 3? non mi quadra per nulla.... sarebbe interessante avere un altro mezzo vicino con un impianto più tradizionale, pannelli in parallelo, regolatore pwm e batteria al piombo per vedere la reale differenza...
Si chiamano fasi di carica e si alternano di continuo, puoi alanizzare una differenza su diversi impianti guardando il mio è stato di 480Wh
@@ARCADIAONTHEROAD booh, continua a non convincermi... ci sono persone che con la batteria al litio montano un dc-dc charger, con l'alternatore buttano dentro 40-50a e in un paio d'ore la batteria è carica, tanto che chi si muove spesso neanche mette i pannelli... possibile che un pannello che da solo 9a venga limitato a 3a? Booh...
Ciao Max sempre al pezzo 👍🤝
Ti chiedo che regolatore di carica hai e di quanti amper e nome dell'applicazione?
Grazie
È scritto anche nel titolo, victron smartsolar 100/30
Grazie,mi sono concentrato sulla tua utilissima video....non avevo fatto caso
Ciao Ale sto rifacendo il mio impianto FV ho optato per pannello da 410w a 51v con regolatore 100/30 victron.
Ho un dubbio il vecchio impianto con pannello da 100w regolatore PWM non vorrei buttarlo via ma tenerlo di emergenza lo lascio isolato o lo collego in parallelo " lato batteria ovviamente"al nuovo ?
Grazie per tutte le informazioni che condividi
In parallelo non potrebbe lavorare, ma potresti metterlo da solo con un suo piccolo regolatore, avresti due impianti separati, ogni pannello con il suo regolatore
@@ARCADIAONTHEROAD la mia intenzione era quella due impianti produttivi distinti collegati sulla stessa batteria servizi.
Oppure con un commutatore collegarlo sulla batteria avviamento con la possibilità di dirottarlo come emergenza sulla batteria servizi
con la batteria sotto il 40% il Victron dovrebbe essere ancora in bulk.
sicuro che i settaggi dell'mppt siano corretti?
Confermo, sono fasi variabili e cambiano di continuo.
@@ARCADIAONTHEROAD Già... alcuni regolatori Victron hanno la prestazione (che io chiamo difetto) di fare una specie di autoapprendimento, modificando in autonomia i parametri di ricarica, è difficile fargli fare quello che ci pare.
Io non riesco a trovare quel pannello da 375w a 36v.. Sarebbe possibile avere un link dove reperirli?
erano normalmente in vendita presso i punti Tecnomat
@@ARCADIAONTHEROAD Tnk. su amazon nn si trovano ma ho rimediato 200W a 36V Grazie mille lo stesso.
buongiorno,ho visto lo stesso pannello da tecnomat a 197 euro,FIGATA!e sono tentato di prenderlo,secondo te è compatibile con un mppt epever da 30a?per caricare un agm da 100?grazie e complimenti per il tuo canale
Sei riuscito a capire se 30ah bastano?
@@cirothomas5001 ciao im pannello è una cannonata e il regolatore ottimo, non sono più rimasto a secco...
👍🏻💪🏼
👍
Ciao Ale, io ho un regolatore Victron 100/20: sarebbe stato sufficiente, vero?
Diciamo molto al limite, in estate lo porti veramente spesso al suo massimo e a volte oltre
se con lo stesso pannello monto un victron 100/20 funziona lo stesso?
Saresti al limite
@@ARCADIAONTHEROAD ma il problema sarebbe surriscaldamento o solo minor resa?
Ciao puoi condividere per piacere dove hai preso il pannello?
Lo ho trovato da Tecnomat
E io che volevo fare lo sborone con due pannelli da 200w a 12v...pannello molto interessante questo
Grazie Marco
Amico, ma e normalissimo che abbassando il voltaggio (con gli stessi watt in entrata), vada a moltiplicarsi l'amperaggio con tensioni più basse.. non e nulla di che, non hai nessun guadagno in fatto di conversione, in elettronica e basilare.. se fai il calcolo in watt, (cioe quello reale), vedrai che sono gli stessi dell'entrata dei pannelli, se non il 10% in meno dovuto alla conversione.. non esistono miracoli, solo calcoli..
Giura?! Te ne sei accorto anche tu?
Ciao
Ma sei sicuro che noi non abbiamo bisogno di litio?
Mi sembra che ci sia qualcosa che non va 😮
A me no
Nn deve entrare in fasi se è una litio, cambia impostazione
Veramente ha le fasi di carica esattamente come le altre
Ma perché va'in mantenimento al 38% ?
Sono fasi di carica e continuano a variare