Gran bel lavoro,hai salvato una grande auto che ti dara grandi soddisfazioni,e'un piacere guidarla,parola da possessore di ben 7 splendidi esemplari.complimenti
Veramente complimenti per la cura e l'attenzione che hai riservato nei confronti di questo ferro che ha fatto un epoca. Manca la visione della lucidatura, se ancora non la fai e vuoi procedere con una lucidatrice orbitale, usa una pasta abrasiva non troppo aggressiva, poi successivamente procedi con cere o polisch al silicone, puoi anche farlo a mano l'importante è che stendi in modo progressivo e rotativo il lucido. Per la meccanica,smonda le 4 candele e inserisci dell'olio con oliatore all'interno dei cilindri, dopo qualche oretta, dalla puleggia dell'albero motore fai girare adagio con una chiave, successivamente metti la quarta marcia e muovila adagio su e giù. Fai attenzione a movimento bruschi possono spezzare le fasce. Poi smonta il carburatore per la pulizia e sostituisci puntine, condensatore e candele. Un controllo alla pompetta a C e metti benzina. Prova a far girare ma senza insistere troppo, anzi verifica che la pompetta se caccia benzina. Se la benzina arriva al carburatore, dai una piccola spruzzata di etere all'aspirazione del filtro e fai girare. Il gioco è fatto. Se sei fortunato è partita. Tienila in moto per poco perché dovrai scaricare l'olio e procedere alla pulizia della coppa e della cipolla. Penso di non averti annoiato, lho fatto anch'io alle mie, così. Resto a disposizione fammi sapere, buona fortuna ciao
Complimenti ! Un ritrovamento eccezionale ! Condizioni di conservazione ottimali ! La vettura della Prima Serie era molto soggetto alla ruggine, specialmente nel fondo scocca e nei fascioni. Secondo me è stata usata poco e km originali. Forse tanti anni fa fu riverniciata. Ci vuole un esperto carrozziere per stabilirlo di persona. Ho avuto la Seconda Serie che acquistai nuova nel 1977, avevo 22 anni. Ma con questa ci si diverte di più sicuramente. Più brillante e scattante. La Prima Serie consuma di più ed è molto più rumorosa della Seconda Serie. Ma come 127 d'epoca è molto meglio. E' possibile insonorizzarla un poco mettendo l'apposito isolante, sia sotto il cofano, che internamente sotto le pedane anteriori e sotto la pedaliera e al lato destro. Un poco difficoltoso forse ma calerà il forte rumore che si sente dopo gli 80/90 Km/h. Guardate i video di SCUTERIO 81. In bocca al lupo per la meccanica. E buon divertimento.
Bellissima la 127 in quel colore. Io sto risistemando una FIAT 128 familiare ereditata da mio nonno, 294.000km con il motore originale. Ora si merita un bel restauro conservativo!
Non so quanto hai speso per l' acquisto,ma ti è andata di lusso per le condizioni in cui si trova. Come ti ho scritto la volta precedente, quando ho trovato la mia non era un disastro,ma neanche un fiore e ho dovuto portarla dal carrozziere per qualche botta di marcio, ho sostituito i paraurti ed il sedile guida che fortunatamente ho trovato uguali in autodemolizione, cambiare la frizione e qualche lavoretto al motore,ma adesso è nuova. Peccato che ti manchi una borchia,ma per il resto è ancora in ottime condizioni. Saluti
Si confermo che mi è andata di fortuna! diciamo che sono pratico del modello se guardi anche altri video ne ho diverse di 127 quindi sapendo cosa guardare ho comprato diciamo sul sicuro. per fortuna questa era stata tenuta sempre al coperto e asciutto e solo nell'ultimo 1-2 anni si era aperto il tetto. nel video manca la borchia solo perché la stavo sostituendo ... ovviamente ci sono tutte e 4
ripulirla si sono d'accordo anc'hio ma si potrebbe trasformarla in un bolide da vera"bruciasemafori cioè motore deltone modificato a 2395 invece di 1995 parafanghi larghi gomme da 185/55/70!? Con striscia lunga gialla centrale e blu lunga centrale nel mezzo+nos+995 CV+320 km/h!? Che cosa ne dite della mia modifica!? verrebbe bene farlo il lavoro oppure no!!!?
@@christopher4162 perché lo shampoo asciuga prima del tempo e lascia degli aloni che poi sono molto difficili da rimuovere. Idem se l'acqua è calcarea, gli aloni non li togli più. Non lavare l'auto al sole è una delle prime regole basilari dell'autolavaggio
Wheres is the next vídeo ? 🫣 Don’t turn your Back to this car I recently bought a Fiat 127 and I need some mechanical tips ! 🤩 Big hug from Portugal 🇵🇹 ❤️
Gran bel lavoro,hai salvato una grande auto che ti dara grandi soddisfazioni,e'un piacere guidarla,parola da possessore di ben 7 splendidi esemplari.complimenti
Grazie! Anche io ne ho altre 8 👍👍
Complimenti per il bellissimo modello trovato. In stato d'uso..merita una possibilità di nuova circolazione..😊
Grazie!
Veramente complimenti per la cura e l'attenzione che hai riservato nei confronti di questo ferro che ha fatto un epoca. Manca la visione della lucidatura, se ancora non la fai e vuoi procedere con una lucidatrice orbitale, usa una pasta abrasiva non troppo aggressiva, poi successivamente procedi con cere o polisch al silicone, puoi anche farlo a mano l'importante è che stendi in modo progressivo e rotativo il lucido. Per la meccanica,smonda le 4 candele e inserisci dell'olio con oliatore all'interno dei cilindri, dopo qualche oretta, dalla puleggia dell'albero motore fai girare adagio con una chiave, successivamente metti la quarta marcia e muovila adagio su e giù. Fai attenzione a movimento bruschi possono spezzare le fasce. Poi smonta il carburatore per la pulizia e sostituisci puntine, condensatore e candele. Un controllo alla pompetta a C e metti benzina. Prova a far girare ma senza insistere troppo, anzi verifica che la pompetta se caccia benzina. Se la benzina arriva al carburatore, dai una piccola spruzzata di etere all'aspirazione del filtro e fai girare. Il gioco è fatto. Se sei fortunato è partita. Tienila in moto per poco perché dovrai scaricare l'olio e procedere alla pulizia della coppa e della cipolla. Penso di non averti annoiato, lho fatto anch'io alle mie, così. Resto a disposizione fammi sapere, buona fortuna ciao
Graziee!
@@VintageDriver127 riesci a fare il video con le fasi successive, magari con qualche mio suggerimento. Ciao
Complimenti ! Un ritrovamento eccezionale ! Condizioni di conservazione ottimali ! La vettura della Prima Serie era molto soggetto alla ruggine, specialmente nel fondo scocca e nei fascioni. Secondo me è stata usata poco e km originali. Forse tanti anni fa fu riverniciata. Ci vuole un esperto carrozziere per stabilirlo di persona. Ho avuto la Seconda Serie che acquistai nuova nel 1977, avevo 22 anni. Ma con questa ci si diverte di più sicuramente. Più brillante e scattante. La Prima Serie consuma di più ed è molto più rumorosa della Seconda Serie. Ma come 127 d'epoca è molto meglio. E' possibile insonorizzarla un poco mettendo l'apposito isolante, sia sotto il cofano, che internamente sotto le pedane anteriori e sotto la pedaliera e al lato destro. Un poco difficoltoso forse ma calerà il forte rumore che si sente dopo gli 80/90 Km/h.
Guardate i video di SCUTERIO 81. In bocca al lupo per la meccanica. E buon divertimento.
Sisi i km sono originali sicuramente, basta vedere l'interno.
Grazie!
ΤΕΛΕΙΟ ΑΥΤΟΚΙΝΗΤΟ!!!ΔΕΙΤΕ ΠΡΩΤΟΠΟΡΙΑΚΗ ΓΡΑΜΜΗ!!!ΔΕΙΤΕ ΦΙΝΕΤΣΑ!!!❤❤❤❤❤ ΦΙΑΤ!!!❤❤❤❤❤❤❤❤❤ 127!!!!!@
Ciao! complimenti! Che prodotto hai usato per la pulizia degli interni? :)
Bellissima la 127 in quel colore. Io sto risistemando una FIAT 128 familiare ereditata da mio nonno, 294.000km con il motore originale. Ora si merita un bel restauro conservativo!
E bellissima sono sicuro che partirà alla grande. Ciao da Roberto da cerrina Monferrato
Amo la mia 112 Abarth ma svengo per le 127 🥰
Grazie Roberto!
Quando esce il prossimo episodio?
A breveeee devo finire di montare il video 🙏😇
@VintageDriver127 fantastico! non vedo l'ora di vederlo
Io l'ho avuta uguale bianca poi l'ho tolta che sono finito sulla sedia a rotelle il video mi stà facendo piangere❤❤
Grazie! spero ti faccia tornare dei bei ricordi in mente
Non so quanto hai speso per l' acquisto,ma ti è andata di lusso per le condizioni in cui si trova. Come ti ho scritto la volta precedente, quando ho trovato la mia non era un disastro,ma neanche un fiore e ho dovuto portarla dal carrozziere per qualche botta di marcio, ho sostituito i paraurti ed il sedile guida che fortunatamente ho trovato uguali in autodemolizione, cambiare la frizione e qualche lavoretto al motore,ma adesso è nuova. Peccato che ti manchi una borchia,ma per il resto è ancora in ottime condizioni. Saluti
Si confermo che mi è andata di fortuna! diciamo che sono pratico del modello se guardi anche altri video ne ho diverse di 127 quindi sapendo cosa guardare ho comprato diciamo sul sicuro. per fortuna questa era stata tenuta sempre al coperto e asciutto e solo nell'ultimo 1-2 anni si era aperto il tetto. nel video manca la borchia solo perché la stavo sostituendo ... ovviamente ci sono tutte e 4
Grande partirà alla Grande 😊😊
Speriamo!
la mia prima machina una 127 del 1972 che bella
Bel conservato!
ripulirla si sono d'accordo anc'hio ma si potrebbe trasformarla in un bolide da vera"bruciasemafori cioè motore deltone modificato a 2395 invece di 1995 parafanghi larghi gomme da 185/55/70!? Con striscia lunga gialla centrale e blu lunga centrale nel mezzo+nos+995 CV+320 km/h!? Che cosa ne dite della mia modifica!? verrebbe bene farlo il lavoro oppure no!!!?
Perché ultimi 19 secondi senza Video 😮
incidente informatico ahah, starò più attento nei prossimi episodi
C'è 1 motto x 1 po di sale ai perso la minestra
non esageriamo dai@@michelemaiurano9855
Le vere Fiat❤ le vere auto italiane! Gran bella macchina ❤ mi viene una tristezza a rivedere le auto Italo/francesi di adesso😭😭😭😭
grazie!! concordo
Prima le vere auto Italiane non le voleva nessuno...avete comprato auto straniere da una vita...adesso vi lamentate??
I miei genitori l'avevano blu... Me la ricordo
Grazie
La mia prima macchina, 127 900cc. anno 1974, bellisima
Ti consiglio di non lavare MAI nessuna auto al sole, nemmeno d'inverno!
Why not?
@@christopher4162 perché lo shampoo asciuga prima del tempo e lascia degli aloni che poi sono molto difficili da rimuovere. Idem se l'acqua è calcarea, gli aloni non li togli più. Non lavare l'auto al sole è una delle prime regole basilari dell'autolavaggio
Be se ci sai fare come credo si partirà e come
Grazie della fiducia
@@VintageDriver127 non c'è di che
6 1 grande! Forza 127! Poi bisogna metterla sul ponte per vedere sotto! Ma se fuori e dentro é bella,sotto sarà uguale! Veramente top!!
Sotto è miracolosamente perfetta!!
Ti interessa un Maggiolino del 1972? Da riportare a nuova vita?
Visibile in Liguria
Perché no! Contattami su Instagram @vintagedriver127
@@VintageDriver127
Ok
Come nuova direi
Grazie!
Wheres is the next vídeo ? 🫣
Don’t turn your Back to this car I recently bought a Fiat 127 and I need some mechanical tips ! 🤩
Big hug from Portugal 🇵🇹 ❤️
SEMBRA MOLTO INTEGRA NONOSTANTE UN ABBANDONO DI 20 ANNI 👍👍👍👍
Per fortuna si! è stata abbandonata in modo adeguato diciamo ahah
X fetta complimenti
Grazie!
🥰
Marelli Fiat 127 a legjobb
Ah, quella sarebbe la sporcizia accumulata in 20 anni?!! MA FAMME ER PIACERE!!! [Cosa si deve fare per qualche visualizzazione in più!!!]
e te sei una di quelle