Avevo montato il bestione arancione ed è andato benissimo per un’anno, ma si sa, quando l’energia è gratis diventiamo sempre più esigenti e da circa un’anno ho questo fantastico inverter che mi da due kw in più. Sono veramente contento e lo consiglio a tutti. Grazie Gianni ❤
Grazie a te e a tutti gli amici del canale iscritti che mi seguono assiduamente, siete un piacevole sprono verso la mission "aiutare chiunque a produrre la propria energia elettrica". ♥️⭐️
Ciao Gianni , io ho fatto così...l ho ritirato a Milano...l inverter...che dire appena apri la scatola si nota gia a vista la qualità del prodotto....top...
Il tuo commento di elogio verso la MANYI sarà il numero 3000 proprio perché in tantissimi mi stanno dicendo la stessa cosa ed è per questo che questo inverter è su questo canale.
Ciao Gianni tutto ben descritto come sempre. Manyi azienda fantastica, anche per il supporto post vendita. Su un'impianto è mancata la fornitura ENEL nella notte batterie arrivate allo stacco di guardia del bms. Mi ha chiamato il cliente...... Siamo al buio. Sono arrivato lì non riuscivo a caricarle, accendevo 1 minuto, rimandavano in protezione, scrivo alla manyi sulla chat mi risponde mi mandano tutti i dettagli per riattivarle, poi mi hanno chiesto col pc di mandargli lo storico del bms. Sono rimasto a bocca aperta. Ho avuto problemi con degli impianti d'allarme, Marche importanti telefono all'azienda non mi hanno nemmeno preso in considerazione. Dovevo prendere l'appuntamento. Un caro saluto aspettando il resto.
Grazie di questa recensione e di questo feedback estremamente positivo e utile a tutti gli amici del canale per capire che qua circolano solo aziende serie. Grazie ancora e buon impianto anche a te, sia per te che per i tuoi clienti. Devi sapere che su questo canale hanno aperto migliaia di aziende di ex elettricisti che sono diventati impiantisti fotovoltaici grazie alla cultura acquisita da qui. La mission si è compiuta adesso potrei anche... 🤫
Grazie Gianni per il video anche secondo me il "Bestione bianco" è un gran prodotto. Ad occhio i capicorda mi sembrano dei Cembre ,SUPER affidabili, io dalla via che ci sono preferisco la doppia crimpatura, (paturnie del mestiere😅)
Grazie Valentino, avevo rappresentato la doppia crimpatura sul canale e questi sono stati chiusi comunque con due tipi di misure. Non si sganciano neanche se ci attacchi 1 ton però tieni presente che non devono essere stretti fino alla eccessiva compattazione dei fili di rame, altrimenti si perde un po' di conduttività.
Buongiorno.... facilità assoluta, e concordo con la storia del toroidale Arancione, ne ho preso uno della nuova serie e mi arriva tra due mesi. Preso solo per un eventuale ricambio. Ho preso le batterie della manyi e dopo 5 giorni avevo tutto compreso Yan Lam😂.. buona giornata a tutti gli amici del canale e Gianni ti raccomando non abbandonarci mai...
Grazie Giovanni della tua testimonianza e di questo feedback che è utile a tutti coloro che devono scegliere qualità e servizio di un'azienda seria. Dopo anni di bestione arancione, adesso è il momento di continuare... ovviamente su tutte le playlist ma di aprirsi su altri fronti, come successo con il Victror ora con il toroidale, Manyi 😎
Grazie, effettivamente un prodotto che oltre ad avere tanta potenza e tanta capacità energetica nelle batterie, perché si parla di 60 kWh, ha anche un'estetica piacevole da guardare, anche l'occhio quando si costruiscono impianti vuole avere la sua "gioielleria". Grazie dell'apprezzamento.
Grazie Gianni attendevo con ansia l'uscita di questa serie " manyi " è fantastica ed è molto carina anche esteticamente, oltre che di qualità. Con il tuoi insegnamenti sto' progettando il mio primo impianto fotovoltaico ed ho ordinato già l'inverter bianco che tra lunedì e martedì dovrebbe già arrivare dalla fantastica azienda manyi. Che dire sei" impagabile" per quello che stai facendo x questo pianeta Non vedo l'ora quindi l'uscita del prossimo video che riguarderà il combiner box e il quadro a.c e a tal proposito se posso chiederti un anticipazione , volendo installare i diodi di blocco per motivi tra quelli che tu ci hai insegnato, volevo sapere se si possono installare nella stessa combiner box e se vanno montati a monte dei fusibili, oppure sarebbe consigliabile collocarli in una scatola separata x via del riscaldamento degli stessi? Grazie ancora Gianni e ti seguo come sempre sul canale. Buona serata
Ciao Gianni! Per poter ricaricare con generatore, dalle batterie vado alle piastre di rame e poi all'inverter..e nelle barre di rame,posso inserire gli alimentatori che utilizzi anche te..giusto? Grazie e a presto
Una domanda Gianni quando attacchi il magnetotermico delle batterie, non c'è la scarica dei condensatori? Ci sono delle resistenze interne che evitano il problema? Grazie buona Domenica
Questo Inverter ha il soft start, ovvero la partenza dell'Inverter è con la salita della tensione progressiva. Se guardi bene, si vede anche nel video.
Ciao Gianni , su questo inverter è possibile configurare l'uscita in monofase con il neutro? (Per superare i controlli dei cosiddetti "carichini" delle auto elettriche?) Grazie
Tutti gli Inverter producono corrente bifase e tutti possono essere modificati in monofase. Quello che faccio io è una modifica esterna all' Inverter in modo da farlo durare molto di più evitando le problematiche della connessione della rete ... guardati il video numero 12 della playlist "mega impianto".
prodotto interessante le batterie, possono essere montarte su impianto fatto a maggio del 2024, con inverter Growatt e 16 pannelli per un valore totale di 7.2 kwh, il growaat è un 6kw battery ready? grazie e continuerò a seguire la serie e le altre.
Queste batterie sono idonee per qualsiasi Inverter in grado di assorbire direttamente da bassa attenzione 48 V, per quanto riguarda invece le porte di comunicazione è tutto un altro discorso di compatibilità e di Monopoli.
Ciao Gianni, fantastico come sempre. Volevo chiederti se ci sono motivi particolari per i quali hai scelto l'inverter many separato e non quello dell' all in one. Per curiosità, perché credo che a breve lo comprerò. Grazie in anticipo. Se ne parlerai nei prossimi video, aspetto con riconoscenza. Buona giornata
@@ENERGIAFAIDATE chiarissimo, volevo capire per l'appunto come mai hai scelto quello rispetto all'altro quali vantaggi rappresenta? Nell'altro progetto con victron posso capire il perchè ma qui passi da un toroidale a un altro della stessa marca, volevo per l'appunto capire quali potessero essere le differenze tra i due.
Grazie Gianni sempre molto professionale! Volevo chiederti per funzionare deve essere per forza collegato ad internet? O lavora tranquillamente anche senza la connessione. Grazie
La connessione a Internet sono valori aggiuntivi per gli appassionati, ma io amo gli impianti analogici, ovvero che debbano funzionare anche in assenza di tecnologie sofisticate o la rete. Questo impianto funziona anche e assolutamente senza Internet. quando scoppia il sistema, gli impianti che funzionano solo con Internet, li puoi buttare.
Buongiorno Sig Gianni, La seguo gia da qualche tempo e' mi da molto interesse seguirla. Video interessantissimi . Volendo fare un Upgrade al mio impianto, come posso procedere? Da un'inpianto scambio sul posto come posso ampliarlo? Grazie Stefano Tosi
L'ampliamento dello scambio sul posto deve seguire delle particolari procedure che non sono oggetto di questo canale. Se vuoi realizzare un impianto off Grid qui sia nel posto giusto. Guarda comunque il video di Luigi nella playlist "impianti degli amici del canale" per avere indicazioni su come associare uno scambio sul posto all'off Grid, ovvero a ad isola.
Buonasera Gianni, sempre più interessante questa configurazione!! Una domanda: con pannelli da 525w e stringhe da 14 amper, in configurazione serie e parallelo con sole 4 stringhe, raggiuno i 56A totali in uscita dal parco fotovoltaico, che risulta 6.3kw. Posso aggiungere altre stringhe o devo aggiungere un eveper nel caso? Mi perdoni ma faccio un po' fatica a capire questo concetto. Grazie come sempre!
Guarda le caratteristiche di questo MPPT sia in termini di ampere, watt e volt e deve rimanere leggermente all'interno della massima tolleranza per far respirare il regolatore di carica. Se hai più stringhe su più falde ti consiglio regolatori identici esterni in modo da usare l'Inverter solo come tale, e farlo durare molto di più.
Ciao Gianni, complimenti per la tua professionalità come sempre. Se si volesse usare questo inverter solamente come tale e dunque con regolatori di carica esterni, ha un parametro nelle impostazioni del firmware per inibire il suo mppt interno al fine di limitare il suo autoconsumo?o questo è fatto automaticamente?
Consiglio di utilizzare i regolatori di carica esterni proprio se si hanno diverse falde o se si vuole eccedere i 6400 W di potenza massima gestibile. Per quanto riguarda lo sgancio dell' MPPT ti farò sapere nei prossimi video.
Grazie Gino, è proprio lo scopo di questo canale aiutare chiunque lo voglia a produrre la propria energia elettrica e per fare questo serve un insegnamento semplice e nel contempo chiaro che possa essere capito sicuramente dai professionisti ma anche dai non addetti ai lavori.
Ciao, è da molto tempo che seguo i tuoi video, conquistando la mia stima e fiducia ed ora è arrivato il momento di creare il mio impianto off grid. Abito a Bergamo e per prima cosa mi chiedo cosa devo dal fare dal punto di vista burocratico. Mi puoi aiutare o mi sapresti consigliare chi potrebbe? Grazie Gianluigi
Burocrazia e normative non sono oggetto di questo canale che si rivolge solo al fai da te. I professionisti che devono installare seguendo alcune norme di connessione alla rete, devono individuare le varie problematiche burocratiche e normative dettate anche spesso dai singoli comuni specifici.
Buongiorno Gianni, come sempre veramente un video stupendo in cui spieghi dei dettagli fondamentali e spesso trascurati per fretta o superficialità. Una domanda quanto consuma questo inverter? E poi a proposito di eEpever
Puoi usare sia il Bluetooth che il Wi-Fi per la visione a distanza, sono entrambi efficienti. L'unica difficoltà è il momento dell'istallazione perché purtroppo con i software non sono bravi come con le apparecchiature.
Grazie per la come sempre rapida risposta, l'amore domanda sorge dal fatto che mentre qualche anno fa c'era solo la classica scatoletta azzurra oppure nera a seconda che si scegliesse il bluetooth o il wi fi, Ora vedo varie cose e sono un po disorientato. Colgo l'occasione per augurare una felice domenica a te e a tutti gli amici del canale.
Ciao Gianni , sono Giovanni mi servirebbe un supporto tecnico per progettare il mio impianto e poi mi dici come acquistare i prodotti della Many grazie
Se hai domande brevi è inutile che fai un webinar spendendo dei soldi, puoi fare tutte le domande qui sul canale a beneficio collettivo. Se invece hai tante domande e vuoi una dedicazione personalizzata su questo corso fotovoltaico contattami su Messenger. Per quanto riguarda l'acquisto dalla MANYI è ben descritto nel video e sotto lo stesso ci sono i link per Chattare direttamente con loro.
Se non ci capisci, non ti conviene comprarlo, prima studia dopodiché pianifichi il tuo impianto specifico e in questo modo eviterai di spendere soldi inutilmente.
Sono rimasto indietro, mi devo accontentare del bestione arancione con pacchi autocostruiti . Bellissimi questi DESIGN dei prodotti man y……. Mi viene voglia di cambiare , purtroppo mi ai drogato con queste sostanze…😂😂😂 numero 1 GIANNI💪
🤣🤣 Grazie Antonio, sempre presente sul canale con i tuoi commenti professionali e anche simpatici. Non devi cambiare... tutte le playlist del canale sono belle, piacevoli, realizzabili ed efficienti. Hai scelto la tua linea, continua così e nel tempo questa passione, questa bolletta zero euro... ti porterà magari su strade progressive, come hanno fatto tantissimi amici del canale e li puoi vedere sulla playlist "impianti degli amici al canale".
Ciao non ho capito bene il costo totale! Comunque il solare costicchia!!!! Ho dei preventivi di 13/15,000 per 6 kw e batta da 7/10kw più Il 9 % di interesse.............ma in quanti anni si paga!!!!! Soprattutto se si è working class!!!
Questo è un canale fai da te e la sorpresa che stupisce tutti coloro che approcciano questo canale è il fatto che con pochi soldi si realizzano impianti veramente potenti. Il tutto è personalizzato da te e significa che attraverso i link puoi scegliere i vari componenti per arrivare anche a scegliere la tua fascia di prezzo. Ci sono tante playlist sul canale e sicuramente troverai quella più idonea per andare a calcolare le potenze opportune e idonee alla tua casa nonché commisurate alle tue tasche. ⭐️😊
Ciao Gianni, complimenti, come al solito sei una certezza !! Ho montato da una settimana il " biancone" e mi sto trovando benissimo, aspetto con interesse i prossimi video per vedere la connettività wifi ! Purtroppo Yan Lam alla richiesta di info su gestione dell' inverter in wifi o bluetooth mi ha risposto che non prevede né wifi né bluetooth.. Domandina : secondo te con un Cerbo potrei monitorare sia l' inverter che la batteria ? Ciao buona domenica !
Con il Cerbo gx potremo monitorare tante cose e nei prossimi video, dopo i test, ci saranno tante piacevoli dettagli tecnici e perché no anche estetici. 😉
Ci tengo molto alla divulgazione collettiva della cultura, quindi puoi fare tutte le domande brevi qui sul canale. Se invece vuoi fare un webinar o un corso fotovoltaico, contattami su e-mail o Messenger.
Cercherò di fare il possibile, ma come hai visto per fare un video ci vuole veramente tanto impegno e soprattutto test e analisi. Comunque, grazie della spinta farò il possibile. Grazie a te e a tutti gli iscritti a questo canale che mi seguite costantemente e mi spronate verso la mission. ♥️🤯🤩
Ciao Max, questo è l'inverter di cui ti ho parlato, molto semplice ma potente e affidabile. Una tecnologia con Inverter a trasformatore toroidale che spinge 8 kW reali, nel contempo è ibrido perché all'interno contiene un MPPT da 6400 W, 120 A, con una tensione in sicurezza massima di 150 V per stringa, le stringhe sono ovviamente parallelabili fino a raggiungimento massimo delle potenze. Consiglio sempre di stare un po' sotto le massime potenze per farlo respirare. Poi, ovviamente, tu lo sai, io avanzo con la mission senza chiacchiere perché nella playlist "impianti degli amici del canale", ci sono Alfredo, Lorenzo, Alessandro, Daniele, Salvatore, Luigi e tanti altri che sono la testimonianza della durata negli anni di questi prodotti, dell'estrema affidabilità nell'economicità. Qui abbiamo 60 kWh di batterie lifepo4 controllate da BMS di ultima generazione Seplos. ECCETERAAAA ♥️🤐
Gianni sempre il top pero un piccolissimo appunto quando crimpi i cavi così grandi la spellatura leggermente più lunga da vedere bene il rame da quel buchino dell'occhiello spingendo dentro un pochino perché così crimpi su più volume
Quel foro serve a evitare pressioni all'interno della crimpatura, non bisogna mai far uscire fili di rame da lì che potrebbero danneggiare la guaina termo restringente in fase di restringimento. Bisogna arrivare a fine corsa, come mostrato nel video.
Ciao e buona domenica, mi chiamo Nicola. Cerco di contattarti da Pescara siccome sto realizzando un Autonegozio ho uno spazio utile di otto pannelli standard e avrei necessità di un tuo consiglio o addirittura di un tuo sopralluogo. Questo Autonegozio sarà fornito di frigoriferi. C’è la frigo piano cottura K Forno avrei bisogno da te la possibilità di ottenere delle direttive o addirittura se realizzi degli impianti anche su strutture potenzialmente mobiligrazie per avermi dato questa possibilità di poterti contattare. Grazie ancora e ti auguro una buona domenica.
Auguri per il tuo progetto veramente significativo, ⭐️😊 se vuoi fare un webinar per pianificare, contattami su Messenger. Altrimenti puoi fare tutte le domande qui sul canale così la cultura sul tuo progetto diventa anche collettiva. scegli tu.
Gianni , calma , hai la pressione alta ? oggi metti ansia , percepisco agitazione eccessiva . non dar credito a chi va contro .riguardati . camomilla e' meglio. ciao.
🤣 come avrai notato è l'agitazione di chi è contento del proprio lavoro, di avere un canale con grandi soddisfazioni e soprattutto prodotti semplici, a volte economici ma che durano negli anni come ben testimoniato dagli amici della playlist "impianti degli amici del canale". Avrai capito comunque che non ho solo le spalle grosse, ma riesco ad amare anche gli Haters perché è giusto che impari anche loro, migliorino anche loro e smantellino la triste invidia trasformandola in "produzione fotovoltaica che azzera le bollette".Lovely ♥️⭐️🫣
Avevo montato il bestione arancione ed è andato benissimo per un’anno, ma si sa, quando l’energia è gratis diventiamo sempre più esigenti e da circa un’anno ho questo fantastico inverter che mi da due kw in più. Sono veramente contento e lo consiglio a tutti. Grazie Gianni ❤
Grazie del tuo feedback e della condivisione della tua esperienza personale utile a tutti gli amici del canale interessati a questo inverter. ⭐️👍🏻
Ciao Gianni grazie mille per tutti i tuoi consigli sei davvero professionale.
Grazie a te e a tutti gli amici del canale iscritti che mi seguono assiduamente, siete un piacevole sprono verso la mission "aiutare chiunque a produrre la propria energia elettrica". ♥️⭐️
grazie Gianni! la tua "pignoleria" è la ciliegina sulla torta! si impara tantissimo , grazie
😊⭐️👍🏻
Come sempre molta professionalità, come sempre
grazie mille ⭐️😊
Siamo noi che dobbiamo ringraziarti per quello che fai e la passione che metti😊
Ciao Gianni , io ho fatto così...l ho ritirato a Milano...l inverter...che dire appena apri la scatola si nota gia a vista la qualità del prodotto....top...
Il tuo commento di elogio verso la MANYI sarà il numero 3000 proprio perché in tantissimi mi stanno dicendo la stessa cosa ed è per questo che questo inverter è su questo canale.
@ENERGIAFAIDATE solo il top qui Gianni...
Bravo Gianni, come al solito Ottimo video.
Ciao Gianni tutto ben descritto come sempre. Manyi azienda fantastica, anche per il supporto post vendita. Su un'impianto è mancata la fornitura ENEL nella notte batterie arrivate allo stacco di guardia del bms. Mi ha chiamato il cliente...... Siamo al buio. Sono arrivato lì non riuscivo a caricarle, accendevo 1 minuto, rimandavano in protezione, scrivo alla manyi sulla chat mi risponde mi mandano tutti i dettagli per riattivarle, poi mi hanno chiesto col pc di mandargli lo storico del bms. Sono rimasto a bocca aperta. Ho avuto problemi con degli impianti d'allarme, Marche importanti telefono all'azienda non mi hanno nemmeno preso in considerazione. Dovevo prendere l'appuntamento. Un caro saluto aspettando il resto.
Grazie di questa recensione e di questo feedback estremamente positivo e utile a tutti gli amici del canale per capire che qua circolano solo aziende serie. Grazie ancora e buon impianto anche a te, sia per te che per i tuoi clienti. Devi sapere che su questo canale hanno aperto migliaia di aziende di ex elettricisti che sono diventati impiantisti fotovoltaici grazie alla cultura acquisita da qui. La mission si è compiuta adesso potrei anche... 🤫
Grazie Gianni per il video anche secondo me il "Bestione bianco" è un gran prodotto. Ad occhio i capicorda mi sembrano dei Cembre ,SUPER affidabili, io dalla via che ci sono preferisco la doppia crimpatura, (paturnie del mestiere😅)
Grazie Valentino, avevo rappresentato la doppia crimpatura sul canale e questi sono stati chiusi comunque con due tipi di misure. Non si sganciano neanche se ci attacchi 1 ton però tieni presente che non devono essere stretti fino alla eccessiva compattazione dei fili di rame, altrimenti si perde un po' di conduttività.
Buongiorno.... facilità assoluta, e concordo con la storia del toroidale Arancione, ne ho preso uno della nuova serie e mi arriva tra due mesi. Preso solo per un eventuale ricambio. Ho preso le batterie della manyi e dopo 5 giorni avevo tutto compreso Yan Lam😂.. buona giornata a tutti gli amici del canale e Gianni ti raccomando non abbandonarci mai...
Grazie Giovanni della tua testimonianza e di questo feedback che è utile a tutti coloro che devono scegliere qualità e servizio di un'azienda seria. Dopo anni di bestione arancione, adesso è il momento di continuare... ovviamente su tutte le playlist ma di aprirsi su altri fronti, come successo con il Victror ora con il toroidale, Manyi 😎
Bellissimo
Grazie, effettivamente un prodotto che oltre ad avere tanta potenza e tanta capacità energetica nelle batterie, perché si parla di 60 kWh, ha anche un'estetica piacevole da guardare, anche l'occhio quando si costruiscono impianti vuole avere la sua "gioielleria". Grazie dell'apprezzamento.
Grazie Gianni attendevo con ansia l'uscita di questa serie " manyi " è fantastica ed è molto carina anche esteticamente, oltre che di qualità.
Con il tuoi insegnamenti sto' progettando il mio primo impianto fotovoltaico ed ho ordinato già l'inverter bianco che tra lunedì e martedì dovrebbe già arrivare dalla fantastica azienda manyi.
Che dire sei" impagabile" per quello che stai facendo x questo pianeta
Non vedo l'ora quindi l'uscita del prossimo video che riguarderà il combiner box e il quadro a.c e a tal proposito se posso chiederti un anticipazione , volendo installare i diodi di blocco per motivi tra quelli che tu ci hai insegnato, volevo sapere se si possono installare nella stessa combiner box e se vanno montati a monte dei fusibili, oppure sarebbe consigliabile collocarli in una scatola separata x via del riscaldamento degli stessi?
Grazie ancora Gianni e ti seguo come sempre sul canale.
Buona serata
Ciao Gianni! Per poter ricaricare con generatore, dalle batterie vado alle piastre di rame e poi all'inverter..e nelle barre di rame,posso inserire gli alimentatori che utilizzi anche te..giusto? Grazie e a presto
Una domanda Gianni quando attacchi il magnetotermico delle batterie, non c'è la scarica dei condensatori? Ci sono delle resistenze interne che evitano il problema? Grazie buona Domenica
Questo Inverter ha il soft start, ovvero la partenza dell'Inverter è con la salita della tensione progressiva. Se guardi bene, si vede anche nel video.
Ciao Gianni , su questo inverter è possibile configurare l'uscita in monofase con il neutro? (Per superare i controlli dei cosiddetti "carichini" delle auto elettriche?) Grazie
Tutti gli Inverter producono corrente bifase e tutti possono essere modificati in monofase. Quello che faccio io è una modifica esterna all' Inverter in modo da farlo durare molto di più evitando le problematiche della connessione della rete ... guardati il video numero 12 della playlist "mega impianto".
prodotto interessante le batterie, possono essere montarte su impianto fatto a maggio del 2024, con inverter Growatt e 16 pannelli per un valore totale di 7.2 kwh, il growaat è un 6kw battery ready? grazie e continuerò a seguire la serie e le altre.
Queste batterie sono idonee per qualsiasi Inverter in grado di assorbire direttamente da bassa attenzione 48 V, per quanto riguarda invece le porte di comunicazione è tutto un altro discorso di compatibilità e di Monopoli.
Ciao Gianni, fantastico come sempre. Volevo chiederti se ci sono motivi particolari per i quali hai scelto l'inverter many separato e non quello dell' all in one. Per curiosità, perché credo che a breve lo comprerò. Grazie in anticipo. Se ne parlerai nei prossimi video, aspetto con riconoscenza. Buona giornata
Gianni questo inverter è parallelabile con uno identico ovviamente?
Queste sono unità singole, se vuoi parallelare, su questo canale ci sono i VICTRON dal link FGS
Ciao gianni come mai hai messo un inverter "esterno" invece di quello integrato al sistema di batterie?
È una questione di scelte, il maxi Tower della MANYI ha sia ALL IN ONE tutto incluso che questo , io ho preferito questo esterno.
@@ENERGIAFAIDATE chiarissimo, volevo capire per l'appunto come mai hai scelto quello rispetto all'altro quali vantaggi rappresenta?
Nell'altro progetto con victron posso capire il perchè ma qui passi da un toroidale a un altro della stessa marca, volevo per l'appunto capire quali potessero essere le differenze tra i due.
Grazie Gianni sempre molto professionale! Volevo chiederti per funzionare deve essere per forza collegato ad internet? O lavora tranquillamente anche senza la connessione.
Grazie
La connessione a Internet sono valori aggiuntivi per gli appassionati, ma io amo gli impianti analogici, ovvero che debbano funzionare anche in assenza di tecnologie sofisticate o la rete. Questo impianto funziona anche e assolutamente senza Internet. quando scoppia il sistema, gli impianti che funzionano solo con Internet, li puoi buttare.
@ENERGIAFAIDATE grazie Gianni!
Esiste qualche pacco batteria da esterno? Come quello tesla che può stare fuori e si termoregola..grazie
Buongiorno Sig Gianni, La seguo gia da qualche tempo e' mi da molto interesse seguirla. Video interessantissimi . Volendo fare un Upgrade al mio impianto, come posso procedere? Da un'inpianto scambio sul posto come posso ampliarlo? Grazie Stefano Tosi
L'ampliamento dello scambio sul posto deve seguire delle particolari procedure che non sono oggetto di questo canale. Se vuoi realizzare un impianto off Grid qui sia nel posto giusto. Guarda comunque il video di Luigi nella playlist "impianti degli amici del canale" per avere indicazioni su come associare uno scambio sul posto all'off Grid, ovvero a ad isola.
Ciao Gianni, come sempre un bel video complimenti . Me lo consiglieresti per una batteria al piombo da 48 volt e da 625 Ah ?
Qualsiasi tipo di batteria funziona con questo Inverter, no problem. Chiaramente le piombo non le puoi tirare a manetta.
Buonasera Gianni, sempre più interessante questa configurazione!! Una domanda: con pannelli da 525w e stringhe da 14 amper, in configurazione serie e parallelo con sole 4 stringhe, raggiuno i 56A totali in uscita dal parco fotovoltaico, che risulta 6.3kw. Posso aggiungere altre stringhe o devo aggiungere un eveper nel caso? Mi perdoni ma faccio un po' fatica a capire questo concetto. Grazie come sempre!
Guarda le caratteristiche di questo MPPT sia in termini di ampere, watt e volt e deve rimanere leggermente all'interno della massima tolleranza per far respirare il regolatore di carica. Se hai più stringhe su più falde ti consiglio regolatori identici esterni in modo da usare l'Inverter solo come tale, e farlo durare molto di più.
Ciao Gianni, complimenti per la tua professionalità come sempre. Se si volesse usare questo inverter solamente come tale e dunque con regolatori di carica esterni, ha un parametro nelle impostazioni del firmware per inibire il suo mppt interno al fine di limitare il suo autoconsumo?o questo è fatto automaticamente?
Consiglio di utilizzare i regolatori di carica esterni proprio se si hanno diverse falde o se si vuole eccedere i 6400 W di potenza massima gestibile. Per quanto riguarda lo sgancio dell' MPPT ti farò sapere nei prossimi video.
@ Grazie
Complimenti,da ignorante in materia devo dire che spieghi in modo molto semplice, e fai appassionare alla materia.grazie
Grazie Gino, è proprio lo scopo di questo canale aiutare chiunque lo voglia a produrre la propria energia elettrica e per fare questo serve un insegnamento semplice e nel contempo chiaro che possa essere capito sicuramente dai professionisti ma anche dai non addetti ai lavori.
Buongiorno Gianni...posso mettere su Facebook?
Assolutamente sì, devi mettere il link che riporta su TH-cam. Questo è quello che TH-cam consente di fare e grazie mille.
Ci sarà versione trifase?
Mai dire mai, ma non adesso.
Ciao, è da molto tempo che seguo i tuoi video, conquistando la mia stima e fiducia ed ora è arrivato il momento di creare il mio impianto off grid.
Abito a Bergamo e per prima cosa mi chiedo cosa devo dal fare dal punto di vista burocratico.
Mi puoi aiutare o mi sapresti consigliare chi potrebbe?
Grazie
Gianluigi
Burocrazia e normative non sono oggetto di questo canale che si rivolge solo al fai da te. I professionisti che devono installare seguendo alcune norme di connessione alla rete, devono individuare le varie problematiche burocratiche e normative dettate anche spesso dai singoli comuni specifici.
@ENERGIAFAIDATE Grazie
Buongiorno Gianni, come sempre veramente un video stupendo in cui spieghi dei dettagli fondamentali e spesso trascurati per fretta o superficialità. Una domanda quanto consuma questo inverter? E poi a proposito di eEpever
Scusa ho inviato per errore, ti volevo chiedere per programmare un Epever che accessorio Wi-Fi mi consigli, ?
Puoi usare sia il Bluetooth che il Wi-Fi per la visione a distanza, sono entrambi efficienti. L'unica difficoltà è il momento dell'istallazione perché purtroppo con i software non sono bravi come con le apparecchiature.
Grazie per la come sempre rapida risposta, l'amore domanda sorge dal fatto che mentre qualche anno fa c'era solo la classica scatoletta azzurra oppure nera a seconda che si scegliesse il bluetooth o il wi fi, Ora vedo varie cose e sono un po disorientato. Colgo l'occasione per augurare una felice domenica a te e a tutti gli amici del canale.
Ciao Gianni , sono Giovanni mi servirebbe un supporto tecnico per progettare il mio impianto e poi mi dici come acquistare i prodotti della Many grazie
Se hai domande brevi è inutile che fai un webinar spendendo dei soldi, puoi fare tutte le domande qui sul canale a beneficio collettivo. Se invece hai tante domande e vuoi una dedicazione personalizzata su questo corso fotovoltaico contattami su Messenger. Per quanto riguarda l'acquisto dalla MANYI è ben descritto nel video e sotto lo stesso ci sono i link per Chattare direttamente con loro.
Interessante ma io non ci capisco una mazza ma il prezzo di un affare così quale è
Se non ci capisci, non ti conviene comprarlo, prima studia dopodiché pianifichi il tuo impianto specifico e in questo modo eviterai di spendere soldi inutilmente.
Sono rimasto indietro, mi devo accontentare del bestione arancione con pacchi autocostruiti .
Bellissimi questi DESIGN dei prodotti man y……. Mi viene voglia di cambiare , purtroppo mi ai drogato con queste sostanze…😂😂😂 numero 1 GIANNI💪
🤣🤣 Grazie Antonio, sempre presente sul canale con i tuoi commenti professionali e anche simpatici. Non devi cambiare... tutte le playlist del canale sono belle, piacevoli, realizzabili ed efficienti. Hai scelto la tua linea, continua così e nel tempo questa passione, questa bolletta zero euro... ti porterà magari su strade progressive, come hanno fatto tantissimi amici del canale e li puoi vedere sulla playlist "impianti degli amici al canale".
Ciao non ho capito bene il costo totale!
Comunque il solare costicchia!!!!
Ho dei preventivi di 13/15,000 per 6 kw e batta da 7/10kw più
Il 9 % di interesse.............ma in quanti anni si paga!!!!!
Soprattutto se si è working class!!!
Questo è un canale fai da te e la sorpresa che stupisce tutti coloro che approcciano questo canale è il fatto che con pochi soldi si realizzano impianti veramente potenti. Il tutto è personalizzato da te e significa che attraverso i link puoi scegliere i vari componenti per arrivare anche a scegliere la tua fascia di prezzo. Ci sono tante playlist sul canale e sicuramente troverai quella più idonea per andare a calcolare le potenze opportune e idonee alla tua casa nonché commisurate alle tue tasche. ⭐️😊
Ciao Gianni, complimenti, come al solito sei una certezza !!
Ho montato da una settimana il " biancone" e mi sto trovando benissimo, aspetto con interesse i prossimi video per vedere la connettività wifi !
Purtroppo Yan Lam alla richiesta di info su gestione dell' inverter in wifi o bluetooth mi ha risposto che non prevede né wifi né bluetooth..
Domandina : secondo te con un Cerbo potrei monitorare sia l' inverter che la batteria ?
Ciao buona domenica !
Con il Cerbo gx potremo monitorare tante cose e nei prossimi video, dopo i test, ci saranno tante piacevoli dettagli tecnici e perché no anche estetici. 😉
Buona sera Gianni è possibile avere un contatto in privato con te grazie
Ci tengo molto alla divulgazione collettiva della cultura, quindi puoi fare tutte le domande brevi qui sul canale. Se invece vuoi fare un webinar o un corso fotovoltaico, contattami su e-mail o Messenger.
Prof. Vogliamo più video e più frequenti.
Cercherò di fare il possibile, ma come hai visto per fare un video ci vuole veramente tanto impegno e soprattutto test e analisi. Comunque, grazie della spinta farò il possibile. Grazie a te e a tutti gli iscritti a questo canale che mi seguite costantemente e mi spronate verso la mission. ♥️🤯🤩
Gianni ma non c'è la scheda del bestione arancione 24V 3kW?!
Appena trovo un'azienda seria, ti metto anche quel link. Segui il video.
Eccolo, è quello di cui mi hai parlato??? È lui!!!
Ciao Max, questo è l'inverter di cui ti ho parlato, molto semplice ma potente e affidabile. Una tecnologia con Inverter a trasformatore toroidale che spinge 8 kW reali, nel contempo è ibrido perché all'interno contiene un MPPT da 6400 W, 120 A, con una tensione in sicurezza massima di 150 V per stringa, le stringhe sono ovviamente parallelabili fino a raggiungimento massimo delle potenze. Consiglio sempre di stare un po' sotto le massime potenze per farlo respirare. Poi, ovviamente, tu lo sai, io avanzo con la mission senza chiacchiere perché nella playlist "impianti degli amici del canale", ci sono Alfredo, Lorenzo, Alessandro, Daniele, Salvatore, Luigi e tanti altri che sono la testimonianza della durata negli anni di questi prodotti, dell'estrema affidabilità nell'economicità. Qui abbiamo 60 kWh di batterie lifepo4 controllate da BMS di ultima generazione Seplos. ECCETERAAAA ♥️🤐
@ fantastico, procederemo con l’acquisto, le piombazze lo avranno!
Che bel canale.
Bravo e grazie.
Abbiamo bisogno di persone che sappiano semplificare con obbiettività.
Gianni sempre il top pero un piccolissimo appunto quando crimpi i cavi così grandi la spellatura leggermente più lunga da vedere bene il rame da quel buchino dell'occhiello spingendo dentro un pochino perché così crimpi su più volume
Quel foro serve a evitare pressioni all'interno della crimpatura, non bisogna mai far uscire fili di rame da lì che potrebbero danneggiare la guaina termo restringente in fase di restringimento. Bisogna arrivare a fine corsa, come mostrato nel video.
Ciao e buona domenica, mi chiamo Nicola. Cerco di contattarti da Pescara siccome sto realizzando un Autonegozio ho uno spazio utile di otto pannelli standard e avrei necessità di un tuo consiglio o addirittura di un tuo sopralluogo. Questo Autonegozio sarà fornito di frigoriferi. C’è la frigo piano cottura K Forno avrei bisogno da te la possibilità di ottenere delle direttive o addirittura se realizzi degli impianti anche su strutture potenzialmente mobiligrazie per avermi dato questa possibilità di poterti contattare. Grazie ancora e ti auguro una buona domenica.
Auguri per il tuo progetto veramente significativo, ⭐️😊 se vuoi fare un webinar per pianificare, contattami su Messenger. Altrimenti puoi fare tutte le domande qui sul canale così la cultura sul tuo progetto diventa anche collettiva. scegli tu.
Neanche a scuola ero così attento ad ascoltare il professore 😂 buona domenica 😊
Perché non c’era Gianni a spiegare 😬
davvero 😊
grazie mille 🥹
troppo buoni 😔
😂😂😂 verooo
Gianni , calma , hai la pressione alta ? oggi metti ansia , percepisco agitazione eccessiva . non dar credito a chi va contro .riguardati . camomilla e' meglio. ciao.
🤣 come avrai notato è l'agitazione di chi è contento del proprio lavoro, di avere un canale con grandi soddisfazioni e soprattutto prodotti semplici, a volte economici ma che durano negli anni come ben testimoniato dagli amici della playlist "impianti degli amici del canale". Avrai capito comunque che non ho solo le spalle grosse, ma riesco ad amare anche gli Haters perché è giusto che impari anche loro, migliorino anche loro e smantellino la triste invidia trasformandola in "produzione fotovoltaica che azzera le bollette".Lovely ♥️⭐️🫣
Ma non è ibrido?
Questo è un Inverter a trasformatore toroidale, cosiddetto anche ibrido perché all'interno c'è anche il regolatore di carica solare MPPT da 6400W
@ENERGIAFAIDATE grazie
Grande Gianni sempre sobrio e dettagliato 😊
grazie mille 👍🏻⭐️
🤩🤩🤩🤩🤩🤩
😎😊