Quando ho visto la mini pompa da inserire nel tubo piantone non mi è che potuto tornare alla mente il più grande di sempre,Gino Bartali,in questo modo salvò centinaia di persone inserendo carte d'identità. Un mito,la storia...
La c4 joker era già avanti decenni fa rispetto a Baldisio e Trek. il fatto che ancora tanti la ricordano dimostra quanto abbia colpito nel segno. Stupenda (la C4)
10:41 Io ho una Pardus Robin Sport Disc 😁 modello medio/entry level pagato 2500€ con Ultegra 11v meccanico a disco, ruote visione team 30 disc, sella specialized in carbonio e manubrio completamente integrato creato sempre da Pardus 8.1kg in ordine di marcia (pedali, staffa Garmin, 2 porta borraccia) e dopo un anno dall'acquisto e quasi 10k km mi ritengo soddisfatto 😁
Video molto interessante, questa volta🙄. Componenti che fanno sognare, degni del massimo interesse, innovativi e, anche se il brand è poco conosciuto, dichiarano qualità e caratteristiche attraenti. Le sole ruote K-One 🤩🤩🤩con l'incredibile peso di 935 g a coppia valgono tutto il video, anche se devo ancora trovare un rivenditore non che le abbia in listino, ma che ne abbia mai sentito parlare. Come riportato in descrizione, risultano innovazioni tecnologiche capaci di ridefinire l'intero settore delle bici. Se poi i prezzi di vendita saranno ragionevoli, in ribasso rispetto al mainstream monopolizzato da Bianchi, Giant & company, potranno anche rivoluzionarlo, questo settore, come sta facendo Decathlon/Van Rysel.
Ciao Giorgio, ricordi le bici senza piantone della C4 Carbon Fibre? Dalla AERO (crono con team professionistico e podio 100km squadre con la svizzera) alla provocatoria 47.61 ... Ok hai ragione tu, nel 1986 eri troppo troppo giovane ;) Ma magari potrebbe esser interessante qualche servizio sul telaio a "uovo" di Airuno (LC) dei primi veri oggetti monoscocca in carbonio.... Quella presentata da te oggi.. bellissima😊
Raggi incollati, ok, bella invenzione, se si rompe un raggio le butti o le devi mandare al produttore?? Credo che un meccanico non abbia le attrezzature necessarie o no??
Diciamo che dopo le vere innovazioni portate ormai da decenni da Campagnolo e Shimano così come da tanti validi artigiani, oggi come oggi grandi innovazioni non ne vedo. Si migliorano funzionalità e materiali, si cura il lato estetico, ma siamo lontani dal gridare Eureka.
Salve Giorgio, non seguivo da un po' i video di gcn, oggi vedendo questo video, inizialmente non la ho riconosciuta, complimenti per i kg buttati giù. Per curiosità, quanti? Grazie
Ogni volta che sento questo genere di recensioni (ben fatte) mi viene da pensare: chi segue e compra questi prodotti, se poi dovesse prendere la paga da uno che gira con una bici da 1K della Decathlon cosa fa? Si butta giù dal primo ponte che trova...
Ciao ragazzi, volevo una dritta, sono un ciclista ( endurance) , non gareggio , faccio circa 13 mila km annui, possiedo una bici da corsa con ruote da 28 e gruppo ultegra eletteonico con 52/36- 11/34, sono indeciso se passare ad una gravel( race) con mono corona 42x10/52 di sram , e ruote da 38 max, oppure rimanere con la mia bici e mettere gomme piu comode 30 o 32 , cosa ne pensate voi? Ho visto un video vostro dove comparate le due bici e la differenza è di 3 watt e di qualche km su tre ore di giro
Ho una domanda da porvi: Scott ha presentato le sue nuove " gravel", la mia convinzione si è avverata, la gravel sta sempre più tornando ad essere a tutti gli effetti una Mountain bike rigida o con forcella ammortizzata con l' aggiunta di manubri flat , monocorona con pignoni ipertrofici, copertoni anabolizzati....., cosa manca?, ma la gravel non doveva all' occorrenza essere una bici adatta anche a tratti asfaltati??
La Baldiso è una copia della C4 di 35 anni fa. Pulegge maggiorate dove non c'è sforzo,e pignoni da 9/10 denti......... Per carità, belle son belle.....
Confermo il buon Marco Bonfanti titolare della c4 era un visionario . Poi si buttato sulla produzione di pinne e fucili subaquei di altissima qualità .
@@alessandroputzolu1502 Se uno se la può permettere, qual è il problema? Per tirare fuori il consumismo su questa questione si deve essere preda della morale religiosa, oppure della morale di qualche partito che ha pensato bene di poter controllare la gente con il senso di colpa. Insomma, un po' come con la religione...
Riassumendo: gli ingegneri di shimano, campa, sram non capiscono che serva una puleggia grande come una pizza, malgrado pensino al cambio ogni giorno per tutta la vita. Oppure NONCIELODICONO…. Per il resto, uno sport essenziale in cui si trattava di prendere una bici e pedalare e’ diventato una roba per fighette da bar. Ovviamente fa comodo cosi perché ci guadagnano in tanti
Brambo, ma sulla rs6 che pesa come un furgone non serve avere le ruote leggere, hai un v10 con la coppia di un camion, i cerchi così lasciali a chi ha pochi cavalli e la macchina da 10 quintali😅
Le c4 erano decenni avanti. Ma a parte lo stile (la 47.61 era dichiaratamente un progetto provocatorio) alcune ragioni tecniche e produttive avevano il loro senso. Ok se al momento uci le ha vietate e vogliamo gareggiare diventano "solo stile" perché non hanno il tubo cui attaccare il numero ed il logo di omologazione uci. E ci può stare😊😊. Però... belle!
Ragazzi ma anziche' fare video per masturbatori seriali con bici da 9000 euro e puleggie a 32 gradi virgola 7, poi la ruota con lo stampo che va dal panettiere in forno e poi dal pasticciere per lo zucchero a velo che costa come un Box in centro a Milano, poi il manubrio integrato che fa il caffe'...poi tutto il resto che uno si spara anche prima di arrivare alla fine del video....ma perche' non fate qualcosina per chi ha voglia di pedalare veramente anche se non e' un top manager da 150000 euro l'anno ? Ma a uno che ha voglia di divertirsi in bici ed ha uno stipendio normale sapete che caXXo gliene frega di un video come questo ? Con tutto il bene e la fiducia del mondo....ripigliatevi....ma sul serio, i vostri contenuti negli ultimi mesi rispetto ai vostri colleghi d'oltremanica o nel resto d' europa ( parlo di GCN) sono sotto la crosta terrestre. Capisco che si campa di marketing e pubblicita' ....e le aziende pagano ma cosi vi affossate anche voi. Poi...ognuno fa la sue scelte...peccato pero' vedere Giorgione in questo video... mi ha ricordato tanto Mastrota quando faceva televendite di materassi, poi e' passato alle pentole, poi ai viaggi....etc...etc...vabeh...nel mentre passate una bella estate. Ciao Ciao.
Quando ho visto la mini pompa da inserire nel tubo piantone non mi è che potuto tornare alla mente il più grande di sempre,Gino Bartali,in questo modo salvò centinaia di persone inserendo carte d'identità. Un mito,la storia...
Però è una stupidaggine...così oltre allo sbatti di aver forato mi devo pure smontare la sella per tirare fuori la pompa.
tra l'altro io ce l'ho da 8 anni quella pompa della Topeak, si chiama ninja mini pump...quando altro che novità 2024
Hai un certo talento.....spiegazioni chiare e brillanti !!!!🔝👌👍
tutta questa innovazione tecnologica sulle bici mi mette l ansia
Le ruote con madreperla sono un capolavoro artigianale da esporre per la gioia degli occhi;sarebbe un sacrilegio usarle.
Come al solito bella la serie dei video sulle novità tecniche, bravo Giorgione.
Complimenti per queste tre puntate interessanti e fatte bene con una competenza super!!!
Belli i cerchi de madreperla, ma aspetto che escano quelli de squame de sirena!
La c4 joker era già avanti decenni fa rispetto a Baldisio e Trek. il fatto che ancora tanti la ricordano dimostra quanto abbia colpito nel segno. Stupenda (la C4)
Innovazioni tolto il casco modulare (fighissimo) e al nastro manubrio, il resto sono idee riciclate o finezze "pacchiane". Bel video . buon lavor.
Grazie per tutti video che mi hai fatto vedere ciao
Giorgio,alle volte mi sembra che tu ci faccia una supercazzola!!!😂 scherzo!!! Meravigliosi come sempre👏🏻
Che mondo spettacolare ❤❤❤
Novità interessanti, il nastro che "suda" che mantenere fresco è incredibile, tanti piccoli e grandi accorgimenti al servizio della bici!
10:41
Io ho una Pardus Robin Sport Disc 😁 modello medio/entry level pagato 2500€ con Ultegra 11v meccanico a disco, ruote visione team 30 disc, sella specialized in carbonio e manubrio completamente integrato creato sempre da Pardus
8.1kg in ordine di marcia (pedali, staffa Garmin, 2 porta borraccia) e dopo un anno dall'acquisto e quasi 10k km mi ritengo soddisfatto 😁
Video molto interessante, questa volta🙄. Componenti che fanno sognare, degni del massimo interesse, innovativi e, anche se il brand è poco conosciuto, dichiarano qualità e caratteristiche attraenti. Le sole ruote K-One 🤩🤩🤩con l'incredibile peso di 935 g a coppia valgono tutto il video, anche se devo ancora trovare un rivenditore non che le abbia in listino, ma che ne abbia mai sentito parlare. Come riportato in descrizione, risultano innovazioni tecnologiche capaci di ridefinire l'intero settore delle bici. Se poi i prezzi di vendita saranno ragionevoli, in ribasso rispetto al mainstream monopolizzato da Bianchi, Giant & company, potranno anche rivoluzionarlo, questo settore, come sta facendo Decathlon/Van Rysel.
Ciao Giorgio, ricordi le bici senza piantone della C4 Carbon Fibre? Dalla AERO (crono con team professionistico e podio 100km squadre con la svizzera) alla provocatoria 47.61 ...
Ok hai ragione tu, nel 1986 eri troppo troppo giovane ;)
Ma magari potrebbe esser interessante qualche servizio sul telaio a "uovo" di Airuno (LC) dei primi veri oggetti monoscocca in carbonio....
Quella presentata da te oggi.. bellissima😊
Sembra un orbea aereo la pardus.giorgio sei u. Grande 💪🏾
Uso componenti Raketa una bomba!🫶🏻
Questi video mi fanno letteralmente sbavare 🤤
Bella la orbea, assomiglia molto alla Pardus
La pardus Giorgione mi ricorda la Storck Fascenario :)
Raggi incollati, ok, bella invenzione, se si rompe un raggio le butti o le devi mandare al produttore?? Credo che un meccanico non abbia le attrezzature necessarie o no??
La Pardus mi ricorda la Cipollini
a me ricorda canyon e specialized
a me la scott foil
Se il materiale del nastro manubrio fosse utilizzato anche negli indumenti sarebbe una bella svolta
Diciamo che dopo le vere innovazioni portate ormai da decenni da Campagnolo e Shimano così come da tanti validi artigiani, oggi come oggi grandi innovazioni non ne vedo. Si migliorano funzionalità e materiali, si cura il lato estetico, ma siamo lontani dal gridare Eureka.
ricordo che anche la Kestrel fece dei telai senza piantone verticale, parecchi anni fa!
A me la Pardus ricorda l'Orbea Orca Aero
preeeemo!!!!
Esiste un video dedicato alle novità per le ebike da città?
Se avessi i soldi comprerei la RS6
Salve Giorgio, non seguivo da un po' i video di gcn, oggi vedendo questo video, inizialmente non la ho riconosciuta, complimenti per i kg buttati giù. Per curiosità, quanti? Grazie
Ogni volta che sento questo genere di recensioni (ben fatte) mi viene da pensare: chi segue e compra questi prodotti, se poi dovesse prendere la paga da uno che gira con una bici da 1K della Decathlon cosa fa? Si butta giù dal primo ponte che trova...
Domanda: le bici dell'assistenza, esempio Shimano, chi le produce? E che fine fanno a fine stagione?
11:18 mi ricorda la geometria della nuova scott foil
anche io dico Scott
Orca... io dico orbea
Di Foil non ha nulla…AERFAST
Avevo negli anni 90 il telaio monoscocca c4...stesso disegno che hanno fatto quelli di baldiso
Ciao ragazzi, volevo una dritta, sono un ciclista ( endurance) , non gareggio , faccio circa 13 mila km annui, possiedo una bici da corsa con ruote da 28 e gruppo ultegra eletteonico con 52/36- 11/34, sono indeciso se passare ad una gravel( race) con mono corona 42x10/52 di sram , e ruote da 38 max, oppure rimanere con la mia bici e mettere gomme piu comode 30 o 32 , cosa ne pensate voi? Ho visto un video vostro dove comparate le due bici e la differenza è di 3 watt e di qualche km su tre ore di giro
Ma la baldiso one deve montare per forza solo monocorona giusto? Il deragliatore non c'è verso montarlo
a quel punto un bel classified e via.
E una borraccia 😅
Problema risolto, già dal 1986, o n c4. Una geniale pinna che sale dal movimento centrale e ospita il deragliamento, se occorre.
11.20 sembra una scott foil
Ho una domanda da porvi:
Scott ha presentato le sue nuove " gravel", la mia convinzione si è avverata, la gravel sta sempre più tornando ad essere a tutti gli effetti una Mountain bike rigida o con forcella ammortizzata con l' aggiunta di manubri flat , monocorona con pignoni ipertrofici, copertoni anabolizzati....., cosa manca?, ma la gravel non doveva all' occorrenza essere una bici adatta anche a tratti asfaltati??
Un pezzo di alluminio En Aw pesera mezzo chilo quindi 3 \5 euro di materiale ………… 1h di CNC 65 euro circa
La Baldiso è una copia della C4 di 35 anni fa.
Pulegge maggiorate dove non c'è sforzo,e pignoni da 9/10 denti......... Per carità, belle son belle.....
Vero, un mio amico aveva una C4 gialla bellissima, molto simile alla Baldisio. L' ha venduta perché non poteva iscriversi alle gare amatoriali🤦
Confermo il buon Marco Bonfanti titolare della c4 era un visionario . Poi si buttato sulla produzione di pinne e fucili subaquei di altissima qualità .
11:20 elves?
secondo me pardus produce per canyon
Non sono diventato un professionista solo perché non avevo la madreperla sulle ruote.
Consumare ed obbedire!
@@alessandroputzolu1502 Se uno se la può permettere, qual è il problema? Per tirare fuori il consumismo su questa questione si deve essere preda della morale religiosa, oppure della morale di qualche partito che ha pensato bene di poter controllare la gente con il senso di colpa. Insomma, un po' come con la religione...
@@andreamig1 quante seghe mentali che ti fai.stai sereno
Riassumendo: gli ingegneri di shimano, campa, sram non capiscono che serva una puleggia grande come una pizza, malgrado pensino al cambio ogni giorno per tutta la vita. Oppure NONCIELODICONO….
Per il resto, uno sport essenziale in cui si trattava di prendere una bici e pedalare e’ diventato una roba per fighette da bar. Ovviamente fa comodo cosi perché ci guadagnano in tanti
dai dicci della Pardus
Interessante il nastro manubrio raffreddato, il problema si pone quando vai in discesa senza sole 👀
Brambo, ma sulla rs6 che pesa come un furgone non serve avere le ruote leggere, hai un v10 con la coppia di un camion, i cerchi così lasciali a chi ha pochi cavalli e la macchina da 10 quintali😅
Secondo me la pardus è una olympia
Cannondale?
Spero che la Pardus non produca per Bianchi perché assomiglia alla oltre
Ma sono l'unico che non riesce a dare un dito di riferimento della STREN?
Baldiso non ha fatto altro che riprendere il progetto dei telai c4. A mio avviso rimangono solo prove stilistiche.
ho pensato la stessa cosa
E comunque senza piantone ci si perde un porta borraccia. Non è poco come perdita.
Ripeto che secondo me sono solo scelte stilistiche, a meno di non usarla a crono come fece C4 all epoca.
Le c4 erano decenni avanti. Ma a parte lo stile (la 47.61 era dichiaratamente un progetto provocatorio) alcune ragioni tecniche e produttive avevano il loro senso. Ok se al momento uci le ha vietate e vogliamo gareggiare diventano "solo stile" perché non hanno il tubo cui attaccare il numero ed il logo di omologazione uci. E ci può stare😊😊. Però... belle!
Quando qualcuno inventerà le tacchette che si regolano come se uno pedalasse con le scarpe da ginnastica, diventa miliardario. Giorgio tu puoi
La bici Baldiso niente di nuovo...C4 quel telaio senza tubo piantone lo aveva già fatto oltre 25 anni fa🤷♂️🤷♂️
Godo quando vedo tutte queste belle cosine.
I cinesi...da schiavi ad imprenditori👏👏👏
I raggi in carbonio sono terribli per la guidabilità della bici in discesa
Ragazzi ma anziche' fare video per masturbatori seriali con bici da 9000 euro e puleggie a 32 gradi virgola 7, poi la ruota con lo stampo che va dal panettiere in forno e poi dal pasticciere per lo zucchero a velo che costa come un Box in centro a Milano, poi il manubrio integrato che fa il caffe'...poi tutto il resto che uno si spara anche prima di arrivare alla fine del video....ma perche' non fate qualcosina per chi ha voglia di pedalare veramente anche se non e' un top manager da 150000 euro l'anno ? Ma a uno che ha voglia di divertirsi in bici ed ha uno stipendio normale sapete che caXXo gliene frega di un video come questo ? Con tutto il bene e la fiducia del mondo....ripigliatevi....ma sul serio, i vostri contenuti negli ultimi mesi rispetto ai vostri colleghi d'oltremanica o nel resto d' europa ( parlo di GCN) sono sotto la crosta terrestre. Capisco che si campa di marketing e pubblicita' ....e le aziende pagano ma cosi vi affossate anche voi. Poi...ognuno fa la sue scelte...peccato pero' vedere Giorgione in questo video... mi ha ricordato tanto Mastrota quando faceva televendite di materassi, poi e' passato alle pentole, poi ai viaggi....etc...etc...vabeh...nel mentre passate una bella estate. Ciao Ciao.
Proponi pure, cosa ti piacerebbe vedere?
Un nastro manubrio da cambiare ogni autunno...mah
Sei dimagrito!!!
RIGIDITÀ
la pardus mi sembra la bici ridley
É probabile che la stessa azienda produca ruote per i diversi marchi. Una cosa che c'è da sempre
@@manu776 cazzo c'entra 🤣🤣🤣
@@lukebullo perdonami...intendevo telai
@@lukebullo perdonami, intendevo i telai
Tutte cose molto inutili 😡😡😡😡😡