L'impero americano e Internet, come gli Usa controllano la Rete - Mappamundi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 พ.ย. 2018
  • L'impero Usa e Internet; come Washington controlla i giganti del web e dei social network; le fake news e l'elezione di Trump; perché Google, Facebook, Apple, Amazon, Twitter e altri protagonisti della Silicon Valley sono connaturati al potere americano; la 'resistenza' cinese e la guerriglia russa; i server, i cavi sottomarini, la ciberguerra e lo spionaggio; in occasione dell'uscita del volume di Limes 10/2108 La Rete a Stelle e Strisce.
    (www.limesonline.com/sommari-ri...)
    Ne parliamo con Dario Fabbri, consigliere scientifico di Limes e Niccolò Locatelli, coordinatore del sito di Limes (www.limesonline.com/)
    La globalizzazione, il controllo dei mari e l'impero americano - Mappamundi ( • La globalizzazione, il... )
    Cavi sottomarini e server: così gli Usa controllano Internet e i suoi giganti - Mappamundi ( • Cavi sottomarini e ser... )
    Gli Usa e lo spauracchio delle fake news contro Facebook e i giganti della Rete - Mappamundi ( • Video )
    Carte di Laura Canali - Limes
    (La carta dei cavi sottomarini è di Google, la carta Freedom on the Net 2018 è di Freedom House)
    MAPPAMUNDI - Geopolitica per tutti
    a cura di Alfonso Desiderio
    in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica
    Regia: Luciano Coscarella
    Controllo camere: Valeria Lombardo
    Grafica: Riccardo Pulvirenti
    Fotografia: Sonny Anzellotti
    Produzione: Monica Bartolini
    Abbonati a Repubblica: s.repubblica.it/scopridipiu . Podcast, inchieste, newsletter e tanto altro.

ความคิดเห็น • 235

  • @raffaelemarsullo1316
    @raffaelemarsullo1316 4 ปีที่แล้ว +12

    che potenza Fabbri. anni luce distante dal pattume del mainstream

  • @GiovanniAchille
    @GiovanniAchille 5 ปีที่แล้ว +99

    Cioè Limes contraddice ogni pagina stampata da Repubblica...

    • @raffaelemarsullo1316
      @raffaelemarsullo1316 4 ปีที่แล้ว +10

      ho immediatamente pensato la stessa cosa. mai avrei pensato di trovare qualita' allo spaccio GEDI :D

    • @giro4855
      @giro4855 4 ปีที่แล้ว +10

      @@raffaelemarsullo1316 mi accodo! Speriamo che Re Merda Debenedetti non gli faccia fare la fine di tutto quello che tocca

    • @ElephantRage
      @ElephantRage 4 ปีที่แล้ว +1

      @@giro4855 Forse ti sfugge che De Benedetti non controlla più GEDI da diversi anni ormai e che anzi è in aperta polemica con i figli che gli sono succeduti al timone.
      Semmai nei prossimi mesi GEDI passerà nella galassia Agnelli, tramite la vendita a Exor, la cassaforte finanziaria della famiglia.

    • @carlodifranco7502
      @carlodifranco7502 4 ปีที่แล้ว

      @@raffaelemarsullo1316 beh ... c'è anche micromega

    • @giro4855
      @giro4855 4 ปีที่แล้ว +2

      @@ElephantRage La polemica tra padre e figli è ininfluente. La famiglia Debenedetti vapresanper quello che è nel suo insieme. La definizione tecnica è "capitalisti col culo degli altri". Qualsiasi cosa ha toccato l ha portata al fallimento. Spesso gli sono state affidate cose proprio confidando nella sua ipocrita mediocrità. È jn po' un sicario mafioso nell ambito dell economia, se una cosa da fastidio, tipo Olivetti, la diamo all" ingegnere " che in pochi anni la trasforma in carta da culto.

  • @il-conte
    @il-conte 5 ปีที่แล้ว +43

    Ottima testimonianza. Dovrebbe avere piu' visibilita', altro che le beghe di quartiere che popolano le prime pagine...

  • @claudiosaltara7003
    @claudiosaltara7003 4 ปีที่แล้ว +20

    Limes ha dei collaboratori molto intelligenti. E un gran piacere sentirli parlare e dare opinioni che sono pura scienza senza opinioni personali, spero

  • @maxpower11433
    @maxpower11433 5 ปีที่แล้ว +11

    Grandissimo format, grazie Repubblica

  • @cinquerrui
    @cinquerrui 5 ปีที่แล้ว +15

    Il microprocessore non è opera del Pentagono, il primo microprocessore 4004 (a 4 bit) è stato ideato nel 1971 dal gruppo di lavoro dell’italiano F. Faggin, della INTEL

    • @mariateresafissore2196
      @mariateresafissore2196 3 ปีที่แล้ว

      i cinesi hanno i loro cavi sottomarini o usano quello usa

    • @antoniototaro6485
      @antoniototaro6485 3 ปีที่แล้ว

      Infatti. Stavo per segnalare la stessa cosa.
      È spiacevole che non abbia ricevuto una risposta.
      Ho appena sottoscritto l'abbonamento a Limes, ma qui sono scivolati su una buccia di banana.
      Attualmente tra l'altro, da quanto si sa, il più avanzato computer quantistico è di Google.

    • @cecilia00960
      @cecilia00960 3 ปีที่แล้ว +1

      interessante, già un italiano Faggin in realtà lo sviluppò alla Fairchild comunqe il quadro di queste vicende è complesso, anche solo da wikipedia fra i tanti noimi di aziende coinvolte in quegli anni spicca il coinvolgimento della US Navy per equipaggiare i sistemi di controllo di certi aerei da combattimento ....

  • @stefanof365
    @stefanof365 5 ปีที่แล้ว +13

    Al discorso, vogliamo aggiungere anche la pervasività raggiunta ormai da strumenti come Alexa, Google Home, Apple Homepod? Orecchie continuamente accese che inviano a server remoti stream audio dall'interno di abitazioni civili. Con tutte le cautele del caso e tutte le rassicurazioni dei produttori restano comunque oggetti di cui le persone ignorano il vero impatto.

    • @markmarkson
      @markmarkson 3 ปีที่แล้ว +2

      ma di Baidu, di 360 , di Alibaba, Tencent (wechat) e compagnia bella, che controllano 1350,000,000 di persone + tutti i visitatori in Cina, + tutte le altre che da fuori Cina le usano, ne vogliamo parlare?

    • @francescoparmitani6359
      @francescoparmitani6359 2 ปีที่แล้ว +1

      @@markmarkson pensiamo prima a quelle che abbiamo noi incasa

    • @supermario929
      @supermario929 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@francescoparmitani6359non hai colto il punto..il mondo va così e noi siamo nella parte fortunata

  • @PauerRenger
    @PauerRenger 3 ปีที่แล้ว +4

    Definire Steve Jobs di stirpe germanica è una bella forzatura: madre statunitense di origine tedesca e padre siriano

  • @elwethor6758
    @elwethor6758 4 ปีที่แล้ว +2

    11:40 Mi spiace di non aver riferimenti più precisi ma ricordo d'aver letto, parecchi anni fa (forse al tempo della seconda guerra del golfo: 2003-2011) di una nave militare USA che, con l'ancora a strascico, tranciò uno dei cavi principali per le connessioni Internet nel Golfo Persico, lasciando quasi un mese l'Iran senza connessioni.

  • @INDIGOBLUE555
    @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว +2

    Come sempre molto interessante.

  • @giacomoburtone9706
    @giacomoburtone9706 5 ปีที่แล้ว +6

    a me sembra una disamina un po' sempliciotta. Se 126 milioni di persone sono state esposte e 126 milioni e` la somma degli elettori di entrambe le parti, allora siginifica che l'esposizione non ha avuto senso? Tutti esposti = nessuno esposto? Proprio non capisco la logica di questa dichiarazione, mi sembra una sciocchezza.
    Altra cosa, la Clinton ha vinto il voto popolare e Trump, pur avendo meno voti, ha vinto per via della divisione dei grandi elettori in america. Alla fine la differenza l'ha fatta qualche migliaia di elettori in pochi stati chiave. Quindi anche un'influenza "relativamente piccola" potrebbe essere stata fondamentale.

  • @LvcaCalisthenics
    @LvcaCalisthenics ปีที่แล้ว

    incredibile che Repubblica pubblichi video del genere, nei primi 4 minuti si disintegra tutta l'editorialità di Repubblica

  • @alessio7407
    @alessio7407 4 ปีที่แล้ว +1

    Una puntata molto interessante.

  • @giacomo6096
    @giacomo6096 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande dariooo peró fattela ma risata ogni tanto!!!!

  • @severinomassico9571
    @severinomassico9571 5 ปีที่แล้ว

    ottima analisi soprattutto nel finale.

  • @francescodarin8100
    @francescodarin8100 3 ปีที่แล้ว +1

    Le attuali vicende di Trump smentiscono totalmente la fosca visione di Fabbri.

  • @lucadesantis1663
    @lucadesantis1663 5 ปีที่แล้ว +8

    Oggi chiunque puo' progettarsi un microprocessore in casa, quindi dire che il microprocessore e' una tecnologia "posseduta dal pentagono" e' molto fuorviante. Non mi aspettavo questo "strano" calo di rigorosita' da parte di Limes. Il cellulare esiste dal 1973 e la prima rete analogica cellulare e' stata realizzata dai giapponesi. L'algoritmo di Google e' stato formulato da un matematico italiano. Il protocollo su cui si basa Internet e' vero, e' stato pensato al pentagono, ma era appunto un protocollo, noto a tutti. Il boom degli anni 90 e' dovuto all'introduzione di tecnologie che lo rendevano fruibile sui personal computer. Il world-wide-web e' stato pensato al CERN di Ginevra per mettere "on-line" documenti interni.
    IL Pentagono che possiede tutte le tecnologie moderne... non esageriamo, dai.

    • @aginulfo14
      @aginulfo14 4 ปีที่แล้ว +1

      se ne è appropiato

    • @antoniototaro6485
      @antoniototaro6485 3 ปีที่แล้ว

      Il microprocessore è stato realizzato dallo staff di Intel diretto da Faggin. Altro che pentagono. A questo punto mi viene da prendere con le pinze un po' tutto quello che afferma Fabbri.

    • @Fedee98
      @Fedee98 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniototaro6485 e secondo te chi lo ha finanziato. Si riesce a fare 2+2?

  • @fabiostop100
    @fabiostop100 5 ปีที่แล้ว +9

    in fondo internet lo hanno inventato loro, si chiamava arpanet, e' una creazione della darpa !

  • @giannimurgia
    @giannimurgia 4 ปีที่แล้ว

    ..brillante nelle analisi Sto Dario Fabbri.

  • @lorenzodamico9049
    @lorenzodamico9049 4 ปีที่แล้ว +2

    Fabbri è sicuramente un uomo preparato e tutti i suoi ragionamenti presentano comunque almeno qualche spunto di riflessione. Però a volte cade in spirali e affermazioni un po' superficiali e narcisiste, come quando afferma che la globalizzazione è sostanzialmente "il controllo americano delle rotte marittime". Al di là della definizione sempliciotta e chiaramente sbagliata, viene da lui completamente ignorato, per esempio, il fenomeno "globalizzazione" quale interconnessione di mercati finanziari e intermediari bancari a livello planetario, oggettivamente settori ben più interconnessi e decisivi delle rotte marittime, non fosse altro per il fatto che la più grande crisi finanziaria che l'umanità abbia mai visto, e nella quale tutt'ora ancora ci muoviamo, nasce proprio da lì. Arrivare poi ad affermare addirittura che la globalizzazione "finirà" quando "gli Stati Uniti non avranno più la forza o la voglia di controllare le rotte marittime globali" è proprio una sciocchezza, dai. La globalizzazione non finisce, e di certo non per questo motivo.

    • @Tannhauser666
      @Tannhauser666 3 ปีที่แล้ว

      Concordo con Lei sulla quasi totalità del ragionamento. Tuttavia riguardo all'ultimo punto credo che Fabbri annuisca più al concetto "funzionale" di globalizzazione che al concetto "culturale" della stessa. Molto più prosaicamente ritengo che l'attuale globalizzazione sia figlia di un unicum, del mercato globale appunto, nel quale si seguono regole certe e codificate (più o meno) dal modello capitalistico occidente e dunque statunitense. Qualora dovesse venir meno l'impegno americano e la cabina di regia sullo spostamento e smistamento di merci e servizi, nell'ambito del mercato unitario, allora emergerebbe un quadro con delle sfumature più o meno intense a seconda delle sfere di influenza regionale che, nazioni preminenti nel mercato globale (es. Cina), possano ricondurre il sistema di connessione e di funzionamento del mercato secondo logiche più vicine alle proprie necessità prossime. Credo sia da intendere più come piano, geometrico e non, all'interno del quale si muovono i flussi, piano del quale sono universalmente riconosciute e accettate misura e coordinate (monetarie, energetiche, culturali).
      Penso ai produttori cinesi che costruiscono automobili/oggettistica/tecnologia/meccanica sviluppati per il mercato globale e non per la loro idea di cultura di massa e di tradizione. Venisse mene questo substrato condiviso immagino che forzerebbero la mano per imporre la propria idea di mercato, almeno nella proiezione geografica e culturale più prossima alla Cina propriamente detta.
      Mi scuso per l'aver smarrito il dono della sintesi!

  • @geaziaarmanno1704
    @geaziaarmanno1704 4 ปีที่แล้ว +4

    To all this wonderful young people's very intelligent I love and enjoy very much your program . great news!! also true information good job keep up with the informations.ciao a tutti

  • @mattiafanti9751
    @mattiafanti9751 4 ปีที่แล้ว

    36:00 non é cambiata la cifra demografica del paese, Dunque??

  • @webagencyroma
    @webagencyroma 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questi video strepitosi

  • @anisakisk6139
    @anisakisk6139 3 ปีที่แล้ว +1

    Sentendo oggi le parole sulla privacy di Dario Fabbri ,rabbrividisco...

  • @SD7268
    @SD7268 3 ปีที่แล้ว +1

    In questo video si denota come nel voler dire A, fondamentalmente si dica B.
    MOLTA GENTE SA A CHI APPARTIENE IL GRUPPO GEDI.

  • @roberto62pvc
    @roberto62pvc 4 ปีที่แล้ว +3

    peccato che il rotocalco turboatlantista la repubblica scrive l'esatto contario di quanto asseriscono fabbri e limes

    • @supermario929
      @supermario929 2 หลายเดือนก่อน

      Prova la Russia visto che l'incidente non ti va bene

  • @robotzs3811
    @robotzs3811 4 ปีที่แล้ว +2

    mi sono fatto l'abbonamento solo per andarmi a leggere questo numero!

  • @gaetanomollo1701
    @gaetanomollo1701 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo programma .

  • @Federale86Ita
    @Federale86Ita 4 ปีที่แล้ว +4

    Fabbri : Gigante vero non trovo aggettivi pari per definire il suo Verbo...

  • @ombra306
    @ombra306 4 ปีที่แล้ว +1

    this kid is smart and knowledgeable!

  • @antares6844
    @antares6844 5 ปีที่แล้ว +7

    "Vanno a prelevare i dati attraverso i metadati poi scendono sotto l'ipertesto e prelevano i datai" what?

    • @mabri439
      @mabri439 5 ปีที่แล้ว +10

      " te lo mettono in culo"

    • @alessandroparrinello9391
      @alessandroparrinello9391 4 ปีที่แล้ว

      ahahhahaa

    • @andreacolosimo8357
      @andreacolosimo8357 4 ปีที่แล้ว +1

      no aahah ogni cosa che fate ha tracciatura, anche una semplice foto ha tracciatura , i metadati di una foto, li potete leggere con Exif provate una qualsiasi VS foto parla...ahahahahahahahaha

  • @severinomassico9571
    @severinomassico9571 5 ปีที่แล้ว +1

    bravo, meglio di limes, che spiega meglio del giornale di limes.Per quanto riguarda la Russia ,loro hanno un motore di ricerca diverso da gli USA.

    • @nioatonondaphi6614
      @nioatonondaphi6614 3 ปีที่แล้ว

      Hanno anche una rete internet autonoma, staccata dall'altra globale, il cui grande pulsante ha sede in una località segreta negli stati uniti d'America..... Come mai?

  • @aida1927
    @aida1927 4 ปีที่แล้ว +1

    Che ne so; alle odierne e future generazioni tutte queste cose potranno andare anche bene, oppure non li facciano ne caldo, ne freddo, ma io sono dell`oppinione, che ogniuno deve essere responsabile delle proprie azioni, sapere i propri limiti; in caso contrario essere cosciente di violare le leggi prestabilite (a patto, che chi le stipulisce, abbia un minimo di contatto con la vita reale ed` esperienza nella materia trattata) . Uno puo anche guidare in senso opposto sull`autostrada per parecchio tempo, ma prima o poi provoca l`incidente; la domanda ha una sola risposta-quando succedera...prima o poi senz`altro...

  • @massimofanti7213
    @massimofanti7213 2 ปีที่แล้ว

    buongiorno mi scusi li fa parlare i suoi splendidi ospiti caspita

  • @sergioanzaghi5190
    @sergioanzaghi5190 4 ปีที่แล้ว +1

    Il particolareggiato inerente al mito è funzionale all'impero americano in modo che può essere inghiottito oppure no .
    Non vale la stessa cosa con l'originalità che è a disposizione di tutti solo perché non ha grandi pretese.

  • @leilalessia
    @leilalessia 4 ปีที่แล้ว +3

    Nulla da eccepire eccetto per l'uso di quel dannato "piuttosto che" ad cazzum che sminchia tutti i discorsi.

    • @gianfrancomuzzumartis8381
      @gianfrancomuzzumartis8381 3 ปีที่แล้ว

      Esattamente: peccato che una persona intelligente come Dario Fabbri si presti a questo uso improprio, fastidiosamente snob e anche fuorviante di "piuttosto". Non è per purismo linguistico che lo dico, ma per chiarezza discorsiva. Ho letto in qualche commento di altri video Limes che Fabbri si starebbe "togliendo questo vizio" e che lo usi sempre meno. Se così fosse (lo spero), rasenterebbe la perfezione, lo vorrei santo subito :-) :-)

  • @antoniocuno749
    @antoniocuno749 5 ปีที่แล้ว +7

    ...Sono tutti bianchi e germanici......e?..........Non si può riferire?

    • @ElephantRage
      @ElephantRage 4 ปีที่แล้ว

      Sei uno sciocco e un ignorante: gli ebrei - perché ovviamente è a loro che fai riferimento - sono tra l'1.5 e il 2.6% della popolazione americana.

    • @SerendipiBar
      @SerendipiBar 4 ปีที่แล้ว

      ElephantRage pazzesco si stava permettendo di dire “Ebrei “secondo me è uno sporco anti sionista dovremmo rinchiuderli tutti questi ignorantoni ... adesso si permettono pure di pensare, roba da matti sono davvero indignato... ripetiamolo gli Ebrei sono fra 1.5 e il 2.6% quindi non contano nulla....

  • @alphace
    @alphace 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti, gran bel lavoro

  • @NoiStudenti
    @NoiStudenti 4 ปีที่แล้ว +1

    Anche se credo che Telegram scalzarà WhatsApp in Italia nel giro di qualche anno

  • @FIRENZE-PERUGIA
    @FIRENZE-PERUGIA 3 ปีที่แล้ว +1

    La -Repubblica ma chi sono gli stessi della testata giornalistica?😄😄

  • @federicorazzoli495
    @federicorazzoli495 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, ma l'idea dell'hacker di 16 e' una fesseria diffusa da alcuni bei film degli anni 80. Chiedete pure una consulenza a un esperto di sicurezza e vi spieghera'. In compenso c'e' il tema dell'ingegneria sociale, che e' alla portata di molti.

  • @Iervlav01
    @Iervlav01 5 ปีที่แล้ว +7

    5:33 che cosa vuol dire l'ordine mondiale a guida statunitense ? di cosa sta parlando ?

    • @deemood4508
      @deemood4508 4 ปีที่แล้ว +10

      in buona sostanza il mondo in cui viviamo dalla fine della guerra mondiale è controllato, come si dice nel video, dagli americani: in ambito militare ed economico surclassano ogni altro paese (e, volendo, il resto del mondo preso come unicum) di una quota di 9:1 praticamente in ogni campo e secondo ogni metrica.

    • @wittmann2109
      @wittmann2109 4 ปีที่แล้ว +3

      Basta pensare che in una giornata di contrattazioni il solo titolo Facebook può muovere più denari dell’ intero ftse40

    • @Destiny-ds1gu
      @Destiny-ds1gu 4 ปีที่แล้ว

      ​@@deemood4508 Totalmente fuori strada. Fossi io te, mi riguarderei dalla Cina...

    • @giacomo.antonini
      @giacomo.antonini 4 ปีที่แล้ว +3

      Destiny 20:32
      Fossi in te, mi guarderei prima il video sotto il quale stai commentando

    • @supermario929
      @supermario929 2 หลายเดือนก่อน

      Tutto il modo di vivere occidentale, incluse le cavolate che gli italiani pensano siano robe tipiche locali

  • @luigifilippini3173
    @luigifilippini3173 4 ปีที่แล้ว +3

    Ha ha ha sono germanici ariani ? Forse più precisamente askenaziti

  • @brodinieghi822
    @brodinieghi822 4 ปีที่แล้ว

    Forza globalizzazione, ma consapevole e con una cernita delle varie culture sul cosa mettere in valigia e cosa mollare, lasciando spazio alla matrice interstiziale. Però grandi rischi leaks e privacy/privazioni, rischio falena, come umanità, non essere in grado a livello legislativo ( dove perlomeno non arrivi la nefasta se " eccessiva "democrazia diretta, quando una possibilità almeno c'è...) di contemperare andamento tecnologico con tutela di verità, diritti e il resto, perfino per chi inconsapevolmente "rema/i/remerà/remasse/avesse remato contro".

  • @giuseppemaestro3435
    @giuseppemaestro3435 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno MappaMundi.
    Desidero rivolgere una domanda al Sig Fabbri.
    In tutta questa rete d'Internet globalizzato, controllato dall'America, che ruolo ha il Vaticano e le altre importanti religioni nella comunicazione?
    E se sì, come?
    Usano dei pseudònimi per non farsi scoprire?
    Attendo un chiarimento.
    Un 👋

    • @Federale86Ita
      @Federale86Ita 4 ปีที่แล้ว +1

      Acuto il quesito sì potrebbe supporre una risposta che sia almeno pari al quesito ma riflettendo ho avuto immediatamente la chiave di volta: per lo stesso motivo per il quale Vivono/e da 2000 anni...

  • @gelminogoffo8227
    @gelminogoffo8227 2 ปีที่แล้ว

    ...e non solo la rete!

  • @domenicoreitano7163
    @domenicoreitano7163 4 ปีที่แล้ว

    Io penso che le tendenze gli USA li ricavano in parte anche dal colosso hollywoodiano, e dalle produzioni televisive americane

  • @carloriccikan221oooo
    @carloriccikan221oooo 3 ปีที่แล้ว +1

    Ad oggi si è ampiamente dimostrato che il Russiagate è una bufala cari giornalisti del cavolo!!!!

  • @iwonagrabacz3768
    @iwonagrabacz3768 2 ปีที่แล้ว

    Comunque il internet ci ha permesso
    ad " uscire fuori dalle cornice" e per questo io ingrazio ai Amricani

  • @erpelo6
    @erpelo6 5 ปีที่แล้ว +2

    il sapere è collettivo e non Europe o u.s.a..e che loro controllano si sapeva da sempre..mangiano e cagano come tutti alla fine...

    • @antoniolinardi7481
      @antoniolinardi7481 4 ปีที่แล้ว +1

      Sono tutti alieni demoni!!!!????! /

    • @antoniolinardi7481
      @antoniolinardi7481 4 ปีที่แล้ว +1

      Cercate il video
      EBREI ORTODOSSI
      contro Israele,!!!!!!!

  • @italiacaputmundi9887
    @italiacaputmundi9887 4 ปีที่แล้ว +7

    SECONDO ME OGNI NAZIONE DOVREBBE AVERE UN INTERNET NAZIONALE.

  • @kabum8046
    @kabum8046 3 ปีที่แล้ว

    si ma tanto Repubblica lo leggono in milioni di persone. queste trasmissioni qualche decina di migliaia...

  • @vincenzoaiello5936
    @vincenzoaiello5936 3 ปีที่แล้ว +1

    Apocalisse capitolo 12 verso 5
    E Salmo cap. 2 verso 10 il Leone di Giuda.

  • @gianbendinelli7526
    @gianbendinelli7526 5 ปีที่แล้ว

    X DIBIASE SENZA DATABIASE .. DIRIGONO LA MUSICA CHE TU NON ASCOLTI PERCHE' NON LA CAPISCI

  • @claudio280673
    @claudio280673 4 ปีที่แล้ว +4

    "Non esistone le notizie false" , ad oggi credo tu abbia cambiato idea

  • @iwonagrabacz3768
    @iwonagrabacz3768 2 ปีที่แล้ว

    Io vorrei sapere chi è che " controlla il controllore" ??????

  • @rolandodallocca2845
    @rolandodallocca2845 3 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 3 ปีที่แล้ว

    Come l'istituzione della confessione fatta dalla Chiesa Cattolica nel medio evo.

  • @yengewkwok8456
    @yengewkwok8456 4 ปีที่แล้ว +2

    小心病毒那些病、是這樣的形象?❤✝️🙏✝️👌💕

  • @wilsenmiao4189
    @wilsenmiao4189 4 ปีที่แล้ว +1

    ..che mondo

  • @riccardoconti3344
    @riccardoconti3344 4 ปีที่แล้ว

    Ho capito male io o dice veramente che le "fake news" non esistono e non sono usate dalla politica? Mah, sarò incapace io di capire...

  • @stefanoeddarampoldi4691
    @stefanoeddarampoldi4691 ปีที่แล้ว

    Ma Dario Fabbri è uguale all' attore che in Gomorra recita la parte di Ciro di Marzio.

  • @severinomassico9571
    @severinomassico9571 5 ปีที่แล้ว

    GIUSTO.

  • @kotikkotia
    @kotikkotia 4 ปีที่แล้ว

    Almeno un esempio concreto dei cyber attachi russi, dei fake news.

  • @paolocleani9899
    @paolocleani9899 3 ปีที่แล้ว

    Pensate veramente che rusdia e Cina abbiano l'anello al naso???

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 3 ปีที่แล้ว

    Che è quello che Trump vorrebbe impedire alla Cina (Huawuei ecc.) di fare.

  • @komentikomenti1827
    @komentikomenti1827 4 ปีที่แล้ว +1

    rusia ora non conta , sabotaggi sommergibili ogni volta

  • @stefania.padalino
    @stefania.padalino 3 ปีที่แล้ว +1

    “ non esistono fake news”? Ma cosa dici! E’ falso!

  • @Destiny-ds1gu
    @Destiny-ds1gu 4 ปีที่แล้ว

    L'ho appena detto in uno dei commenti...Totalmente fuori strada...

  • @aridemedici5896
    @aridemedici5896 3 ปีที่แล้ว +2

    Tedeschi o judios?

  • @giovannigubinelli659
    @giovannigubinelli659 3 ปีที่แล้ว

    Ma come ci sono finito su l'account di Repubblica!!! 😳😳😳 ...Questo PC lo devo buttare...per carità

  • @gianbendinelli7526
    @gianbendinelli7526 5 ปีที่แล้ว

    X DI BIASE CON DATABIASE BUCATO E SEGAIOLO, CHE SE VEDE UNA MAIUSCOLA VA IN TILT COME UN FLIPPER D'ALTRI TEMPI.. OH YES

  • @narumartino
    @narumartino 5 ปีที่แล้ว +6

    Falsii. Fate confusione apposta.. mischiate le cose per poi arrivare a Russia cattiva ,senza aver dato una prova

    • @deemood4508
      @deemood4508 4 ปีที่แล้ว +3

      in realtà tutto il video è sull'imperialismo americano

  • @hectorw5649
    @hectorw5649 2 ปีที่แล้ว +1

    "la disinformazione russa" 🤣🤣🤣🤣

  • @heyoka4384
    @heyoka4384 3 ปีที่แล้ว

    🤦‍♀️

  • @Masca79
    @Masca79 4 ปีที่แล้ว

    Certo, perché il gruppo Gedi non ne sa un cappero di manipolazione mediatica, come no. Detto questo, servizio interessantissimo. Per via degli ospiti, non certo dell'intervistatore.

  • @vincenzocostone7433
    @vincenzocostone7433 4 ปีที่แล้ว

    E tu solo x vendere libri ee vattdne

  • @giusepperisoli3995
    @giusepperisoli3995 3 ปีที่แล้ว

    .

  • @gregoimperior4135
    @gregoimperior4135 4 ปีที่แล้ว

    anche se siamo bianchi è diventata una colpa??

  • @yengewkwok8456
    @yengewkwok8456 4 ปีที่แล้ว

    己講掂過其她女人、抱吻、拖手不好掂我、ok、多謝你们關心

  • @nicktrevi2990
    @nicktrevi2990 5 ปีที่แล้ว

    Who nobody talks about 5G?

  • @MrSemglory
    @MrSemglory 3 ปีที่แล้ว

    Quasi fosse un virus..

  • @FIRENZE-PERUGIA
    @FIRENZE-PERUGIA 3 ปีที่แล้ว

    La testata di regime

  • @ThiagoSilva-dj9qz
    @ThiagoSilva-dj9qz 4 ปีที่แล้ว +3

    Trump 2020!!! 👏

  • @elenagiambruno3973
    @elenagiambruno3973 4 ปีที่แล้ว

    Giornata anche oggi ciao potresti mettere di oggi ho ho oggi di oggi ho oggi oh no di oggi di un ho un’amica di un po’ di oggi di di ho ho h di oggi ho oggi oh di ho ho di ho oggi oh no erte di un po’ un di ho h ohih ho oggi oh oh un po’

  • @domenicomirabella1943
    @domenicomirabella1943 4 ปีที่แล้ว +1

    "Non esistono le notizie false" . Ma dice davvero!?

    • @bertopado
      @bertopado 4 ปีที่แล้ว

      Esiste la disinformazione o meglio detto, la mala informazione, che è ben diverso

    • @salvatoremartinico9444
      @salvatoremartinico9444 4 ปีที่แล้ว +1

      @@bertopado vuol dire che il nome corretto è bufale o minchiate

  • @nerinamia1969
    @nerinamia1969 2 ปีที่แล้ว

    Ma le prove dove sono?

  • @pincospallas1136
    @pincospallas1136 4 ปีที่แล้ว +1

    limes FINITELA DI RACCONTARE DELLE BALLE

  • @ernesto7368
    @ernesto7368 4 ปีที่แล้ว

    Interessante ma questi non hanno visione geopolitica elementare. Ragionano con i paradigmi del passato. In particolare Fabbri che è rimasto al controllo dei mari. Lo ripete di continuo quindi lo pensa veramente ed evidentemente non ci arriva. Chiedetevi tutti perché i cinesi sono così tranquilli e gli americani invece sono così nervosi nonostante controllino i mari. Stanno perdendo la supremazia economica. Tutto il resto e fuffa. Il mondo lo controlla chi ha l'economia più forte. Ieri, oggi domani.
    la forza novecentesca degli USA era quella economica non le portaerei. Quelle vengono di conseguenze e se servono. Oggi non per altro non servono.

    • @lorenzosakaki395
      @lorenzosakaki395 4 ปีที่แล้ว

      Ragioni come una pecora di provincia americana

    • @ernesto7368
      @ernesto7368 4 ปีที่แล้ว

      @@lorenzosakaki395 Grazie del suo argomentato intervento!

    • @danilo4631
      @danilo4631 4 ปีที่แล้ว +1

      mi sa che hai frainteso sandro.
      compra la rivista limes così leggi le analisi intere e puoi capire meglio che in questi riassunti veloci.
      ovviamente può capitare che anche loro sbaglino alcuni aspetti di analisi, ma nulla a che vedere con le vaccate che si sentono di solito.
      é ovvio che la cosa più importante sono i soldi con i quali puoi comprare eserciti, alleati, navi,porti, stretti, canali, ecc...
      ma che gli USA siano una talassocrazia non c'è dubbio.
      per loro il controllo dei mari è fondamentale, come lo è il controllo di tutto, visto che negli ultimi 20 anni sono venuti fino in medio oriente per controllare ogni metro in più che possono, per due gocce in più di petrolio, ecc...
      vogliono una supremazia totale e non tralasciano nulla, soprattutto i mari, che è dove circolano le merci e ciò che devono difendere per evitare di essere attaccati/bili.
      hanno spinto sulla globalizzazione dalla caduta del muro di berlino perché pensavano di avere un vantaggio tale da diventare la multinazionale del mondo, e invece la cina si è mossa così bene e velocemente che, per esempio, con huawei gli sta rubando il primato sulle comunicazioni, primato fondamentale.
      ma certamente la cosa che li sta preoccupando di più è la progressione nel controllo dei mari delle flotte mercantili cinesi, cresciute davvero esponenzialmente negli ultimissimi 5 anni.
      i cinesi si sono mossi davvero bene e quando vorranno trasformeranno i cantieri navali commerciali in militari e si faranno la loro flotta in poco tempo.
      per ora sanno che non gli serve ancora e quindi non creano un mostro che è poi è una voragine di soldi per mantenerlo.
      la creranno quando penseranno di usarla da li a poco.

    • @ernesto7368
      @ernesto7368 4 ปีที่แล้ว

      @@danilo4631 Grazie della argomentata considerazione! Le critiche a Fabbri che oggettivamente visto il panorama generale appare un gigante, sono legate alla sua visione storicistica che io considero estremamente datata e per uno che pretende di fare l'analista è un bel difetto.
      secondo me tu cogli nel segno quando evidenzi la velocità con la quale la Cina ha recuperato spazi economici che nel 1989 alla caduta del muro di Berlino non erano inimmaginabili e che gli USA l'hanno sicuramente sottovalutato.
      Mi sembra che concordi con me sul "dominio dei mari" (concetto ottocentesco se mai esistito) che conta poco e se si hanno i soldi lo si recupera velocemente.
      Questo della sottovalutazione dell'importanza economica insieme alla visione storica datata sono appunto le critiche che muovo alla visione di Fabbri, che, ripeto, ce ne fossero di fabbri visto il panorama...
      Un altro aspetto che si cita poco sono le tecnologie ed il vantaggio tecnologico, anche questi ormai persi dagli USA e sui quali si sono sicuramente sopravvalutati negli ultimi anni.

    • @danilo4631
      @danilo4631 4 ปีที่แล้ว

      @@ernesto7368
      "Mi sembra che concordi con me sul "dominio dei mari" (concetto ottocentesco se mai esistito) che conta poco e se si hanno i soldi lo si recupera velocemente."
      si, ma c'è un limite.
      fare 10.000 carri armati una volta che hai catene di montaggio per automobili è relativamente veloce, basta pensare all'urss contro i nazisti.
      invece costruirsi da zero una flotta è molto più lungo e complesso, ci vogliono almeno una decina di anni e più.
      sempre ce lo ricorda l'incapacità dei nazisti di recuperare il deficit con la flotta inglese, anche usando la nuova tecnologia dei sottomarini.
      che poi la guerra sia cambiata e costruire giganti come le portaerei sia controproducente perché con un paio di siluri addio miliardi di miliardi... sicuramente.
      probabilmente la prossima guerra la vincerà la nazione che fabbrica in serie qualche milione di droni, ci attacca ad ognuno un ak-47 in disuso che costa zero, e li manda con intelligenza artificiale ad ammazzare qualsiasi cosa si muova su un territorio... o cose del genere che neppure ci possiamo immaginare e cosano nulla paragonate a una sola portaerei.

  • @yubinzhao3483
    @yubinzhao3483 4 ปีที่แล้ว +1

    Che fuffa globale. Addios

  • @carrarastefano3417
    @carrarastefano3417 4 ปีที่แล้ว

    quante inesattezze,troppe bugie

  • @oliverq4235
    @oliverq4235 3 ปีที่แล้ว

    Ma smettetela

  • @ITAMAN2408
    @ITAMAN2408 3 ปีที่แล้ว

    Non vi voglio ascoltare! siete troppo invasivi!

  • @108mirco
    @108mirco 3 ปีที่แล้ว

    Vi date tante arie da intellettuali ma siete solo allineati col main stream e la "cultura" ufficiale. Non a caso siete sponsorizzati da Repubblica (main stream). Un cognome tedesco non basta a fare un "tedesco" ....

  • @lucianomalatesta916
    @lucianomalatesta916 3 ปีที่แล้ว

    Veramente tutti mediocri

  • @gianbendinelli7526
    @gianbendinelli7526 5 ปีที่แล้ว

    LOCATELLI HAI DETTO UNA MONTAGNA DI CRETINATE

  • @damielcassiel
    @damielcassiel 3 ปีที่แล้ว

    che palle e banalità

  • @mauroraeliano9570
    @mauroraeliano9570 4 ปีที่แล้ว

    ELOHIM EMBASSY ET DAY 🌎 FOR THE SECOND COMING OF JESUS CHRIST SUPER STAR ❣️...👑

  • @rolandodallocca2845
    @rolandodallocca2845 3 ปีที่แล้ว

    👍👍👍