AUTO ELETTRICA come ATTREZZO IL BOX? Devo CAMBIARE IL CONTATORE?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 มิ.ย. 2024
  • Quando si decide di compiere il passo verso l'elettrico uno dei primi dubbi che vengono è quello della ricarica e di come gestirla. Basta il caricatore di serie dell'auto da attaccare alla presa di casa o serve installare una wallbox? Va bene il classico contatore da 3kW o bisogna richiedere un aumento di potenza? Oggi, grazie anche alle wallbox di ABB, una delle aziende leader del settore, che ho da mostrarvi, cercherò di rispondere proprio a queste domande! CONTINUA.. andreagaleazzi.com/auto-elett...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    SCARICA LA MIA APP DI OFFERTE (LE MIGLIORI DEL WEB) offerte.club/download
    ALCUNE MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    LA MIA ATTREZZATURA
    Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
    Cam VLOG princiipale amzn.to/3kUt5xN
    Cam VLOG secondaria amzn.to/2BRaiPX
    Action cam GoPro8 (più leggera da casco) amzn.to/39TT2Fj
    Action cam GoPro10 (più batteria doppio display) amzn.to/3neZQ9Q
    Action cam SUPERversatile Insta Go2 amzn.to/371ir0m
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/38IjDov
    Taglierino amzn.to/2THeObn
    Microfono radio studio (maggior portata ma grossi) amzn.to/2yCI9GG
    Microfono radio esterna (più compatto) amzn.to/3zxrm5H
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 569

  • @GiuseppeAmico69
    @GiuseppeAmico69 2 ปีที่แล้ว +9

    Ciao Andrea, informazioni ben dettagliate. In molti pensano che se dovessero acquistare un'auto elettrica sono obbligati ad installare una wallbox. Ma se si fanno pochi chilometri, basta una carica lentissima con i caricabatterie dato in dotazione. Oltretutto si è sempre più convinti che se si installa una wallbox bisogna aumentare la potenza del contatore, cose non sempre veritiere ma dipende sempre dai chilometri che si percorrono...come giustamente hai precisato.Quello che ho visto nella realtà è che la maggior parte delle linee di alimentazione dei garage sono limitate a 10A.

  • @michele_bs5156
    @michele_bs5156 2 ปีที่แล้ว +16

    Bravo Andrea hai fatto una giusta precisazione sull impianto elettrico a norma, perché io da elettricista posso affermare che gli impianti soprattutto nei garage e magari in case non recenti possono essere facilmente non adeguati e con non adeguati intendo fili sottodimensionati, linee non protette o protette da differenziali m/t sbagliati, fili rigidi non anti fiamma, etc….insomma è molto consigliabile chiamare un elettricista per sicurezza per fare un controllo prima….. grande Andrea!!!!!

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +5

      Si si, sostanziale! Anche perché ci si attaccano carichi importanti per lungo tempo

    • @nobelitaly1024
      @nobelitaly1024 2 ปีที่แล้ว

      Lo stesso se si passa ai 4.5 kWh, vanno controllati e dimensionati tutti i cavi, stante il maggior consumo di corrente.

    • @michele_bs5156
      @michele_bs5156 2 ปีที่แล้ว +1

      @@nobelitaly1024 ovvio certo…pensa che adesso c’è la norma da rispettare(nella cei 64-08) che quando si fa un nuovo impianto elettrico in un abitazione c è l obbligo di predisporlo per minimo 6 kw….poi il cliente magari si attiva i 3 kw ma comunque in futuro se vorrebbe aumentare fino ai 6 può già farlo senza problemi…. Più andiamo avanti e più kw saranno, pensa che parlavano di una stima di almeno 15/20 kw per abitazione in futuro e per me non sbagliano….

    • @denisfuregato6347
      @denisfuregato6347 2 ปีที่แล้ว

      @@michele_bs5156 una villetta del 2000 è già predisposto per ottenere i 6kw?

    • @michele_bs5156
      @michele_bs5156 2 ปีที่แล้ว

      @@denisfuregato6347 normalmente no salvo richieste particolari del cliente.. è una norma che c è da poco tempo che comunque vedo che molti elettricisti non rispettano ancora e addirittura non sanno dell esistenza, ma nella cei 64-08 (la “bibbia” delle norme sugli impianti elettrici) la norma c è e parla chiaro

  • @raker0
    @raker0 2 ปีที่แล้ว +13

    Io ho optato 2 anni fa per una stazione portatile della metron, super compatto e comodissimo. La cosa più bella e portarselo dietro per le vacanze e poter caricare veramente ovunque. Mi è capitato ad esempio di andare in una casa vacanze dove ovviamente non potevo sapere com'era fatto l'impianto, ma potendo regolare la potenza l'ho impostato a 6A (1,3kw, meno di un asciugacapelli) e ho caricato in tutta sicurezza. Altra chicca, nei parcheggi degli hotel, anche sprovvisti di stazione di ricarica, trovi sempre e comunque le prese industriali blu CEE da 16A, imposti il caricatore, metti l'adattatore (sempre della metron) e carichi. Ripeto, la cosa più bella è l'ingombro che è lo stesso di un classico cavo di ricarica (alla faccia della juicebox o della e-station)

    • @Solid_Snake88
      @Solid_Snake88 2 หลายเดือนก่อน

      Quindi rubi corrente nelle prese in giro??? Ti denunciano

    • @raker0
      @raker0 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@Solid_Snake88 forse dovresti capire cosa leggi prima di scrivere. Ho parlato di case vacanza e hotel. Sono ospite delle strutture e pago il soggiorno. Basta chiedere alla struttura che il più delle volte risponde ”non ho la colonnina ma se riesci a collegarti alle prese allora ok”

    • @Solid_Snake88
      @Solid_Snake88 2 หลายเดือนก่อน

      @@raker0 ah ok scusa

  • @costantinoalimenti1430
    @costantinoalimenti1430 2 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Andrea, innanzitutto grazie per i tuoi video, ho alcune domande su questo discorso e spero tu mi riesca a dare una mano. Se dovessi installare una wallbox in un garage dove non c’è campo per gestirle da app è sempre possibile? Seconda cosa, so che in questo video si parla di Abb, però sarebbe interessante un qualche esempio con il mondo wallbox, perchè in commercio cominciano ad uscire veramente tanti modelli e parlando personalmente farei davvero molta fatica a scegliere. Grazie mille

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      1) si certo non avrai il controllo da remoto. 2) si ma non è semplice provarle come per un cellulare..

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti 2 ปีที่แล้ว +1

      Per il controllo tramite app puoi, se possibile ovviamente, portare un cavo di rete o, se la linea del garage è la stessa dell'appartamento, sopperire con un Power line

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      Esistono anche antenne esterne che opportunamente posizionate vengono collegate alla wallbox e le permettono cmq la ricezione.

  • @Calogero-C1975
    @Calogero-C1975 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questo video molto informativo (e azzeccato in termini di tempistiche per quanto mi riguarda)! Sto valutando di prendere la Model 3, e cercavo a punto di capire che wall-box installare a casa. Di fatto, facendo pochi km giornalmente (meno di 50 anche in periodo pre-covid) non dovrebbe proprio servire! Non vedo l’ora di sentire quello che hai da dire in ambito condominiale dato che stiamo a punto valutando un costosa predisposizione…

    • @antoniocirino8444
      @antoniocirino8444 2 ปีที่แล้ว +2

      Conta il fattore comodità e sicurezza al posto di quello economico. La WallBox serve sempre. Anche se non faccio tanti km (30 km al giorno) la wallbox è comoda e non mi preoccupo di niente e tengo tutto sotto controllo con il Wifi.
      Il Carichino con la schuco non lo farei usare neanche al mio peggior nemico, meglio uno con una presa industriale e vari adattatori emergenziali (Industriale 16 A e 32A trifase con neutro e monofase, Presa italiana tripolare e presa schuco).

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +5

      @@antoniocirino8444 non concordo. Se hai un impianto a norma il carichino shuko è sicuro ed economico

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 2 ปีที่แล้ว +3

      Io è un anno e mezzo che ho una Kona 64 kWh (e da una decina di giorni anche una Twingo EV) e ho sempre caricato (tranne viaggi lunghi o periodi particolari) con la shuko e il carichino dell'auto, mai avuto problemi. E' vero che l'impianto elettrico ha sei anni e quindi è fatto bene ed è praticamente nuovo. Quindi è fattibile, sulla base dei km che fai come ha detto Andrea, l'unico consiglio che mi sento di dare è quello di cambiare il frutto della presa (la shuko) ogni anno e non tanto per il calore quanto per lo stress meccanico che a forza di inserire e togliere sovente la spina può rendere meno "fermi" i contatti.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      @@K-eVChannel Buon consiglio

    • @Calogero-C1975
      @Calogero-C1975 2 ปีที่แล้ว

      Preferisco investire in un cavo di almeno 10mm2 piuttosto che nella wallbox perché deve sostenere cariche alte per tante ore consecutive... anche se l'appartamento è molto recente quindi spero sia a norma (sono solo 4 anni che ci siamo trasferiti qui a cascina merlata, quindi ci mancherebbe solo quello)

  • @musictorelaxandmeditate281
    @musictorelaxandmeditate281 2 ปีที่แล้ว +13

    Mia personale esperienza per chi fa 15000 km annui circa 50km al giorno, basta e avanza il caricatore di serie, oltre una bella wallbox a 7,4 kw.. Tanto scarico al 100% non ci arrivi mai, basta abituarsi a caricare la macchina come il cellulare … dopo 3 anni posso dirvi che è più semplice di quello che pensiamo. Per le emergenze rete pubblica e via

    • @topaetube
      @topaetube 2 ปีที่แล้ว +1

      Vedremo... vedremo... 😎😜

  • @mattiabonati-05
    @mattiabonati-05 2 ปีที่แล้ว

    Video interessante sempre bravo Andrea e preciso nel raccontare tutto nei minimi dettagli

  • @omartaccani5919
    @omartaccani5919 2 ปีที่แล้ว +9

    Grazie Andrea
    Posso dire da parte mia che è un argomento veramente interessante e utile...
    Complimenti...
    Sei sempre sul pezzo...
    Ne farò tesoro per i cambiamenti che sto facendo a casa mia 😉

  • @davidecampra2450
    @davidecampra2450 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea. Grazie come sempre per i tuoi Video! Io ho una domanda.
    Ma per tutte quelle persone che hanno il box distante dal contatore/in un altro condominio? Io ho rinunciato all’elettrico per i prossimi 4 anni proprio perche non c’è informazione. Enel juice non mi ha mia ricontattato e i call center del mio fornitore erano completamente all’oscuro di cosa avrei dovuto fare. Nessuno sa nulla ecco!
    Tu avresti delle informazioni per noi(tanti) che non abbiamo il box sotto casa? Calcolando che mettere un secondo contatore mi raddoppia i costi fissi e a sto punto non so più quanto convenga l’elettrico a livello di prezzi di ricarica. Grazie!!!

  • @lorenzopiazzi3840
    @lorenzopiazzi3840 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea! Potresti approfondire il tema dell'integrazione in domotica? Compatibilità con impianti KNX e/o con Home Assistant?
    Grazie mille per trattare questi argomenti interessanti!

  • @nibby978
    @nibby978 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo! Attendo news sull'argomento condominiale dato che sarebbe il mio ambito. In particolare abbiamo un'autorimessa coperta con posti di proprietà esclusiva. Illuminazione e servizi (cancelli, aerazione. antiincendio ecc..) sono ora ripartiti nelle spese condominiali. Quindi spero verranno indicate soluzioni sia tecniche sia per ripartire le spese, che in un condominio sono al primo posto quando si deve valutare qualunque cosa. Grazie.

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Ognuno paga la propria corrente del box o è divisa?

    • @nibby978
      @nibby978 2 ปีที่แล้ว

      @@Claudiocreatura è proprio quello il discorso, non sono box, ma posti auto coperti di proprietà esclusiva. In pratica una grande autorimessa da circa 50posti auto.

  • @unsaccodiinformatica8292
    @unsaccodiinformatica8292 2 ปีที่แล้ว +5

    Ciao Andrea, stavo per comprare una Renault Captur ibrida plu-in, ma il mio amministratore di condominio del garage me lo ha proibito, perché se volevo caricare quotidianamente l'auto nel mio box avrei fatto saltare la corrente a tutti, in quanto per tutto il garage (90 box) ci sono solo 3 kilowatt. Quindi ho dovuto ripiegare su una Captur Full-Ibrid. C'è una soluzione per questo mio caso in futuro? Grazie mille.

    • @Alex_1577
      @Alex_1577 2 ปีที่แล้ว +2

      Auto elettrica morta prima del tempo

    • @lorenzopiooriolo7451
      @lorenzopiooriolo7451 2 ปีที่แล้ว +1

      Dovresti fare in modo di portare un filo dal tuo contatore al tuo garage con una canalina, così vai a succhiare dalla tua rete e non da quella dei garage

    • @unsaccodiinformatica8292
      @unsaccodiinformatica8292 2 ปีที่แล้ว

      @@Alex_1577 penso che non siamo ancora pronti

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +2

      Eh...situazione comune. Purtroppo devi o metterti contatore tuo o chiedere aumento potenza al condominio con contabilizzatole singolo

  • @mattiaandreolli502
    @mattiaandreolli502 2 ปีที่แล้ว +1

    Video estremamente interessante ed utile.
    Io ho una domanda che mi riguarda personalmente, ma riguarda anche diverse persone con cui ho parlato: chi abita in condomini in cui la rete elettrica bei box è condominiale come deve comportarsi? Si possono installare dei piccoli contatori che misurano la corrente erogata in un box specifico per poi scorporare il corrispettivo costo dalla fattura che devono pagare tutti? Nel mio caso specifico, è davvero difficile attaccare il box al contatore principale di casa mia: richiederebbe dei lavori molto invasivi e costosi all’interno del condominio stesso .

    • @fabiopinato1324
      @fabiopinato1324 2 ปีที่แล้ว +1

      Ci sono della wallbox che ti calcolano il consumo, o anche tramite app.
      Oppure si, ci son dei contatori di consumo in modo da poter misurare quanto consumi nel tuo box.
      Oppure se si può, si può collegare la linea del tuo box al tuo contatore, così i consumi son tuoi e basta

  • @leonardosances8733
    @leonardosances8733 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sei sempre molto chiaro ma temo che erroneamente hai utilizzato un termine sbagliato, fino a 10kw monofase il contatore non cambia, anzi fino a 6 kw è solo un cambio di contratto, non deve passare neanche il tecnico a verificare, oltre passa un tecnico che verifica la distanza dalla centralina per capire a quanto puoi arrivare ad esempio a casa mia sono arrivati a darmi 8 kw monofase senza alcuna sostituzione del contatore come dicevo.
    É comunque bello vedere che ci sono persone che comunque cercano di fare informazione semplice e per esperienza acquisita invece dei soliti grandi oratori che alla fine non hanno mai provato il prodotto. Saluti

  • @andreagaudiano3050
    @andreagaudiano3050 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea, uno dei temi di cui si parla poco però è che spesso negli impianti condominiali c'è un limite di 6 ampere per ciascun box. Questo rende difficile, se non impossibile, installare wallbox e poterle usare correttamente senza dover modificare l'impianto (evitando le soluzioni "ammiocuggino" ovviamente). Nei grandi condomini poi, non è così facile avere l'ok dall'amministratore. Se il box è in affitto poi, è ancora più difficile fare modifiche. L'anno scorso ad esempio ho preso una Citroen AMI, credendo si ricaricasse a una normale presa 220v come dice Citroen, e ho scoperto che nei garage con impianti a 6A (ne ho girati davvero tanti) non si ricarica affatto. L'assistenza clienti Citroen è la peggiore mai vista e si limita a dirti, se e quando risponde, che ci vuole un impianto da 16A. Morale della favola: ce l'ho ferma da mesi in garage. La cosa incredibile è che la mia vicina di box con una Mercedes classe A 250 E Plug-in Hybrid ricarica tranquillamente, perchè il suo veicolo permette di scegliere la ricarica a 6A, mentre la mia AMI non lo può fare perchè non è particolarmente smart

    • @bebop2overitaly805
      @bebop2overitaly805 2 ปีที่แล้ว +1

      Piccolo appunto. Non serve ok dell’amministratore, basta informarlo anche in caso di nuovo contatore (a tue spese ovvio senza alterare oltre modo gli spazi comuni). Basta informarlo. Ricordarsi inoltre per le autorimesse sopra 300mq di ottemperare al piano prevenzione incendi

    • @andreagaudiano3050
      @andreagaudiano3050 2 ปีที่แล้ว +1

      @@bebop2overitaly805 parliamo di uno stabile con 160 box su tre piani e impianto certificato con limitazioni sugli ampere a disposizione per ciascun box. Non si può modificare così purtroppo

    • @bebop2overitaly805
      @bebop2overitaly805 2 ปีที่แล้ว

      @@andreagaudiano3050 Sisi ci credo, così come non lo era il mio. Ho un contatore a parte.. tutto sta se ti conviene o no :) ma in questo caso l’amministratore non può opporsi

    • @andreagaudiano3050
      @andreagaudiano3050 2 ปีที่แล้ว

      @@bebop2overitaly805 c'è il contatore con il consumo per ciascun box, ma l'utenza è condominiale

    • @bebop2overitaly805
      @bebop2overitaly805 2 ปีที่แล้ว

      @@andreagaudiano3050 ciascun box avrà il contabilizzatore non il suo contatore.. io ho proprio un contatore tirato a parte. E in quel caso nessuno può opporsi.. certo sta a te nel caso specifico vedere se ti conviene in base alla posizione del box stesso

  • @guglielmosanna7291
    @guglielmosanna7291 2 ปีที่แล้ว

    chiedo scusa per la mia ignoranza ma non ho ancora capito esattamente a cosa serva una wallbox, cioè:
    fa anche da accumulatore? perchè nel caso decidessi di prendere quella con potenza minima, cosa mi servirebbe se tanto mi darebbe grosso modo la stessa potenza dell'impianto domestico di base? e nel caso volessi quella che eroghi più potenza a quel punto non dovrei cambiare lo stesso il contratto con il fornitore maggiorando il contatore? di conseguenza a cosa mi servirebbe a quel punto?
    spero di essere stato chiaro. grazie per il video e per la risposta.

  • @AndreaGaleazzi
    @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

    QUI IL MIO NUOVO CANALE AUTO: th-cam.com/channels/pBmv_-Nj6WLpq1iO8pH6VQ.html

  • @andrea83
    @andrea83 2 ปีที่แล้ว

    Il mio problema non è tanto la wallbox (faccio 10k km/anno, mi basterebbe ricaricare con il caricabatterie in dotazione) ma il fatto che dove vivo io (una palazzina di 10 appartamenti) la rete elettrica nei box è comune... Che cosa dice la normativa? Posso "obbligare" il condominio a separare le utenze? Posso imporre (a mie spese) la creazione di una linea privata? E le norme di sicurezza che dicono?

  • @cozval81
    @cozval81 2 ปีที่แล้ว

    Da felice possessore di una twingo elettrica per ora sto caricando in attesa di capire cosa installare nel giardino. La macchina accetta anche 22 kWh per cui la batteria da 22 kw si ricarica fra il 20 e il 100% in un’ora ed è una gran comodità. In dotazione viene dato il cavo da colonnina AC ma ho acquistato a parte il carica batterie shucko per installare (penso) una presa shucko domestica in giardino . Devo solo trovare un elettricista onesto per fare questo lavoro

  • @marcocarminati9966
    @marcocarminati9966 2 ปีที่แล้ว +4

    Aspettiamo il prossimo!! Parlerai anche dell’impianto e delle varie caratteristiche? Chi ci pensa, il fornitore della wallbox o va fatto controllare da un elettricista ?

  • @fillo1510
    @fillo1510 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea , gran bel video. Ma se uno usa il cavo di ricarica dato in dotazione, per esempio in giardino, e inizia a piovere, è meglio staccarlo o si può tranquillamente usare?

  • @ciock80
    @ciock80 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea.. in un contesto condominiale si può effettuare anche la copertura dei parcheggi con pannelli fotovoltaici?? E se si, rientra in qualche agevolazione fiscale??

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      Il fotovoltaico (oltre al bonus 110%) rientra sempre nella detrazione fiscale o sconto in fattura del 50%.
      Inoltre grazie allo scambio sul posto c’è un rimborso sull’energia prelevata dalla rete.
      Nel caso di un condominio l’energia prodotta dal l’impianto può essere distribuita tra i condomini grazie ai gruppi di autoconsumatori del GSE

  • @ilgianlu
    @ilgianlu 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, nei condomini come il mio di 30 anni fa non c'è proprio il contatore in box e bisogna farsi tirare il cavo fino al box... ma chi lo fa? e a che costo?

  • @ibraviragazzi
    @ibraviragazzi 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, siccome si parla del superbonus 110, parlando con un tecnico mi disse che, chi è proprietario di un box pertinenziale (box legato all'appartamento entro una certa distanza da esso) c'è la possibilità di istallare anche una wallbox nel box sfruttando il superbonus, ovviamente se il condominio si appresta a fare i lavori di ristrutturazione.

  • @ipensieridellarchitetto
    @ipensieridellarchitetto 2 ปีที่แล้ว +12

    Molto interessante. Confermo la possibilità di contributo all'interno del 110% e anche per diversa domotica

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti 2 ปีที่แล้ว +2

      Che però rimarrà valido solo per i condomini. Altrimenti per i singoli privati termina a giugno di quest'anno

    • @giuseppegarofalo7362
      @giuseppegarofalo7362 2 ปีที่แล้ว

      @@riccardosacchetti hai qualche link per leggere nel dettaglio il discorso del contributo? Trovo solo fuffa cercando su google

  • @unregistred
    @unregistred 2 ปีที่แล้ว +9

    Secondo me i fornitori di energia dovrebbero rimodulare i prezzi per l'aumento della potenza del contatore, sono ancora troppo alti e poco convenienti.

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +2

      Aumentando la potenza del contatore non cambia il costo dell’energia, 1 kWh ha sempre lo stesso costo.
      Con una potenza maggiore c’è soltanto un costo fisso di 1,69 € al mese per kW impegnato.

    • @unregistred
      @unregistred 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Raffaelemzz dipende dal fornitore di energia, tu che fornitore hai?

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      @@unregistred non dipende dal fornitore, è un costo stabilito da ARERA

    • @unregistred
      @unregistred 2 ปีที่แล้ว

      @@Raffaelemzz allora mi informerò meglio

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      @@unregistred ti basta prendere una bolletta di dettaglio. Nella sezione "spesa per il trasporto..." c'è la voce "Quota Potenza", in questa voce puoi vedere che il costo è 1,69 € al mese per kW impegnato.

  • @salvatoreiannone4130
    @salvatoreiannone4130 2 ปีที่แล้ว

    Grande Andrea come sempre esaustivo, ma se volessi installare una WallBox nel garage devo chiedere qualche autorizzazione? Oppure mi basta dimensionare l'impianto nel modo corretto? Grazie

    • @fabiopinato1324
      @fabiopinato1324 2 ปีที่แล้ว

      Se sei un privato ovviamente nessuna autorizzazione. Se abiti in condominio ma il box è collegato al tuo contatore, nessuna autorizzazione.

  • @francescocaramagno6169
    @francescocaramagno6169 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ma se ho la macchina in carica nel wall box, sono sempre limitato nell'uso dei 3KW (come nella sciuko che danno di serie)? Oppure la wall box è svincolata da questo discorso?

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 2 ปีที่แล้ว +1

      Per avere senso una Wall Box devi avere più di 3 kWh e quindi probabilmente dovrai o aumentare i kWh e conseguenti adeguamenti del caso, o mettere un nuovo contatore. La Wall Box, di per sè stessa, è vincolata alla potenza disponibile.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Dipende da impianto a monte e contatore

    • @francescocaramagno6169
      @francescocaramagno6169 2 ปีที่แล้ว

      @@K-eVChannel Ok grazie!

  • @linuxwar70
    @linuxwar70 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea che video, il like non basta ci vogliono anche 5 stelle... Complimenti! Finalmente una spiegazione semplice, chiara e precisa; ottimo per chi è completamente a digiuno (come noi) sull'argomento ricarica auto elettriche. Grazie mille!

  • @lorissky773
    @lorissky773 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Andrea video esaustivo ho una domanda la presa di corrente per la ricarica deve essere a 16 o va bene anche quella da 10 ampère? Sai nel Mio box condominiale l'impianto è un po' vetusto.

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว

      Non credo tu possa "succhiare" tutte le sere la corrente al condominio, alla prima bolletta decuplicata scoppierebbe un casino e, i "carichini" funzionano quasi tutti anche a 8 ampere ma anche se 8/10 non sono tanti i cavi della corrente dell'impianto devono essere almeno da 2,5 mm per quegli ampere e poi e poi... Non è tanta la potenza istantanea che sicuramente reggono ma sono le tante ore in continuo assorbimento che fanno scaldare i cavi.

    • @lorissky773
      @lorissky773 2 ปีที่แล้ว

      @@sandrovergnani8871 grazie per la risposta , il Mio box è collegato al mio contatore e dal punto di vista della bolletta non è un problema quindi il. Mio dubbio sta nell'impianto elettrico , che come hai detto deve supportate un po' di Potenza per tanto tempo grazie comunque dell'informazioni.

  • @Pasquale-Barile
    @Pasquale-Barile 2 ปีที่แล้ว +1

    Giusto una precisazione non sempre gli aumenti di potenza necessitano di un cambio contatore…
    Per un aumento di potenza con linea monofase a uso domestico si può tranquillamente arrivare a 6 kw poi la società di distribuzione può permettere in eccezione i 10 kw se la linea lo consente il tutto senza cambiare il contatore, l’operazione la si fa in tele gestione…… diverso è il discorso se si chiede una potenza maggiore o si passa da monofase a trifase va cambiato obbligatoriamente il contatore.

    • @Mario-kl2lw
      @Mario-kl2lw 2 ปีที่แล้ว

      Infatti io sento sempre parlare di innalzamento a 6 kW ma se le wallbox le fanno per 7.4 si può averli o ci si deve accontentare di 6 e non sfruttare la piena potenza della wallbox ?? Questo non mi è chiaro, perché lo concedono eccezionalmente ( da 6 a più di 6 ) e da cosa dipende l ottenerlo o meno ?
      Grazie per la risposta.

    • @Pasquale-Barile
      @Pasquale-Barile 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Marco tu puoi sempre chiedere tutta la potenza che vuoi sempre e comunque.
      Se chiedi una potenza oltre i 6 kw ti viene sempre concessa (basta pagare)… l’unica cosa da vedere è se possono dartela in monofase o in trifase questo dipende dalla linea che c’è a monte del contatore. Se la società di distribuzione ti passa esempio gli 8kw in monofase non sei tenuto al cambio del contatore l’operazione avviene molto velocemente in tele gestione e paghi solo l’aumento di potenza unatantum, è un fisso leggermente più alto in bolletta.
      Diverso è se te la concedono in trifase sei soggetto obbligatoriamente alla sostituzione del contatore, la differenza è nei costi dell’operazione, che a sua volta cambia in base alla società di distribuzione di zona.

    • @Mario-kl2lw
      @Mario-kl2lw 2 ปีที่แล้ว

      @@Pasquale-Barile Grazie sei stato molto preciso e dettagliato. Grazie molte. 💯👍🏻

  • @davidevilla2937
    @davidevilla2937 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ma nel caso in cui uno abbia l’impianto fotovoltaico? Si riesce a non cambiare il contatore nel caso in cui dovesse installare una wall box da 11Kw?

    • @ZagoDj
      @ZagoDj ปีที่แล้ว

      io non capisco questo cambiare il contatore. mai sentito nessuno che abbia dovuto cambiare il contatore per passare da 3KW a 6Kw, io non l'ho dovuto cambiare nemmeno per i 9KW che ho adesso

  • @luigigrossi3332
    @luigigrossi3332 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Andrea. Sempre preciso e sintetico al punto giusto. Ti chiedo dove trovare le info sull’aumento della potenza a 6 kw senza cambiare il contatore standard da 3 kw. Buon lavoro.

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      Non viene cambiato il contatore.
      Basta chiamare il gestore e da remoto ti viene “sbloccata” la maggior potenza.
      Il costo dell’energia NON cambia.
      C’è soltanto un costo fisso di €1,69 al mese per kW impegnato.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      www.gse.it/servizi-per-te/rinnovabili-per-i-trasporti/agevolazioni-per-la-ricarica-dei-veicoli-elettrici

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      @@Raffaelemzz sperimentazione nn si fa così, devi richiederla sul sito compilando non von uno squillo alla societa... C'è un modulo da compilare ed è free

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว

      @@Claudiocreatura Non mi pare abbia chiesto informazioni sulla sperimentazioni del GSE. Ha chiesto soltanto informazioni sull'aumento di potenza.
      Onestamente la sperimentazione del GSE non è utile come può sembrare, i costi dell'aumento di potenza sono molto bassi.

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      @@Raffaelemzz ma sembra che si riferisse a qurlla è vhe gli ha linkato anche Andrea

  • @maestramanu8265
    @maestramanu8265 2 ปีที่แล้ว +19

    Bravo Andrea!!! Questo tipo di video è quello che fa bello il tuo canale!!! Lascia perdere investimenti e cripto valute...

  • @zacchettoni
    @zacchettoni 2 ปีที่แล้ว

    A proposito dei Kw superati, se succede l'app smette di caricare e ti avverte in qualche modo? Grazie

  • @marcopallotta1452
    @marcopallotta1452 2 ปีที่แล้ว

    Andrea, in caso che ad es si provasse con la normale presa schuko presumo che vi siano auto elettriche che seppur sempre connesse alla presa possano in modo programmato effettuare la ricarica o magari attivarla o meno da remoto (penso ad es al fatto che si possa connettere l’auto alle 18.00 per dire,in garage, poi da casa si possa spengere la ricarica alle 20.30, per attivare la lavastoviglie, per poi magari programmare la sua ri-accensione dopo tot ore e lasciarla così tutta la notte).

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว +1

      Esistono auto che si possono programmare a distanza, io personalmente l'ho programmata che parta a caricarsi dalle 23 fino alle 7 a 16 Ampere ogni 2 giorni, se dovessi caricarla a 10 ampere lo farei magari ogni sera ma in quegli orari la corrente costa meno ed in casa è tutto spento (dispongo di 4,5 kw di fornitura)

    • @marcopallotta1452
      @marcopallotta1452 2 ปีที่แล้ว

      @@sandrovergnani8871 a 16 ampere sempre con la normale presa schuko quindi. Corretto? Vuoi dire anche che sia possibile agire sulle opzioni dell’auto per scegliere se assorbire ad es 2KWh piuttosto che 3.2KWh (o magari pure altri valori “a scelta”)?.
      Grazie

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว +1

      @@marcopallotta1452 no, a 16 carico con un altro cavo semplicemente per avere meno perdite ed essere più sicuro. Ho comprato un cavo con spina industriale da 32 A, impianto fatto con cavo da 4 mm e carico tranquillamente a 16 oppure a 10 a seconda di cosa devo fare. Con la shuko hai maggiori perdite, parliamo di niente per carità ma preferisco così anche perché andare oltre i 10 ampere con la shuko lasciandolo lì tutta la notte non mi sento sicuro

    • @marcopallotta1452
      @marcopallotta1452 2 ปีที่แล้ว

      @@sandrovergnani8871 comunque puoi quindi agire sull’assorbimento presumo da app con cui controlli l’auto mi pare di aver compreso.

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว +1

      @@marcopallotta1452 si, su alcune macchina puoi impostare gli ampere

  • @gianlucagallina5611
    @gianlucagallina5611 2 ปีที่แล้ว +10

    Ciao Andrea, sarebbe anche il caso di fare un terzo video in cui la wallbox sia collegata ad un impianto fotovoltaico. Cosa ne pensi? Saluti

    • @184dottore
      @184dottore 2 ปีที่แล้ว

      Ottima domanda, è un dubbio che ho anche io!

    • @microchip1967
      @microchip1967 2 ปีที่แล้ว +1

      SE tu lasci in calica la vettura durante il giorno, la cosa puo' avere il suo tornaconto, anche se devi calcolare che la potenza che viene dichiarata sugli impianti è sempre di picco, ovvero alle 12, con sole perpendicolare, al massimo dell'esposizione (cosa che se ti va bene capita per il 2-5% della giornata) e con i pannelli a 20° centigradi 8praticamente impossibile)
      Eergo, se al giorno d'oggi ti danno un'impianto dichiarato per 3kW, se ti va bene te ne fornirà una media di 2
      Se invece pensi di usare i pannelli per ricaricare un sistema di accumulo con il quale ricaricare poi la vettura il tutto diventa , al momento, antieconomico in quanto rientrerai dei costi in non meno di 10 anni ad andare bene

    • @184dottore
      @184dottore 2 ปีที่แล้ว

      @@microchip1967 io sto installando il fotovoltaico con accumulatore (da 9 kW) sfruttando il 110% e vorrei appunto almeno una wallbox collegata all'impianto domotico almeno da 7 kW ma non capisco.. Riuscirei a sfruttarla pienamente la wallbox?

    • @gianlucagallina5611
      @gianlucagallina5611 2 ปีที่แล้ว

      Un noto negozio svedese vende impianto da 6Kwh con batteria di accumulo da 5kw a meno di 7000€ chiavi in mano. I costi non sono proibitivi!

    • @matteoori1562
      @matteoori1562 2 ปีที่แล้ว

      @@gianlucagallina5611 7000euro….!?! Solo! Poi mi spieghi come ammortizzi tale spesa

  • @sergiodecillis6647
    @sergiodecillis6647 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea sono in attesa di una citroen ami secondo te è possibile caricarla in box condominiale (ovviamente col permesso) solo con il contatore base da 3kw?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Sì ma dipende anche dall'impianto elettrico. Deve essere a norma!

  • @naish70
    @naish70 ปีที่แล้ว

    ciao Andrea, intanto complimenti per tutti i tuoi video, per una lexus nx 450 plugin avendo 5kw e pannelli solari cosa potresti consigliarmi, il must sarebbe ricaricarla quando i pannelli generano poichè non ho accumulo. grazie

  • @antoniocirino8444
    @antoniocirino8444 2 ปีที่แล้ว

    È anche una questione di comodità, la wall box modulabile smart con il suo cavo è molto meglio del carichino che ti porti appresso ed è anche quello che ti da più sicurezza elettrica.
    Magari si auspica che in futuro si adotti veramente lo smart charging con l´aumento temporaneo dei kW erogabili dal contatore per assorbire la produzione non consumata e abbassare il prezzo dell´energia dando anche una mano sia alla rete, all´ambiente perché è una carica più efficiente che al portafogli. Poiché è difficile per una centrale elettrica mantenere la propria efficienza in modulazione di potenza e diminuire il numero di centrali messe in stand-by a girare lentamente a vuoto sprecando energia che importiamo dal esteto.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Quello sicuro ma non tutti hanno / possono investire altri euro oltre all'auto. Con questo video volevo far capire che dipende dalle esigenze personali

  • @nitro2255k
    @nitro2255k 2 ปีที่แล้ว

    Grande Andrea era proprio quello che mi chiedevo. Mi pare di capire che se prendo una plug-in e mi basta una ricarica lenta, va benissimo la classica presa in garage (ovviamente con tutte le conformità) giusto?

    • @Rockface79
      @Rockface79 2 ปีที่แล้ว +1

      Giusto! 👍

  • @GiorgioConcadoro
    @GiorgioConcadoro 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho provato a fare una ricerca ma con scarsi esiti. Mi chiedo: una wallbox in dc per casa è disponibile, quanto costerebbe e se è fattibile installarla.
    Grazie

  • @paolopasqualotto1970
    @paolopasqualotto1970 2 ปีที่แล้ว

    Più vedo questi video ben fatti e spiegati e più mi rendo conto che il mondo dell'elettrico è un qualcosa che in questo paese potrà avere una reale concretezza in termini di fattibilità tra minimo dieci anni. Problemi culturali e di conoscenza di diversi fattori che determinano l'impossibilità che un italiano medio possa acquistare un'auto elettrica partendo da una semplice equazione che dovrà essere soddisfatta e cioè: 1 auto = 1 Box di proprietà che in Italia, soprattutto nei grandi centri urbani, non potrà mai essere soddisfatta.

  • @alessandroarmano4525
    @alessandroarmano4525 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video come sempre. Penso però si debba anche parlare di costi. Perché è vero che non bisogna cambiare il contatore per colonnine da 3,6kw ma bisogna alzare la soglia dei classici 3,3kw della maggior parte delle famiglie italiane. I costi sono importanti e sopratutto il costo al kw cambia. Non capisco dove sia l’incentivo a usare la corrente per un po’ tutto per cercare ridurre la co2, se si ha ancora un costo dell’energia che aumenta al pari dell’aumento del consumo e dell’innalzamento dei kw di potenza erogata. In più non si è ancora pensato come si dovrebbe fare se in famiglia si vogliono avere 2 auto elettriche. Io ne ho una, ma la mia ragazza che vorrebbe prendere la Zoe, dove la carica poi?!

    • @corvis86
      @corvis86 2 ปีที่แล้ว +2

      Non è vero, il costo dell'energia non aumenta all'aumentare della potenza del contatore. Si paga un una tantun all'aumento e una leggera fee in più nelle spese di trasporto.
      Ma 1kw per un contatore da 1,5 kw costa uguale a 1 kw per un contatore da 6.

    • @alessandroarmano4525
      @alessandroarmano4525 2 ปีที่แล้ว +1

      @@corvis86 non intendevo che il prezzo al kw aumenta se passi da 3 a 6 kw. Intendevo in senso generale che sia l’aumento da 3 a 6 che il maggior consumo, derivante dalla ricarica della propria auto, aumentano i costi. Poi se vogliamo specificare da 3 a 6 aumentano i costi fissi e l’aumento del consumo energetico annuo aumenta il costo al kw. Non ha alcun senso una cosa del genere se bisogna incentivare le persone a usare più corrente.

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      @@alessandroarmano4525 il maggior consumo derivante dalla ricarica è normale che lo si paghi, è l'equivalente del costo della benzina per l'auto termica... il costo dell'incremento di potenza invece è effettivamente un costo che aggiungi qualora fossi obbligato ad aumentare l'impegno contrattuale di potenza.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj ปีที่แล้ว

      falso, paghi solo una volta l'aumento di potenza, spesso dilazionato in tre rate. si parla di circa 150 euro

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      @@ZagoDj una volta aumentata la potenza pagherai anche un tot in più all'anno ogni anno. C'è infatti una voce in bolletta che paghi in funzione dei kW del tuo contatore (quota potenza). Quindi chi ha un contratto da 6kW paga di più di quota fissa all'anno di chi ha un contratto da 3 kW.

  • @crescenzoesposito751
    @crescenzoesposito751 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Andrea per l’utilissimo video!!!! Proprio quello di cui avevo bisogno!!!! Eccellente

  • @MarcoArnone
    @MarcoArnone 2 ปีที่แล้ว +1

    La wallbox gestisce dinamicamente il carico, invece con la presa shuko che succede? Se l'auto ciuccia 2kw e sommando altri elettrodomestici uso un altro kW o più superando i 3 kW del contatore classico salta tutto ? 🤔

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      Direi di si

  • @giannitrinchera2813
    @giannitrinchera2813 2 ปีที่แล้ว

    Una domanda ulteriore, si può installare a monte di una Wall box da 3.6 kW un sistema di pannelli fotovoltaici? Questo è quello che vorrei fare prima di acquistare un auto elettrica grazie

    • @alexcarluccio
      @alexcarluccio 2 ปีที่แล้ว +1

      Sisi. Un conoscente ha fatto proprio così, ha installato un impianto fotovoltaico e successivamente una wall box. Il punto da considerare è che se si vuole ricaricare la macchina solo quando c’è il sole va bene solo il fotovoltaico sennò serve anche un accumulatore dove i pannelli metteranno l’energia prodotta ma non usata in quel momento. In caso contrario se non erro l’energia verrà reimmessa nella rete nazionale e a seconda del contratto verrà vista come energia erogata da andare a sottrarre al costo dell’energia elettrica acquistata

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +2

      @@alexcarluccio con lo scambio sul posto a fine anno si riceve un rimborso dal GSE in base all’energia immessa e prelevata dalla rete e in base al prezzo dell’elettricità (PUN).
      In questo periodo, se si ha un buon contratto a prezzo fisso, il rimborso per lo scambio sul posto può essere superiore al prezzo dell’energia elettrica in bolletta.

  • @diego_carginale
    @diego_carginale 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo video Andrea, quando parli di elettrico mi viene sempre più voglia di prenderla🥰 così da viaggiare per i miei lavori al 100% green!🌱

    • @Lasergun74
      @Lasergun74 2 ปีที่แล้ว +13

      L’elettrico è una scelta legittima e moderna, ma attenzione, non è sempre così Green come sembra. Green solo se acquisti energia esclusivamente da un fornitore che eroga solo energia da 100% fonti rinnovabili (costoso). Green se non tieni conto della schiavitù nelle miniere di estrazione del litio, Green se non consideri l’impatto della produzione e smaltimento del mezzo nel suo insieme. Green se l’orizzonte è quello di tenerti la macchina molti anni. Paradossalmente è più Green tenerti una vecchia auto a benzina, magari con gpl, perché consumi ed inquini molto poco, non hai né l’impatto della produzione di un’auto nuova, né dello smaltimento dell’auto a benzina che demolisci. Io non sono né un detrattore né un sostenitore, mi considero laico ed obiettivo, e non vedo ancora una reale motivazione “eco” per buttarmi a capofitto nell’elettrico, mi sembra ancora solo molto “politica” come scelta, poco basata su effettiva superiorità del prodotto.

    • @diego_carginale
      @diego_carginale 2 ปีที่แล้ว +1

      @@zita-flmiami4046 già solo perchè quando sono in giro e passo di fianco 1 a piedi e non gli faccio respirare la marmitta mi rende felice. Lo vedo nei paesi da me, nelle città, se fossimo almeno metà in elettrico si potrebbe camminare respirando un pelino decentemente sui marciapiedi :)

    • @diego_carginale
      @diego_carginale 2 ปีที่แล้ว

      @@zita-flmiami4046 basta scegliere una compagnia eco sostenibile 🤗 poi ognuno la pensa come vuole se lei si sente superiore già partendo con il primo commento dicendo che sono ignorante😉 buona domenica 🌱

    • @diego_carginale
      @diego_carginale 2 ปีที่แล้ว

      @@zita-flmiami4046 come dice lei visto che si parla di fuffa, parliamo anche di quello che si pensa ancora delle elettriche e tutte. La proporzioni di quello che si fa per creare una normale e una elettrica con una gran percentuale in meno di componenti, quando la macchina esce inquina nettamente meno del 3.0 turbo benzina dopo un tot di chilometri fatti nella sua vita. Dlse faccio 300k km in elettrico non inquino più in quella distanza se non per le gomme e le pastiglie dei freni. La batteria non si cambia per inter ma si sostituiscono determinati pezzi/celle. Poi ripeto che ognuno la pensa come vuole. Per me uno potrebbe anche girare con la macchina a carbone che fa 2 km con 10 litri😊

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 2 ปีที่แล้ว

      @@Lasergun74 Se mi permetti vorrei fare alcune considerazioni, tenendo conto del fatto che neanch'io, anche se può sembrare strano, sono così sicuro che l'auto elettrica sia il futuro.
      Per quanto riguarda l'energia prodotta sono d'accordo, però anche se tutte le auto ricaricassero da centrali a gas sicuramente queste ultime sono molto più efficienti e controllabili nelle emissioni di migliaia di "piccoli" motori termici, non solo ma all'aumentare della produzione di energia green, o di altre fonti meno inquinanti, si avrebbe un drastico calo di emissioni mentre il motore termico continuerebbe ad inquinare allo stesso modo (anzi con l'andare del tempo anche di più se non manutenuto a dovere) fino alla sua morte.
      Per quanto riguarda la produzione di CO2 per la realizzazione di un'auto elettrica ci sono ormai diversi studi che dimostrano che dopo un certo numero di anni e di km il bilancio va in pareggio con un'auto termica, da lì in poi l'auto elettrica smette di inquinare mentre il termico continua a farlo.
      Per lo smaltimento delle batterie, perché per tutto il resto l'impatto è identico ad un'auto termica, ci sono già sperimentazioni in corso (la WV ha aperto una fabbrica in tal senso) per il recupero dei materiali preziosi e più del 90% di una batteria è riciclabile. Ovviamente adesso non ci sono infrastrutture adeguate in tal senso ma non ci sono neanche batterie in gran numero da riciclare anche perché una batteria che non può più movimentare un'auto può essere utilizzata in accumulatori domestici allungando la propria vita di altri 10 anni. Tra l'altro con il riciclaggio dei materiali anche quelle nazioni che adesso non hanno questi materiali potrebbero averli con conseguente riduzione dello sfruttamento, un' economia circolare aumentata, ecc...
      Per quanto riguarda la schiavitù per l'estrazione del litio già oggi, capisco che è una cosa che si aggiunge, nella stragrande maggioranza dei casi se compri un cellulare, una maglietta o delle scarpe molto probabilmente dietro ci sono bambini o lavoratori sfruttati, non per questo non compri un paio di scarpe o un cellulare, poi, certo, su questo campo bisognerebbe intervenire ma lo sfruttamento nell'estrazione di litio è una goccia nel mare, e sicuramente non ci fosse saremmo tutti più contenti.
      Poi certamente l'auto elettrica ha dei limiti, sicuramente non è per tutti, costa di più al momento dell'acquisto, ecc... non possiamo nasconderlo.

  • @manuelmuratori9789
    @manuelmuratori9789 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea,il mio dubbio e' che anche se la linea elettrica del garage con presa schuko e' nuova ,2 kW di carico per 7-10 ore e' sicuro?

  • @filippocorradino5581
    @filippocorradino5581 2 ปีที่แล้ว

    Beh scusami Andrea....nel caso delle colonnine "TERRA A/C" credo, da ignorante in materia, che qualora si dovesse decidere di installare una soluzione del genere all'interno del proprio box privato, che il contatore va cambiato a prescindere essendo che queste colline garantiscono una ricarica fino ad 11kw/h (o anche di più se non ho capito male).
    Altrimenti non avrebbe senso installarle e sfruttare solamente il classico filo che danno in dotazione e che ricarica i canonici 2kw/h.

  • @lucafari
    @lucafari 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ho appena ordinato la macchina elettrica voglio provare prima il cavo di serie che mi dalla casa madre poi proverò magari può interessarmi su una Wall box. Cosa ne pensi della Wall box della Tesla?

  • @enricomassaro5108
    @enricomassaro5108 2 ปีที่แล้ว +4

    Molti pensano di poter attaccare l auto alla presa in garage.. ma quella presa non è studiata per 10ore a 2kw.. bisogna sempre e comunque sentire un elettricista per potenziare quei cavi per non incorrere in spiacevoli sorprese

    • @fiorinfiorello2716
      @fiorinfiorello2716 2 ปีที่แล้ว

      Lo penso anch'io, tempo fa volevo mettere il piano a induzione al posto dei fornelli a gas e su internet se ne trovano di molto convenienti ma poi dopo approfondite ricerche ho visto che attaccarlo alla spina non è sicuro, serve un elettricista e per il momento ho lasciato perdere ma ..nessuno dice mai queste cose

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      @@fiorinfiorello2716 Io l'ho detto!!

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Infatti l'ho specificato nel video!

  • @gabrielegherardi2810
    @gabrielegherardi2810 2 ปีที่แล้ว +1

    Super ABB. Ero a Sesto. Sarò a Bergamo sempre in ABB. Passa a trovarci a Bergamo, c’è una terra 54 nel caso. Ciao Andre.

  • @ffil65
    @ffil65 2 ปีที่แล้ว +10

    Praticamente dovremmo comperare l’auto in base ai tragitti (sperando di non cambiare nel frattempo lavoro e quindi esigenze) e allo stesso modo il tipo di alimentazione elettrica a casa. Tutto questo entro il 2030. Senza infrastrutture fuori dalle città (manca ancora la banale fibra ottica figuriamoci la potenza). Senza energia autonoma (il nostro belpaese). Pagando un auto elettrica minimo 10.000€ in più’ rispetto alle attuali. Con un sistema che sta in piedi solo se ci sono gli incentivi. I bei sogni aiutano ad avere una prospettiva, ma qui più’ che sogni serve il tempo. Magari rottamando tutto il parco obsoleto e inquinante e ampliando i mezzi pubblici. Altrimenti a mio avviso nel 2030 non ci si arriva con tutto quello che serve per una transizione completa. E con qualche soldino ancora nelle tasche magari.

    • @LORENZO59003
      @LORENZO59003 2 ปีที่แล้ว +3

      se compri una termica non tieni conto dello tue abitudini "stradali? non tieni conto dei km che affronti in media?

    • @ffil65
      @ffil65 2 ปีที่แล้ว +1

      @@LORENZO59003 certo che si. Ma senza preoccuparmi di tutto il resto (a parte il fattore emissioni inquinanti). E’ di quello che che mi stavo preoccupando.

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 2 ปีที่แล้ว +9

      Queste sono le classiche (non è una critica sia chiaro) preoccupazioni di chi non ha un'auto elettrica. Sul prezzo hai ragione però poi devi togliere il bollo, l'assicurazione è più bassa a parità di prestazioni, la manutenzione è bassissima (1° tagliando Kona 64 kWh 76 euro, tagliando della Aygo della mia compagna, una AYGO non una Audi, 400 euro). Per quanto riguarda l'autonomia, i tempi di ricarica, ecc... è vero che devi comprare un'auto che sia "sufficiente" per quello che devi fare però ti basta andare sul sicuro, io con la mia Kona posso arrivare a 300, 350 km di autonomia tranquillamente, se devi fare, o pensi di poter fare di più ogni giorno probabilmente non devi comprare un'auto elettrica. Se stai sotto gli 80 km al giorno ci metti 30" a ricaricare, il tempo, una volta arrivato a casa, di attaccare l'auto ad una presa di corrente, anche banalmente una Shuko, e la mattina dopo ce l'hai di nuovo carica senza neanche modificare il contatore, ti bastano i 3,5 kWh se in piena notte non accendi un forno. Certo è che se non puoi caricare da casa, anche qui, forse non ti conviene un'auto elettrica. Il problema, e qui ti do ragione, può essere quelle volte in cui fai viaggi più lunghi, sicuramente ti toccherà, diciamo per fare 500 km, fermarti neanche un'ora a ricaricare, se hai una vescica a prova di bomba e sei uno che fa una tirata di 500 km senza fermarti mai, allora è vero dovrai cambiare un po' le tue abitudini ma anche fermarsi ogni tanto non è male per la sicurezza nella guida. Per quanto riguarda l'infrastruttura di ricarica, al momento, anche in considerazione del numero di veicoli elettrici in circolazione, da Roma in su non c'è nessun problema, vai dove vuoi e una colonnina per ricaricare la trovi, certo se arrivi ad una colonnina con l'1% di batteria e questa non funziona sei a piedi ma basta essere un po' (neanche tanto) attenti, qualsiasi auto elettrica ti indica l'autonomia residua, la percentuale di batteria e le colonnine che ci sono intorno a te. Sotto Roma c'è qualche problema in più ma non è impossibile. Per quanto riguarda le infrastrutture, la corrente elettrica arriva dappertutto, anche nel più sperduto paesino in montagna, è l'infrastruttura più diffusa e capillare, è sufficiente che vengano installate colonnine, l'infrastruttura di base c'è già e quindi i tempi, volendo, sono rapidi più di altre soluzioni tipo idrogeno. Tieni poi presente che per legge, in autostrada, è previsto uno stallo di ricarica ogni 40 km, ci vorrà qualche anno, è vero ma ci si arriverà e comunque aumentando le auto elettriche aumenteranno anche gli stalli di ricarica. Se per energia autonoma intendi rinnovabile, in Italia circa il 40% dell'energia complessiva è già proveniente da fonti rinnovabili. Per finire, se non ci sono più gli incentivi le case automobilistiche, se vogliono continuare a vendere auto, saranno costrette ad abbassare i prezzi, in questo momento il mercato è drogato quindi non mi stupirei che i prezzi delle auto elettriche siano più alti del dovuto proprio perché ci sono (anzi quest'anno, per ora, non ci sono) gli incentivi e poi arriveranno, purtroppo, i cinesi con prezzi più bassi e il mercato cambierà ancora.
      Sia chiaro, io non so se l'auto elettrica sia il futuro, non ne sarei così certo, di sicuro so che non è per tutti ma già da adesso può esserlo per molti.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +3

      @@K-eVChannel Chiarissimo! Complimenti per il commento

    • @enrico9600
      @enrico9600 2 ปีที่แล้ว

      L'auto elettrica al momento non può essere la prima e sola auto. Soprattutto al sud ..parcheggio la sera in strada, non posso ricaricarla e non esistono colonnine ...quindi che faccio? ..forza gasolio con i miei 23km/L
      Tagliando in concessionaria a 170€ (1.5 dci )

  • @recensioniperscegliere
    @recensioniperscegliere 2 ปีที่แล้ว +4

    Andrea per chi ha un garage in un altro condominio, ma facente parte della prima casa, il contatore conta SEMPRE come se fosse SECONDA CASA ??

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      Il costo dell’energia non cambia tra prima e seconda casa (residente o meno).
      Ovviamente avere un secondo contatore, indipendentemente dal consumo e indipendentemente dall’auto elettrica, comporta dei costi fissi mensili.

    • @recensioniperscegliere
      @recensioniperscegliere 2 ปีที่แล้ว

      Ciao @@Raffaelemzz grazie per la tua risposta, pensavo che cambiasse anche il costo al consumo.
      Eh si perchè attualmente nel mio garage ho una corrente condominiale ma solo per la luce non posso attaccarmi con la ricarica ehehehe
      Quindi dovrei sostenere già il costo del nuovo contatore da portare, più i costi fissi di un secondo contatore.... alla fine pago la corrente più della benzina...

  • @marcosabatini_73
    @marcosabatini_73 2 ปีที่แล้ว +2

    10 ore per caricare 100 km dai 3 kw standard, se fai appunto 100 km al giorno stai risicato, o ricorri ad una colonnina pubblica una volta la settimana (nel mio comune non ci sono) oppure devi upgradare la potenza domestica. O cambia la tecnologia delle batterie insieme ad un potenziamento dell'infrastruttura pubblica o la transizione sarà molto difficile

  • @mauroalberico3496
    @mauroalberico3496 2 ปีที่แล้ว

    Interessante.....ma la wallbox può essere configurata per l'utilizzo da parte di più utenti diversi (ad esempio un piccolo condominio)? In tal caso, come vengono ripartiti i consumi e le relative spese?

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Possono aver lettore nfc per card e co. La divisione dipende dal condominio...

  • @lucazecca2603
    @lucazecca2603 2 ปีที่แล้ว

    ciao Andrea, io devo fare 140km al giorno e ho a disposizione svariate ore per caricare l'auto quale wall box mi consigli?

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว

      Ad esempio puoi valutare Pulsar.
      Oppure l’italiana Prism se cerchi qualche funzione Smart in più

  • @mediashop2
    @mediashop2 2 ปีที่แล้ว

    Bravo, come sempre. Serviva un chiarimento del genere

  • @LeoSoft
    @LeoSoft 2 ปีที่แล้ว

    Andrea mi è capitato più volte che nelle recensioni i prezzi siano più bassi del reale, mi indicheresti dove trovate la Terra AV a 400€, io non ne ho trovate sotto i 600€

  • @paolopicenni2179
    @paolopicenni2179 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho appena acquistato un’auto elettrica, leggendo tra i vari forum ho letto che l’efficienza della ricarica è più o meno alta in base agli ampere con cui si ricarica. Cosa ne pensi???

  • @nicolapavan9482
    @nicolapavan9482 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video molto interessante. Avrei una domanda: conviene acquistare una wallbox di terze parti come quelle che hai presentato o affidarsi a quelle vendute direttamente dalle case automobilistiche? ( tipo volkswagen? )

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว +1

      Dipende che wallbox fornisce la casa automobilistica.
      Spesso le wallbox fornite dalle case automobilistiche hanno prezzi esagerati.

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว +1

      Quella della volks è una barzelletta e non la installano neanche loro, te la vendono come se fosse un souvenir.

  • @neo74x
    @neo74x 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, video davvero interessante. Io devo cambiare auto, mediamente faccio 30 km al giorno. A questo punto se con 800 -1000 euro installato una buona wallbox non scarto il salto al 100% elettrico, pensando a tutti i problemi che hanno i diesel con il fap, e i chilometraggi non esagerati degli ibridi. Se poi vado in ferie e faccio tipo 300 e rotti km, colonnine in autostrada ne trovo.

    • @enricomassaro5108
      @enricomassaro5108 2 ปีที่แล้ว

      Il problema è se queste colonnine sono libere. Perchè se sempre più gente ragiona come te ti ritrovi in fila a una colonnina ad aspettare ore

    • @fabio59100
      @fabio59100 2 ปีที่แล้ว

      @@enricomassaro5108 esatto, quello che penso anche io. Quando le elettriche saranno veramente tante allora si presenteranno i problemi di ricarica perché non è come fermarsi 5 minuti dal benzinaio

    • @fabio59100
      @fabio59100 2 ปีที่แล้ว

      Comunque io ho una ibrida e ti posso garantire che sono fantastiche, con consumi ridotti e come potenza ci vai dappertutto.
      Certo benché i consumi siano ridotti, la benzina costa uguale.
      Però non so, a conti fatti, quanto meno possa costare l'elettricità. Quest'ultima è più versatile perché carichi un po' dappertutto a scapito magari delle tempistiche però i prezzi delle colonnine fast ed autostradali (che sono pochissime, non guardare il tratto Milano-Roma) sono alti. Con tutti i patemi che comporta un viaggio in elettrico

  • @enniogreco8914
    @enniogreco8914 2 ปีที่แล้ว +2

    Con il 110 metterò una wallbox collegata al fotovoltaico da 6 kw…con il superbonus conviene anche se non serve nell’immediato..

  • @peppecpiupiu
    @peppecpiupiu 2 ปีที่แล้ว

    Una bella rottura di scatole è il problema del condominio. Nel mio caso in ogni box ci sono prese appartenenti allo stesso impianto condominiale, il che significa che non posso utilizzare quella corrente per ricaricare l'auto altrimenti si inncaxxano... Bisognerebbe cambiare tutto l'impianto o almeno utilizzare un conta kW ma in ogni caso se tutti un giorno caricassero la loro auto l'impianto non sarebbe sufficiente...

    • @betatester6705
      @betatester6705 2 ปีที่แล้ว

      C’è anche questione di sicurezza antincendio e di messa a norma impianto elettrico. Gale ne parlerà

    • @peppecpiupiu
      @peppecpiupiu 2 ปีที่แล้ว

      @@betatester6705 esatto

  • @emilioparis468
    @emilioparis468 2 ปีที่แล้ว

    Infatti io è da quando ho preso la kona elettrica che ho fatto soltanto montature una buona presa shuko nel mio box e controllato lo spessore dei cavi... Da allora ricarico a 10 ampere quando ne ho bisogno e vado benissimo così.
    Percorrenza 60 km al giorno percorso misto e ritorno con 400 metri di dislivello... Piede pesante...
    Consumo il 10% di batteria che se voglio posso recuperare in 3 ore e e mezza ma non avrebbe senso... Meglio ricaricare con sessioni da 12 ore quando occorre...
    Bolletta periodo 1 dicembre 25 gennaio totale 188 euro (casa, canone TV e auto)
    Bolletta precedente 223euro e non mi spiego il perché... Vedremo la prossima...
    Di certo è aumentata perché prima stavo sui 150 euro di media... Ma resta cmq vantaggioso rispetto al 2019 quando mettevo di diesel dalle 150 alle 200 euro al mese e nel 2019 il diesel stava a circa 1,45!

  • @JhonattanChristianLoza
    @JhonattanChristianLoza 2 ปีที่แล้ว

    Domandona ma se io invece volessi instalarlo nel mio posto auto in garage nel condominio un ABB terra, cioè questa cosa è fattibile, ok che lo installo nel garage della villetta oppure nel mio boxauto, ma questo caso è fattibile??

  • @fabioolmeda4321
    @fabioolmeda4321 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea,mi e' stato detto che solo Eni e' preposta ad istallare le wallbox nei garage,possibile non ci sia concorrenza e che bisogni accettare solo ed unicamente tale risoluzione ? Se hai qualche alternativa e se puoi suggerirmela ,grazie

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      Enel X

  • @Feffone87
    @Feffone87 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea,
    ti chiedo, io abito in un condominio dove abbiamo dedicati 2kW di Fotovoltaico.
    D'inverno so già che me la prende tutta la pompa di calore.
    Io sto valutando se prendere una macchina elettrica.
    io faccio circa 100km al gg.
    Secondo te, quale opportunità è più vicina alle mie condizioni?
    Grazie mille per la tua disponibilità

  • @pieroaccardi4393
    @pieroaccardi4393 2 ปีที่แล้ว +27

    Video molto chiaro ed esplicativo;ora ho capito tutto : continuo a tenermi la mia auto.

    • @gabbrydalla769
      @gabbrydalla769 2 ปีที่แล้ว +5

      Se hai un auto a benzina o diesel non hai capito niente🤣

  • @danielegambino2348
    @danielegambino2348 2 ปีที่แล้ว

    Ci starebbe un bel video delle box legate al 110, listìni asseverati e impianti già inseriti nei prezziari etc

  • @lucaondelli9124
    @lucaondelli9124 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea , una domanda io abito in una casa in classe A quindi con pannelli fotovoltaici da 3kw, mi sono informato da più elettricisti e tutti mi hanno detto che non si riuscirà mai a caricare l’auto con solamente e pannelli . Quindi mi chiedo ma vale la pena caricare l’auto a casa grazie

  • @JarnoMarinelli
    @JarnoMarinelli 2 ปีที่แล้ว

    Oltre che le wallbox stesse, andrebbe anche affrontata la casistica box auto. Ci sono varie persone che per un auto elettrica si vanno ad affittare o acquistare box auto, ma poi c'è il problema che bisogna installare un nuovo contatore che è un "altra utenza" e non "utenza domestica" e si pagano tantissimo i kW. Io personalmente mi son fatto il conto, e per una full electric e 10-15 mila km all'anno, il prezzo a kw risulterebbe di 35-40 cent, che è piú costoso delle colonnine per strada. Una doppia perdita, visto anche il costo di installazione per la comodità di avere la macchina sempre carica e protetta nel proprio box auto 🤔

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      Alternativa è collegarsi al contatore del condominio previa autorizzazione e con contatore a defalco per contabilizzare a parte i tuoi consumi. Soluzione sicuramente meno costosa di un utenza dedicata.

  • @giulioc.9932
    @giulioc.9932 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea dovrebbe arrivare a breve un Audi q4 etron ed avendo i box a schiera con tetto piatto mi hanno consigliato dei pannelli solari da montare su,che ne pensi?

  • @slackware2007
    @slackware2007 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma possono essere installe all' esterno , quindi se piove ecc.... o per forza dentro un garage al chiuso ?

  • @vincenzoadaldo1759
    @vincenzoadaldo1759 2 ปีที่แล้ว

    per quanto riguarda la sicurezza in ambito condominiale, molti sono i quesiti riguardo i rischi di incendio, le normative di legge cosa dicono? visto che comunque estinguere un incendio di una batteria a litio non é cosa da poco?!

  • @ivanzacca1316
    @ivanzacca1316 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea,io lavoro in aeroporto a Bergamo e stiamo cambia andiamo il parco macchine da termiche in elettriche e la difficoltà è caricare molte macchine insieme e soprattutto di istruire le persone a l'uso giusto delle cariche....

  • @roby3849
    @roby3849 2 ปีที่แล้ว

    sarebbe interessante capire se nelle nuove costruzioni di condomini è previsto l'attrezzaggio di questi sistemi. Le nuove città non sono ancora partite e le macchine elettriche partiranno solo quando si farà qualcosa di serio in questo ambito.

    • @formicone7
      @formicone7 2 ปีที่แล้ว +1

      Non ho un auto elettrica ma all'ultima assemblea di condominio (complesso di circa 80 appartamenti) ho provato a fare la proposta di cercare in giro eventuali aziende e relativi preventivi per la realizzazione di impianti condominiali per ricarica auto. Mi hanno accusato di voler rubare la corrente al condominio, di voler mettere in pericolo gli anziani e i bambini del condominio (e se vanno a toccare i cavi?). Finché c'è questa mentalità nei condomini sarà impossibile avere un'auto elettrica.

    • @microchip1967
      @microchip1967 2 ปีที่แล้ว

      Nei nuovi permessi per costruire è obbligatoria la predisposizione per la ricarica, come pure è diventata obbligatoria l'installazione di fonti di energia rinnovabile per l'autoconsumo, im base alla dimensione in pianta dell'edificio.Bisognereà capire come si evolverà in futuro la normativa per quanto riguarda la prevenzione incendi, vista la criticità nel gestire un'eventuale spegnimento di fiamme in un'auto elettrica.
      Altro problema, ancora da risolvere, è la robustezza dell'infrastruttura elettrica di distribuzione, decisamente orma tirata all'osso

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Ho visto condomini nuovi che hanno wallbox singole esterne.

  • @_username_
    @_username_ 2 ปีที่แล้ว +1

    non tutti i brand danno il "carichino" solo cavo tipo 2 :(... e il venditore ha consigliato di prenderlo su amazon rispetto alla "ciofeca" rimarchiata del noto marchio...

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Chi non da il caricabatterie da shuko?

    • @_username_
      @_username_ 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreaGaleazzi Ren. Twin.

  • @cicci72
    @cicci72 2 ปีที่แล้ว

    interessante il discorso del aumento a 6kw nelle ore notturne anche per chi ha il contratto a 3kw

  • @Maverick87Shaka
    @Maverick87Shaka ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, come sempre un grande. Io attualmente ho un BOX che non ha un contatore dedicato, ma ha la presa di servizio condominiale. Come posso fare?

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว +1

      2 opzioni:
      1) meno costosa: chiedi autorizzazione a installare wallbox collegandoti a contatore condominiale. Devi mettere contatore a defalco per contabilizzare i tuoi consumi e rimborsare il condominio. Dovresti anche verificare la potenza del contatore condominiale per essere sicuro che la WB, anche se settata al minimo assorbimento di potenza, non rischi di far scattare il contatore del condominio.
      2) richiedi al distributore un allaccio con contatore dedicato. Di fatto è un utenza altri usi. Ma economicamente è un bagno di sangue (1000€ circa per l'allaccio a cui aggiungere tutti i costi fissi dell'utenza).

    • @Maverick87Shaka
      @Maverick87Shaka ปีที่แล้ว

      @@m.l.7131 Grazie mille, purtroppo l'opzione uno è saltata per n motivi, ma mi hanno autorizzato e approvato i lavori per l'opzione 2, anche se devo essere onesto, visto che appunto sarebbe una seconda utenza, sto temporeggiando

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      @@Maverick87Shaka fossi in te ritenterei con l'opzione 1, eventualmente sobbarcandoti i costi di un incremento di potenza del contatore condominiale. Alla fine se gli altri condomini non sono penalizzati perché dovrebbero opporsi? Tra l'altro per l'opzione 2 che ti hanno "autorizzato" in realtà non dovrebbe servire autorizzazione del condominio. Dovrebbe bastare informare l'amministratore e trasmettergli dichiarazione di conformità dell'impianto realizzato.

    • @Maverick87Shaka
      @Maverick87Shaka ปีที่แล้ว

      @@m.l.7131 Grazie mille per i consigli, intanto ho predisposto l'impianto con cassetta per installazione di un nuovo contatore e tutto, ma sto aspettando perchè proprio mentre facevo i lavori vari condomini curiosi si sono affacciati chiedendo, e ho scoperto ci saranno anche altro che presto avranno da gestire anche loro questo problema, quindi voglio proporre l'installazione di un nuovo contatore ad uso dei box, e poi divideremo la spesa con ripartitori etc.

  • @erikstudio2615
    @erikstudio2615 2 ปีที่แล้ว

    GRANDE ANDREA!!!! ciao da Torino!!!👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @Mario-kl2lw
    @Mario-kl2lw 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Andrea bel video, ma io non ho capito una cosa: se col contatore da 3 kW installo una walbox da 7.4 posso chiedere di elevare la fornitura da 3 a 7.4 SENZA cambiare contatore o il massimo è 6 kW ?
    Sento sempre parlare di 6 kW ma se le wallbox le fanno da 7.4 ci si arriva ???

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว

      Con una wallbox puoi caricare alla potenza che preferisci (fino alla massima supportata).
      Le wallbox possono anche regolare la potenza in base ai consumi della casa o in base alla produzione del fotovoltaico.
      Per aumentare la potenza del contatore basta una chiamata al gestore, l’aumento avviene completamente da remoto, non interviene nessun tecnico.
      Il cambio del contattore è necessario solo se si passa alla trifase
      Puoi sempre richiedere almeno 6 kW monofase.
      Difficilmente avrai bisogno di più di 6 kW.
      Il costo dell’energia non cambia.
      C’è soltanto un costo fisso di 1,69 € al Mese per kW impegnato.

    • @Mario-kl2lw
      @Mario-kl2lw 2 ปีที่แล้ว

      @@Raffaelemzz ok ma la mia domanda è si può avere più di 6 kW senza cambiare contatore per arrivare quindi ai 7.4 delle wallbox ? Oppure il massimo è 6 ? Io sento sempre parlare di 6

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว

      @@Mario-kl2lw ma per quale ragione dovresti voler passare a 7,4 kW?
      6 kW bastano e AVANZANO nella stragrande maggioranza delle situazioni.
      Solo quando passi in trifase è necessario cambiare il contatore.
      Non c’è nessuna differenza di costo tra monofase e trifase.
      Puoi sempre chiedere almeno 6 kW monofase.
      Puoi arrivare fino a 10 kW monofase a discrezione del tuo distributore.
      In trifase puoi arrivare anche a 90 kW.
      Comunque la tua domanda ha veramente poco senso dal punto di vista pratico.
      Esistono anche wallbox da 11 kW trifase, ma generalmente è inutile avere tutta questa potenza.

    • @Mario-kl2lw
      @Mario-kl2lw 2 ปีที่แล้ว

      @@Raffaelemzz grazie Raffaele per la risposta, vedi io uso l auto per lavoro ( NCC) e faccio 300/400 km al giorno ho bisogno di ricaricare nelle soste tra un servizio e l altro velocemente più km possibile ecco perché.

    • @Raffaelemzz
      @Raffaelemzz 2 ปีที่แล้ว

      @@Mario-kl2lw Sei decisamente sopra la media nazionale. Hai ragione questo è uno dei rari casi in cui è necessaria questa potenza.
      Potresti anche passare direttamente alla trifase, non c'è nessun costo aggiuntivo rispetto alla monofase (€1,69 al mese per kW impegnato).
      In questo modo, se ne hai bisogno, puoi caricare anche a 11 kW.
      Tutte le mattine potresti partire con l'auto completamente carica.
      Ci sono diversi tassisti con una Tesla Model 3, i risparmi sono enormi.

  • @giooooooooo
    @giooooooooo 2 ปีที่แล้ว +3

    Io ho una Twingo elettrica. La uso come citycar. La carico di notte e ho lasciato il contatore a 3kw. Ho un caricatore schuko (costo 150 euro) ma ho controllato che i cavi nel muro siano 2,5mm2. Ricarico al minimo che è 10 Ampere cioè 2,2kwh.

  • @gabriello791
    @gabriello791 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, complimenti per i tuoi contenuti. Mi sono quasi deciso ad acquistare un auto elettrica…perché non fai un focus sulla ricarica alle colonnine? Ovvero app aggregatrici, tariffe semplici, convenzioni brand etc…secondo me manca un video dì questo tipo

  • @pizzaimperfetta
    @pizzaimperfetta ปีที่แล้ว

    Mi hanno installato la Terra AC W11 (3,7kw 16A) peccato che il meter è a parte, non è integrato come in altri marchi, e costa circa 400€ più installazione

  • @nicologazzi2595
    @nicologazzi2595 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea ma la wall box “portatile “affidabile quale consigli ??nn L avevo mai vista

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Quella che ho io é il top. Vai a vedere il mio video su juice

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea complimenti per il video. Veramente interessante.

  • @danielesaccomando8173
    @danielesaccomando8173 2 ปีที่แล้ว +3

    Sarebbe interessante sapere quanto influisce nel prezzo della bolletta 🤔

    • @frinziservice2428
      @frinziservice2428 2 ปีที่แล้ว

      Paghi due contratti e non vale più la pena , informarsi bene prima di acquistare l elettrico, preciso non sono contrario, ma perché il 90% del trasporto merci è su gomma e devo inquinare meno io 😂

    • @m.l.7131
      @m.l.7131 ปีที่แล้ว

      @@frinziservice2428 se ti colleghi al contatore di casa il contratto rimane quello che hai già, al limite se vuoi aumentare la potenza contrattuale pagherai un po' di più di fisso in funzione di quanti kW vuoi aumentare.

    • @ZagoDj
      @ZagoDj ปีที่แล้ว

      ma quali due contratti? il contratto è il solito

  • @mrwar00
    @mrwar00 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, sono rimasto sorpreso che tu abbia scelto ABB per parlare di Wallbox. Per due motivi. Il primo è che proprio ABB ha ceduto tutto il comparto green ad altra società e che a causa anche di questo fatto (forse) quest'ultima sia in sofferenza: così potremmo perdere un'altra bella realtà Italiana. Il secondo motivo è che a mio parere (tecnico del settore) meglio montare una wallbox integrata con inverter e batterie in modo da avere in automatico una ricarica intelligente e davvero integrata con impianto produzione solare. Ultima annotazione...3kW sono sufficienti.....per me la risposta unica sarà NO. Per vari motivi (da te accennati tra le righe). Vedremo se l'evoluzione delle cose mi darà (o no) ragione. Consiglio a chi si sta imbattendo in una ristrutturazione di predisporre l'impianto per una fornitura da 6/10kW (basta mettere un tubo più grosso!!! al cavo....ci penseremo a suo tempo)

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Probabilmente è abb chd ha scelto lui e non il contrario eh...

  • @stefanogavezzoli6404
    @stefanogavezzoli6404 2 ปีที่แล้ว

    Sono interessanti, ma queste wallbox se installate in rimessa comune all'interno di un condomino, sempre se autorizzati, si possono bloccare per impedire ad altri di caricare a sbaffo dal nostro contatore?

  • @Andymonza66
    @Andymonza66 2 ปีที่แล้ว +1

    In un condominio dove nei box la corrente è in comune, diventa un problema. Occorre rifare tutto l'impianto elettrico

    • @betatester6705
      @betatester6705 2 ปีที่แล้ว +1

      C’è anche un discorso di normative antincendio e sicurezza impianti. Gale lo affronterà

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Scusate ma se uno si attacca anche un frigo nn vi ruba corrente? Come fate a tener l corrente divisa comune... Bho

  • @pepitoperariapalomo2354
    @pepitoperariapalomo2354 2 ปีที่แล้ว +2

    Min 7:33. Non tutti i Brand danno il "carichino" compreso nel prezzo della macchina.

  • @MrDavidecoda
    @MrDavidecoda 2 ปีที่แล้ว

    Se non ho un garage, lasciare la macchina al freddo fuori può inficiare la durata e la vita della batteria?

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 2 ปีที่แล้ว

      Il freddo gli dà fastidio alle batterie, nel senso che ne riduce la capacità finale perché devono scaldare se stesse, l'auto, ecc. e quindi in inverno l'autonomia si riduce di un 20% circa poi dipende dall'auto

  • @LucaGiovanniGuelfo
    @LucaGiovanniGuelfo 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video Andrea. Mi sono affidato ad ABB già per la gestione del mio fotovoltaico e mi trovo alla grande. Il prossimo sogno è lauto elettrica se in piemonte si svegliano con gli incentivi. Credo anche allora mi affiderò ad ABB per la ricarica perche faccio più di 100 km al giorno. Ho una casa indipendente quindi mi hai già dato tutte le dritte necessarie. Grazie per i tuoi video.

  • @multyluke
    @multyluke 2 ปีที่แล้ว +1

    Si interessante, ma quanto ci costerà caricare l’auto anche considerando gli aumenti dell’energia elettrica? Secondo me, purtroppo molto di più rispetto ad un diesel…

    • @gabbrydalla769
      @gabbrydalla769 2 ปีที่แล้ว +4

      Attualmente costa meno della metà rispetto ad usare un benzina/diesel...poi dipende da che auto elettrica e da dove la ricarichi.
      Io ho una 500e che fa 8km al kw
      Prima avevo una ibrida che faceva 18km al litro
      Ricarica fast 0.50 al kw, colonnine a 22kw 0.40 da casa 0.20/0.25
      1000km / 8 = 125 kw x 0.50 = € 62.50
      1000km / 18 = 55.55 L x 1.70 = € 94.43
      In più con una ev non paghi bollo meno manutenzione meno assicurazione ricariche gratis nei supermercati

    • @vito_fra
      @vito_fra 2 ปีที่แล้ว +3

      Perché il prezzo del diesel non aumenterà nei prossimi anni? Ora con l’elettrico moltissimi viaggiano quasi gratis per tutte le convenzioni, agevolazioni e offerte che ci sono… giusto per dirne una con telepass pay da agosto a dicembre potevo caricare ogni giorno una volta gratis… i conti si fanno con la pratica e la pratica dice che chi ha l’elettrico risparmia molto e in passato in molto casi ha viaggiato gratis. Sono due anni che leggo che costa tanto l’elettrico da caricare… se chi lo scrivesse avesse preso un’auto elettrica avrebbe girato gratis per la maggior parte del tempo.

  • @--Mario--
    @--Mario-- 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera Andrea, volevo montare una wallbox nel mio posto auto condominiale a mia spese ovviamente, ma sono mesi che cerco di farmi autorizzare dall'amministratore e ogni volta prende tempo, vorrei capire, posso montarla o serve il consenso dell'assemblea condominiale? Devo mettere un contatore a parte oppure posso collegarmi alla rete condominiale con un contatore a defalco ? Sei informato sulle normative? Grazie! Un saluto e complimenti

    • @Claudiocreatura
      @Claudiocreatura 2 ปีที่แล้ว

      Lettera / email e diffida? Se fai fare i lavori da un professionista forse ci pensa lui a comunicare con l amminostratore.

  • @90auron90
    @90auron90 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao Andrea.una domanda riguardo alle wallbox. Abito in un condomino, per un auto plug in che dovrei comperare è consigliabile sia a livello di sicurezza che a livello salvaguardare la batteria dell’auto, installare una wallbox o usare il caricatore in dotazione?
    Grazie mille in anticipo

  • @marcorenda6195
    @marcorenda6195 2 ปีที่แล้ว

    Ciao,
    Quando uscirà il video per le ricariche nel condominio?
    Io ho una ID.4 e non mi è possibile ricaricarla nel box del condominio!

  • @cosimodicampi7587
    @cosimodicampi7587 ปีที่แล้ว

    Quale casa costruttrice da in dotazione all'auto la presa di ricarica domestica schuko 16A ? Io con MG4 l'anno scorso lo pagata 353,80 euro . Quando arriverà l'auto vedremo di cosa si tratta e come va.