VI SPIEGO L' A-B-C DEI VINI FRANCESI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • La Francia, una nazione immancabile, da conoscere e da "assaggiare". Vastissima come zone e territori vocati, tantissimi vini, la maggior parte non esportati. Iniziamo a capire come orientarsi nelle principali regioni vinicole, conoscendone i termini giusti, le loro denominazioni e anche le cantine culto che ogni appassionato o curioso del mondo del vino deve conoscere, almeno di nome.. ;-)
    PROSIT!
    LINK UTILI:
    ROMANÉE-CONTI: LA VERA STORIA DEL VINO "LEGGENDA"
    • StorieDivine: ROMANÉE-...
    I VINI FRANCESI SONO MIGLIORI DI QUELLI ITALIANI?
    • I VINI FRANCESI SONO M...
    CREMANT: MEGLIO DI MOLTI CHAMPAGNE...
    • CREMANT: MEGLIO DI MOL...
    GLI CHAMPAGNE SONO TUTTI BUONI?
    • Gli champagne sono pro...
    CHAMPAGNE: 15 COSE CHE NON SAI SUL "NETTARE DEGLI DEI"
    • CHAMPAGNE: 15 COSE CHE...
    DOM PERIGNON: 11 CURIOSITA' SULLO CHAMPAGNE PIU' FAMOSO DEL MONDO
    • DOM PERIGNON: 11 CURIO...
    SOCIAL:
    INSTAGRAM
    / sensi.in.movimento
    FACEBOOK
    / sensiinmovimento
    CREDITS:
    @rappresentantelista

ความคิดเห็น • 224

  • @francescosaveriorusso1478
    @francescosaveriorusso1478 ปีที่แล้ว +15

    Maurizio, questa è una lectio magistralis. Sei di un’altra categoria. Complimenti!

  • @marselmarsel-zj1bz
    @marselmarsel-zj1bz ปีที่แล้ว +2

    Grazie di ciò che fai per noi appassionati di vino .complimenti.

  • @mary_and_family
    @mary_and_family หลายเดือนก่อน

    Maurizio lei è davvero bravissimo, a breve avrò l’esame da sommelier e i suoi vini sono preziosi per ripassare… grazie

  • @NiBian78
    @NiBian78 ปีที่แล้ว +1

    Maurizio, mi fai continui regali con queste perle assolute! Merci!

  • @carlomartello2891
    @carlomartello2891 ปีที่แล้ว

    Sei un ottimo comunicatore. Complimenti e grazie per questi contenuti.

  • @Andrea-jg9nq
    @Andrea-jg9nq ปีที่แล้ว

    Splendido video. Grandissimo!

  • @nick-lu5hm
    @nick-lu5hm ปีที่แล้ว

    SUPER Maurizio...seguire i tuoi video un piacere immenso...chapeau (...francese ahahah)

  • @leoalti68
    @leoalti68 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la sintesi su un mondo complesso e articolato!!! Aspettiamo approfondimenti su questo tema 😁!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Sì, c'è da approfondire molto 😉 PROSIT

  • @stefanorega4187
    @stefanorega4187 ปีที่แล้ว +3

    Grazie tutto molto vero e spiegato bene. Pero dono 20 anni che vivo in Francia e devo dire che pochi bevono questi vini, sarebbe interessante fare un video sui vini che veramente si bevono i francesi, e non i nobili vhe vivino nei "castelli" 😊. Propongo un approfondimento sui côte du rhone, in particolare i côte rôtis, dei vini fantastici ! A presto e grazi

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Grazie Stefano! Approfondiremo...PROSIT

    • @robertorizzolio6137
      @robertorizzolio6137 ปีที่แล้ว +1

      Rotie, la cote, parbleu!!!
      Grenache, Syra, Boulaouane, insomma dei Tavernellaut gran crus bourgeois de mes marrons... vogliamo fare spese folli? Beaujolais, Buzet, crepi la varice, Baron Rotchild, quello dell'altra parte della montagna, non quello buono, quello dove piove sempre...

    • @francescomessina9261
      @francescomessina9261 3 หลายเดือนก่อน

      A Lione si trovano questi vini? Di che prezzi parliamo? Grazie mille

    • @stefanorega4187
      @stefanorega4187 3 หลายเดือนก่อน

      I côte rôtis sono vini molto famosi e cari, intorno ai 50-60 euro. Nel parco del Pilat c'e' iI saint joseph, sono vini di vigneti Syrah, intorno ai 30 euro. Fra i côtes du Rhône si trova di tutto, vini ottimi e vini meno buoni. C'e' comunque una grande scelta in queste zone con anche vigneti anziani e storici che vengono riscoperti. Una zona molto ricca in vini grazie ai terreni propizi e all'orientamento del sole

  • @alessandrolucci-xn5jt
    @alessandrolucci-xn5jt ปีที่แล้ว

    Video stupendo...complimenti complimenti complimenti!!!!!

  • @guidomagrini675
    @guidomagrini675 ปีที่แล้ว

    Grazie Maurizio..che spettacolo!

  • @pierosant
    @pierosant ปีที่แล้ว

    l'Ascanio Celestini del vino.... complimenti per il magnetismo affabulatorio e la competenza.

  • @GiovanniLoFaro-z6w
    @GiovanniLoFaro-z6w หลายเดือนก่อน +1

    Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante l' Abecedario

    • @GiovanniLoFaro-z6w
      @GiovanniLoFaro-z6w หลายเดือนก่อน +1

      Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente ammirando particolarmente l' Enologia preferendo particolarmente anche il Prosecco perché mi ricorda il periodo trascorso nella cittadina vasta tra il Cadore dell' Alpago e le Prealpi della Valbelluna Vittoriese della Marca Trevigiana avendolo letteralmente assaporato ritenendolo saporoso

  • @giorgiolovati7035
    @giorgiolovati7035 ปีที่แล้ว

    Ottima panoramica. Grazie.

    • @giorgiolovati7035
      @giorgiolovati7035 ปีที่แล้ว

      Anni fa, quando ero chef patron, feci una serata dedicata alla Francia, e, cucina la tatin con scaloppine di foie gras d'anatra, ed il casoulet d'oie, con ricetta della mamma di un comandante francese mio cliente. Fu un vero successo.

  • @fabriziobelmonte1950
    @fabriziobelmonte1950 ปีที่แล้ว

    Sei un grande spieghi benissimo e in maniera impeccabile

  • @astronascente81
    @astronascente81 ปีที่แล้ว

    Video interessantissimo!!! Bravo!

  • @massimobotter9901
    @massimobotter9901 ปีที่แล้ว

    Sempre esaustivo e un bel ripasso👏👏

  • @cimbassovr
    @cimbassovr ปีที่แล้ว

    BRAVISSIMO MAURIZIO!!!
    Grazie❤

  • @icoarena3133
    @icoarena3133 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, complimenti sempre per la tua preparazione e per il modo semplice e accattivante con cui esponi i tuoi argomenti. Volevo farti una domanda: esistono vini francesi (Bordeaux in particolari) a prezzi "accessibili"? Magari potresti fare un video su alcuni vini francesi che si possono acquistare sotto i 45/50€ e che vale la pena assaggiare... mi interesserebbe tantissimo 😅

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Grazieeee! Ottimo suggerimento, metto in agenda ;-) PROSIT

    • @andri2542
      @andri2542 ปีที่แล้ว +1

      Vivendo in Germania si ha la possibilità di trovare numerosi vini francesi, sia nell'enoteche che nei supermercati gourmet.
      Io ti consiglierei come bordeaux, Chateau haut ferrandes saint Emilion Gran Cru di joseph janoueix, Chateau la chappele aux moines per la modica cifra di 25 euro, Moulin d'issan con un importo intorno ai 15/17 Euro. Infine con la somma di 36 euro Chateau sociando mallet. Questi vini si possono acquistare con vivino app o tramite siti Web.

  • @danieledelvecchio8748
    @danieledelvecchio8748 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Maurizio...
    Naturalmente complimenti e Like per il filmato.
    Ti propongo l'idea di fare un video sul confronto tra vini Italiani e Francesi , (dai grandi vini ai vini diciamo "normali"), a meno che tu non l'abbia già fatto e mi sia sfuggito.
    Potrebbe essere un argomento trattabile?
    Un saluto e🍷🍷🍷

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente sì! e c'è già un video 🍷
      th-cam.com/video/HYM97L_WSsA/w-d-xo.html

    • @danieledelvecchio8748
      @danieledelvecchio8748 2 หลายเดือนก่อน

      @SensiInMovimento
      Grazie! 👍

  • @donatolaviola4341
    @donatolaviola4341 ปีที่แล้ว

    Che viaggio ! Grazie.

  • @fabiomax56
    @fabiomax56 ปีที่แล้ว +1

    appena visto il tuo video sono subito uscito per andare al triscount vicino casa!! c'era uno champagne da 10€ subito preso!! in etichetta "campagnes de francès" con merlot, pinot grigio e moscato!!! peccato che appena aperta la bottiglia è esplosa!!! 😄😄😄😄

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      😂😂😂 provaci ancora Sam...! 😉 PROSIT

  • @Max-122
    @Max-122 ปีที่แล้ว +1

    grazie! Sarebbe interessante un confronto con i vini italiani per capire piu o meno a cosa potrebbero somigliare come gusto questi vini francesi. Giusto per orientarsi. (comunque grazie per questi video, mi sto facendo una cultura. Era da un po' che cercavo qualcuno che spiegassi i vini così bene)

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +2

      Grazie!!! apprezzo molto questi complimenti! Direi che i paragoni non sono proponibili perche si tratta spesso di uve diverse e soprattutto terroir diversi, bisogna proprio assaggiare gli originali per farsi un'idea. Io pero promuovo sempre i nostri autoctoni! 🥂 PROSIT!

    • @Max-122
      @Max-122 ปีที่แล้ว

      assolutamente, solo dopo aver provato i vari vini italiani passerei ad assaggiare i francesi. PROSIT :) @@SensiInMovimento

  • @Alberto-nu8ou
    @Alberto-nu8ou ปีที่แล้ว +21

    La prima cosa che abbiamo da imparare dai francesi è la grafica: loro hanno etichette splendide anche su vini da osteria, noi etichette inguardabili anche su vini di assoluto prestigio

    • @massimodenaro9934
      @massimodenaro9934 ปีที่แล้ว +3

      Si ma e' anche importante non farsi ingannare

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Concordo...😉 PROSIT

    • @Cesch4
      @Cesch4 ปีที่แล้ว +1

      Concordo, la prima cosa che si vede è l'etichetta

    • @dinosilvagni
      @dinosilvagni ปีที่แล้ว

      ​@@SensiInMovimentoprosec...

    • @aledur60
      @aledur60 ปีที่แล้ว +4

      solo per il fatto che sono francesi, li lascerei bere a loro...

  • @ChefAlessandroMarasco
    @ChefAlessandroMarasco ปีที่แล้ว

    Super complimenti per il lavoro fatto per questo video 🍷👨‍🍳

  • @marcosparavelli6686
    @marcosparavelli6686 ปีที่แล้ว

    buona spiegazione

  • @andreadallachiara5476
    @andreadallachiara5476 ปีที่แล้ว +1

    Maurizio grazie per questo video.
    In particolare ho una domanda:
    Lo champagne, quello buono s'intende, è veramente una cosa eccezionale o io sono vittima del loro marketing ?
    Un video di approfondimento per me saeebbe fantastic

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Non è eccezionale, ce ne sono molti di buoni però li paghi tutti sopra i 60-70 euro a bottiglia...

    • @andreadallachiara5476
      @andreadallachiara5476 ปีที่แล้ว +1

      @SensiInMovimento grazie per la risposta.
      rmi riferivo proprio da quella fascia di prezzo in su.
      Adoro bere un Trento doc o un franciacorta ma quando bevo champagne, non so perché, ma godo di più.
      Credo sarà meglio farmene una ragione il fatto di essere vittima del loro marketing .

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      @@andreadallachiara5476 beh, a quei prezzi c'è anche tanta qualità 😊PROSIT

  • @ireneazzalin5705
    @ireneazzalin5705 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Maurizio, ma il video sulle classificazioni francesi è stato poi pubblicato? Perché non riesco a trovarlo, grazie mille!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 หลายเดือนก่อน +1

      non ancora🍷

    • @ireneazzalin5705
      @ireneazzalin5705 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@SensiInMovimento allora attendo con ansia ❤

  • @icoarena3133
    @icoarena3133 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Maurizio ancora complimenti per quest’altro utilissimo video. Che ne pensi dei vini di Alain Jeanniard e di Louis Latour? Me li hanno consigliati come degli ottimi pinot da cui cominciare per assaporare i grandi classici di Borgogna senza lasciarci giù lo stipendio 😅 ho visto che delle bottiglie si aggirano anche sui 35/40€ me li consigli? Grazie e complimenti ❤

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 ปีที่แล้ว +1

    Caro Maurizio, chapeau! Bravissimo.
    Consiglieresti un ottimo libro/atlante dei vini francesi? Grazie!!!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      grazieeee!!! ci sono molti testi, eccone due: "Le strade del vino di Francia. Atlante dei vigneti d'Oltralpe" - "I giardini di Oltralpe. Guida alla Francia del vino". PROSIT

    • @francocolacrai7969
      @francocolacrai7969 ปีที่แล้ว +1

      @@SensiInMovimento grazie mille

  • @gabi7583
    @gabi7583 ปีที่แล้ว

    Un video molto informativo!!!.Grazie mile.Soltanto da notare che Petrus non è un chateaux.Un saluto!

    • @gabi7583
      @gabi7583 ปีที่แล้ว

      Mille*

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      C'è una lunga diatriba sulla faccenda di petrus. A scopo divulgativo tutti i siti e-commerce e gli esperti di seduttore, tipo Daniele cerrilli fondatore dei gambero Rosso, lo identificano come Chateau Petrus Grazie davvero per i complimenti😉 PROSIT

  • @zeiladellarte
    @zeiladellarte ปีที่แล้ว

    Ciao Maurizio e grazie per tutto questo valore che dai !! Non so nulla di vini ma mi sto appassionando e sto divorando tutti i tuoi video!!! una domanda, hai per caso fatto lo stesso video per i vini Italiani? l A B C dei vini italiani ? 😁 dove posso trovarlo? se no, lo faresti per i piu ignoranti in materia? 😁grazie milleeeeee La maschera di Scream mi fa spaccare ogni volta, 😅

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Grazie mille per i complimenti! Per quanto riguarda il corso, ci sono otto lezioni di degustazione, numerate e in ordine progressivo nel canale, una di fila all'altra 😉 PROSIT!

    • @zeiladellarte
      @zeiladellarte ปีที่แล้ว

      @@SensiInMovimento grazieeee!! trovati! li guardo tutti!

  • @berardodigiacomantonio8808
    @berardodigiacomantonio8808 ปีที่แล้ว +3

    Dei vini francesi ho provato un bianco, un rosso e un vino da dessert. Il Corton Charlemagne come vino bianco, il Volnay come rosso e il Vouvray Moelleux come vino da dessert. Quello che mi è piaciuto di più è stato il Volnay, profumato con il suo indimenticabile aroma di ciliegia matura. Sono passati 20 anni esatti, e se non fosse per il prezzo elevato ma non proibitivo, come può costare uno Chateau Margaux o un La Tache, vorrei che mi facesse ogni tanto ancora compagnia!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Eh, si...Berardo...ti capisco 😉 PROSIT

    • @francescomessina9261
      @francescomessina9261 3 หลายเดือนก่อน

      Volnay che cantina?

    • @berardodigiacomantonio8808
      @berardodigiacomantonio8808 3 หลายเดือนก่อน +1

      @@francescomessina9261 mi dispiace ma proprio non ricordo, è stato nel 2003, ricordo l'anno perché purtroppo morì mio padre, a cui il vino piacque molto. Quanto a me più che per il sapore, comunque notevole, mi colpì il profumo di quel vino di Borgogna!

    • @francescomessina9261
      @francescomessina9261 3 หลายเดือนก่อน

      @@berardodigiacomantonio8808 grazie lo stesso molto gentile

    • @berardodigiacomantonio8808
      @berardodigiacomantonio8808 3 หลายเดือนก่อน

      @@francescomessina9261 di niente, è stato un piacere.

  • @patriciapizzorno5647
    @patriciapizzorno5647 ปีที่แล้ว

    Grazie!!!!!!!!!!

  • @cinder544
    @cinder544 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo! 70 anni fa in Italia era broibito aggiungere zucchero nel mosto mentre fermentava....ma in Francia non era proibito e potevano "aggiustare" i loro vini......Adesso come sono le regole?

  • @ardito52-7
    @ardito52-7 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo servizio come sempre io comunque come disse un mio corregionale bevo solo vino italiano

  • @PL-im4mg
    @PL-im4mg ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per i tuoi video. Che mi dici dei Cava spagnoli? Se sono metodo classico, perché sono considerati meno prestigiosi ? Per le uve che usano? Grazie

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Sì, è prodotto con il metodo classico o champenoise, vengono utilizzate uve autoctone come il macabeu e la parrellada. Gli spagnoli non hanno mai dato l'impressione di voler puntare alla qualità, questo testimoniato anche dalle 7.500 cantine che lo producono contro le 130 della Franciacorta, ad esempio... Quindi nonostante il metodo di spumantizzazione, molto spesso si tratta di un prodotto piuttosto chip...😉 PROSIT

  • @zoetta74
    @zoetta74 ปีที่แล้ว

    Ottima e utilissima sintesi. Posso suggerire un excursus sui vini di Corsica, specialmente i rosati?

  • @EnricoCamillo
    @EnricoCamillo ปีที่แล้ว +3

    Sarebbe interessante una piccola guida all'acquisto, magari in associazione a qualche venditore online, per poter assaggiare, senza sbancarsi, qualche prodotto rappresentativo della Francia... PROSIT!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      L'idea è buona ma mi contesterebbero tutti dicendo che incomincia a fare marchette...😉 PROSIT

  • @RobertoToraldo
    @RobertoToraldo ปีที่แล้ว +1

    Hai ragione nel dire che non tutto ciò che proviene dalla Francia sia di grande qualità ;qualche raro vino francese che ho avuto modo di provare( in quanto regalatomi) era un vero tavernellò sta a dire tavernello con l'accento sulla O finale alla francese.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      😂 purtroppo vale per tutti questo discorso...😉 PROSIT

  • @micheleo5582
    @micheleo5582 ปีที่แล้ว

    Ciao, cosa ne pensi di Costigliole d'Asti? A mio modesto parere zona fantastica.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Sicuramente una zona ad alta vocazione vinicola con eccellenti vitigni autoctoni, probabilmente tutta l'area è sottovalutata 😉 PROSIT

  • @giorgio5689
    @giorgio5689 ปีที่แล้ว

    👏👏👏👏👏 un piccola guida rivolta a chi vuole provare i prodotti della concorrenza senza prendere fregature colossali

  • @Cricrispec
    @Cricrispec หลายเดือนก่อน

    Ho un ricordo memorabile di una bottiglia di Haute Côte de Beaune durante un delizioso pasto alla brasserie Carnot nella città di Beaune (dove il bourguignon di manzo bollito per 5 ore si scioglie in bocca): questo vino è un vero spettacolo pirotecnico di sapori che si sviluppano in bocca uno dopo l'altro.
    Ma per la vigilia di Natale 2024 a casa in Lione, è stato un vino apparentemente molto più modesto ad accompagnare il nostro tacchino con le castagne: un "Saint Joseph" (San Giuseppe), che per me è il più delizioso dei Côtes du Rhônes, un vino inebriante maturato sui bellissimi pendii del l'Ardèche, e che porta il bel nome del papà umano di Gesù. Un po' come il presepe povero di Betlemme, questo vino a 11 euro la bottiglia è una piccola meraviglia di cui gli snob non sapranno mai.

  • @prussi88
    @prussi88 ปีที่แล้ว

    Bel riassunto semplice ed esaustivo. Bravo! Piccola postilla: cru significa crudo in francese

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Grazie Stefano! Cru è anche il participio passato di crescere, cioè cresciuto. Ha diversi significati, in effetti...;-) PROSIT

    • @prussi88
      @prussi88 ปีที่แล้ว

      @@SensiInMovimento no, mi dispiace, si scrive diversamente comunque gran video 😉

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 ปีที่แล้ว +2

      Che birbaccioni questi francesi: sul loro dizionario per depistarci scrivono la versione sbagliata. "Ce qui croit, qui pousse, dans un terroir, spécialement la vigne. · Vignoble spécifique à une région. · De son cru : de sa création, de sa..."

  • @francescobagutti6052
    @francescobagutti6052 ปีที่แล้ว +1

    Oh mamma! Visti i prezzi, di vini francesi veramente buoni non ne potrò mai bere. Peccato. Allora tanto vale stare sui nostri: ticinesi e italiani. Cmq ottimo video, grazie.

    • @danielspreafico7316
      @danielspreafico7316 ปีที่แล้ว +1

      Assolutamente falso, perché da noi Masseto,Monfortino,Soldera ecc. costano poco?
      Anche in Francia ci sono vini buoni a prezzi onesti,comprati in Francia senza il ricarico delle enoteche nostrane.
      Denominazione secondarie di Bordeaux, Linguadoca,Cotes di Rhone,hanno ottime qualità prezzo.
      Personalmente adoro Saint-Emilion,si trovano Grand Cru nella fascia 20€ 30€ davvero interessanti.
      Per fare un esempio paragona Prosecco ad un Cremant,poi mi dici se la Francia è cara.

    • @francescobagutti6052
      @francescobagutti6052 ปีที่แล้ว +1

      @@danielspreafico7316 👍 grazie per il commento. Saluti.

    • @francescomessina9261
      @francescomessina9261 3 หลายเดือนก่อน

      ​@@danielspreafico7316ottimo grazie. Qualche cantina di Saint Emilion che merita? Grazie mille

  • @giovannialcini8689
    @giovannialcini8689 ปีที่แล้ว +1

    Ma il vino prima o poi muore, che fine fa l'investimento? Sarei curioso di avere una risposta, grazie

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      L'abilità è proprio quella di venderlo prima che muoia, ma soprattutto all'apice del suo valore che è ancora più complicato...😉 PROSIT

  • @antoniobuonadonna2302
    @antoniobuonadonna2302 ปีที่แล้ว

    Grazie per il mal di testa che mi ha fatto venire... Ho capito molto poco ma poco importa perché io bevo solo italiano e di tutto sto casino di nomi mi importa poco 🤣🤣🤣🤣ma comunque sentirla è sempre un piacere (a parte il mal di testa).

  • @rammrras9683
    @rammrras9683 10 หลายเดือนก่อน +1

    Questi sono riusciti a fare del vino anche dalle uve ammuffite.
    Pura genialità malvagia.

  • @marcocannoni4273
    @marcocannoni4273 ปีที่แล้ว +1

    ho notato, frequentando un grande supermercato a Tahiti , carrefour, che i vini rossi francesi sono molto più alti di gradazione rispetto a 15/20 anni fa, attestandosi facilmente a 14 gradi: cambiamento dei metodi di vinificazione , climatico o utilizzo di mosti o zuccheri?Grazie e complimenti.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Presumo il cambiamento climatico, tutti i vini in generale hanno subito un aumento della gradazione alcolica negli ultimi anni 😉 PROSIT

  • @pierolapiana7684
    @pierolapiana7684 28 วันที่ผ่านมา +1

    In base alla classificazione giuridica, però, Petrus non è uno Chateau

  • @mariogherpelli408
    @mariogherpelli408 ปีที่แล้ว +1

    Come altri video sulla France apprezzo l'impegno ma davvero..alcuni errori troppo grandi x fare corretta informazione. Per non essere generico, ne cito solo 3:
    - non esiste "l'uvaggio bordolese" ma il taglio bordolese. A te spiegare la difference;
    - c'è una grande eccezione nel bordolese dove non si pronuncia mai davanti al nome..chateau. Ed è proprio Petrus. Se ti sentono...ahhh..douleur;
    - non è vero che ci sono 4 categorie di crus in Champagne. Sono 3, e ci sono ottimi champagnes che non hanno in etichetta né premier né grand cru.
    Spero di averti aiutato, fai attenzione in futuro quando tratti la...France du vin

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +3

      1. Uvaggio (uve diverse messe insieme, poi pigiate e vinificate) e Taglio o Assemblaggio (blend di vini diversi) hanno tecnicamente, appunto significati diversi, ma nel linguaggio comune (anche dei produttori stessi) sono sinonimi. Vero che nel caso del Bordolese, viene maggiormente, ma non esclusivamente, usato il secondo termine.
      2. la diatriba su Chateau Petrus o Petrus è antica; i principali siti e-commerce (anche Tannico, leader di mercato) e lo stesso Daniele Cernilli (tra i fondatori del Gambero Rosso) nelle loro schede lo identificano come Chateau Petrus. Io, per scopi divulgativi, ho scelto questa strada.
      3. vero che sono 3 le classificazioni dello champagne, e lo dico nel video, aggiungendo che ce n'è una "quarta" che proprio quarta non è...che indica gli champagne non identificati dalle prime 3. Lo scopo è di far comprendere all'utente che se non trova in etichetta una delle 3 dicitura della classificazione, questo è normale...esiste una categoria di champagne "non classificata", diciamo..."una quarta".
      😉 PROSIT

  • @alessandrobianchi3142
    @alessandrobianchi3142 ปีที่แล้ว

    faresti un elenco di una decina di vini bianchi/rossi dal valore medio di 10/20 €/bott. che valgano la pena di essere assaggiati ?
    ps: video sempre al TOP TOP TOP

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille x i complimenti! per i vini francesi, cercherò di fare un video, ma è complicato perche spesso i francesi hanno una distribuzione commerciale veramente a macchia di leopardo sul territorio italiano, quindi rischio di fare dei nomi che poi magari si riescono a trovare solo in Lombardia, ad esempio. Mi concentrerò su quelli in in vendita on line, reperibili da tutti ;-) PROSIT!

  • @lucamaggiori856
    @lucamaggiori856 9 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe interessante avere anche dei suggerimenti su qualche buon rapporto qualità prezzo..

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  9 หลายเดือนก่อน +1

      non sui francesi... 😉🍷

  • @dorianofalconieri1369
    @dorianofalconieri1369 ปีที่แล้ว

    Ho bevuto un delizioso Chinon (chateau de la grille), non menzionato, perche’? Grazie

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Perché mi ero imposto un video di 15 Min... quindi ho dovuto selezionare 😉 PROSIT

  • @franman1609
    @franman1609 ปีที่แล้ว

    Sono inscritto al canale e mi piace molto l’argomento trattato. Però, ti prego, togli quella musica molesta quando inviti a iscriversi al canale. Fa quasi venire voglia di disiscriversi 😂

  • @iz3zvoettore
    @iz3zvoettore ปีที่แล้ว

    Ma il nome "Château" non indica uvaggi bordolesi? Mi pare di aver letto qualcosa del genere in un libro sui vini trentini che parla della nascita del Castel San Michele.

  • @robertomacheda592
    @robertomacheda592 ปีที่แล้ว +2

    Vorrei dire la mia visto l'argomento particolarmente interessante , a mio avviso la Francia e' superiore all'Italia solo ed esclusivamente riguardo marketing e catalogazione stop per il resto l'Italia offre vini migliori a prezzi senza dubbio piu' competitivi, chiaramente e' solo il mio parere ma ci tengo a precisare che ho assaggiato di tutto in un range di prezzo che va dai 20 ai 60/70 euro, ne- ll'immaginario colletivo sicuramente il vino Francese ha un'immagine forte ma nella realta' offriamo vini piu' buoni e con una maggiore varieta' gustativo/ olfattiva aggiungerei che siamo anche piu' simpatici e creativi dei cugini d'oltralpe perche' le etichette per quanto ben fatte sono tutte uguali

    • @riccardovannucci6249
      @riccardovannucci6249 ปีที่แล้ว

      Troppo campanilista!

    • @robertomacheda592
      @robertomacheda592 ปีที่แล้ว

      @@riccardovannucci6249 tu sei un esterofilo immagino ?

    • @haiglispicci
      @haiglispicci ปีที่แล้ว

      Più simpatici dei francesi? per quanto siano odiosi i nostri cugini d'oltralpe, noi non siamo da meno. Parlo proprio come razza, d'altronde siamo galli come loro, almeno fino alle Marche.

  • @alessiosebastio
    @alessiosebastio ปีที่แล้ว +1

    Perdonami ma l’intera estensione del vigneto francese non è di 2 milioni di ettari, bensì è intorno agli 840.000 barra 850.000 ha, ed è l’estensione del vigneto seconda solo alla Spagna che supera il milione di ettari.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Io chiaramente faccio ricerche e verifico i dati prima di pubblicare, in ogni caso non è così fondamentale nel contesto del video, cmq grazie della precisazione 😉 PROSIT

  • @pietrobonaiti9147
    @pietrobonaiti9147 ปีที่แล้ว

    Monsieur PANDOLFÌ lo ammetto sono astemio,Ma Lei è molto bravo e mi sta facendo innamorare del vino e del suo mondo 😊😊😊

  • @michelpirovano6703
    @michelpirovano6703 ปีที่แล้ว

    Vicino alla regione dei Bordeaux, un po' più a Est, c'é la regione dei Bergerac che, toccando la regione di Bordeaux, é spesso inglobata nella stessa. Segnalo pafticolarmente il Pécharmant, per il rosso e il Monbazillac per il passito dolce..

  • @allffl3793
    @allffl3793 ปีที่แล้ว +1

    Il vino è vino, uva spremuto alla giusta alla maturazione , fatto fermentare nel mondo giusto, è conservato molto, ma molto bene. Addirittura ti puoi fare un bianco dal nero che dura all'infinito.

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 ปีที่แล้ว

    Ma come fanno a controllare la botrite in vigneto senza che gli distrugga la produzione?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Ciao, Ecco un articolo che spiega bene cosa succede all'uva con questo tipo di muffa.
      www.gamberorosso.it/notizie/notizie-vino/scienza-del-vino-e-il-botrytis-cinerea-il-fattore-chiave-dei-vini-muffati-ecco-come-funziona/amp/

  • @anoressico
    @anoressico ปีที่แล้ว

    Sono stato innumerevoli volte in Francia e devo dire che nei supermercati i vini sono particolarmente costosi anche se di bassa qualità. Più abbordabili i nostri e pure più buoni, anche al supermercato...

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Concordo, è quello che dico nel video " Francia vs Itali" 😉 PROSIT

  • @FedericoGi
    @FedericoGi ปีที่แล้ว +1

    Primo!

  • @giovannimazzei6888
    @giovannimazzei6888 ปีที่แล้ว

    ma se non sbaglio in Francia é consentito l'uso dello zucchero..... Poi hai citato Frascati, in quelle colline si coltivava la vite quando in Francia non sò cosa si coltivava

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Sì è vero, è consentito lo zuccheraggio. Per quanto riguarda Frascati è solo una citazione casuale dove il nome della città con corrisponde al nome del vino 😉 PROSIT

    • @giovannimazzei6888
      @giovannimazzei6888 ปีที่แล้ว

      se non sbaglio in Italia non è consentito.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      @@giovannimazzei6888 Esatto, in Italia e anche in Spagna non è consentito. ;-) PROSIT

  • @pier7898
    @pier7898 ปีที่แล้ว

    che c'hai da di contro Frascati? :)

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +2

      Niente de niente...era pe' di' na città come nartra che c ha uguale Er nome der vino...😉 PROSIT

  • @gpizz65
    @gpizz65 ปีที่แล้ว

    Bello sto video e bello monetizzae ma poco bello che una delle pubblicità che passa sempre interrompendo i tuoi video sia quella del wc net col tizio che caga sul vater. Non so se sia apprezzabile per valorizzare i tuoi contenuti

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Ahhahah! Devo dirti che sono totalmente all'oscuro delle pubblicità che manda TH-cam, sia sui contenuti che in quale momento vengono trasmesse, fa parte delle regole ;-) PROSIT

  • @giorgiotsaldarakis5172
    @giorgiotsaldarakis5172 ปีที่แล้ว

    Attention mesdames et messieurs...
    Bordeaux Château le Roc 2022 AOP al Lidl a 2,99 😃 ( domani vado a comprarlo, male che vada lo uso per l'arrosto )

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Ecco... C'è un video apposito sui vini che bisogna utilizzare in cucina... Che rivela cose inaudite...😉 PROSIT

  • @quandocevocevo5531
    @quandocevocevo5531 ปีที่แล้ว

    Egalité, fraternité, semi semi liberté

  • @milkopellegrino4606
    @milkopellegrino4606 8 หลายเดือนก่อน

    Il motto completo è:
    "Liberté, Égalité, Fraternité, Paté et Rosé".
    Le prime tre te le raccomandano, gli altri due te li propinano sempre.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  8 หลายเดือนก่อน

      I rosé vanno rivalutati😉🥂

  • @claudios3874
    @claudios3874 ปีที่แล้ว

    Spocchiosi, presuntuosi, antipatici etc etc. Ma molto organizzati e capaci di fare squadra. Il rapporto qualità/prezzo dei vini italiani è superiore ma il fascino di alcuni vini francesi (Borgogna in particolare) è inarrivabile. IMHO

  • @laurafabbri5592
    @laurafabbri5592 3 หลายเดือนก่อน +1

    Consiglio un sito dove comprare ottimi vini francesi a prezzi abbordabili, si chiama un juor un vin

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 ปีที่แล้ว +2

    Comunque un Barolo o un Brunello i francesi non sapranno mai farli. Anche se sanno fare marketing. Riescono a far passare un vino mediocre come fosse un Sassicaia.
    E anche parlando di vini particolari... uno Sciacchetrà o un Passito di Pantelleria se lo sognano!

    • @brunocolomboserramanuello6589
      @brunocolomboserramanuello6589 ปีที่แล้ว +3

      Guardi che per fare il Sassicaia si sono dovuti usare vitigni Francesi…..altrimenti eravamo ancora al Sangiovese……ne Brunello né Barolo, pur se ottimi, possono neppur avvicinarsi ai vini Bordeaux

    • @maurovenier8754
      @maurovenier8754 ปีที่แล้ว

      @@brunocolomboserramanuello6589 Certo che Barolo e Brunello non possono avvicinarsi ai Bordeaux.
      Hai ragione.
      Dovrebbero scendere troppo di livello per avvicinarcisi.
      Continuiamo pure a fare gli esterofili e a denigrare le nostre eccellenze.

    • @massimodenaro9934
      @massimodenaro9934 ปีที่แล้ว

      @@brunocolomboserramanuello6589 Aprendo bottiglie vintage di Barolo e Brunello cambierai idea

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +2

      Nel Video Francia contro italia esprimo le mie opinioni a riguardo 😉 PROSIT

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 ปีที่แล้ว +4

      Certo meglio un passito di pantelleria di pellegrino che un sopravvalutato château d'yquem (che è pure fatto con l'uva andata a male). Mi affascina la gente che trasuda tanta saggezza e sa di cosa sta parlando, vorrei essere altrettanto edotto ☺️ ma non vado più in là del lambrusco di castelvetro (amabile, ovvio) 🍷

  • @michelpirovano6703
    @michelpirovano6703 ปีที่แล้ว

    Come diceva Coluche: "le Pinard devrait être obligatoire.."

  • @michele8091
    @michele8091 ปีที่แล้ว

    A buon intenditore povhe parole

  • @brunocolomboserramanuello6589
    @brunocolomboserramanuello6589 ปีที่แล้ว +1

    Un po’ spiace doverlo ammettere ma la Francia, enologicamente parlando, è inarrivabile…..sia l’Italia che la California hanno dovuto utilizzare i loro vitigni per realizzare i propri capolavori…

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      E non solo Italia e California... Meno male che abbiamo tantissimi autoctoni! 😉 PROSIT

  • @lofiutomascagni
    @lofiutomascagni ปีที่แล้ว

    Carissimo, ma i francesi francesi che vino bevono tra i 10 e i 20 euro? tra cru, chateaux e bisisi sisi mi son perso.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      In quell'intervallo sono proposte centinaia di tipologie di vini diverse, nela maggior parte dei casi però hanno prezzi più cari di vini pari qualità italiani 😉 PROSIT

  • @giovannimazzei6888
    @giovannimazzei6888 ปีที่แล้ว

    Ti seguo in quanto non sono un esperto di vino. Ma secondo me il vino io lo considero come un alimento perché una volta era così. E poi noi italiani siamo abituati a non considerare quello che c'è di buono nel nostro paese. Loro (i francesi)sanno vendere bene il proprio prodotto. Per me loro non hanno inventato niente, hanno messo zucchero perché le loro uve non arrivano al grado di maturazione. Secondo me il vino si fa' i Spagna , in Grecia, in Italia , in zone dove il sole la fa da padrone
    A

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Beh, dai un giudizio molto netto e severo sui vini francesi, ma premetti che non sei esperto... vedo una piccola contraddizione...😉PROSIT

    • @haiglispicci
      @haiglispicci ปีที่แล้ว

      Hanno inventato il vino come lo beviamo oggi, perlomeno i galli. Romani e greci facevano il vino come nel Caucaso, sotterrando il mosto in otri di coccio, sigillati. E lo tagliavano con acqua e miele perché era imbevibile ed estremamente alcolico (oltre i 30 gradi). In Francia fanno vini di qualità da oltre 4 secoli, in Italia fino 40 anni fa vini come il Chianti, il Barbaresco o il Nebbiolo lo vendevano nelle damigiane o nei fiaschi all'osteria, perché erano prodotti per alcolizzati.

  • @FedericoGi
    @FedericoGi ปีที่แล้ว +1

    Adesso capisco perché non me ne era mai piaciuto seriamente uno...

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Eh... Per trovarli buoni bisogna alzare la posta...😉 PROSIT

  • @ilcontedimontecristo-MD
    @ilcontedimontecristo-MD ปีที่แล้ว

    Bere con te è idilliaco!!!
    CHAPOO

  • @TheThomasg78
    @TheThomasg78 ปีที่แล้ว

    Pétrus non é un château! Si chiama semplicemente Petrus

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      C'è un'antica diatriba sull'argomento...pensa che tutti i siti ecommerce (compreso Tannico) e anche Daniele Cernilli (Doctor Wine) lo indicano col nome Chateau... ;-) PROSIT

  • @gogogoyes
    @gogogoyes ปีที่แล้ว

    I vini francesi non mi fanno impazzire....preferisco gli italiani.
    Piu vari e con un sud che ha un marginecdi crescita enorme ancora

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      ...se il cambiamento climatico non rovina tutto... PROSIT🍷

  • @mauriziocarnevale3644
    @mauriziocarnevale3644 ปีที่แล้ว

    Meglio astemi

  • @Robyrama76
    @Robyrama76 ปีที่แล้ว

    Ricordati che per i francesi noi siamo merd... Detto alla francese😅

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      😁

    • @anothervinnie7413
      @anothervinnie7413 5 หลายเดือนก่อน

      Pas du tout on adore les italiens et les produits italiens

    • @Robyrama76
      @Robyrama76 5 หลายเดือนก่อน

      @@anothervinnie7413 era per dire una cavolata 😂😂

  • @orfeosmania8606
    @orfeosmania8606 ปีที่แล้ว

    Vai a vivere in Francia... no ?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว +1

      Mi sembra una proposta esagerata...😉 Ho solo provato a spiegare una realtà vicina alla nostra e di assoluta rilevanza nel panorama vinicolo mondiale. 😉 PROSIT

    • @orfeosmania8606
      @orfeosmania8606 ปีที่แล้ว

      @@SensiInMovimento chi conosce i vini ad un certo livello sa queste cose ... io farei un video dedicato ai produttori italiani che cercano il profitto e non la qualità... che mi dice dei pesticidi nelle zone del prosecco ? O del numeto di bottiglie x ettaro ? Ecco... li si che ci sarebbe da dire molto ma... tutti zitti e tutti calmi... che i soldi sono tanti...

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 ปีที่แล้ว +1

      @@orfeosmania8606 fallo tu un video in cui tratti questi argomenti e pubblicalo. TH-cam ti consente di farlo 👍 Aspettiamo tue news.

    • @orfeosmania8606
      @orfeosmania8606 ปีที่แล้ว

      @@rickymarketz2933 paura eh ?

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 ปีที่แล้ว +1

      @@orfeosmania8606 la lobby del prosecco è potentissima, ci sono persone scomparse nelle autoclavi, meglio tacere 🤐

  • @user-mo7fw2tc8o
    @user-mo7fw2tc8o ปีที่แล้ว

    Tanto i vini francesi sono pieni di pesticidi

  • @michele8091
    @michele8091 ปีที่แล้ว

    Vai a teatro. Dell'assurdo. O a Zelig

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      🤔 esprimi compiutamente il tuo pensiero...

  • @robertorizzolio6137
    @robertorizzolio6137 ปีที่แล้ว

    Comunque, scherzi a parte, c'è solo da congratularsi con lei la qualita' generale delle cominicazioni.
    Sicuramente se ci fosse un canale francese speculare al suo, a raccontare i vini italiani, non sarebbe al suo livello, anzi, sarebbe un po' antipatico, cattivello e per niente signorile. Puo' scommetterci.
    Pero' ho conosciuto un sacco di ricchi che impazzivano per i vini italiani, naturalmente quelli piu' significativi.
    Congratulazioni di nuovo e auguri per il futuro.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      Interessante il paragone con un ipotetico canale francese..😊 Grazie mille, PROSIT!

  • @robertorizzolio6137
    @robertorizzolio6137 ปีที่แล้ว +2

    C'e' un errore, atansion! Bourré non significa sbevazzon, signific pienò. ( come da noi la differenza tra ciuc e ciucat, un ciucat è conosciuto come tale anche se sta bevendo un caffé. Un ciuc è uno che momentaneamente è sotto gli effetti dell'alcool ).
    Sbevazzon si traduce POCHETRON e si legge POSCTRON, pronunciando s c come in sciare.
    Si je bois un Tavernel tous les jours je suis un pochetron. Donc Sbevazzon ( majuscule, sbevazzon, un peu de respect svp )
    Si une fois, je bois 3 bouteilles de Tavernel, je suis bourré. Donc ciuc.

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 ปีที่แล้ว

      Cartello affisso in un routiere francese (trattoria): "évitez la gueule de bois, restez bourré. " 🤣

    • @robertorizzolio6137
      @robertorizzolio6137 ปีที่แล้ว

      @@rickymarketz2933 Ah ah ah, mica male, mica male...
      Nello stesso registrO: '' Guida poco, che devi bere ''.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      ahahahah!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  ปีที่แล้ว

      😀

  • @frankfrank-z9v
    @frankfrank-z9v 7 หลายเดือนก่อน

    i francesi cercano e commerciano qualità noi fino a poco tempo fa commerciavamo l'imbroglio . ma come tutti hanno anche loro la sbobba