FIRE Smettere di lavorare e vivere di rendita | Quanto ti serve? Quanto è rischioso?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 25 มิ.ย. 2024
  • Lo sai che esiste un video riveduto e ampliato qui: • FIRE | andare in pensi...
    File Excel: www.paolocoletti.com/wp-conte...
    File Python su Colab: colab.research.google.com/dri...
    👉 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 / @paolocoletti
    📳Unico canale Telegram dei pignolazzi (gli altri col mio logo sono tutti fake!): t.me/CanalePaoloCole
    🛒I miei acquisti su Amazon: www.amazon.it/shop/paolocoletti
    👍🏻SOLO COMPRATI DA ME E DI CUI SONO SODDISFATTO! 👍🏻
    🎙️Microfono Blue Yeti: amzn.to/3TFFLIT
    🎹Stream Deck per registrare senza montare: amzn.to/3PDWFWU
    🤳🏻Stand per telecamera o cellulare: amzn.to/3PHVJAS
    📽️Per fare video: amzn.to/3PWla2l
    🧸Libri e giochi per i vostri bambini: amzn.to/48xPtna
    🖨️Produttività: amzn.to/3LFXoFe
    🎲Alcuni dei miei giochi da tavolo: amzn.to/3Zz4YHw
    👔Vestiario e oggetti per la casa: amzn.to/3rvq78W
    👇🏻Educati e Incasellati: corso Excel da base base a meglio dei colleghi 👇🏻
    📺 • Educati e Incasellati ...
    🎙️ open.spotify.com/show/6be8GuU...
    👇🏻Educati e Finanziati: corso di finanza personale base base base 👇🏻
    📺 • Educati e Finanziati
    🎙️ open.spotify.com/show/1utCuF4...
    00:00 Cosa è il FIRE
    01:49 Quanta percentuale puoi prelevare?
    10:06 Calcolo con dati veri S&P500
    13:06 Perché non vanno bene i dividendi e la distribuzione
    20:08 10000 simulazioni di andamento
    29:17 Consideriamo anche la pensione pubblica

ความคิดเห็น • 587

  • @carloorsini2896
    @carloorsini2896 3 หลายเดือนก่อน +24

    Caro conterraneo, finalmente uno che tratta gli argomenti in maniera analitica e non "fuffistica". Ti stimo e ti ringrazio. Firmato: un vecchio ingegnere.

  • @nonnapapera3044
    @nonnapapera3044 ปีที่แล้ว +17

    Non so perché youtube mi abbia consigliato questo video, non so come affrontare l'argomento "finanza personale" senza una boccia di xanax accanto e non so perché lo stia ascoltando lo stesso in piena notte. Una cosa che so è che una percentuale cosí alta di risposte dell' "ospite" (non mi viene naturale dire "creator", perdonatemi) si vede di rado e questo, ansia o meno, merita un like.

  • @TheLUKAS8181
    @TheLUKAS8181 ปีที่แล้ว +42

    Professore tanta stima per la sua preparazione , c'è solo da imparare /assimilare dai suoi video , complimenti 💪🏻💥

  • @francescogiocondo65
    @francescogiocondo65 ปีที่แล้ว +1

    ottimi contenuti, spiegati in maniera impeccabile. Complimenti e grazie!

  • @micheleo.1397
    @micheleo.1397 ปีที่แล้ว +1

    Contenuti sempre di altissimo livello. Grazie Professore.

  • @antivento
    @antivento ปีที่แล้ว +11

    Prof con questo ti sei davvero superato, grazie🙏

  • @nomix-1736
    @nomix-1736 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof,
    Video superlativo come al solito.

  • @marinabrero8632
    @marinabrero8632 ปีที่แล้ว +1

    Grazie!!! Un lavoro stupendo !!!

  • @GianlucaRomito
    @GianlucaRomito ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video. Molto chiaro nell'esposizione e anche simpatico. Grazie!

  • @Liberistaliberalelibertino
    @Liberistaliberalelibertino ปีที่แล้ว +78

    “Segretaria rimanda tutti gli appuntamenti della mattina… è uscito un nuovo video del Prof.!”

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +10

      ah ha ha ha.
      Ti spiffero che per il momento li faccio uscire lunedì mattina e giovedì tardo pomeriggio, che sono i momenti in cui voi (mi dice TH-cam) NON siete online :-)
      Forse è meglio rivedere la programmazione perché vedo che la domenica pomeriggio siete tutti su TH-cam

  • @2660MHz
    @2660MHz 3 หลายเดือนก่อน +6

    scopro questo canale e questo professore solo adesso... ma non è mai troppo tardi!

  • @filofil2179
    @filofil2179 ปีที่แล้ว +5

    Complimenti, sei uno dei migliori formatori di finanza che abbia mai conosciuto!

  • @RiccardoPapex
    @RiccardoPapex ปีที่แล้ว +1

    Spettacolare video, grande competenza e grande capacità comunicativa! Grazie per questo contenuto super interessante.

  • @francescozoppas3064
    @francescozoppas3064 ปีที่แล้ว +2

    grazie veramente fantstico ti ringrazio per il tuo lavoro

  • @virgilioacursi612
    @virgilioacursi612 ปีที่แล้ว +1

    Sempre video di qualità e molto interessanti, complimenti prof!

  • @simonegaeta4140
    @simonegaeta4140 ปีที่แล้ว +1

    Veramente un ottimo lavoro! Complimenti!

  • @riccardocesena377
    @riccardocesena377 3 หลายเดือนก่อน +110

    Ciao Paolo, io ho smesso di lavorare a 35 anni con casa di proprietà pagata (160.000€), 600.000€ di miei risparmi (carriera da sviluppatore software all'estero) e 100.000€ di eredità. Ho 700.000€ investiti, casa di proprietà, un blog che mi rende 350€al mese su un mio hobby e vivo al Sud Italia, non ho famiglia e da sempre ho una vita semplice. Mi hanno proposto 80.000€ netti per tornare a lavorare e ho rifiutato, non tornerei a lavorare nemmeno per il triplo, ormai il denaro non mi interessa più. Un caro saluto

    • @8500gtNvidia
      @8500gtNvidia 3 หลายเดือนก่อน +5

      Grandissimo! Sei davvero tanto fortunato (e chiaramente anche skillato lavorativamente parlando).

    • @8500gtNvidia
      @8500gtNvidia 3 หลายเดือนก่อน +1

      Grandissimo! Sei davvero tanto fortunato (e chiaramente anche skillato lavorativamente parlando).

    • @carlofais1829
      @carlofais1829 3 หลายเดือนก่อน

      Ti invido "ammirevole bastardo"

    • @arcangeloblues
      @arcangeloblues 3 หลายเดือนก่อน +6

      Peccato non abbia famiglia, ma con una famiglia dovrebbe probabilmente tornare a lavorare. Comunque complimenti.

    • @wallalo
      @wallalo 3 หลายเดือนก่อน

      e quanti anni hai?

  • @matteomartini2817
    @matteomartini2817 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Prof. Coletti, la "scopro" solo oggi ma il suo video è un faro luminoso nella buia notte delle finanze personali. E' da un pò di tempo che pensavo a quanto lei esprime nel suo video e ora ho le idee certamente più chiare su cosa un domani potrò fare per poggiare il sedere sul divano.

  • @studio_Derosso
    @studio_Derosso ปีที่แล้ว +1

    molto istruttivo, grazie e complimenti Lk

  • @StefanoDaGiau
    @StefanoDaGiau ปีที่แล้ว +5

    Direi che ho trovato un canale molto valido sull'argomento.. ho sempre trovato sospetta l'apparente "facilità" millantata dai vari content creator sul creare un patrimonio che renda 6,7, 10%.. sopratutto dopo aver sentito non mi ricordo quale fonte autorevole che metteva come limite di prelievo sul patrimonio investito del 2,75%.
    Troppo facile farsi esaltare da previsioni di ricchi interessi e valore in 20-30 anni.
    Niente è facile e tutto ha un certo grado di complessità.
    Grazie perché mi hai confermato sospetti che già avevo ma che erano parzialmente compensati dalla speranza di risultati migliori di quello che è reale aspettarsi.

  • @FrancescoRattin
    @FrancescoRattin ปีที่แล้ว +1

    Grazie Paolo, grazie finalmente un analisi fatta bene e condivisa. Grazie ancora, in futuro se potro' daro' anchio il mio contributo.

  • @AlessandroOrlandi83
    @AlessandroOrlandi83 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante! Grazie!

  • @user-wp5iy5mu3o
    @user-wp5iy5mu3o 3 หลายเดือนก่อน

    grazie.... era proprio quello che cercavo ....

  • @lorenzosterzi4049
    @lorenzosterzi4049 ปีที่แล้ว +1

    Grazie mille molto interessante e molto utile ho proprio deciso di smettere di lavorare e godermi la libertà qualche anno prima dell' eta pensionabile

  • @bluestefan77
    @bluestefan77 2 หลายเดือนก่อน

    Primo video sensato che vedo sul tema. Finalmente, grazie

  • @rovetts
    @rovetts หลายเดือนก่อน +1

    Fantastico sto video, finalmente uno che spiega con numeri in maniera sintetica e senza essere palloso.

  • @sandro-nigris
    @sandro-nigris 3 หลายเดือนก่อน +2

    La migliore analisi in questo campo attualmente su TH-cam. Non ne conosco di migliori. Complimenti Paolo.
    Competenza + Ironia = mix fantastico. Mi sono proprio goduto il video. 🙂
    I miei calcoletti fatti con la calcolatrice del cellulare sono stati asfaltati... 🙂

  • @cassiotrader9958
    @cassiotrader9958 ปีที่แล้ว +1

    Utile! Grazie!

  • @badgamer66220
    @badgamer66220 3 หลายเดือนก่อน +2

    Che lavorone 😮 miglior canale di finanza personale in Italia a mani basse

  • @lorenzodividendi
    @lorenzodividendi ปีที่แล้ว +20

    Buongiorno Paolo, video super che ho divorato mentre viaggiavo verso il lavoro. Se questa non è la perfezione, è qualcosa che ci si avvicina parecchio.
    Personalmente ho sempre dubitato della regola del 4%. Quello che mi spaventa è di arrivare al capitale desiderato in un periodo di bolla (stile 2000 o1929) e dover iniziare a prelevare all'inizio di una forte discesa che potrebbe durare a lungo. Il capitale verrebbe massacrato e il progetto rischierebbe di saltare. Per questo preferisco avere entrate stabili (meglio se crescenti nel tempo), un buon margine di sicurezza e un piccolo lavoro/hobby remunerato da affiancare a cedole e dividendi (anche per impiegare il tempo 😆)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +9

      Grazie! Il lavoro piccolo secondo me è l'ideale per diminuire la pressione sul capitale.

    • @guidorogno7818
      @guidorogno7818 ปีที่แล้ว +3

      Bravo Lorenzo ! Ottime considerazioni . Il Professore qui è straordinario nei suoi video . Non sbaglia una cifra ... report e studi favolosi ...

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +6

      Beh, errori ce ne sono, solo che vado veloce e non li vedete 😜

    • @lorenzodividendi
      @lorenzodividendi ปีที่แล้ว +2

      @@PaoloColetti bel trucco per distrarci!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      È una domanda o una affermazione?
      In entrambi i casi, se è una strategia di investimento bisogna sapere che sta arrivando, altrimenti se la applichi sempre ti azzoppi i rendimenti quando non arriva e in media ci perdi.
      Se invece è di disinvestimento allora arriverà analisi anche col cuscinetto per crisi!

  • @dott.ing.antonioscalzullo7938
    @dott.ing.antonioscalzullo7938 ปีที่แล้ว +1

    mi era sfuggito questo video... grazie 😁

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      è in programma prima o poi la versione con un buffer di qualche anno in obbligazioni

  • @dogeforex8788
    @dogeforex8788 21 ชั่วโมงที่ผ่านมา +1

    il video migliore che abbia mai visto

  • @mindset4797
    @mindset4797 ปีที่แล้ว +1

    Paolo ti stimo moltissimo.Sei un vero pro 🙋‍♂️

  • @francescovirlinzi
    @francescovirlinzi ปีที่แล้ว +1

    La cruda verità dei numeri. Ottimo video. Grazie

  • @edoardorossi6343
    @edoardorossi6343 3 หลายเดือนก่อน +1

    grazie della simulazione....:)

  • @riccardopacchiotti7942
    @riccardopacchiotti7942 ปีที่แล้ว +30

    Sarebbe davvero bello ed interessante vedere una live di confronto tra te e mr. Rip che ritengo siate i due migliori esperti di finanza personale sul "tutubo"

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +33

      Da quando me lo avete segnalato voi lo ho guardato e non ho trovato UNA SINGOLA COSA su cui non concordo con lui. Praticamente sarebbe una cosa del tipo lui dice qualcosa e io rispondo "d'accordo"... e così via. Live noiosissima :-)

    • @Raul04_
      @Raul04_ ปีที่แล้ว +2

      @@PaoloColetti 😂

    • @antoniocolombo9414
      @antoniocolombo9414 ปีที่แล้ว +5

      @@PaoloColetti beh lui ha soldi su etf obbligazionari

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      @@antoniocolombo9414 Davvero???? NOn mi pareva di averne visti, perlomeno in gran quantità, nel suo bilancio.
      Ah, poi la grande differenza è che io ho smesso di fare budgeting praticamente quando lui ha iniziato!

    • @riccardopacchiotti7942
      @riccardopacchiotti7942 ปีที่แล้ว +2

      Altra piccola differenza: lui ha praticamente zero crypto. Non le ha mai ritenute uno strumento che possa avere un futuro

  • @lisztiano1
    @lisztiano1 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ahahah mitico Paolo, tutte le volte che apro un nuovo video mi chiedo sempre. anche questa volta inizierà con la premessa "ti piacerebbe ......". Ed eccola qua!! Molto divertente, dovresti aprire una rurbica nella playlist intitolata "Ti Piacerebbe ...." :- )

  • @cannadorata8827
    @cannadorata8827 ปีที่แล้ว +1

    Pazzesco sempre value su value i tuoi video

  • @robc0905
    @robc0905 หลายเดือนก่อน

    Molto molto interessante… ormai per me è tardi, ma proverò a convincere i miei figli a guardare e soprattutto a capire… complimenti per le spiegazioni e la preparazione!!

  • @LuBre
    @LuBre 3 หลายเดือนก่อน +3

    Potessi tornare indietro farei economia solo per avere Coletti come professore. Maestro assoluto.

  • @biseo61
    @biseo61 ปีที่แล้ว +3

    Molto interessante Professore. Con le sue simulazione in effetti potrei già smettere di lavorare 🙂

  • @deniszanetti9442
    @deniszanetti9442 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao Paolo sto' scoprendo giorno dopo giorno video di passione assoluta e di contenuti straordinari, altri al posto tuo avrebbero gia' preconfezionato corsi a pagamento e aperto scuole di finanza personale online, giu' il cappello a tanta sostanza gratuita, se si potesse aggiungerei 100 like e non uno !!! Complimenti ancora!!

  • @danieletusa7734
    @danieletusa7734 3 หลายเดือนก่อน +1

    Io sono consapevole che dovrò lavorare a vita però mi piace sognare pensando che sia possibile un futuro alternativo dove potrò riprendere in mano i miei hobby e lasciare da parte gli impegni lavorativi

  • @fabiobertani1726
    @fabiobertani1726 ปีที่แล้ว +2

    Sei un genio

  • @abramotube
    @abramotube ปีที่แล้ว +2

    sei il miglior canale dell'internet

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Abramo, grazie, ma mi pare un filo esagerato 😁
      Diciamo che dopo Favij e iPantellas ci sono io

  • @micheleo.1397
    @micheleo.1397 ปีที่แล้ว +1

    Professore buonasera. Stavo riguardando il suo bellissimo video e, a questo punto, io vorrei anche la live ipotizzata al min. 4:15 😂 . Grazie, buona sera.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +4

      Volete veramente una live sociologica su se in Italia un maschio adulto possa non lavorare?

  • @giuseppevescera5504
    @giuseppevescera5504 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo report e ben ragionato. Sempre però tenere conto di variabili non dipendenti da noi (o quasi) che potrebbero annichilire tutto o in parte queste previsioni .... stato di salute che richieda necessità economiche, auto da cambiare, interventi strutturali al proprio appartamento ..etc etc

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +5

      Auto e interventi nell'appartamento auspico che chi decide di ritirarsi a X anni abbia abbastanza esperienza per essersi fatto i calcoli e inserita nelle necessità economiche, d'altronde finora dovrebbe aver già fatto queste spese.
      Sulla salute sono 'azzi, secondo me l'idea che più si invecchia e meno si spende è rischiosa, potresti dover spendere tanto.
      Guarda, secondo me più che queste variabili la cosa letale è l'inflazione e il rendimento. Se guardi il foglio Excel basta che cambi inflazione e rendimento di poco e la curva schizza in su o in giù in modo incontrollato.

  • @gabgab1881
    @gabgab1881 ปีที่แล้ว +1

    Un video con un numero eccessivo di "evve"😂 molto interessante. Saluti

  • @achille1979
    @achille1979 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti davvero. Un video eccellente. Che dire poi della messa a disposizione gratuita dei file. Grazie grazie grazie

  • @saradiani1454
    @saradiani1454 4 หลายเดือนก่อน

    Questo è di gran lunga il miglior video di finanza personale che ho mai visto. Complimenti e grazie!
    Pongo una domanda a cui non ho mai trovato una risposta: ipotizziamo che faccia un PAC e che in 30 anni compri 600 quote di SP500 (numero a caso). Poi inizio la seconda fase e prelevo 3 quote (numero a caso). Su cosa viene calcolata la plusvalenza? Sulla media dei prezzi a cui li ho comprati? Perché ovviamente i prezzi a cui li ho comprati all’inizio saranno molto diversi da quelli di 30 anni dopo.. grazie!!

  • @carlorizzi3766
    @carlorizzi3766 ปีที่แล้ว +9

    Grazie professore, anch'io sarei interessato ad un mini tutorial in italiano per installare ANACONDA per poi utilizzare il file python. Sono appena andato in pensione (69 anni e 1.500 euro/mese di pensione) e vorrei pevedere, in linea di massima, quanto alla grande potrei vivere i prossimi 10/15 anni (un bel catamarano?) utilizzando i risparmi fin'ora accumulati. Ancora grazie per la chiarezza e la razionalità delle sue spiegazioni con i relativi modelli matematici.
    La considero come un Voltaire della finanza (Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza!)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +4

      azzz... Voltaire addirittura!
      Ok, arriverò il mini tutorial su Anaconda!
      Catamarano non cabinato usato costa pure poco, il salasso è dove tenerlo!

  • @renato4501
    @renato4501 3 หลายเดือนก่อน

    Ti piacevebbe ❤

  • @rob412
    @rob412 ปีที่แล้ว +2

    Me serve uno che lavora al mio posto 🤣🤣.
    Grazie Prof 👍

  • @FlavioPedretti
    @FlavioPedretti 2 หลายเดือนก่อน

    Davvero molto interessante, non c'è la farò mai, ma almeno so che qualcuno potrà farcela... mi spaventano gli imprevisti di un percorso del genere nel senso che se domattina dovessimo non essere più graditi nel mercato USA, tutto andrebbe a carte 48. Poi qualcuno potrebbe accorgersi del percorso che fate e puntarvi ... come quello cui hanno puntato un revolver alla testa chiedendogli le 12 parole ... etc... grandioso il lavoro fatto con python, poche righe scritte bene bene.

  • @giacomogaravaglia6742
    @giacomogaravaglia6742 10 หลายเดือนก่อน

    intanto spiegazione semplice ed immediata, complimenti! C'è da considerare anche che 2kx13 possono anche essere "troppi" se non si hanno spese ricorrenti (mutuo, macchina, ecc). Magari qualche anno si deve prelevare meno (magari qualcuno di più?)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  10 หลายเดือนก่อน +1

      Eh, devi mettere mano al file Excel o Python e fare la modifica 😅
      È facile, il risultato sarà lo stesso se la media è 26, chiaramente più favorevole se è meno

    • @giacomogaravaglia6742
      @giacomogaravaglia6742 23 วันที่ผ่านมา

      @@lelez75 che commento assurdo. Mi dici che uno con così tante spese vuole fare il fire? Se hai figli così piccoli da doverli mantenere vuoi fare il fire? È come prendere una Ferrari e lamentarsi del cambio gomme perché costa troppo. Sul resto non commento nemmeno perché è un delirio insensato.

  • @bastbast6464
    @bastbast6464 4 หลายเดือนก่อน +2

    L'unico appunto che mi sento di fare a questo video, è che non vivremo fino a 100 anni.
    Quando pianifico il futuro, metto come limite massimo l'età pensionistica (67/70) sia per l'avere comunque una rendita data dalla pensione minima, sia perchè per un uomo è già un'età importante.
    Mentre le donne ormai arrivano a 90/95 come nulla, noi uomini raramente superiamo gli 85.

    • @Qwerty10254
      @Qwerty10254 4 หลายเดือนก่อน

      Veramente ci arriviamo spessissimo e li superiamo pure, l'età media più bassa è data principalmente da morti sul lavoro, incidenti stradali e via discorrendo. Presente la differenza tra media e mediana, no?

  • @ottonellomattia
    @ottonellomattia ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante e fatto benissimo, grazie mille Professore.

  • @lucamessersi552
    @lucamessersi552 ปีที่แล้ว +1

    Ho scoperto il suo canale questa settimana e sono rimasto a bocca aperta...
    Proprio lo scorso anno avevo provato a fare un file come il suo ma il mio non regge minimamente il confronto.
    Nel mio io svalutavo il capitale annualmente invece di rivalutare il prelievo dell'inflazione, lei invece fa il contrario, se ho capito bene.
    Nella mia infinita ignoranza vorrei da lei una seconda spiegazione.
    Riguarderò sto video non so ancora quante volte... che tra l'altro è comicissimo, oltre che istruttivo/distruttivo.
    Un caro saluto e ancora complimenti!👋

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Grazie Luca. Anche io una volta svalutavo il capitale, ragionando così in termini di valore reale. Ho trovato più comodo riflettere esattamente i numeri che avrai scritti sugli estratti conto futuri, ragionando così in termini di valore nominale punto in fondo quello che fa l'inflazione non è diminuito le cifre ma è semplicemente importi di prelevare di più perché hai bisogno di un quantitativo nominale maggiore di soldi per far fronte alle spese

    • @lucamessersi552
      @lucamessersi552 ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti la ringrazio, avevo capito bene allora. Continuerò a migliorare il mio file sulla scorta delle sue idee senza mai arrivare alla sua completezza. Mi scaricherò il suo file e lo metterò a confronto del mio per gli oppurtuni confronti sui risultati. Continuerò a seguirla con il massimo interesse e ancora complimenti.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Probabilmente abbassare il capitale secondo l'inflazione oppure alzare il prelievo secondo l'inflazione dovrebbe portare a risultati uguali oppure molto simili, anche se quando si lavora con le percentuali c'è sempre sotto un qualche inghippo

  • @dariogambi
    @dariogambi ปีที่แล้ว +1

    bravissimo, una simulazione Montecarlo su Python direi. Grazie

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Monte Carlo mi piace un casino, come duplicare i dati quando ne hai pochi e ha pure un aspetto di scientificità 😅

    • @dariogambi
      @dariogambi ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti bhè, il sistema Montecarlo è stato inventato da Enrico Fermi )) certo un econometrico, ti direbbe che andrebbe valutato un Garch, ma per dare una dimensione del tema, è un ottimo lavoro.

  • @giomarketz
    @giomarketz ปีที่แล้ว +3

    Complimenti, interfaccia semplice ma che rappresenta adeguatamente i rischi associati al movimento FIRE.
    Sarebbe bello vedere come cambiano i risultati inserirendo anche una randomizzazione dell'inflazione (mantenedo la media ma con valori randomici) e lo stesso per i prelievi.
    So che non è lo scopo del video ma piú per curiositá vedere come si possa spostare il capitale necessario nella peggiore delle sfighe (che per la legge di murphy sicuramente sará quella reale)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      Grazie mille. La prima modifica che farò sarà Però tenere un cuscinetto di qualche anno in obbligazioni che viene utilizzato per i periodi in cui il mercato azionario va male, penso che con questo trucco Potrebbe rendere l'andamento molto più stabile.
      avevo pensato di simulare l'inflazione con lo stesso metodo con cui ho simulato gli andamenti azionari, il problema dell'inflazione oscilla veramente tantissimo, storicamente è andata dallo 0 al 15% e va per macrocicli, forse potesse simularla con delle funzioni sinusoidali, giusto però ammazzare di calcoli quelli che non hanno studiato analisi.

  • @TheSnitzel96
    @TheSnitzel96 หลายเดือนก่อน

    video pazzesco

  • @And.re.a.84
    @And.re.a.84 ปีที่แล้ว +7

    Grandissimo Coletti! Con questo si è davvero superato. Ha fatto un lavoro e prodotto un video ENORME! E con tanto di casistiche, come quella più probabile del ritiro con una 20ina di anni in anticipo, a dire il vero non così impossibile se si conduce uno stile di vita abbastanza accorto. È un calcolo che mi sono fatto tempo fa ed era uscita appunto una somma di circa 300k. Dando però per scontato che la casa sia di proprietà e non si incorra in brutti inconvenienti nella vita. Al netto di tutto ciò, sistemato il lato economico, poi dai 50 in su che fai? Il rischio di annoiarsi o peggio ancora cadere in depressione è elevatissimo. Meglio quindi affiancare un'attività anche minima, così da non escludersi dalla società. Molti sottovalutano questo aspetto.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      Esattamente, magari pure in remoto così ci vuole viaggiare può farlo senza problemi.

    • @becciatio
      @becciatio ปีที่แล้ว +6

      ma quale depressione.. quella ce l'hai dopo 30 anni che tutte le sante mattine, ti devi alzare e andare in ufficio e rendere conto al tuo capo!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +4

      Il mio capo (che saluto) mi chiama una volta al mese... dipende dal capo ☺️

    • @becciatio
      @becciatio ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti a bhe.. in questo caso dividi per 20 la depressione..

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Effettivamente dipende molto dal lavoro che si fa, da alcuni non vedi l'ora di scappare

  • @sangueblu5181
    @sangueblu5181 ปีที่แล้ว

    Video epico

  • @theKinoglaz
    @theKinoglaz 3 หลายเดือนก่อน

    WOW, ho iniziato a vedere i tuoi video per intrattenimento perché conosco molti dei temi che tratti, ma poi mi fai scoprire il comando goal seek su excel…

  • @FabrizioCarboni
    @FabrizioCarboni ปีที่แล้ว +1

    Il mini tutorial in italiano per installare ANACONDA sarebbe utilissimo per utilizzare i tuoi ottimi programmi !!!! Complimenti per la precisione e l'utilità dei tuoi video 👍!!!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Ok, primo che lo dice! Vediamo se sei l'unico 😁

  • @marcome1953
    @marcome1953 ปีที่แล้ว +2

    13:47 Il FIRE è una tematica che adoro. Ho fatto tempo fa un excel quasi uguale!
    Unico appunto sulla tassa è che da quello che vedo non tiene conto della fantastica patrimoniale dello 0,20%. Nella parte iniziale della simulazione pesa molto di più della tassa sul capital gain. Su 700k sono 1400 euro all'anno! E hanno il coraggio di chiamarla "mini"...

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      azzzzzzzzzzzzzzz, vero. La trascuravo perché è irrisoria rispetto ai gain, ma se parti con grosso patrimonio incide!!!
      Ora modifico l'Excel e il Python.
      Dai, alla fine nonostante le salassate iniziali non cambia di tantissimo, in fondo è come ridurre il rendimento netto dello 0.2%.
      Aggiornati Excel e Python

  • @happy_gentleman_
    @happy_gentleman_ ปีที่แล้ว

    illuminante quello che può rivelare un grafico..in particolare l'effetto salita immediata, che potrebbe illudere e poi la discesa dai 75 anni a seguire..che poi è il periodo d'eta piu a rischio..complimenti, ottimo video e analisi, le vorrei chiedere una simulazione con le stesse cifre 700k da 50 anni, ma con rendimento 4% (ipotizzando un 60/40 globale al posto dello s&p 500 della sua simulazione). Grazie

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Se hai già un rendimento netto NOTO lo metti nel primo foglio e viene facilmente, però per far bene bisognerebbe avere quanto rendono nello storico gli etf obbligazionari

  • @ilmorto001
    @ilmorto001 ปีที่แล้ว +3

    Purtroppo dovrei prelevare 1500 più l'infrazione
    Secondo problema è fidarsi dello stato che cambia la tassazione sui btp come ha fatto sui fondi pensione

  • @tatianarossi6486
    @tatianarossi6486 ปีที่แล้ว +1

    In pratica: "a random walk down wall street"❤😊, grande Prof! Unica piccola "aggiunta": mancherebbe nei calcoli l'imposta di bollo, nel caso dei 700k sarebbero 1400 euro all'anno (ad oggi 2 per mille) :-(

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Davvero mi è sfuggita? Sarà per la prossima allora. Grazie mille!

  • @mauroguerriero8425
    @mauroguerriero8425 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, video molto interessante. Chiedo una tua valutazione alla mia conclusione per essere indifferente ai drawdown in fase di prelievo: possedere un capitale aggiuntivo di copertura del 50% del capitale necessario per vivere. Grazie

  • @carlofais1829
    @carlofais1829 3 หลายเดือนก่อน +1

    4:20 sono caduto in terra dal ridere😂

  • @bravoragazzo8963
    @bravoragazzo8963 3 หลายเดือนก่อน

    super chiarissimo: grazie. Potrei chiedere un aggiornamento di questa simulazione prospettica con un ordine casuale su dati veri ma basato su un indice globale ad accumulo? sia solo fire e fire+pensione. Questa però io la lascerei a parte perché chi avrà meno di 1500€ attuali probabilmente servirà a coprire spese mediche e famiglia e lavori in casa e imprevisti. Nel caso anche la 13a potrebbe andare "non spesa" ma passata sul fondo di emergenza

  • @davidecaldarella7451
    @davidecaldarella7451 ปีที่แล้ว +1

    Prof la sua comicità ogni volta mi spezza😂, video bellissimo continui così.
    Ma se uno prendesse la residenza in un paese fiscale con meno pressione? Invece che 26% magari il 20% come le isole Canarie meta decisamente ambita per i pensionati

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      ah beh, in quel caso molto meglio ai fini del FIRE. Ma ti perdi il Bel Paese...

  • @davideercole2860
    @davideercole2860 ปีที่แล้ว +1

    ottimo video, mi sono iscritto e ho messo mi piace.
    ma il bollo titoli?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Messo, messo. Nei file scaricabili c'è già.
      Indice abbastanza all'inizio, ma poi si smorza. Diciamo che a naso impone un 10-20k in più di capitale.

  • @filippobaudo8701
    @filippobaudo8701 ปีที่แล้ว +1

    Bel video che porta analiticamente e con dei parametri veri i risultati di varie simulazioni...una domanda ma adesso 2023 esistono degli strumenti finanziari che repilcano fedelmente lo S&P indice americano ...?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Tutti gli etf... a meno dei loro costi di gestione

  • @luigisecchi2248
    @luigisecchi2248 3 หลายเดือนก่อน +1

    Il fire non mi convince molto in quanto hanno preso un sistema che era stato pensato per una rendita in età più avanzata.
    Proporrei un sistema più sicuro, nel quale si preleva il 4% di portafoglio (letteralmente) ogni anno. Secondo semplici simulazioni questo garantisce comunque, in modo automatico, che quel 4% si "aggiorni" con l'inflazione.
    Bisogna però aggiungere un buffer iniziale di 6 o più mesi (da definire meglio) nei quali si preleva dal portafoglio il solito 4%, ma lo si conserva per l'anno successivo (questo per compensare i momenti di downturn di mercato).

  • @carlogobbato4642
    @carlogobbato4642 3 หลายเดือนก่อน +1

    Interessante, grazie! Io avrei messo inflazione 2% che è l'obiettivo delle banche centrali e ricordando che qualche anno fa c'era il 'problema' dell'inflazione bassissima.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ho fatto il video quando era all 8% e 3 mi pareva poco 😜😜😜

  • @stoppanigiovannino
    @stoppanigiovannino ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Paolo per il video a dir poco monumentale, ho dei dubbi sulla questione dei dividendi perché considerando una percentuale di stacco sostanzialmente costante negli anni, significa che, con la rivalutazione del capitale, dopo diversi anni questi pagano molto di più di quando si era comprato, il motivo per cui oggi buffet guadagna miliardi anche coi soli dividendi delle azioni acquistate decenni prima.
    Se invece i soldi si ereditano la prospettiva potrebbe anche cambiare, insomma, oltre alla cifra iniziale secondo me conta anche la storia di come si è arrivati a comporla

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      hmmmm, i dividendi sono stati invece in netto calo come percentuale del prezzo, adesso sono abbastanza sotto al 2%. Certo, il prezzo sale, ma è il prezzo che sale che fa muovere tutto e appunto i dividendi in percentuale scendono perché molte aziende tendono a tenerli costanti come importo e non come funzione del prezzo.
      Davvero conta la storia dei soldi? :-)

    • @stoppanigiovannino
      @stoppanigiovannino ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti certo alcune aziende li tengono costanti altre li diminuiscono ma altre li hanno in crescita costante da decenni, vedi la categoria aristocrats, dipende dalla selezione, sul lungo periodo queste ti garantiscono buone probabilità di assorbire almeno parte dell'inflazione, in fondo i prezzi li fanno le aziende e se noi compriamo quelle che hanno potere di adeguarli di fatto ci rimettiamo in tasca quello che ci tolgono quando andiamo fare la spesa.
      Insomma, le variabili in gioco sono troppe per avere certezze, ma la strategia dei dividendi secondo me per alcuni profili di investitore può ancora avere senso.
      Per quanto riguarda la storia del capitale raggiunto ho solo dubbi, al momento immagino due scenari estremi: eredità o vincita alla lotteria e investimento fatto in unica soluzione 40 anni fa', in questo secondo caso, supponendo l'acquisto di quote di un fondo ad accumulazione, quando vado a decumulare mensilmente dovrò pagare il 26% della plusvalenza, che sarà altissima, ovviamente escludendo minusvalenze strategiche che nel caso dei fondi non sono recuperabili quindi ho le idee abbastanza confuse

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Giusto, se le scegli becchi quelle che tengono i dividendi alti.
      Vai a pagare il 26% sulla plus anche eventualmente altissima ma sempre < della cifra che stai incassando che per pochi motivi incorpora una piccola cifra dell'investimento iniziale

  • @mirkodesantis
    @mirkodesantis ปีที่แล้ว +3

    Ti seguo sempre con molto interesse, sopratutto per il carattere matematico con cui affronti i concetti. Piace anche a me la finanza personale, ma l'aspetto dell'inflazione cosi come lo hai calcolato mi rimane difficile da capire. Vista cosi se guadagno oggi 1500/1600 , quando andro in pensione se l'inflazione avra concettualemente quel peso se non ho risparmi praticamente sarà impossibile sopravvivere. Questo per dire che non credo che il concetto di valore inflazione si possa totalmente aggiungere come percentuale alle spese per vivere.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +3

      Attenzione che se tu guadagni 1500 anche se tu non dovessi ricevere alcun aumento "per merito" molto probabilmente i sindacati ricontratteranno il tuo contratto collettivo aumentandolo in base all'inflazione, quindi non continuerai a prendere 1500. È un concetto a cui molti non sono più abituati perché abbiamo avuto anni di inflazione quasi zero, ma ricordo che quando ero ragazzo questo era una cosa addirittura automatica (la "scala mobile", poi fu abolita).
      Io stesso se confronto i miei stipendi di 20 anni fa (quando onestamente avevo le stesse skill di ora) sono il 60% di adesso.

    • @mirkodesantis
      @mirkodesantis ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti concettualmente hai ragione Purtroppo io lavoro in un'azienda importante romana, è una partecipata... E ti assicuro che visioni di aumenti sono veramente anni che non se ne e sono convinto che difficilmente ci saranno. Il concetto della finanza personale perché dall'altra parte sono in continuo movimento per cercare di crearmi esternamente una stabilità. Personalmente da non esperto di investimenti all'uscita a settembre dei BTP green 4% ho investito li una somma importante e ricapitalizzo le cedole, però da quando ti seguo da che pensavo di aver fatto un ottimo scelta, da quando ho conosciuto il tuo canale me ne sto prendendo...🤣

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      @@mirkodesantis Eh, ma se i sindacati cambiano il contratto collettivo non c'è verso, l'aumento ce l'hai. Poi c'è sempre la fregatura del "superminimo riassorbibile" ovviamente.
      Comunque che tu lo abbia o meno l'aumento, l'inflazione lo stipendio te lo abbatte lo stesso, anche se a te non sembra. Io sono incacchiatissimo con il mio datore di lavoro che oltre ad abbassarmi leggermente lo stipendi nominale di continuo (a causa di un perverso meccanismo proprio sul superminimo riassorbibile) adesso che c'è l'inflazione al 13% di fatto mi sta pagando il 13% in meno.
      Ahhhh, il btp green.... quando qualcosa ha una forzatura nel nome sottende spesso una inchiapettata... non che sia pessimo, ma si sicuro non è l'investimento più fico del mondo. Ma poteva andarti peggio, una bella polizza assicurativa a capitale garantito (in teoria)!

    • @mirkodesantis
      @mirkodesantis ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti Ti ringrazio per le tue tempestive risposte, la vera iniziato a seguire il tuo canale mi è d'aiuto per capire molto di più questo mondo di investimenti,(dopo il tuo video sul fondo Priamo ho attivato anche il mio contributo extra che pro.a sottovalutavo) .
      PS: anche io sono uno youtuber ma su argomenti completamente diversi... Ma amo la parte TH-cam Italia che porta contenuti di informazione/cultura , Ti faccio ancora i miei complimenti

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      @@mirkodesantis grazie mille!

  • @lucioferro9870
    @lucioferro9870 ปีที่แล้ว +2

    E i BTP di questi 3 giorni?? Nulla? 3,50 lo short e 3,85 il 6 anni! Lo short ottimo! Prof grazie per i video.

  • @AlfonsoC.7593
    @AlfonsoC.7593 ปีที่แล้ว +1

    Interessantissimo video, grazie Prof. ... Ma avendo "una certa" ricordo che se avevi 700 mila euro nel 1970, ovvero circa 1 miliardo e mezzo, il sogno stile Fantozzi era metterli in BOT o in BF Postali e vivere di cedole ( e forse si sarebbe diventati poveri e vecchi) i piu' avveduti pensavano a comprarsi delle case e con quella cifra te ne potevi comprare un centinaio .... La borsa e i suoi meccanismi erano cosa assolutamente sconosciuta ai piu' !!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Prego! Sono partito dagli anni 70 perché 50 anni per fare simulazioni mi servivano. Per questo poi ho cambiato sistema usando l'estrazione casuale, difficile che abbassano proprio quel cicli economici.
      Devo però smentirti sulle cifre. 700k lire del 1970 ora sono meno di 7 milioni di euro. Inoltre proprio in quell'anno i miei genitori comprarono la casa dove sono cresciuto, in estrema periferia e bruttina, e sull'atto c'era scritto 2 milioni.

    • @AlfonsoC.7593
      @AlfonsoC.7593 ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti sorry Prof, il suo foglio e' solo per avere un esempio di andamento del mercato. Magari aver avuto anche solo 1.5 miliardi a quei tempi altro alla voglia di case a 2 milioni di LIRE !!! :-) :-) Ci compravo mezza Savona e provincia ! :-) :-)

  • @valterp2783
    @valterp2783 3 หลายเดือนก่อน +3

    Il 30 agosto del 1939, facevano le stesse previsioni 😂😂😂

  • @davidm1436
    @davidm1436 2 หลายเดือนก่อน +1

    Comunque nell’esempio con l’S&P dopo il 1987 non ha più importanza cosa succede, perché col crollo che c’è stato in un giorno a questo gli viene un infarto!

  • @Tumi1987-td9ex
    @Tumi1987-td9ex 12 วันที่ผ่านมา

    Ciao grandissimo Prof.
    Da buon pignolazzo segnalo che la simulazione riguardo la tassazione sul Capital Gain dei prelievi non tiene conto che il capitale da cui parto potrebbe essere frutto di un investimento,tipo pac ...e quindi esser in gran parte soggetto a tassazione sin da subito

  • @perronemarcello7555
    @perronemarcello7555 ปีที่แล้ว +1

    Prof non voglio offenderti ma... mi fai morire dal ridere...🤣🤣🤣

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Oh my God... il metodo Monte Carlo applicato allo S&P500 immagino :-P

  • @tullionicolussi3963
    @tullionicolussi3963 ปีที่แล้ว +4

    Notevole questa analisi!
    Personalmente però credo che il calcolo del 3% di inflazione annua sia decisamente ottimistico. Sappiamo tutti che la percentuale calcolata dall'ISTAT nella realtà delle cose deve essere maggiorata almeno di un 2% valutando il potere di acquisto. Infatti l'indice attuale mi pare sia del 8,1% ma l'inflazione "reale" (o almeno quella "percepita") è ben più alta: più vicina al 12% che all'8% 😞

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      Grazie!
      Eh, da un lato ci sei tu che dici che 3% è poco, dall'altro c'è gente che dice che 3% è inflazione alta... ho voluto tirare una via di mezzo. Considera che si sta parlando tra N anni con N immagino attorno tra 20 e 70 per molti (20 per ritirarsi e 50 da ritirato)
      Comunque se sale quel parametro sono 'azzi amari perché è quello che pesta di più perché alza il prelievo di tanto.

    • @UndertheTuscanSun
      @UndertheTuscanSun ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColetti complimenti per il video. Sarebbe stato più interessante e attuale vedere le simulazioni con parametri più realistici, tipo il 3% di ricavi e il 6% di inflazione. Sai le risate 🤣

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      @@UndertheTuscanSun noooo, dai, inflazione al 6% è adesso, confiderei che torno bassa. Certo è che sull'inflazione non si può prendere nulla a 10 20 anni, abbiamo alternato periodi di bassissima a periodi di altissima, per questo il fire torale fa paura

  • @LucaZizzari
    @LucaZizzari ปีที่แล้ว +1

    Altro argomento tra i più interessanti, sono convinto che molti tra gli iscritti (me compreso) avessero già provato a farsi dei calcoli del genere... Notevole anche la vis comica del prof, l'interpretazione da 4:12 a 4:22 è da Oscar del cabaret 🤣

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Vorrei veramente fare una live su questo aspetto, perché a me è successo veramente quando facevo il professore a contratto e quindi agli occhi di chi conosce il mondo accademico non stavo facendo assolutamente nulla nella vita. La gente mi chiedeva come mi chiamavo Mi chiedeva che l'avevo facevo e la terza domanda era come Mi guardavo da vivere e da lì partiva la discussione su le mie finanze... con persone conosciute da un minuto!

    • @LucaZizzari
      @LucaZizzari ปีที่แล้ว +3

      @@PaoloColetti Non so all'estero ma in Italia c'è una curiosità quasi morbosa: che lavoro fai, quanto guadagni, ecc... Si tende a pensare che il lavoro (un po' come il segno zodiacale 🙄) sia sufficiente per "inquadrare" e classificare qualcuno. Altro possibile motivo è l'insoddisfazione abbastanza diffusa per il proprio lavoro, quindi si cerca qualche formula magica per cambiare vita e avendo una propensione al rischio mediamente bassa si vuole sapere in anticipo cosa ci si può attendere.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Esattamente!

  • @sterikale
    @sterikale ปีที่แล้ว +2

    Complimenti Prof.Sempre interessantissimo e simpatico.Cosa ne dice di fare un video di statistica sul gioco della roulette?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Ci sarebbe già "perché non vincerai mai alla lotteria" :-)
      Piuttosto volevo farne uno che parlava della strategia del raddoppio della puntata ad ogni perdita, per mostrare quanto ci voleva a diventare poverissimi

    • @sterikale
      @sterikale ปีที่แล้ว +2

      @@PaoloColetti Sinceramente mi affascina la roulette non tanto per il gioco in sé ma per la perfezione della.macchina e l' impossibilità di avere anche un minimo vantaggio sul banco nonostante si possano attuare infinite strategie...alla fine conta solo la fortuna😂

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      @@sterikale hai un vantaggio, quello che puoi decidere quando smettere di giocare, mentre il banco no (salvo clamoroso tuo allontanamento dal casinò). Effettivamente ci sono strategie che girano proprio attorno a questo, ma per ovvi motivi non possono restare in vita troppo a lungo

    • @sterikale
      @sterikale ปีที่แล้ว +1

      @@PaoloColettiGrazie della risposta, È Davvero molto bello potersi confrontare con Lei.Buonasera

  • @alemassa6632
    @alemassa6632 ปีที่แล้ว +1

    Io ho sempre pensato che occorrano un paio di milioncini per campare egregiamente... in effetti i suoi dati confermano la mia tesi empirica.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      Se vuoi anche l "egregiamente" direi di sì ☺️

  • @danilolembo1958
    @danilolembo1958 ปีที่แล้ว

    Complimenti Professore, davvero molto interessante! Ma dove trovo il file excel che usa all'inizio del video?

  • @Albertleloupe
    @Albertleloupe หลายเดือนก่อน

    Bel video e ottima analisi, sarebbe interessante utilizzare i valori reali di inflazione in quanto secondo me sono correlati all'andamento del mercato. Inoltre investire 100% azionario ha sicuramente il rendimento medio maggiore, ma anche una volatilità elevata. Considerando che un portafoglio 60/40 ne diminuisce la volatilità sarebbe interessante vedere come si comporta con la simulazione.

  • @quandocevocevo5531
    @quandocevocevo5531 3 หลายเดือนก่อน

    Quindi sarebbe opportuno cominciare con prodotti ad accumulo e man mano che siu riduce il delta tasse, spostarsi su prodotti a dividendo? Corretto? Grazie!

  • @robeetech
    @robeetech ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno professore, video estremamente interessante , ho solo un dubbio in questa simulazione però non sono previste spese accessorie che però nell'arco di 50 anni possono capitare, ad esempio se devo cambiare auto , o lavori di ristrutturazione in casa, o spese legate alla salute magari per quando si è più vecchi.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Quando prendi lo stipendio è uguale, non è che il datore di lavoro ti regala dei soldi se devi cambiare automobile devi farcela con quello stipendio. io ho voluto simulare la stessa cosa
      Se vuoi puoi inserire la tua nella tabella Excel andando ad aumentare ogni 5 o 10 anni il prelievo per quell'anno. Sapendo programmare un pochino con Python si può inserire facilmente anche dentro Python

  • @EttoreMastrogiacomo
    @EttoreMastrogiacomo ปีที่แล้ว +1

    bravissimo. solo una domanda: perchè non hai utilizzato il geometric brownian motion per la generazione delle serie casuali?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Mah, avendo tantissimi dati storici non avevo bisogno di crearli artificialmente per coprire eventuali buchi di dati che non avevo. Inoltre volevo tenermi un po' di storia, perché mi pare che il mercato azionario segue dei trend di medio periodo. Last but not least, preferisco usare i dati veri che non dato da un modello (seppur con i parametri tarati sui dato veri), in effetti mi sono pure chiesto perché in applicazioni pratiche dove conosco tanto dato reali usare quei modelli invece che i dati veri

  • @alessandrotavasci725
    @alessandrotavasci725 2 หลายเดือนก่อน

    Voglio fare il pignolazzo: è secondo me sbagliato considerare come punto di partenza sull’sp 93 perché in qualche modo quei 700k li ha dovuti accumulare quindi anche per le tasse il calcolo cambia e si pagherebbe già di più dall’inizio no?
    Grazie in anticipo per la risposta 👍🏻👍🏻

  • @dott.ing.antonioscalzullo7938
    @dott.ing.antonioscalzullo7938 ปีที่แล้ว +2

    La cosa che mi fa morire e che devi individuare l'anno in cui tiri le cuoia🤣

  • @useruser-vo1zs
    @useruser-vo1zs ปีที่แล้ว +4

    Sarebbe interessante considerare i 2 anni di spese in liquidità, previste dal FIRE, da usare come cuscinetto, per evitare di disinvestire quando il drawdown nell'anno è >20%.
    Altro punto, avere almeno un asset decorrelato non permetterebbe di disinvestire quando l'azionario va male?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +8

      L'asset decorrelato però solitamente fa guadagnare meno. Buona l'idea del cuscinetto. Mi hanno girato un articolo che prevede una cosa simile, me lo studio e magari ci scappa un Fire 2

  • @LucaRigoli
    @LucaRigoli ปีที่แล้ว +2

    Ottimo lavoro! Dopo aver sentito la conclusione finale direi che se trovo un appartamento che dà 26.000 all'anno netti e costa meno di 1 milione varrebbe la pena considerarlo. L'affitto si adegua poi da solo all'inflazione e al costo della vita negli anni a venire e inoltre se dovessi aver bisogno di extra liquidità quando arrivi a 90 anni vendi la nuda proprietà 😁

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +1

      Eh già, con la vendita della mia proprietà quando sei over 80 fai affaroni!

    • @LucaRigoli
      @LucaRigoli ปีที่แล้ว +2

      @@PaoloColetti te la compro io quando ci arrivi! 😂

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว

      🧓🏻

    • @riccardosuperlardo4776
      @riccardosuperlardo4776 ปีที่แล้ว +1

      Esatto se facessi quello che dici e accompagnassi a questo un pac a 30 anni partendo da 150k riavresti il tuo capitale iniziale + gli immobili a rendita + la possibilità di vendere la nuda proprietà. La morale sembra essere investimento in ETF per creare PAC e non dividendo mensile e investimento in immobili (affitto a studenti per limitare problemi) per avere una rendita "passiva" mensile... che ne pensi?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  ปีที่แล้ว +2

      La rogna dell'immobile sono le spese impreviste e le rogne dove tu devi intervenire in prima persona (ad esempio farlo visionare ogni anno se sotto a studenti)

  • @faustostella4357
    @faustostella4357 3 หลายเดือนก่อน

    Un paio di note: -700 000 euro nel 1970 sarebbero stati tantissimi - l'inflazione italiana prima dell'avvento dell'euro era altissima ma anche i rendimenti erano molto più alti. Morale della favola avremmo dovuto fare i conti in dollari magari partendo da una cifra molto più piccola.

  • @luxtablet2840
    @luxtablet2840 ปีที่แล้ว +1

    👍