InopeRoscio (appunti di filosofia)
InopeRoscio (appunti di filosofia)
  • 156
  • 828 826
Jaspers e la fenomenologia (con Federico Leoni)
*** il vincitore del sondaggio..... :-)
FEDERICO LEONI:
insegna Antropologia filosofica all’Università di Verona. È condirettore con Riccardo Panattoni del Centro di ricerca per la filosofia e la psicoanalisi “Tiresia” e, con Massimo Recalcati, di “LETTERa”, rivista dell’Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi.
JAPSERS:
Dopo aver frequentato il liceo classico a Oldenburg, nel 1901 si iscrisse alla Facoltà di Giurisprudenza a Heidelberg dove frequentò un semestre. Sofferente fin dall’adolescenza, gli venne diagnosticata una malattia respiratoria cronica che - com’egli afferma nell’Autobiografia filosofica - ne ha condizionato le decisioni più importanti. Lasciati gli studi giuridici, dal 1902 al 1908 studiò medicina a Berlino, Gottinga e Heidelberg. Conseguito il titolo di dottore in medicina, Jaspers entrò nella clinica psichiatrica di Heidelberg, dove, partecipando attivamente alle discussioni e ai seminari che si svolgevano abitualmente tra i medici della clinica, trovò il «fondamento» della sua esistenza scientifica, ma anche i primi stimoli per il suo futuro impegno filosofico. Importante fu l’incontro con Gertrud Mayer, sorella del suo collega di studi e amico Ernst, con la quale si sposò nel 1910. Di famiglia ebrea, da tempo insediata in Germania, Gertrud condivideva con Jaspers l’interesse per la psichiatria e la filosofia. Ciò che affascinò Jaspers fu soprattutto la sua personalità, «la realtà di un’anima che non si faceva illusioni», che sapeva «soffrire in silenzio» e riusciva a unire alla serietà, alla malinconia, alla maturità, l’impulsività e l’entusiasmo della giovinezza. Il rapporto con Gertrud avvicinò Jaspers alla filosofia in una maniera completamente nuova. Nel 1913, lo stesso anno in cui venne pubblicata l’Allgemeine Psychopathologie (Psicopatologia generale), Jaspers, sostenuto da Windelband, conseguì la libera docenza in psicologia e nel 1916 divenne professore straordinario di psicologia a Heidelberg. Dopo la pubblicazione nel 1919 della Psychologie der Weltanschuungen (Psicologia delle visioni del mondo), che segna la svolta verso la filosofia, nel 1921 egli venne nominato professore straordinario di filosofia (ordinario dall’anno successivo) e pronunciò il discorso commemorativo di Max Weber, che aveva conosciuto fin dal 1909, traendone non pochi importanti suggerimenti teorici per le proprie ricerche. Nel 1932 pubblicò la sua opera filosofica principale; i tre libri di Philosophie, I: Philosophische Weltorientierung, Il: Existenzerhellung, III. Metaphysik (Filosofia: I. Orientazione filosofica nel mondo, II. Chiarificazione dell’esistenza, III. Metafisica ), facendola precedere nel 1931, come un volumetto a sé nella collana «Göschen» di de Gruyter, Die geistige Situation der Zeit (La situazione spirituale del tempo). Intanto, fin dalla primavera del 1920, a Friburgo, in occasione del sessantunesimo compleanno di Husserl, Jaspers aveva stretto amicizia con Heidegger, che negli anni successivi più volte ospitò a casa sua a Heidelberg. L’amicizia, nata dal comune desiderio di una filosofia antiaccademica, consolidatasi attraverso frequenti e intense discussioni, entrò in crisi nel 1933, a seguito dell’adesione di Heidegger al regime nazista, e nel 1936 si interruppe completamente la loro corrispondenza. Guardato con sospetto dal regime a causa dell’origine ebraica di Gertrud, Jaspers nel 1933 venne escluso dagli incarichi istituzionali nell’università e nel 1937 anche dall’insegnamento, mentre nel 1938 ricevette il divieto di pubblicare. Cominciarono allora gli anni dell’isolamento o dell’emigrazione interna (1939-1944). Terminata la guerra con la catastrofe della Germania, Jaspers venne chiamato a far parte della «Commissione dei tredici» per la riapertura dell’università di Heidelberg, istituita sotto l’egida del Counter Intelligence Corps. Nel semestre invernale 1945-46 egli tenne il corso di lezioni su «La situazione spirituale in Germania», da cui scaturì nel 1946 il coraggioso scritto sulla Schuldfrage (La questione della colpa). L’anno successivo pubblicò Von der Wahrheit (Sulla verità), che avrebbe dovuto costituire il primo volume di una esposizione sistematica della sua filosofia, e tenne una serie di lezioni a Basilea dove gli venne offerta una cattedra cui fu nominato nel mese di dicembre. Agli inizi di gennaio del 1948 ebbe uno scontro con Alfred Weber e altri membri della «Commissione dei tredici» sulla critica del nazionalismo e sulla centralità dell’idea di libertà nella politica tedesca e alla fine di febbraio decise, con Gertrud, di trasferirsi a Basilea. Nel 1958 ottenne il premio per la pace del «Deutsches Buchhandeln» e nel 1959 gli vennero conferiti il premio Erasmus e le lauree honoris causa all’università di Parigi e di Ginevra. Si spense il 26 febbraio 1969.
***tra le altre cose, Jaspers fu il relatore di laurea di Hannah Arendt, la quale si laureò presentando una dissertazione intitolata: "Il concetto di amore in Agostino"
มุมมอง: 0

วีดีโอ

MASSIMO RECALCATI - Lacan e la psicologia del linguaggio
มุมมอง 4.5Kวันที่ผ่านมา
"La psicologia - MASSIMO RECALCATI - Lacan e la psicologia del linguaggio" NON DIMENTICARE di ISCRIVERTI al canale, METTERE UN "LIKE" e COMMENTARE; ci aiuterai - a costo zero - e solleciterai la pubblicazione di nuovo materiale inedito.
Psiche e la nascita della coscienza occidentale
มุมมอง 56614 วันที่ผ่านมา
["La psicologia. Psiche e la nascita della coscienza occidentale"] Con la Psicologia, le idee di coscienza, anima, psiche, diventano elementi indagati da un "nuovo" punto di vista. Quello della "psicologia", quantomeno a partire da Freud, non è il discorso religioso, non quello filosofico e neanche quello scientifico: come il primo (ma anche il secondo) pretende di parlare del "mistico" (tratta...
ANARCHIA (1) - Sacco e Vanzetti
มุมมอง 5721 วันที่ผ่านมา
"A" di ANARCHIA, prima puntata, il caso "Sacco e Vanzetti"
MARRAMAO - "IMPERO" di TONI NEGRI e MICHAEL HARDT
มุมมอง 14621 วันที่ผ่านมา
Introducendo la serata dedicata al libro di Negri e Hardt (di cui qui trovate un'altra parte: th-cam.com/video/1oPoHBYY7mY/w-d-xo.html), tenutasi presso il Teatro romano l'Eliseo nel 2002, il celebre filosofo della politica Giacomo Marramao delinea una coincisa introduzione al testo: "IMPERO. IL NUOVO ORDINE DELLA GLOBALIZZAZIONE".
TONI NEGRI - “THE CELL“ (Documentario [frammento] - ITA - Sub Eng)
มุมมอง 266หลายเดือนก่อน
"The CELL", in ITALIANO con sottotitoli in INGLESE Estratto dal documentario "The Cell", girato tra Parigi e le mura carcerarie di Rebibbia. Ideale complemento a "L' eterna rivolta" (che trovate sul canale: th-cam.com/video/F56VAFsZUp8/w-d-xo.html), "The Cell" racconta, potremmo dire "in diretta", i giorni del rientro in Italia di Toni Negri e della immediata carcerazione che ebbe a seguirne. Q...
MASSIMO CACCIARI ricorda TRONTI
มุมมอง 639หลายเดือนก่อน
"Giornata in memoria di Mario Tronti - Dalla parte di Mario", Roma, 8 novembre 2023. Intervento di Massimo Cacciari
TONI NEGRI - TEATRO ELISEO... con COSSIGA il "Picconatore"
มุมมอง 1.5K5 หลายเดือนก่อน
Toni NEGRI - Teatro PICCOLO ELISEO (Roma 2002)... segue un intervento dell'ex Presidente della Repubblica Francesco COSSIGA. COMMENTA E soprattutto DIFFONDI.... YT sta facendo di tutto perchè ciò non accada Presentazione di "IMPERO. IL NUOVO ORDINE DELLA GLOBALIZZAZIONE", tenutasi nel 2002 presso il teatro romano "Piccolo ELISEO" in Via Nazionale. Erano presenti insigni ospiti, tra i quali Mich...
MASSIMO CACCIARI per ALFREDO COSPITO
มุมมอง 2.4K5 หลายเดือนก่อน
Intervento di MASSINO CACCIARI durante la maratona oratoria di solidarietà per ALFREDO COSPITO, l'anarchico condannato "al 41bis": disposizione dell'ordinamento penitenziario italiano, introdotta dalla legge del 10 ottobre 1986, n. 663, la quale prevede un regime carcerario che, per la rigidità delle prescrizioni e dei vincoli che impone, è anche noto come "carcere duro". L'evento fu organizzat...
DI CESARE - "Il fascismo eterno" (Roma, aprile 2022)
มุมมอง 8625 หลายเดือนก่อน
DI CESARE - "Il fascismo eterno" (Roma, aprile 2022) DONATELLA DI CESARE è una filosofa, editorialista, saggista italiana e ordinario di filosofia teoretica all'Università "La Sapienza" di Roma. Tra le voci più significative del panorama intellettuale italiano, collabora con diversi giornali e riviste tra cui L'Espresso, Il Manifesto, La Stampa e il Fatto Quotidiano.Tra le sue molte pubblicazio...
TONI NEGRI si racconta a "La Versiliana" (luglio 2002)
มุมมอง 5K5 หลายเดือนก่อน
TONI NEGRI si racconta a "La Versiliana". Incalzato da un intervistatore tutt'altro che compiacente, Toni Negri muove dalla presentazione del suo libro, "Impero", per poi raccontare la sua storia e chiarire alcuni punti della peculiare visione politico-filosofica che lo ha reso - e ne fa tutt'oggi - un riferimento prezioso, se non imprescindibile, per riflettere, decifrare e criticare con serie...
SEVERINO, CACCIARI....la Filosofia dopo l'11 settembre
มุมมอง 1.5K11 หลายเดือนก่อน
la Filosofia dopo l'11 settembre INTRO. Coordinatore: Della Loggia CACCIARI: da 15.30 DE MONTICELLI: da 37.25 DI FRANCESCO: da 56.10 SEVERINO: da 1.12.25 SALUTI: da 1.37.10
MARA MAIONCHI nella sua BIBLIOTECA (LA BANDA DEL Book)
มุมมอง 1.4Kปีที่แล้ว
A Casa di MARA MAIONCHI; LA BANDA DEL book (TRA i LIBRI di Mara MAIONCHI)
GALIMBERTI racconta SCHOPENHAUER [Prima Parte]
มุมมอง 7Kปีที่แล้ว
GALIMBERTI racconta SCHOPENHAUER [Prima Parte]
Massimo CACCIARI - SPINOZA [parte2]
มุมมอง 9Kปีที่แล้ว
Massimo CACCIARI - SPINOZA [parte2]
Erri DE LUCA - Narrare, scrivere, vivere il mondo (TV)
มุมมอง 696ปีที่แล้ว
Erri DE LUCA - Narrare, scrivere, vivere il mondo (TV)
Massimo CACCIARI racconta SPINOZA (prima parte)
มุมมอง 18Kปีที่แล้ว
Massimo CACCIARI racconta SPINOZA (prima parte)
UMBERTO GALIMBERTI (intervista TV da BONOLIS)
มุมมอง 1.7Kปีที่แล้ว
UMBERTO GALIMBERTI (intervista TV da BONOLIS)
VATTIMO. Heidegger: PERCHÈ E QUANDO!
มุมมอง 331ปีที่แล้ว
VATTIMO. Heidegger: PERCHÈ E QUANDO!
Il nipotino di Voltaire spettegola su Wittgenstein e famiglia
มุมมอง 444ปีที่แล้ว
Il nipotino di Voltaire spettegola su Wittgenstein e famiglia
La MODERNITà in 2 parole (#shortsyoutube)
มุมมอง 223ปีที่แล้ว
La MODERNITà in 2 parole (#shortsyoutube)
IL POSTMODERNO e i suoi protagonisti [prima parte]
มุมมอง 986ปีที่แล้ว
IL POSTMODERNO e i suoi protagonisti [prima parte]
Colloquio tra monsieur Cartesio e monsieur Pascal il giovane [TEATRO; Brisville]
มุมมอง 251ปีที่แล้ว
Colloquio tra monsieur Cartesio e monsieur Pascal il giovane [TEATRO; Brisville]
ASJA LACIS; l 'agitatrice rossa
มุมมอง 5362 ปีที่แล้ว
ASJA LACIS; l 'agitatrice rossa
Massimo Cacciari - La [im]potenza della politica
มุมมอง 7302 ปีที่แล้ว
Massimo Cacciari - La [im]potenza della politica
"La banda del BOOK" - ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
มุมมอง 3.4K2 ปีที่แล้ว
"La banda del BOOK" - ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
Giorgio AGAMBEN - La nuda vita e il cenobio
มุมมอง 1.9K2 ปีที่แล้ว
Giorgio AGAMBEN - La nuda vita e il cenobio
FAUSTO BERTINOTTI - VIRUS e modello alternativo. Pensando con ROSA LUXEMBURG
มุมมอง 3772 ปีที่แล้ว
FAUSTO BERTINOTTI - VIRUS e modello alternativo. Pensando con ROSA LUXEMBURG
HANNAH ARENDT - Critica della modernità
มุมมอง 9172 ปีที่แล้ว
HANNAH ARENDT - Critica della modernità
UMBERTO GALIMBERTI ricorda Karl JASPERS
มุมมอง 11K2 ปีที่แล้ว
UMBERTO GALIMBERTI ricorda Karl JASPERS

ความคิดเห็น

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine วันที่ผ่านมา

    SOno un laico francescano e grazie al prof.Agamben sto capendo bene il francescanesimo!

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 8 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      ha avuto modo di leggere il libro al quale allude, in questo intervento, il professor Agamben?

  • @paolomanenti3586
    @paolomanenti3586 3 วันที่ผ่านมา

    Da ascoltare e riascoltare

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 4 วันที่ผ่านมา

    Spagnolo . Volevo ascoltarlo perché ne ha parlato Taleb

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 4 วันที่ผ่านมา

    Come parla lento facendo pause notevoli . Forse per fare capire bene le sue teorie .

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 4 วันที่ผ่านมา

    Come parla lento facendo pause notevoli . Forse per fare capire bene le sue teorie .

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 4 วันที่ผ่านมา

      l'elemento retorico e il vezzo oratorio, negli studiosi abituati a parlare in pubblico, diventano tutt'uno col movimento del pensiero. Al pari dei grandi attori (penso ad Eduardo), i "silenzi" sono un eloquente prosieguo del discorso, non meno che espedienti utili a predare l'attenzione

  • @LuigiSimoncini
    @LuigiSimoncini 4 วันที่ผ่านมา

    Ottima lezione, grazie!

  • @alessandrovaccari782
    @alessandrovaccari782 5 วันที่ผ่านมา

    Invenzione significa che non è un’ontologia, ma un’essenza che sta in piedi sulla parola, e lo dice proprio lui! Credevo foste anarchici, di retaggio, ma innalzare Recalcati a tribuno della libertà significa che non avete le idee chiare, o meglio da esse ne siete ancora tiranneggiati. Io non ho peli sulla lingua come non ho coscienza né inconscio e un mese fa l’ho incrociato per la strada. Gli ho detto che il soggetto non è l’oggetto, che la “verità” è Max Stirner, non Marx. E lui è sgattaiolato via. Ecco tutto.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 4 วันที่ผ่านมา

      siamo anzitutto curiosi; ci piace ascoltare anche chi dice cose su cui non siamo d'accordo. Quando poi si tratta di studiosi che parlano di argomenti che non conosciamo approfonditamente, il nostro ascolto si fa ancora più silenzioso, rispettoso e riflessivo: siamo anarchici.

    • @alessandrovaccari782
      @alessandrovaccari782 4 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio bisogna essere “unici”, ossia arcianarchici. Il rispetto è per l’autorità, per la gerarchia, la cordialità per chi se la merita. E Recalcati, vi posso ribadire per rapporto diretto personale, non ne merita nessuno dei due. È un coglione ed uno psicosbirro ipocrita.

  • @dialmformurder9071
    @dialmformurder9071 5 วันที่ผ่านมา

    se non ho capito male, l'istinto di morte viene solo descritto, non spiegato

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 4 วันที่ผ่านมา

      si tratta di una panoramica introduttiva

  • @raffaellas.
    @raffaellas. 5 วันที่ผ่านมา

    Una lectio chiara e profonda come nello stile del Prof.Recalcati, molto utili e interessanti gli approfondimenti inseriti, grazie.

  • @margherita5424
    @margherita5424 5 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante, grazie!!

  • @mancinellipaola6665
    @mancinellipaola6665 6 วันที่ผ่านมา

    Rinunciare al diritto potrebbe significare fare in modo di assumere la correctio legis come possibilità di uno jus sempre istituendo, che divenga ospitalità nel senso di Dertida, così da inserire l'idea che la legge è per l'uomo r non il contrario?

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 5 วันที่ผ่านมา

      più che "rinunciare" al diritto si tratta di "destituirlo" e cioè "disattivarlo": renderlo "inoperante". Aprire ad una politica della "potenza destituente". Non posso chiarire qui cosa questo significhi; le posso però consigliare la lettura della serie "Homo sacer". In particolare, quanto a questi temi, "L'uso dei corpi" e "Altissima povertà". Legga anche "Il tempo che resta". Se poi la cosa le interessa particolarmente, legga anche "Per la critica della violenza" di Benjamin

    • @mancinellipaola6665
      @mancinellipaola6665 5 วันที่ผ่านมา

      Certo, grazie

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 5 วันที่ผ่านมา

      Ho appena visto il suo canale: Lei è una professoressa! Se vuole può scrivermi su Facebook e possiamo discuterne... Nei commenti di TH-cam, anche volendo, non è oggettivamente possibile. Saluti

  • @aikidochania4895
    @aikidochania4895 6 วันที่ผ่านมา

    Beh, bellissimo a 2:19 : "....mi puo' rifare 'a me piace dire' ?". L'attimo reiterato come " φανερή επανεμφάνηση τοῦ αἰῶνος", evidente riapparire dell' eterno.

  • @erhsetgw
    @erhsetgw 9 วันที่ผ่านมา

    grazie!

  • @lucassiccardi8764
    @lucassiccardi8764 10 วันที่ผ่านมา

    24:14 "...il bambino non potrà mai coincidere con l'immagine dello specchio". Questo punto viene preso come un'ovvietà, e invece dovrebbe essere problematizzato. Per la filosofia ermetica, all'origine non c'è un soggetto distinto dall'universo, e la riunificazione del soggetto scisso caratteristico della coscienza "normale" *è* possibile. Eppure questa lacuna, per quanto grande, non dovrebbe essere presa come uno iato insuperabile. Chi oggi studia magia non dovrebbe snobbare Lacan e Freud pensando che psicoanalisi ed ermetismo sono incompatibili sulla base delle differenze. Differenze che purtroppo vengono sempre messe in primo piano proprio dagli psicoanalisti, i quali, avendo già abbastanza difficoltà a farsi prendere sul serio in un mondo scientista, fanno di tutto per nascondere una parentela scomoda. In realtà, è proprio nascosta tra le righe nell'insegnamento di Lacan che si trova la comprensione più strutturata del pensiero, quindi della Cabala, del Neoplatonismo, addirittura del Rosicrucianesimo. Lacan resistette a lungo quest'impulso carsico, che guidava le sue investigazioni come un contraltare, ma alla fine della sua vita (dal Seminario XXIII) abbracciò Joyce al di là di Freud e divenne a tutti gli effetti un pensatore ermetico.

  • @inoperoscio
    @inoperoscio 10 วันที่ผ่านมา

    ***NON DIMENTICARE di ISCRIVERTI al canale, METTERE UN "LIKE" e COMMENTARE; ci aiuterai - a costo zero - e solleciterai la pubblicazione di nuovo materiale inedito.

  • @giusigarofalo5097
    @giusigarofalo5097 12 วันที่ผ่านมา

    Apprezzatissimo da parte mia. Grazie. Galimberti sempre gradito. Musica evocativa...

  • @lorpd3069
    @lorpd3069 14 วันที่ผ่านมา

    Ma cosa ho appena ascoltato?! Senza parole, immenso!

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 13 วันที่ผ่านมา

      tra l'altro hanno da poco ripubblicato il libro di Peragalli :-)

  • @stefanostar9681
    @stefanostar9681 15 วันที่ผ่านมา

    Un uomo di merda che durante la pandeminchia ha gettato miserabilmente la maschera. E dire che anni fa lo ascoltavo e pure lo apprezzavo. Galimberti, pessimo personaggio

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 15 วันที่ผ่านมา

    Mentre la Psicologia impone pro salute psicofisica dell'individuo l'amore per se stesso escludendo la vita in Spirito, la legge di Dio impone pro salute psicofisica con l'aggiunta di quella spirituale l'amore per il prossimo, ovvero l'esatto contrario dall'affermazione materialistica psicologica: Che esclude Dio La scelta però è personale (soli si nasce e soli si muore)

  • @kila3919
    @kila3919 16 วันที่ผ่านมา

    Ho messo il like , ma con tutta la pazienza del mondo non è possibile che interrompano il video con una pubblicità ogni cinque minuti .

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 16 วันที่ผ่านมา

      sentite: le pubblicità si schippano. Posso levarne un paio ma perchè possa dedicare tempo alla ricerca di materiale e alla pubblicazione, ho bisogno di remunerazione. Potete abbonarvi al canale, in alternativa, e la pubblicità non ci sarà

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 16 วันที่ผ่านมา

      comunque grazie per il like e per la pazienza

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 16 วันที่ผ่านมา

      ho controllato ed effettivamente avevi ragione: non mi ero curato di gestire la cosa e YT ha esagerato di default, per così dire. Ciao

  • @EratostenediSamo
    @EratostenediSamo 16 วันที่ผ่านมา

    Galimberti non è un dialettico, la verità la trova lui e basta. C'è qualcosa di buono nella divulgazione dei miti, ma le interpretazioni sono e devono essere molteplici. Non mi piace per niente la sua posizione ideologizzante, Cartesio non è un profeta -per sua stessa asserzione- cmq mi sono stufata di tutte queste pubblicità 😢

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 16 วันที่ผ่านมา

      ho controllato ed effettivamente avevi ragione: non mi ero curato di gestire la cosa e YT ha esagerato di default, per così dire. Ciao

  • @inoperoscio
    @inoperoscio 17 วันที่ผ่านมา

    commentate e mettete un LIKE.... mi scuso se la pubblicità può risultare invadente. sto risparmiando per un microfono, strumento che mi sarà necessario a dare una nuova veste al canale. Prendete le interruzioni pubblicitarie per ciò che sono: una forma di aiuto al canale! un saluto a tutti!

  • @valentinapelliccio
    @valentinapelliccio 22 วันที่ผ่านมา

    Ggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggghiig

  • @mariaagnetta560
    @mariaagnetta560 22 วันที่ผ่านมา

    Grazie pe avere postato la conferenza però: O Cacciari o musica. La musica all'inizio disturba molto

  • @maidom1361
    @maidom1361 23 วันที่ผ่านมา

    Heidegger, sfacciatamente antisemita e minimizzatore delle camere a gas dove sono stati assassinati anche 1.500.000 di bambini! Come Céline (filonazista e noto antisemita) ha infangato la letteratura con i suoi libelli, così Heidegger ha infangato la filosofia con i suoi Quaderni neri!

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 23 วันที่ผ่านมา

      quindi che proponi? non studiamo più Heidegger?

    • @maidom1361
      @maidom1361 23 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Vedo che resti "impermeabile" alla questione di fondo: Heidegger ha infangato oppure no la filosofia con le cose che ha scritto nei Quaderni neri? È a questa domanda che devi trovare il coraggio di rispondere. Non puoi continuare ad eluderla.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 22 วันที่ผ่านมา

      In "Heidegger e gli ebrei", Donatella di Cesare ricostruisce una breve storia dell'antisemitismo nella filosofia. Si tratta di alcuni dei più grandi protagonisti della storia del pensiero. L'antisemitismo è stato e continua ad essere un fenomeno abbietto: come non essere d'accordo? ma il compito del filosofo rimane quello indicato da un grande ebreo eterodosso: Non ridere, non lugere neque detestari sed intelligere. La filosofia di Heidegger è stata inficiata dal suo nazismo? cosa significa questa domanda? che non dovremmo più studiare Heidegger o che dovremmo consegnarlo alla damnatio memoriae? la mia risposta è No! Studio Aristotele anche se aveva schiavi, era un pederasta e riteneva l'aristocrazia il sistema politico preferibile. Leggo e studio Hegel, Lutero e molti altri filosofi che non nascondevano certo il proprio antisemitismo. Secondo me la tua domanda è semplicemente mal posta. Se mi chiedessi: sei deluso dal fatto che un così grande filosofo sia stato un uomo tanto piccolo da aver impedito l'accesso alla biblioteca universitaria al suo maestro, dopo esser diventato rettore? Ti risponderei: si! Ma a fronte della pochezza umana, rimane una grande filosofia (criticabile sotto molti punti di vista: il mio "canale" è pieno di interventi di autori che hanno criticato apertamente Heidegger o che, invece, hanno cercato "contravveleni" a certa parte della sua filosofia). Per concludere: io sono "impermeabile" ai roghi; mi interessa capire e trovo insopportabili le crocifissioni, tanto più quelle "facili", fatte a furor di popolo. (alla fine mi hai costretto a scivere uno di quei papiri che trovo tanto fuori luogo sotto i video di TH-cam.... pazienza! spero di essermi spiegato)

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 22 วันที่ผ่านมา

      e in ogni caso, i commenti mi fanno piacere, anche quando non mi trovo d'accordo con quanto espongono.

    • @maidom1361
      @maidom1361 22 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Anche l'illuminista Voltaire fu un antisemita convinto. Che grande incrinatura ebbe. Chissà perché poi in quasi tutte le edizioni del suo Vocabolario filosofico hanno fatto sparire la voce "giudeo", quella appunto dove attaccava gli Ebrei

  • @maidom1361
    @maidom1361 23 วันที่ผ่านมา

    "Eredità avvelenata" è la definizione giusta, azzeccata! Con le cose indecenti che Heidegger ha scritto contro gli Ebrei e su le camere a gas (le minimizza) nei Quaderni neri, il filosofo cala un'ombra pesantissima anche su tutta la sua filosofia precedente che diventa "hundescheibe", prendendo in prestito una definizione sulla cultura di Brecht e poi adoperata da Adorno ne La dialettica negativa.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 22 วันที่ผ่านมา

      “Non sottoscrivere nè proscrivere”

    • @maidom1361
      @maidom1361 22 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Troppo comodo. Bisogna prendere posizione...di condanna netta.

  • @marcellosolari
    @marcellosolari 26 วันที่ผ่านมา

    Se fossi lì ti abbraccerei...

  • @marcellosolari
    @marcellosolari 26 วันที่ผ่านมา

    Se fossi lì ti abbraccerei...

  • @maidom1361
    @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

    Si legga quanto Heidegger ha scritto di grave, gravissimo nei Quaderni neri sulle camere a gas (le minimizza!) e sugli Ebrei votati, secondo lui, addirittura all'auto-annientamento. Si capirà allora perché tutto il resto della sua filosofia diventa "hundescheibe" per usare un'espressione forte di Brecht e ripresa da Adorno ne La dialettica negativa. E a proposito di Adorno, significativo quanto ha scritto sempre ne La dialettica negativa: "Auschwitz ha dimostrato inconfutabilmente il fallimento della cultura. Il fatto che potesse succedere in mezzo a tutta la tradizione della filosofia (...) dice che lo spirito non sia riuscito a raggiungere e modificare gli uomini." "Tutta la cultura dopo Auschwitz, compresa la critica urgente ad essa, è spazzatura." Figurarsi dunque le gravissime (per non dire infami) cose scritte da Heidegger nei Quaderni neri sugli Ebrei e le camere a gas. Fanno diventare la sua filosofia "spazzatura", riflessione non più attendibile visto che lo hanno portato a scrivere cose disumane nei confronti degli Ebrei.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 26 วันที่ผ่านมา

      Ma con chi ce l'ha? se ce l'ha con me, diciamo che un' idea di chi siano e abbiano scritto, tanto Heidegger che Adorno, ce l'ho. Se si sta rivolgendo alla Di Cesare, non credo ci sia nulla che possa insegnarle su questi argomenti. Rimane la questione su cui le ho risposto in un suo precedente: certe tematiche non meritano d'essere discussi nei commenti di TH-cam, già solo perchè è impossibile farlo. Prima o poi farò una diretta o un podcast... sto cercando interlocutori. Se la questione le interessa, se ne può parlare. Se conosce altri che, preparati in materia, possano partecipare, li faccia mettere in contatto con me.

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Perché dovrei avercela con Lei, scusi? La sua è una insinuazione fuori luogo. Cerco di dare solo un contributo alla discussione, se non è gradito me lo dica. Lei stesso mi ha invitato a scrivere. Quanto alla professoressa Di Cesare è a lei che si deve l'introduzione commentata dei Quaderni neri in Italia. Dunque onore al merito. Ma soprattutto non voglio insegnare nulla a nessuno, cerco dei riscontri costruttivi non degli ammonimenti o dei consigli paternalistici.

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Io ce l'ho solo con Heidegger, per le cose gravissime (diciamo pure infami) che ha scritto sugli Ebrei nei Quaderni neri. Giusto per chiarire ancora una volta.

  • @maidom1361
    @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

    Segnalazione: rispondo a Roscio ma i messaggi non compaiono.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 26 วันที่ผ่านมา

      compaiono.... scivi pure

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Volentieri ma non li vedo. Una risposta ad un tuo riscontro cominciava così: "Leggi quanto Heidegger ha scritto di infame nei Quaderni neri sulle camere a gas (le minimizza!)..." Non la vedo più.

  • @maidom1361
    @maidom1361 29 วันที่ผ่านมา

    L'Essere per me coincide con l'universo, con tutto ciò che è stato che è e sarà. Heidegger invece sembra intenderlo come un'entità astratta che precede l'uomo, che lo fonda.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 28 วันที่ผ่านมา

      Leggi l'introduzione ad Heidegger di Vattimo (Laterza). Poi comincia a studiare le lezioni pubblicate di Heidegger, "Essere e tempo", "Introduzione alla metafisica"; "Contributi alla filosofia".... e quanto ti "sembra" Heidegger voglia intendere verrà a chiarirsi.

    • @maidom1361
      @maidom1361 28 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Leggi quanto Heidegger ha scritto di infame nei Quaderni neri sulle camere a gas (le minimizza!) e sugli Ebrei votati, secondo lui, addirittura all'auto-annientamento. E capirai perché tutto il resto della sua filosofia diventa "merda di cane", per usare un'espressione di Brecht e ripresa da Adorno ne La dialettica negativa.

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio Ho dato una risposta ma non compare. Come mai, capricci dell'algoritmo?

  • @maidom1361
    @maidom1361 29 วันที่ผ่านมา

    Si fa dell'Essere una sorta di feticcio che surclassa l'uomo che lo ha creato.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 26 วันที่ผ่านมา

      è una critica che fanno in molti, ma si dovrebbe argomentarla!

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio È già completa così.

  • @maidom1361
    @maidom1361 29 วันที่ผ่านมา

    Ma l'Essere, così come Dio, è un dispositivo concettuale: posto, inventato, creato, pensato dalla mente umana. L'Essere non è un'entità superiore che viene prima dell'uomo ma è sua creatura. Sua creatura speculativa.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 26 วันที่ผ่านมา

      sono questioni che hanno impegnato l'intera storia della filosofia: quella antica per un verso, quella moderna per un altro, fino a quella contemporanea. Sentenziare su una questione simile, senza chiarire cosa si voglia intendere con argomenti solidi, è un' operazione sostanzialmente antifilosofica. D'altro canto, un commento sotto un video non può contenere un trattato. Scrivi un libro

    • @maidom1361
      @maidom1361 26 วันที่ผ่านมา

      @@inoperoscio E tu lo hai scritto un libro?

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 หลายเดือนก่อน

    Grande Adoro prof. Severino adoro Cacciari❤❤❤❤

  • @MarisaCosta-fh1cj
    @MarisaCosta-fh1cj หลายเดือนก่อน

    Vorrei conoscere meglio il suo pensiero.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 29 วันที่ผ่านมา

      leggi: "Marxismo e filosofia della Praxis" di Marcello Mustè (Viella edizioni)

  • @micheledelloglio1019
    @micheledelloglio1019 หลายเดือนก่อน

    Una donna col cervello ❤

  • @lv407
    @lv407 หลายเดือนก่อน

    La miglior spiegazione del pensiero di Spinoza che si possa trovare su TH-cam!

  • @carlofiore5993
    @carlofiore5993 หลายเดือนก่อน

    Sono l’unico a pensare che questa donna abbia un fascino straordinario?

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 หลายเดือนก่อน

    E sempre immenso il piacere d'ascoltare un grande maestro parlare così umilmente della sua vita , dei suoi affetti . E un uomo d'amare per sempre. ❤❤❤dovunque nell'eterno Lei sia Prof. Ascolterò e conserverò le sue parole nel mio 💓❤️

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 หลายเดือนก่อน

    Complimenti Zavoli , unico intervento ultimo sensato e coraggioso . Condivido . ❤❤❤

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 หลายเดือนก่อน

    Ammiro immensamente il Prof. Merita altra platea , e meglio sentire solo Lui il Magnifico. Lo abbraccio dovunque sia. Per me nel mio cuore . Grazie comunque per trasmettere questo video. Che tristezza dopo di Lui niente

  • @quintomontori6939
    @quintomontori6939 หลายเดือนก่อน

    Nn se capisce nca

  • @emanuele241
    @emanuele241 หลายเดือนก่อน

    th-cam.com/video/toMJeVkGiVk/w-d-xo.htmlsi=8H4trh9Td21fnmgD

  • @rosannabarbarossa6689
    @rosannabarbarossa6689 หลายเดือนก่อน

    Dio esce dalla porta e rientra dalla finestra.

  • @mauriziobaroni1618
    @mauriziobaroni1618 หลายเดือนก่อน

    Un babbo orgoglioso dei figli, come tutti i Padri. Che nostalgia di quest'uomo grande.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio 26 วันที่ผ่านมา

      non proprio tutti.... :-)

  • @DA-tg4ch
    @DA-tg4ch หลายเดือนก่อน

    ❤Il più grande filosofo del novecento ed oltre...e pensare che è stato un italiano😢!! Bella riconoscenza da questa Italia ancora in piena ed attivissima controriforma dal '500 ai gg ns😢

  • @crucifytheego100
    @crucifytheego100 หลายเดือนก่อน

    Faccio molta fatica a seguirlo, a cogliere il punto innovativo del suo pensiero.

    • @inoperoscio
      @inoperoscio หลายเดือนก่อน

      l'unico consiglio che mi sento di darti è di leggere i suoi libri... inizia con la sua autobiografia; è un'opera nella quale Negri dedica intere sezioni alla ricostruzione del proprio percorso filosofico. Può essere un buon viatico per affrontare le opere propriamente politico-filosofiche.

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 หลายเดือนก่อน

    Bennato cantava: ..."..ciurma, questo silenzio cos'è,p sveglia tutti a rapporto da me...io sono il professore della rivoluzione,della pirateria io sono la teoria il faro illuminante.....ma lo capite o no??!! .per scuotere la gente non bastano i discorsi ci vogliono le bombe...i soldi di papà li spendo tutti qua a combattere sul fronte..." Le strofe sono un po' disordinate rispetto all' originale Sono convinta parlasse di Negri ...teoria delll' ANARCHIA - AUTONOMIA OPERAIA

  • @haron222
    @haron222 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 หลายเดือนก่อน

    Pessimo.