Dai delle ottime spiegazioni su argomenti molto interessanti con una dialettica che anche una persona che non ha studiato scienze ti riesce a capire e a seguire sono molto fiero di aver frequentato la tua stessa facoltà e di averti conosciuto continua così che sei fortissimo💪💪💪💪💪
Sono qui sotto consiglio di Dario Bressanini e sto recuperando tantissimi tuoi video.. Complimenti. Complimenti davvero, spiegazioni chiare ma allo stesso tempo abbastanza dettagliate. Good Job!
Molto interessante! Ah puoi fare video su: - come avviene il raro caso di doppio cromosoma y - perché ci sono specie a sangue caldo e sangue freddo, e come funzionano i metabolismi.. PS: mi invii la musica di sottofondo a: oscarvatrano84@gmail.com 😉Continua così, sei ingamba!
Un mitocondrio non "vive". È passato così tanto dall'endosimbiosi che evolutivamente il mitocondrio non può essere considerato al di fuori del contesto cellula. Tanto è vero che molte proteine mitocondriali sono codificate dal nucleo e non dal genoma mitocondriale. Poi tutto è possibile e potrei sbagliarmi! :D
Sei bravissimo a spiegare concetti non semplici
Grazie!!!!
Dai delle ottime spiegazioni su argomenti molto interessanti con una dialettica che anche una persona che non ha studiato scienze ti riesce a capire e a seguire sono molto fiero di aver frequentato la tua stessa facoltà e di averti conosciuto continua così che sei fortissimo💪💪💪💪💪
Grazie 🧡
Grazie per la chiara spiegazione.
Ti aspetto per nuovi video.
Sono qui sotto consiglio di Dario Bressanini e sto recuperando tantissimi tuoi video..
Complimenti.
Complimenti davvero, spiegazioni chiare ma allo stesso tempo abbastanza dettagliate.
Good Job!
Grazie mille per i complimenti, sia benedetto il Bressa!
Ciaooooo grazie mille .... sei stato chiaro..ogni tanto, x ignoranza tornavo indietro.. GRAZIEEE
Sei molto bravo a spiegare ,grazie a te ho capito tutto😍😍
bravissimo!
Ottimo video, è un peccato che non ce ne siano di nuovi sul canale da due anni, mancanza di tempo o abbandono definitivo del canale?
video bellissimi e soprattutto aiutano a chi studia a scuola o alla università
so proud of You!
Sempre una delle persone che più mi hanno ispirato in tutta la mia vita, per cui non potrei essere più felice per questo commento! 🧡
@@VitaAZeroKelvin à
Amazing!!!
🧡🧡🧡🌹
Bellissimo esempio di come la scienza a volte deve ricredersi sulle sue conoscenze!
Beh però resta un caso molto raro!
@@VitaAZeroKelvin certo, però basta ad invalidare la teoria che il DNA mitocondriale si trasmette solo per via madrilineare.
Molto interessante!
Ah puoi fare video su:
- come avviene il raro caso di doppio cromosoma y
- perché ci sono specie a sangue caldo e sangue freddo, e come funzionano i metabolismi..
PS: mi invii la musica di sottofondo a:
oscarvatrano84@gmail.com
😉Continua così, sei ingamba!
Ehm, un'altra domanda (sono un rompi, lo so): un mitocondrio può vivere a sé stante fuori dalla cellula?
Un mitocondrio non "vive". È passato così tanto dall'endosimbiosi che evolutivamente il mitocondrio non può essere considerato al di fuori del contesto cellula. Tanto è vero che molte proteine mitocondriali sono codificate dal nucleo e non dal genoma mitocondriale.
Poi tutto è possibile e potrei sbagliarmi! :D
@@VitaAZeroKelvin non sono state fatte delle prove?
@@Giubizza Non che io sappia